Linea Meteo
Meteocafè - La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Fili [ Gio 18 Feb, 2010 01:05 ]
Oggetto: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Uscendo dal topic piovoso di questa settimana, entrerei nell'analizzare il breve evento freddo previsto per questo weekend ma soprattutto iniziare a parlare di quello un pò a sorpresa previsto per metà della prossima settimana.
Il minimo in formazione venerdì sull'alto Tirreno traslerà rapido verso est/sudest, attirando dietro di se aria fresca nord/atlantica, fredda in quota. I rovesci post-frontali che caratterizzeranno il transito del minimo potranno dar luogo a nevicate anche a bassa quota, circa 400 metri, ma miste a pioggia anche in pianura. La tempistica aiuta, le ore buone saranno quelle dalla serata di sabato.
Come detto anche da Paolo, potrebbe formarsi una linea instabile che percorrerebbe la regione da NW verso SE, lungo l'asse di saccatura. Fenomeni brevi ma intensi.
Clamoroso, ma assolutamente da verificare, appare il peggioramento previsto per martedì/mercoledì prossimo, quando con la stessa dinamica un'altra perturbazione è vista transitare sull'Italia. Il minimo, più profondo, attirerebbe aria ancora più fredda di origine più nord-orientale (Porta della Bora), e stavolta la quota neve sarebbe davvero prossima al piano. Non mi dilungo più di tanto, in quanto la distanza temporale (120/150 ore) impone la massima prudenza e distacco.
Insomma, dopo tanti sogni su carte fantasmagoriche, ecco che due begli episodi tardo-invernali potrebbero regalarci soddisfazioni del tutto inaspettate, e anche maggiori del "tutto fumo e niente arrosto" regalatoci dalle recenti meteo-sòle.
L'importante è partecipare...si dice in tempo di Olimpiadi. Ma ogni tanto ci piacerebbe anche vincere...no?

il fosso [ Gio 18 Feb, 2010 02:09 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Bravo Fili
L'atlantico basso avvolte può sorprendere...
D'altronde gli impulsi sono figli di antizonalità alta, aria davvero molto fredda che dopo aver
portato il suo carico di gelo sul centro-nord europa con movimento retrogrado, arriva fino in atlantico e riprende il percorso zonale entrando nel mediterraneo.
Il lungo percorso fa perdere gradualmente alle masse d'aria le loro caratteristiche fredde continentali, ma basta un ondulazione lievemente più marcata con una spintarella calda, anche esigua, ad Ovest dell'Italia per far penetrare una bella dose di freddo dal centro europa sulle nostre teste con tutte le conseguenze del caso.
Il peggioramento del fine settimana ne è chiaro esempio e potrebbe essere anche bello tosto,
quello successivo per ora visto solo da GFS sarebbe ancora più bello, ma è un run isolato,
speriamo si confermi anche questa seconda marcata ondulazione...
Poranese457 [ Gio 18 Feb, 2010 07:44 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Grande Fili!
Sul passaggio freddo del fine settimana in effetti credo vi siano poche sorprese, se ne parla giù da inizio settimana ma le novità di queste ultime emissioni modellistiche sono state di sicuro le conferme.
Anzi... oserei dire i MIGLIORAMENTI!
Netto, drastico, potenzialmente esplosivo il calo termico previsto tra la serata di Venerdì ed il pomeriggio di Sabato:
Difficile pensare, in questi casi e dopo la scaldata cui stiamo assistendo, che non si inneschi instabilità temporalesca ed infatti il LAM "fiuta" proprio queste possibilità ponendo un'atmosfera decisamente instabile per Sabato:
Da notare come in concomitanza con le carte termiche sopra siano previste anche queste precipitative:
Questa sarebbe neve inizialmente sui 600/700m ma con QN in rapido calo vista la probabile intensità dei fenomeni.
Se si mantiene la -3°C credo siano possibili le imbiancate dai 600m dell'orvietano ai 400m di tutta la fascia tra Spoletino ed Appennino con probabilità crescente da ovest verso est.

zerogradi [ Gio 18 Feb, 2010 08:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Il peggioramento di sabato secondo me sarà più intenso di querllo di domani...e regalerà molte soddisfazioni in Appennino.

marvel [ Gio 18 Feb, 2010 08:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Fili [ Gio 18 Feb, 2010 08:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
quello di sabato era da lunedì/martedì che mi "attizzava"....vediamo che se ne tira fuori!
Peccato sia sparito quello di mercoledì...mmm...peccato!

zerogradi [ Gio 18 Feb, 2010 08:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Fili [ Gio 18 Feb, 2010 08:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
si ma qui va a finire che nevica anche più in basso!

Come termiche è meglio questo di quello tanto sbandierato di una settimana fa...almeno questo non è partito da una -12°

zerogradi [ Gio 18 Feb, 2010 08:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
si ma qui va a finire che nevica anche più in basso!

Come termiche è meglio questo di quello tanto sbandierato di una settimana fa...almeno questo non è partito da una -12°

Praticamente si...

marvel [ Gio 18 Feb, 2010 10:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Quindi stavolta non nevica, è da lunedì che io e Fili diciamo che nevica a 400 metri...
Appunto, dato che ve la aspettate... puntualmente non arriverà!

Poranese457 [ Gio 18 Feb, 2010 11:08 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Icestorm [ Gio 18 Feb, 2010 11:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Già...ben 1 mm di precipitazione stimato!
Mi aspetterei al massimo fiocchi, spolverate minime
mondosasha [ Gio 18 Feb, 2010 11:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Già...ben 1 mm di precipitazione stimato!
Mi aspetterei al massimo fiocchi, spolverate minime
Da me 3-5

!!!
zerogradi [ Gio 18 Feb, 2010 11:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Invece mi aspetto un bel fronte con 5-7 mm. Ci sarà da divertirsi secondo me. Ovvio, per gli accumuli a 400 metri serve fortuna, ma io sarò felice già di veder fioccare.

and1966 [ Gio 18 Feb, 2010 11:37 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Io intanto direi di dare un'occhiata al "visibile", per apprezzare l'imponenza della massa fredda a NW dell' Europa, ed il minimo che la pilota. Questa è
realtà e non carte... (o come diceva una vecchia pubblicità di Carosello, "Fatti, non parole!")

prometeo [ Gio 18 Feb, 2010 12:46 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
ottima analisi
Sovente nella nostra regione si sono avute delle soddisfazioni con delle situazioni blande, figlie quasi del nulla
che con configurazioni (passatemi il termine) della Madonna come nel recente passato....
Di freddo su scala europea ancora c'è ne.... vediamo

Fili [ Gio 18 Feb, 2010 12:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
intanto GFS06 ci da belle piogge e termiche ancora inferiori! Sabato si balla!!

Icestorm [ Gio 18 Feb, 2010 12:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Non mi aspetto nulla sulla fascia Spoletino-Assisano se non oltre 600 m a fine evento precipitativo, dentro forse i fondovalle prettamente appenninici (vedi Norcia)
Fili [ Gio 18 Feb, 2010 13:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Non mi aspetto nulla sulla fascia Spoletino-Assisano se non oltre 600 m a fine evento precipitativo, dentro forse i fondovalle prettamente appenninici (vedi Norcia)
con una -29° ed una -4°...mmm... non ne sarei cosi sicuro. Io opto per rovesci di neve pura oltre 3/400 metri, e misti a pioggia al piano... La ValNerina oltre i 500m potrebbe vedere anche 5cm di neve
da monitorare...secondo me possibili accumuli piovosi tra 10 e 15mm nelle zone più colpite (spoletino)

Icestorm [ Gio 18 Feb, 2010 13:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Non mi aspetto nulla sulla fascia Spoletino-Assisano se non oltre 600 m a fine evento precipitativo, dentro forse i fondovalle prettamente appenninici (vedi Norcia)
con una -29° ed una -4°...mmm... non ne sarei cosi sicuro. Io opto per rovesci di neve pura oltre 3/400 metri, e misti a pioggia al piano... La ValNerina oltre i 500m potrebbe vedere anche 5cm di neve
da monitorare...secondo me possibili accumuli piovosi tra 10 e 15mm nelle zone più colpite (spoletino)

Da monitorare va bene, gli accumuli saranno senz'altro maggiori d'accordo.
Non vedo persistenza delle precipitazioni, la -4 e la -29 arriveranno a giochi esauriti, quando ormai le finestre di ciel sereno potrebbero esser a 50-50 con le nubi. Solo rovesci isolati quindi in questa fase mi attendo.
Le ultime precipitazioni buone non credo vengano accompagnate da valori migliori di -2 preappennino/-3 in appennino e -26/-27.
Fili [ Gio 18 Feb, 2010 13:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Le ultime precipitazioni buone non credo vengano accompagnate da valori migliori di -2 preappennino/-3 in appennino e -26/-27.
Valori che, in caso di fenomeni abbastanza intensi, porterebbero secondo me neve a 4/500m e mista sino a 250/300

Ovvio...se fa 2 gocce in croce, non nevica manco a 800

Icestorm [ Gio 18 Feb, 2010 14:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Le ultime precipitazioni buone non credo vengano accompagnate da valori migliori di -2 preappennino/-3 in appennino e -26/-27.
Valori che, in caso di fenomeni abbastanza intensi, porterebbero secondo me neve a 4/500m e mista sino a 250/300

Ovvio...se fa 2 gocce in croce, non nevica manco a 800

Provenendo da valori termici ben più alti, la propogazione del freddo verso il suolo non la vedo così cospicua, sui 700 m potrebbe scendere intorno a +1/0 non sotto penso.
Fili [ Gio 18 Feb, 2010 14:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Le ultime precipitazioni buone non credo vengano accompagnate da valori migliori di -2 preappennino/-3 in appennino e -26/-27.
Valori che, in caso di fenomeni abbastanza intensi, porterebbero secondo me neve a 4/500m e mista sino a 250/300

Ovvio...se fa 2 gocce in croce, non nevica manco a 800

Provenendo da valori termici ben più alti, la propogazione del freddo verso il suolo non la vedo così cospicua, sui 700 m potrebbe scendere intorno a +1/0 non sotto penso.
Stiamo in pratica dicendo la stessa cosa: accumuli oltre 5/600 (può accumulare anche con +1/+2 se viene bene), neve pura oltre 400 senza accumulo o irrisorio, probabilmente mista a pioggia sino al piano o poco sopra.
Questo se la tempistica viene rispettata... ovvio che poi vedere accumulare a 7/800 e solo acqua sotto è un attimo!

Ricca Gubbio [ Gio 18 Feb, 2010 14:45 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Io la vedo cosi per Sabato naturalmente: Se le termiche saranno rispettate, e le precipitazioni pure, vedo nevicate nel pomeriggio sera soprattutto nella parte centro orientale della regione con accumuli sopra i 700 metri e fiocchi e temporanee spolverate fino ai 300/400. Parte nord orientale più svantaggiata per quanto riguardano le precipitazioni che se però dovessero persistere potrebbero portare a spolverate dai 500 metri. Parte ovest della regione con quota neve sopra i 700 perchè quando arriverà un po' di freddo dovrebbero latitare anche precipitazioni discrete.

Spero di non aver detto troppe cavolate

Poranese457 [ Gio 18 Feb, 2010 15:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Icestorm [ Gio 18 Feb, 2010 15:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
-2/-3°C ad 850 hPa a fine febbraio e dopo le libecciate di questi giorni cosa sono? Non mi aspetto niente, sotto i 6-700 m, forse nemmeno i fiocchi sotto la quota indicata in preappennino.
icchese [ Gio 18 Feb, 2010 16:21 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
prometeo [ Gio 18 Feb, 2010 16:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
L'ho detto più di una volta e lo ripeto: quelle carte dell'MTG vanno interpretate a dovere.... non mi prendete sempre per scemo perchè spesso vi sbagliate cari i miei
sapientoni!
No, Leonardo... la meteo non è una scienza esatta... nessuno può investirsi di sapere più di una altro...
è uno scambio di idee.. magari hai ragione proprio te

o bero(detto per inciso)

Poranese457 [ Gio 18 Feb, 2010 16:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
L'ho detto più di una volta e lo ripeto: quelle carte dell'MTG vanno interpretate a dovere.... non mi prendete sempre per scemo perchè spesso vi sbagliate cari i miei
sapientoni!
No, Leonardo... la meteo non è una scienza esatta... nessuno può investirsi di sapere più di una altro...
è uno scambio di idee.. magari hai ragione proprio te

o bero(detto per inciso)

Assolutamente!!!
Il discorso non era questo... era relativo alla carta postata stamani alla quale io ho attribuito buone precipitazioni e che invece, visivamente, queste buone precipitazioni non le mostra se non si sa interpretare a dovere.
Ho postato i LAM proprio per mostrare come la visione del plot MTG sia effettivamente riversata nelle carte ad alta risoluzione..
Poi ovvio che ognuno ha le sue idee io non puntualizzavo assolutamente su quello soprattutto perchè, di media, Marco è molto più bravo di me nel fare la maggior parte delle previsioni!!

zerogradi [ Gio 18 Feb, 2010 16:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
-2/-3°C ad 850 hPa a fine febbraio e dopo le libecciate di questi giorni cosa sono? Non mi aspetto niente, sotto i 6-700 m, forse nemmeno i fiocchi sotto la quota indicata in preappennino.
-2/-3 sono sempre -2/-3, sia in gennaio che in luglio che in dicembre.
SE sono accompagnati da aria fredda in quota e precipitazioni le temperature di partenza non contano. Anche perchè prima pioverà e la temperatura calerà gradualmente con il calare delel termiche in quota.
Non ci dimentichiamo che in primavera si hanno le precipitazioni nevose con le termiche più elevate.
Con questo non dico che sabato nevicherà, ma che la situazione che precede l'ingresso dell'aria fredda non influirà.
zerogradi [ Gio 18 Feb, 2010 16:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Leo, posta le triorarie, perchè sennò... il grosso delle precipitazioni ci sarà con una 0/+1, in quello ha ragione Marco. Tuttavia, conto nella maggiore persistenza dei fenomeni, stante una ottima ventilazione nord-occientale al suolo, che i modelli spesso sottovalutano.
Ricca Gubbio [ Gio 18 Feb, 2010 16:53 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
GFS 12 peggiorate con termiche più alte( che in questo caso più che mai fanno la differenza) pioggia per tutti e 3 fiocchi per uno a fine evento.

zerogradi [ Gio 18 Feb, 2010 16:59 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
GFS 12 peggiorate con termiche più alte( che in questo caso più che mai fanno la differenza) pioggia per tutti e 3 fiocchi per uno a fine evento.

A limite peggiorate baricamente, ma l'impianto di base e le termiche sono quelle. Vedrai quante volte cambieranno da qui a sabato.

Poranese457 [ Gio 18 Feb, 2010 17:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Leo, posta le triorarie, perchè sennò... il grosso delle precipitazioni ci sarà con una 0/+1, in quello ha ragione Marco. Tuttavia, conto nella maggiore persistenza dei fenomeni, stante una ottima ventilazione nord-occientale al suolo, che i modelli spesso sottovalutano.
Hai ragione... però quelle a 6h del MTG sono le prime ad uscire!!
Comunque GFS 12z non è che cambi moltissimo dal punto di vista termico, anzi forse la scaldata sarà maggiore con contrasti quindi più accentuati.
Non sottovalutateli i contrasti termici, basta che guardiate anche adesso il cielo per vedere quanto è instabile l'atmosfera... figuriamoci con quel caldo/freddo in arrivo!!

Fili [ Gio 18 Feb, 2010 17:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Icestorm [ Gio 18 Feb, 2010 21:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
-2/-3°C ad 850 hPa a fine febbraio e dopo le libecciate di questi giorni cosa sono? Non mi aspetto niente, sotto i 6-700 m, forse nemmeno i fiocchi sotto la quota indicata in preappennino.
-2/-3 sono sempre -2/-3, sia in gennaio che in luglio che in dicembre.
SE sono accompagnati da aria fredda in quota e precipitazioni le temperature di partenza non contano. Anche perchè prima pioverà e la temperatura calerà gradualmente con il calare delel termiche in quota.
Non ci dimentichiamo che in primavera si hanno le precipitazioni nevose con le termiche più elevate.
Con questo non dico che sabato nevicherà, ma che la situazione che precede l'ingresso dell'aria fredda non influirà.
Sostanzialmente d'accordo ma credo che l'insolazione di fine febbraio/marzo, sicuramente provochi un maggior surriscaldamento degli strati atmosferici più vicini al suolo, specie se ci scappa anche solo un'occhiata di sole.
Affinchè le termiche di gennaio siano uguali a quelle di marzo e di luglio come dici, ci devono essere fiori fior di precipitazioni continue, roba da 40 mm in 2 ore, altrimenti la differenza c'è eccome.
Tuttavia ancora è il 20 febbraio, gennaio non è così lontano quindi il discorso ancora è marginale..

Poranese457 [ Ven 19 Feb, 2010 08:10 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Francesco [ Ven 19 Feb, 2010 08:14 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Per la mia zona non vedo grosse sorprese.
Aria fredda in quota entrerà, ma probabilmente le precipitazioni saranno ormai cessate.
Comunque qualche temporaluccio ci può sempre scappare.

zerogradi [ Ven 19 Feb, 2010 08:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Buon passaggio perturbato nel pomeriggio di sabato, segnatamente sulla fascia centro-orientale del territorio, più attivo a ridosso della dorsale (versante occidentale, stante i venti da O/NO al suolo) dove si potranno verificare rovesci localmente intensi e capaci di portare nevicate mediamente oltre i 600-800 metri di quota, che nel tardo pomeriggio-sera (ora di cena diciamo) potrebbero localmente raggiungere i 400-500 metri.
Non escludo spolverate brevi a tale quota, vista anche la -30° piena e le precipitazioni che non sembrano così deboli. Favoriri i settori meridionali dell'Umbria, dove le precipitazioni potrebbero attardarsi di più.

and1966 [ Ven 19 Feb, 2010 08:25 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Per la mia zona non vedo grosse sorprese.
Aria fredda in quota entrerà, ma probabilmente le precipitazioni saranno ormai cessate.
Comunque qualche temporaluccio ci può sempre scappare.

Nota off topic: eccezion fatta per i periodi altopressori, quanto spesso si vedono spaghi così compatti ad oltranza?

zerogradi [ Ven 19 Feb, 2010 08:29 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Per la mia zona non vedo grosse sorprese.
Aria fredda in quota entrerà, ma probabilmente le precipitazioni saranno ormai cessate.
Comunque qualche temporaluccio ci può sempre scappare.

Nota off topic: eccezion fatta per i periodi altopressori, quanto spesso si vedono spaghi così compatti ad oltranza?

Sono soltanto il dettaglio dei primi 7 giorni..il resto non lo è affatto...
http://www.wzkarten3.de/pics/MT8_Rom_ens.png
and1966 [ Ven 19 Feb, 2010 08:38 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
snow4ever [ Ven 19 Feb, 2010 08:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
il resto non lo sarà affatto zero, ma certo che gli spaghi sono incertissimi tra un cammellino modesto e una botta di caldo notevole (quello spago che punta ai 15°C a 850 ), eccezion fatta per il run di controllo che vede una discesa verso il basso...speriamo che queste incertezze "caldofile" possano mutarsi in "freddofile"...cmq sia ottime possibilità secondo me per sabato sera per il settore sudorientale della regione..vedo in pole sicuramente le ovvie Norcia e tutta la fascia appenninica (il caro buon Fosso), ma anche lo spoletino non è messo affatto male...per il mio settore e quello occidentale in toto, vedo solo pioggia e un abbassamento delle temperature a prcp concluse..nulla più
a più tardi, buona giornata ragazzi

zerogradi [ Ven 19 Feb, 2010 08:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
il resto non lo sarà affatto zero, ma certo che gli spaghi sono incertissimi tra un cammellino modesto e una botta di caldo notevole (quello spago che punta ai 15°C a 850 ), eccezion fatta per il run di controllo che vede una discesa verso il basso...speriamo che queste incertezze "caldofile" possano mutarsi in "freddofile"...cmq sia ottime possibilità secondo me per sabato sera per il settore sudorientale della regione..vedo in pole sicuramente le ovvie Norcia e tutta la fascia appenninica (il caro buon Fosso), ma anche lo spoletino non è messo affatto male...per il mio settore e quello occidentale in toto, vedo solo pioggia e un abbassamento delle temperature a prcp concluse..nulla più
a più tardi, buona giornata ragazzi

Spoleto con questi passaggi con vento nord-occidentale al suolo ci va a nozze. Se non nevicherà pioverà, e pure molto.

Poranese457 [ Ven 19 Feb, 2010 08:55 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Comunque ragazzi attenzione massima perchè il calo termico sarà davvero notevole!!
accompagnata anche da una ottima vorticità in quota che, specialmente quando ci si approssima a Marzo, significa marcata instabilità:

Fili [ Ven 19 Feb, 2010 09:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Anche se sabato pomeriggio non nevicherà, sarà davvero un bel sabato pomeriggio!!!

gubbiomet [ Ven 19 Feb, 2010 09:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
il resto non lo sarà affatto zero, ma certo che gli spaghi sono incertissimi tra un cammellino modesto e una botta di caldo notevole (quello spago che punta ai 15°C a 850 ), eccezion fatta per il run di controllo che vede una discesa verso il basso...speriamo che queste incertezze "caldofile" possano mutarsi in "freddofile"...cmq sia ottime possibilità secondo me per sabato sera per il settore sudorientale della regione..vedo in pole sicuramente le ovvie Norcia e tutta la fascia appenninica (il caro buon Fosso), ma anche lo spoletino non è messo affatto male...per il mio settore e quello occidentale in toto, vedo solo pioggia e un abbassamento delle temperature a prcp concluse..nulla più
a più tardi, buona giornata ragazzi

Spoleto con questi passaggi con vento nord-occidentale al suolo ci va a nozze. Se non nevicherà pioverà, e pure molto.

Scusa Ale, capisco la neve, ma ancora non ti è bastata la pioggia?

zerogradi [ Ven 19 Feb, 2010 09:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
il resto non lo sarà affatto zero, ma certo che gli spaghi sono incertissimi tra un cammellino modesto e una botta di caldo notevole (quello spago che punta ai 15°C a 850 ), eccezion fatta per il run di controllo che vede una discesa verso il basso...speriamo che queste incertezze "caldofile" possano mutarsi in "freddofile"...cmq sia ottime possibilità secondo me per sabato sera per il settore sudorientale della regione..vedo in pole sicuramente le ovvie Norcia e tutta la fascia appenninica (il caro buon Fosso), ma anche lo spoletino non è messo affatto male...per il mio settore e quello occidentale in toto, vedo solo pioggia e un abbassamento delle temperature a prcp concluse..nulla più
a più tardi, buona giornata ragazzi

Spoleto con questi passaggi con vento nord-occidentale al suolo ci va a nozze. Se non nevicherà pioverà, e pure molto.

Scusa Ale, capisco la neve, ma ancora non ti è bastata la pioggia?

Non in quel senso...nel senso che me la gioco...

gubbiomet [ Ven 19 Feb, 2010 09:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
icchese [ Ven 19 Feb, 2010 10:56 ]
Oggetto: Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti
Ho capito, si ricomincia con le grandinate!
