Linea Meteo
Meteocafè - L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
marvel [ Mer 07 Apr, 2010 19:43 ]
Oggetto: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
L'importanza di una rete meteorologica in Umbria.. anche perché è l'unica regione senza stazioni ufficialmente amministrate (presidiate) dall'AM...

andrea75 [ Mer 07 Apr, 2010 19:53 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
Ma perché, quella di S. Egidio?

Fili [ Mer 07 Apr, 2010 20:04 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
Ma perché, quella di S. Egidio?

...e fu cosi che venne fuori che era una LaCrosse WS2350 amatoriale

marvel [ Gio 08 Apr, 2010 00:49 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
E che non c'ho pensato a S. Egidio? Certo che c'ho pensato ma, evidentemente non deve aver tutti i requisiti in regola...
andrea75 [ Gio 08 Apr, 2010 07:37 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
E che non c'ho pensato a S. Egidio? Certo che c'ho pensato ma, evidentemente non deve aver tutti i requisiti in regola...
Di sicuro non ha un pluviometro.......
zerogradi [ Gio 08 Apr, 2010 08:25 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
Non è a norma semplicemente perchè non ha un pluvio. Anzi, diciamo che è a norma ma non è completa.
In Umbria basterebbero 4-5 stazioni ben messe per coprire interamente o quasi il territorio. Un paio montane, una sul Trasimeno, una sul Ternano, e una in Valle Umbra. Al massimo un'altra in zone particolari, come l'Eugubino-Gualdese o Castello.
stinfne [ Gio 08 Apr, 2010 08:32 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
E che non c'ho pensato a S. Egidio? Certo che c'ho pensato ma, evidentemente non deve aver tutti i requisiti in regola...
Di sicuro non ha un pluviometro.......
Il pluviometro mi sembra che fisicamente ci sia anche, il problema è che non registra dati. Più che altro mi sembra che l'anemometro non sia propriamente in regola.
A sto punto, checché ne dica Fili, è meglio la mia LaCrosse WS2350

.

Fede [ Gio 08 Apr, 2010 10:59 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
Non è a norma semplicemente perchè non ha un pluvio. Anzi, diciamo che è a norma ma non è completa.
In Umbria basterebbero 4-5 stazioni ben messe per coprire interamente o quasi il territorio. Un paio montane, una sul Trasimeno, una sul Ternano, e una in Valle Umbra. Al massimo un'altra in zone particolari, come l'Eugubino-Gualdese o Castello.
...... beh una a Perugia no?
Ho visto sul portale A.M che ci sono due stazioni di rilevamento automatico a Perugia (presumo S.Egidio) ed Orte. Non sono presidiate da operatori ma raccolgono ed inviano dati meteo in automatico.
L'assenza di S.Egidio è strana in quanto essendoci una torre di controllo i dati di visibilità e pressione al suolo vengono inviati costantemente ai velivoli assistiti in volo ad ogni comunicazione (ad es. per taratura altimetro) oltre al fatto che vengono trasmessi METAR TAF etc..... probabilmente non se ne occupa l'AM ma l'ENAV.
zerogradi [ Gio 08 Apr, 2010 11:05 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
Non è a norma semplicemente perchè non ha un pluvio. Anzi, diciamo che è a norma ma non è completa.
In Umbria basterebbero 4-5 stazioni ben messe per coprire interamente o quasi il territorio. Un paio montane, una sul Trasimeno, una sul Ternano, e una in Valle Umbra. Al massimo un'altra in zone particolari, come l'Eugubino-Gualdese o Castello.
...... beh una a Perugia no?
No.

Fede [ Gio 08 Apr, 2010 11:10 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
Non è a norma semplicemente perchè non ha un pluvio. Anzi, diciamo che è a norma ma non è completa.
In Umbria basterebbero 4-5 stazioni ben messe per coprire interamente o quasi il territorio. Un paio montane, una sul Trasimeno, una sul Ternano, e una in Valle Umbra. Al massimo un'altra in zone particolari, come l'Eugubino-Gualdese o Castello.
...... beh una a Perugia no?
No.

Allora via anche Terni e tutat la conca...

andrea75 [ Gio 08 Apr, 2010 13:22 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
Stefano non te sbaglia'... quella è della regione. La stazione dell'aeroporto sta sotto la torre di controllo, in capannina.
Cmq,rispondendo a Fede, il problema non è tanto di chi la gestisce. Il fatto è manca di un pluviometro, e non può quindi fare da riferimento per una raccolta completa di dati.
Volendo ci si può informare cmq.
stinfne [ Ven 09 Apr, 2010 08:13 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
Stefano non te sbaglia'... quella è della regione. La stazione dell'aeroporto sta sotto la torre di controllo, in capannina.
Cmq,rispondendo a Fede, il problema non è tanto di chi la gestisce. Il fatto è manca di un pluviometro, e non può quindi fare da riferimento per una raccolta completa di dati.
Volendo ci si può informare cmq.

Noooooo, me cade un mito. Ed io che in tutti questi anni ero convinto che fosse quella la stazione ufficiale dell'AM!
Pensa che su Wikipedia (e su Wunderground), la posizionano alle coordinate di 43°05'N e 12°30'E, ovvero nel centro abitato di Ospedalicchio!
andrea75 [ Ven 09 Apr, 2010 08:47 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
Stefano non te sbaglia'... quella è della regione. La stazione dell'aeroporto sta sotto la torre di controllo, in capannina.
Cmq,rispondendo a Fede, il problema non è tanto di chi la gestisce. Il fatto è manca di un pluviometro, e non può quindi fare da riferimento per una raccolta completa di dati.
Volendo ci si può informare cmq.

Noooooo, me cade un mito. Ed io che in tutti questi anni ero convinto che fosse quella la stazione ufficiale dell'AM!
Pensa che su Wikipedia (e su Wunderground), la posizionano alle coordinate di 43°05'N e 12°30'E, ovvero nel centro abitato di Ospedalicchio!
Ehehehhehe, perchè sono approssimate.

In realtà la stazione, quella vera, è all'interno dell'aeroporto stesso. Anche perché non è che sono stazioni ultramoderne, e necessitano dell'operatore per la rilevazione. Te ce voglio ad ogni ora andare a leggere i dati a 2 km di distanza...
Se ci fai caso invece, c'è un addetto della regione, che puntualmente ogni mattina va a scaricare i dati della stazione che hai fotografato. Spesso lo incontro (anzi lo incontravo, perché ora non passo più di lì) io quando vado al lavoro... ma ha appunto la macchina della Regione Umbria.

Fede [ Ven 09 Apr, 2010 09:32 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, L'unica Regione Senza Copertura Meteo AM
Anche perché non è che sono stazioni ultramoderne, e necessitano dell'operatore per la rilevazione. Te ce voglio ad ogni ora andare a leggere i dati a 2 km di distanza...
Se ci fai caso invece, c'è un addetto della regione, che puntualmente ogni mattina va a scaricare i dati della stazione che hai fotografato.
Lanciàti nel futuro, eh!!!

andrea75 [ Ven 09 Apr, 2010 10:22 ]
Oggetto: Re: L'Umbria, l'unica regione senza copertura meteo AM
Anche perché non è che sono stazioni ultramoderne, e necessitano dell'operatore per la rilevazione. Te ce voglio ad ogni ora andare a leggere i dati a 2 km di distanza...
Se ci fai caso invece, c'è un addetto della regione, che puntualmente ogni mattina va a scaricare i dati della stazione che hai fotografato.
Lanciàti nel futuro, eh!!!

Purtroppo caro Fede sono ben poche le regioni italiane che hanno una rete meteorologica moderna e che soprattutto lascia i dati di pubblico utilizzo... nemmeno fosse oro! Forse lo era in passato, ma ormai la meteorologia è una disciplica che a livello amatoriale si è diffusa oltremisura, con la possibilità da parte di chiunque di attingere a dati con buona attendibilità in ogni luogo della penisola.
In ogni caso, per fortuna, qualcuno si sta adeguando ai tempi moderni, e qualche regione inizia già a capire l'importanza di avere una rete al passo con i tempi, con stazioni moderene, professionali (e non come quei catorci che si possono ben vedere dalla foto di stinfne) e che trasmettono i dati in tempo reale su internet. Tanto per fare un esempio....
http://www.regione.piemonte.it/xmeteo/xmeteod/
Chissà, prima o poi sarà anche il nostro turno. Con un po' di sensibilizzazione magari......