Linea Meteo
Meteocafè - 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Fili [ Gio 08 Apr, 2010 20:58 ]
Oggetto: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Nonostante la stagione oramai avanzi inesorabilmente verso l'Estate, gli ultimi spifferi invernali ci terranno compagnia da sabato fino ad almeno metà della prossima settimana.
La colpa, o il merito per i freddofili incalliti, è da ricercarsi nella distensione di un potente anticiclone lungo i paralleli, dalla Spagna alla Scandinavia.
Eccolo nel suo massimo splendore
Lungo il suo bordo meridionale, masse d'aria fredda di origine continentale investono l'Europa Centrale e l'Italia centro-settentrionale. In Aprile, lo scontro tra l'aria fredda e il tiepido clima Mediterraneo non può fare altro che instabilizzare l'atmosfera. Ecco quindi un minimo formarsi al largo delle coste tirreniche, foriero di precipitazioni per domenica.
Dato l'afflusso piuttosto consistente di aria fredda (-1° a 1500m, -28° a 5500m), la neve cadrà sui rilievi oltre 1000/1200 metri, specialmente lungo l'Adriatico.
A seguire, ci sono due strade:
1. il nucleo freddo viene assorbito dalla LP portoghese, con risalita termica sull'Italia e miglioramento del tempo.
2. la LP portoghese rimane confinata in Atlantico e non interferisce con il nucleo freddo, che invece va in cut-off su Europa Centrale diventando una grande goccia fredda, continuando ad instabilizzare per più giorni il tempo sull'Italia.
Le ultime emissioni di GFS, in accordo con ECMWF, propendono per la seconda ipotesi:
Insomma, se si verificasse la seconda ipotesi (60/70% direi), avremo almeno sino al 15 Aprile tempo instabile con piovaschi e acquazzoni, e temperature decisamente fresche, per non dire fredde oltre 6/700 metri.

Boba Fett [ Gio 08 Apr, 2010 22:10 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Il meteogramma promette bene, non capita tutti gli anni una 0° a 850 hPa a metà aprile.

burjan [ Gio 08 Apr, 2010 22:16 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Si deve sperare che la fase d'instabilità si prolunghi. Bruschi rasserenamenti potrebbero causare gelate tardive molto dannose.
Poranese457 [ Gio 08 Apr, 2010 23:30 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
In ogni caso non diamo troppa importanza al calo termico cui assisteremo.
Esso potrà causare dei rovesci nel momento dell'ingresso freddo perchè nei prossimi giorni l'atmosfera si surriscalderà ma non vi sarà questo crollo verticale delle temperature... per scatenare qualcosa di serio ad Aprile serve altro secondo me.
Molto importante poi sarà la tempistica, molto probabilmente la configurazione porterà a raffreddare decisamente i valori notturni riportandoli prossimi allo zero (ahimè Luis) ma durante il giorno ormai il sole scalda... si starà bene.
Per un'analisi più approfondita mi rimando a domani

andrea75 [ Ven 09 Apr, 2010 00:01 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Per ora dovremmo scamparla (parlo di eventuali gelate)... la fase instabile difficilmente ci porterà ad avere ampi rasserenamenti notturni, almeno inizialmente. La fase successiva è ancora da valutare bene, ma sembra che un leggero, ma costante rialzo termico dovrebbe presto riportarci in media.
Vediamo un po' cosa ci riserveranno gli aggiornamenti di domani.

prometeo [ Ven 09 Apr, 2010 07:15 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Per ora dovremmo scamparla (parlo di eventuali gelate)... la fase instabile difficilmente ci porterà ad avere ampi rasserenamenti notturni, almeno inizialmente. La fase successiva è ancora da valutare bene, ma sembra che un leggero, ma costante rialzo termico dovrebbe presto riportarci in media.
Vediamo un po' cosa ci riserveranno gli aggiornamenti di domani.

dai speriamo

per quel poco che ho visto in aprile gela solo da N-O quando in concomitanza dal tramonto cessa il vento e il cielo si apre, questa è una situazione un po' diversa, freddo si, neve che ricomparirà sopra i 1000m ma le gelate non ne vedo.
Un altra chicca d'esperienza(tu Andrea sai chi è il mio maestro

) queste situazioni retrograde con isolamento nel mediterraneo dalla seconda metà di aprile fino a maggio difficilmente guariscono in pochi giorni, sono situazioni che ci porteremo dietro tra pioggie ed effimeri miglioramenti per più giorni, in fin dei conti il 4aprile mi sembra che abbia fatto 2 gocce no?

zerogradi [ Ven 09 Apr, 2010 08:02 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Credo ci voglia poco a gelare...calcolando che in questi giorni fa 3-4 di minima. Diciamo che più acqua farà meglio sarà, visto che aumenterà il tasso di ur. Ma poi...?
Per come sono le cartre di oggi sembra quasi inevitabile che mercoledì mattina ci siano gelate diffuse.
Fortuna che io ora non ho nè giardino (casa venduta) nè orto. Dovrò aspettare un anno per casa nuova in Valnerina.
Francesco [ Ven 09 Apr, 2010 08:10 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Sono nella stessa linea di Zerogradi... purtroppo qualche gelata mi sembra possibile, le condizioni ci sono. Poi dipenderà dalle zone chiaramente.
Per la pioggia, nessun problema. In questo periodo più ne fa e meglio è....
Poranese457 [ Ven 09 Apr, 2010 08:15 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Continuo a nutrire dei dubbi sulla fase "precipitativa" del periodo in evidenza.
Domenica pioverà, pioverà bene e ci potrà scappare pure una discreta giornata da TT-Chaser per chi, come Bero, ha questa innata passione per beccarsi i fulmini in testa.
Io starò ad Attigliano alla partita di calcio, speriamo di non far la fine di quelli del video!
Tornando On Topic credo anche io che le pianure siano a rischio gelate già da martedì mattina quando la nuvolosità se ne sarà andata sotto il tiro di moderate correnti da N-O... proprio quelle che Prometeo additava come fautrici di questo fenomeno in Aprile poi
Permarrà poi una certa instabilità che probabilmente nel corso della prossima settimana causerà pomeriggi dinamici, temporali sparsi e mattinate moderatamente rigide per il periodo

il fosso [ Ven 09 Apr, 2010 11:31 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Ingresso freddo retrogrado ormai ben inquadrato, sarà una bella bottarella relativamente al periodo. Domenica probabilmente la giornata peggiore con piogge estese e probabili temporali
dettati anche dagli accesi contrasti dovuti all'arrivo dell'aria fredda,
possibili grandinate e neve oltre i 1000m, ma localmente anche sotto in caso di forti temporali
con aria fredda già presente.
Anche Lunedì giornata instabile con annuvolamenti frequenti e rovesci-temporali specie pomeridiani.
I giorni successivi dovrebbero vedere una graduale attenuazione dell'instabilità con
annuvolamenti e precipitazioni pomeridiane sempre meno intense e diffuse,
ma occhio che gocce fredde di questo tipo possono lasciare in eredità instabilità più
accentuata del previsto, non mi sorprenderei di assistere a giornate anche fortemente instabili
pure dopo la fase più acuta del peggioramento.
Per quanto riguarda le gelate, di sicuro il rischio c'è, ma speriamo che nuvolaglia e vento
scongiurino il pericolo.
Boba Fett [ Ven 09 Apr, 2010 11:36 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Quand'è stata l'ultima gelata in aprile? 2003?

il fosso [ Ven 09 Apr, 2010 12:06 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Quand'è stata l'ultima gelata in aprile? 2003?

Intendi diffusamente?
Quella del 2003 fù devastante e penso sia l'ultimo episodio di gelo intenso e diffuso,
qui nevicò abbondantemente e poi gelò tutto, con minima qui in paese di ben -6°C,
al valico addirittura si arrivò a -10°C. Fù un evento storico, l'episodio a cui assisteremo nei prossimi giorni è molto più lieve di quello di allora.
Comunque le brinate d'Aprile non sono un fenomeno raro,
e nelle zone a forte inversione, come ad esempio i fondovalle appenninici,
sono invece la norma, anche se solitamente si tratta di eventi lievi,
anche negli ultimi giorni ce ne sono state di frequenti

Fili [ Ven 09 Apr, 2010 12:26 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
ragazzi Aprile, specialmente la prima metà, è spesso più freddo di Novembre... non meravigliamoci più di tanto. una +0° a 850hPa è assolutamente normale.
Nel 2003 arrivammo a termiche tra -5 e -10 ad 850hPa per 2/3 giorni...nevicò a Bari e Brindisi...quello fu un evento straordinario.

prometeo [ Ven 09 Apr, 2010 12:29 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Quand'è stata l'ultima gelata in aprile? 2003?

Di rilievo si..... il peggio che susseguì anche ad un inverno relativamente mite e come ciliegina sulla torta dopo la batosta da li a poco (maggio ) cominciò l'estate dei record
Un anno per le culture che nessun aggettivo può dare l'idea
andfra [ Ven 09 Apr, 2010 12:32 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Per la pioggia, nessun problema. In questo periodo più ne fa e meglio è....
ecco magari qualche fine settimana lo salverei....siamo al terzo consecutivo brutto

stefc [ Ven 09 Apr, 2010 14:56 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
........inverno 2002-2003.
Di rilievo si..... il peggio che susseguì anche ad un
inverno relativamente mite e come ciliegina sulla torta dopo la batosta da li a poco (maggio ) cominciò l'estate dei record
Un anno per le culture che nessun aggettivo può dare l'idea
....relativamente mite ?
A Castello la t. media invernale fu di 4,6°C (gennaio 4,0°C, febbraio 1,8°C, marzo 8,2°C), con un totale di 194 mm piovosi e 8 mm nevosi.
Febbraio fece registrare quasi 25 gg con minima negativa per una media di oltre -3°C.....
Nello stesso mese a Sansepolcro, la neve spalata e accumulata ai lati delle strade dopo i 25 cm caduti nei primi giorni del mese, sparì solo a fine mese.......
Nell'orto i peschi e la mimosa fiorirono dopo il 27 di marzo............
E' vero che in un altro forum ricordo anche le imprecazioni e lo stupore del Covarelli che intorno al 10 di gennaio imprecava sul fatto che fino a Castello nevicasse e da lui ci fossero contemporaneamente 8°C che diventavano 10 ed oltre da Spoleto in giù° (in quell'occasione si fecero grandi discussioni sull'elevato gradiente termico orizzonatale.......), sarà nevicato poco come quantitativi, ma non fu un inverno mite anzi, è stato più freddo dell'ultimo appena trascorso.....

Frasnow [ Ven 09 Apr, 2010 15:00 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
CDomenica pioverà, pioverà bene e ci potrà scappare pure una discreta giornata da TT-Chaser per chi, come Bero, ha questa innata passione per beccarsi i fulmini in testa.
Ehehehe, non vedo l'ora!

burjan [ Ven 09 Apr, 2010 19:32 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Una domenica senza parole...
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 53.0 1.2 26.7 1.2 -20.8
+ 3. 59.3 0.8 36.2 3.6 -20.6
+ 6. 60.4 2.2 41.0 2.7 -20.9
+ 9. 61.6 3.4 49.0 4.2 -21.2
+ 12. 65.4 -3.2 69.2 2.6 -21.2
+ 15. 71.8 -11.5 78.7 -4.7 -21.3
+ 18. 79.2 -4.9 82.9 -13.8 -21.2
+ 21. 79.3 -0.4 83.4 -9.7 -21.2
+ 24. 74.1 -1.7 87.2 -2.2 -22.5
+ 27. 67.7 -21.7 80.3 -21.3 -23.3
+ 30. 83.4 -3.5 84.0 -12.8 -23.4
+ 33. 87.4 -2.1 93.7 -19.3 -23.7
+ 36. 94.9 -16.3 93.5 -36.4 -23.6
+ 39. 97.3 -12.0 97.9 -40.4 -23.4
+ 42. 96.4 -5.2 98.9 -43.5 -24.5
+ 45. 95.2 -0.3 97.2 -38.7 -25.5
+ 48. 93.8 2.1 91.7 -17.3 -24.8
Boba Fett [ Ven 09 Apr, 2010 19:40 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
........inverno 2002-2003.
Di rilievo si..... il peggio che susseguì anche ad un
inverno relativamente mite e come ciliegina sulla torta dopo la batosta da li a poco (maggio ) cominciò l'estate dei record
Un anno per le culture che nessun aggettivo può dare l'idea
....relativamente mite ?
A Castello la t. media invernale fu di 4,6°C (gennaio 4,0°C, febbraio 1,8°C, marzo 8,2°C), con un totale di 194 mm piovosi e 8 mm nevosi.
Febbraio fece registrare quasi 25 gg con minima negativa per una media di oltre -3°C.....
Nello stesso mese a Sansepolcro, la neve spalata e accumulata ai lati delle strade dopo i 25 cm caduti nei primi giorni del mese, sparì solo a fine mese.......
Nell'orto i peschi e la mimosa fiorirono dopo il 27 di marzo............
E' vero che in un altro forum ricordo anche le imprecazioni e lo stupore del Covarelli che intorno al 10 di gennaio imprecava sul fatto che fino a Castello nevicasse e da lui ci fossero contemporaneamente 8°C che diventavano 10 ed oltre da Spoleto in giù° (in quell'occasione si fecero grandi discussioni sull'elevato gradiente termico orizzonatale.......), sarà nevicato poco come quantitativi, ma non fu un inverno mite anzi, è stato più freddo dell'ultimo appena trascorso.....

Quoto, febbraio 2003 è stato uno dei più freddi degli ultimi dieci anni almeno, forse soltanto il 2005 è stato più freddo. Ma va anche detto che dicembre 2002 fu piuttosto mite e piovoso (credo che la maggioranza delle le prcp invernali furono concentrate in quel mese).
Astrometeo [ Ven 09 Apr, 2010 21:03 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Io non sò da voi ma da me continua a ghiacciare inesorabilmente da un bel pò di giorni.
il fosso [ Ven 09 Apr, 2010 21:03 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Più che il gelo a me preoccupa la grandine,
penso che Domenica, già dalle prime ore e soprattutto in concomitanza dell'ingresso freddo
quando i contrasti saranno più accesi si potranno sviluppare dei temporali veramente violenti!
Lo spettacolo sarà garantito, ma speriamo non rechi gravi danni.
Neve già dagli 800m?
Poranese457 [ Ven 09 Apr, 2010 21:12 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Frasnow [ Ven 09 Apr, 2010 21:28 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Più che il gelo a me preoccupa la grandine,
penso che Domenica, già dalle prime ore e soprattutto in concomitanza dell'ingresso freddo
quando i contrasti saranno più accesi si potranno sviluppare dei temporali veramente violenti!
Lo spettacolo sarà garantito, ma speriamo non rechi gravi danni.
Neve già dagli 800m?
Dici?Quali zone potrebbero essere colpite, est Umbria?

Astrometeo [ Ven 09 Apr, 2010 21:35 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Ho messo la quota di dove abito.Come non si legge?Dimmi che devo fare?
il fosso [ Ven 09 Apr, 2010 21:37 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Dici?Quali zone potrebbero essere colpite, est Umbria?

Nel corso di Domenica un pò tutto il territorio potrà essere interessato da fenomeni violenti.
Difficile dire dove colpiranno maggiormente, l'appennino tutto sarà il primo ad essere interessato,
successivamente forse i fenomeni si faranno sentire maggiormante sul centro-sud regionale.

Frasnow [ Ven 09 Apr, 2010 21:57 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Dici?Quali zone potrebbero essere colpite, est Umbria?

Nel corso di Domenica un pò tutto il territorio potrà essere interessato da fenomeni violenti.
Difficile dire dove colpiranno maggiormente, l'appennino tutto sarà il primo ad essere interessato,
successivamente forse i fenomeni si faranno sentire maggiormante sul centro-sud regionale.

Bene, grazie mille, non linciatemi se lo dico ma un bell'assaggio temporalesco coi contro maroni non mi dispiacerebbe proprio!

burjan [ Ven 09 Apr, 2010 22:08 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Lo scarto termico a 500 hpa è quasi nullo. Non credo alla grandine.
andrea75 [ Sab 10 Apr, 2010 00:17 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Ho messo la quota di dove abito.Come non si legge?Dimmi che devo fare?
Tutto perfetto!
Tornando ontopic... grandine no, ma quanta pioggia!

Cyborg [ Sab 10 Apr, 2010 12:06 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Io non sò da voi ma da me continua a ghiacciare inesorabilmente da un bel pò di giorni.
La tua è una delle migliori zone che conosca per l'inversione termica!
Nel tragitto San Giustino-Arezzo è spesso il punto più freddo di notte!
Comunque domani ci sarà da divertirsi, in alcune zone se ci saranno rovesci forti qualche fiocco per me si potrà vedere intorno agli 800m. Non è da escludere neanche qualche rovescio di graupel più in basso.

Astrometeo [ Sab 10 Apr, 2010 12:22 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
E si cyborg qui è da matti.
Certo speriamo però che non ci siano danni per l'agricolotura e per i fiori già sbocciati.
Boba Fett [ Sab 10 Apr, 2010 14:53 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Il 06Z rincara la dose!

prometeo [ Sab 10 Apr, 2010 15:51 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
........inverno 2002-2003.
Di rilievo si..... il peggio che susseguì anche ad un
inverno relativamente mite e come ciliegina sulla torta dopo la batosta da li a poco (maggio ) cominciò l'estate dei record
Un anno per le culture che nessun aggettivo può dare l'idea
....relativamente mite ?
A Castello la t. media invernale fu di 4,6°C (gennaio 4,0°C, febbraio 1,8°C, marzo 8,2°C), con un totale di 194 mm piovosi e 8 mm nevosi.
Febbraio fece registrare quasi 25 gg con minima negativa per una media di oltre -3°C.....
Nello stesso mese a Sansepolcro, la neve spalata e accumulata ai lati delle strade dopo i 25 cm caduti nei primi giorni del mese, sparì solo a fine mese.......
Nell'orto i peschi e la mimosa fiorirono dopo il 27 di marzo............
E' vero che in un altro forum ricordo anche le imprecazioni e lo stupore del Covarelli che intorno al 10 di gennaio imprecava sul fatto che fino a Castello nevicasse e da lui ci fossero contemporaneamente 8°C che diventavano 10 ed oltre da Spoleto in giù° (in quell'occasione si fecero grandi discussioni sull'elevato gradiente termico orizzonatale.......), sarà nevicato poco come quantitativi, ma non fu un inverno mite anzi, è stato più freddo dell'ultimo appena trascorso.....

Quoto, febbraio 2003 è stato uno dei più freddi degli ultimi dieci anni almeno, forse soltanto il 2005 è stato più freddo. Ma va anche detto che dicembre 2002 fu piuttosto mite e piovoso (credo che la maggioranza delle le prcp invernali furono concentrate in quel mese).
é vero mi sono sbagliato... volevo dire un periodo mite prima della gelata di aprile
errare humano est

Poranese457 [ Lun 12 Apr, 2010 08:31 ]
Oggetto: Re: 10-14 Aprile, Aria D'inverno!
Ancora qualche giorno di fresco, poi da metà settimana pare si voglia tornare su livelli termici più consoni alla stagione.
Almeno per domani poi pare scongiurata l'eventualità di gelate mattutine in quanto il cielo faticherà a rasserenarsi del tutto ed a rimanere tale.
Maggiori dubbi su Mercoledì mattina quando le temperature in quota non saranno ancora salite e probabilmente il cielo concederà più ore serene ed una dispersione di calore maggiore specialmente in pianura e nelle valli.
