Linea Meteo
Meteocafè - [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
burjan [ Sab 02 Ott, 2010 08:23 ]
Oggetto: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Prendiamo di mira il peggioramento previsto per lunedì-martedì-mercoledì prossimi. Dico subito che il quadro, almeno così come delineato da GFS00 di oggi, si presenta ancora contraddittorio, bisognoso di molte conferme e di una decisa messa a fuoco.
Vediamo cosa accade in quota: la depressione d'Islanda invia una classica onda di Rossby verso il Mediterraneo, con transito dell'asse di saccatura fra martedì e mercoledì. L'aria si presenta alquanto instabile, piena di umidità a tutte le quote.
Questo è il massimo che ci viene concesso
Al suolo non si evidenza per ora la formazione di minimi: la resistenza dell'anticiclone russo e della fascia subtropicale, unitamente al non eccelso supporto in quota, la inibiscono.
Tipico "naso" sciroccale lunedì sulla pianura padana
Avremmo al massimo una debolissima Padania Low nella giornata di martedì
Osservate nel frattempo la possente struttura dell'alta pressione russa, una vera montagna!
Nonostante un quadro sinottico non certo da prima pagina, la massa d'aria in arrivo, a causa anche del contributo medio-atlantico, è piena di umidità in quota, e basterebbe un'irruzione appena più decisa per "scatenare l'inferno"!
Il meteogramma, che per ora vi risparmio, evidenzia una lunghissima fase con RH elevate ma velocità verticali positive, mentre solo nelle ore centrali di martedì il Centro Italia potrebbe essere interessato da moti ascendenti e conseguenti precipitazioni.
Situazione quindi tutta da monitorare, con uno sguardo anche ai LAM. Localmente, infatti, la combinazione venti-rilievo potrebbe sostituirsi alla sinottica, ed allora sarebbero altri discorsi.
Per le zone nostre, Nocera e Gualdo.
prometeo [ Sab 02 Ott, 2010 12:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
Ebbene si, sono le classiche situazioni di blocco che negli anni passati hanno causato più di qualche problema nel nord-ovest

anche se ad onor del vero dalle ultime proiezioni sembra che tutta la figura depressionaria muova verso levante seppure con qualche difficoltà....
La cosa che mi stupisce è l'hp russo, in grande spolvero, inamovibile, che anche le proiezioni più lontane danno nel medesimo posto
Non era meglio che conservava le energie per questo inverno

Fili [ Sab 02 Ott, 2010 13:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
La cosa che mi stupisce è l'hp russo, in grande spolvero, inamovibile, che anche le proiezioni più lontane danno nel medesimo posto
Non era meglio che conservava le energie per questo inverno

quello li non è un HP russo, è semplicemente un anticiclone dinamico (dinamico appunto...si muove

) che dall'atlantico ha spostato temporaneamente i suoi massimi sulla scandinavia, formando uno SCAND++.
Altra cosa è l'anticiclone russo-siberiano, di natura prettamente termica, che si genera a causa del forte raffreddamento dei bassi strati che generano una naturale compressione dell'aria.
La differenza è notevole!

burjan [ Sab 02 Ott, 2010 13:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
GFS06 aumenta fortemente la dose, con accumuli che già si annunciano interessanti. Davvero notevoli RH e velocità verticali. Prossimi run da tenere assolutamente d'occhio, precipitazioni per giunta piuttosto concentrate nel tempo.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 02 OCT 2010 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 04 OCT 2010 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 96 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 75.9 7.5 58.1 -2.1 1.3 -13.9
+ 3. 64.0 7.7 47.6 -1.6 2.4 -14.0
+ 6. 63.8 8.7 34.0 0.6 3.6 -14.0
+ 9. 68.5 4.7 28.8 -1.7 3.0 -13.8
+ 12. 68.0 -8.3 41.6 -3.6 2.2 -13.4
+ 15. 76.4 -4.9 79.1 -0.2 1.6 -12.9
+ 18. 77.1 24.9 81.2 9.1 1.6 -13.2
+ 21. 67.2 13.8 88.7 0.1 1.4 -13.6
+ 24. 81.9 21.1 80.3 2.7 0.6 -13.4
+ 27. 84.2 18.1 83.2 -0.3 0.6 -13.2
+ 30. 81.5 11.1 86.8 -16.0 1.5 -12.6
+ 33. 92.9 4.4 98.0 -19.1 0.6 -12.7
+ 36. 97.2 -14.8 92.3 -51.1 0.5 -12.7
+ 39. 93.7 -7.5 56.9 -11.6 -0.0 -13.9
+ 42. 89.1 7.0 52.8 4.1 -0.7 -16.0
+ 45. 79.7 11.2 32.6 5.6 0.7 -16.2
+ 48. 77.1 15.1 38.9 5.1 3.2 -15.7
Boba Fett [ Sab 02 Ott, 2010 15:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
Vedo che sono bastati pochi run per spazzare via il timore di una "ottobrata" e i conseguenti piagnistei e malumori che questo scenario aveva alimentato.
Intanto questa bella perturbazione nel breve (i primi fenomeni sono previsti già dalla serata di lunedì), e poi parecchia instabilità anche nel prosieguo di ottobre, per quello che valgono queste simulazioni di lungo.
Questo ci ricorda una volta di più che non bisogna fidarsi delle previsioni a lungo termine, e forse anche che i piagnistei servono a qualcosa...

prometeo [ Sab 02 Ott, 2010 16:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
La cosa che mi stupisce è l'hp russo, in grande spolvero, inamovibile, che anche le proiezioni più lontane danno nel medesimo posto
Non era meglio che conservava le energie per questo inverno

quello li non è un HP russo, è semplicemente un anticiclone dinamico (dinamico appunto...si muove

) che dall'atlantico ha spostato temporaneamente i suoi massimi sulla scandinavia, formando uno SCAND++.
Altra cosa è l'anticiclone russo-siberiano, di natura prettamente termica, che si genera a causa del forte raffreddamento dei bassi strati che generano una naturale compressione dell'aria.
La differenza è notevole!

Lo so, lo so.....
Mi riferivo alla distribuzione delle figure bariche,
questo è più strutturato in quota che al suolo.... ma vederlo in quel punto ha sempre il suo fascino

Fili [ Sab 02 Ott, 2010 16:12 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
Boba Fett [ Sab 02 Ott, 2010 16:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
Ah, ma io non mi lamento certo.
Anzi, nell'altro thread avevo pure ammesso che un'ottobrata ora mi sarebbe pure piaciuta, lo scenario aggiornato meglio ancora.

riccardodoc80 [ Sab 02 Ott, 2010 19:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Mi limito a postare gli spaghi per la mia zona!
....e devo dire che mi piacciono assai!
....rimango fiducioso.

andrea75 [ Sab 02 Ott, 2010 19:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Sì... mi sa proprio che ci aspetterà una settimana bella dinamica... e direi che la cosa ci piace assai!

Icestorm [ Sab 02 Ott, 2010 20:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Sinceramente il dopo non è che mi piaccia molto, l'ombra di aliti medio-orientali molto miti non è così lontana, aliti che si paleserebbero con brezze sciroccali...
Per la salute andare avanti con 7-10°C di notte e 20-25 di giorno non è che sia il top poi...troppa escursione
burjan [ Sab 02 Ott, 2010 22:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Ora le ore di pioggia sono aumentate, 12 ore con questi valori potrebbero dare accumuli ragguardevoli.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 02 OCT 2010 12Z
CALCULATION STARTED AT: 03 OCT 2010 00Z
HOURS OF CALCULATION: 96
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 650 MB 650 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 75.9 3.9 39.1 -0.1 4.6 -12.6
+ 3. 75.4 4.4 40.5 -0.1 4.6 -13.0
+ 6. 75.6 5.0 45.5 -1.6 4.3 -13.2
+ 9. 79.5 -0.3 54.3 -2.8 3.1 -13.5
+ 12. 79.8 -10.3 66.3 -4.0 1.1 -14.0
+ 15. 82.4 -11.8 71.2 1.2 0.2 -13.9
+ 18. 82.5 -0.2 63.4 0.7 0.3 -14.1
+ 21. 77.4 6.7 45.6 -0.3 0.8 -14.0
+ 24. 67.3 9.2 30.4 -3.8 1.4 -14.5
+ 27. 63.5 9.5 26.4 -3.9 2.2 -15.0
+ 30. 65.3 8.2 39.3 -3.2 3.0 -14.6
+ 33. 67.8 8.0 56.4 1.3 2.8 -14.1
+ 36. 66.9 -3.4 68.4 4.2 1.4 -14.4
+ 39. 80.7 14.8 92.7 12.4 2.4 -13.0
+ 42. 73.0 23.0 84.4 0.4 2.1 -13.2
+ 45. 68.7 25.1 92.0 -5.5 2.0 -13.4
+ 48. 69.6 16.6 81.0 -2.1 1.1 -13.5
+ 51. 72.0 13.7 74.6 7.2 1.8 -12.9
+ 54. 90.8 26.7 97.2 -15.9 0.4 -12.7
+ 57. 94.4 6.9 97.5 -28.6 -0.3 -12.9
+ 60. 96.0 -16.8 92.6 -47.0 -0.6 -13.0
+ 63. 91.5 -9.2 74.0 -23.9 0.2 -13.1
+ 66. 85.1 7.2 58.9 5.1 -0.9 -15.7
+ 69. 73.8 9.3 53.3 3.9 -0.1 -16.4
+ 72. 78.3 12.0 63.1 -2.2 2.0 -16.2
Poranese457 [ Dom 03 Ott, 2010 13:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Bene!
Al momento pare possibile una prima innaffiatina pomeridiana per domani su leopardate zone della regione Umbra, specialmente sul settore occidentale e meridionale.
Martedì invece le precipitazioni dovrebbero esser meglio distribuite e pure più insistenti.
Picchi notevoli nel nord-ovest e, ancora una volta, in Liguria ed in medio-alta Toscana. Voglio proprio vedere a fine anno con quali accumuli chiudereanno alcune aree del Genovano e dello Spezzino, sono ormai mesi che tali zone vengono puntualmente colpite con forza da praticamente qualsiasi tipo di peggioramento in arrivo sull'Italia.
A questa prima fase perturbata seguirà un nuovo periodo stabile con però un discreto decremento termico che porterà nuovamente le temperature su valori quasi prettamente autunnali (specialmente le minime).
Nel prossimo fine settimana invece potrebbe prefigurarsi il bis precipitativo ma è davvero troppo presto per dirlo!

burjan [ Dom 03 Ott, 2010 14:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
La forza dell'alta dinamica russa sta sconvolgendo tutti gli schemi di inquadramento del peggioramento. Adesso sembra che non riusciremo neanche a chiudere il cerchio di una depressione al suolo; le precipitazioni, più influenzate dall'orografia, tenderanno quindi ad insistere nelle zone più esposte al vento e più vicine al mare. Tant'è che il LAMMA stamattina piazza accumuli alluvionali sulla Liguria di Levante e sulle Apuane.
Confrontate infatti il meteogramma centro-orientale umbro di GFS06 con quello dei giorni scorsi... peggioramento praticamente annullato! Anche se ora si ipotizza qualcosa di prefrontale per domani.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 03 OCT 2010 06Z
CALCULATION STARTED AT: 04 OCT 2010 00Z
HOURS OF CALCULATION: 174
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 60.1 11.3 43.9 -1.6 2.0
+ 3. 51.3 11.8 48.1 -3.5 3.5
+ 6. 51.6 10.4 49.7 -5.3 4.4
+ 9. 53.8 7.8 60.7 -5.1 3.1
+ 12. 65.7 -6.1 84.7 -12.7 1.5
+ 15. 80.5 0.8 93.4 -4.7 0.0
+ 18. 76.5 12.1 89.3 7.6 0.4
+ 21. 66.3 13.6 82.8 5.3 1.9
+ 24. 76.1 12.3 84.0 -8.6 2.2
+ 27. 87.9 24.6 93.9 -2.6 1.8
+ 30. 86.3 15.2 64.5 7.3 1.4
+ 33. 95.4 -6.3 70.1 -1.9 1.5
+ 36. 91.6 -3.0 63.4 -8.4 1.3
+ 39. 91.0 6.7 51.5 -0.8 0.5
+ 42. 95.6 12.4 68.3 -2.6 0.2
+ 45. 80.9 10.9 75.5 -7.4 0.8
andrea75 [ Lun 04 Ott, 2010 00:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Eh si... di tutta la pioggia prevista, è rimasto ben poco.... anche gli spaghi, lasciano spazio a poche speranze:

burjan [ Lun 04 Ott, 2010 07:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Eppure il LAM continua a prevedere piogge torrenziali....

burjan [ Lun 04 Ott, 2010 07:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
I parametri buoni sono molto, molto in alto, addirittura a 600 hpa. Bah, secondo me rischiamo seriamente la classica sòla sciroccale.
FS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 04 OCT 2010 00Z
CALCULATION STARTED AT: 04 OCT 2010 00Z
HOURS OF CALCULATION: 192
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 650 MB 650 MB 600 MB 600 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 28.9 -4.8 18.4 -3.5 1.7
+ 3. 35.8 -0.2 29.3 -1.7 2.5
+ 6. 54.9 -3.5 44.1 -1.1 1.4
+ 9. 88.4 -14.1 79.6 -9.0 1.1
+ 12. 94.5 -8.3 88.7 -9.5 -0.1
+ 15. 95.4 -4.0 94.6 -18.5 -0.5
+ 18. 87.9 6.2 88.1 6.0 0.2
+ 21. 94.6 8.0 94.2 6.9 1.0
+ 24. 86.7 -9.6 89.5 -15.3 1.3
+ 27. 97.2 -6.5 96.2 -11.4 -0.2
+ 30. 84.2 7.3 73.8 10.9 1.2
+ 33. 77.3 5.2 76.0 4.8 0.6
+ 36. 74.1 -11.1 72.6 -7.2 0.7
+ 39. 60.2 -0.7 56.2 -1.4 0.9
+ 42. 68.8 -4.2 69.0 -1.8 0.4
+ 45. 80.5 -6.3 81.6 -1.1 0.8
Poranese457 [ Lun 04 Ott, 2010 08:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Eppure il LAM continua a prevedere piogge torrenziali....

Beh il LAM di GFS è un notissimo sovrastimatore di precipitazioni e, nonostante continui a segnarne parecchie, si è di molto ridimensionato rispetto a ieri.
Il "più esperto" nel periodo estate/autunno secondo me è il Meteotitano ed infatti sono già alcune emissioni che fiuta qualcosa di sospetto. Sin'ora non gli avevo dato molto credito ma anche alla luce del meteogramma postato da Luisito credo che ci stia vedendo giusto.
Davvero 4 gocce tra oggi pome e stasera e qualcosa di diasrticolato domani.
La cosa che mi lascia ben sperare sono le UKMO:
Loro si che farebbero dare una bella smossa ai nostri amati pluviometri!!!!!
Ancora notevoli gli accumuli previsti sul Nord-Ovest invece dove alcune stazioni meteo già adesso segnano 12/15mm dalla mezzanotte!

prometeo [ Lun 04 Ott, 2010 08:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
purtroppo, per me ,non è roba nostra

riccardodoc80 [ Lun 04 Ott, 2010 10:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Intanto si è aggiornato il WRF-gfs00 ad alta risoluzione, il quale continua a mostrare accumuli decenti, o almeno di carattere autunnale su buona parte del centro Italia.
Ci aspettano altri due run chiarificatori per comprendere meglio i dettagli di questo peggioramento!

il fosso [ Lun 04 Ott, 2010 10:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
Con questo tipo di peggioramento, molto verrà deciso dall'orografia,
i parametri non sono ottimali, ma nelle zone che possono usufruire di sbarramenti orografici
alle spalle che "guardano" verso W-SW, potrebbero avere accumuli anche molto buoni

burjan [ Lun 04 Ott, 2010 14:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
GFS06 chiude quasi il coperchio del sarcofago su questo peggioramento, almeno per l'Umbria centro-orientale. Ma se queste sono le caratteristiche della massa d'aria, temo anche per molti altri. Appesi al filo dei run12 ed ai possibili errori del modello americano.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 04 OCT 2010 06Z
CALCULATION STARTED AT: 04 OCT 2010 06Z
HOURS OF CALCULATION: 192
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 600 MB 600 MB 650 MB 650 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 40.9 -3.7 55.2 -6.6 1.5
+ 3. 74.2 -2.9 85.6 -7.7 1.1
+ 6. 88.9 -6.6 89.3 -5.0 -0.4
+ 9. 86.1 9.9 90.2 3.2 -1.4
+ 12. 82.8 6.8 84.3 4.8 -0.2
+ 15. 94.3 1.4 93.4 0.2 1.4
+ 18. 79.5 5.4 78.1 7.6 0.6
+ 21. 94.3 -14.5 96.1 -12.3 0.2
+ 24. 69.4 15.3 82.1 7.8 0.6
+ 27. 78.5 13.9 80.3 13.7 0.2
+ 30. 78.5 -3.6 75.4 -1.4 0.2
+ 33. 65.0 -7.9 63.5 -8.9 0.7
+ 36. 65.7 -2.2 65.7 -1.2 1.0
+ 39. 83.0 -2.8 85.8 -6.1 0.7
+ 42. 93.7 -9.4 92.7 -7.9 1.1
zerogradi [ Mar 05 Ott, 2010 11:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Fili [ Mar 05 Ott, 2010 12:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
C'e anche da dire pero che, escluso il ternano, gli accumuli sono stati abbastanza contenuti... Tra i 10 ed i 20mm

zerogradi [ Mar 05 Ott, 2010 12:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
C'e anche da dire pero che, escluso il ternano, gli accumuli sono stati abbastanza contenuti... Tra i 10 ed i 20mm

Escludi anche lo spoletino e l'orvietano. Qui siamo oltre i 40!
Poranese457 [ Mar 05 Ott, 2010 12:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
C'e anche da dire pero che, escluso il ternano, gli accumuli sono stati abbastanza contenuti... Tra i 10 ed i 20mm

Escludi anche lo spoletino e l'orvietano. Qui siamo oltre i 40!
Oh si anche io sono verso i 40mm da ieri...
E poi il discorso tuo Fili vale solo se guadi l'Umbria perchè come ti sposti un attimo (Senese/Viterbese) gli accumuli sono su tutt'altri livelli

zerogradi [ Mar 05 Ott, 2010 12:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Che poi 10 o 20 mm non sono mica pochi.
Fili [ Mar 05 Ott, 2010 12:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
certo che mi riferivo all'Umbria... anche in Liguria ha fatto 200mm
Intendevo dire che il termine "pioggia torrenziale" vale solo per il Ternano e parte dell'Orvietano (che poi sempre ternano è!!)

andrea75 [ Mar 05 Ott, 2010 12:42 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo tentativo atlantico, molta aria calda....
Anche qui nel perugino siamo ovunque oltre i 30 mm da ieri, con punte di 40 mm.
Poranese457 [ Mar 05 Ott, 2010 12:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
il fosso [ Mar 05 Ott, 2010 12:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
Direi che si può tranquillamente parlare di un ottimo evento precipitativo,
le uniche zone rimaste un pò ai margini sono state le estreme settentrionali,
dove comunque qualche mm è caduto.
Per i restanti 4/5 della regione si parla di almeno 15-30mm in 2 giorni,
che sono già un gran bel piovere; per non parlare degli accumuli anche molto ingenti
tra W e S... non si poteva chiedere di più a questo peggioramento!
Fili [ Mar 05 Ott, 2010 12:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
il fosso [ Mar 05 Ott, 2010 12:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
A dire la verità l'unica zona dove non ha fatto gran che è l'estremo nord regionale...
per il resto gran bella pioggia diffusa

Boba Fett [ Mar 05 Ott, 2010 12:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
Fili [ Mar 05 Ott, 2010 12:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
A dire la verità l'unica zona dove non ha fatto gran che è l'estremo nord regionale...
per il resto gran bella pioggia diffusa

Se guardi la rete capisci bene quello che voglio dire...
PIOGGIA TORRENZIALE (over40/50mm) solamente nell'estremo sud regionale.
Per il resto, bella piovuta, ma accumuli tutto sommato contenuti (siamo pur sempre in ottobre, mica ad Agosto) dai 10 ai 25mm

il fosso [ Mar 05 Ott, 2010 13:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
Se guardi la rete capisci bene quello che voglio dire...
PIOGGIA TORRENZIALE (over40/50mm) solamente nell'estremo sud regionale.
Per il resto, bella piovuta, ma accumuli tutto sommato contenuti (siamo pur sempre in ottobre, mica ad Agosto) dai 10 ai 25mm

Se parliamo di pioggia torrenziale va bene.
Comunque un normale peggioramento di buona magnitudo non viaggia a botte di 40-60mm
nemmeno in autunno, fosse così sai che razza di accumuli annui
Mediamente un 20-30mm sono un ottimo bottino anche in Novembre-Dicembre per un
singolo peggioramento

zerogradi [ Mar 05 Ott, 2010 15:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
[quote user="Fili" post="184474"]
[
Se guardi la rete capisci bene quello che voglio dire...
PIOGGIA TORRENZIALE (over40/50mm) solamente nell'estremo sud regionale.
Per il resto, bella piovuta, ma accumuli tutto sommato contenuti (siamo pur sempre in ottobre, mica ad Agosto) dai 10 ai 25mm

Ma non è così dai... Perugia supera i 40, Spoleto e Orvietano 50, Ternano 100!
E' mezza regione...
Fili [ Mar 05 Ott, 2010 15:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 5-6 Ottobre: Primo Tentativo Atlantico, Molta Aria Calda....
[quote user="zerogradi" post="184527"]
[
Se guardi la rete capisci bene quello che voglio dire...
PIOGGIA TORRENZIALE (over40/50mm) solamente nell'estremo sud regionale.
Per il resto, bella piovuta, ma accumuli tutto sommato contenuti (siamo pur sempre in ottobre, mica ad Agosto) dai 10 ai 25mm

Ma non è così dai... Perugia supera i 40, Spoleto e Orvietano 50, Ternano 100!
E' mezza regione...
ah bè...adesso sicuro!
