Finestra Sulla Neve 2010-2011. »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Finestra Sulla Neve 2010-2011.



gubbiomet [ Lun 18 Ott, 2010 16:05 ]
Oggetto: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Mi tocca sempre lavorare per voi!
Il vecchio post non era più proponibile in quanto molti indirizzi delle webcam non erano più validi. Ho provveduto all'aggiornamento per l'autunno-inverno 2010-2011.

Tre Cime di Lavaredo
1200

Bettmeralp
cam7huge

Alta badia Passo Gardena
meteoeye1

Colfosco
meteoeye3

Lussari
meteoeye_tarvisio_1

Campo Tures 2.000 mt
panorama1

Ortisei
webcam

Canazei
12-1

Selva di val gardena
meteoeye

Pozza di fassa
ht000104

Bormio
meteoeye1

Ghiacciaio Presena
presena

Livigno
livignoc

Piani di Bobbio
fortino_800

Stelvio
stelviolive_04

Stelvio tavolini
stelviolive_01

Cortina
cam44

Marmolada
arp009

Lago di Misurina
misurina

Vinadio
vin001

Cogne
cogne

Gran paradiso
meteoeye

Monte Rosa
meteoeye2

Cavalese
cavalese

Ploerr
dolomiten

Monte Cimone
cam2

Abetone
lat003

Cimoncino
cimoncino

Castelluccio
castelluccio_1200


Poranese457 [ Lun 18 Ott, 2010 16:59 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Grandissimo francè!!!!


Frasnow [ Lun 18 Ott, 2010 17:04 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Che ne dite di aggiungere anche questa del buon vecio Andrea di Trepalle?

trepalle


Francesco [ Lun 18 Ott, 2010 17:15 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Che bella invenzione le webcam!!
E' sempre bello vedere la prima dama della stagione...


gubbiomet [ Lun 25 Ott, 2010 11:54 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Come previsto si sta facendo il pieno al nord!! nevicata anche ad Ortisei..


massy [ Lun 25 Ott, 2010 22:09 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Villabassa (1154m - Bz) in Val Pusteria, commovente!
big_2010-10-25-2000_13


tifernate [ Lun 25 Ott, 2010 23:06 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
....ed i 35 cm di Predazzo?....e come continua!

predazzo2

predazzo2


Poranese457 [ Lun 25 Ott, 2010 23:10 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
E Foppolo ve lo ricordate?? Quel posto sperduto dove stavo in vacanza appena 2 mesi fa....


foppolo-k2


tifernate [ Lun 25 Ott, 2010 23:11 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
........e Corvara?
Certo che domani col sereno sarà uno spettacolo

corvara2010ott25ore2200


snow96 [ Lun 25 Ott, 2010 23:26 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Bel colpo per le Alpi, per essere la fine di ottobre è un bel colpo! E oltre che per gli occhi e per il turismo, soprattutto per i ghiacciai. Questa e quella dei prossimi 2 mesi è la neve che fa il firn. E in quota, sopra i 2000, in molte zone siamo sopra il metro ....


andrea75 [ Lun 25 Ott, 2010 23:55 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel colpo per le Alpi, per essere la fine di ottobre è un bel colpo! E oltre che per gli occhi e per il turismo, soprattutto per i ghiacciai. Questa e quella dei prossimi 2 mesi è la neve che fa il firn. E in quota, sopra i 2000, in molte zone siamo sopra il metro ....


Concordo ampiamente... ed era la cosa che volevo dire oggi a Fili (ma poi ho avuto da fare e mi sono dimenticato) quando ha detto che la neve di oggi è inutile per le Alpi. In realtà, dal basso della mia ignoranza, credo per le quote più alte (ovvio, non per i 900-1000 metri dove il manto avrà breve durata), questo sia il vero "zoccolo" per la neve che verrà. Certo, a patto che non arrivi una +15°C da qui a Dicembre! Ma ormai, a fine Ottobre, credo, e spero, che il pericolo si possa scongiurare.
Insomma, benvenuta Dama! Davvero bellissime ed incantevoli le webcam a quest'ora... paesaggi davvero fiabeschi, che domattina, con la nuova neve che sta cadendo e che cadrà nella notte, daranno vita a scenari davvero da pieno inverno.

Oh, poi da freddofilo e nivofilo incallito che sono, dire che una nevicata è inutile, mi sa quasi di bestemmia!


Fili [ Mar 26 Ott, 2010 00:10 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Assolutamente... forse dovevo precisare, e intendevo inutile dal punto di vista delle piste e degli impianti... non credo che sarà questa la nevicata che darà il "là" alla stagione sciistica, anche se molte stazioni a quote medio/alte apriranno i battenti.

Se la stessa nevicata fosse stata un mese avanti, sarebbe davvero stato lo "zoccolo" fondamentale per tutte le piste dolomitiche... ma c'è ovviamente ancora tutto il tempo!


andrea75 [ Mar 26 Ott, 2010 00:29 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Per quel che ho sentito dire, ma qui gli esperti ne sanno di sicuro meglio di me, le nevicate anticipate, sono quelle che in realtà formano lo zoccolo migliore per la neve invernale, in quanto il calore diurno, ancora forte, tende a sciogliere lo strato superiore, favorendo poi la rigelata notturna. Ed episodi di questo tipo, con ripetute trasformazioni del manto, magari intervallati da altre nevicate, contribuiscono appunto a creare il cosiddetto firn, come lo ha più propriamente chiamato Marco. Se poi ho detto qualche cavolata, correggetemi pure...


prometeo [ Mar 26 Ott, 2010 06:33 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quel che ho sentito dire, ma qui gli esperti ne sanno di sicuro meglio di me, le nevicate anticipate, sono quelle che in realtà formano lo zoccolo migliore per la neve invernale, in quanto il calore diurno, ancora forte, tende a sciogliere lo strato superiore, favorendo poi la rigelata notturna. Ed episodi di questo tipo, con ripetute trasformazioni del manto, magari intervallati da altre nevicate, contribuiscono appunto a creare il cosiddetto firn, come lo ha più propriamente chiamato Marco. Se poi ho detto qualche cavolata, correggetemi pure...

perfetto


Fili [ Mar 26 Ott, 2010 08:16 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
dopo questo peggioramento è prevista una rimonta HP di matrice sub-tropicale, con temperature assai miti specie in quota, che causerà lo scioglimento del manto caduto sino almeno ai 2000/2300 metri di quota.

Questo intendevo per nevicata inutile


riccardodoc80 [ Mar 26 Ott, 2010 09:28 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Firn o non Firn questa mattina le webcam alpine sono uno spettacolo!
Chissà se domani mattina anche il nostro amato Castelluccio indosserà il vestito bianco?


Poranese457 [ Mar 26 Ott, 2010 09:36 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Firn o non Firn questa mattina le webcam alpine sono uno spettacolo!
Chissà se domani mattina anche il nostro amato Castelluccio indosserà il vestito bianco?


Ehhhhhh siamo proprio al limite per Castelluccio mesà.....


zerogradi [ Mar 26 Ott, 2010 10:44 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Purtroppo ha ragione Fili, sotto ai 2000 questa neve scomparirà velocemente. Sopra non credo, e forse paradossalmente nemmeno nelle vallate strette dove ci sarà inversione.

Riguardao Castelluccio secondo me ce la fa ranquillamente.


zerogradi [ Mar 26 Ott, 2010 16:41 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Come non inserire anche il nostro fiore all'occhiello...????

http://www.umbriameteo.com/trecime/

Ecco l'ultimo scatto:


Francesco [ Mar 26 Ott, 2010 18:09 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come non inserire anche il nostro fiore all'occhiello...????

http://www.umbriameteo.com/trecime/

Ecco l'ultimo scatto:


Spettacolo immenso!!!


andrea75 [ Mar 26 Ott, 2010 18:19 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come non inserire anche il nostro fiore all'occhiello...????

http://www.umbriameteo.com/trecime/

Ecco l'ultimo scatto:


Aggiunta nella prima pagina... Pensavo ci fosse già!


and1966 [ Mer 27 Ott, 2010 08:59 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Un po' lontane dalle grandiosità dei panorami alpini (Drei Zinnen sempre fantastiche .... ) , tuttavia propongo qualcosa che ho nei paraggi ....


Lagdei

Lagdei

Sorgenti del Secchia (M. Cusna sullo sfondo)

Sorgenti Secchia

Cimoncino

Cimoncino 1425 m slm



gubbiomet [ Mer 27 Ott, 2010 09:42 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un po' lontane dalle grandiosità dei panorami alpini (Drei Zinnen sempre fantastiche .... ) , tuttavia propongo qualcosa che ho nei paraggi ....


Lagdei

Lagdei

Sorgenti del Secchia (M. Cusna sullo sfondo)

Sorgenti Secchia

Cimoncino

Cimoncino 1425 m slm



Aggiunta in prima pagina quella del Cimoncino. Veramente bella.


tifernate [ Mer 27 Ott, 2010 09:53 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
......non sanno se durerà sta neve ma con i -6°C/-8°C odierni sia in quota che a fondovalle loro sparano coi cannoni. A Piz La Ila lunedì nevicava con -5,5°c.

pizlaila2010ott27ore0930

armentarola2010ott27ore0930


gubbiomet [ Mer 27 Ott, 2010 10:47 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......non sanno se durerà sta neve ma con i -6°C/-8°C odierni sia in quota che a fondovalle loro sparano coi cannoni. A Piz La Ila lunedì nevicava con -5,5°c.

pizlaila2010ott27ore0930

armentarola2010ott27ore0930


La scaldata ci sarà ma non esagerata per cui penso che almeno fino ai 1500 possa reggere.

mt8_verona_ens


tifernate [ Mer 27 Ott, 2010 11:31 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
...........gli spaghi di Verona sono più caldi, meglio questi centrati sul Gruppo del Sella versante Alta Badia.

graphe_ens3_1288171863_151280


zerogradi [ Gio 28 Ott, 2010 10:56 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...........gli spaghi di Verona sono più caldi.....




Si si, a valle gliela squaglia questa settimana...in quota entra la +10 in seguito. Questa neve è solo utopia che rimanga al suolo. Tra 10 gioirni è tutto marrone di nuovo sotto i 2500 metri.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1862.png


snow96 [ Gio 28 Ott, 2010 15:22 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...........gli spaghi di Verona sono più caldi.....




Si si, a valle gliela squaglia questa settimana...in quota entra la +10 in seguito. Questa neve è solo utopia che rimanga al suolo. Tra 10 gioirni è tutto marrone di nuovo sotto i 2500 metri.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1862.png


Sotto i 2500 mi pare eccessivo, sono convinto che fino ai 1800/2000 tiene, se non ci piove sopra. Per ora le termiche si fermano a +5/+6 in area alpina, fino al 3 novmebre. Dopo, si, se entra la +10 la scioglie, ma non darei per certo una previsione a 7 giorni ...


tifernate [ Lun 08 Nov, 2010 15:54 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
......In Alta Badia la quota neve scende sotto i 1500 metri.

colfosco2010nov08ore1530


snow96 [ Lun 08 Nov, 2010 15:58 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
In Altopiano di Asiago è scesa sotto i 1400 ...

http://www.pd.astro.it/meteo/webcam_low.jpg

Ciao,


and1966 [ Lun 08 Nov, 2010 16:35 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Chi offre di più ?

Qui siamo a poco più di 1300 slm, se non erro http://www.abetone.com/webcam.asp


leo82 [ Mar 09 Nov, 2010 00:23 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Queste cam sono fantastiche! Grazie ragazzi!!!


zerogradi [ Mar 09 Nov, 2010 10:08 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
La scaldata è dietro l'angolo...nel WE entrerà una buona +7 con ventilazione meridionale.


riccardodoc80 [ Mar 23 Nov, 2010 10:03 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Si comincia!

castelluccio_1290502985_657370



gubbiomet [ Mar 23 Nov, 2010 10:04 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si comincia!

castelluccio_1290502985_657370



E' sempre un bel vedere...


Poranese457 [ Mar 23 Nov, 2010 10:09 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Nevica a 1300m con una +2°... bene!


Fili [ Mar 23 Nov, 2010 10:42 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevica a 1300m con una +2°... bene!

quelli so 1500


Poranese457 [ Mar 23 Nov, 2010 10:50 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevica a 1300m con una +2°... bene!

quelli so 1500


Vabbè.... comunque a giudicare pure dalle segnalazioni in nowcasting mi pare che vi siano QN più basse del prevedibile per oggi, o no?


meteoprati [ Mar 23 Nov, 2010 10:52 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Prima neve ai prati di stroncone http://www.meteostroncone.net/


smerang [ Gio 02 Dic, 2010 09:53 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Simpatica foto che mi è stata inviata ieri da un amico da Copenhagen

p1010287ar


AlessandroT23 [ Gio 09 Dic, 2010 23:03 ]
Oggetto: Re: Finestra Sulla Neve 2010-2011.
Per natale spero di aggiungere anche la mia webcam e spero sia di vostro gradimento.
1135 mslm penso possa bastare per essere inserito nelle webcam di montagna

ecco la nevicata di settimana scorsa
30cm in 24ore

p1020236




Powered by Icy Phoenix