Linea Meteo
Meteocafè - Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
prometeo [ Gio 04 Nov, 2010 13:45 ]
Oggetto: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Come sollecitato da Leonardo ;) e sopratutto dato le continue conferme delle varie emissioni modellistiche apro un topic proprio per analizzare la nuova ondata di maltempo che andrà concretizzarsi nella prossima settimana.
Sarà a mio avviso un forte peggioramento di stampo autunnale il quale purtroppo andrà ad aggravare le varie situazioni post-alluvionali in molte regioni del nord Italia , segnatamente il Veneto, come dovrà fare altrettanto attenzione la Versilia, già duramente provata la settimana scorsa :eek:
L'irrobustimento dell'Hp delle azzore in pieno Atlantico favorirà lo scivolamento di aria fredda nel bacino occidentale del mediterraneo generando a più riprese delle aree di bassa pressione secondarie, in rapida risalita dal mare di Alboran verso l'Italia centro settentrionale per migrare poi sull'Europa centro-orientale. L'origine, la durata e l'epilogo dell'episodio perturbato mi invitano a prestare la massima attenzione alla settimana prossima in quanto a differenza della perturbazione appena passata avremo piogge molto più abbondanti, estese e durature su un terreno che non so' quanto potrà assorbire :| (parlo dell'Umbria)
(detto per inciso le carte delle precipitazioni nemmeno le guardo altre48H)
Già ho detto in altri interventi che le alluvioni nella nostra regione si sono verificate con questo tipo di circolazione da S-O verso N-E e non con le passate veloci pilotate dalle basse pressioni che dalla Sardegna vanno sulla Sicilia.
Ora non significa che deve succedere qualcosa per forza ma i fattori per farmi pensare ad un periodo da monitorare attentamente ci sono tutti :bye:
andrea75 [ Gio 04 Nov, 2010 13:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Grazie Matteo! :ok:
Boba Fett [ Gio 04 Nov, 2010 14:32 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
L'origine, la durata e l'epilogo dell'episodio perturbato mi invitano a prestare la massima attenzione alla settimana prossima in quanto a differenza della perturbazione appena passata avremo piogge molto più abbondanti, estese e durature su un terreno che non so' quanto potrà assorbire :| (parlo dell'Umbria)
(detto per inciso le carte delle precipitazioni nemmeno le guardo altre48H)
Già ho detto in altri interventi che le alluvioni nella nostra regione si sono verificate con questo tipo di circolazione da S-O verso N-E e non con le passate veloci pilotate dalle basse pressioni che dalla Sardegna vanno sulla Sicilia.
Ora non significa che deve succedere qualcosa per forza ma i fattori per farmi pensare ad un periodo da monitorare attentamente ci sono tutti :bye:
Accidenti che ciclone tra isole britanniche e francia, 950 hPa! :shock:
Poranese457 [ Gio 04 Nov, 2010 15:22 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Grazie Matteo!! :inchino:
peggioramento che da stamani inizia a palesarsi sempre più nella sua forma e c'è da far appunto notare come sarà accompagnato anche da un discreto calo termico dopo le temperature simil-primaverili di questi giorni.
Si passerà dalla +10 alla +4°C ad 850hpa con termiche che torneranno nuovamente a far parlare d'autunno.
Inoltre anche il lato precipitativo sembra esser ben messo specialmente tra Lunedì e Martedì:
Per fortuna che almeno stavolta pare salvo il weekend! :inchino: :inchino:
zerogradi [ Gio 04 Nov, 2010 15:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Riguardo ai terreni...sono ben pronti ad assorbire, no preoccupatevi, almeno qui in Umbria. :bye:
prometeo [ Gio 04 Nov, 2010 18:50 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Conferme da 012
anche se inizialmente le isobare mi sembrano un po' più aperte
segno di fenomeni meno localizzati ;)
Se le carte rimangono queste in certe zone della nostra regione
approssimarsi ai 100mm (totali del peggioramento)
non sarà un utopia :bye:
Icestorm [ Gio 04 Nov, 2010 21:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Reading pessime, danno maltempo diffuso con massa d'aria fredda in arrivo in pieno mediterraneo centrale, insomma...non proprio il meglio.
Ne per il nord che dovrebbe riprendersi dalle piogge appena trascorse, ne per le tante persone che sono impegnate con la raccolta delle olive... ovviamente senza che lo dico, 2° aspetto subordinato di cento volte rispetto al primo.
Poranese457 [ Ven 05 Nov, 2010 08:13 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Attenzione perchè GFS 00z ci va giù abbastanza pesante con le precipitazioni previste.
Se è vero che alleggerisce un pò la morsa per Lunedì è altrettanto vero che lo fa perchè l'inizio del peggioramento è anticipato a Domenica pomeriggio quando un pò tutto il centro Italia tirrenico verrebbe annaffiato dalle prime piogge.
Poi lunedì ancora blande precipitazioni sparse prima del definitivo, forte, peggioramento di Martedì.
Martedì potrebbe facilmente esser la giornata più piovosa del nostro autunno con il profondo vortice depressionario posto tra GB e Francia pronto a sparare sul Mediterraneo i suoi perturbati influssi.
Ecco le carte per Martedì :eek:
Parlo di Martedì perchè è potenzialmente la giornata più "pluviometrica" ma anche il resto della settimana si preannuncia tutt'altro che asciutto con possibile reiterazione dei fenomeni, il tutto in un clima abbastanza fresco.
andrea75 [ Ven 05 Nov, 2010 08:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Bel calo pressorio, eh? :eek:
Discesa libera! :shock:
Francesco [ Ven 05 Nov, 2010 08:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Bel calo pressorio, eh? :eek:
Discesa libera! :shock:
Assolutamente straordinario!
zerogradi [ Ven 05 Nov, 2010 09:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Non vedo tutti i grandi accumuli che prevedete, anzi...
Secondo me meglio lunedì che gli altri giorni. :bye:
prometeo [ Ven 05 Nov, 2010 11:39 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Le 06 a grandi linee confermano, anche se stemperano un po' i toni (per fortuna)
Assodato che domenica pomeriggio entreremo in gioco, lunedi pioverà bene ma senza eccessi
(questo gia si era visto ieri), martedì certe "curvature bariche" nell'italia centrale sono molto meno accentuate rispetto ai run precedenti e anche questo dato potrebbe stemperare un po' gli eccessi di un primo momento . Ed in fine una sinistra figura nel deserto algerino pronta ad intervenire nella giornata di giovedi sembra non esserci più con le caratteristiche paventate inizialmente ;)
Aggiungo anche che le depressioni da 990hp mi fanno meno paura di quelle da 1000hp in quanto sono di più rapido colmamento....... sabato ne dovremmo uscire ;)
Insomma, attenti e vigili sicuramente ma anche non fasciarsi la testa perchè spesso i modelli non si sono poi tradotti nella realta come si pensava, il poi?
Nessuno lo sa, sembra che dopo una temporanea pausa riprenda il flusso atlantico ma con diretrici meno incisive per la nostra regione; ma siamo adistanze siderali per tracciare una vera e propria linea di tendenza :bye:
gubbiomet [ Ven 05 Nov, 2010 13:00 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Una cosa abbastanza certa è che le Alpi rifaranno un bel pieno dai 1300 mt in su. Mi tocca ritirare su il post delle webcam. :inchino: :bye:
andrea75 [ Ven 05 Nov, 2010 13:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Una cosa abbastanza certa è che le Alpi rifaranno un bel pieno dai 1300 mt in su. Mi tocca ritirare su il post delle webcam. :inchino: :bye:
Ce sciali, eh? :D
Comunque, sì, 06Z sostanzialmente sulla falsa riga dei run precedenti, almeno su quello che concerne la struttura barica, ormai assodata e confemata. Accumuli forse leggermente aumentati per le nostre zone, specie Lunedì, ma siamo lì....
:bye:
burjan [ Ven 05 Nov, 2010 15:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Non vedo tutti i grandi accumuli che prevedete, anzi...
Secondo me meglio lunedì che gli altri giorni. :bye:
Concordo.
il fosso [ Ven 05 Nov, 2010 15:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Non vedo tutti i grandi accumuli che prevedete, anzi...
Secondo me meglio lunedì che gli altri giorni. :bye:
Concordo.
Direi che è presto per parlare di accumuli in senso stretto, come sempre basta poco per
mutare le condizioni anche sensibilmente,
di sicuro non sarà una settimana asciutta la prossima ;)
Poi in effetti fino ad ora nemmeno io ho visto prospettive eccezionali per le nostre zone,
possibili accumuli anche considerevoli, questo si, ma tutto sommato normali per il periodo.
Chi rischia seriamente piogge eccessive sono le solite zone,
Liguria, alto tirreno, alpi e prealpi tutte!
Vedremo come butta nei prossimi run.
prometeo [ Ven 05 Nov, 2010 17:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Sicuramete.. uno scostamento di 100 Km con la nostra complessa orografia significa tutto...
Comunque a mio avviso nonostante la serietà del peggioramento molti eccessi del primo momento sono scomparsi
Pioggia si, anche tanta.... ma nei canoni
Un po' sopra le righe con questo tipo di circolazione l'alto tevere :bye:
Francesco [ Ven 05 Nov, 2010 22:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Sicuramete.. uno scostamento di 100 Km con la nostra complessa orografia significa tutto...
Comunque a mio avviso nonostante la serietà del peggioramento molti eccessi del primo momento sono scomparsi
Pioggia si, anche tanta.... ma nei canoni
Un po' sopra le righe con questo tipo di circolazione l'alto tevere :bye:
Concordo in toto!! Mi hai anticipato!
burjan [ Ven 05 Nov, 2010 22:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
La danza dei minimi si svolge tutta a Nord, in molte fasi perfino a Nord delle Alpi. Con queste configurazioni l'Italia centrale riceve più vento che acqua, i barometri fanno scena ma il molto rumore spesso dà luogo al nulla o quasi.
Ovviamente, tutto da tenere d'occhio, con molta molta attenzione.
Francesco [ Sab 06 Nov, 2010 07:44 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Comunque gli spaghi mattutini sembrano essere abbastanza decisi per un peggioramento abbastanza serio:

burjan [ Sab 06 Nov, 2010 08:51 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
GFS00 punta verso la peggiore evoluzione possibile. Il minimo e la perturbazione associata si tengono rigorosamente a Nord dell'Appennino, mentre sull'Italia centrale lo scirocco al suolo ed il SW in quota tratterranno le precipitazioni sempre nelle stesse zone, per giorni e giorni. Escluse le aree più interne, prevederei momenti davvero difficili per le coste tirreniche e l'immediato entroterra laziale, toscano e campano.
Guardate l'assenza di moti ascendenti sulla mia zona:

burjan [ Sab 06 Nov, 2010 08:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
UKMO 00 vede invece una linea perturbata più bassa, ed accenna ripetutamente alla formazione di una Genova Low, che, dato l'abisso barico, potrebbe produrre precipitazioni ben più generalizzate.
http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/SLP+T2_72.gif
zerogradi [ Sab 06 Nov, 2010 09:12 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Rimango della mia...
Lunedì buon passaggio per tutti. I giorni successivi molta acqua sull'Umbria occidentale, molta molta di meno altrove.
A rischio disagi tutte le zone costiere tirreniche. :bye:
il fosso [ Sab 06 Nov, 2010 10:16 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Rimango della mia...
Lunedì buon passaggio per tutti. I giorni successivi molta acqua sull'Umbria occidentale, molta molta di meno altrove.
A rischio disagi tutte le zone costiere tirreniche. :bye:
Stau per venti di libeccio-ponente molto intenso e reiterato, occhio in particolare a Campania,
Lazio e ponente sardo!!! Oltre che alle già citate zone alto tirreniche e di NE.
Per noi, come già detto da Zerogradi, W-SW in pole, con accumuli anche molto ingenti,
meno altrove, anche se buoni accumuli verosimilmente si avranno ovunque,
le grandi differenze tra coste ed interno che si notano ora nei lam, a mio avviso
saranno in realtà meno evidenti, pur rimanendo nette.
Poranese457 [ Sab 06 Nov, 2010 10:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Ecco quanto scritto su FB:
Aggiornamenti meteo: PIOGGIA IN ARRIVO! Dopo aver goduto di alcuni giorni con clima più primaverile che autunnale è giunto il momento di riassaporare le caratteristiche principali dell'autunno. A partire da Domenica sera un bel fronte perturbato si avvicinerà all'Italia causando le prime piogge su Toscana, Lazio Centro/Meridionale e forse deboli piogge pure su Viterbese ed Umbria Occidentale.
Nel corso della nottata tra Domenica e Lunedì le precipitazioni si intensificheranno su tutto il versante tirrenico e stavolta sarà il turno di vedere precipitazioni più consistenti pure sulle nostre lande. Nel corso di lunedì leggero miglioramento fino al pomeriggio/sera quando il secondo colpo perturbato andrà a colpire con maggiore e Martedì risulterà la giornata più piovosa dell'episodio con accumuli anche ingenti su aree costiere tirreniche e nell'immediato entroterra.
Attenzione perchè le precipitazioni piovose potrebbero reiterarsi anche Mercoledì e Giovedì sempre in maniera decrescente a partire da Ovest verso Est. Da prestare occhio alla situazione del Nord Italia già martoriato dalle piogge della settimana scorsa e che si troverà nuovamente a far fronte con piogge intense e continuate.
Previsto anche un buon calo termico che sul Centro Italia è attualmente quantificabile sui 5/6°C.
prometeo [ Sab 06 Nov, 2010 11:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Ecco quanto scritto su FB:
Aggiornamenti meteo: PIOGGIA IN ARRIVO! Dopo aver goduto di alcuni giorni con clima più primaverile che autunnale è giunto il momento di riassaporare le caratteristiche principali dell'autunno. A partire da Domenica sera un bel fronte perturbato si avvicinerà all'Italia causando le prime piogge su Toscana, Lazio Centro/Meridionale e forse deboli piogge pure su Viterbese ed Umbria Occidentale.
Nel corso della nottata tra Domenica e Lunedì le precipitazioni si intensificheranno su tutto il versante tirrenico e stavolta sarà il turno di vedere precipitazioni più consistenti pure sulle nostre lande. Nel corso di lunedì leggero miglioramento fino al pomeriggio/sera quando il secondo colpo perturbato andrà a colpire con maggiore e Martedì risulterà la giornata più piovosa dell'episodio con accumuli anche ingenti su aree costiere tirreniche e nell'immediato entroterra.
Attenzione perchè le precipitazioni piovose potrebbero reiterarsi anche Mercoledì e Giovedì sempre in maniera decrescente a partire da Ovest verso Est. Da prestare occhio alla situazione del Nord Italia già martoriato dalle piogge della settimana scorsa e che si troverà nuovamente a far fronte con piogge intense e continuate.
Previsto anche un buon calo termico che sul Centro Italia è attualmente quantificabile sui 5/6°C.
Mi hai tolto le parole di bocca ;)
Martedì sicuramente sarà la giornata più difficile, anche perchè sono ritornate delle curvature (gfs 06) che meritano rispetto e considerazione...
La nota positiva che giovedì sembra entrare prima il N-E, notoriamente un inibitore di piogge per le nostre zone :bye:
burjan [ Dom 07 Nov, 2010 09:42 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Tre chiare e distinte onde perturbate. Bruttissima, per ora, quella di giovedì.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 07 NOV 2010 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 07 NOV 2010 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 144 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 61.1 9.1 24.4 2.1 4.6
+ 3. 68.1 11.4 22.9 2.5 4.0
+ 6. 79.9 10.0 20.7 3.1 3.0
+ 9. 83.0 9.7 28.4 -0.4 2.1
+ 12. 85.0 2.1 47.8 -0.4 0.2
+ 15. 86.9 3.9 63.0 5.1 -0.0
+ 18. 91.4 7.6 84.9 0.2 0.7
+ 21. 87.6 17.0 90.1 18.7 0.7
+ 24. 94.2 14.0 83.5 7.5 0.6
+ 27. 95.8 10.1 81.6 7.0 0.6
+ 30. 92.8 6.1 90.4 3.2 1.0
+ 33. 95.8 3.6 93.3 -4.0 1.1
+ 36. 98.3 -9.8 98.7 -28.8 1.1
+ 39. 97.8 -16.1 98.1 -22.9 2.1
+ 42. 96.9 -7.6 83.9 2.3 6.2
+ 45. 93.3 1.7 85.1 26.0 8.2
+ 48. 98.0 4.2 97.7 1.1 4.8
+ 51. 95.2 18.3 92.4 15.0 4.4
+ 54. 90.8 19.2 80.7 13.8 1.7
+ 57. 93.2 1.0 95.5 -8.5 0.7
+ 60. 94.9 -13.0 93.6 -42.1 -0.3
+ 63. 94.0 4.1 59.7 20.0 -0.1
+ 66. 95.1 12.0 59.7 29.3 1.4
+ 69. 89.5 14.6 69.3 30.9 1.6
+ 72. 95.6 14.2 71.6 29.5 1.7
+ 75. 96.2 14.1 76.8 28.0 2.1
+ 78. 99.1 -16.7 99.0 -70.7 0.6
+ 81. 95.2 -23.0 85.6 -33.8 0.1
+ 84. 89.8 -2.9 52.5 7.0 0.0
+ 87. 93.6 2.3 58.3 18.1 0.4
+ 90. 82.3 15.6 52.1 32.4 0.7
+ 93. 67.2 21.2 53.9 34.8 1.5
+ 96. 78.2 14.3 56.3 20.6 2.5
nevone_87 [ Dom 07 Nov, 2010 10:08 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
la giornata peggiore è passata da martedi a mercoledi.. gfs ha tagliato le precipitazioni per il 9 novembre
Poranese457 [ Dom 07 Nov, 2010 10:14 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
la giornata peggiore è passata da martedi a mercoledi.. gfs ha tagliato le precipitazioni per il 9 novembre
Ma nsomma!!! :D :D :D

il fosso [ Dom 07 Nov, 2010 10:22 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Come dice lo zio, a quanto pare il maltempo si esprimerà ad impulsi, specie verso l'interno,
a partire da domani, mentre procedendo verso le coste, le piogge avranno maggiore continuità,
anche se pure li con sali scendi di intensità.
Rimangono critiche le prospettive per basso lazio, ponente sardo e su tutti Campania,
situazione da allerta!
Un pò smorzate invece paiono le prospettive perturbate per alto tirreno e NE,
ma comunque da tenere sott'occhio.
Da allerta anche le previsioni sui venti, intensità di burrasca forte su quasi tutti i nostri
bacini e coste esposte, ventilazione violenta anche nell'interno, specie lungo l'appennino,
dove le raffiche potrebbero toccare valori prossimi a 80-90km/h nei prossimi giorni.
Ci aspettano giorni di intenso maltempo insomma, la natura darà grande prova della sua forza
e bellezza, speriamo che i disagi o danni portati siano assenti o limitati.
prometeo [ Dom 07 Nov, 2010 13:10 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Io le carte delle precipitazioni come ho detto più volte nemmeno le guardo.. vuoi per i passi di griglia, vuoi per le limate clamorose dei gruppi muontuosi 8))
la novità delle ultime emissioni è il convolgimento in maniera decisa della campania, inizialmente tagliata fuori dal peggioramento :bye:
Icestorm [ Dom 07 Nov, 2010 13:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
vedendo globalmente più modelli diciamo, mi aspetto 3 giorni ove vedremo piovere più che altro, ed inevitabilmente mi attendo svariati millimetri nel pluvio arrivati a giovedì mattina.
Ukmo in particolare prevede per le nostre zone buoni apporti precipitativi...con cumulati non inferiori ai 30 mm ovunque a fine fase precipitativa.
Una media di 10 mm al giorno potrebbe essere un'aspettativa abbastanza reale, piogge tranquille abbastanza continue..
prometeo [ Lun 08 Nov, 2010 10:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
vedendo globalmente più modelli diciamo, mi aspetto 3 giorni ove vedremo piovere più che altro, ed inevitabilmente mi attendo svariati millimetri nel pluvio arrivati a giovedì mattina.
Ukmo in particolare prevede per le nostre zone buoni apporti precipitativi...con cumulati non inferiori ai 30 mm ovunque a fine fase precipitativa.
Una media di 10 mm al giorno potrebbe essere un'aspettativa abbastanza reale, piogge tranquille abbastanza continue..
Sicuramente saremo su quella falsa riga...
La circolazione depressionaria rispetto a quello che le carte davano 2/3 giorni fa si è allargata e la linea più instabile dal basso Lazio e la Campania sfocierà nelle coste dalmate.. noi avremo soltanto delle belle piogge (per fortuna) :bye:
zerogradi [ Lun 08 Nov, 2010 11:58 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
la giornata peggiore è passata da martedi a mercoledi.. gfs ha tagliato le precipitazioni per il 9 novembre
Ma nsomma!!! :D :D :D

Da 5 a 10 mm in 12 ore...un monsone............... :lol:
burjan [ Lun 08 Nov, 2010 22:48 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
GFS12 ci vanno giù pese per la mia zona, parametri abbastanza terrificanti in mattinata di domani....
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 08 NOV 2010 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 09 NOV 2010 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 48 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 750 MB 750 MB 650 MB 650 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 97.3 -8.0 97.6 -5.7 3.0
+ 3. 95.0 2.8 90.5 3.4 1.0
+ 6. 95.3 3.2 92.6 4.3 0.2
+ 9. 98.2 -42.5 97.9 -71.1 0.3
+ 12. 93.3 -28.9 97.2 -29.5 -0.1
+ 15. 86.4 -4.3 83.9 3.0 -0.1
+ 18. 76.8 8.2 66.1 16.6 2.5
+ 21. 88.6 16.2 95.6 8.0 1.5
+ 24. 95.6 -19.5 90.0 -20.5 0.7
+ 27. 74.8 -12.6 78.7 -8.1 2.2
+ 30. 50.6 33.0 48.3 38.8 1.3
+ 33. 59.7 32.8 60.8 36.8 0.7
+ 36. 72.4 27.0 83.0 32.6 0.1
+ 39. 69.7 18.5 70.8 26.0 -0.4
+ 42. 63.0 27.5 48.1 38.6 0.6
+ 45. 53.6 39.3 44.1 50.5 1.4
+ 48. 51.9 18.7 37.1 29.7 1.5
Icestorm [ Lun 08 Nov, 2010 23:28 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
C'è da dire intanto che nelle zone interne di confine tra lazio ed abruzzo centrale, si sono superati i 100 mm nelle ultime 24 ore...e TANTA altra ne deve cadere da quelle parti prima che passi del tutto la perturbazione...
In arrivo altri 150 mm su quelle zone in aggiunta ai 100 già caduti?
il fosso [ Mar 09 Nov, 2010 00:39 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
In arrivo altri 150 mm su quelle zone in aggiunta ai 100 già caduti?
Probabile! Forse pure più in alcune zone, il massimo degli accumuli dovrebbero essere registrati
tra meridione laziale e nord Campania, entro giovedi potrebbero cadere anche 300-400mm
nei luoghi più colpiti...
Aggiungerei che si "rischia" la tripla cifra nello stesso lasso di tempo anche in alcune zone della nostra regione... sicuramente vedremo in più punti superati i 50mm!
prometeo [ Mar 09 Nov, 2010 06:44 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
In arrivo altri 150 mm su quelle zone in aggiunta ai 100 già caduti?
Probabile! Forse pure più in alcune zone, il massimo degli accumuli dovrebbero essere registrati
tra meridione laziale e nord Campania, entro giovedi potrebbero cadere anche 300-400mm
nei luoghi più colpiti...
Aggiungerei che si "rischia" la tripla cifra nello stesso lasso di tempo anche in alcune zone della nostra regione... sicuramente vedremo in più punti superati i 50mm!
A pensare che in prima istanza era il lazio settentrionale, toscana e umbria su quella traiettoria ;)
Poranese457 [ Mar 09 Nov, 2010 07:31 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
A spulciare qua e la i modelli emerge come GFS dia praticamente per allagati i versanti occidentali dell'Umbria e dell'Alto Lazio lasciando ottime piogge anche per l'area perugina e, in seconda fase, per i pre-appenninici.
Meteotitano invece, di cui assolutamente non si riescon più a salvare le carte in maniera decente :mah: , pone il pole position il perugino e tutta la fascia da esso verso Nord.
Vedremo chi avrà ragione, di sicuro quella odierna sarà una giornata movimentatissima! :ok:
and1966 [ Mar 09 Nov, 2010 08:03 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Per confermare le sensazioni di Leo sulla "movimentatissima giornata" odierna, posto questo quadretto che raramente ho visto sì incasinato ..... :roll:
:bye:
Poranese457 [ Mer 10 Nov, 2010 08:16 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
la giornata peggiore è passata da martedi a mercoledi.. gfs ha tagliato le precipitazioni per il 9 novembre
Ma nsomma!!! :D :D :D
Da 5 a 10 mm in 12 ore...un monsone............... :lol:
Infatti ieri ne ha fatti 30 di mm!!! :mrgreen: :mrgreen:
Comunque sin'ora mi è parso un ottimo peggioramento per tutti no??
Gli accumuli sono stati buoni ovunque e molto meno a macchia di leopardo di quanto poteva far intuire qualche analisi.
Inoltre ancora non è finito: oggi ci sarà di nuovo possibilità per piogge sparse ed abbastanza intense anche se, ovviamente, non con i picchi di ieri. :bye:
andrea75 [ Mer 10 Nov, 2010 08:50 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Sì, alla fine anche se non è stato un peggioramento eclatante, ha portato buone piogge (con rovesci poco costanti, ma mai violenti) ben distribuite su tutto il territorio, con accumuli variabili dai 30 ai 50 mm.
E in ogni caso, sì... non è ancora finita. L'aria è ancora instabile, e c'è spazio per altri rovesci oggi, con la possibilità per tutti di raggiungere nuovamente la doppia cifra. Questi gli accumuli previsti da GFS nella seconda parte della giornata.

il fosso [ Mer 10 Nov, 2010 15:13 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Assolutamente da immortalare nella memoria del forum l'immagine dello stupendo
ciclone atlantico che ha dettato questo peggioramento nel momento di massimo splendore...
:inchino: :inchino: :inchino:
pressione minima fin sotto i 960hpa, profondità geopotenziale fino 504 dam,
raffiche di vento fin oltre 180km/h, meraviglia della natura :inchino: :love:
andrea75 [ Mer 10 Nov, 2010 15:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Bravo Paolo! :) Effettivamente sono "aggeggini" che non si vedono tutti i giorni! ;)
prometeo [ Mer 10 Nov, 2010 19:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
intanto gfs ripropone per domenica/lunedi la formanzione di un minimo sul mediterraneo occidentale anche se non sembra avere molto credito :wink:
il fosso [ Mer 10 Nov, 2010 19:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
intanto gfs ripropone per domenica/lunedi la formanzione di un minimo sul mediterraneo occidentale anche se non sembra avere molto credito :wink:
Credito cel'ha, lo vedono anche gli altri modelli,
più che altro è il suo destino che è molto incerto,
la saccatura potrebbe andare in cut-off e sprofondare verso sud colmandosi,
o procedere verso est interessandoci,
vedremo nei prossimi giorni.
prometeo [ Gio 11 Nov, 2010 14:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
intanto gfs ripropone per domenica/lunedi la formanzione di un minimo sul mediterraneo occidentale anche se non sembra avere molto credito :wink:
Credito cel'ha, lo vedono anche gli altri modelli,
più che altro è il suo destino che è molto incerto,
la saccatura potrebbe andare in cut-off e sprofondare verso sud colmandosi,
o procedere verso est interessandoci,
vedremo nei prossimi giorni.
Conferme da gfs 06... anche se il futuro ancora è enigmatico :mah:
come ho detto gia, talvolta succede di più con un bassa da 1010 che da 980 :bye:
prometeo [ Ven 12 Nov, 2010 07:37 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Oramai è assodato! Il minimo mediterraneo ci sarà, anche con discrete piogge, pero' sull'evoluzione non mi esprimerei...
gfs come spesso avviene negli ultimi tempi la fa scivolare verso il sud :bye:
Piove sul bagnato insomma...
prometeo [ Ven 12 Nov, 2010 12:30 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Anche le prospettive piovose per il dopo sembrano continuare, di run in run viene modificata la collocazione e la durata (ora più persistente)della depressione mediterranea
La prossima settimana sicuramente non sarà bella :?
Interessante per il futuro i movimenti delle hp nord europee ;)
Poranese457 [ Ven 12 Nov, 2010 12:43 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Della Seconda Settimana Di Novembre
Anche le prospettive piovose per il dopo sembrano continuare, di run in run viene modificata la collocazione e la durata (ora più persistente)della depressione mediterranea
La prossima settimana sicuramente non sarà bella :?
Interessante per il futuro i movimenti delle hp nord europee ;)
Eh si caro Matteo, pare proprio che dopo una pausa nel fine settimana (durante il quale tuttavia potrebbero esserci debolissimi piovaschi sparsi) si ricominci a guardare ai pluviometri.
Piogge previste al momento non intense e continuate come quelle della settimana appena trascorsa ma comunque ben presenti un pò su tutto il territorio del Centro Italia per quasi tutta la settimana.
Sempre se qualcuno ha voglia si potrebbe aprire un topic apposito... altrimenti se nei prossimi gg ho tempo lo faccio io ;)