Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre. »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.



tifernate [ Dom 07 Nov, 2010 16:47 ]
Oggetto: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
.....l'ansia per un inizio inverno anticipato sta logorando molti meteofili, le prospettive atlantiche dei prossimi giorni e soprattutto una "trottola" nord atlantica in buona salute stanno diffondendo pessimismo nei vari forum. Probabilmente molti dimenticano che l'inverno meteo inizia il 1° dicembre e quello astronomico il 21 dicembre, ondate di freddo durante la prima metà di novembre sono più uniche che rare, un po' più frequenti invece quelle durante l'ultima decade di questo mese ma per avere qualcosa di serio normalmente bisogna attendere almeno la prima metà di dicembre. Lo scorso inverno ha confermato quanto sto dicendo, ricordiamoci il caldo del 20 novembre 2009:

rrea00120091120

rrea00220091120

fine novembre con prime ondulazioni ma ancora tempo mite

rrea00120091130

piogge (e neve sulle Alpi) con temperature rientranti nella media ad inizio dicembre.

rrea00120091204

svolta, per molti ma non per tutti, tra il 10 ed il 13 dicembre (inutile ricordare i 25 cm qui da me con -15°C/-17°C). Un evento scaturito quasi dal nulla.

rrea00120091210

rrea00120091212

Quindi è inutile "metter fretta al tempo" , primo perchè poi fa quello che vuole, secondo perchè ancora siamo solo ad inizio novembre.

Detto questo, però, secondo me, quest'anno andrà un po' diversamente sia per il fatto che quanche buona rinfrescata dovremmo averla intorno alla terza ecade di novembre, secondo perchè il freddo e la neve dovrebbero colpire in maniera un po' più "democratica" l'Umbria.

Tralasciando i discorsi riguardanti le teleconnessioni, Nina strong, Nina east, tripolo nordatlantico, QBO+ etc etc di cui si trova amplia bibliografia nei vari forum, sale in me la convinzione che il periodo (fatti i dovuti calcoli in riferimento alla prima seria spinta pacifica nei prossimi giorni) in cui si potrà vedere una prima vera saccatura in grado di favorire un raffreddamento dell'Europa centro orientale e dell'Italia, sarà quello compreso tra il 19 ed il 23 novembre.

Probabilmente si tratterà di una prima discesa artica nord atlantica con cut off italico o comunque centro mediterraneo e possibile simil-Wejkoff sull'Europa centro occidentale.

Interessanti sono già queste carte GFS06 odierne (già altre nei runs precedenti hanno dato qualche spunto) in cui l'evoluzione sarebbe un po' troppo settentrionale. Io ipotizzo qualcosa del genere anche se translato in avanti di qualche giorno, vedremo. La cosa sarebbe supportata anche da una rotazione antioraria dell'asse del VP che vedrebbe un affondo decizo in area siberiana centro orientale.

gfsnh_0_252ok

...valuteremo nei prossimi 4 o 5 giorni se l'intuizione sarà giusta o continuerà il mite ed umido limbo novembrino. :bye:


Francesco [ Dom 07 Nov, 2010 17:10 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Complimenti per l'articolo !! Molto didattico


Poranese457 [ Dom 07 Nov, 2010 21:16 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Grandissimo Tife!!!

Sapessi quanto mi sono mancate le tue analisi... specialmente quelle sul lungo termine invernale!! :inchino: :inchino:


il fosso [ Dom 07 Nov, 2010 23:07 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Spesso l'ultima decade di Novembre presenta i primi freddi invernali, è un classico,
sin da piccolo aspettavo questo periodo perchè di frequente foriero della prima neve
vera sul mio paesello.
La bella analisi del buon Tife è dunque supportata anche dalla statistica,
vedremo come procederà questo mese, anch'io sono fiducioso e punto sull'ultima decade.

Intanto dopo le perturbazioni dei prossimi giorni vivremo con elevate probabilità
una nuova fase tranquilla e tiepida di 3-4gg almeno, buona per far respirare i terreni
che nelle prossime ore saranno messi a dura prova in varie zone.


andrea75 [ Dom 07 Nov, 2010 23:39 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Bell'analisi Fabio! :ok: Comincia il conto alla rovescia... :wink:


zerogradi [ Lun 08 Nov, 2010 09:06 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Più di qualcosa di concreto parlerei di statistica...
Francamente guardando i modelli mi sembra di vedere una blanda ondulazione delle Wester, con possibilità di qualche irruzione fresca, ma non ancora fredda. :bye:


mondosasha [ Lun 08 Nov, 2010 09:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Ottima l'analisi di tife, ma sono molto scettico sulla possibile 1° vera irruzione fredda per fine mese.....come già detto nell'altro post mi sembra che siamo indietro di circa 20 giorni.......la mia opinione è che la 1° botta arriverà non prima del 15 dicembre!.....

Spero di sbagliare, ma qualcosa mi fà pensare questo!
:bye:


marvel [ Mer 10 Nov, 2010 15:36 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Occhio alla previsione dell'Oscillazione Artica e della NAO.
La prima prevista in calo (dopo un temporaneo picco positivo) e la seconda negativa o quasi neutra.
Unitamente all'attuale accelerazione del getto polare, potrebbe testimoniare una fase di passaggio dalla circolazione atmosferica emisferica dalle caratteristiche tipicamente autunnali ad una tardo-autunnale/invernale.

ao.sprd2
nao.sprd2

Attualmente il VP è in ottima forma, pur subendo dei forcing troposferici anche importanti soprattutto sul comparto americano (non ultima la risalita subtropicale sugli USA centro-orientali).
GPT del VP degni di nota per la stagione.

In base all'esperienza è in qualche modo ipotizzabile un leggero anticipo delle prime serie discese (saccature) polari, o quanto meno un "non ritardo" delle stesse, a partire da una probabile prima vera iniezione di aria fredda sulla vicina Russia per la prossima settimana.

Insomma, i tempi per l'inizio di qualche blocco potrebbero essere "presto" maturi.
:bye:


and1966 [ Mer 10 Nov, 2010 16:22 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Massimiliano, no news dall' alto? :confuso: Fosse così, si potrebbe dire nessuna nuova, buona nuova in prospettiva di quanto esponi nel post ....... ;) :bye:

Edit: nelle solite code modellistiche, si continua a vedere (ma davvero è sempre una distanza miraggio), il tentativo di aggangio dell ' HP Atlantico con lo Scandinavo/Russo. Conseguente rapido raffreddamento del comparto russo, quindi ingredienti sufficienti per il piatto forte.

p.s.: son le prime visioni susseguenti alle conseguenze di quegli indici ? :mah: :confuso:


rtavn3841_10112010

8ptd0


Poranese457 [ Mer 10 Nov, 2010 16:40 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



rtavn3841_10112010



Questa è bellissima!! :love: :love:


Fate comprare le termiche a Zerogradi e de corsa pure!! :P :P


and1966 [ Mer 10 Nov, 2010 20:03 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Visioni, miraggi, sempre laggiù (nel tempo), sempre che ci sfiorano (nello spazio, leggi Balcani) ..... chissà ! :roll:


rtavn3242_12z_10112010

:bye:

Edit: quest' altra pero' è meno fanta -anta, -anta ....


recm1922_10112010


:bye:


tifernate [ Mer 10 Nov, 2010 21:01 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
......le GFS ritardano fino ad apparire quasi come un miraggio, dietro le ECMWF c'è tutto un mondo.......in linea con quello ipotizzato ad inizio thread. ;)

ech1_192

ech1_240_1289419272_327776


il fosso [ Gio 11 Nov, 2010 01:09 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......le GFS ritardano fino ad apparire quasi come un miraggio, dietro le ECMWF c'è tutto un mondo.......in linea con quello ipotizzato ad inizio thread. ;)



E si, la spinta calda aleutinica sembra ben inquadrata da reading da più di un run,
e promette bene! Sembra capace di provocare un bel displacement del VP.
Queste azioni sono spesso prodromo di movimenti freddi verso l'europa.
Inutile per ora guardare cosa propongono i modelli nel lunghissimo per noi,
per ora meglio limitarci a notare che c'è terreno fertile per belle dinamiche,
il target temporale rimane il medesimo, tra 10-15gg ;)


Dost [ Gio 11 Nov, 2010 17:36 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
questa shifterà (credo io) verso la sardegna portando nevicate a 2000 m in sardegna.
però è di buone speranze per i lcorso dell'inverno sembra che ci sia un corridoio aperto per l'italia


prometeo [ Gio 11 Nov, 2010 18:44 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Dost ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questa shifterà (credo io) verso la sardegna portando nevicate a 2000 m in sardegna.
però è di buone speranze per i lcorso dell'inverno sembra che ci sia un corridoio aperto per l'italia

allora non nevica.. visto che il gennargentu arriva a 1884m :P
scherzi a parte mi sembra presto e oltretutto dannoso per il proseguo della stagione cercare il freddo ora :fuyou: :bye:


tifernate [ Ven 12 Nov, 2010 00:12 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
....il succo del discorso è che all'inizio dlla terza decade di novembre abbiamo due belle HP ed una discesa artica ma ancora nussuno sa chi e che cosa deve fare. :D

Comunque alla faccia dell'AO+++, della QBO+ in anticipo, della Russia calda etc etc etc...... :P

gfsnh_0_288

gfsnh_1_288


Poranese457 [ Ven 12 Nov, 2010 09:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
E niente nun sarebbe! :love: :love: :love:


and1966 [ Ven 12 Nov, 2010 11:03 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Direi anche che sull' ipotesi postata dal Tife gli illustri precedenti non manchino ..... :roll:


rrea00120051127



rrea00220051127


:bye:


and1966 [ Ven 12 Nov, 2010 12:16 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Ahò, pur con tutte le cautele del caso, cominciano a vedersi visioni comuni tutt' altro che strampalate ....

GFS fa un quadretto 'paro paro' a quello del fine novembre 2005, però il seguito ha il 'braccino corto, e si rifugia (temporaneamente ? :confuso: ) verso le steppe russe.

hzfaj

hzi4s

Reading, con una struttura più simile alle discese da NW dei giorni passati. Sembrerebbe un pelo più realista, viste le SSTA in "raffrescamento" sull' area atlantica compresa fra sud Islanda, Fae Oer e coste W irlandesi ....

hzka0

Vediamo un po' come va .... :bye:


tifernate [ Ven 12 Nov, 2010 18:14 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Sembra tutto si stia allineando con le mie ipotesi iniziali, fatte in tempi non sospetti......certo è che se il Nord Atlantico decisesse di fare la voce grossa già dalla terza decade di novembre sarebbe, secondo me, un'ottima premessa per l'inverno. Il VP proprio quando dovrebbe girare a mille esplode in pezzi quasi come lo scorso anno.

gfsnh_0_180

gfsnh_0_240

gfsnh_0_348


tifernate [ Lun 15 Nov, 2010 10:02 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
...belle Reading, sembrano rispettare i tempi. :inchino: .....incrociamo le dita. 8)) :bye:

recm2401_1289811665_885901

ech1_240

ech0_240


nevone_87 [ Lun 15 Nov, 2010 10:04 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
si spera che si formi una bella falla barica..che dovrà attirare verso l'italia parte del freddo (quello che serve per la neve :mrgreen: ) presente in scandinavia


zerogradi [ Lun 15 Nov, 2010 10:28 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Troppa acqua deve passare sotto i ponti ancora...e non solo per modo di dire, specie al nord... :bye:


zerogradi [ Lun 15 Nov, 2010 10:29 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più di qualcosa di concreto parlerei di statistica...
Francamente guardando i modelli mi sembra di vedere una blanda ondulazione delle Wester, con possibilità di qualche irruzione fresca, ma non ancora fredda. :bye:


Mi autoquoto e riporto su. ;)


il fosso [ Lun 15 Nov, 2010 11:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più di qualcosa di concreto parlerei di statistica...
Francamente guardando i modelli mi sembra di vedere una blanda ondulazione delle Wester, con possibilità di qualche irruzione fresca, ma non ancora fredda. :bye:


Mi autoquoto e riporto su. ;)


Beh insomma, sulla nostra penisola forse il freddo non arriverà bene,
ma l'ondulazione non è certo blanda,
i moti meridiani e antizonali che sembrano attivarsi sono intensi e
tali da far raffreddare velocemente e abbondantemente almeno mezza europa
e l'Est...

prima_invernata3

Forte salita calda (frecce rosse) con gran blocco delle Wester e poderosa ondulazione meridiana-antizonale in procinto di attivarsi (frecce blu),
inizio di split del vortice (riga nera);

prima_invernata4

Netto raffreddamento del comparto russo e per gran parte dell'europeo,
possinbile reiterazione del blocco (freccia rossa), con ulteriore spinta meridiana-
antizonale fredda verso l'europa e il mediterraneo (frecce blu),
intenso split del vortice, praticamente bilobato (righe nere);

chiaro è che servono molte conferme, specie per l'eventuale reiterazione,
ma l'azione è di quelle toste!
Poi se il blocco reitera potremo avere anche noi a che fare con un netto raffreddamento...


snow96 [ Lun 15 Nov, 2010 11:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
E tra l'altro vedo un pericoloso cammino già intrapreso lo scorso anno: aria fresco/fredda con forte componente antizonale e con obiettivo privilegiato iberico. Il risultato, ovviamente, è quello di condizioni fresche/fredde e instabili sul comparto alpino e un centro Italia al perenne confine tra fresco e scirocco.

E' ovvio che si tratta di uno schema di ottime potenzialità, ma mentre una discesa balcanica, sia che ti prende in pieno, sia che ti prende di striscio, l'inverno te lo fa respirare, questa situazione spacca sempre l'Italia in 2. Il nord sempre dentro, il sud sempre fuori e il centro che tira i dadi.

Per me va ancora bene, ma all'Umbria non lo auguro proprio un 2009/2010 bis ...

Ci vuole un azzorre più strutturato, con basi più solide e con posizione più orientale. E non vedo assolutamente nulla di tutto ciò, se non delle deboli erezioni di HP che altro non sono se non temporanei colmamenti della lacuna barica dovuta alle ondulazioni del flusso atlantico .... :bye:


tifernate [ Lun 15 Nov, 2010 11:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E tra l'altro vedo un pericoloso cammino già intrapreso lo scorso anno: aria fresco/fredda con forte componente antizonale e con obiettivo privilegiato iberico. Il risultato, ovviamente, è quello di condizioni fresche/fredde e instabili sul comparto alpino e un centro Italia al perenne confine tra fresco e scirocco.

E' ovvio che si tratta di uno schema di ottime potenzialità, ma mentre una discesa balcanica, sia che ti prende in pieno, sia che ti prende di striscio, l'inverno te lo fa respirare, questa situazione spacca sempre l'Italia in 2. Il nord sempre dentro, il sud sempre fuori e il centro che tira i dadi.

Per me va ancora bene, ma all'Umbria non lo auguro proprio un 2009/2010 bis ...

Ci vuole un azzorre più strutturato, con basi più solide e con posizione più orientale. E non vedo assolutamente nulla di tutto ciò, se non delle deboli erezioni di HP che altro non sono se non temporanei colmamenti della lacuna barica dovuta alle ondulazioni del flusso atlantico .... :bye:


Io per un 2009/2010 bis ci metterei la firma!! :P
Vabbè, a parte gli scherzi, il discorso è legato semplicemente alla tenuta o meno della radice atlantico/iberica della radice dell'HP di blocco. Se tiene s'imbianca a più riprese il centro sud, specie regioni adriatiche, se molla s'imbianca il nord e tutti i centrali a nord dell linea Fano-Livorno. per qaunti riguarda il tuo Triveneto occhio al periodo 21/23 novembre, speriamo stiano basse le temperature (e magari sistema le Alpi) se no sarà di nuovo un gran rischio.

:bye:


snow96 [ Lun 15 Nov, 2010 12:40 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda il tuo Triveneto occhio al periodo 21/23 novembre, speriamo stiano basse le temperature (e magari sistema le Alpi) se no sarà di nuovo un gran rischio.
:bye:


Eh, lo so, lo so ... sto guardando con una certa apprensione ... :wink:


tifernate [ Lun 15 Nov, 2010 17:52 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
....GFS12 sfodera una bella occlusione nevosa con 30 cm qui a Castello seguiti dal gelo. Più che svolta invernale sarebbe svolta glaciazionista. :freddo: :mrgreen:
Comunque fino a 240 ore si allinea perfettamente ad ECMWF00. :bye:

rtavn2522

rtavn2642_1289839915_295924


Frasnow [ Lun 15 Nov, 2010 17:59 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Che spettacolo di run... ora non ci resta che attendere reading!!! :inchino: :inchino:


andrea75 [ Lun 15 Nov, 2010 18:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Magari verremo avvolti da una cappa anticiclonica permanente, ma al di là di tutto...

CARO TIFE, TI STIMO! :lol: :inchino:


DragonIce [ Lun 15 Nov, 2010 18:23 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
dove si firma per la metà di quella roba!?


mondosasha [ Lun 15 Nov, 2010 18:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Piano piano domani ci sarà una bella hp africana!!!! :D


snow4ever [ Lun 15 Nov, 2010 19:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
io cmq ragazzi dall'andazzo di alcuni (molti) spaghi, intuisco che anche quest'anno la penisola iberica sarà maggiormente favorita...noi poco o niente in pratica, se non fosse per lo spago ufficiale che, come giustamente rimarcato da mondosasha, di certo nel 18Z alzerà di circa 15°C....
io al momento facendo una media e andando a naso non me la sento di ipotizzare una prossima fase fresco/fredda...anzi, mi vien da dire che se la mia analisi si rivelerà corretta (come non spero), la Spagna assisterà alla prima freddata stagionale, mentre noi italiani saremo in maniche corte (si fa per dire)...

poi magari viene giù l'artico eh :D 8))


and1966 [ Lun 15 Nov, 2010 19:46 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....GFS12 sfodera una bella occlusione nevosa con 30 cm qui a Castello seguiti dal gelo. Più che svolta invernale sarebbe svolta glaciazionista. :freddo: :mrgreen:
Comunque fino a 240 ore si allinea perfettamente ad ECMWF00. :bye:



Sarà la solita frase fatta, ma anche a Gennaio sarebbero da delirio totale. Comunque, rinnovo l'invito a confrontare detta cfg con il fine novembre 2005, ivi incluso il periodo attuale. La meteo non sarà fatta dai ricorsi storici, ma ...... :ziped: ;) :bye:


nembokid [ Lun 15 Nov, 2010 19:46 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
ma che è sta roba............. :blink:

graphe_ens3_1289846703_806334

a parte le cerchiature che ho fatto che fanno schifo :lol:
non se pò illude la gente..... questo è meteo illusionismo....... da così in un attimo si arriva al cammellaccio :D


nevone_87 [ Lun 15 Nov, 2010 20:32 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
reading tutto piu a nord..l'hp non regge


il fosso [ Lun 15 Nov, 2010 21:26 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Ammazza che run che ha tirato fuori GFS, possibilità di realizazione 0,00000001% :lol:

Comunque è confermata la forte discesa fredda verso almeno parte dell'europa,
se il blocco reitererà potremo sperare di beccare qualcosa pure noi,
ma di qui a saperlo ne devono passare ancora molti di giorni.
Per ora mi accontento di scorgere dinamiche future assai interessanti che
sicuramente porteranno un periodo tutt'altro che stabile e per lo meno fresco ;)


Poranese457 [ Mar 16 Nov, 2010 08:06 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Tife, che il run di controllo sia con te!!! :amen:

graphe_ens3_php_1289891019_969289


Comunque reiterazioni di blocco o no quello che pare ormai assodato è che ci lasceremo finalmente alle spalle i tepori di quest'autunno non certo freddissimo.

Poi certo che c'entra... in giro ci son cose carucce come questo leggerissimo raffreddamento dei comparti nord-orientali europei :love: :love:


rtavn1921


marvel [ Mar 16 Nov, 2010 10:57 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio alla previsione dell'Oscillazione Artica e della NAO.
La prima prevista in calo (dopo un temporaneo picco positivo) e la seconda negativa o quasi neutra.
Unitamente all'attuale accelerazione del getto polare, potrebbe testimoniare una fase di passaggio dalla circolazione atmosferica emisferica dalle caratteristiche tipicamente autunnali ad una tardo-autunnale/invernale.

ao.sprd2
nao.sprd2

Attualmente il VP è in ottima forma, pur subendo dei forcing troposferici anche importanti soprattutto sul comparto americano (non ultima la risalita subtropicale sugli USA centro-orientali).
GPT del VP degni di nota per la stagione.

In base all'esperienza è in qualche modo ipotizzabile un leggero anticipo delle prime serie discese (saccature) polari, o quanto meno un "non ritardo" delle stesse, a partire da una probabile prima vera iniezione di aria fredda sulla vicina Russia per la prossima settimana.

Insomma, i tempi per l'inizio di qualche blocco potrebbero essere "presto" maturi.
:bye:


Previsione confermata: indici negativi e grande prova dell'HP atlantico (blocco) !

gfs_z100_nh_f168
gfs_z100_nh_f240

E' bello assistere a certe manovre (dalle caratteristiche prettamente invernali) già da ora! ;)


il fosso [ Mar 16 Nov, 2010 12:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

prima_invernata3

Forte salita calda (frecce rosse) con gran blocco delle Wester e poderosa ondulazione meridiana-antizonale in procinto di attivarsi (frecce blu),
inizio di split del vortice (riga nera);

prima_invernata4

Netto raffreddamento del comparto russo e per gran parte dell'europeo,
possinbile reiterazione del blocco (freccia rossa), con ulteriore spinta meridiana-
antizonale fredda verso l'europa e il mediterraneo (frecce blu),
intenso split del vortice, praticamente bilobato (righe nere);

... se il blocco reitera potremo avere anche noi a che fare con un netto raffreddamento...


Il run mattutino di reading conferma perfettamente ciò che prospettavo,

reitera2

L'accesa vorticità del canadese spinge nuova aria calda verso nord e ristabilisce l'azione di blocco, carta magnifica e rara per il periodo :inchino:
Meglio non entusiasmarsi però, la strada è lunghissima...

Quella che ormai è assodata è la prima fase di blocco, con netto raffreddamento del comparto russo e di mezza Europa, e con l'Italia presa dall'azione periferica dell'ampia
zona depressa che andrà a scavarsi, con condizioni meteo fresche ed instabili-perturbate :ok:


zerogradi [ Mar 16 Nov, 2010 12:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Come al solito il blocco non è saldo, ma rischia di essere tutto risucchiato in Mitteleuropa. Oramai sembra una costante.


snow96 [ Mar 16 Nov, 2010 12:18 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come al solito il blocco non è saldo, ma rischia di essere tutto risucchiato in Mitteleuropa. Oramai sembra una costante.


Concordo, più che in Mitteleuropa il risucchio è/sarebbe verso l'Iberia ... se c'arriva! Situazione da prendere con i piedi di piombo, al di la dei colori azzurri, c'è da stare contenti se nevica in montagna, secondo me .... :bye:


zerogradi [ Mar 16 Nov, 2010 12:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come al solito il blocco non è saldo, ma rischia di essere tutto risucchiato in Mitteleuropa. Oramai sembra una costante.


Concordo, più che in Mitteleuropa il risucchio è/sarebbe verso l'Iberia ... se c'arriva! Situazione da prendere con i piedi di piombo, al di la dei colori azzurri, c'è da stare contenti se nevica in montagna, secondo me .... :bye:


Secondo me non ci sarà nessuna colata fredda, nemmeno in Europa orientale. Felice di sbagliarmi. :bye:


marvel [ Mar 16 Nov, 2010 12:24 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come al solito il blocco non è saldo, ma rischia di essere tutto risucchiato in Mitteleuropa. Oramai sembra una costante.


Concordo, più che in Mitteleuropa il risucchio è/sarebbe verso l'Iberia ... se c'arriva! Situazione da prendere con i piedi di piombo, al di la dei colori azzurri, c'è da stare contenti se nevica in montagna, secondo me .... :bye:


Secondo me non ci sarà nessuna colata fredda, nemmeno in Europa orientale. Felice di sbagliarmi. :bye:


Probabile... non a caso io parlai di discesa fredda sulla Russia... :roll:


il fosso [ Mar 16 Nov, 2010 13:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come al solito il blocco non è saldo, ma rischia di essere tutto risucchiato in Mitteleuropa. Oramai sembra una costante.


Concordo, più che in Mitteleuropa il risucchio è/sarebbe verso l'Iberia ... se c'arriva! Situazione da prendere con i piedi di piombo, al di la dei colori azzurri, c'è da stare contenti se nevica in montagna, secondo me .... :bye:


Secondo me non ci sarà nessuna colata fredda, nemmeno in Europa orientale. Felice di sbagliarmi. :bye:


Scandinavia, russia e NE europeo credo vedranno sicuramente una colata fredda,
buone probabilià anche per europa centrale e isole britanniche;
tutto ciò entro i prossimi 7-10gg,
il resto dell'europa non si sà, l'ho detto la stada è molto lunga,
ma le possibilità ci sono.


jony87 [ Mar 16 Nov, 2010 15:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come al solito il blocco non è saldo, ma rischia di essere tutto risucchiato in Mitteleuropa. Oramai sembra una costante.


Concordo..carte che per ora favorirebbero il lato adriatico della nostra penisola, per ora almeno!! :bye:


Poranese457 [ Mar 16 Nov, 2010 15:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come al solito il blocco non è saldo, ma rischia di essere tutto risucchiato in Mitteleuropa. Oramai sembra una costante.


Concordo..carte che per ora favorirebbero il lato adriatico della nostra penisola, per ora almeno!! :bye:


Jonhy spettila si sparare cose a caso!! :mrgreen: :mrgreen:

Se concordi che viene risucchiato in Mittleuropa allora non ci sarà alcun coinvolgimento dell'Italia :bye: :bye:


il fosso [ Mar 16 Nov, 2010 21:36 ]
Oggetto: Re: Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Se il run mattutino era stupendo, le reading serali sono spaventose!!!

spaventoso

:eek: :eek: :eek:
Split totale del VP in Novembre!!! Roba assolutamente eccezionale e incredibile!!!
Sarà forse solo un miraggio, ma non ho mai visto una roba simile, da reading poi!
Che dire, meglio aspettare, ma è difficile non entusiasmarsi ammirando tale bellezza :inchino:
Si scriverebbe un bel pezzo di storia meteo se tutto ciò si realizzasse...


jony87 [ Mer 17 Nov, 2010 00:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Svolta Invernale....obbiettivo 3^ Decade Di Novembre.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come al solito il blocco non è saldo, ma rischia di essere tutto risucchiato in Mitteleuropa. Oramai sembra una costante.


Concordo..carte che per ora favorirebbero il lato adriatico della nostra penisola, per ora almeno!! :bye:


Jonhy spettila si sparare cose a caso!! :mrgreen: :mrgreen:

Se concordi che viene risucchiato in Mittleuropa allora non ci sarà alcun coinvolgimento dell'Italia :bye: :bye:


Io dicevo appunto che il grosso della cosiddetta "colata" potrebbe venir risucchiato in Mittleuropa, stando le cose ad oggi..forse non mi ero sufficientemente spiegato prima!! :D :bye:




Powered by Icy Phoenix