Linea Meteo
Meteocafè - [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25-28 novembre.
zerogradi [ Lun 22 Nov, 2010 11:36 ]
Oggetto: [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25-28 novembre.
Ormai i modelli sembrano quantomeno aver inquadrato la situazione, che è bene o male quella che immaginavo qualche giorno fa.
Un flusso molto freddo sia al suolo che in quota, tende ad invadere la penisola scandinava, le isole Britanniche ed in seconda battuta l'Europa centrale, facendo piombare queste zone in pieno inverno.
La mancanza di una ben salda radice subtropicale ad ovest, non permetterà a tale flusso una spinta merdiana capace di valicare l'arco alpino, che farà da vero e proprio spartiacque tra l'aria gelida e quella decisamente più mite e umida di estrazione mediterranea.
E l'Umbria...??
Beh, l'Umbria si troverà proprio ai margini della colata, e quindi, come spesso accade nelle zone di transizione, potrà contare su maggiore energia in gioco, che si tradurrà in precipitazioni più estese ed abbondanti (ci mancavano...), ma in temperature più elevate, troppo elevate per la neve in bassa collina, a mio avviso.
La fase cruciale del peggioramento è prevista per la giornata di venerdì 26 novembre, quando un minimo di bassa pressione sembra potersi scavare nei pressi dellla Sardegna, alimentato dal flusso freddo che trova naturale sfogo dalla bocca di Carcassone e secondariamente da quella del Rodano.
Agganciato dalla saccatura principale, orientata longitudinalmente con direttrice NE/SW (non una delle migliori per noi...) tale minimo sembra volerr traslare verso est-nord-est, attraversando la penisola italiana, accompagnato da isoterme non eccelse alla quota di 850 Hpa, ma abbastanza fredde a quote superiori (pare fino a -30° alla quota dei 500 Hpa).
Un geopotenziale molto basso (132 dam) potrebbe e sottolineo potrebbe (visto che sappiamo molto bene come GFS, modello sul quale sto basando la mia previsione, è uso a una limatura verso l'alto di tutti i parametri) portare delle nevicate sottoforma di rovescio in ingresso da ovest verso est, dapprima sui 1000 metri, in calo a sera fin sui 500-600 metri.
Buoni accumuli in Appennino oltre i 1000-1200 metri di quota.
Aspettiamo comunque a trarre ogni conclusione...c'è ancora molto da valutare, e secondo me, come già acecnnato sopra, si andrà incontro ad un innalzamento di tutti i parametri... :bye:
zerogradi [ Lun 22 Nov, 2010 11:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25 e 26 novembre.
Il problema di un asse così spostato verso SW, lo vivremo sulla nostra pelle dopo.
La naturale risposta calda a tale irruzione fredda, potente e micidiale, si avrà non solo sul Mediternaneo, ma su tutta l'Europa dell'est, vero e proprio serbatoio freddo naturale a cui ci affiidiamo in inverno. Sento molti parlare in questi giorni di un buon raffreddamento dell'Europa utile per il proseguio stagionale. Eh no...si raffrederà solo la Scandinavia in modo duraturo, l'Europa orientale, da ghiacciaia che doveva essere, diventerà forno...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Moskau_ens.png
andrea75 [ Lun 22 Nov, 2010 12:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25 e 26 novembre.
Grazie del topic Ale! :inchino:
In effetti sottolineavo qualche giorno fa proprio come Balcani e parte dell'Est europeo, oltre alla nostra penisola, subiranno una notevole scaldata successivamente a questo evento... il che, non è proprio una bella notizia in virtù dell'inizio della stagione.
Resta da vedere oltre all'intensità, anche la durata della scaldata... per ora, almeno su questa fase successiva, non c'è molta chiarezza però. Attendiamo intando di vedere come andrà con la prima e poi valuteremo anche la seconda.
yeti [ Lun 22 Nov, 2010 12:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
ecwmf 00 mooolto interessante.. si accoda a gfs abbassando le termiche e propone scenari sul lungo altrettanto interessanti.. e siccome sono a mio avviso i due modelli piu importanti.. parliamo anche di lui quando ci fa vedere belle cose.. :D :D
Frasnow [ Lun 22 Nov, 2010 12:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
Tanto se salta questo peggioramento ci rifaremo a Dicembre quindi! :inchino: 8)) :P
gubbiomet [ Lun 22 Nov, 2010 13:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
Con un minimo così blando e in quella posizione da noi nevica sopra gli 800-100 mt. In pole position l'Emilia Romagna. :bye:

prometeo [ Lun 22 Nov, 2010 14:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
Situazione da studiare attentamente.....
Ottima analisi :wink:
che dire? Aspettiamo di vedere i prossimi aggiustamenti che come sempre
e ancor di più questa volta possono dire tanto :bye:
Poranese457 [ Lun 22 Nov, 2010 15:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25 e 26 novembre.
Da notare di positivo che per una volta le termiche non sono state ridimensionate paurosamente verso l'alto ma, anzi, per il momento rispetto alla media dei giorni scorsi si sono addirittura abbassate.
L'isoterma della -3°C attualmente è vista entrare bene in tutta l'Umbria e se la potenza dei rovesci (attualmente non prevista) sarà sufficiente si potrà vedere la neve sin verso i 500m, più in basso verso il Nord regione e l'appennino che approfitterà del solito microclima freddo.
Ecco perchè oltre che delle termiche ci sarà da tenere d'occhio l'espansione dei fenomeni precipitativi che adesso sembra tutto tranne che ampia....
Stay tuned ;)
Frasnow [ Lun 22 Nov, 2010 15:23 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
:inchino: :inchino:
Fili [ Lun 22 Nov, 2010 15:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
:inchino: :inchino:
:confuso: :confuso: bella st'animazione...da dove esce? :roll:
Frasnow [ Lun 22 Nov, 2010 15:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
:inchino: :inchino:
:confuso: :confuso: bella st'animazione...da dove esce? :roll:
GFS 00z ;)
Poranese457 [ Lun 22 Nov, 2010 16:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
:inchino: :inchino:
:confuso: :confuso: bella st'animazione...da dove esce? :roll:
GFS 00z ;)
Da che sito!!!! :wall: :wall: :wall: :wall:
Frasnow [ Lun 22 Nov, 2010 16:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
:inchino: :inchino:
:confuso: :confuso: bella st'animazione...da dove esce? :roll:
GFS 00z ;)
Da che sito!!!! :wall: :wall: :wall: :wall:
E calma! :oops:
http://weather.unisys.com/gfsx/500p_eur.html
gubbiomet [ Lun 22 Nov, 2010 16:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
:inchino: :inchino:
:confuso: :confuso: bella st'animazione...da dove esce? :roll:
Allora è da poco tempo che ti sei avvicinato alla meteo. Sono le vecchie care Unisys, l'unico modello che seguivamo tanti anni fa. Sto parlando 1996.... Alora so' vecchio!! :cry: :bye:
Fili [ Lun 22 Nov, 2010 16:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
Allora è da poco tempo che ti sei avvicinato alla meteo. Sono le vecchie care Unisys, l'unico modello che seguivamo tanti anni fa. Sto parlando 1996.... Alora so' vecchio!! :cry: :bye:
il modello lo conoscevo, ignoravo l'animazione ;)
cmq vecchio rimani! :P :P :P
Frasnow [ Lun 22 Nov, 2010 16:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
Solo per meteofili: Contrordine comp…ari, proprio caldo non farà!
Scritto da Guido Guidi il 22 - novembre - 2010
Come abbiamo avuto modo di sottolineare molte volte, su CM salvo casi eccezionali -leggi la neve a Roma dell’inverno scorso- non ci occupiamo di previsioni a breve termine e tantomeno di nowcasting, meterie di cui la rete è decisamente stracolma.
Però, visto che qualche giorno fa abbiamo iniziato un discorso sulla prima vera discesa di aria fredda sul territorio europeo di questa stagione, credo sia giusto fare un piccolo strappo alla regola con un breve aggiornamento.
Quel che è giusto è giusto, il pendolo piuttosto tipico dei modelli deterministici alla scadenza medio-lunga, sembra stia orientandosi verso una discesa meridiana più decisa di quanto non fosse previsto appena pochi giorni fa. Il flusso, tuttavia, sembra anche conservare un’altra caratteristica principale, la velocità.
Infatti, seppur diversamente dalle corse dei giorni scorsi ora sembra che l’aria fredda possa arrivare anche nel Mediterraneo. Si tratterà di qualcosa di piuttosto rapido e, almeno con riferimento all’area occidentale del bacino, anche abbastanza povero di umidità. Questo carburante, sarà tuttavia fornito proprio dal mare nel corso dell’evoluzione della configurazione alla media troposfera, sicché, in termini di fenomeni precipitativi, sarannno le regioni centro-meridionali a subire gli effetti più tangibili, però lì le temperature non scenderanno abbastanza da provocare un significativo abbassamento della quota della neve.
Diverso il discorso per il nord, dove a parte qualche episodio di neve a quote collinari nella notte tra giovedì e venerdì e nelle prime ore di venerdì sull’Emilia Romagna e zone limitrofe, arriverà poi un deciso raffreddamento ma con aria molto secca. La posizione del minimo al suolo poi, sarà anche causa di un ritorno d’occlusione sull’area del medio e basso Adriatico, secondo il classico cliqué dell’evoluzione delle incursioni fredde sul nostro territorio.
Tutto questo, è naturalmente appeso a un filo, quello della direzione che il flusso prenderà quando comincerà a “sentire” le coste del Golfo di Biscaglia, dove è previsto che passi l’asse di saccatura. E, in effetti, la differenza rispetto alla situazione commentata appena pochi giorni fa, è nel fatto che si tratterà, almeno inizialmente, di un asse, e non di un minimo. Il fatto di non evolvere in cut-off farà mantenere la velocità al sistema, diversamente, per il mediterraneo si sarebbe trattato di correnti umide e instabili occidentali. Così invece ci becchiamo anche un po’ di aria fredda, come descritto poche righe più su.
Ancora una volta, l’ennesima, prendiamo atto del fatto che un certo genere di configurazioni (ammesso e non concesso che le cose poi vadano esattamente così), finché non sale l’attendibilità dei modelli, ovvero finché non si entra tra la breve e la media scadenza, possono cambiare veramente dal giorno alla notte. Inevitabile, del resto, se così non fosse non staremmo qui a parlarne.
Enjoy the cold.
http://www.climatemonitor.it/?p=14128
Poranese457 [ Lun 22 Nov, 2010 18:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25 e 26 novembre.
GFS 12z mi pare faccia un leggero passo indietro scaldando di poco le termiche per Venerdì/Sabato e posticipando l'ingresso di quella che ormai pare una base da cui partire: cioè la -3°C ad 850hpa.
In compenso il minimo però pare più tosto e duraturo quindi non giungono solo cattive notizie dall'ultimo aggiornamento....
...anche perchè guardate un pò cosa tira fuori ad appena
384h! :mrgreen: :mrgreen:

snow96 [ Lun 22 Nov, 2010 19:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
GFS 12 sono mediocri sul breve e orripilanti sul medio/lungo, peggio delle 06 ... l'avevo detto io, le 00 erano da congelare, il massimo pensabile con questo schema.
E infatti ...
Frasnow [ Lun 22 Nov, 2010 19:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
GFS 12 sono mediocri sul breve e orripilanti sul medio/lungo, peggio delle 06 ... l'avevo detto io, le 00 erano da congelare, il massimo pensabile con questo schema.
E infatti ...
ECMWF manco a guardarle... :vomito:
andrea75 [ Lun 22 Nov, 2010 21:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25 e 26 novembre.
So riscappate le Unisys.... NEVICA SICURO! :D
Sì, a 2000 metri! :lol:
Poranese457 [ Lun 22 Nov, 2010 21:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
GFS 12 sono mediocri sul breve e orripilanti sul medio/lungo, peggio delle 06 ... l'avevo detto io, le 00 erano da congelare, il massimo pensabile con questo schema.
E infatti ...
Beh perchè non lo hai fatto??? :mrgreen:
Boba Fett [ Lun 22 Nov, 2010 21:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
GFS 12 sono mediocri sul breve e orripilanti sul medio/lungo, peggio delle 06 ... l'avevo detto io, le 00 erano da congelare, il massimo pensabile con questo schema.
E infatti ...
Però come avevi detto qualche giorno fa che senso ha parlare di carte oltre i 7 giorni? A me sembra già tanto prendere atto di questa discreta botta fredda, a 4 giorni di distanza (comunque non pochi), con neve sicura in appennino (dove deve stare), e prcp che di run in run vengono ritoccate verso l'alto.
I sogni gelati da freddofili lasciamoli nel cassetto, sappiamo bene che le probabilità di vedere stravolti gli scenari oggi prospettati sul medio-lungo sono comunque buone.
snow96 [ Lun 22 Nov, 2010 21:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
GFS 12 sono mediocri sul breve e orripilanti sul medio/lungo, peggio delle 06 ... l'avevo detto io, le 00 erano da congelare, il massimo pensabile con questo schema.
E infatti ...
Però come avevi detto qualche giorno fa che senso ha parlare di carte oltre i 7 giorni? A me sembra già tanto prendere atto di questa discreta botta fredda, a 4 giorni di distanza (comunque non pochi), con neve sicura in appennino (dove deve stare), e prcp che di run in run vengono ritoccate verso l'alto.
I sogni gelati da freddofili lasciamoli nel cassetto, sappiamo bene che le probabilità di vedere stravolti gli scenari oggi prospettati sul medio-lungo sono comunque buone.
Hai ragione Boba, e magari sarà proprio come dici te. Però mentre oggi l'evoluzione mi sembra tristemente logica anche a medio termine, non avrei detto lo stesso qualche giorno fa ....
Ma a prescindere da questo, si, dopo i 3/4 gg tutto può cambiare, e speriamo che lo faccia!!!! :D
snow96 [ Lun 22 Nov, 2010 21:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
GFS 12 sono mediocri sul breve e orripilanti sul medio/lungo, peggio delle 06 ... l'avevo detto io, le 00 erano da congelare, il massimo pensabile con questo schema.
E infatti ...
Beh perchè non lo hai fatto??? :mrgreen:
Buona questa! :ok:
and1966 [ Lun 22 Nov, 2010 22:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
Hai ragione Boba, e magari sarà proprio come dici te. Però mentre oggi l'evoluzione mi sembra tristemente logica anche a medio termine, non avrei detto lo stesso qualche giorno fa ....
Ma a prescindere da questo, si, dopo i 3/4 gg tutto può cambiare, e speriamo che lo faccia!!!! :D
Prendiamo atto che comunque sembra profilarsi una entrata in scena del freddo crudo poco a N delle Alpi, con intenzione pure di ..... piantarvi le tende: Francia settentrionale, Isole Britanniche, Scandinavia, alta Russia ed Europa centrale andranno sottozzero, di parecchio e per un bel periodo di tempo. Freddo che resterebbe non lontanissimo dai ns nasi ..... :oops:
A me non fa molta paura la scaldata sul basso Est europa - steppe kazhake. Eventuali retrogressioni con partenza dal comparto finnico-russo, potrebbero sempre colpirci (ricordiamo da dove arrivavano le irruzioni del Gennaio - Febbraio - Marzo 2005 .... ;) ).
E la stessa formazione di una potente LP sull' Atlantico portoghese, provvederebbe a "riciclare" il gran freddo continentale, di certo attenuandolo, ma con una progressiva caratterizzazione fredda (seppur non clamorosa come i libecci freddi figli delle rodanate), ma comunque importante. Ci si troverebbe, a mio avviso, alla fine della prima decade dicembrina con un contesto termicamente già piuttosto indirizzato al fresco (al contrario di altri anni dove colate fredde, pur importanti, che arrivavano in quel periodo dissipavano gran parte della propria energia propio per vincere linerzia calda preesistente, o magari rappresentavano "fulmini a ciel sereno che quasi non lasciavano traccia nel seguito).
Insomma, prendiamo questo antipasto come un più ampio "lavoro ai fianchi", che potrebbe dare buoni frutti piu' in la'. L'uovo (meteo) oggi, in attesa di una gallina, chissà, fors'anche natalizia ..... ;) :bye:
burjan [ Lun 22 Nov, 2010 22:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25 e 26 novembre.
GFS12 non è soltanto un run che ridimensiona i sogni di gloria, ma anche un run preoccupante per lo scenario che disegna. Da ora per le prossime 120 ore su Perugia previste piogge pressochè incessanti, ecco il meteogramma:
GFS#
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50 &
DATA INITIAL TIME: 22 NOV 2010 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 23 NOV 2010 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 84.8 3.5 77.9 -2.2 1.2 2.8
+ 3. 80.3 -2.0 80.7 -14.9 0.7 2.7
+ 6. 77.7 -8.3 90.2 -22.8 0.6 2.6
+ 9. 80.3 -3.3 88.0 -9.3 0.7 2.1
+ 12. 88.3 -4.4 74.5 -7.0 -0.3 1.8
+ 15. 91.6 -1.4 72.7 -5.4 -0.1 1.4
+ 18. 90.6 1.6 86.0 0.1 0.5 1.1
+ 21. 91.0 4.3 95.4 -0.1 1.1 0.5
+ 24. 93.6 5.4 94.1 -6.3 0.9 0.1
+ 27. 95.9 3.0 93.4 -9.9 1.0 -0.2
+ 30. 96.6 -1.2 92.7 -11.0 1.2 -0.5
+ 33. 95.4 -3.4 90.3 -7.7 1.6 -0.7
+ 36. 93.1 -8.3 90.0 -8.8 1.1 -0.3
+ 39. 90.4 -9.3 90.6 -8.3 1.3 -0.4
+ 42. 90.2 -7.3 92.8 -11.3 2.4 -0.9
+ 45. 87.0 -3.6 91.7 -11.6 3.0 -0.9
+ 48. 87.0 -5.0 92.7 -9.5 3.1 -1.2
+ 51. 87.6 -4.4 90.9 -4.2 3.5 -1.4
+ 54. 87.0 -4.4 84.4 -3.6 3.8 -1.7
+ 57. 85.5 -5.4 82.2 -4.5 4.0 -1.6
+ 60. 86.4 -9.0 86.7 -8.3 3.0 -1.5
+ 63. 72.3 -6.0 86.4 -7.6 2.1 -1.5
+ 66. 67.2 -1.8 87.4 -0.8 2.0 -1.8
+ 69. 63.2 2.2 67.1 0.7 2.1 -1.8
+ 72. 65.6 1.1 48.5 -2.4 2.4 -1.7
+ 75. 67.9 8.2 43.5 1.5 2.7 -1.4
+ 78. 58.4 1.1 47.4 -6.3 3.6 -0.7
+ 81. 69.7 5.3 68.9 1.9 3.3 -0.9
+ 84. 84.6 -8.3 93.6 -43.8 2.0 -1.5
+ 87. 95.6 -21.2 96.7 -36.3 1.4 -1.5
+ 90. 96.7 -15.1 97.1 -16.4 1.2 -0.7
+ 93. 93.9 -2.2 79.6 1.1 1.1 -0.6
+ 96. 93.0 -14.4 78.2 -9.2 1.8 -1.6
+ 99. 97.5 -11.3 97.5 -9.5 1.7 -2.6
+102. 91.6 -7.1 90.1 -8.7 3.0 -3.1
+105. 86.6 5.1 84.0 3.0 6.1 -3.2
+108. 93.1 9.2 73.5 8.0 9.1 -3.4
+111. 95.6 -0.3 95.2 0.7 9.1 -2.8
+114. 80.8 -0.0 26.7 14.4 9.3 -1.9
+117. 66.6 0.1 41.4 22.5 10.5 -1.6
+120. 90.9 1.3 39.9 13.6 8.2 -1.1
snow96 [ Mar 23 Nov, 2010 00:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
Si Luis, e non parliamo di quello che toccherebbe al nord se si avverassero le GFS 12 .... :(
prometeo [ Mar 23 Nov, 2010 07:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
Hai ragione Boba, e magari sarà proprio come dici te. Però mentre oggi l'evoluzione mi sembra tristemente logica anche a medio termine, non avrei detto lo stesso qualche giorno fa ....
Ma a prescindere da questo, si, dopo i 3/4 gg tutto può cambiare, e speriamo che lo faccia!!!! :D
Prendiamo atto che comunque sembra profilarsi una entrata in scena del freddo crudo poco a N delle Alpi, con intenzione pure di ..... piantarvi le tende: Francia settentrionale, Isole Britanniche, Scandinavia, alta Russia ed Europa centrale andranno sottozzero, di parecchio e per un bel periodo di tempo. Freddo che resterebbe non lontanissimo dai ns nasi ..... :oops:
A me non fa molta paura la scaldata sul basso Est europa - steppe kazhake. Eventuali retrogressioni con partenza dal comparto finnico-russo, potrebbero sempre colpirci (ricordiamo da dove arrivavano le irruzioni del Gennaio - Febbraio - Marzo 2005 .... ;) ).
E la stessa formazione di una potente LP sull' Atlantico portoghese, provvederebbe a "riciclare" il gran freddo continentale, di certo attenuandolo, ma con una progressiva caratterizzazione fredda (seppur non clamorosa come i libecci freddi figli delle rodanate), ma comunque importante. Ci si troverebbe, a mio avviso, alla fine della prima decade dicembrina con un contesto termicamente già piuttosto indirizzato al fresco (al contrario di altri anni dove colate fredde, pur importanti, che arrivavano in quel periodo dissipavano gran parte della propria energia propio per vincere linerzia calda preesistente, o magari rappresentavano "fulmini a ciel sereno che quasi non lasciavano traccia nel seguito).
Insomma, prendiamo questo antipasto come un più ampio "lavoro ai fianchi", che potrebbe dare buoni frutti piu' in la'. L'uovo (meteo) oggi, in attesa di una gallina, chissà, fors'anche natalizia ..... ;) :bye:
Sono pienamente d'accordo, ma dico anche chi il freddo quello vero e crudo da noi entra da est, dall'ex Jugoslavia proveniendo dalle pianure danubiane ;) , il freddo del 2005, anno che comunque annovero tra quelli storici 8)) , non fu un freddo eccessivo bensi prolungato, infatti in pianura la neve fece solo fugaci comparse....
Della serie egositicamente mi sta bene :D ma gli amici di Foligno e Terni che vogliono vedere la dama?
Più che altro la mia preoccupazone è un altra, neve o non neve, è la risposta da sud che ieri si evinceva dalle carte :eek:
Speriamo :bye:
Poranese457 [ Mar 23 Nov, 2010 07:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25 e 26 novembre.
GFS 00 mi pare un buon run con la -4°C che riesce ad abbracciare per bene, entro Sabato, praticamente tutta l'Umbria ed anche parte del viterbese!
Sul lato precipitativo è ancora presto per esporsi anche se ad oggi non vengono viste grandi cose.
Quello che preoccupa è invece quanto potrebbe accadere dopo: l'anticilone in Atlantico reggerà a quanto pare ma si inclinerà leggermente verso NE scoprendo il fianco del mediterraneo agli attacchi perturbati provenienti da N.
Si rischiano di creare minimi depressionari molto potenti sul Mare Nostro e pare probabile una nuova fase di piogge intense proprio a partire da Domenica!
Questa qui sotto è la carte dell'Apocalisse per i Tirrenici! :nonono: :nonono:
@Zerogradi Mi sono preso la libertà di cambiare il titolo del topic ampiando il range previsionale, tanto anche tu la prima carta che avevi messo era riferita al 27 Novembre. Se non ti aggrada la decisione dimmelo che rimodifico ;)
Fili [ Mar 23 Nov, 2010 08:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
mi sembrano oramai assodati 3 STEP di questo peggioramento. Andiamo ad analizzarli!
STEP 1 - VENERDI: arrivo dell'aria fredda dalla Valle del Rodano, formazione di un minimo sul medio Tirreno e precipitazioni diffuse su tutto il centro-nord Italia. Nevone sulle Alpi, specialmente centro-orientali...accumuli previsti davvero ingenti!
Il toto-quota neve? Bassissima su Appennino Emiliano, 200m, localmente in pianura su forlivese, modenese, bolognese, reggiano e tutta la fascia pre-appenninica. Bassa collina su Appennino Umbro-marchigiano settentrionale, direi circa 3/500 metri. Medio bassa quota su Appennino Umbro-marchigiano centrale, da Nocera a Visso per intenderci, intorno 6/700 metri. Ternano oltre quota 800/1000.
Per l'Umbria possibilità di sfioccate coreografiche a Città di Castello e, forse, l'acropoli perugina. Precipitazioni piovose anche abbondanti per il resto della regione, vedo diffusi 20mm.
STEP 2 - SABATO: traslazione del minimo su alto adriatico, ingresso delle correnti da N/E, possibile occlusione del fronte e precipitazioni concentrate in Appennino, con neve perlopiù debole a quote basse, indicativamente 5/600 metri. Buoni apporti su nord marche e Romagna.
Migliora su Umbria occidentale e centrale, ancora piovaschi possibili a ridosso dell'Appennino.
STEP 3 - DA DOMENICA E PER BUONA PARTE DELLA SETTIMANA: sbilanciamento dell'asse di saccatura verso l'Iberia, il blocco HP SEMBRA TENERE ma è troppo occidentale, quindi richiamo di correnti molto umide e tiepide a sud delle Alpi. Risultato....PIOGGE, abbondanti, specialmente sui versanti esposti a questo tipo di correnti.
situazione potenzialmente molto pericolosa per i versanti tirrenici già provati dalle precipitazioni di questi giorni. NEVE MOLTO ABBONDANTE su Arco Alpino specie centro-orientale a quote inizialmente basse (anche pianura su Trento-Belluno-Bolzano), poi in progressivo rialzo fin sui 1000/1500 metri.
In Umbria quota neve....alle stelle, per richiamo caldo sud-occidentale. Venti intensi, ovunque.
Insomma... buon divertimento, e che Dio ce la mandi bona! :( :( :(
mondosasha [ Mar 23 Nov, 2010 08:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
Se le cose restano così secondo me venerdì la neve sull'umbria non cadrà sotto i 1300 mt!!
Fili [ Mar 23 Nov, 2010 08:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
Se le cose restano così secondo me venerdì la neve sull'umbria non cadrà sotto i 1300 mt!!
c'è molta aria fredda (-27/-28) in quota, unita a GPT decisamente bassi... se le precipitazioni (come sembra) dovessero riuscire a rovesciare questa aria fredda al suolo, la neve potrebbe cadere alle quote indicate. Altrimenti, in caso di precipitazioni deboli, si alzerebbero di 2/300 metri.
Ovviamente si parla di nevicate deboli, solo localmente con accumuli di qualche cm ;)
and1966 [ Mar 23 Nov, 2010 08:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25 E 26 Novembre.
GFS12 non è soltanto un run che ridimensiona i sogni di gloria, ma anche un run preoccupante per lo scenario che disegna. Da ora per le prossime 120 ore su Perugia previste piogge pressochè incessanti, ecco il meteogramma:
GFS#
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50 &
DATA INITIAL TIME: 22 NOV 2010 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 23 NOV 2010 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &
...........
Concordo pienamente, e tra l'altro occhio pure al 29÷30 p.v. (a proposito, perché è stato
chiuso l'altro topic? :mah: ), in quanto, stanti le config. delineate si prevede, ad occhio, una nuova pesantissima ondata di pioggie, che potrebbero colpire molto duramente medio/alto Tirreno e poi il già martoriato NE. :eek:
In generale vedo comunque un progressivo rafforzamento del blocco atlantico, cui tentano di far fronte le LP prima col tunneling, poi dall' alto, ma sembra davvero che il VPT stavolta sia dalla ns parte, non solo fisicamente. Quella spada di Damocle che ha il cuore su Kara/ N. Zemlija (cfr
3D di Marvel) e che ormai sta mettendo salde radici su Scandinavia-comparto russo settentrionale, potrebbe farsi sentire fra non molto .... monitoriamo! :roll: :bye:
mondosasha [ Mar 23 Nov, 2010 08:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
Bellina questa reading per il 1° giorno d'inverno.....
Certo che sto caldo proprio non ce vole lascià!!!! :evil:
zerogradi [ Mar 23 Nov, 2010 08:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
Se le cose restano così secondo me venerdì la neve sull'umbria non cadrà sotto i 1300 mt!!
c'è molta aria fredda (-27/-28) in quota, unita a GPT decisamente bassi... se le precipitazioni (come sembra) dovessero riuscire a rovesciare questa aria fredda al suolo, la neve potrebbe cadere alle quote indicate. Altrimenti, in caso di precipitazioni deboli, si alzerebbero di 2/300 metri.
Ovviamente si parla di nevicate deboli, solo localmente con accumuli di qualche cm ;)
Se prendi per buoni i valori attuali di GFS. Io alzerei tutto di buoni uno-due gradi a 850 Hpa e 4-5 a 500 Hpa. ;) :bye:
Leo, la mappa che hai postato non è da tregenda per noi tirrenici, ma lo è nuovamente per il Veneto...purtroppo! :bye:
Francesco [ Mar 23 Nov, 2010 08:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
Se le cose restano così secondo me venerdì la neve sull'umbria non cadrà sotto i 1300 mt!!
Ale scherzi??
andrea75 [ Mar 23 Nov, 2010 08:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25-28 novembre.
Se le cose restano così secondo me venerdì la neve sull'umbria non cadrà sotto i 1300 mt!!
Ale scherzi??
Infatti l'appennino a mio avviso vedrà quote neve particolarmente basse, fino a 500 metri per intenderci. Altrove si alzeranno, anche di 200-300 m, specie mano a mano ci si sposta verso sud, ma l'Appennino, pur se con bassi accumuli, lo vedo messo bene, a tutte le quote praticamente.
Ora cominciamo ad attenderci le prime limate delle termiche, che comunque, ad onor del vero, ad oggi stanno "reggendo" bene.
P.S.: belle analisi da parte di tutti, bravi! ;) Purtroppo per me sono giornatacce intense queste, ma almeno grazie ad interventi così precisi e dettagliati riesco a seguire molto bene tutto! :inchino:
mondosasha [ Mar 23 Nov, 2010 08:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
Se le cose restano così secondo me venerdì la neve sull'umbria non cadrà sotto i 1300 mt!!
Ale scherzi??
Vabbè dai facciamo 1000 mt.... :mrgreen:
Veniamo da un periodo caldo e l'aria è satura per la tanta pioggia....ad 850 hpa avremo venerdì una 0°.....sotto i 1000 mt la vedo dura tranne che in rari casi di microclimi favorevoli a farla scendere ad 800 mt.....forse sabato qualche fiocco potrebbe cadere sui 500 mt....ma venerdì è dura!
zerogradi [ Mar 23 Nov, 2010 08:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25-28 novembre.
Io ad oggi sono con Ale (Mondosasha).
Basta vedere i Lam per capire che quasi pèer lintera giornata si avrà una +1 per tutta l'Umbria. Solo a sera, con lo scemare delle precipitazioni, la quota neve potrebbe scendere di qualche centinaio di metri, raggiungendo mediamente le quote espresse da me ieri.
Ma il clou del peggioramento pare a cuore caldo, almeno ad 850 Hpa. SE non saranno 1300, saranno 1000. :bye:
Poranese457 [ Mar 23 Nov, 2010 09:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
Leo, la mappa che hai postato non è da tregenda per noi tirrenici, ma lo è nuovamente per il Veneto...purtroppo! :bye:
Oh si per loro poveracci di sicuro ancor peggio....
Ma anche noi con questa instabilità che già abbiamo e con quella che si alimenterà nel fine settimana non dovremmo essere immuni ad un minimo così piazzato.
Se poi il minimo si sposta anche solo leggermente.... addio Roma! :|
OT: Ho chiuso l'altro topic perchè c'ha 20 giorni ed ormai siam passati di qua... se volete lo riapro anche se ci starebbe benissimo uno nuovo, volendo :oops:
and1966 [ Mar 23 Nov, 2010 09:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
OT: Ho chiuso l'altro topic perchè c'ha 20 giorni ed ormai siam passati di qua... se volete lo riapro anche se ci starebbe benissimo uno nuovo, volendo :oops:
No, ci mancherebbe, capisco. :ok: .... al max mi permetto di suggerirti, visto che hai fatto trenta, potresti fare 31 .....ehm! mmm mmmhhh ....visto che hai messo 28, e che il peggioramento sembrerebbe perdurare, chiudi il mese e metti 30 ..... :oops: :wink: :bye:
yeti [ Mar 23 Nov, 2010 09:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
solo io vedo la -4 per sabato??
Poranese457 [ Mar 23 Nov, 2010 09:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
solo io vedo la -4 per sabato??
No pure io ed ho messo pure la carta! :mrgreen:
gubbiomet [ Mar 23 Nov, 2010 09:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
solo io vedo la -4 per sabato??
No pure io ed ho messo pure la carta! :mrgreen:
Si ma sabato le precipitazioni sono finite!! :bye: 8))
gubbiomet [ Mar 23 Nov, 2010 10:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
A mio giudizio ce la giochiamo (ovviamnete sto parlando dei comuni vicini agli Appennini) tutta nella seconda parte di venerdì quando il minimo si sposterà sull'adriatico in una posizione non troppo penalizzante per noi e le temperature si abbasseranno. C'è da vedere se ancora avremo precipitazioni. :bye:

gubbiomet [ Mar 23 Nov, 2010 10:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
Intanto la Russia comincia a raffreddarsi e questo non può che esssere un bene. :ok:

Poranese457 [ Mar 23 Nov, 2010 10:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
solo io vedo la -4 per sabato??
No pure io ed ho messo pure la carta! :mrgreen:
Si ma sabato le precipitazioni sono finite!! :bye: 8))
Ho scritto pure questo.... ma i post li leggete??? :P :P :P
gubbiomet [ Mar 23 Nov, 2010 10:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
solo io vedo la -4 per sabato??
No pure io ed ho messo pure la carta! :mrgreen:
Si ma sabato le precipitazioni sono finite!! :bye: 8))
Ho scritto pure questo.... ma i post li leggete??? :P :P :P
evidentemente no :P :P :P
Dost [ Mar 23 Nov, 2010 10:11 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia O Neve?? Analizziamo Qui Il Peggioramento Del 25-28 Novembre.
Sarò pessimista ma io vedo sciroccata quindi la prima incursione fredda secondo me si ferma sabato mattina
zerogradi [ Mar 23 Nov, 2010 10:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Pioggia o neve?? Analizziamo qui il peggioramento del 25-28 novembre.
Non sei pessimista, sei realista. La risalita calda successiva è quasi sicura. :bye: