Linea Meteo


Meteocafè - Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?



Poranese457 [ Mer 01 Dic, 2010 10:26 ]
Oggetto: Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Eccoci qua forum che mentre cerchiamo di analizzare bene i danni causati dalla notevole fase piovosa in corso, possiamo già volgere uno sguardo in avanti a caccia di neve. E non dobbiamo sforzarci poi tanto, potrebbe essere molto più vicina di quanto immaginiamo!

L'imponente massa fredda che imperversa ormai da diversi giorni sull'Europa Centro-Settentrionale è riuscita, sin'ora, a causare effetti tangibili nel nostro paese solo al Nord.
Diverso invece il discorso del prossimo fine settimana..

A partire da Venerdì infatti anche il Centro Italia sarà investito dagli spifferi di questa massa d'aria gelida con un calo delle temperature quantificabile in circa 10°C rispetto alla calda giornata odierna:

rtavn662


Tale raffreddamento innescherà nel mare nostro una buona instabilità ed un altrettanto buon numero di minimi pressori.
Il più importante, ed anche quello che suscita nel nivofilo medio più emozioni, è sicuramente questa bellissima GenovaLow vista da GFS 00z per Venerdì pomeriggio:

rtavn662_1291194893_640533

E quando si parla di GL lo sappiamo... il Centro Tirrenico deve stare sempre alla finestra perchè una qualsiasi accentuazione dell'instabilità, anche con una -2°/-3°C, potrebbe far scendere la neve la sin verso i 400/600m di quota... attualmente quei -2/-3°C sono ottimistici ma vista la tendenza al ribasso mostrata da GFS negli ultimi episodi mi piace stimarli così, personalmente.

A seguito avremo un Sabato decisamente fresco con isoterme stavolta si di -2/-3 a spasso per tutto il Centro Italia ma con minori possibiltà di instabilità.
Stesso discorso per Domenica quando ci attenderà sicuramente un meteopranzo rigido e con cieli coperti e forse dei begli accumuli di neve al suolo dato che, ponendo che questa neve cadrà, di sicuro non riuscirà a sciogliersi prima di Domenica sera quando è atteso un intenso richiamo caldo... ma questa è un altra storia :bye:


zerogradi [ Mer 01 Dic, 2010 10:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Secondo me precipita più sabato che venerdì. :wink:


Francesco [ Mer 01 Dic, 2010 10:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me precipita più sabato che venerdì. :wink:


Si, è anche la mia impressione... e la tua conferma mi fa solo piacere!!! :inchino:


elisa19821236982001 [ Mer 01 Dic, 2010 10:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me precipita più sabato che venerdì. :wink:


Per me la cosa più importante è che precipiti davvero. Sto in astinenza da neve!:-(


DragonIce [ Mer 01 Dic, 2010 10:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
cmq piano piano la fase fredda a 850 hpa si è allungata fino a domenica.. è a 500 hpa che se allungasse un 12 ore a risalire ci farebbe un piacere almeno in "sperana nevose" per il pranzo..


Poranese457 [ Mer 01 Dic, 2010 11:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me precipita più sabato che venerdì. :wink:


Mmmmm non lo so, ho paura che per Sabato si sia un pò spompato tutto... comunque sarebbe ancora meglio così me la potrei goder di più! ;)

Comunque se vi faccio fare un meteopranzo "bianco" a 600m di quota in Umbria Occidentale come minimo mi dovrete pagare i prossimi 6/7 meteopranzi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


zerogradi [ Mer 01 Dic, 2010 11:11 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Il meteopranzo non è domenica...? Domenica cielo coperto e scirocchetto...
Poi entra a malapena una -2, credo in neve solo sopra i 7-800


zerogradi [ Mer 01 Dic, 2010 11:12 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me precipita più sabato che venerdì. :wink:


Mmmmm non lo so, ho paura che per Sabato si sia un pò spompato tutto... comunque sarebbe ancora meglio così me la potrei goder di più! ;)

Comunque se vi faccio fare un meteopranzo "bianco" a 600m di quota in Umbria Occidentale come minimo mi dovrete pagare i prossimi 6/7 meteopranzi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Spompato?? Ricaricano temporali la notte di sabato... :confuso: :bye:


Fili [ Mer 01 Dic, 2010 11:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il meteopranzo non è domenica...? Domenica cielo coperto e scirocchetto...
Poi entra a malapena una -2, credo in neve solo sopra i 7-800


idem... ma poi Titignano non è a 450!? :mah: :confuso: è scritto cosi...


Poranese457 [ Mer 01 Dic, 2010 11:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il meteopranzo non è domenica...? Domenica cielo coperto e scirocchetto...
Poi entra a malapena una -2, credo in neve solo sopra i 7-800


Per "bianco" non intendo che nevica, intendo bianco di colore... cioè con neve al suolo.

In ogni caso se vedi bene la carte della GL è per le 18Z di Venerdì quindi si che il peggioramento sarebbe a cavallo dei due giorni.
Scrivendo Sabato intendevo il corso della giornata..... :roll:

E di Domenica l'ho scritto che sarà una giornata con cielo grigio e clima rigido... ahò, ma li leggete i post?? :evil: :evil: :evil:


stinfne [ Mer 01 Dic, 2010 11:25 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Tra venerdi e sabato vi nevica sicuro.... io non ci sarò :lol: :( . Più che altro io mi chiedo (e schiedo soprattutto a chi le previsioni le fa per professione :oops: ), dovendo attraversare venerdì mattina il tratto appenninico dell'A1, che tempo devo aspettarmi? Grazie!


zerogradi [ Mer 01 Dic, 2010 11:39 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra venerdi e sabato vi nevica sicuro.... io non ci sarò :lol: :( . Più che altro io mi chiedo (e schiedo soprattutto a chi le previsioni le fa per professione :oops: ), dovendo attraversare venerdì mattina il tratto appenninico dell'A1, che tempo devo aspettarmi? Grazie!


Qualche fioccata o rovescio di neve, ma niente di più. Credo però in molto traffico... :mrgreen:


zerogradi [ Mer 01 Dic, 2010 11:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Se domenica ci sarà neve al suolo a Titignano, mi faccio prete. :bye:


Poranese457 [ Mer 01 Dic, 2010 11:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se domenica ci sarà neve al suolo a Titignano, mi faccio prete. :bye:


Prepara la tunica! :sfera:


zerogradi [ Mer 01 Dic, 2010 11:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se domenica ci sarà neve al suolo a Titignano, mi faccio prete. :bye:


Prepara la tunica! :sfera:


Che te lo dico a fà.... :lol:
Non nevica.
Se nevica non attacca.
Se attacca ne fa un cm e si scioglie in un'ora.


stinfne [ Mer 01 Dic, 2010 12:07 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra venerdi e sabato vi nevica sicuro.... io non ci sarò :lol: :( . Più che altro io mi chiedo (e schiedo soprattutto a chi le previsioni le fa per professione :oops: ), dovendo attraversare venerdì mattina il tratto appenninico dell'A1, che tempo devo aspettarmi? Grazie!


Qualche fioccata o rovescio di neve, ma niente di più. Credo però in molto traffico... :mrgreen:


Grazie carissimo, è proprio quello che immagino io, traffico compreso ;) .


mondosasha [ Mer 01 Dic, 2010 12:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Io sabato mattina mi sveglierò sotto la neve e con 2-3 cm al suolo!!! :D


gubbiomet [ Mer 01 Dic, 2010 14:04 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Questo mi da precipitazioni tra sabato e domenica! Attendibilità?

atest5273


and1966 [ Mer 01 Dic, 2010 14:17 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra venerdi e sabato vi nevica sicuro.... io non ci sarò :lol: :( . Più che altro io mi chiedo (e schiedo soprattutto a chi le previsioni le fa per professione :oops: ), dovendo attraversare venerdì mattina il tratto appenninico dell'A1, che tempo devo aspettarmi? Grazie!


Hai già le termiche montate? No. perché anche se ti fa solo una sfioccatella di quelle che ti ha previsto Zerogradi, adesso, ogni qualvolta comincia a sfioccazzare, c'è il controllo preventivo a Barberino (da S) e a Sasso Marconi (da N). Quindi .... :roll: :bye:


stinfne [ Mer 01 Dic, 2010 14:33 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra venerdi e sabato vi nevica sicuro.... io non ci sarò :lol: :( . Più che altro io mi chiedo (e schiedo soprattutto a chi le previsioni le fa per professione :oops: ), dovendo attraversare venerdì mattina il tratto appenninico dell'A1, che tempo devo aspettarmi? Grazie!


Hai già le termiche montate? No. perché anche se ti fa solo una sfioccatella di quelle che ti ha previsto Zerogradi, adesso, ogni qualvolta comincia a sfioccazzare, c'è il controllo preventivo a Barberino (da S) e a Sasso Marconi (da N). Quindi .... :roll: :bye:


E' quello il problema... le termiche no, ma ho le catene. Non sono sufficienti?


stinfne [ Mer 01 Dic, 2010 14:41 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra venerdi e sabato vi nevica sicuro.... io non ci sarò :lol: :( . Più che altro io mi chiedo (e schiedo soprattutto a chi le previsioni le fa per professione :oops: ), dovendo attraversare venerdì mattina il tratto appenninico dell'A1, che tempo devo aspettarmi? Grazie!


Hai già le termiche montate? No. perché anche se ti fa solo una sfioccatella di quelle che ti ha previsto Zerogradi, adesso, ogni qualvolta comincia a sfioccazzare, c'è il controllo preventivo a Barberino (da S) e a Sasso Marconi (da N). Quindi .... :roll: :bye:


E' quello il problema... le termiche no, ma ho le catene. Non sono sufficienti?


Mi rispondo da solo.... bastano le catene ;)

Tornando on topic, per GFS06 sopra i 5/600 metri tra venerdì e sabato potrebbe esserci da divertirsi parecchio....

ms_1243_ens_1291211029_577068

Sarà vera gloria?!?


and1966 [ Mer 01 Dic, 2010 14:56 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Scusa, Sté, ero off-line. Si le catene sono sufficienti, basta non fare come qualcche volpino di mia conoscenza, che credendo di buggerare la Polstrada con le catene ..... "universali" :D (aveva messo nel bagagliaio di una A3 quelle della sua vecchia Uno ..... :roll: ) .... non solo è stato rispedito indietro da Barberino, ma è pure stato multato e ....penalizzato ( - 2 punti ....) :P

Per gli spaghi: sarebbe davvero vera gloria, di quella dei bei tempi andati, quando, fra S. Barbara e la Madonna faceva la prima seria nevicata al suolo, spesso in coincidenza con la "concia" del suino ..... :gnam: . Davvero libidinosi la mangiata di fegatelli e costarelle con la sfioccata a fare da contorno :D :mrgreen: :bye:


stinfne [ Mer 01 Dic, 2010 15:07 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusa, Sté, ero off-line. Si le catene sono sufficienti, basta non fare come qualcche volpino di mia conoscenza, che credendo di buggerare la Polstrada con le catene ..... "universali" :D (aveva messo nel bagagliaio di una A3 quelle della sua vecchia Uno ..... :roll: ) .... non solo è stato rispedito indietro da Barberino, ma è pure stato multato e ....penalizzato ( - 2 punti ....) :P

Per gli spaghi: sarebbe davvero vera gloria, di quella dei bei tempi andati, quando, fra S. Barbara e la Madonna faceva la prima seria nevicata al suolo, spesso in coincidenza con la "concia" del suino ..... :gnam: . Davvero libidinosi la mangiata di fegatelli e costarelle con la sfioccata a fare da contorno :D :mrgreen: :bye:


Grazie della conferma, mitico.... le mie le catene sono giuste, comprate 6 anni fa 1 settimana dopo aver ritirato l'auto, e sono magicamente nuove (e te credo, dimmi tu quaggiù quando mai ce ne abbiamo avuto bisogno dal '99 ad oggi :evil: ).

PS: non mi puoi riesumare i ricordi fanciulleschi (anche un po' più adulti a dire il vero), quando, sotto la neve buttavo la legna sul fuoco che faceva bollire "ossi e recchie" per fare la coppa..... sensazioni indelebili. Certo che allora sembrava facile veder nevicare anche a 200 metri slm....


Frasnow [ Mer 01 Dic, 2010 15:21 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tornando on topic, per GFS06 sopra i 5/600 metri tra venerdì e sabato potrebbe esserci da divertirsi parecchio....
Sarà vera gloria?!?


-3/4° e quelle prp solo 500m?? :roll: :bye:


zerogradi [ Mer 01 Dic, 2010 15:26 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tornando on topic, per GFS06 sopra i 5/600 metri tra venerdì e sabato potrebbe esserci da divertirsi parecchio....
Sarà vera gloria?!?


-3/4° e quelle prp solo 500m?? :roll: :bye:


Guardando i lam molto più alte le termiche. SE ci fate caso il picco precipitativo è previsto con una -1/-2 infatti.


stinfne [ Mer 01 Dic, 2010 15:33 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra venerdi e sabato vi nevica sicuro.... io non ci sarò :lol: :( . Più che altro io mi chiedo (e schiedo soprattutto a chi le previsioni le fa per professione :oops: ), dovendo attraversare venerdì mattina il tratto appenninico dell'A1, che tempo devo aspettarmi? Grazie!


Hai già le termiche montate? No. perché anche se ti fa solo una sfioccatella di quelle che ti ha previsto Zerogradi, adesso, ogni qualvolta comincia a sfioccazzare, c'è il controllo preventivo a Barberino (da S) e a Sasso Marconi (da N). Quindi .... :roll: :bye:


E' quello il problema... le termiche no, ma ho le catene. Non sono sufficienti?


Mi rispondo da solo.... bastano le catene ;)

Tornando on topic, per GFS06 sopra i 5/600 metri tra venerdì e sabato potrebbe esserci da divertirsi parecchio....
Sarà vera gloria?!?


-3/4° e quelle prp solo 500m?? :roll: :bye:


Beh, a prendere per buono quel grafico, come quasi sempre accade, il picco del freddo arriva a precipitazioni terminate o quasi. Per me, fosse quella realtà, pur non escludendo in caso di rovesci intensi qualche fiocco anche al piano, credo che il divertimento vero (leggasi possibilità di qualche accumulo) lo vedo a quelle quote (parlo per Umbria centro meridionale). Diverso il discorso, come al solito, per l'alta val Tiberina e, a maggior ragione, per la piana eugubino gualdese.


burjan [ Mer 01 Dic, 2010 15:54 ]
Oggetto: Re: Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
La sentenza di GFS06 per Umbria centroorientale è inappellabile: al massimo i fiocchi arriveranno a 800 metri; e teniamo conto del fatto che gli spaghi sono ancora piuttosto aperti. Prima del freddo, però, domani ci attende l'ennesima passata d'acqua. Incredibile.

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 01 DEC 2010 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 02 DEC 2010 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 900 MB 900 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DM DEGC
HR
+ 0. 94.3 -1.1 75.5 9.4 90.0 4.6
+ 3. 94.2 6.8 76.7 14.1 89.9 4.4
+ 6. 88.3 6.2 70.2 16.6 90.8 4.4
+ 9. 86.0 13.4 27.3 34.5 92.9 4.2
+ 12. 83.8 17.5 21.8 38.5 93.7 4.5
+ 15. 75.5 15.8 17.3 41.1 93.4 3.9
+ 18. 71.9 12.6 24.9 10.9 93.7 3.1
+ 21. 69.8 1.0 88.3 -24.1 92.7 3.4
+ 24. 92.4 -20.1 97.4 -65.2 91.0 2.2
+ 27. 97.2 -14.1 97.9 -28.6 90.1 1.8
+ 30. 94.2 -9.0 90.1 -11.6 91.1 1.4

+ 33. 90.2 8.3 35.2 20.3 92.6 0.9
+ 36. 85.2 5.5 44.7 19.4 92.9 2.1
+ 39. 83.5 6.8 76.7 19.5 93.2 2.2
+ 42. 83.4 7.2 95.8 -15.1 94.1 2.0
+ 45. 81.8 -1.3 93.3 -18.2 94.2 2.4
+ 48. 92.6 -1.6 89.4 6.3 93.6 2.0
+ 51. 97.8 -17.1 91.0 -14.1 93.7 1.0
+ 54. 96.4 -11.8 87.6 -16.4 95.3 0.5
+ 57. 93.3 -11.9 92.2 -28.7 97.1 0.2
+ 60. 90.9 -9.4 88.8 -6.8 98.2 -0.2

+ 63. 86.4 1.9 71.6 2.8 99.5 -0.6
+ 66. 74.4 6.9 43.9 2.4 100.9 -1.5
+ 69. 62.0 6.3 26.1 5.5 102.6 -2.1
+ 72. 49.0 12.4 10.7 13.9 103.3 -2.2


Porano444 [ Mer 01 Dic, 2010 16:19 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Carucce le DWD.... :bye:


il fosso [ Mer 01 Dic, 2010 16:27 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
A vedere le carte ci sono 2 diversi step in cui sarà possibile vedere la neve a quote basse.

1. Tra notte e mattino di Venerdì, precipitazioni anche intense specie sulla fascia orientale del territorio favorite da ventilazione che tra il suolo e le quote medie si dovrebbe disporre da NW,
da SW invece alle quote più alte. Vorticità e livelli di umidità elevati a tutte le quote,
termiche -1°C a 850hpa / -30°C a 500hpa.
Fiocchi probabili fino ai fondovalle ai piedi dell'appennino e in genere sui 400m verso fine evento, accumuli dai 500-700m.

2. Sabato sin dalle prime ore e per le successive 12-18h , evoluzione labile ma molto più interessante,
ciclogenesi tirrenica favorita dall'ingresso franco di aria fredda dal rodano spinta verso sud
dal repentino aumento della pressione sul mediterraneo occidentale.
Cuneo altopressorio che poi si insinua su centro europa e arco alpino e che favorisce
l'ingresso di aria fredda anche da NE.
Termiche da una -1°C in calo ad una -4°C a 850hpa; -30/32 a 500hpa,
nucleo vorticoso a tutte le quote che dal tirreno si muove verso est con traiettoria da definire,
fronte perturbato in ingresso da ovest che va ad invorticarsi su se stesso probabilmente in prossimità del centro Italia con possibile occlusione, precipitazioni piuttosto diffuse con quota neve di 300-500m.

Come già accennato la dinamica è labile e rischia di non concretizzarsi, ma assai interessante,
vedremo con i prossimi aggiornamenti


Francesco [ Mer 01 Dic, 2010 17:17 ]
Oggetto: Re: Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
ATTENZIONE

Gfs 12 sforna un run estremamente interessante per venerdì notte/sabato mattina.................

A voi le conclusioni!


Frasnow [ Mer 01 Dic, 2010 17:18 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Molto bello GFS questo pomeriggio, speriamo che confermino ulteriormente stanotte e speriamo anche in un po' di sano C... :D :oops:

OT:
Citazione:
Questa sarebbe la giusta ricompensa! :ziped: :wohow:
rtavn3481


Poranese457 [ Mer 01 Dic, 2010 17:46 ]
Oggetto: Re: Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Puff che botta le 12Z!

Sabato gran clou del freddo con ingresso della -5°C in tutta la regione e della -6°C su verso Città di Castello....

Per il momento teniamoci queste bellissime termiche, poi per la tempistica del peggioramento (al momento sfavorevole) avremo modo di riparlarne! :inchino: :inchino: :inchino:


andrea75 [ Mer 01 Dic, 2010 18:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Tanto cambiano, no? 8))


prometeo [ Mer 01 Dic, 2010 19:14 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto bello GFS questo pomeriggio, speriamo che confermino ulteriormente stanotte e speriamo anche in un po' di sano C... :D :oops:

OT:
Citazione:
Questa sarebbe la giusta ricompensa! :ziped: :wohow:
rtavn3481

inzialmente mi è preso un colpo...
poi ho visto la data e ti volevo mandare a quel paese :censored:
ti rendi conto che per vedere del freddo serio bisogna cercarlo nella fantameteo?
oggi 1 dicembre?
Vabbe.. sull'immediato futuro non ci credo, al limite qualche sficchetata coreografica sopra i 500
:bye:


and1966 [ Mer 01 Dic, 2010 19:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto cambiano, no? 8))


Run farlocco, per usare la solita definizione.

Per la verità, qui siamo già farlocchi in "real time". La tanto svanverata neve non si è vista nemmeno ai 900 slm della Futa, solo gelicidio, che adesso sembra essere arrivato pure qui in basso, a giudicare dalla rumorosissima pioggia che odo fuori. T = 0.5 °C :blink: :bye:

p.s.: vi posto le immagini pomeridiane del Setta, incacchiato ma già il top della piena era passato (nella seconda foto, al momento culminante il manufatto cementizio sulla sx era completamente coperto ..... )

pict0003

pict0006_1291228998_408502

Edit: pure un tuonazzo, adesso. penso che la -30 ai 500 hPa sia già sulle ns teste .... :oops:


and1966 [ Mer 01 Dic, 2010 20:00 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Ah, per tornare IT, mi sfugge questo passaggio di Reading dove il quadro barico cambia in un baleno così drasticamente ....

recm482

recm722

:eek: :bye:


burjan [ Mer 01 Dic, 2010 21:37 ]
Oggetto: Re: Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Come giustamente notato da altri, le GFS12 di oggi piazzano precipitazioni, nel week-end, anche in contemporanea con l'ingresso dell'aria più fredda. Inutile dire che eventuali fenomeni con una -4 a 850 hpa, data l'omeotermia presente in queste fasi di perturbazioni organizzate, potrebbe significare neve anche a quote bassocollinari. Di più, ragionando per ipotesi, meglio non dire, per ora.



GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 01 DEC 2010 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 02 DEC 2010 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 96 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 98.0 -10.8 95.9 -23.5 0.8 1.8
+ 3. 97.9 -5.7 87.4 -6.4 0.4 1.7
+ 6. 96.1 5.7 65.2 17.3 0.1 1.2
+ 9. 89.3 1.4 49.1 28.3 -0.3 0.7
+ 12. 85.0 5.9 28.2 33.4 0.3 0.3
+ 15. 79.6 7.6 18.0 31.8 0.3 0.2
+ 18. 62.2 11.5 39.3 18.6 2.9 0.7
+ 21. 64.4 2.8 88.3 -23.1 3.1 1.4
+ 24. 88.5 -14.3 98.8 -41.6 0.9 1.1
+ 27. 95.3 -11.2 98.0 -21.1 0.9 0.3
+ 30. 94.4 -7.0 87.8 -0.4 0.8 -0.9
+ 33. 96.1 7.2 18.0 37.5 1.7 -2.2
+ 36. 85.5 9.8 54.0 36.0 2.4 -1.9
+ 39. 82.9 6.2 69.0 25.3 1.3 -1.3
+ 42. 75.7 6.2 89.4 -11.0 1.4 -0.4
+ 45. 85.7 8.8 97.4 -8.9 1.0 -0.1
+ 48. 95.9 2.8 97.5 0.1 0.6 -0.6
+ 51. 98.5 -23.9 91.7 -8.7 3.6 -2.4
+ 54. 93.0 -7.9 92.9 -3.1 6.7 -4.3
+ 57. 92.7 2.0 85.9 8.4 8.3 -5.1
+ 60. 92.2 8.5 80.3 2.8 9.4 -5.1
+ 63. 87.6 6.0 48.7 0.4 10.0 -5.2
+ 66. 59.5 15.8 30.0 10.4 10.4 -4.4
+ 69. 39.6 13.3 11.4 5.0 10.8 -3.5
+ 72. 28.4 14.8 7.6 9.8 10.8 -2.9


Frasnow [ Mer 01 Dic, 2010 23:07 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
GFS 18z inguardabile per il 4... :bye:


nevone_87 [ Mer 01 Dic, 2010 23:20 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 18z inguardabile per il 4... :bye:


sembrava strano che confermava un run del genere come il 12z


lorenzo88 [ Mer 01 Dic, 2010 23:24 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
Sarà anche peggiorato ma si fa molto interessante la serata di domani...precipitazioni intense previste anche a carattere di instabilità con una -30 a spasso per il Centro Italia ed una -32 In Toscana con la -2 a 850 HPA ed una estrema omotermia!!!!
Non mi sorprenderei di vedere fioccare a 400 Mt con questa situazione in Toscana Centro-Settentrionale....
Domani è comunque una rodanata e le zone sopra ai 600 MT del senese possono imbiancarsi gia' domani.....se lo zero termico si trovasse a 1000 MT e con forti precipitazioni fiocchi arriverebbero anche a 400 mt...ne sono sicuro


megazio [ Gio 02 Dic, 2010 01:15 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
credo che si possa vedere qualcosa anche a Gubbio


il fosso [ Gio 02 Dic, 2010 02:08 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
megazio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo che si possa vedere qualcosa anche a Gubbio


Pure più di qualcosa ;) ma attendiamo gli aggiornamenti...


Fili [ Gio 02 Dic, 2010 08:17 ]
Oggetto: Re: Passaggio Freddo 3-5 Dicembre, La Prima Neve Collinare Della Stagione?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
megazio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo che si possa vedere qualcosa anche a Gubbio


Pure più di qualcosa ;) ma attendiamo gli aggiornamenti...


mah, in verità io credo che si vedrà molto poco in generale... e quel poco quasi sicuramente non sotto i 600/700 metri... :bye:


Poranese457 [ Gio 02 Dic, 2010 08:24 ]
Oggetto: Re: Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
E' un peccato che mentre i principali siti meteo nazionali (*******.**, meteo.it) inizino a metter neve per Venerdì pomeriggio/sera, GFS faccia un parziale passo indietro accentuando si le precipitazioni ma limando le termiche di 1/1,5°C verso l'alto.

Sarà sufficiente una -2°C per far nevicare in collina ai 400/500m?? La vedo davvero dura, saremo proprio al limite e verremo inoltre da una precedente fase piovosa che limiterà gli eventuali accumuli.

Nottata tra Venerdì e Sabato da tenere comunque sotto stretta osservazione perchè le temperature in quota ancora non sono previste con esattezza. Il Lam WRF ad esempio è decisamente più ottimista vedendo penetrare con franchezza una -3°C sin verso l'alto Lazio!!

Come al solito ci sarà solo da seguire con attenzione gli aggiornamenti :bye:


zerogradi [ Gio 02 Dic, 2010 09:34 ]
Oggetto: Re: Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il Lam WRF ad esempio è decisamente più ottimista vedendo penetrare con franchezza una -3°C sin verso l'alto Lazio!!

Come al solito ci sarà solo da seguire con attenzione gli aggiornamenti :bye:


Do starebbe sta fantomatica -3°?? Non c'è manco na -2, come tra l'altro era da attendersi. :bye:
:mah:


Francesco [ Gio 02 Dic, 2010 09:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
L'aggiornamento mattutino non mi piace per niente.

Poco freddo e poche precipitazioni.

A meno di risvolti clamorosi dell'ultim'ora la vedo veramente male!


Poranese457 [ Gio 02 Dic, 2010 09:46 ]
Oggetto: Re: Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il Lam WRF ad esempio è decisamente più ottimista vedendo penetrare con franchezza una -3°C sin verso l'alto Lazio!!

Come al solito ci sarà solo da seguire con attenzione gli aggiornamenti :bye:


Do starebbe sta fantomatica -3°?? Non c'è manco na -2, come tra l'altro era da attendersi. :bye:
:mah:



Mi dispiace ma finchè non cominci a leggere i post per bene evito di risponderti :bye: :bye:


zerogradi [ Gio 02 Dic, 2010 09:53 ]
Oggetto: Re: Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nottata tra Venerdì e Sabato da tenere comunque sotto stretta osservazione perchè le temperature in quota ancora non sono previste con esattezza. Il Lam WRF ad esempio è decisamente più ottimista vedendo penetrare con franchezza una -3°C sin verso l'alto Lazio!!



Non la prevede!! Che c'è da leggeer meglio???!


Poranese457 [ Gio 02 Dic, 2010 09:58 ]
Oggetto: Re: Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nottata tra Venerdì e Sabato da tenere comunque sotto stretta osservazione perchè le temperature in quota ancora non sono previste con esattezza. Il Lam WRF ad esempio è decisamente più ottimista vedendo penetrare con franchezza una -3°C sin verso l'alto Lazio!!



Non la prevede!! Che c'è da leggeer meglio???!


Nel mesaggio ho scritto WRF (che io leggo da Meteotitano) e se vai a guardartele c'è eccome la -3°C!!

purtroppo io le carte di meteotitano non riesco più a salvarle per bene e quindi a postarle da circa 2 mesi ma se fai 3 click le vedi pure te ;)


zerogradi [ Gio 02 Dic, 2010 10:01 ]
Oggetto: Re: Passaggio freddo 3-5 Dicembre, la prima neve collinare della stagione?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nottata tra Venerdì e Sabato da tenere comunque sotto stretta osservazione perchè le temperature in quota ancora non sono previste con esattezza. Il Lam WRF ad esempio è decisamente più ottimista vedendo penetrare con franchezza una -3°C sin verso l'alto Lazio!!



Non la prevede!! Che c'è da leggeer meglio???!


Nel mesaggio ho scritto WRF (che io leggo da Meteotitano) e se vai a guardartele c'è eccome la -3°C!!

purtroppo io le carte di meteotitano non riesco più a salvarle per bene e quindi a postarle da circa 2 mesi ma se fai 3 click le vedi pure te ;)


Basta he ce lo scrivi allora, invece di incavolarti, visto che il 90% delel persone il WRF lo guarda sul Lamma.




Powered by Icy Phoenix