Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17.... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....



Icestorm [ Lun 13 Dic, 2010 21:56 ]
Oggetto: Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
....un venerdì 17 che, innegabilmente, potrebbe contenere il 95% delle chance nevose per quanto riguarda il periodo che ci porterà da oggi al Natale.


____________________________________________________________________________________________


La strutturazione delle discussioni, per portare un pò di chiarezza risulta la seguente a chi non sembrasse chiaro ove scrivere cosa:

SNOWCASTING: interventi real-time e sviluppi della situazione supportati da dati alla mano, webcam, ecc.

[BREVE TERMINE] Si va in negativo: analisi e previsioni per le giornate che vanno dal 14 al 17 dicembre entranti. (aprite anche un altro topic se volete, vedo che è bello pienotto)

[MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a venerdì 17: analisi e prospettive solo per la giornata (speriamo stupenda) di venerdì 17

[LUNGO TERMINE] Ennesimo Natale zonale? Come da titolo analisi e prospettive tra il 18 ed il 25 Dicembre.

_____________________________________________________________________________________________


Con grande piacere ritorno on-topic, torniamo a parlare di meteorologia in attesa di questo venerdì 17.

Grande attesa per le potenzialità nevose che potrebbe esprimere, va detto però che stiamo ragionando su disegni modellistici che, lo sappiamo bene, di sovente cambiano forma, connotati e quindi, risultati reali!

Stando al quadro modellistico serale di oggi 13/12/2010 (ribattezzato come non il giorno più corto che ci sia), diamo uno sguardo alle prospettive che potrebbero venirdi a verificare.

Generalmente parlando, la situazione sullo scacchiere Mediterraneo racconta di una discreta anomalia termica negativa a tutte le quote, con apice sui mari circostanti la penisola italiana.

Importante l'estrazione di questa lama fredda che da est si va impadronendo del 100% del territorio nazionale (la -30°C / 500 hPa raggiungerà anche Sicilia e Sardegna), strutturata con valori minimi alla quota caratteristica di 500 hPa pari a -35/-38°C che si sfogheranno sulle centrali adriatiche ed in genere centrali peninsulari, valori inferiori ai -10°C ad 850 hPa che affliggeranno invece il Alpi e Triveneto; qualche minuzia in più altrove.

Il pomeriggio preparativo di Giovedì 16, vedrà ancora valori di tutto rispetto alle medio-basse quote con circa -8°C ad 850 hPa, correnti da NNW assimilabili ad una secca tramontana.
Correnti stesse che agiranno "in fase" rispetto all'orientamento della dorsale appenninica, con conseguente riduzione al minimo della possibilità di sviluppo di nuvolosità, per stau.

Si giungerà così a giovedì sera, in una discreta ghiacciaia, con temperature che alle ore 20, saranno già negative su tutta l'Umbria e probabilmente su tutta la fascia interna peninsulare.

In quota i primi sintomi di cambio circolatorio con i primi refoli da ovest.

Refoli che prima di trasmettersi al suolo, vedranno scorrere ancora svariate ore, tant'è vero che le prime coperture nuvolose giungeranno a metà nottata, quando ormai sulla fascia pedemontana appenninica saremo forse tra -8/-10°C (Gubbio-Gualdo-Norcia), valori che logicamente andranno salendo fino a raggiungere i probabili -4°C del ternano, passando per tutti i valori intermedi tra questi estremi citati, delle zone interposte tra le zone climatiche considerate.

Giunti a notte inoltrata, le prime nubi di gran carriera arriveranno da ovest, arrestando ovunque le dispersioni di calore tra suolo ed atmosfera, favorendo quindi la stazionerietà dei valori termici raggiunti fino all'ora della copertura.

L'alba si presenterà molto fredda, grigia, con una strana atmosfera un pò ovunque.
Mi rimane difficile credere in zone con termiche positive a qualsiasi quota a questo punto.

Prime precipitazioni su fascia regionale occidentale previste proprio al primissimo mattino, in rapida estensione verso est con il passar delle ore.

Non c'è bisogno di commentare cosa potrebbe cader dal cielo a questo punto un pò ovunque, non voglio dirlo troppo forte ma, solo tre cose (m'hai detto poco...) potrebbero toglierci questo sogno:

1_ Una tempistica sbagliata
2_ Un richiamo caldo troppo accentuato in quota, con valori > -1°C ad 850 hPa
3_Una instaurazione di correnti sciroccali con inibizione di precipitazioni sulle zone interne umbre (minimo depressionario troppo largo)

A voi i commenti, per questo atteso venerdì...che non ci deve deludere!!!

*** Le tempistiche descritte sopra sono basate sulle emissioni serali del 13/12/2010, potrebbero cambiare lievemente, a fronte di un risultato drasticamente differente.

gh_t500_ita_96

Da dire che, ad oggi, nel momento di massimo richiamo caldo, si rimarrebbe con una -28/-29°C a 500 hPa, il che garantirebbe per un buon 70% regionale un buon range di mantenimento termico anche al top del richiamo caldo.
A rischio i soliti meridionali maggiormente sotto il tiro del libeccio in attivazione dal Tirreno. Ma avremo anche noi meridionali buone, ottime, prospettive, se il carattere di questo libeccio se ne rimarrà freddo con termiche ad 850 hPa seppur di poco, negative.


andrea75 [ Lun 13 Dic, 2010 22:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Non ho parole.. ho riscoperto un grande meteoman!

Grande Marco!


Frasnow [ Lun 13 Dic, 2010 22:06 ]
Oggetto: Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Grandissimo, che previsione!!!


Icestorm [ Lun 13 Dic, 2010 22:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Non prendetevela con me se non nevica poi, colpa di GFS, ECMWF...ecc ecc. Ora che li ho infamati spero non ritrattino per risentimento


jony87 [ Lun 13 Dic, 2010 22:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Veramente un ottimo articolo il tuo, molto ben dettagliato ed obiettivo..ovviamente, per avere conferme, bisogna necessariamente aspettare max 2-3 giorni, ma la tua descrizione, anche dei rischi (secondo me ancora possibili, specie per il fatto che siamo ancora a 5 giorni dall'evento qui pronosticato) del caso, rimane veramente di spessore..i miei sinceri complimenti


ipponeve [ Lun 13 Dic, 2010 22:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Molto bene,situazione perfettamente inquadrata!
Cari amici,termicamente vivremo tre giornate come non si vedevano da tanto tempo......tutta l'Italia sarà stretta da una morsa di gelo........vi rendete conto che nei paesini dell'Italia Centrale le temperature massime diurne saranno bassissime (uno due gradi) e le temperature notturne minime (-5 -6 gradi)?????????????????
Sarà comunque vada una bella settimana che ricorderà a tutti che l'inverno esiste ancora.......e le temperature saranno credo solo l'antipasto per un venerdì.......CON I FIOCCHI!


Gab78 [ Lun 13 Dic, 2010 22:17 ]
Oggetto: Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Che dire? Ho letto tutto d'un fiato... Fantastico!


nicola59 [ Lun 13 Dic, 2010 22:19 ]
Oggetto: Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Che dire, bravo e complimenti come sempre.


Icestorm [ Lun 13 Dic, 2010 22:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Grazie ma lo sappiamo tutti come funziona, è veramente un percorso ad ostacoli ove gli ostacoli da saltare sono sempre gli stessi...Ridimensionamento delle termiche, tempistiche che ci dicono male, e sfighe varie.

Poi i punti di vista ovviamente cambiano a seconda della freddofilia/caldofilia del soggetto.

Partire da una -8 serale però, mi fa raffigurare dentro il mio cervelletto, un'immagine in cui una cartina umbra sia contenuta all'interno di una bella botte di legno old-style


Frasnow [ Lun 13 Dic, 2010 22:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie ma lo sappiamo tutti come funziona, è veramente un percorso ad ostacoli ove gli ostacoli da saltare sono sempre gli stessi...Ridimensionamento delle termiche, tempistiche che ci dicono male, e sfighe varie.

Poi i punti di vista ovviamente cambiano a seconda della freddofilia/caldofilia del soggetto.

Partire da una -8 serale però, mi fa raffigurare dentro il mio cervelletto, un'immagine in cui una cartina umbra sia contenuta all'interno di una bella botte di legno old-style


Speriamo, ce lo meritiamo con gli interessi anche!


cptnemo [ Lun 13 Dic, 2010 22:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
bravissimo Marco, gran bella previsione!


Fili [ Lun 13 Dic, 2010 22:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
che le 18z siano con te


zerogradi [ Lun 13 Dic, 2010 22:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Speriamo davvero che il richiamo caldo non sia così caldo, visto che cmq il minimo pare molto profondo e questo comporterà dei venti meridionali piuttosto forti. Serve un altro piccolo miglioramento...


lorenzo88 [ Lun 13 Dic, 2010 22:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo davvero che il richiamo caldo non sia così caldo, visto che cmq il minimo pare molto profondo e questo comporterà dei venti meridionali piuttosto forti. Serve un altro piccolo miglioramento...

Ed allora spingiamo tutti per questo miglioramento!!!sono tesissimo!!!


Icestorm [ Lun 13 Dic, 2010 22:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Che spettacolo però il trenino che parte dal polo a sole 40 ore...sarà gioie o dolori per noi, ma è davvero suggestivo osservarlo prepararsi e poi partire a razzo verso sud


Icestorm [ Lun 13 Dic, 2010 23:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
GFS 18z riassumibile così: CONFERME!

Umbria in corsa totale, anche se inizia a farmi una certa paura quella 0°C ad 850 hPa che di gran carriera viaggia verso il Lazio.

Non vedo problema alcuno da Acquasparta in su..non scioglierei ancora la prognosi ma, le probabilità di una forte nevicata ci sono tutte.


Fili [ Lun 13 Dic, 2010 23:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 18z riassumibile così: CONFERME!

Umbria in corsa totale, anche se inizia a farmi una certa paura quella 0°C ad 850 hPa che di gran carriera viaggia verso il Lazio


situazione IDENTICA a quella del dicembre 2009, con forse 1° in meno....

come la vedo io?

TERNI PIOGGIA con 2°, FOLIGNO NEVE SENZA CUMULO (a tratti mista), DA OSPEDALICCHIO IN SU NEVE IN PIANURA. Ovviamente neve ovunque sopra i 400m.

C'è solo da sperare che il lago gelido preesistente sia tale, e che regga l'urto delle correnti sud-occidentali di richiamo.


Porano444 [ Lun 13 Dic, 2010 23:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
GFS 18 conferma la delicatezza del passaggio 87-90-93 ore.
Veramente al limite dall'alto lazio in su, umbria e toscana comprese per avere solo neve.
dicevo 87-90-93 ore con temp a 850 hp che vanno in quest'ordine.
-1/+0/-3....
ottima la tempistica in primissima mattinata...
Secondo me dall'alto viterbese in su è solo neve forse eccetto le coste del Grossetano
Per l'umbria meridionale francamente non so.
Messo molto bene l'Orvietano per via dello scudo dei Volsini che anche nl dicembre 2009 fece forte sbarramento allo scirocco.
Pensate che a Montefiascone girò subito a pioggia...e qui nevico per 4-5 ore per poi cedere temporaneamente all'acqua....
Ma sta volta il richiamo sarà breve e meno deciso...


jony87 [ Lun 13 Dic, 2010 23:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Situazione quasi identica, a parte la +1 sul viterbese...


grego [ Lun 13 Dic, 2010 23:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che spettacolo però il trenino che parte dal polo a sole 40 ore...sarà gioie o dolori per noi, ma è davvero suggestivo osservarlo prepararsi e poi partire a razzo verso sud


ottimo aggiornamento di gfs 18.....


Icestorm [ Lun 13 Dic, 2010 23:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Il rischio è partire da una 0/-1 a 90 ore dall'evento...passibile di 1000 variazioni, ovviamente la tendenza nota al rialzo in genere prevale, ma in questa situazione non mi stupirei per eventuali rivisitazioni/conferme di termiche negative a tutte le quote


Porano444 [ Lun 13 Dic, 2010 23:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Situazione quasi identica, a parte la +1 sul viterbese...
per i Gm c'era anche allora...me lo ricordo perfettamente il lam su base Reading che vedeva la tenuta dello zerto termico al di qua dei Volsini...
questa volta la dinamica sarà velocissima!!


jony87 [ Lun 13 Dic, 2010 23:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 18 conferma la delicatezza del passaggio 87-90-93 ore.
Veramente al limite dall'alto lazio in su, umbria e toscana comprese per avere solo neve.
dicevo 87-90-93 ore con temp a 850 hp che vanno in quest'ordine.
-1/+0/-3....
ottima la tempistica in primissima mattinata...
Secondo me dall'alto viterbese in su è solo neve forse eccetto le coste del Grossetano
Per l'umbria meridionale francamente non so.
Messo molto bene l'Orvietano per via dello scudo dei Volsini che anche nl dicembre 2009 fece forte sbarramento allo scirocco.
Pensate che a Montefiascone girò subito a pioggia...e qui nevico per 4-5 ore per poi cedere temporaneamente all'acqua....
Ma sta volta il richiamo sarà breve e meno deciso...


Buona disamina la tua, però ho l'impressione che anche l'Orvietano/Viterbese possa presentarsi nell'analoga situazione del 19 dicembre 2009, sebbene giustamente rimarchi che il richiamo caldo sarebbe eventualmente meno decisivo..staremo a vedere


Fili [ Lun 13 Dic, 2010 23:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che spettacolo però il trenino che parte dal polo a sole 40 ore...sarà gioie o dolori per noi, ma è davvero suggestivo osservarlo prepararsi e poi partire a razzo verso sud


ottimo aggiornamento di gfs 18.....


a me piace poco...minimo ancora più profondo, e correnti meridionali di richiamo più forti. Rischiamo 50kmh di libeccio, che si mangiano il lago gelido in mezz'ora.

Ribadisco a pieno la mia proiezione. Ancora non ci siamo....


nevone_87 [ Lun 13 Dic, 2010 23:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il rischio è partire da una 0/-1 a 90 ore dall'evento...passibile di 1000 variazioni, ovviamente la tendenza nota al rialzo in genere prevale, ma in questa situazione non mi stupirei per eventuali rivisitazioni/conferme di termiche negative a tutte le quote


si spera..vedremo poi da che temperature minime partiremo visto che giovedi avremo una -9 e una -6 fino alle 8 di venerdi..


marvel [ Lun 13 Dic, 2010 23:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Gran bella analisi Marco!

Aggiungo che la parte meridionale della regione è quella più esposta alle correnti miti, ma anche quella che potrbbe beneficiare maggiormente delle precipitazioni... solo che i rischi sono elevatissimi... la tempistica è fondamentale, come anche la veemenza delle correnti miti.
Se la depressione fosse meno profonda ed estesa saremmo al top, ma il resto della regione potrebbe vedere meno precipitazioni. Ma se la neve scendesse prima del sorgere del sole... avremmo garantita un'ottima omotermia su tutta la colonna d'aria!
Insomma, sul filo del rasoio... come sempre!


jony87 [ Lun 13 Dic, 2010 23:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Situazione quasi identica, a parte la +1 sul viterbese...
per i Gm c'era anche allora...me lo ricordo perfettamente il lam su base Reading che vedeva la tenuta dello zerto termico al di qua dei Volsini...
questa volta la dinamica sarà velocissima!!


Certo, la dinamica sarà da tipica "passata e via", ma come detto prima vedremo!!


Porano444 [ Lun 13 Dic, 2010 23:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il rischio è partire da una 0/-1 a 90 ore dall'evento...passibile di 1000 variazioni, ovviamente la tendenza nota al rialzo in genere prevale, ma in questa situazione non mi stupirei per eventuali rivisitazioni/conferme di termiche negative a tutte le quote

Ice, se il minimo è rapido come GFS 18 e ancor più come GEM12 ce la potremmo fare tutti....
Ma io credo un piccolo contributo sudista dei minimi di GPT potrebbe aiutare ulteriormente la tenuta delle termiche

Altro particolare: le prcp. potrebbero essere anche moderate- forti il che, con aria artica, aiuta e di molto.
Insomma solo un minimo alto e stazionante in liguria potrebbe rovinare la dinamica andando a guastare la colonna d'aria....
Altrimenti un certa omotermia potrebbe "tenere"....


Poranese457 [ Lun 13 Dic, 2010 23:26 ]
Oggetto: Re: Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Grande Marco, ci mancavi proprio!

Sono decisamente troppo stanco stasera per azzardare previsioni ma anche rcordando le carte di oggi la mia paura è proprio quell'intenso richiamo caldo previsto per il Venerdì pomeriggio.
Sarà sufficiente rimanere sottozero ad 850hpa per garantire nevicate a quote basse?? quote basse di 200m non direi, già dai 4-500 se ne potrebbe parlare.
Certo che se in questi giorni si riuscisse a scendere davvero bene come previsto allora le nostre chance aumenterebbero. Non per cuscino freddo è chiaro solo che, come avvenne lo scorso anno per Marzo, i nostri strati freddi non si buttano via con 1 ora... ed allora metterei abbastanza in pole position la fascia occidentale umbra che, stanotte esclusa :amen:, nei giorni a venire resterà a guardare....

Domattina supporteremo il tutto con carte che terranno conto anche del raffreddamento già avvenuto, un parametro molto importante per determinare il tempo anche a breve termine.


marvel [ Lun 13 Dic, 2010 23:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che spettacolo però il trenino che parte dal polo a sole 40 ore...sarà gioie o dolori per noi, ma è davvero suggestivo osservarlo prepararsi e poi partire a razzo verso sud


ottimo aggiornamento di gfs 18.....


a me piace poco...minimo ancora più profondo, e correnti meridionali di richiamo più forti. Rischiamo 50kmh di libeccio, che si mangiano il lago gelido in mezz'ora.

Ribadisco a pieno la mia proiezione. Ancora non ci siamo....


Si, così non va... urgono modifiche


lorenzo88 [ Lun 13 Dic, 2010 23:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
SI effettivamente ci sono zone che sono ancora a rischio per venerdi...ma nella parte occidentale della regione e ancor di piu' in Toscana il richiamo caldo sarebbe davvero effimero....nel pomeriggio di venerdi gia' risaremo sotto la - 5 abbonante


marvel [ Lun 13 Dic, 2010 23:38 ]
Oggetto: Re: Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Marco, ci mancavi proprio!

Sono decisamente troppo stanco stasera per azzardare previsioni ma anche rcordando le carte di oggi la mia paura è proprio quell'intenso richiamo caldo previsto per il Venerdì pomeriggio.
Sarà sufficiente rimanere sottozero ad 850hpa per garantire nevicate a quote basse?? quote basse di 200m non direi, già dai 4-500 se ne potrebbe parlare.
Certo che se in questi giorni si riuscisse a scendere davvero bene come previsto allora le nostre chance aumenterebbero. Non per cuscino freddo è chiaro solo che, come avvenne lo scorso anno per Marzo, i nostri strati freddi non si buttano via con 1 ora... ed allora metterei abbastanza in pole position la fascia occidentale umbra che, stanotte esclusa :amen:, nei giorni a venire resterà a guardare....

Domattina supporteremo il tutto con carte che terranno conto anche del raffreddamento già avvenuto, un parametro molto importante per determinare il tempo anche a breve termine.


Non credo, in questi casi non conta la quota, quanto la latitudine...

se il vento mite entra e scalza via l'aria fredda lofa, di norma , dall'alto verso il basso... paradossalmente le T aumentano prima in collina che al piano. Ma il risultato è il medesimo... pioggia per tutti.
Solo le zone riparate, potrebbero trattenere il cuscino freddo fino a quote alte.
Se si "rompe" l'omotermia negativa, a qualsiasi quota avvenga, i giochi saranno finiti... Game Over!
Ma se le condizioni fossero diverse, magari con un libeccio freddo... insomma, saremmo in gioco!
Certo che però... sempre i miracoli noi!
Mmmh, fosse venuto giù tutto quel ben di Dio!
Vabbè, non torniamo sulle vecchie carte che è meglio!
Buona notte!


Poranese457 [ Lun 13 Dic, 2010 23:42 ]
Oggetto: Re: Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Ma poi... quale richiamo caldo???


jony87 [ Lun 13 Dic, 2010 23:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SI effettivamente ci sono zone che sono ancora a rischio per venerdi...ma nella parte occidentale della regione e ancor di piu' in Toscana il richiamo caldo sarebbe davvero effimero....nel pomeriggio di venerdi gia' risaremo sotto la - 5 abbonante


E' vero, ma la zona dell'orvietano/viterbese è ancora al limite secondo me...


snow96 [ Lun 13 Dic, 2010 23:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
A me sembra una situazione abbastanza diversa da altre vissute recentemente: i venti miti proverranno (stando così le cose) quasi perfettamente da ovest, per cui occhio a dividere la regione da nord a sud, questa volta la discriminante potrebbe essere diversa.

In teoria, e lo dico molto sottovoce, la valle Umbra potrebbe beneficiare, per una volta, dei Martani ...


Icestorm [ Lun 13 Dic, 2010 23:47 ]
Oggetto: Re: Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma poi... quale richiamo caldo???


Quello di metà giornata come quale..., per me a rischio le pianure che da Roma risalgono il Tevere verso Orte ed il Ternano a seguire


andrea75 [ Lun 13 Dic, 2010 23:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Marco, ci mancavi proprio!

Sono decisamente troppo stanco stasera per azzardare previsioni ma anche rcordando le carte di oggi la mia paura è proprio quell'intenso richiamo caldo previsto per il Venerdì pomeriggio.
Sarà sufficiente rimanere sottozero ad 850hpa per garantire nevicate a quote basse?? quote basse di 200m non direi, già dai 4-500 se ne potrebbe parlare.
Certo che se in questi giorni si riuscisse a scendere davvero bene come previsto allora le nostre chance aumenterebbero. Non per cuscino freddo è chiaro solo che, come avvenne lo scorso anno per Marzo, i nostri strati freddi non si buttano via con 1 ora... ed allora metterei abbastanza in pole position la fascia occidentale umbra che, stanotte esclusa :amen:, nei giorni a venire resterà a guardare....

Domattina supporteremo il tutto con carte che terranno conto anche del raffreddamento già avvenuto, un parametro molto importante per determinare il tempo anche a breve termine.


Non credo, in questi casi non conta la quota, quanto la latitudine...

se il vento mite entra e scalza via l'aria fredda lofa, di norma , dall'alto verso il basso... paradossalmente le T aumentano prima in collina che al piano. Ma il risultato è il medesimo... pioggia per tutti.
Solo le zone riparate, potrebbero trattenere il cuscino freddo fino a quote alte.
Se si "rompe" l'omotermia negativa, a qualsiasi quota avvenga, i giochi saranno finiti... Game Over!
Ma se le condizioni fossero diverse, magari con un libeccio freddo... insomma, saremmo in gioco!
Certo che però... sempre i miracoli noi!
Mmmh, fosse venuto giù tutto quel ben di Dio!
Vabbè, non torniamo sulle vecchie carte che è meglio!
Buona notte!


Esatto Massi, l'esempio va all'anno scorso con la neve qui a Perugia fino al piano, mentre nella parte meridionale della regione pioveva anche a 500 metri.....
Vediamo.... siamo davvero al limite. Considerando che abbiamo già (quasi) perso la prima battaglia, speriamo di poter ancora trovare il modo di vincere la seconda.


Poranese457 [ Lun 13 Dic, 2010 23:50 ]
Oggetto: Re: Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma poi... quale richiamo caldo???


Quello di metà giornata come quale..., per me a rischio le pianure che da Roma risalgono il Tevere verso Orte ed il Ternano a seguire


Si ho capito ma sarà rapidissimo e stretto tra il precedente ed il nuovo raffreddamento.... bah, secondo me non sarà quello il problema considerando che non credo assolutamente alla neve sotto i 2-300m Venerdì.

Notte gente, stavolta per davvero!


lorenzo88 [ Lun 13 Dic, 2010 23:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma poi... quale richiamo caldo???

Il richiamo caldo è quello previsto tra le 06 e le 12 di venerdi....se rimaniamo entro la -2 e per proprio al limite una -1 ce la possiamo fare tutti....e poi sarebbe comunque una grande giornata anche per il pomeriggio...con instabilità a go-go in arrivo da ovest verso est...
Run gfs18z è rodanata punto e basta...inutile parlare dei run precedenti.....sappiamo comunque di vivere di una nevicata ad ogni irruzione..e gia' avere quella sarebbe fantastico......Preghiamo che l'impianto venga confermato.....poi 24 ore prima sapremo dove e se nevicherà alle nostre basse quote


Fili [ Lun 13 Dic, 2010 23:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me sembra una situazione abbastanza diversa da altre vissute recentemente: i venti miti proverranno (stando così le cose) quasi perfettamente da ovest, per cui occhio a dividere la regione da nord a sud, questa volta la discriminante potrebbe essere diversa.

In teoria, e lo dico molto sottovoce, la valle Umbra potrebbe beneficiare, per una volta, dei Martani ...


Libeccio...e manco tanto freddo!

rh850z_web_34


snow96 [ Lun 13 Dic, 2010 23:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me sembra una situazione abbastanza diversa da altre vissute recentemente: i venti miti proverranno (stando così le cose) quasi perfettamente da ovest, per cui occhio a dividere la regione da nord a sud, questa volta la discriminante potrebbe essere diversa.

In teoria, e lo dico molto sottovoce, la valle Umbra potrebbe beneficiare, per una volta, dei Martani ...


Libeccio...e manco tanto freddo!

rh850z_web_34


Si Fili, ma guarda sull'Umbria centrale: la componente meridionale dei venti e irrisoria. Se resta così, il richiamo caldo arriva quasi da W secco ... in altri casi analoghi avevamo sempre un'entrata con almeno 30° di componente meridionale. E vista l'orografia della valle Umbra, potrebbe fare la differenza.

Poi ovviamente parliamo di lana caprina, a 80 ore dall'evento e con un milione di incertezze ... è un pour parler ...


stinfne [ Lun 13 Dic, 2010 23:59 ]
Oggetto: Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma poi... quale richiamo caldo???


Quello di metà giornata come quale..., per me a rischio le pianure che da Roma risalgono il Tevere verso Orte ed il Ternano a seguire


Si ho capito ma sarà rapidissimo e stretto tra il precedente ed il nuovo raffreddamento.... bah, secondo me non sarà quello il problema considerando che non credo assolutamente alla neve sotto i 2-300m Venerdì.

Notte gente, stavolta per davvero!


Scusa Leo ma credo che tu continui a non capire. Se la colonna d'aria perde omotermia negativa andando in positivo ad 850, o 900 o 925 hpa, non è che invece di nevicare a 100 mt lo fa a 300... sarebbe pioggia fino ad alta collina. Insomma, fosse buona la tempistica, se regge l'omotermia è neve fino al piano, se si rompe è probabilmente pioggia anche in collina.


Icestorm [ Lun 13 Dic, 2010 23:59 ]
Oggetto: Re: Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Tanto per divertirsi coi numeri...

Ecco il valore termico previsto per le mie coordinate, umbria meridionale quindi (sarà un termometro significativo per tutte le chance regionali a mio avviso), al top del "richiamo caldo" con il passar delle emissioni:


ultime 3 Emissioni del 13/12/2010


06z ---> +0.2°C

12z ---> -1.5°C

18z ---> -1.3°C


lorenzo88 [ Mar 14 Dic, 2010 00:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto per divertirsi coi numeri...

Ecco il valore termico previsto per le mie coordinate, umbria meridionale quindi (sarà un termometro significativo per tutte le chance regionali a mio avviso), al top del "richiamo caldo" con il passar delle emissioni:


ultime 3 Emissioni del 13/12/2010


06z ---> +0.2°C

12z ---> -1.5°C

18z ---> -1.3°C

Direi buono!!!!e chissà....tutto dipenderà dal minimo...non è escluso che si possa anche migliorare


riccardodoc80 [ Mar 14 Dic, 2010 00:31 ]
Oggetto: Re: Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Questa sera ragazzi è un piacere leggervi!
Non sto qui a dire la mia perchè oltre ad essere cotto sia mentalmente che fisicamente non potrei aggiungere niente di più di quello che avete già detto voi.....ma poi che me invento!

Comunque, pur ricordando a me stesso che abito a Orte e le tante tantissime occasioni perse a causa di questi maledetti richiami caldi.....un pò....ma giusto un pò...ci spero anche io!
Non nel nevone....ma almeno nell'imbiancatina!

Mi piace vedere Marco (icestorm) carico e attivo più che mai nel forum.....e questo mi fa solo che piacere considerando anche il fatto che le sue previsioni e speranze sono rivolte soprattutto (come è giusto che sia) alle nostre zone!

Mi permetto però di ricordarvi quanti cambiamenti giornalieri abbiamo visto sulle carte in questa fase; tanti ritrattamenti ma anche tante piccole soddisfazioni...e visto che da qui a venerdì mancano ben 72 ore ....e 12 run (GFS).....per il momento rimango con i piedi ben saldati a terra!
E se proprio ve la devo dire tutta.....secondo me non ci sarà nessuna rodanata pro tirreniche! Quel bel nocciolone freddo si spancerà prima di arrivare nel mediterraneo, come è stato fatto vedere dalle carte più e più volte.....
Questa è la mia discutibilissima opinione....basata più su teorie anti sfiga alla Tifernate o alla Francesco
Ma poi......una rodanata con i contro caxxi ....venerdì 17? bha.....

Continuate pure......tolgo il disturbo!


snow4ever [ Mar 14 Dic, 2010 00:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
che poi ragazzi guardando gli spaghi di che stiamo a parlare...di 5 mm scarsi!! poi complimenti per le analisi, assolutamente bravi nell'analizzare la situazione!!
però ecco secondo me non ci sarà manco più di tanto...


DragonIce [ Mar 14 Dic, 2010 00:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
tranquilli.. venerdì 17 nevica..sono a firenze.. a proposito.. per firenze gli spaghi mi sembrano incoraggianti..


nevone_87 [ Mar 14 Dic, 2010 00:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che poi ragazzi guardando gli spaghi di che stiamo a parlare...di 5 mm scarsi!! poi complimenti per le analisi, assolutamente bravi nell'analizzare la situazione!!
però ecco secondo me non ci sarà manco più di tanto...


le precipitazioni degli spaghi valgono come il 2 di coppe quando regna bastoni


lucaenna [ Mar 14 Dic, 2010 01:21 ]
Oggetto: Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
qui ad enna, come giustamente sottolineato in un altro post da poranese, aspettiamo mercoledì. dal pomeriggio sino alla mattina del giovedì potrebbe andare bene per la neve. se le correnti si fermano sulla catena madonie-nebrodi, che schermano enna, allora pochi cm (da noi si dice "spruvulazziata" cioè spolverata ovvero sottile imbiancata). altrimenti se si incuneano tra l'etna ed i nebrodi stessi, potremmo aspettarci di più (da noi si dice "a nivi aggatò" cioè la coltre si è inspessita).
luca
enna


il fosso [ Mar 14 Dic, 2010 02:32 ]
Oggetto: Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Complimenti sinceri a Marco per la precisa ed esaurientissima analisi

A mio parere se la sinottica rimane questa pochissime zone potrebbero essere in "pericolo"
di temporanea pioggia.
Nei prossimi aggiornamenti sarà ci sarà da osservare con attenzione dove andrà a scavarsi il minimo e la sua traiettoria.
Molto positivo sarà,

1. l'arrivo della perturbazione poco dopo il picco di freddo che raggiungeremo Giovedì;
2. il dialogo tra la saccatura in ingresso da NW e la goccia fredda pre-esistente su di noi.

La situazione si prospetta tra le più favorevoli che si possano venire a creare,
sappiamo quanto sia difficile il crearsi di situazioni favorevoli a nevicate diffuse su tutto
il nostro territorio, ma questa a mio parere è un'occasione ghiottissima.




Powered by Icy Phoenix