Linea Meteo
Meteocafè - [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
tifernate [ Gio 23 Dic, 2010 10:43 ]
Oggetto: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
......alla fine, come ipotizzai in tempi non sospetti, una simil retrogressione a Natale l'avremo e per ora è questa l'unica certa.
Ora un nuovo thread sull'evoluzione per l'anno nuovo, lo spunto stamattina parte dalla prima "fiutata" di Reading.
Probabilmente ci aspetta un Wejkoff per inizio anno con retrogressione di aria fredda verso l'Italia proveniente dalle steppe russe dove si stabilirà un HP in fase di "termicizzazione". Ma stasera, se tornerò a casa ad un orario decente, mi spingerò oltre ipotizzando i dettagli di una nuova discesa meridiana in piena fase fredda da retrogressione. Più o meno una cosa simile a quella avvenuta tra il 15 ed il 18 dicembre, ma fondamentali saranno le varianti per un più ampio coinvolgimento dell'Italia. Di seguito 2 veloci schizzi su mappe ECMWF che anticipano il mio pensiero.

tifernate [ Dom 26 Dic, 2010 01:29 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
...pensavo di aver aggiornato sto thread invece non l'avevo fatto pur preparando la carta.
Quanto ho disegnato il 23 sulle mappe i Reading si può ancor meglio individuare nelle carte del 24 dicembre mattina.
Movimento verso est del lobo canadese, pulsazione atlantica e discesa del VP prima sula Russia occidentale poi sull'Europa orientale con interessamento dell'Italia. Probabilmente i primi effetti sulla nostra penisola durante o poco dopo l'Epifania, prima solo "scaramucce".

tifernate [ Dom 26 Dic, 2010 01:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
.....stasera Reading conferma l'idea:

Icestorm [ Dom 26 Dic, 2010 13:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Quanti segnali di cambiamento....già nel medio poi (vedi ukmo). E' praticamente certo l'abbassamento di latitudine di un vasto vortice freddo dal polo, che andrà a scendere verso l'europa centro-orientale.
Il campo anticiclonico in Atlantico sarà in forte rafforzamento già a cavallo del cambio d'anno.
Penso che buone sorprese salteranno fuori dai modelli già tra stasera e domani sulle 150-200 ore
mondosasha [ Dom 26 Dic, 2010 19:24 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Questi spaghi sarebbero belli.....
....se sulle piste ci fossero almeno 50 cm di neve.....
invece ora arriva l'hp che terrà le temperature ad 850 hpa buone ma senza nessuna nevicata per un pò!!!
Dopo la pioggia ed il caldo ora l'hp con correnti fresche.....di male in peggio!!!!

gubbiomet [ Dom 26 Dic, 2010 22:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Questi spaghi sarebbero belli.....
....se sulle piste ci fossero almeno 50 cm di neve.....
invece ora arriva l'hp che terrà le temperature ad 850 hpa buone ma senza nessuna nevicata per un pò!!!
Dopo la pioggia ed il caldo ora l'hp con correnti fresche.....di male in peggio!!!!

mi sembra che comincino a leggere qualcosa di interessante per i primussimi giorni dell'anno. Staremo a vedere
and1966 [ Dom 26 Dic, 2010 23:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Per quello che puo' contare, il medio-lungo dell' ufficiale di GFS18 per me ha un solo aggettivo: o.s.c.e.n.o.

Poranese457 [ Lun 27 Dic, 2010 08:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Non posto gli spaghi perchè odio farlo ma stamani riassumerebbero davvero bene quanto i modelli ci dicono sul futuro.
E cioè niente "scossoni" almeno sino alla Befana quando, lo sparuto GFS, propone una retrogressione molto potente da Est che gelerebbe di nuovo tutto il versante Adriatico....
Vivremo dunque giornate piatte ma abbastanza fresche con minime negative al mattino per tutti e massime contenute sotto i 10°C in collina... cieli che si manterranno sereni per almeno un altro paio di giorni prima di tornare nuovamente sotto il tiro di tristi nubi ancor più piatte

Fili [ Lun 27 Dic, 2010 08:14 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Francesco [ Lun 27 Dic, 2010 08:24 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Li posto io gli spaghi!
HP a manetta, era ora dopo tutta la pioggia caduta. Le campagne ne hanno bisogno.
Le Alpi sono ok, mentre per gli Appennini anche quest'anno è andata male.
and1966 [ Lun 27 Dic, 2010 08:24 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Come giustamente fa notaqre Leo, solo GFS stamani ripropone ostinatamente scenari gelidi nel periodo della Befana. Gli altri, a partire da Reading, calma piatta.
Leggo in giro per forums di pareri ottimisti in vista di quella data, ma personalmente vado convincendomi che gradualmente andiamo verso un periodo di stabilizzazione, dopo il burrascoso Dicembre 2010 (che, per inciso, è roba che su scala europea chissà quali tempi di ritorno avrà ....

). d'altronde lo stesso inverno '96/97, per fare un esempio "a caso", dopo le meraviglie di fine Dicembre, tiro' i remi in barca .....
Il punto, per me, è che qualsiasi degli scenari dipinti dalle carte ci dice picche, perchè o abbiamo uno zonale sparato (stamattina GFS lo limita al fanta over 300, mentre ieri sera lo faceva partire già dal primo dell' anno ....), con una specie di Wejkoff che si forma ..... sulle nostre teste invece che sulla Scandinavia-Isole britanniche, o l'erezione dell' HP avviene con radice sulle Baleari-W Sardegna, troppo a ridosso delle ns lande, il che farebbe scivolare tutto sui Balcani (fra l'altro ho letto analisi in tempi non sospetti che presagivano questo ultimo scenario ......). Il problema ha comunque radice comune: scarsa tenuta dei gpt sulle.....isole Azzorre, che favorisce sempre le ondate che provengono dal solito oltreoceano, impedendo il consolidamento dell' HP e qualsivoglia slancio verso il collega Russo, secondo il classico percorso di Wejkoff. Insomma, per il momento niente ponti, se non quelli .... vacanzieri.

Ricca Gubbio [ Lun 27 Dic, 2010 08:58 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Presa da altri lidi!!! Chi ci spera????
Reading nelle strato ci fa vedere un'omega rovesciata con un gelido scand-,forte irruzione di aria artica e RODANO SHOW .......TOTAL BLOCKING!!!!!!!!!
INIZIO GENNAIO
and1966 [ Lun 27 Dic, 2010 09:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Presa da altri lidi!!! Chi ci spera????
Reading nelle strato ci fa vedere un'omega rovesciata con un gelido scand-,forte irruzione di aria artica e RODANO SHOW .......TOTAL BLOCKING!!!!!!!!!
INIZIO GENNAIO
Marvel
qui ne fa ampio cenno, pur nella sua consueta cautela, al contrario di altri lidi dove già gridano al polo in testa .......
E si leggono nelle sue parole ottimismo e speranza ......

Ricca Gubbio [ Lun 27 Dic, 2010 09:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Presa da altri lidi!!! Chi ci spera????
Reading nelle strato ci fa vedere un'omega rovesciata con un gelido scand-,forte irruzione di aria artica e RODANO SHOW .......TOTAL BLOCKING!!!!!!!!!
INIZIO GENNAIO
Marvel
qui ne fa ampio cenno, pur nella sua consueta cautela, al contrario di altri lidi dove già gridano al polo in testa .......
E si leggono nelle sue parole ottimismo e speranza ......

Guarda io sono uno dei più grandi Fans di Marvel (Massi) e te lo può confermare lui stesso!!!

Ho messo quella solo perchè mi è capitato di vederla questa mattina. Poi visto lo sconforto passato ieri e visto lo sconforto del post volevo solo tirare su il morale a tutti!!!
Se invece non si possono mettere immagini di altri forum...... basta dirlo.

and1966 [ Lun 27 Dic, 2010 09:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Presa da altri lidi!!! Chi ci spera????
Reading nelle strato ci fa vedere un'omega rovesciata con un gelido scand-,forte irruzione di aria artica e RODANO SHOW .......TOTAL BLOCKING!!!!!!!!!
INIZIO GENNAIO
Marvel
qui ne fa ampio cenno, pur nella sua consueta cautela, al contrario di altri lidi dove già gridano al polo in testa .......
E si leggono nelle sue parole ottimismo e speranza ......

Guarda io sono uno dei più grandi Fans di Marvel (Massi) e te lo può confermare lui stesso!!!

Ho messo quella solo perchè mi è capitato di vederla questa mattina. Poi visto lo sconforto passato ieri e visto lo sconforto del post volevo solo tirare su il morale a tutti!!!
Se invece non si possono mettere immagini di altri forum...... basta dirlo.

No, guarda Riccà, lungi da me volerti fare la reprimenda per immagini extra-LM. Anche perchè non sono deputato a cio', e comunque non era questo lo scopo.
Hai fatto bene, in tempi di magra, a mostrare un' altra sfaccettatura.
Volevo solo rafforzare il concetto, facendo tuttavia notare che Massy ha dalla sua, oltrechè le competenze, anche il "tono" giusto per proporre scenari meteo di difficile predizione, ed atti inoltre a generare "pericolosi" entusiasmi come le carte strato, al contrario di altri pur valenti conoscitori della meteo che leggo in altri lidi cimentarsi su argomenti analoghi.
Se la cosa l'hai presa come una nota personale verso il tuo post, ti prego di scusarmi, non era certo mia intenzione!

zerogradi [ Lun 27 Dic, 2010 10:01 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Gli Appennini, lo ripeto per la 230° volta credo, nel 90% dei casi fino ai primi di gennaio non si imbiancano per bene. Quindi stiamo nella norma più assoluta.
Riguardo alla meteo-noia fino al 2 gennaio...io la trovo assolutamente non noiosa. Giornate ben fredde, con gelate...insomma, inverno!

Ricca Gubbio [ Lun 27 Dic, 2010 10:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
and1966 [ Lun 27 Dic, 2010 10:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Gli Appennini, lo ripeto per la 230° volta credo, nel 90% dei casi fino ai primi di gennaio non si imbiancano per bene. Quindi stiamo nella norma più assoluta.
Riguardo alla meteo-noia fino al 2 gennaio...io la trovo assolutamente non noiosa. Giornate ben fredde, con gelate...insomma, inverno!

Come non quotarti?

D'altronde, sai che belle passeggiate su terreni ghiacciati e con cielo sereno, mi riportano indietro di 30 anni ..... se poi cominciasse ad "alzare" sbuffetti da NE pomeridiani, atti ad asciugare progressivamente i terreni, sarebbe il top .....

Fili [ Lun 27 Dic, 2010 10:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Gli Appennini, lo ripeto per la 230° volta credo, nel 90% dei casi fino ai primi di gennaio non si imbiancano per bene. Quindi stiamo nella norma più assoluta.
d'accordo, però non puoi negare che sono ALMENO 5 anni che manca una VERA irruzione fredda da N/E

Capracotta che fine ha fatto!?

Poranese457 [ Lun 27 Dic, 2010 10:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
[quote user="Fili" post="198658"]
d'accordo, però non puoi negare che sono ALMENO 5 anni che manca una VERA irruzione fredda da N/E

Capra
cotta che fine ha fatto!?

Indovina??
Comunque assolutamente
NO PROBLEM a postare immagini o interventi provenienti da altri forum

andrea75 [ Lun 27 Dic, 2010 10:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Gli Appennini, lo ripeto per la 230° volta credo, nel 90% dei casi fino ai primi di gennaio non si imbiancano per bene. Quindi stiamo nella norma più assoluta.
d'accordo, però non puoi negare che sono ALMENO 5 anni che manca una VERA irruzione fredda da N/E

Capracotta che fine ha fatto!?

Sì, ma ricordiamoci che vengono prese a volte come riferimento zone dove fino a qualche decennio fa la neve non cadeva in quelle proporzioni. Ci sono stati anni in cui la neve è caduta a metri sull'appennino, e con contagocce sulle Alpi, come nel 2005, con i nord-ovestini che ormai predicavano la desertificazione delle loro zone. Beh, quella non poteva essere affatto la norma, e non si può prendere quello come anno di riferimento per dire che da noi la neve non cade più come in passato.
Quando magari tra qualche anno le tirreniche saranno sommerse di neve, gli adriatici, che questi ultimi anni ne hanno avuta fin troppa, diranno che non ci sono più gli inverni di una volta.

Sono cicli....
zerogradi [ Lun 27 Dic, 2010 10:34 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Gli Appennini, lo ripeto per la 230° volta credo, nel 90% dei casi fino ai primi di gennaio non si imbiancano per bene. Quindi stiamo nella norma più assoluta.
d'accordo, però non puoi negare che sono ALMENO 5 anni che manca una VERA irruzione fredda da N/E

Capracotta che fine ha fatto!?

C'è stata 10 giorni fa!!!!!!!!!!
Ha fatto mezzo metro di neve sulla costa cribbio!!!!

il fosso [ Lun 27 Dic, 2010 10:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Gli Appennini, lo ripeto per la 230° volta credo, nel 90% dei casi fino ai primi di gennaio non si imbiancano per bene. Quindi stiamo nella norma più assoluta.
Riguardo alla meteo-noia fino al 2 gennaio...io la trovo assolutamente non noiosa. Giornate ben fredde, con gelate...insomma, inverno!

Ti quoto alla grande, tra l'altro qualche giorno tranquillo è necessario oltre che fisiologico
ed è statisticamente molto frequente in questo periodo.
Aggiungo che l'Est Europa nei prossimi giorni subirà un graduale netto raffreddamento,
freddo che tenderà a continetalizzarsi.
Basterà un lieve piegamento dell'asse azzorriano verso NE per farci piombare addosso
il gelo vero, cosa che potrebbe avvenire già nel periodo dell'epifania, forse prima.
and1966 [ Lun 27 Dic, 2010 10:40 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Non ho parametri oggettivi, ma l'inverno 2004/2005 ad oggi è stato, di quelli vissuti (e per giunta l'ho vissuto a tozzi e bocconi, dovendolo alternare al clima .....equatoriale!

) di gran lunga il più nevoso mai visto. Qualcosa che avrà sicuramente i suoi bei tempi di ritorno .....
Se poi estendiamo il concetto all' anno solare 2005, ricordando il fine Novembre di quell' anno, possiamo senza dubbio parlare di anno davvero non comune per i risvolti invernali .......
E volendo riallacciarsi al tema del Topic, possiamo anche far notare che fino al 25 Gennaio di quell' anno c'era pura e semplice maccaja a spasso, nemmeno un HP bello fresco come quello che va prospettandosi nei prossimi gg ....

snow96 [ Lun 27 Dic, 2010 10:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Gli Appennini, lo ripeto per la 230° volta credo, nel 90% dei casi fino ai primi di gennaio non si imbiancano per bene. Quindi stiamo nella norma più assoluta.
d'accordo, però non puoi negare che sono ALMENO 5 anni che manca una VERA irruzione fredda da N/E

Capracotta che fine ha fatto!?

Sì, ma ricordiamoci che vengono prese a volte come riferimento zone dove fino a qualche decennio fa la neve non cadeva in quelle proporzioni. Ci sono stati anni in cui la neve è caduta a metri sull'appennino, e con contagocce sulle Alpi, come nel 2005, con i nord-ovestini che ormai predicavano la desertificazione delle loro zone. Beh, quella non poteva essere affatto la norma, e non si può prendere quello come anno di riferimento per dire che da noi la neve non cade più come in passato.
Quando magari tra qualche anno le tirreniche saranno sommerse di neve, gli adriatici, che questi ultimi anni ne hanno avuta fin troppa, diranno che non ci sono più gli inverni di una volta.

Sono cicli....
Eh si, è proprio vero. Ricordiamoci i forse 10 anni consecutivi in cui al NW facevano 30 mm in un inverno! I più vecchietti qui se li ricordano il lamenti in ML, loro dicevano esattamente quello che diciamo noi adesso, ovvero che non c'erano più gli inverni di una volta e bla bla bla... e rosicavano a guardare le webcam del centro-sud.
Il punto è sempre lo stesso, l'Italia è quasi impossibile da accontentare tutta: a macroaree abbiamo almeno il NE, il NW, il centro tirrenico, il centro adriatico, il sud e la Sardegna. 5 aree e per ciascuna ci vuole una configurazione che va bene per essa ma non per le altre, tranne casi eccezionali.
Per essere tutti contenti avremmo bisogno di un inverno come un orologio: prima freddo secco, poi scirocco per le Alpi e il N, poi il freddo balcanico per l'est, poi il rodano per l'ovest, poi un po' d'HP, poi di nuovo un po' di scirocco, poi il freddo balcanico a sanare i danni dello scirocco etc etc ....
Ah, ovviamente il freddo balcanico con orientamento incidente variabile e minimo in lentissima traslazione verso sud, il rodano preciso al millimetro e preceduto da aria fredda, lo scirocco non troppo forte sennò rompe il cuscino in PP orientale e porta la QN a 2000 m, ma nemmeno troppo debole o con componente troppo orientale, sennò il NW è in ombra pluvio ....
Che razza di paese, complicato in tutto e per tutto!

zerogradi [ Lun 27 Dic, 2010 10:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Che poi...le Alpi sono stracolme di neve, le coste Adriatiche e quelle centro-settentrionali tirreniche hanno visto le neve (ricordiamoci Roma, Capri etc, una cosa che non succede spesso). Firenze e la Toscana hanno visto una nevicata storica...la Pianura Padana ha avuto la sua parte...
Insomma, per essere al 27 dicembre non mi sembra affatto male...
and1966 [ Lun 27 Dic, 2010 10:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
snow96 [ Lun 27 Dic, 2010 11:09 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Ecco, non a caso sei dovuto andare a pescare una carta di 54 anni fa!

il fosso [ Lun 27 Dic, 2010 11:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Non ho parametri oggettivi, ma l'inverno 2004/2005 ad oggi è stato, di quelli vissuti (e per giunta l'ho vissuto a tozzi e bocconi, dovendolo alternare al clima .....equatoriale!

) di gran lunga il più nevoso mai visto. Qualcosa che avrà sicuramente i suoi bei tempi di ritorno .....
Se poi estendiamo il concetto all' anno solare 2005, ricordando il fine Novembre di quell' anno, possiamo senza dubbio parlare di anno davvero non comune per i risvolti invernali .......
Il 98/99 fu pure più freddo, e a livello di neve stiamo li, anche se allora furono più interessati i settori orientali, mentre nel 2005 la neve arrivò spesso anche da Ovest.
Del 2005 non dimenticarti pure la fantastica rodanata di fine anno,
non ho più visto tanta neve arrivare da ovest, ne fece 40cm in mezza giornata
Comunque quest'anno, oltre ad aver già dato molto, e più del normale, promette anche meglio, non sò se i tasselli andranno al giusto posto per noi, ma ci sono potenzialità in gioco enormi...
Poranese457 [ Lun 27 Dic, 2010 11:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Fili [ Lun 27 Dic, 2010 12:09 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
mausnow [ Lun 27 Dic, 2010 12:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Eh si, è proprio vero. Ricordiamoci i forse 10 anni consecutivi in cui al NW facevano 30 mm in un inverno! I più vecchietti qui se li ricordano il lamenti in ML, loro dicevano esattamente quello che diciamo noi adesso, ovvero che non c'erano più gli inverni di una volta e bla bla bla... e rosicavano a guardare le webcam del centro-sud.
Il punto è sempre lo stesso, l'Italia è quasi impossibile da accontentare tutta: a macroaree abbiamo almeno il NE, il NW, il centro tirrenico, il centro adriatico, il sud e la Sardegna. 5 aree e per ciascuna ci vuole una configurazione che va bene per essa ma non per le altre, tranne casi eccezionali.
Per essere tutti contenti avremmo bisogno di un inverno come un orologio: prima freddo secco, poi scirocco per le Alpi e il N, poi il freddo balcanico per l'est, poi il rodano per l'ovest, poi un po' d'HP, poi di nuovo un po' di scirocco, poi il freddo balcanico a sanare i danni dello scirocco etc etc ....
Ah, ovviamente il freddo balcanico con orientamento incidente variabile e minimo in lentissima traslazione verso sud, il rodano preciso al millimetro e preceduto da aria fredda, lo scirocco non troppo forte sennò rompe il cuscino in PP orientale e porta la QN a 2000 m, ma nemmeno troppo debole o con componente troppo orientale, sennò il NW è in ombra pluvio ....
Che razza di paese,
complicato in tutto e per tutto! 
Quoto pienamente! Di certo qui non ci si annoia, nel bene e nel male.
Persino la Corsica può essere causa di ombra pluviometrica

zerogradi [ Lun 27 Dic, 2010 12:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
E allora?????
Se non ha nevicato da noi che significa??
Siamo il centro dell'universo meteorologico??
L'irruzione da NE c'è stata, eccome se c'è stata, e con i contro********! Vedi i 20 cm e oltre in Alta Valtiberina etc, le temperature largamente negative registrate in Umbria, etc etc.
Per non parlare della nevicata storica sulle coste adriatiche, e la spruzzata a Capri e Roma...
Che lungo la dorsale, da Gubbio in giù, non ci sia stata neve (falsità tra l'altro, vedi i 10 cm di Norcia) è un'altra cosa. Non sempre freddo=neve...
Secondo te per portare neve abbondante in Appennino serve lo stau??? Falso.
Servono i minimi tirrenici con una +0/+1...allora si che l'Appennino si riempie...!!
Lo stau fa nevicare, ma non dappertutto e soprattutto non in maniera uniforme.
tifernate [ Lun 27 Dic, 2010 12:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
...Probabilmente i primi effetti sulla nostra penisola durante o poco dopo l'Epifania, prima solo "scaramucce".
Buon carte anche oggi con qualche normale variante al tema e comunque da valutare più avanti, confermato il target post Epifania.

Fili [ Lun 27 Dic, 2010 12:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
L'irruzione da NE c'è stata, eccome se c'è stata, e con i contro********! Vedi i 20 cm e oltre in Alta Valtiberina etc, le temperature largamente negative registrate in Umbria, etc etc.
Per non parlare della nevicata storica sulle coste adriatiche, e la spruzzata a Capri e Roma...
Che lungo la dorsale, da Gubbio in giù, non ci sia stata neve (falsità tra l'altro, vedi i 10 cm di Norcia) è un'altra cosa. Non sempre freddo=neve...
...ma se la neve a Castello, Capri, Roma ecc è venuta dal NW... che c'entra il NE.
Il NE c'è stato da lunedì a giovedì... ed è nevicato sulla costa adriatica per via di alcuni temporali nevosi. Già 20km all'interno non c'era più NULLA. Stau inesistente e solo tanto freddo sterile.
Mancano da anni irruzioni decise da NE, con minimi su Ionio o Basso Adriatico, correnti tese che imbiancano tutto l'Appennino centro-meridionale dal Verghereto alle Murge alla Sila.
Ricordo la A3 bloccata, Potenza e Campobasso con mezzo metro di neve... non era la "normalità", ok, ma non lo è nemmeno questa... insomma, è dal 2005 che non abbiamo un'irruzione decente... e fino al 2002 si verificavano puntualmente tutti gli anni.
Non dico che ci debba essere SOLO quella... ma almeno una SERIA ogni inverno è la norma, che che se ne dica

Fili [ Lun 27 Dic, 2010 13:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
QUESTA è un'irruzione da NE... questa manca da quasi 10 anni (2005 escluso)

Icestorm [ Lun 27 Dic, 2010 14:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Queste lamentele sono assurde e sempre più irritanti...ma io dico possibile che non stia mai bene nulla a qualcuno?
Veniamo da un'estate tutt'altro che bollente, un anno con tutta la regione al di sopra dei 1100 mm o giù di li, una bordata gelida con -8 di minima e giornata di ghiaccio su mezza regione, con spolverate di neve sull'80% del territorio regionale.
Come punizione, se solo potessi farlo, vi manderei ad abitare a 3000 km da qui, e vi setterei automaticamente la stagione invernale 2007 per i prossimi 50 inverni sulle vostre teste.

mondosasha [ Lun 27 Dic, 2010 14:55 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Oggi mi trovo d'accordo con Fili....
Negli ultimo 12 anni nel 90% dei casi si poteva sciare sulle piste di Monte Prata ed il canalone di Frontignano.....ad oggi no.
L'anno scorso la neve è caduta abbondante oltre i 1700 mt.....st'anno no perchè quando è piovuto l'ha fatto con la +7!!!
Allora vero che ha fatto la neve dove non doveva, ma non l'ha fatta dove serve cioè sulle piste!!
Il problema grosso fin ad ora non è che non è nevicato in appennino, ma che successivamente ci sono state delle scaldate mostruose per Dicembre.....se per esempio tra Natale e S.Stefano avesse fatto 40 cm ( non credo di pretendere tanto a 1500 mt!!) la neve sarebbe rimasta lì a lungo viste le temperature previste ad 850 hpa...

Fili [ Lun 27 Dic, 2010 14:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Queste lamentele sono assurde e sempre più irritanti...ma io dico possibile che non stia mai bene nulla a qualcuno?:
Ma quali lamenti!?
Io cerco solo di capire come mai alcune zone del centro-sud Italia non ricevano neve seria da anni a questa parte: ben NOVE anni ormai, se escludiamo il 2005. Sto cercando di capire il motivo di un cambio di circolazione a livello generale, e se questa può essere presa come ineluttabile tendenza... e mi pare di si.
Non vedo lamenti, piagnistei e quant'altro. Se poi vuoi che ti dica che mi sta bene l'"andazzo" delle ultime 3 stagioni invernali (tutte clamorosamente uguali)... bè, ti rispondo di no.

Poranese457 [ Lun 27 Dic, 2010 15:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Queste lamentele sono assurde e sempre più irritanti...ma io dico possibile che non stia mai bene nulla a qualcuno?:
Non vedo lamenti, piagnistei e quant'altro. Se poi vuoi che ti dica che mi sta bene l'"andazzo" delle ultime 3 stagioni invernali (tutte clamorosamente uguali)... bè, ti rispondo di no.

Gli ultimi 2 sono stati anni da record con record termici (negativi) battuti e ribattuti, due nevicate a Roma in 10 mesi e, sinceramente, a sto punto solo Foligno a non aver visto la neve. Negli altri posti a cavallo di questi due inverni è nevicato praticamente ovunque in Europa
Si può prendere una cittadina come esempio per un "andazzo?"
Bè, ti rispondo di no

andrea75 [ Lun 27 Dic, 2010 15:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Non vedo lamenti, piagnistei e quant'altro. Se poi vuoi che ti dica che mi sta bene l'"andazzo" delle ultime 3 stagioni invernali (tutte clamorosamente uguali)... bè, ti rispondo di no.

Se la stessa domanda la fai ad altri probabilmente ti risponderebbero diversamente. il 2007 è stato un inverno inesistente... poi è normale, ognuno fa i conti col proprio orticello, e la cosa può essere legittima. Ma con questi ragionamenti non si possono poi fare considerazioni a livello di circolazione globale, perché non ha senso. Lo avrebbe se l'intera nazione fosse rimasta fuori da onfata di freddo per 3 inverni di seguito, non Foligno.....

Fili [ Lun 27 Dic, 2010 15:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Gli ultimi 2 sono stati anni da record con record termici (negativi) battuti e ribattuti, due nevicate a Roma in 10 mesi e, sinceramente, a sto punto solo Foligno a non aver visto la neve. Negli altri posti a cavallo di questi due inverni è nevicato praticamente ovunque in Europa
Si può prendere una cittadina come esempio per un "andazzo?"
Bè, ti rispondo di no

...ma non diciamo minchiate... che solo Foligno
L'intera Italia centro-meridionale sta vivendo inverni molto meno nevosi di qualche anno fa. Io non ho mai nominato Foligno...leggeteli i post!!!!
Penso sia appurato che, nelle ultime annate, le ondate di freddo colpiscano principalmente Inghilterra, Francia, Spagna. E questa è normalità!?

Non prendiamoci in giro, per favore. Altro che Foligno...
tifernate [ Lun 27 Dic, 2010 16:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
.......m'avete "svaccato" il thread per queste discussioni climatologiche che lasciano il tempo che trovano......
Se uno guarda gli ultimi 365 giorni (facciamo 400) non si possono lamentare il nord Italia, le Alpi, il medio adriatico, la Toscana, l'alta Umbria e molte zone del Lazio.
Gli inverni vanno a cicli, mi pare che 3 o anni fa a metà dicembre fece una bella nevicata anche a Foligno e tempo addietro ne ha sempre fatte.....magari entro febbraio Foligno e molte altre zone dell'Umbria beccano un 40 cm. Comunque come ripete sempre il vecio Gravina per la neve "le medie son medie" prima o poi si pagano in un verso o nell'altro.

and1966 [ Lun 27 Dic, 2010 16:06 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
...ma non diciamo minchiate... che solo Foligno
L'intera Italia centro-meridionale sta vivendo inverni molto meno nevosi di qualche anno fa. Io non ho mai nominato Foligno...leggeteli i post!!!!
Penso sia appurato che, nelle ultime annate, le ondate di freddo colpiscano principalmente Inghilterra, Francia, Spagna. E questa è normalità!?

Non prendiamoci in giro, per favore. Altro che Foligno...
Se si va sull' orticello umbro (appenninico), do ragione a Fili: caviamo dal mazzo il periodo fine gennaio-marzo 2005, e le singole ondate del 2007, 2009 e quest'anno. Eventi notevolissimi, il primo addirittura record, ma relativamente isolati.
Io, purtroppo, ho una visione "distorta" in quanto, vuoi per motivi "migratori" in lande lontane e calde per anni, vuoi per trasferimento casa a Corciano, ho perso certi riferimenti a partire proprio dagli anni del nuovo millennio, tuttavia, ho vissuto fino a 33 anni in terra eugubina: e lì, come potrebbero confermarmi i ragazzi di là, i "cittadini" Gubbiomet, Icchese, Ricca, ma anche i miei compaesani Cester e Smerang, la norma erano 4/5 episodi nevosi invernali di cui almeno uno con accumulo minimo di 20 cm. Non sto nemmeno a chiamare in causa il Fosso e Pigi, perchè credo sia come sparare sulla crocerossa

. Ebbene, questa continuità, fatto salvo l'ormai famoso 2005, si è persa. Arrivano sì bordate come quella di dieci giorni fa, ma poi è capacissimo di trascorrere il resto dell'inverno in forma anonima, con magari un contentino finale tipo 9 marzo 2010. Poco.
E poco redditizi anche gli episodi di stau, vedi quelli ultimi, freschissimi.
Ieri pensavo fra me e me, mentre vedevo l'ostinata improduttività del "travone" scuro e i microcazzettini che ho incrociato a Spada e Mocaiana, che uno stau di quella stitichezza ai bei tempi era il figlio delle prime irruzioni tardo-novembrine.
Poi mi direte, come le cazziate che ho ricevuto da Fenrir, che ho troppo "memoria selettiva" che rimuove i periodi sfigati, ma a me sembrano ben più che sensazioni ..... e quanto alle irruzioni "paneuropee", sempre ai bei tempi, le tracimazioni verso di noi, strabordanti, c'erano eccome. Senza scomodare il solito 1985, ricordo questa data ai meteofili umbri: 3 Gennaio 1979. Vedere carte e cronache dell' epoca.
Un solo anno ricordo stitico: il 1976, lo menzionavamo ieri sera con il babbo, il quale mi ricorda che è l'unico anno, dell' epoca aurea, in cui solo a marzo (8-10) interruppe per tre giorni l'attività lavorativa edilizia a causa di freddo e neve. Tutti gli altri invece, hanno avuto le loro reiterazioni: niente siberia, per carità, pero' la netta sensazione che, una volta valicate le "colonne d'Ercole" del freddo e della neve, per 40/60 giorni si era ragionevolmente certi che qualche altro episodio arrivava a tenerci compagnia.
Edit: scusa Tife effettivamente quando ci prendono questi amarcord, sarebbe il caso che apriamo relativi 3D ... io per primo.

cptnemo [ Lun 27 Dic, 2010 16:09 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Il clima dell'Italia è questo, non ci sono segnali costanti da secoli.
Non facciamo credere chissà cosa a chi non ricorda i dati, io ricordo interi inverni negli anni 90 passati con il barbour senza imbottitura, con annate intere senza neve sia nelle alpi che nell'appennino.
Anche andando a rovistare i ricordi, facendo una media, sono solo periodi che hanno vissuto un evento in più o in meno, ma la normalità è assolutamente quella che stiamo vivendo, negli ultimi inverni non ci vedo veramente niente di strano, anzi.
A fronte di nevicate copiose che accadono ogni 10 anni (ad essere generosi) troviamo nel forum almeno 30 sfoghi l'anno, il che fa capire che nel 99% dei casi sono analisi (non chiamiamoli lamenti, ok) che lasciano il tempo che trovano.
L'irruzione di ieri era assolutamente scontato che non avrebbe minimamente interagito con le quote basse (personalmente manco mi ci sono appassionato), la precedente è stata una perturbazione che raramente capita, il fatto che non sia nevicato a perugia e foligno al resto dell'Italia non può fregare meno, anzi avrebbe preferito non essere coinvolta visto i disagi che ci sono stati.
Non voglio fare polemica, però esorto ad avere più un approccio analitico a quello che mette sul piatto la natura, non è un ristorante dove si ordinano le portate, potrebbe essere molto interessante anche capire perchè NON E' nevicato a foligno e perugia, in fondo possiamo sempre spostarci per vedere un pò di neve.
Se non sbaglio questo è un forum di meterologia non di nivofilia sconsiderata.
Baci e auguri a tutti

Fili [ Lun 27 Dic, 2010 16:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
bravo AND, parlo proprio di "continuità"...
nessun vuole negare le nevicate in PP, ma un inverno italiano di norma era fatto di irruzioni fredde da NE, vere (con neve su centro-sud adriatico), con seguenti nevicatoni da "addolcimento" in PP....me ne ricordo a decine, sia degli uni che degli altri.
tant'è che pensavo sempre... "pensa che roba, qui a Foligno SOLO 5cm e al Nord sempre 30cm...." e questo succedeva tutti gli inverni!
ora ricordo solo gli...altri!

melelao [ Lun 27 Dic, 2010 17:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Il clima dell'Italia è questo, non ci sono segnali costanti da secoli.
Non facciamo credere chissà cosa a chi non ricorda i dati, io ricordo interi inverni negli anni 90 passati con il barbour senza imbottitura, con annate intere senza neve sia nelle alpi che nell'appennino.
Anche andando a rovistare i ricordi, facendo una media, sono solo periodi che hanno vissuto un evento in più o in meno, ma la normalità è assolutamente quella che stiamo vivendo, negli ultimi inverni non ci vedo veramente niente di strano, anzi.
A fronte di nevicate copiose che accadono ogni 10 anni (ad essere generosi) troviamo nel forum almeno 30 sfoghi l'anno, il che fa capire che nel 99% dei casi sono analisi (non chiamiamoli lamenti, ok) che lasciano il tempo che trovano.
L'irruzione di ieri era assolutamente scontato che non avrebbe minimamente interagito con le quote basse (personalmente manco mi ci sono appassionato), la precedente è stata una perturbazione che raramente capita, il fatto che non sia nevicato a perugia e foligno al resto dell'Italia non può fregare meno, anzi avrebbe preferito non essere coinvolta visto i disagi che ci sono stati.
Non voglio fare polemica, però esorto ad avere più un approccio analitico a quello che mette sul piatto la natura, non è un ristorante dove si ordinano le portate, potrebbe essere molto interessante anche capire perchè NON E' nevicato a foligno e perugia, in fondo possiamo sempre spostarci per vedere un pò di neve.
Se non sbaglio questo è un forum di meterologia non di nivofilia sconsiderata.
Baci e auguri a tutti

Quoto ogni virgola. Dobbiamo metterci in testa che stiamo in una penisola circondata da un mare caldo a due passi dall'Africa. A parte zone particolari come Gubbio e Gualdo, la neve non è mai stata di casa da noi.
Poi io non sopporto (in senso buono

) quando si va a rivangare nel passato dicendo: ah però nel 1985 ha fatto mezzo metro di neve (non so neppure se è vero) perché chiaramente quello è stato un evento eccezionale, un outlier, come si dice in statistica. La norma è ben altro. Visto che da noi crescono i lecci e i pini d'Aleppo invece che i Larici (e ciò accade da millenni) forse tutto sto freddo e tutta 'sta neve non sono tanto normali, no???
Nonno mi dice spesso che una volta a Foligno (tanto per restare in tema) nevicò il 16 aprile, ma proprio ieri mi diceva anche che il 24 dicembre di non so quanti anni fa c'erano 24°C... Insomma, se uno vive con la costante speranza che nevichi è destinato a rimanere deluso perché nelle nostre zone si tratta di eccezione e non di norma. E' come quello che va nel deserto, vede che piove (ogni tanto capita pure lì) e da lì in poi si "aspetta" che piova tutti gli anni... E' un paragone un po' forzato ma rende l'idea

Io sono ancora relativamente giovane, ma la mia esperienza diretta comincia ad essere statisticamente significativa: se in più di 20 anni non ho mai visto nevicate notevoli (eccezion fatta per il 1991 e il 1996), forse una ragione c'è... Gli inverni del centro Italia sono fatti di ondate di freddo di 3 o 4 giorni alternate a rimonte calde (e piovose). E'sempre stato così e sempre lo sarà (climate change permitting). Poi, come dice Fili, è possibilissimo che negli anni 2000 ci siano state meno irruzioni fredde da Est, ma secondo me sono molte le dinamiche del clima che noi ancora non abbiamo compreso...
Io dico che vivendo la meteo con meno "aspetative" e più "alla giornata" ci si diverta molto di più e ci si arrabbi molto di meno!

mondosasha [ Lun 27 Dic, 2010 17:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Io dico solo una cosa: in Inghilterra tutta sta neve non l'aveva mai fatta come negli ultimi 2 anni...il che dice tutto!!!

mondosasha [ Lun 27 Dic, 2010 17:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Guardando il run gfs 12 c'è da mettersi a piangere!!!!

Poranese457 [ Lun 27 Dic, 2010 18:07 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Anno Nuovo Vita Vecchia....
Guardando il run gfs 12 c'è da mettersi a piangere!!!!

E tu non lo guardà no???
