Linea Meteo
Meteocafè - Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina....
giulyga [ Gio 30 Dic, 2010 00:25 ]
Oggetto: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina....
Fonte tgcom....
Guasto a diga, allarme nell'Aretino
Evacuazione in 2 frazioni,strada chiusa
Un guasto a una paratia della diga di Montedoglio, nel comune di Sansepolcro, nell'Aretino, ha causato un'importante fuoriuscita di acqua dall'invaso e ha fatto scattare un allarme per evacuazione nelle frazioni di Santa Fiora e Gricignano. La strada provinciale che collega Sansepolcro ad Anghiari è stata chiusa in via precauzionale. Il fiume Tevere è in piena e al momento dalla diga sono usciti almeno 500 metri cubi di acqua al secondo.
giulyga [ Gio 30 Dic, 2010 00:29 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Guasto a diga aretina, evacuati centri abitati
Allarme in Toscana e Umbria
29 dicembre, 23:54
SANSEPOLCRO (AREZZO) - Un guasto ad una paratia della diga di Montedoglio, nel comune di Sansepolcro, sta causando una importante fuoriuscita di acqua dall'invaso ed ha fatto scattare un allarme per evacuazione nelle frazioni di Santa Fiora e Gricignano. La notizia è confermata dall'amministrazione comunale di Sansepolcro che ha deciso in via precauzionale di chiudere la strada provinciale che collega Sansepolcro ad Anghiari, lungo la quale si trova un ponte che attraversa il fiume Tevere che sta ricevendo l'acqua della diga. Il fiume è in piena e al momento dalla diga sono usciti almeno 500 metri cubi di acqua al secondo, ma il flusso, dicono tecnici del comune e vigili del fuoco "é in diminuzione". Il guasto è stato segnalato intorno alle 21.30 e al momento si registrano già alcuni allagamenti intorno all'alveo del Tevere. Secondo i vigili del fuoco e la protezione civile il Tevere dovrebbe dare le maggiori criticità nella parte umbra intorno a Città di Castello. La diga di Montedoglio è un invaso che può contenere fino a 150 milioni di metri cubi d'acqua.
ALLARME ANCHE IN UMBRIA - Sta creando allarme anche nelle zone dell'Umbria al confine con la Toscana la fuoriuscita di acqua dall'invaso di Montedoglio. Al momento non vengono comunque ancora segnalati problemi. L'allarme riguarda in particolare le zone di Città di Castello e San Giustino Umbro. Precauzionalmente sono state fatte allontanare le persone che abitano a ridosso del Tevere, dove si sta riversando l'acqua proveniente da Montedoglio. Il fiume è infatti già ingrossato per le piogge degli ultimi giorni. Il timore è che l'acqua possa invadere i terreni circostanti. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco di Perugia con diverso personale. Richiamati anche pompieri di altri comandi, oltre a quello provinciale di Perugia. Diverse telefonate di persone allarmate che chiedono informazioni stanno giungendo ai centralini degli stessi vigili del fuoco e della questura
simonsan [ Gio 30 Dic, 2010 00:30 ]
Oggetto: Guasto A Diga Montedoglio, Allarme In Valtiberina....
Fonte ANSA:
Guasto a diga aretina, evacuati centri abitati
Allarme in Toscana e Umbria
29 dicembre, 23:54
SANSEPOLCRO (AREZZO) - Un guasto ad una paratia della diga di Montedoglio, nel comune di Sansepolcro, sta causando una importante fuoriuscita di acqua dall'invaso ed ha fatto scattare un allarme per evacuazione nelle frazioni di Santa Fiora e Gricignano. La notizia è confermata dall'amministrazione comunale di Sansepolcro che ha deciso in via precauzionale di chiudere la strada provinciale che collega Sansepolcro ad Anghiari, lungo la quale si trova un ponte che attraversa il fiume Tevere che sta ricevendo l'acqua della diga. Il fiume è in piena e al momento dalla diga sono usciti almeno 500 metri cubi di acqua al secondo, ma il flusso, dicono tecnici del comune e vigili del fuoco "é in diminuzione". Il guasto è stato segnalato intorno alle 21.30 e al momento si registrano già alcuni allagamenti intorno all'alveo del Tevere. Secondo i vigili del fuoco e la protezione civile il Tevere dovrebbe dare le maggiori criticità nella parte umbra intorno a Città di Castello. La diga di Montedoglio è un invaso che può contenere fino a 150 milioni di metri cubi d'acqua.
ALLARME ANCHE IN UMBRIA - Sta creando allarme anche nelle zone dell'Umbria al confine con la Toscana la fuoriuscita di acqua dall'invaso di Montedoglio. Al momento non vengono comunque ancora segnalati problemi. L'allarme riguarda in particolare le zone di Città di Castello e San Giustino Umbro. Precauzionalmente sono state fatte allontanare le persone che abitano a ridosso del Tevere, dove si sta riversando l'acqua proveniente da Montedoglio. Il fiume è infatti già ingrossato per le piogge degli ultimi giorni. Il timore è che l'acqua possa invadere i terreni circostanti. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco di Perugia con diverso personale. Richiamati anche pompieri di altri comandi, oltre a quello provinciale di Perugia. Diverse telefonate di persone allarmate che chiedono informazioni stanno giungendo ai centralini degli stessi vigili del fuoco e della questura
Cyborg [ Gio 30 Dic, 2010 00:54 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
E' in corso l'evacuazione delle zone vicine al Tevere. Non dovrebbe essere obbligatoria ma c'è un flusso di auto che va nelle zone alte.
Per quello che ho visto io fino a un'ora fa il Tevere stava salendo molto velocemente.
Cyborg [ Gio 30 Dic, 2010 01:00 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Per chi si volesse tenere informato c'è una diretta su Teletruria.
marvel [ Gio 30 Dic, 2010 01:07 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
cavolo!! :eek:
marvel [ Gio 30 Dic, 2010 01:10 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Confermo, ho sentito Fabio (Tifernate) ed è in riunione all'unità di crisi della Protezione Civile a Città di Castello (in qualità di volontario ed esperto meteo).
Cyborg [ Gio 30 Dic, 2010 01:13 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Le fonti ufficiali cambiano adesso versione: non sarebbe un problema ad una paratia, ma un crollo di una parte del muro :mah:
Dicono che però l'acqua che fuoriesce è diminuita da 600 m3 al secondo a 460.
marvel [ Gio 30 Dic, 2010 01:19 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Federico [ Gio 30 Dic, 2010 01:23 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
la portata è in calo
marvel [ Gio 30 Dic, 2010 01:29 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Fabio mi riferisce che la situazione è sotto controllo e che non dovrebbero esserci problemi.... a meno di spiacevoli sorprese.
Allarme forse esagerato.
Il problema è che il muro tra le paratie, nella parte alta, ha delle falle e il flusso potrebbe eroderle ed allargarle, anche se al momento non sembra esserci un percolo reale.
Francesco [ Gio 30 Dic, 2010 06:58 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Lo sapete perchè è successo questo????
Perchè stavano provando il limite massimo della diga. Me l'ha detto una persona che ci lavora. Praticamente dovevano testare la famosa "soglia di sfioro". Si poteva fare solo in particolari condizioni ed i tecnici hanno ritenuto di farlo in questi giorni.
L'acqua era a 40 cm dal limite superiore della diga. Evidentemente è andato qualcosa storto...
Poranese457 [ Gio 30 Dic, 2010 08:11 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Lo sapete perchè è successo questo????
Perchè stavano provando il limite massimo della diga. Me l'ha detto una persona che ci lavora. Praticamente dovevano testare la famosa "soglia di sfioro". Si poteva fare solo in particolari condizioni ed i tecnici hanno ritenuto di farlo in questi giorni.
L'acqua era a 40 cm dal limite superiore della diga. Evidentemente è andato qualcosa storto...
Evidentemente il test è fallito.....
Tutt'ora dall'impianto da Città di Castello (loc. Fabbrecce) mi riferiscono che in giro praticamente non c'è nessuno se non una schiera infinita di auto della polizia.
Chissà quando una prova del genere la faranno a Corbara... allaghiamo subito Roma! :P
Marco376 [ Gio 30 Dic, 2010 08:12 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Da Trestina fino a Umbertide il Tevere è molto alto.
In certi punti sfiora i campi. :?
Marco376 [ Gio 30 Dic, 2010 08:16 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Evidentemente il test è fallito.....
Tutt'ora dall'impianto da Città di Castello (loc. Fabbrecce) mi riferiscono che in giro praticamente non c'è nessuno se non una schiera infinita di auto della polizia.
Nessuno chi?
Ma se per venire al lavoro ho smadonnato come non mai dai trampoli che ho trovato per strada!
Il ponte di Trestina era sorvegliato da prot. civile e pompieri ed altre "pattuglie" stavano salendo dalla E45.
andrea75 [ Gio 30 Dic, 2010 08:46 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Cmq al TG hanno appena detto che la situazione sta rientrando..... fortunatamente non sono giorni di pioggia questi, altrimenti sarebbe stato un bel casino....
Poranese457 [ Gio 30 Dic, 2010 08:53 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Evidentemente il test è fallito.....
Tutt'ora dall'impianto da Città di Castello (loc. Fabbrecce) mi riferiscono che in giro praticamente non c'è nessuno se non una schiera infinita di auto della polizia.
Nessuno chi?
Ma se per venire al lavoro ho smadonnato come non mai dai trampoli che ho trovato per strada!
Il ponte di Trestina era sorvegliato da prot. civile e pompieri ed altre "pattuglie" stavano salendo dalla E45.
E che ne so??
Allora significa semplicemente che non c'hanno voglia de lavorà! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E comunque io c'ho parlato alle 7.05 eh.... :roll: :roll:
marvel [ Gio 30 Dic, 2010 09:10 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Evidentemente il test è fallito.....
direi proprio di si. :blink:
giulyga [ Gio 30 Dic, 2010 09:32 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Lo sapete perchè è successo questo????
Perchè stavano provando il limite massimo della diga. Me l'ha detto una persona che ci lavora. Praticamente dovevano testare la famosa "soglia di sfioro". Si poteva fare solo in particolari condizioni ed i tecnici hanno ritenuto di farlo in questi giorni.
L'acqua era a 40 cm dal limite superiore della diga. Evidentemente è andato qualcosa storto...
Test???? :eek: :eek: :eek: si fanno questi test???? Notte da incubo
stefc [ Gio 30 Dic, 2010 09:39 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
....intanto a Sansepolcro sta piovendo debolmente da una mezzoretta, ma questo non è un problema.
Dalla panoramica che ho potuto fare venendo da Castello, il Tevere è esondato principalmente nelle sue naturali casse di espansione. Solo nel tratto tra Selci e S.Giustino la situazione è un po' più seria, con l'acqua che oltre alla campagna ha sommerso anche la strada verso Pistrino, a partire da circa 200 mt dopo lo svincolo della E/45.....
:bye: :bye:
tifernate [ Gio 30 Dic, 2010 09:53 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
..........un vero e proprio circo. Vi racconterò, forse, quanto ho visto e sentito (o forse no per non prendere denunce), da mettere la mani tra i capelli. Unica nota positiva i volontari della Prot. Civile, la Croce Rossa, Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine che si son fatti un fondoschiena come un panaro, per il resto l'incapacità della autorità è disarmante. non ho visto piani di evacuazione, solo decisoni prese sul posto sulla base di notizie frammentarie. Poi ancora mi devono spiegare come gl'ingegneri idraulici hanno stimato una fuoriuscita di 600 m3 al secondo quando l'asta di Anghiari, subito sotto, non è mai andata oltre i 360 m3 al secondo. Tra l'altro se fosse vera la cosa del TEST, lo dubito, è da penale. Senza poi contare il discorso di chi ha realizzato l'invaso dalla COGEFAR (nota per Mani Pulite) a scendere giù. Infine sottolineo anor di più la NEGATIVITA' di FACEBOOK (frequantato da bande di deficenti) utile solo a spaventare la gente con notizie incontrollate........vi dico solo che se uno ieri sera/notte avesse avuto seriamente bisogno di un'ambulanza o del pronto soccorso avrebbe avuto seri problemi.
p.s. c'era gente che telefonava al centralino della Prot. Civile di Castello per chiedere se c'era pericolo per la propria casa abitando a Canoscio (andate a vedere a che quota è Canoscio, il santuario)
and1966 [ Gio 30 Dic, 2010 11:52 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Ho trovato
questa notizia.
Comunque, l'info data da Fabio sulle telefonate di chi chiedeva se la casa a Canoscio fosse in pericolo, fanno capire quanta ignoranza ci sia in giro.
Montedoglio (ma nemmeno il lago di Casanova di Valfabbrica ....) non é il Vajont ...... cio' non vuol dire abbassare la guardia, naturalmente! :bye:
michele PGmeteo [ Gio 30 Dic, 2010 12:53 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
http://www.libero-news.it/articolo.jsp?id=559989
fantastico titolo di libero che esordisce, riguardo al problema della Diga di ieri sera, con la parola Maltempo!!!
io non commento altrimenti becco una denuncia penale.....
un saluto
Michele
yeti [ Gio 30 Dic, 2010 13:09 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
molto alto il tevere anche qui a ponte felcino.. sta sfiorando i campi..
michele PGmeteo [ Gio 30 Dic, 2010 13:12 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
http://www.libero-news.it/articolo.jsp?id=559989
fantastico titolo di libero che esordisce, riguardo al problema della Diga di ieri sera, con la parola Maltempo!!!
io non commento altrimenti becco una denuncia penale.....
un saluto
Evviva, il tg5 dice che per via del maltempo la protezione civile ha chiuso i ponti tra sansepolcro e città di castello!!!
che tristezza.......
Michele
Fili [ Gio 30 Dic, 2010 13:56 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
e certo...perchè... te pare bello sto tempo!? :D :D
Marco376 [ Gio 30 Dic, 2010 13:57 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Ancora il livello è altino.
In zona Col di Pozzo sfiora i campi.
Dal ponte di Trestina guardando verso nord si vedono i campi allagati fino alla ferrovia.
michele PGmeteo [ Gio 30 Dic, 2010 14:03 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
e certo...perchè... te pare bello sto tempo!? :D :D
come dice Emilio Fede......
Ma va va va va va :)
giulyga [ Gio 30 Dic, 2010 14:09 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Chi non abita in valle non può capire.... e parla a sproposito
michele PGmeteo [ Gio 30 Dic, 2010 14:13 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Chi non abita in valle non può capire.... e parla a sproposito
di chi parli?
giulyga [ Gio 30 Dic, 2010 14:20 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Chi non abita in valle non può capire.... e parla a sproposito
di chi parli?
Di chi dice che non è una cosa grave. E lasciamo stare i commenti che ho sentito e letto, forse è meglio....
michele PGmeteo [ Gio 30 Dic, 2010 14:24 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Chi non abita in valle non può capire.... e parla a sproposito
di chi parli?
Di chi dice che non è una cosa grave. E lasciamo stare i commenti che ho sentito e letto, forse è meglio....
ecco, scusa pensavo parlassi di me... io contestavo che si dava la colpa al maltempo e non si parlava per esempio di quanto bisognerà ancora far defluire l'acqua (visto che la profondità e la natura del cedimento non si può vedere), del fatto che comunque ci sono notizie che mettono in risalto che l'acqua della diga continua a calare ( senza fa capire che se cala lì, aumenta fuori dalla diga) e di quanto sono superficiali i giornalisti nel dare le notizie....
speriamo bene....
giulyga [ Gio 30 Dic, 2010 14:31 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Chi non abita in valle non può capire.... e parla a sproposito
di chi parli?
Di chi dice che non è una cosa grave. E lasciamo stare i commenti che ho sentito e letto, forse è meglio....
ecco, scusa pensavo parlassi di me... io contestavo che si dava la colpa al maltempo e non si parlava per esempio di quanto bisognerà ancora far defluire l'acqua (visto che la profondità e la natura del cedimento non si può vedere), del fatto che comunque ci sono notizie che mettono in risalto che l'acqua della diga continua a calare ( senza fa capire che se cala lì, aumenta fuori dalla diga) e di quanto sono superficiali i giornalisti nel dare le notizie....
speriamo bene....
Noooo ma scherzi??? :D Continua a calare l'acqua nella diga e aumenta qui a Selci.... Mi girano solo se leggo cose del tipo "non è mica il Vajont"
prometeo [ Gio 30 Dic, 2010 14:46 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
e certo...perchè... te pare bello sto tempo!? :D :D
come dice Emilio Fede......
Ma va va va va va :)
raga! sveglia siamo sotto un regime!!!!!
indovinate con chi facevano affari le ditte che hanno realizzato la Diga nei magnifici anno 80
Che devono dire i giornali di scuderia... dai :mah:
Cyborg [ Gio 30 Dic, 2010 14:47 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
prometeo [ Gio 30 Dic, 2010 14:47 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
comunque Tevere bello a alto anche nel Perugino :bye:
Gab78 [ Gio 30 Dic, 2010 14:48 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Bè, come ha detto giustamente Andrea75, fortunatamente almeno le condizioni atmosferiche finora non hanno complicato ulteriormente la situazione... Speriamo che tutto possa risolversi positivamente in breve tempo.
stefc [ Gio 30 Dic, 2010 14:58 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Noooo ma scherzi??? :D Continua a calare l'acqua nella diga e aumenta qui a Selci.... Mi girano solo se leggo cose del tipo "non è mica il Vajont"
....al momento la situazione idrologica è simile a quelle che si vivevano durante le piene del Tevere avvenute fino al 1980, con la differenza che la causa non sono le piogge ma una diga danneggiata e che i collegamenti tra una sponda e l'altra dal Borgo fino a Castello sono tutti interrotti per precauzione, tanto che per attraversare il Tevere e ritrovarsi su una delle due sponde bisogna fare un giro di oltre 30 km......
:bye: :bye:
giulyga [ Gio 30 Dic, 2010 15:01 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Noooo ma scherzi??? :D Continua a calare l'acqua nella diga e aumenta qui a Selci.... Mi girano solo se leggo cose del tipo "non è mica il Vajont"
....al momento la situazione idrologica è simile a quelle che si vivevano durante le piene del Tevere avvenute fino al 1980, con la differenza che la causa non sono le piogge ma una diga danneggiata e che i collegamenti tra una sponda e l'altra dal Borgo fino a Castello sono tutti interrotti per precauzione, tanto che per attraversare il Tevere e ritrovarsi su una delle due sponde bisogna fare un giro di oltre 30 km......
:bye: :bye:
Ma la domanda che mi faccio è, reggerà tutta la sponda??? oppure cederà in qualche altro tratto???
giulyga [ Gio 30 Dic, 2010 15:02 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Noooo ma scherzi??? :D Continua a calare l'acqua nella diga e aumenta qui a Selci.... Mi girano solo se leggo cose del tipo "non è mica il Vajont"
....al momento la situazione idrologica è simile a quelle che si vivevano durante le piene del Tevere avvenute fino al 1980, con la differenza che la causa non sono le piogge ma una diga danneggiata e che i collegamenti tra una sponda e l'altra dal Borgo fino a Castello sono tutti interrotti per precauzione, tanto che per attraversare il Tevere e ritrovarsi su una delle due sponde bisogna fare un giro di oltre 30 km......
:bye: :bye:
Ma la domanda che mi faccio è, reggerà tutta la sponda??? oppure cederà in qualche altro tratto???
Nessuno lo sà, ovvio... ma non si può neanche minimizzare....
Poranese457 [ Gio 30 Dic, 2010 15:07 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Riuscendo a convincere la polizia sono riuscito ad arrivare dove 11 giorni fa avevo fatto le foto con la neve e la galaverna: che tristezza essere passati dalla Siberia al Vietnam in così poco tempo:
:urted: :urted: :urted:
Fantastico sto raffronto... da un eccesso all'altro, il primo (stupendo) causato da madre Natura, il secondo (orrendo) causato dall'uomo :bye:
stefc [ Gio 30 Dic, 2010 15:13 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Ma la domanda che mi faccio è, reggerà tutta la sponda??? oppure cederà in qualche altro tratto???
Nessuno lo sà, ovvio... ma non si può neanche minimizzare....
...l'importante è che non ci siano stati cedimenti sulla parte frontale dello sbarramento perchè se no erano cavoli..........
Comunque anche quel tipo di rottura lì non è da sottovalutare, non perchè se sia ampliasse riverserebbe più acqua nel Tevere, ma perchè le autorità di bacino saranno costrette ad abbassare notevolmente il livello della diga per eseguire le riparazioni e questo potrebbe limitare l'utilizzo della diga alla luce dei nuovi e recenti allacciamenti (Valdichiana, Trasimeno, ecc.).......
:bye: :bye:
and1966 [ Gio 30 Dic, 2010 16:09 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Chi non abita in valle non può capire.... e parla a sproposito
di chi parli?
Di chi dice che non è una cosa grave. E lasciamo stare i commenti che ho sentito e letto, forse è meglio....
ecco, scusa pensavo parlassi di me... io contestavo che si dava la colpa al maltempo e non si parlava per esempio di quanto bisognerà ancora far defluire l'acqua (visto che la profondità e la natura del cedimento non si può vedere), del fatto che comunque ci sono notizie che mettono in risalto che l'acqua della diga continua a calare ( senza fa capire che se cala lì, aumenta fuori dalla diga) e di quanto sono superficiali i giornalisti nel dare le notizie....
speriamo bene....
Noooo ma scherzi??? :D Continua a calare l'acqua nella diga e aumenta qui a Selci.... Mi girano solo se leggo cose del tipo
"non è mica il Vajont"
Torno adesso davanti al PC e trovo la tua nota. Ti rispondo, avendolo scritto io, dicendoti che con quella frase non intendevo affermare che "non è una cosa grave", ma che
tecnicamente (va bene così?) non è il Vajont: la Diga di Montedoglio è alta 40 mt, il Vajont 261. Basta vedere le varie ricostruzioni per capire che razza di bomba d' acqua (causata da una frana di 239 milioni di mc di terra su un fronte di 2 km, se non erro ....) fu allora. Lì la gente davvero non ebbe scampo, dal momento del cedimento. Allora il grave fu il "prima", cioè l'aver del tutto ignorato i segnali dati dalla montagna sovrastante.
Detto cio', in questo caso la cosa grave, anzi gravissima, è che il tutto, ancora una volta, sia avvenuto per pura colpa umana: il cedimento di un manufatto cementizio è cosa ancora più inquietante, e lasciamo stare il tema delle infiltrazioni, dei "waterstop" delle giunzioni "waterproof" e compagnia (tutti accenni che ho sentito/letto al volo stamani), perchè entreremmo in un campo minato. Comunque, ribadisco, é grave un guasto così eclatante su manufatti di tali dimensioni. :wall:
E per concludere, chiaro che per chi è in loco la cosa non è di poco conto.
Mi scuso con te ed i tuoi compaesani/vicini se la mia frase ha disturbato. :oops: Spero di aver chiarito il senso :bye:
Edit: vorrei tra l'altro farti notare che appena dopo la mia frase incriminata, ho scritto "non si deve abbassare la guardia", quindi credo di aver evidenziato, in tal senso, il problema. :roll:
giulyga [ Gio 30 Dic, 2010 16:48 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Torno adesso davanti al PC e trovo la tua nota. Ti rispondo, avendolo scritto io, dicendoti che con quella frase non intendevo affermare che "non è una cosa grave", ma che tecnicamente (va bene così?) non è il Vajont: la Diga di Montedoglio è alta 40 mt, il Vajont 261. Basta vedere le varie ricostruzioni per capire che razza di bomba d' acqua (causata da una frana di 239 milioni di mc di terra su un fronte di 2 km, se non erro ....) fu allora. Lì la gente davvero non ebbe scampo, dal momento del cedimento. Allora il grave fu il "prima", cioè l'aver del tutto ignorato i segnali dati dalla montagna sovrastante.
Detto cio', in questo caso la cosa grave, anzi gravissima, è che il tutto, ancora una volta, sia avvenuto per pura colpa umana: il cedimento di un manufatto cementizio è cosa ancora più inquietante, e lasciamo stare il tema delle infiltrazioni, dei "waterstop" delle giunzioni "waterproof" e compagnia (tutti accenni che ho sentito/letto al volo stamani), perchè entreremmo in un campo minato. Comunque, ribadisco, é grave un guasto così eclatante su manufatti di tali dimensioni. :wall:
E per concludere, chiaro che per chi è in loco la cosa non è di poco conto. Mi scuso con te ed i tuoi compaesani/vicini se la mia frase ha disturbato. :oops: Spero di aver chiarito il senso :bye:
Edit: vorrei tra l'altro farti notare che appena dopo la mia frase incriminata, ho scritto "non si deve abbassare la guardia", quindi credo di aver evidenziato, in tal senso, il problema. :roll:
Ok... sarà anche che sono particolarmente nervosa.... non avendo chiuso occhio :D .... Speriamo che tutto si risolva al più presto....
riccardodoc80 [ Gio 30 Dic, 2010 16:54 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Riuscendo a convincere la polizia sono riuscito ad arrivare dove 11 giorni fa avevo fatto le foto con la neve e la galaverna: che tristezza essere passati dalla Siberia al Vietnam in così poco tempo:
:urted: :urted: :urted:
Veramente un bellissimo confronto fotografico! Complimenti Cyborg! :ok:
@And1966: Giulyga ha sicuramente mal interpretato la tua frase........che non era ne offensiva ne altro! ;)
giulyga [ Gio 30 Dic, 2010 17:02 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Riuscendo a convincere la polizia sono riuscito ad arrivare dove 11 giorni fa avevo fatto le foto con la neve e la galaverna: che tristezza essere passati dalla Siberia al Vietnam in così poco tempo:
:urted: :urted: :urted:
Veramente un bellissimo confronto fotografico! Complimenti Cyborg! :ok:
@And1966: Giulyga ha sicuramente mal interpretato la tua frase........che non era ne offensiva ne altro! ;)
Riccà, ricordati che sei l'unico con cui me la posso prendere di persona :D :D :D
and1966 [ Gio 30 Dic, 2010 17:16 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Se ho ben compreso il tutto, il crollo dovrebbe essere avvenuto nella zona cerchiata in rosso, relativamente al manufatto in arancione (forse un po' piu' spostato a valle rispetto alla linea che ho tracciato). Il tutto poichè in questi gg la diga dovrebbe esser stata al limite in celeste ( i 40 cm dal bordo citati da Prometeo?)
@ Stefc: essendo il flusso nella zona sulla dx, il canale di sfioro dovrebbe, dico dovrebbe, fare ormai da sfogo al tutto. Speriamo che la struttura principale non ne abbia risentityo. Personalmente credo di no, essendo queste dighe in t.b. a base molto ampia (come si intuisce anche dalla foto). Il mio parere, tuttavia, conta poco .... :oops:
@Riccardo: concordo con te, anche se comprendo pienamente reazioni istintive in questi casi: non è facile vedere materializzarsi paure che si insinuano nella testa nel corso degli anni quando hai strutture del genere a due passi da casa, e che sai possono, in casi estremi (?!?) mettere in pericolo la tua incolumità. :bye:
Edit:
Questa sarebbe già una buona notizia ! :bye:
giulyga [ Gio 30 Dic, 2010 17:27 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
Se ho ben compreso il tutto, il crollo dovrebbe essere avvenuto nella zona cerchiata in rosso, relativamente al manufatto in arancione (forse un po' piu' spostato a valle rispetto alla linea che ho tracciato). Il tutto poichè in questi gg la diga dovrebbe esser stata al limite in celeste ( i 40 cm dal bordo citati da Prometeo?)
@ Stefc: essendo il flusso nella zona sulla dx, il canale di sfioro dovrebbe, dico dovrebbe, fare ormai da sfogo al tutto. Speriamo che la struttura principale non ne abbia risentityo. Personalmente credo di no, essendo queste dighe in t.b. a base molto ampia (come si intuisce anche dalla foto). Il mio parere, tuttavia, conta poco .... :oops:
@Riccardo: concordo con te, anche se comprendo pienamente reazioni istintive in questi casi: non è facile vedere materializzarsi paure che si insinuano nella testa nel corso degli anni quando hai strutture del genere a due passi da casa, e che sai possono, in casi estremi (?!?) mettere in pericolo la tua incolumità. :bye:
Edit:
Questa sarebbe già una buona notizia ! :bye:
è la paura che non mi fà ragionare.... non ce l'ho con te... e mi scuso se ho esagerato.....
Cyborg [ Gio 30 Dic, 2010 18:16 ]
Oggetto: Re: Guasto A Diga, Allarme In Valtiberina....
La situazione sta migliorando, hanno riaperto il ponte sul Tevere che collega San Giustino a Pistrino.
Dato che il confronto di prima vi è piaciuto beccatevi anche questo:
