Linea Meteo
Meteocafè - Saluti Dalle Dolomiti....
tifernate [ Sab 15 Gen, 2011 01:03 ]
Oggetto: Saluti Dalle Dolomiti....
Francesco [ Sab 15 Gen, 2011 08:45 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
Mitico Fabio!!
Come ti invidio.... quest'anno devo rinunciare!
andrea75 [ Sab 15 Gen, 2011 08:47 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
Grande Fabio!! Grazie per le foto (se fa per dì... ce fai rosicà...

) e buon divertimento!

zerogradi [ Sab 15 Gen, 2011 09:12 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
La seconda è fatta dall'inizio della Gran Risa, la pista più bella del mondo, a mio parere...
Sempre a mio parere (e non solo mio...) l'Alta Badia è il comprensorio più bello e tenuto bene del mondo.

klaus81 [ Sab 15 Gen, 2011 09:15 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
La seconda è fatta dall'inizio della Gran Risa, la pista più bella del mondo, a mio parere...
Sempre a mio parere (e non solo mio...) l'Alta Badia è il comprensorio più bello e tenuto bene del mondo.

Condivido in pieno

snow4ever [ Sab 15 Gen, 2011 10:57 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
Fili [ Sab 15 Gen, 2011 11:10 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
te le dico tutte e 4...vediamo se ci piglio!
1) vetta Marmolada (questa è facile)
2) Inizio Gran Risa
3) Partenza Seceda verso Selva
4) sotto l'ovovia del Dantercepies
EDIT: non mi ero accorto che le avevi scritte tu...

nembokid [ Sab 15 Gen, 2011 11:52 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
un saluto Fabio anche da parte mia!!! Buona permanenza e soprattutto buon divertimento!!!

Fili [ Sab 15 Gen, 2011 12:04 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
La seconda è fatta dall'inizio della Gran Risa, la pista più bella del mondo, a mio parere...:
pur essendo una gran bella pista (soprattutto la variante rossa) secondo me non rientra tra le più belle, per due motivi soprattutto:
1.è sempre in ombra e spesso ghiacciata
2.ci va troppa gente che la fa solo perchè si chiama Gran Risa, e se la fai dopo le 11 di mattina la neve è devastata da snowboard e gente che non sa andare giù.
Poi certo, se la fai appena aprono gli impianti, dopo una bella nevicata, con la neve tirata a mille...allora cambia!
Molto meglio una Seceda (quella nella foto di Fabio) o una Dantercepies... molto meno blasonate ma sicuramente più divertenti

zerogradi [ Sab 15 Gen, 2011 12:32 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
Preferisco la Gran Risa 20000 volte.
Fili [ Sab 15 Gen, 2011 12:48 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
Preferisco la Gran Risa 20000 volte.
falla dopo mezzogiorno...l'unica cosa cui devi pensare è portare a casa i legamenti

snow96 [ Sab 15 Gen, 2011 12:50 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
La Gran Risa l'ho fatta 3/4 volte e sempre, purtroppo, nelle condizioni che dice Fili. Credo sia magnifica, ma non me la sono mai goduta per bene.
La mia classifica vede prima la Dantercepies, la Spinale 2 a Campiglio (c'è una doppia curva naturale con cambio di pendenza in mezzo che pare un cavatappi!), la Sasslong .... ma anche tante altre meno blasonate. Splendida quest'anno la Calata, da Col Margherita a Passo San Pellegrino ad esempio.
E poi come non citare l'Olimpia di Cortina con il passaggio tra le due pareti di roccia, la Kandahar di Sestriere, la Nordica de Forche e lu canalone de Frontignano!
Devo rifarla, la Gran Risa, la mattina presto e senza snowboarder fra le cosiddette .... e vediamo dove la inserisco!

Fili [ Sab 15 Gen, 2011 12:57 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
La mia classifica vede prima la Dantercepies, la Spinale 2 a Campiglio (c'è una doppia curva naturale con cambio di pendenza in mezzo che pare un cavatappi!), la Sasslong .... ma anche tante altre meno blasonate. Splendida quest'anno la Calata, da Col Margherita a Passo San Pellegrino ad esempio.:
Bellissima la Spinale2 di Campiglio....e l'Amazzonia dove la mettiamo!??
Una molto divertente, con tutti avvallamenti e paraboliche, l'ho trovata quest'anno al Passo Costalunga... l'ho rifatta 10 volte, un gusto... toccavi la neve con la mano per quanto piegavi
Per non parlare del Ventina di Cervinia, che se la fai da 3900 ai 2000m del paese... è unica, senza eguali in Italia.
Sarà che a me piacciono più le piste senza alberi, ampie, dove curvare dove dico io e non dove dicono gli altri...

snow4ever [ Sab 15 Gen, 2011 13:21 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
Bellissima la Spinale2 di Campiglio....e l'Amazzonia dove la mettiamo!??
credo che l'amazzonia e la gran risa siano due delle piste più belle che io abbia mai fatto..ma purtroppo spesso entrambe hanno un problema comune: sono solcate da tantissimi sciatori e frequentemente dopo mezzogiorno (mettiamoci in conto anche un rialzo delle temperature) si vanno a creare alternanze di cumuli e pezzi ghiacciati che se non hai legamenti di ferro rischi seriamente di farti male..
esperienza personale giovedì scorso, fatta la gran risa (parte nera) mi sono dovuto fermare tre volte perché sentivo le gambe in fiamme (non mi era mai successo

)...la pista era in pessime condizioni ed erano le 11:30!!
per carità, come detto ad inizio intervento bellissime piste, ma spesso molto provanti sotto il profilo fisico...

zerogradi [ Sab 15 Gen, 2011 13:33 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
Preferisco la Gran Risa 20000 volte.
falla dopo mezzogiorno...l'unica cosa cui devi pensare è portare a casa i legamenti

Ah ah ah...scio da quando non eri nemmeno nato. A 5 anni la mia prima gran risa. 13 settimane bianche in alta badia, più innumerevoli altre sciate in quel comprensorio. Ogni giorno alle 15 facevo la gran risa proprio perché mi piacciono le gobbe che si creano durante il giorno. Farla in quelle condizioni, deserta, è una delle cose che mi piace di più! Certo, servono le gambe...

zerogradi [ Sab 15 Gen, 2011 13:39 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
tra l altro più di dieci anni fa era molto meno frequentata. Mi ricordo che alla fine dovevi farti trainare da un cavallo che aveva dietro una corda con dei nodi, che ti riportava sotto la funivia...altri tempi!! Bellissimo! Sicuramente marco, snow96, se lo ricorderà.
Fili [ Sab 15 Gen, 2011 13:42 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
Penso che se la Gran Risa non avesse la fama che le deriva dall'essere pista di Coppa del Mondo, ci sarebbe 1/10 della gente, ed avrebbe la metà del fascino che ha...
è una normalissima, ripidissima, pista in mezzo alle piante, senza panorama ne altro. Uguale a tante altre piste nere sulle Dolomiti (te ne cito una: nera di Folgarida).
l'Olimpia di Cortina è bellissima ed emozionante, da Pomedes giù giù fino a Rumerlo

snow96 [ Sab 15 Gen, 2011 13:43 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
tra l altro più di dieci anni fa era molto meno frequentata. Mi ricordo che alla fine dovevi farti trainare da un cavallo che aveva dietro una corda con dei nodi, che ti riportava sotto la funivia...altri tempi!! Bellissimo! Sicuramente marco, snow96, se lo ricorderà.
Ma quella non era l'Armentarola che scende dal Lagazuoi? Tra l'altro il servizio cavalli credo ci sia ancora, ma solo per l'Armentarola ...
zerogradi [ Sab 15 Gen, 2011 13:49 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
no marco, stava anche in fondo alla gran risa e portava alla seggiovia della fine della rossa. Adesso cè l ascensore... .
Per fili: adoro questo tipo di piste, presi anche lezioni di freestyle ma era troppo devastante per le gambe. Mi piace saltare, mi piace uno sci aggressivo. Le piste da te citate le ho chiaramente fatte tutte, e sono bellissime, ma adoro le pendenze, i tratti ghiacciati, le gobbe. Lo so, so strano...

Fili [ Sab 15 Gen, 2011 13:51 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
Per fili: adoro questo tipo di piste, presi anche lezioni di freestyle ma era troppo devastante per le gambe. Mi piace saltare, mi piace uno sci aggressivo. Le piste da te citate le ho chiaramente fatte tutte, e sono bellissime, ma adoro le pendenze, i tratti ghiacciati, le gobbe. Lo so, so strano...

ah vabbè, certo, allora il discorso cambia. Ogni tanto mi ci diverto anche io, ma dopo 50 metri ho le gambe a pezzi.
Preferisco la sciata armonica, magari anche "spinta", però gli sci voglio che vadano dove dico io, non dove dicono le gobbe...
Lo sci per me è relax, e sulle nere, specie quelle TANTO nere, non mi rilasso... molto meglio una rossa panoramica!

snow96 [ Sab 15 Gen, 2011 13:54 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
no marco, stava anche in fondo alla gran risa e portava alla seggiovia della fine della rossa. Adesso cè l ascensore... .
Per fili: adoro questo tipo di piste, presi anche lezioni di freestyle ma era troppo devastante per le gambe. Mi piace saltare, mi piace uno sci aggressivo. Le piste da te citate le ho chiaramente fatte tutte, e sono bellissime, ma adoro le pendenze, i tratti ghiacciati, le gobbe. Lo so, so strano...

Io adoro le pendenze vertiginose, la sensazione di perdere il terreno sotto i piedi, ma la neve deve tenere. Sul ghiaccio, causa mio scarso peso, non riesco ad incidere e derapo. Le gobbe le gestisco se non sono troppo dure, riesco a sfruttarle girando in alleggerimento.
Se la neve è buona ti vengo giù anche dall'Everest ... se è cattiva vengo giù lo stesso ma non mi diverto.
Pendenze vertiginose? Ne segnalo due: Fodoma a Porta Vescovo-Arabba (Fili, ti piacerebbe) e Canalone di Madesimo (non battuta ma pattugliata, praticamente un fuoripista controllato)....

Fili [ Sab 15 Gen, 2011 13:55 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
zerogradi [ Sab 15 Gen, 2011 16:09 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
la neve fresca la odio...si deve sciare a culo per terra, in pratica devi buttare via tutti gli insegnamenti che hai ricevuto fin da piccolo e sciare seduto. Tra l altro non sono bravo così tanto da sentire perfettamente sotto controllo gli sci sulla neve fresca. Certo, cadere e essere sommersi é bellissimo...

Fili [ Sab 15 Gen, 2011 17:44 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
la neve fresca la odio...si deve sciare a culo per terra, in pratica devi buttare via tutti gli insegnamenti che hai ricevuto fin da piccolo e sciare seduto. Tra l altro non sono bravo così tanto da sentire perfettamente sotto controllo gli sci sulla neve fresca. Certo, cadere e essere sommersi é bellissimo...

pensavo anche io la stessa cosa: in realtà non è così! Con gli sci adatti (quelli larghi e con le doppie punte) è divertentissimo, lo sci galleggia, basta rimanere centrale col peso.
Poi è emozionante sentire la neve dura del fondo, e la cosiddetta "powder" sopra, che ti arriva anche alle ginocchia, ma che attraversi come fosse appunto polvere... è fantastico.
Certo, devi saperci andare ed avere gli sci adatti (non come i miei nella foto) altrimenti diventa un calvario!

tifernate [ Dom 16 Gen, 2011 00:45 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
1) In fondo alla Gran Risa prima c'era il cavallo, poi la motoslitta ed ora la navetta
2) In fondo al Lagazuoi c'è ancora il cavallo
3) Io la Gran Risa in questi giorni l'ho fatta in condizioni buone se non ottime, la rossa è perfetta anche alle 16, la nera l'ho fatta anche stamattina ed alle 11 era ancora ottima, snza una gobba
4) le piste migliori sono quasi tutte sul circuito Dolomiti Superski, come dimenticare infatti il Boe e sopra il vallon a Corvara, la Fodoma o l'Ornella ad Arabba, la Marmolada, la Sylvester o la Hernegg di plan de Corones, od anche la Mediolanum e la Fiamme Oro del Lusia, la Ciampinoi o la Sasslong di Selva e molte altre.
5) la pista della foto non è la Dantercepies ma e la CIR, ex coppa del mondo femminile.
6) se devo dare un giudizio soggettivo a me piacciono più di tutte, per pendenza e neve, il Boe la Alting (variante rossa della Gran Risa) e la CIR, soprattutto le ultime due hanno una tenuta perfetta. Sulla CIR c'è la curva con cambio di pendenza a metà percorso che mi da sempre i brividi.
7) comunque tante altre sono ottime piste, dalla rossa del Col Margherita alle piste che scendono dalle 5 Torri od altre del cortinese, il Ciampac, i pistoni del cmprensorio dell'Obereggen etc etc etc

Fili [ Dom 16 Gen, 2011 01:41 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
bellissime quelle delle 5 Torri, specie se la fai da in cima al Nuvolau fino al rifugio Scoiattoli... da paura!!

snow96 [ Dom 16 Gen, 2011 06:50 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
1) In fondo alla Gran Risa prima c'era il cavallo, poi la motoslitta ed ora la navetta
2) In fondo al Lagazuoi c'è ancora il cavallo
3) Io la Gran Risa in questi giorni l'ho fatta in condizioni buone se non ottime, la rossa è perfetta anche alle 16, la nera l'ho fatta anche stamattina ed alle 11 era ancora ottima, snza una gobba
4) le piste migliori sono quasi tutte sul circuito Dolomiti Superski, come dimenticare infatti il Boe e sopra il vallon a Corvara, la Fodoma o l'Ornella ad Arabba, la Marmolada, la Sylvester o la Hernegg di plan de Corones, od anche la Mediolanum e la Fiamme Oro del Lusia, la Ciampinoi o la Sasslong di Selva e molte altre.
5) la pista della foto non è la Dantercepies ma e la CIR, ex coppa del mondo femminile.
6) se devo dare un giudizio soggettivo a me piacciono più di tutte, per pendenza e neve, il Boe la Alting (variante rossa della Gran Risa) e la CIR, soprattutto le ultime due hanno una tenuta perfetta. Sulla CIR c'è la curva con cambio di pendenza a metà percorso che mi da sempre i brividi.
7) comunque tante altre sono ottime piste, dalla rossa del Col Margherita alle piste che scendono dalle 5 Torri od altre del cortinese, il Ciampac, i pistoni del cmprensorio dell'Obereggen etc etc etc

Il Ciampac me l'ero dimenticato, hai ragione, è bellissima! La zona di Obereggen invece mi ha un po' deluso, preferisco di gran lunga le piste che scendono a Pampeago ....
E a sto punto ci metto anche la Valcigolera e la Tognola a San Martino di Castrozza ...
Comunque in Dolomiti c'è l'imbarazzo della scelta ...

zerogradi [ Dom 16 Gen, 2011 07:01 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
la variante rossa della gran risa, fatta tutta di filata, è una meraviglia. Scorre bene, è cè quella doppia curva seguita da un muro che se la prendi stretta, oltre a rischiare di incarrarti avanti il solito deficiente fermo dietro la curva, ti mette i brividi.
tifernate [ Dom 16 Gen, 2011 09:39 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalla Dolomiti....
..il problema delle gobbe e del fuoripista o freerider è che ci vogliono le ginocchia in buono stato...e non è il mio caso. una cosa che si nota chiaramente in queste condizioni meteo è come la neve mista od artificiale tenga più di quella naturale, le piste erano ottime anche nel pomeriggio (in Alta Badia, ben peggio in Val Gardena perchè oltre ad essere più esposta al sole c'è sempre più gente). In Appennino qualche cannone da neve in più farebbe guadagnare alcune giornate d'innevamento e di sci.

zerogradi [ Dom 16 Gen, 2011 10:16 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalle Dolomiti....
Io l'anno che ho fatto lo sci più di qualità fu 4 o 5 anni fa, con sola neve artificiale. Le piste, e la poca gente per fortuna, erano un mix supèerlativo. Il panorama no...
Fili [ Dom 16 Gen, 2011 10:32 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalle Dolomiti....
Io l'anno che ho fatto lo sci più di qualità fu 4 o 5 anni fa, con sola neve artificiale. Le piste, e la poca gente per fortuna, erano un mix supèerlativo. Il panorama no...
per me se non c'è panorama la settimana bianca è già negativa...odio il marrone ed il seccume con le strisce bianche artificiali dei cannoni...puoi sciare bene quanto ti pare, ma non se pò vedè
Concordo invece sulla Gran Risa rossa... davvero una gran pista!

zerogradi [ Dom 16 Gen, 2011 10:39 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalle Dolomiti....
Io l'anno che ho fatto lo sci più di qualità fu 4 o 5 anni fa, con sola neve artificiale. Le piste, e la poca gente per fortuna, erano un mix supèerlativo. Il panorama no...
per me se non c'è panorama la settimana bianca è già negativa...odio il marrone ed il seccume con le strisce bianche artificiali dei cannoni...puoi sciare bene quanto ti pare, ma non se pò vedè
Concordo invece sulla Gran Risa rossa... davvero una gran pista!

Anche io la penso come te, quelle lingue bianche mettono tristezza. Pensa che io, per quanto amo la neve, adoro sciare anche sotto una nevicata, anche se non vedo una mazza. L'amore per il bianco è totale...

Sopra mi riferivo al solo atto dello sciare, nulla più.
tifernate [ Dom 16 Gen, 2011 10:48 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalle Dolomiti....
Io l'anno che ho fatto lo sci più di qualità fu 4 o 5 anni fa, con sola neve artificiale. Le piste, e la poca gente per fortuna, erano un mix supèerlativo. Il panorama no...
per me se non c'è panorama la settimana bianca è già negativa...odio il marrone ed il seccume con le strisce bianche artificiali dei cannoni...puoi sciare bene quanto ti pare, ma non se pò vedè
Concordo invece sulla Gran Risa rossa... davvero una gran pista!

Anche io la penso come te, quelle lingue bianche mettono tristezza. Pensa che io, per quanto amo la neve, adoro sciare anche sotto una nevicata, anche se non vedo una mazza. L'amore per il bianco è totale...

Sopra mi riferivo al solo atto dello sciare, nulla più.
......io ero a sciare in Val di Fassa nel gennaio '89 con le poche lingue bianche (c'erano anche pochi cannoni) tra i prati giallastri.......uno spettacolo della natura! (in senso negativo).
Forse è stato quell'anno che diede il maggior impulso all'allestimento d'impianti d'innevamento programmato.

Fili [ Dom 16 Gen, 2011 10:51 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalle Dolomiti....
io invece il primo ricordo alpino che ho è l'Inverno 1990/1991, andai in Val Pusteria, e ricordo ancora i muri di neve alti due metri ai lati delle strade, ce n'era una quantità che non ho mai più ritrovato in tutti gli anni a venire...
Avevo 8 anni, ma il ricordo è ancora nitidissimo!

tifernate [ Dom 16 Gen, 2011 11:07 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalle Dolomiti....
io invece il primo ricordo alpino che ho è l'Inverno 1990/1991, andai in Val Pusteria, e ricordo ancora i muri di neve alti due metri ai lati delle strade, ce n'era una quantità che non ho mai più ritrovato in tutti gli anni a venire...
Avevo 8 anni, ma il ricordo è ancora nitidissimo!

....si, la fece pure per gli anni precedenti. Io ero a Passo San Pellegrino e mi ricordo che ci divertivamo a saltare dalle tettoie degli alberghi. Circa 250 cm di neve a 2000 m.

zerogradi [ Dom 16 Gen, 2011 11:25 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalle Dolomiti....
io invece il primo ricordo alpino che ho è l'Inverno 1990/1991, andai in Val Pusteria, e ricordo ancora i muri di neve alti due metri ai lati delle strade, ce n'era una quantità che non ho mai più ritrovato in tutti gli anni a venire...
Avevo 8 anni, ma il ricordo è ancora nitidissimo!

Ero a Madonna di Campiglio, se trovo le foto le posto!

snow96 [ Dom 16 Gen, 2011 13:00 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalle Dolomiti....
......io ero a sciare in Val di Fassa nel gennaio '89 con le poche lingue bianche (c'erano anche pochi cannoni) tra i prati giallastri.......uno spettacolo della natura! (in senso negativo).
Forse è stato quell'anno che diede il maggior impulso all'allestimento d'impianti d'innevamento programmato.

Ah, pure tu? Io ero a Moena quell'anno ... tristezza infinita, si salvava solo il Col Margerita versante nord ... e era pure caldo, io andai a Marzo!!!

snow96 [ Dom 16 Gen, 2011 13:03 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalle Dolomiti....
In Appennino qualche cannone da neve in più farebbe guadagnare alcune giornate d'innevamento e di sci.

Finché non cambi le capocce!!
Guarda quest'anno, sono aperte solo Ovindoli, Campo Imperatore (a loro non serve la neve artificiale) e Campo Felice. Ieri a Ovindoli c'era un fiume di gente, vanno tutti li ... vorrei sapere quanto hanno incassato!

tifernate [ Dom 16 Gen, 2011 13:16 ]
Oggetto: Re: Saluti Dalle Dolomiti....
In Appennino qualche cannone da neve in più farebbe guadagnare alcune giornate d'innevamento e di sci.

Finché non cambi le capocce!!
Guarda quest'anno, sono aperte solo Ovindoli, Campo Imperatore (a loro non serve la neve artificiale) e Campo Felice. Ieri a Ovindoli c'era un fiume di gente, vanno tutti li ... vorrei sapere quanto hanno incassato!

A Campo Felice hanno sparato a manetta durante le feste e quando sono andato io nonostante fossero aperte un terzo delel piste c'era molta gente.
