Una discussione tante volte iniziata, ogni inverno, ogni peggioramento.
Mi son fatto una passeggiatina sull'Idrografico bacino del Tevere e su wetterzentrale.
Ho preso in considerazione 7 episodi, fra i più significativi degli ultimi decenni, con neve al piano sulla mia città e sulla Valle Umbra in generale. Sentenza: in quasi tutti i casi, le precipitazioni dovrebbero essere iniziate con valori compresi fra -6 e -8 a 850 hpa.
11 febbraio 1956: 20 cm. a Foligno. Nel corso della giornata passiamo dai -6 ai -8.
13 febbraio 1956: 10 cm. a Foligno. Dai -10 ai -12, la neve più gelida di sempre.
8 gennaio 1968: 10 cm. a Foligno, 35 a Montefalco. Dai -5 ai -7.
5 gennaio 1979: 20 cm., 37 a Montefalco. Eccezione, si parte da -3 e si arriva a -2. Episodio da verificare.
10 febbraio 1986: 17 cm. a Bevagna, dai -7 ai -8.
29 e 30 dicembre 1996: 65 cm. a Spoleto. Dai -9 ai -6.
15 dicembre 2007: 20 cm. a Foligno città. -7 durante l'irruzione da est.