Linea Meteo
Meteocafè - * Analisi modelli meteo 21-22 Gennaio 2011 *
Poranese457 [ Ven 21 Gen, 2011 06:39 ]
Oggetto: * Analisi modelli meteo 21-22 Gennaio 2011 *
il sottotitolo perfetto sarebbe: "per quel che contano".
Siccome anche se contan ormai poco siamo sempre in un forum meteo credo sia comunque opportuno aprire un topic dove discutere degli ultimissimi aggiornamenti modellistici, anche per il medio termine poi.
Comincio io con il BREVISSIMO TERMINE dicendo che GFS 00z ci fa tutto tranne che un bel regalo piazzando il minimo di stasera-domani decisamente troppo a sud sfavorendo così buona parte dell'umbria ed andando a ricoprire di precipitazioni il medio-basso Lazio, l'Abruzzo e parte del molise.
Ovviamente si tratta di "peggioramenti" rispetto alla situazione vista 24h fa perchè come diceva ieri il buon Snow, 5 giorni fa avremmo preso le ferie per situazioni come quelle palesate dalle carte
Che poi, molto orticellisticamente parlando, quel minimetto li potrebbe anche regalarmi qualche bella soddisfazione.... ma sarei immensamente più felice se a beneficiare di questo impulso freddo fossimo in più di uno!

prometeo [ Ven 21 Gen, 2011 06:45 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
infatti non è che mi piace tanto la.... aspettiamo come evolve poi
bel movimento sul mare

mi auguro che qualche bubbone tirrenico "offeso dalla -35" ci regali qualcosa
Per il poi aggiustamentti in atto.....

P.S. "della serie chi ha i pane non ha i denti" a dicembre almeno qui c'èra la preparazione na non ci sono state le precipitazioni, o meglio sono arrivate troppo tardi
ora non c'è la preparazione ma ci sono le precipitazioni, almeno fino ad oggi
fortuna ora la prendo a ridere

Poranese457 [ Ven 21 Gen, 2011 08:41 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 21 Gennaio 2011 *
snow4ever [ Ven 21 Gen, 2011 08:43 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
con quelle carte qui solo nevicata debole di coreografia con 2°C...
andrea75 [ Ven 21 Gen, 2011 08:46 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 21 Gennaio 2011 *
con quelle carte qui solo nevicata debole di coreografia con 2°C...
E' quello che dicevo ieri sera a Francesco... i lproblema non sono le temperature, se non per lo spessore degli accumuli. Ripeto, se non si imbianca la pianura per la collina la differenza sarà ben poca.

Certo.... i modeli mattutini mettono tutto tranne che buon umore....
snow4ever [ Ven 21 Gen, 2011 08:52 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
con quelle carte qui solo nevicata debole di coreografia con 2°C...
E' quello che dicevo ieri sera a Francesco... i lproblema non sono le temperature, se non per lo spessore degli accumuli. Ripeto, se non si imbianca la pianura per la collina la differenza sarà ben poca.

Certo.... i modeli mattutini mettono tutto tranne che buon umore....
ma dico, due run fa (DUE) ci davano 24h di neve o giù di lì...è mai possibile che non si possa vivere un episodio simil-nevoso senza vedersi ritrattare il tutto a 24h?? boh...scusatemi se vi risulto lamentoso e noioso, solo che ormai sembra che per far nevicare da queste parti ci voglia il Padreterno...
cmq le carte sono ben allineate nel vedere il minimo transitare sulla Campania...noi zero precipitazioni.
yeti [ Ven 21 Gen, 2011 08:55 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
basta momenti clou etc etc.. tanto n'fa niente manco a sto giro.. adios
snow96 [ Ven 21 Gen, 2011 08:57 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Ohhh, è da ieri che lo dico! Basta co ste carte, la finestra ci vuole!
Perché, scusate, quante volte GFS ci mostrava prp intensissime completamente cannate in TEMPO REALE??? I modelli, sul dettaglio, sono UNA PIPPA! Specie in queste situazioni.
Il dato di fatto è uno, abbiamo una situazione fredda/fresca con minimo a spasso per il tirreno. Per il resto SAT E FINESTRA!

nevone_87 [ Ven 21 Gen, 2011 08:57 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
poi oggi in assenza si precipitazioni temperature che saliranno come ovvio che sia.. noi piu meridionali.. forse stanotte rivedremo 4 fiocchi.. ma niente di piu
Frasnow [ Ven 21 Gen, 2011 09:04 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
ah ma perchè aspettate ancora la neve?
snow4ever [ Ven 21 Gen, 2011 09:09 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Ohhh, è da ieri che lo dico! Basta co ste carte, la finestra ci vuole!
Perché, scusate, quante volte GFS ci mostrava prp intensissime completamente cannate in TEMPO REALE??? I modelli, sul dettaglio, sono UNA PIPPA! Specie in queste situazioni.
Il dato di fatto è uno, abbiamo una situazione fredda/fresca con minimo a spasso per il tirreno. Per il resto SAT E FINESTRA!

grazie per la ventata d'ottimismo marco, ma tutti i modelli stamattina vedono un minimo troppo a sud...io la finestra la guardo anche ma mi si intrecciano gli occhi a guardare il nulla!!

snow96 [ Ven 21 Gen, 2011 09:11 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Ohhh, è da ieri che lo dico! Basta co ste carte, la finestra ci vuole!
Perché, scusate, quante volte GFS ci mostrava prp intensissime completamente cannate in TEMPO REALE??? I modelli, sul dettaglio, sono UNA PIPPA! Specie in queste situazioni.
Il dato di fatto è uno, abbiamo una situazione fredda/fresca con minimo a spasso per il tirreno. Per il resto SAT E FINESTRA!

grazie per la ventata d'ottimismo marco, ma tutti i modelli stamattina vedono un minimo troppo a sud...io la finestra la guardo anche ma mi si intrecciano gli occhi a guardare il nulla!!

Non ho detto che se guardi SAT e finestra vedrai nevicare, magari non fa niente lo stesso, ma io se fossi in voi guarderei li, i corpi nuvolosi, le segnalazioni etc etc. GFS le guardo, ma per fra 48 ore ...
No, voglio dire, prendi i meteogrammi, oh, in tempo reale certe cantonate che ancora "tertico", suvvia ...

Francesco [ Ven 21 Gen, 2011 09:15 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 21 Gennaio 2011 *
con quelle carte qui solo nevicata debole di coreografia con 2°C...
E' quello che dicevo ieri sera a Francesco... i lproblema non sono le temperature, se non per lo spessore degli accumuli. Ripeto, se non si imbianca la pianura per la collina la differenza sarà ben poca.

Certo.... i modeli mattutini mettono tutto tranne che buon umore....
Si, comunque l'ottimismo di questi giorni mi comincia cedere....
Frasnow [ Ven 21 Gen, 2011 09:20 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
zerogradi [ Ven 21 Gen, 2011 09:23 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
In centro nevica bagnato.
Sotto è mista. Il peggioramento, come inquadrato dalla foto di Francesco, è giunto da sud/sud-ovest.

zerogradi [ Ven 21 Gen, 2011 10:33 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 21 Gennaio 2011 *
17 gennaio, ore 22:00
Zerogradi scrive:
io il rialzo tremico di 2°-3° (erano viste precipitazioni e una -5/-6) lo vedo solo per il fatto che entro le 72 ore il modello ha un passo di griglia minore, e vedrà l ostacolo alpino con più chiarezza. L aria fredda con quella direttrice non entra mai bene qui. Vediamo domani come andrà, ovviamente anche io sarò felice di essere smentito. Ma mi aspetto la -5 ferma sull appennino emiliano.
Ore 10:00 del 21 gennaio...
Situazione barica identica a quelal prevista il 17 gennaio...termiche...

and1966 [ Ven 21 Gen, 2011 10:39 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Ricca Gubbio [ Ven 21 Gen, 2011 10:43 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Giusto quello che scrive Ale... ma secondo me (aspetto domani pomeriggio per tirare le somme) la sola più grande saranno ancora una volta le precipitazioni.

Qui cadono solo fiocchi... il problema è che ne cade uno agni 2 minuti.

zerogradi [ Ven 21 Gen, 2011 10:44 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
No, ma i 3000 delle alpi sono più che sufficienti...

and1966 [ Ven 21 Gen, 2011 10:46 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Coraggio, popolo umbro: 'sto lam puo' fare felici molti ....
Voglio solo segnalare quanto clamoroso sarebbe il risultato: Terni batterebbe Perugia (già di per se' anomalo), Firenze, Pesaro Bologna e Milano .....
Corsica ....
Mondosasha
Vedere poi il classico risultato che di solito lo da lo stau abbondante, e non un' occlusione come questa: sfondamento sulla fascia di NE fino alla linea della E45, piu' o meno ....

mondosasha [ Ven 21 Gen, 2011 10:46 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Dipende dalle zone.....ad ora quì da me nessuna sola, anzi l'obiettivo 40 cm entro domenica non è un'utopia!!
Già a 800 mt ora ci sono 30-35 cm di neve!!!
Cmq le precipitazioni ci saranno i modelli ora servono a poco.
Cyborg [ Ven 21 Gen, 2011 10:47 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
17 gennaio, ore 22:00
Zerogradi scrive:
io il rialzo tremico di 2°-3° (erano viste precipitazioni e una -5/-6) lo vedo solo per il fatto che entro le 72 ore il modello ha un passo di griglia minore, e vedrà l ostacolo alpino con più chiarezza. L aria fredda con quella direttrice non entra mai bene qui. Vediamo domani come andrà, ovviamente anche io sarò felice di essere smentito. Ma mi aspetto la -5 ferma sull appennino emiliano.
Ore 10:00 del 21 gennaio...
Situazione barica identica a quelal prevista il 17 gennaio...termiche...

Qui la -5°C è entrata come da previsione (adesso -4°C ai 1200m del Nerone).
Come ho detto ieri resto dell'idea che le temperature alte al suolo sono colpa del gradiente termico verticale elevato causato dai venti di caduta, almeno per la mia zona.
Senza vento questa notte da me non avrebbe faticato a nevicare a 0°C, anche con precipitazioni deboli.

zerogradi [ Ven 21 Gen, 2011 10:49 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 21 Gennaio 2011 *
Cyborg, era per dire che non sarebbe entrata decisa in tutta l'Umbria. Insomma, i modelli a mio avviso si son ben comportati, ma quei 3-4 run da apotesosi bianca erano davvero esagerati.

andrea75 [ Ven 21 Gen, 2011 10:51 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 21 Gennaio 2011 *
17 gennaio, ore 22:00
Zerogradi scrive:
io il rialzo tremico di 2°-3° (erano viste precipitazioni e una -5/-6) lo vedo solo per il fatto che entro le 72 ore il modello ha un passo di griglia minore, e vedrà l ostacolo alpino con più chiarezza. L aria fredda con quella direttrice non entra mai bene qui. Vediamo domani come andrà, ovviamente anche io sarò felice di essere smentito. Ma mi aspetto la -5 ferma sull appennino emiliano.
Ore 10:00 del 21 gennaio...
Situazione barica identica a quelal prevista il 17 gennaio...termiche...

Per carità... sono daccordo... ma qui a parte 2 mm caduti a mezzanotte non è più caduto nulla, nemmeno a provarci. Ora, siamo appenna a Venerdì mattina e ci sono ancora diverse ore buone, ma le precipitazioni previste erano ben altra cosa.... a meno che, abbiano davvero avuto rgione i LAM.
andrea81 [ Ven 21 Gen, 2011 10:55 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Comunque in questa situazione la neve nelle alpi non arriva e gli appennini battono le alpi alla grande considerate che io sono a madonna di campiglio da fine novembre e ho visto nevicare solo 5-6 giorni in due mesi... e ora non nevica da 3 settimane. Ora vi invidio un po amici umbri
Cyborg [ Ven 21 Gen, 2011 10:55 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Cyborg, era per dire che non sarebbe entrata decisa in tutta l'Umbria. Insomma, i modelli a mio avviso si son ben comportati, ma quei 3-4 run da apotesosi bianca erano davvero esagerati.

Sono d'accordo, come sempre a quei run va dato il peso che meritano.
Ancora però non è tutto perduto, speriamo nella serata e nella notte quando il minimo ad ovest della Corsica si avvicinerà alle nostre lande.
snow96 [ Ven 21 Gen, 2011 10:58 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Comunque in questa situazione la neve nelle alpi non arriva e gli appennini battono le alpi alla grande considerate che io sono a madonna di campiglio da fine novembre e ho visto nevicare solo 5-6 giorni in due mesi... e ora non nevica da 3 settimane. Ora vi invidio un po amici umbri
Tu stai a Campiglio da novembre e invidi noi???? Che lavoro fai? Te posso mandà un curriculum? Tra l'altro Campiglio non è bella solo per la neve, ma anche per il Des Alpes e la Zangola ... non di sola neve vive l'uomo!

mondosasha [ Ven 21 Gen, 2011 11:02 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Ma io i modelli ora non li guardo, ma stò molto più attento alla moviola satellitare che fà vedere bene come carica da SW!!I giochi non sono finiti!!!
andrea81 [ Ven 21 Gen, 2011 11:09 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Lavoro in un albergo 4 stelle... invidio voi.. perchè mi aspettavo un po più di neve ad essere sincero... se vuoi mandami il curriculum vediamo quello che si può fare..
Il des Alpes e la Zangola purtroppo li ho visti solo da fuori chi c'ha il tempo...
Cyborg [ Ven 21 Gen, 2011 11:36 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Intanto non so se avete notato il proseguo della settimana:
possibile nevicata da scorrimento tra mercoledi e giovedi con a seguire simil-buran per sabato

prometeo [ Ven 21 Gen, 2011 11:45 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Intanto non so se avete notato il proseguo della settimana:
possibile nevicata da scorrimento tra mercoledi e giovedi con a seguire simil-buran per sabato

mi hai anticipato
ma visto che ballettano a 6 ore.....
non mi ci faccio la bocca

and1966 [ Ven 21 Gen, 2011 11:52 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
Intanto non so se avete notato il proseguo della settimana:
possibile nevicata da scorrimento tra mercoledi e giovedi con a seguire simil-buran per sabato

Ciao Cyborg, é la dinamica che sto sognando da un po' di giorni, per riassumerla:
a) lo strappo/ferita di queste ore che ha resettato tuta la dinamica termobarica su di noi. diciamo un primo consistente "diretto" in faccia all ' HP ed allo zonale.
b) la palude barica leggermente depressa, che conserva freddo in termini di cieli sereni , speriamo , un po' di albedo (speriamo), e che permette ripetuti contributi di refoli freddi su di noi evitando, per una volta, il solito osceno rialzo termico post neve. Insomma, subtropicale e zonale atlantico entrambi a cuccia, per una volta !
c) la LP iberico-marocchina che continua a tenere aperto il canale per i refoli freddi suddetti, tirandoli pianin pianino come una sorta di "filo di Arianna", contribuendo a mantenere detto assetto, con in piu' l'umidificazione necessaria per qualche sorpresa (blanda, a mio avviso) da scorrimento.
d) il colpo da KO con un'entrata franca da ENE del freddo vero, che non troverebbe piu' resistenza: apoteosi nel periodo migliore dell' anno!! Se poi quella LP iberica si posiziona fra Gibilterra, Baleari ed Algeria, allora si farà il botto (nevoso)!
Come pero' dice giustamente il ns amico Prometeo, non si sta tranquilli a sei ore, figuriamoci a 170 ....
esemplificando in carte, sogno questo come risultato finale ....
Ce la faremo ?

burjan [ Ven 21 Gen, 2011 11:58 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 21 Gennaio 2011 *
Intanto, sul breve l'analisi dei parametri mi dice che gfs06 è peggiorativo. Fortuna che il sat è di diverso avviso.
marvel [ Ven 21 Gen, 2011 12:08 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 21 Gennaio 2011 *
"Qualcuno"

diceva che, essendo una configurazione atipica, c'erano pochi riferimenti per fare una previsione "esperta".
In questi casi, più che mai, l'esperienza deve mettere in allerta i meteorologi.
Non è né carne né pesce, né Rodano né burjan e i modelli, che semplificano un po' troppo le cose, peccano di oggettività ed esperienza.
La correzione delle ultime ore è dovuta principalmente alla risposta ai dati reali ricevuti in input di verifica, piuttosto che ad una variazione delle condizioni iniziali della massa d'aria in arrivo.

Ricca Gubbio [ Ven 21 Gen, 2011 12:12 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
"Qualcuno"

diceva che, essendo una configurazione atipica, c'erano pochi riferimenti per fare una previsione "esperta".
In questi casi, più che mai, l'esperienza deve mettere in allerta i meteorologi.
Non è né carne né pesce, né Rodano né burjan e i modelli, che semplificano un po' troppo le cose, peccano di oggettività ed esperienza.
La correzione delle ultime ore è dovuta principalmente alla risposta ai dati reali ricevuti in input di verifica, piuttosto che ad una variazione delle condizioni iniziali della massa d'aria in arrivo. 
Ce spieghi meglio Massi??'

and1966 [ Ven 21 Gen, 2011 12:12 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
"Qualcuno"

diceva che, essendo una configurazione atipica, c'erano pochi riferimenti per fare una previsione "esperta".
In questi casi, più che mai, l'esperienza deve mettere in allerta i meteorologi.
Non è né carne né pesce, né Rodano né burjan e i modelli, che semplificano un po' troppo le cose, peccano di oggettività ed esperienza.
La correzione delle ultime ore è dovuta principalmente alla risposta ai dati reali ricevuti in input di verifica, piuttosto che ad una variazione delle condizioni iniziali della massa d'aria in arrivo.

quindi lo studio di questo peggioramento sarà, a bocce ferme, da mettere ben bene nero su bianco come interessante "precedente" per il futuro ....o no?

snow4ever [ Ven 21 Gen, 2011 12:13 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
massi mi sembri ottimista

meteoprati [ Ven 21 Gen, 2011 12:45 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
lo scorrimento del 25/26......
molto meglio di questo minimo artico

andrea75 [ Ven 21 Gen, 2011 13:04 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 21 Gennaio 2011 *
Cmq io aspetterei a gettare la spugna per quanto riguarda questo peggioramento...

In realtà tutti puntavamo su stasera/domani mattina. E senza contare il fatto che fino a domenica mattina c'è la possibiltà di poter assistere a qualche sporadico rovescio.
In ogni caso sulla prossima settimana manterrei ancora un deciso distacco...
Tropa carne al fuoco... io mi godrei più questo, prima di pensare già al prossimo.

lorenzo88 [ Ven 21 Gen, 2011 13:07 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
I giochi sono tutt'altro che chiusi...questo era il pre-frontale....il fronte nevoso si avrà a partire dall'ora di cena di stasera....
Sarà tutta neve secondo me
marvel [ Ven 21 Gen, 2011 14:20 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 21 Gennaio 2011 *
Né ottimista né pessimista, semplicemente dicevo che, come anticipato nei giorni scorsi, meno è tipica la configurazione che prevedono i modelli, e più è difficile per loro individuarne le dinamiche e i fenomeni derivanti.
Idem per un meteorologo che fa molto affidamento sulla propria esperienza.
Il rischio è, infatti, che se una determinata situazione non è "nota", cioè se non si è verificata spesso, probabilmente è perché in soldoni non ha prodotto quello che veniva previsto.
In parole povere: se da noi tutti sappiamo che la neve arriva da W con il Rodano, da E con lo Stau... e non in molte altre situazioni (vedi scorrimento su cuscino freddo)... ci sarà un motivo?
Questo approccio semina enormi ed incertezze dubbi sulla previsione modellistica odierna e dei giorni scorsi e, di conseguenza, la previsione da essi ricavata ha poca validità (non a caso i modelli stanno man mano correggendosi verso un "ribasso" degli effetti fenomenologici).
"Noi" elogiamo tanto questi modelli, ma senza l'interpretazione di un esperto, nel senso di un conoscitore della materia con alle spalle una vera esperienza... siamo messi male.
Un Bernacca con i modelli ci avrebbe fatto a cazzotti, ma probabilmente dopo un primo conflittuale approccio avrebbe dato dei risultati superiori di chiunque altro (ho fatto il nome di Bernacca, come di un Baroni e di tutti i VERI meteorologi che sulle mappe di previsione ci mettevano molto del loro sapere).
Questo non esclude, quindi, che possano esserci delle belle sorprese, ma a mio avviso non possiamo fare fede su nessun modello!

marvel [ Ven 21 Gen, 2011 14:29 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 21 Gennaio 2011 *
L'Occlusione vista da Bracknell

andry784 [ Ven 21 Gen, 2011 14:36 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
cioè?
scusa ma nn me ne intendo tanto..

marvel [ Ven 21 Gen, 2011 14:42 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
cioè?
scusa ma nn me ne intendo tanto..

Cioè prevedono (come si vede anche dalle precipitazioni di GFS) l'occlusione toccare solo l'Umbria meridionale (anche marginalmente), poi Reatino, Viterbese (forese), e piegare più convintamente su Roma (dove ci saranno le precipitazioni ma con termiche altine), oltre al maceratese-confine Abruzzo e Abruzzo.
andry784 [ Ven 21 Gen, 2011 14:47 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
ok grazie..
quindi per le mie zone è prevista sempre neve mista ad acqua

marvel [ Ven 21 Gen, 2011 14:49 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21-22 Gennaio 2011 *
cioè?
scusa ma nn me ne intendo tanto..

Cioè prevedono (come si vede anche dalle precipitazioni di GFS) l'occlusione toccare solo l'Umbria meridionale (anche marginalmente), poi Reatino, Viterbese (forese), e piegare più convintamente su Roma (dove ci saranno le precipitazioni ma con termiche altine), oltre al maceratese-confine Abruzzo e Abruzzo.
Nella mattina di sabato potrebbero essere coinvolte (sempre secondo le Bracknell) anche parte della Toscana meridionale e dell'Umbria Occidentale (Orvietano-Tuderte-Amerino).
marvel [ Ven 21 Gen, 2011 14:51 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
ok grazie..
quindi per le mie zone è prevista sempre neve mista ad acqua

No, non ci siamo capiti, da te o non fa niente o il modello si sbaglia e allora fa qualcosa.

Anonymous [ Ven 21 Gen, 2011 14:51 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
anche il lam meteotitano di solito molto preciso segue bracknell...ottime prc per il ternano stanotte e domani

andry784 [ Ven 21 Gen, 2011 14:54 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
ok grazie..
quindi per le mie zone è prevista sempre neve mista ad acqua

No, non ci siamo capiti, da te o non fa niente o il modello si sbaglia e allora fa qualcosa.

ah ok..scusa ma sono un novellino..

andry784 [ Ven 21 Gen, 2011 15:08 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 21 Gennaio 2011 *
ho visto ora su meteo titano...dovrebbero essercio della precipitazioni come dice te dal tuderte in giu..speriamo sconfini fini da me
