Linea Meteo
Meteocafè - Saccatura Atlantica in ingresso 15-17 Febbraio
Icestorm [ Ven 11 Feb, 2011 15:36 ]
Oggetto: Saccatura Atlantica in ingresso 15-17 Febbraio
che ne dite, il 16-17 si vedrà un po di neve per lo meno over 1200mt.? :cry:
Minimo 1500....
Per me in virtù delle tempistiche i 1200 non sono utopia, se non meno! :bye:
PS però il peggioramento potrebbe essere da 5 mm in mezzagiornata :lol: robetta
zerogradi [ Ven 11 Feb, 2011 16:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!
Con una +2 a 1500 metri e precipitazioni deboli...avoja a tempistiche... :cry:
Deboli se non ASSENTI poi... :bye:
Icestorm [ Ven 11 Feb, 2011 16:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!
Per questo mini peggioramento possiamo aprire un topic sul breve, ma credo che con una +0°C a 1400, ed una -27°C a 500 hPa la quota scenda nettamente sotto i 1500
Icestorm [ Ven 11 Feb, 2011 16:15 ]
Oggetto: Saccatura Atlantica in ingresso 15-17 Febbraio
Dopo una prolungata stasi atmosferica, un debole sistema depressionario atlantico, verrà scagliato verso il mediterraneo centrale a metà della settimana entrante.
Effetti forse deboli ma ancora da valutare, come detto di la, non escludo neve tra i 1000-1200 m slm :bye:
zerogradi [ Ven 11 Feb, 2011 17:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!
Per questo mini peggioramento possiamo aprire un topic sul breve, ma credo che con una +0°C a 1400, ed una -27°C a 500 hPa la quota scenda nettamente sotto i 1500
Ma la 0 non c'è... ;)
E secondo me nemmeno piove. :bye:
Icestorm [ Ven 11 Feb, 2011 17:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!
Per questo mini peggioramento possiamo aprire un topic sul breve, ma credo che con una +0°C a 1400, ed una -27°C a 500 hPa la quota scenda nettamente sotto i 1500
Ma la 0 non c'è... ;)
E secondo me nemmeno piove. :bye:
Infatti le emissioni stemperano qualsiasi peggioramento degno di nota...e... la 0 non compare ma nei lam siamo li tra la +0 e la +1.
Inutile parlare di termiche se fa 2 mm in 1 giorno intero :D
zerogradi [ Sab 12 Feb, 2011 10:06 ]
Oggetto: Re: Saccatura Atlantica in ingresso 15-17 Febbraio
Oggi previsto un ingrresso più franco e diretto...se in un primo momento la neve cadrebbe oltre i 1500, poi vi sarebbe una discesa fino ai 1000. :bye:
snow96 [ Dom 13 Feb, 2011 10:42 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
Giungono conferme dalle carte: sembra possibile una 2 giorni di prp anche intense con T a 850 hPa intorno ai 2° e GPT molto bassi ... potrebbe uscirne fuori qualcosa di dignitoso ... :bye:
Fili [ Dom 13 Feb, 2011 11:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
Giungono conferme dalle carte: sembra possibile una 2 giorni di prp anche intense con T a 850 hPa intorno ai 2° e GPT molto bassi ... potrebbe uscirne fuori qualcosa di dignitoso ... :bye:
Si, forse riusciamo a ri-imbiancare gli Appennini oltre i 1.200 metri... vediamo che scappa fuori ;)
il fosso [ Dom 13 Feb, 2011 11:28 ]
Oggetto: Re: Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
Sarà un peggioramento piuttosto marcato per il centro del mediterraneo,
peggioramento che potrebbe subire caratteristiche ancor più intense nelle prossime visioni dei gm,
visto l'andazzo intrapreso negli ultimi run, con maggiore stacco freddo dal flusso principale atlantico.
Però sono ancora molte le incertezze che accompagnano la dinamica sinottica del peggioramento;
bisognerà vedere che strada verrà intrapresa dalla ciclogenesi.
Se e dico se, la sinottica favorirà un buon coinvolgimento delle nostre zone, non mi stupirei
di vedere accumuli anche superiori a 20mm e la qn scendere fin sotto i 1000m nelle fasi finali del peggioramento,
e ci sarebbero ottimi apporti nevosi oltre i 1200m.
Per questi dettagli bisognerà scendere sotto le 72h.
nevone_87 [ Dom 13 Feb, 2011 12:03 ]
Oggetto: Re: Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
penso che in questa situazione tutti andremo oltre 20/25mm di pioggia..
Fili [ Dom 13 Feb, 2011 12:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
mah, per GFS06 pioverà con una +3° ad 850hPa ed una -20° a 500hPa... roba da Aprile :bye:
il fosso [ Dom 13 Feb, 2011 15:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
mah, per GFS06 pioverà con una +3° ad 850hPa ed una -20° a 500hPa... roba da Aprile :bye:
Questo nella fase "calda" del peggioramento, con l'attivazione delle correnti di libeccio, che dovrebbe essere la fase
effettivamente più produttiva a livello precipitativo, almeno nelle zone più esposte a tali correnti.
Ma il peggioramento dovrebbe protrarsi fino al 19, con instabilità, possibili ulteriori genesi frontali e termiche in diminuzione.
Come detto però è presto per i dettagli.
zerogradi [ Lun 14 Feb, 2011 08:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica in ingresso 15-17 Febbraio
Vi invito a riguardare le vostre quote neve...ci sarà una +4 nel momento di maggiori precipitazioni. :bye:
snow96 [ Lun 14 Feb, 2011 09:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
Vi invito a riguardare le vostre quote neve...ci sarà una +4 nel momento di maggiori precipitazioni. :bye:
Si, si, ho visto. D'altronde poteva andare bene qualcosa quest'anno? No, ovviamente no. Sarà pioggia e pure poca fino a 1500 e passa con le carte di oggi.
Il mio 4 diventerà molto probabilmente un 3 alla fine dell'inverno (?). :vomito:
Poranese457 [ Lun 14 Feb, 2011 09:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
Vi invito a riguardare le vostre quote neve...ci sarà una +4 nel momento di maggiori precipitazioni. :bye:
Si, si, ho visto. D'altronde poteva andare bene qualcosa quest'anno? No, ovviamente no. Sarà pioggia e pure poca fino a 1500 e passa con le carte di oggi.
Il mio 4 diventerà molto probabilmente un 3 alla fine dell'inverno (?). :vomito:
Pioggia "poca" forse in Appennino perchè con GFS di stamani il versante Tirrenico e l'Umbria Centro-occidentale godranno di ottimi accumuli piovosi tra domani sera e Giovedì.
Io non vedo l'ora sinceramente, il mio pluviometro inizia a rattristirsi co ste 'sciutte :(
Fili [ Lun 14 Feb, 2011 20:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
secondo GFS12 il minimo transiterà molto lontano dalle regioni centrali italiane, che rimarranno sotto correnti piuttosto tese da S/SE. Morale della favola, secondo me cadrà ben poca roba da noi, sia essa pioggia o neve. Zone più interessate dai fenomeni saranno quasi certamente quelle occidentali e sud-occidentali. ;)
Discorso diverso per le Alpi, dove ad Ovest, specie tra Piemonte e Liguria, è atteso un bel quantitativo.
Continuo a vedere messe piuttosto malino le Dolomiti, non mi aspetto più di 20/30cm a 1400 metri...se andrà bene!
Per l'Appennino, vedo messo benone quello settentrionale, specie zona Cimone/Abetone :roll:
:bye:
burjan [ Lun 14 Feb, 2011 22:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica in ingresso 15-17 Febbraio
Molto discordi ancora i modelli sulla traiettoria del minimo. Per le vere e proprie previsioni ripassiamo domani.
Poranese457 [ Mar 15 Feb, 2011 12:17 ]
Oggetto: Re: Saccatura Atlantica in ingresso 15-17 Febbraio
and1966 [ Mar 15 Feb, 2011 13:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
secondo GFS12 il minimo transiterà molto lontano dalle regioni centrali italiane, che rimarranno sotto correnti piuttosto tese da S/SE. Morale della favola, secondo me cadrà ben poca roba da noi, sia essa pioggia o neve. Zone più interessate dai fenomeni saranno quasi certamente quelle occidentali e sud-occidentali. ;)
Discorso diverso per le Alpi, dove ad Ovest, specie tra Piemonte e Liguria, è atteso un bel quantitativo.
Continuo a vedere messe piuttosto malino le Dolomiti, non mi aspetto più di 20/30cm a 1400 metri...se andrà bene!
Per l'Appennino, vedo messo benone quello settentrionale, specie zona Cimone/Abetone :roll:
:bye:
mmmmhhhh, Fili, benone relativamente alle altre parti della catena forse, ma gli ultimi LAM di Meteotitano o del Moloch, ridimensionano alquanto il tutto. Meglio invece la zona alle spalle del Levante Ligure.
Io comunque darei retta allo Zio Burjan, nell' attendere domani per conoscere la vera traiettoria, che potrebbe, come sempre in questi casi, rimescolare considerevolmente le .... carte in ogni senso! ;) :bye:
and1966 [ Mar 15 Feb, 2011 13:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
Vi invito a riguardare le vostre quote neve...ci sarà una +4 nel momento di maggiori precipitazioni. :bye:
Si, si, ho visto. D'altronde poteva andare bene qualcosa quest'anno? No, ovviamente no. Sarà pioggia e pure poca fino a 1500 e passa con le carte di oggi.
Il mio 4 diventerà molto probabilmente un 3 alla fine dell'inverno (?). :vomito:
Pioggia "poca" forse in Appennino perchè con GFS di stamani il versante Tirrenico e l'Umbria Centro-occidentale godranno di ottimi accumuli piovosi tra domani sera e Giovedì.
Io non vedo l'ora sinceramente, il mio pluviometro inizia a rattristirsi co ste 'sciutte :(
:confuso: :confuso: :confuso: ????? Vai ad infilare la vanga in qualche orto, e vedrai che "sciutte" :evil: Confermi, Zio Burjan ?
Poranese457 [ Mar 15 Feb, 2011 14:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
:confuso: :confuso: :confuso: ????? Vai ad infilare la vanga in qualche orto, e vedrai che "sciutte" :evil: Confermi, Zio Burjan ?
Non c'è bisogno di scomodare l'hobby di Zio Burjan, mi basta un rapido consulto in famiglia :bye:
Fili [ Mar 15 Feb, 2011 14:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
sciutte o non sciutte, continuo a ritenerlo un peggioramento buono solo per Toscana, Lazio e l'estrema Umbria occidentale... (riguardo al centro Italia)
Per Foligno penso che se arriviamo a 10mm è grasso che cola :blink: :blink:
il fosso [ Mar 15 Feb, 2011 18:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
sciutte o non sciutte, continuo a ritenerlo un peggioramento buono solo per Toscana, Lazio e l'estrema Umbria occidentale... (riguardo al centro Italia)
Per Foligno penso che se arriviamo a 10mm è grasso che cola :blink: :blink:
Da che qualcosina in più rimedieremo anche qui ad oriente, famo 15mm :lol:
con neve a 8000m :?
DragonIce [ Mar 15 Feb, 2011 20:12 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
ma se per esempio uno c'avesse la fidanzata che si laurea domani a perugia... becca acqua vero?!
and1966 [ Mar 15 Feb, 2011 20:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
:confuso: :confuso: :confuso: ????? Vai ad infilare la vanga in qualche orto, e vedrai che "sciutte" :evil: Confermi, Zio Burjan ?
Non c'è bisogno di scomodare l'hobby di Zio Burjan, mi basta un rapido consulto in famiglia :bye:
....e che dicono in famiglia? :mazza:
Edit IT: attenzione al passaggio di questa LP ed all' intervallo successivo (il famoso "promontorio interciclonico" di Baroniana memoria ....). Potrebbe dire la sua in modo molto piu' evidente di quanto non sembri fin' ora. :bye:
Fili [ Mer 16 Feb, 2011 18:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
sciutte o non sciutte, continuo a ritenerlo un peggioramento buono solo per Toscana, Lazio e l'estrema Umbria occidentale... (riguardo al centro Italia)
Per Foligno penso che se arriviamo a 10mm è grasso che cola :blink: :blink:
finora previsione rispettata al 100%, ottimi accumuli su Toscana, Lazio ed Umbria occidentale, folignate tra 5 e 10mm, quota neve oltre 1.300/1.400 metri :bye:
burjan [ Mer 16 Feb, 2011 18:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica in ingresso 15-17 Febbraio
:confuso: :confuso: :confuso: ????? Vai ad infilare la vanga in qualche orto, e vedrai che "sciutte" :evil: Confermi, Zio Burjan ?
Smentisco, invece. Complici le continue brinate e guazze, qui il terreno era a malapena lavorabile, non ancora assolutamente in tempera. Nessun accenno di secca. Nella maggior parte dei Febbrai della mia esperienza orticola, è stato più secco.
Poranese457 [ Mer 16 Feb, 2011 18:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica in ingresso 15-17 Febbraio
:confuso: :confuso: :confuso: ????? Vai ad infilare la vanga in qualche orto, e vedrai che "sciutte" :evil: Confermi, Zio Burjan ?
Smentisco, invece. Complici le continue brinate e guazze, qui il terreno era a malapena lavorabile, non ancora assolutamente in tempera. Nessun accenno di secca. Nella maggior parte dei Febbrai della mia esperienza orticola, è stato più secco.
Confermo!
And ti avevo risposto stamani (o ieri?) nel topic del nowcasting dicendoti appunto la stessa cosa.... non lavorerò nei campi ne ce l'ho come hobby ma vivendo in culandia un minimo di "fiuto" x ste cose che l'ho insito! 8))
and1966 [ Mer 16 Feb, 2011 18:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica In Ingresso 15-17 Febbraio
:confuso: :confuso: :confuso: ????? Vai ad infilare la vanga in qualche orto, e vedrai che "sciutte" :evil: Confermi, Zio Burjan ?
Smentisco, invece. Complici le continue brinate e guazze, qui il terreno era a malapena lavorabile, non ancora assolutamente in tempera. Nessun accenno di secca. Nella maggior parte dei Febbrai della mia esperienza orticola, è stato più secco.
Ma infatti intendevo dire che é "'n mollacceto" per dirla con un termine "tecnico" delle ns parti (una mezza risaia, insomma). A parte la componente argillosa, estremamente nefasta in questi casi, ma la terra sottostante tiene come un bicchiere. Se vanghi piu' a fondo, trovi l'acqua, a piede vangata :mah: :bye:
zerogradi [ Gio 17 Feb, 2011 17:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Saccatura Atlantica in ingresso 15-17 Febbraio
Domenica fanno il pieno i Sibillini...mi aspetto 30 cm buoni! Oltre gli 800-1000! :inchino: