Le previsioni automatiche vanno prese per come sono...automatiche appunto, senza cioè l'intermediazione di un previsore.
Non ci si può aspettare temperature massime e minime esatte, anche perchè un modello a larga scala non riesce a prevedere inversioni ( comunque lo fa male ) e fondamentalmente si basa sull'isterma a 850 Hpa per estrapolare le temperature al suolo, con tutte le conseguenze del caso.
Non credo però che la responsabilità sia del sito che le pubblica, basterebbe specificare il tipo di previsione.
Un conto sono le previsioni automatiche, un conto è il bolletttino di un previsore, tutto quà.
