Linea Meteo
Meteocafè - Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Poranese457 [ Sab 09 Apr, 2011 11:31 ]
Oggetto: Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Lasciando ormai indietro il precedentente topic direi che è il caso di iniziare a parlare di quanto accadrà la settimana prossima. (anche se di Sabato mattina con questo caldo non ci sarà nessuno

)
La fase particolarmente calda che stiamo vivendo in questi giorni con temperature prossimi ai record del periodo in alcune aree d'Italia è infatti destinata a terminare in maniera pure abbastanza brusca a partire già dalla giornata di domani quando assisteremo ad un primo calo delle temperature.
Da domani a Mercoledì poi il calo proseguirà fino a giungere ad un complessivo probabile scarto di 10/12°C rispetto a ieri ed oggi: (rispetto a ieri le temperature previste si sono alzate di almeno 2°C, te pare strano....)
Tutto questo bel fresco porterà probabilmente della instabilità pomeridiana già domani anche se, personalmente, non vedo grandi accumuli.
Più corposi potranno essere i rovesci tra Martedì e Giovedì quando le prime passate temporalesche potranno interessare un pò tutto il Centro Italia, più concentrate sul versante tirrenico ma probabilissime anche lontano dali monti.
Continuiamo a monitorare l'evoluzione perchè, come diceva Zerogradi, le eventuali (probabili) gelate potrebbero esser particolarmente dannose per i fiori e le piante ormai già sviluppate.
nevone_87 [ Sab 09 Apr, 2011 12:45 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
l unica speranza per evitare spiacevoli gelate è rappresentata dal vento..
cmq domani non sono esclusi temporali sparsi per l italia centrale.. poi intorno a mercoledi' sembrerebbe profilarsi un fronte temporalesco in scivolamento verso sud.. le aree piu colpite dovrebbero essere quelle adriatiche maggiormente esposte.. ma le piogge arriveranno forse fin sulle coste tirreniche
Fili [ Sab 09 Apr, 2011 13:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
classico fronte da irruzione da N... come l'anno scorso mi pare il 12 aprile, paro paro.
C'è da dire che solo l'ufficiale GFS vede una cosa piuttosto blanda, mentre ENS e altri GM vedono un break molto più deciso.
prometeo [ Sab 09 Apr, 2011 13:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Le gelate siceramente non le vedo.....
L'ultima volta successe una cosa analoga proprio oggi nel 2003 , ma entrò una -5 con cielo coperto , dalle 18 cielo sereno e calma di vento, la mattina successiva ci ritrovammo con -3/4
ora vedo una situazione più tranquilla da 1/2°C nelle pianure di prima mattina ed eventualmete qualche decimo sotto zero nelle valli prospicenti l'appenino
IL cambio? per me mercoledi' se non dal punto di vista termico vedremo ben poche cose, un qualcosa più deciso come dico da più giorni dovrebbe materializzarzi intorno al 18

Boba Fett [ Sab 09 Apr, 2011 15:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Le gelate siceramente non le vedo.....
L'ultima volta successe una cosa analoga proprio oggi nel 2003 , ma entrò una -5 con cielo coperto , dalle 18 cielo sereno e calma di vento, la mattina successiva ci ritrovammo con -3/4
ora vedo una situazione più tranquilla da 1/2°C nelle pianure di prima mattina ed eventualmete qualche decimo sotto zero nelle valli prospicenti l'appenino
IL cambio? per me mercoledi' se non dal punto di vista termico vedremo ben poche cose, un qualcosa più deciso come dico da più giorni dovrebbe materializzarzi intorno al 18

quoto, molto bassa la probabilità di gelate.
burjan [ Sab 09 Apr, 2011 19:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Per me, invece, i rischi di gelate ci sono, eccome. Innanzitutto, come dice Fili, lo spago GFS ufficiale è caldofilo rispetto agli altri spaghi ed agli altri modelli. In secondo luogo, la statistica vuole che ogni anno le valli del Centro rischino la gelata in Aprile (che poi la becchino è altro discorso). E, dato il caldo sin qui patito, temo che il riequilibrio sarà pesante.
mondosasha [ Sab 09 Apr, 2011 20:36 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Martedì alle 14...
e solo 24 ore dopo...
anche questa sarà na bella passata!!!
E se dovesse il cielo divenire sereno e calma di vento giovedì mattina il rischio gelate nella valli appenniniche è molto alto!!!
Pigimeteo [ Sab 09 Apr, 2011 22:54 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Martedì alle 14...
anche questa sarà na bella passata!!!
E se dovesse il cielo divenire sereno e calma di vento giovedì mattina il rischio gelate nella valli appenniniche è molto alto!!!
Lo immaginavo che i miei poveri 200 metri di fotinia bella rossa avrebbero fatto una finaccia...

prometeo [ Dom 10 Apr, 2011 08:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Raga che vi devo dire? Speriamo bene
Sono situazioni che si giocano sul filo del rasoio
un ritardo delle aperture, il vento che non si placa, l' eventuale neve presente sulle montagne sono tutti fattori che possono influire, dalle carte la tempistica che si evince è tutt'altro che esaltante ma spero nel forte riscaldamente preesitente e nell'aprile avanzato...
Ceto dal prof come ho detto ieri la minima negativa ci può stare

mondosasha [ Dom 10 Apr, 2011 08:01 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Ed ecco che quello che vado dicendo da giorni pare possa verificarsi....
neve fino a visso ed anche di buona quantità..( il 12 l'anno scorso 20 cm!!)
L'ufficiale si allinea alle ens e agli altri modelli e và su valori negativi ad 850 hpa con botta precipitativa
Il calo in 12 ore sarebbe spaventoso!!!

Boba Fett [ Dom 10 Apr, 2011 09:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Sciabolata impressionante!

il fosso [ Dom 10 Apr, 2011 11:48 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Molto simile a quella di Visso la situazione prevista da queste parti,
classica sciabolata settentrionale bella cattiva.
Con questa dinamica non sono le zone tirreniche le più interessate, anche se pure li saranno possibili fenomeni anche intensi, al contrario di quello che scriveva Leo in apertura, ma Appennino e Adriatico; con passaggio temporalesco di tipo frontale che rischia di essere davvero intenso.
Probabile ritorno della neve almeno a quote medie e forte pericolo di grandinate violente.
Non una bella prospettiva insomma per le colture, che, oltre al rischio grandine, anche secondo me potrebbero subire delle gelate.
Vertiginoso il calo termico previsto, rispetto alle massime di ieri, Mercoledì-Giovedì potremmo registrare valori anche di oltre 20°C inferiori

stefc [ Dom 10 Apr, 2011 18:12 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
......Con questa dinamica non sono le zone tirreniche le più interessate, anche se pure li saranno possibili fenomeni anche intensi, al contrario di quello che scriveva Leo in apertura, ma Appennino e Adriatico; con passaggio temporalesco di tipo frontale che rischia di essere davvero intenso.
Probabile ritorno della neve almeno a quote medie e forte pericolo di grandinate violente.
Non una bella prospettiva insomma per le colture, che, oltre al rischio grandine, anche secondo me potrebbero subire delle gelate.
Vertiginoso il calo termico previsto, rispetto alle massime di ieri, Mercoledì-Giovedì potremmo registrare valori anche di oltre 20°C inferiori

....in effetti le gelate sarebbero il problema minore, sia per la modesta entità che per la breve durata (se la campagna superò le forti gelate pasquali del 2003, le eventuali prossime non possono far paura).
Il pericolo n°1 è la grandine (e forse anche il vento), anche se i botti saranno notevolmente attenuati perchè in quota da qui a all'inizio della fenomenologia si perderà quasi una decina di gradi decina e i nostri terreni sono ancora abbastanza freddi....Certo che se il fronte temporalesco arrivasse nel primo pomeriggio i chicchi bianchi sarebbero inevitabili......

Poranese457 [ Lun 11 Apr, 2011 08:03 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
E se invece non facesse quasi nulla a livello precipitativo??
Stamani sto dando un'occhiata un pò più precisa ai vari modelli e rispetto a due giorni fa mi sono un pò ricreduto riguardo i reali effetti temporaleschi di questa rinfrescata.
Innanzi tutto essa è stata ridimensionata (come credevo) nei termini con il GFS ufficiale che rimane sempre ben distante dagli 0°C almeno qui ad occidente dove, inoltre, l'intensa ventilazione da N-NE potrebbe inibire fenomeni da convezione. Non mi stupirei di veder trascorrere queste giornate ad osservare i temporali svilupparsi lungo la dorsale Appenninica e scaricare solo in loco le proprie precipitazioni. Possibilità di sconfinamenti verso Ovest legati specialmente alla giornata di Mercoledì a mio avviso.
Ci sarà da osservare attentamente le modifiche che i modelli daranno alle termiche previste in ingresso perchè da esse dipenderà totalmente l'estensione della possibile fenomenologia. Le nubi, quasi sempre presenti, potrebbero preservarci anche dalle temute gelate.
Inoltre a 500hpa la variazione di temperatura non sarà quasi rilevabile e, di conseguenza, l'atmosfera risulterà molto più stabile di quanto prevedibile a prima vista

Fili [ Lun 11 Apr, 2011 08:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
escluderei se non altro fenomeni grandinigeni... il delta a 500hPa è quasi inesistente.
Per quanto riguarda eventuali gelate, le vedo possibili solamente nelle valli Appenniniche dove, tra l'altro, sono del tutto "normali" in questo periodo dell'anno.
andrea75 [ Lun 11 Apr, 2011 09:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Qualcosa alla fine avremo, ma complessivamente sarà una normale rinfrescata primaverile, accentuata magari dal fatto che questi giorni abbiamo avuto temperature fin troppo superiori alla norma.
Rinfrescata che comunque ci voleva... per un po' di giorni dovremmo tornare nei ranghi per quanto riguarda l'aspetto termico. Purtroppo quello che mancherà sarà di nuovo la pioggia.... speriamo di poterci rifare un po' più in là: il periodo che seguirà questa prima fase di instabilità, potrebbe risultare abbastanza dinamico....
gubbiomet [ Lun 11 Apr, 2011 12:03 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Così come diceva già Leo, siamo passati da una sciabolata impressionante ad una normale rinfrescata primaverile. Avrà il pregio di riportare le temperature più in linea con il periodo. Ancora possibili temporali lungo la fascia appenninica. dalle carte di oggi mi sentirei di escludere possibili gelate e questo mi sembra che sia assoltamente positivo.
Successivamente dovrebbe aprirsi una fase più dinamica con elevata instabilità e possibili piogge così come dovrebbe essere in primavera. Buona giornata a tutti.

Boba Fett [ Lun 11 Apr, 2011 12:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Così come diceva già Leo, siamo passati da una sciabolata impressionante ad una normale rinfrescata primaverile. Avrà il pregio di riportare le temperature più in linea con il periodo. Ancora possibili temporali lungo la fascia appenninica. dalle carte di oggi mi sentirei di escludere possibili gelate e questo mi sembra che sia assoltamente positivo.
Successivamente dovrebbe aprirsi una fase più dinamica con elevata instabilità e possibili piogge così come dovrebbe essere in primavera. Buona giornata a tutti.

Ma il rischio di gelate per me non c'è mai stato realmente, gli altri giorni avremmo avuto al massimo una -2 durante la fase piovosa, la notte di mercoledì già sarebbe tornata sopra zero a 850 hPa. Piuttosto, come avete fatto notare, le nuove emissioni prospettano molta piu instabilità per il prosieguo e temp decisamente bassine (media ens appena sopra i 5°).
Fili [ Lun 11 Apr, 2011 13:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
si cala comunque di circa 10° in 6 ore... tanto normale con rinfrescata non è!
gubbiomet [ Lun 11 Apr, 2011 14:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
si cala comunque di circa 10° in 6 ore... tanto normale con rinfrescata non è!
hai ragione ma partendo dai valori di questi giorni non piomberemo in pieno inverno.

Fili [ Lun 11 Apr, 2011 15:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
si cala comunque di circa 10° in 6 ore... tanto normale con rinfrescata non è!
hai ragione ma partendo dai valori di questi giorni non piomberemo in pieno inverno.

è anche metà Aprile... una +0° a 850hPa è un valore di tutto rispetto!
mondosasha [ Lun 11 Apr, 2011 18:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Attenzione a gfs 12 mercoledì mattina di nuovo valori negativi ad 850 hpa e buone precipitazioni...sono di nuovo a rischio neve!!!

Poranese457 [ Mar 12 Apr, 2011 08:13 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Notevoli discrepanze negli ultimi aggiornamenti: ieri GFS 12/18z riproponevano l'isoterma dello 0°C abbracciare per qualche ora buona parte dell'Umbria settentrionale ed Orientale con ovvio coinvolgimento maggiore dei settori orientali con temporalucci sparsi ovunque già a partire da oggi.
GFS 00z invece torna un pò sui passi di ieri alzando di almeno 2°C le termiche previste in ingresso (i LAM ancora non sono usciti ma il verso è quello) con conseguente QN più alta e Visso sotto l'acqua
Personalmente credo che domani, 13 Aprile, sarà una giornata particolarmente movimentata con rovesci temporaleschi in rapido sviluppo su tutto il territorio del Centro Italia. Instabilità più accentuata sulla dorsale appenninica e nelle sue immediate vicinanze. Coinvolgimento anche dell'Umbria Centrale e mentre credo che per quella occidentale, con quel vento da NE, ci sia poco da fare. Le nubi ci si sgonfieranno sul cranio.
Rinfrescata comunque davvero notevole nei modi (rapidi) se non quanto nei valori assoluti che saranno si discreti ma tutt'altro che da record.
Escluderei pure io la possibilità di grandine, non vedo grosse variazioni termiche a 500hpa

mondosasha [ Mar 12 Apr, 2011 08:23 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Notevoli discrepanze negli ultimi aggiornamenti: ieri GFS 12/18z riproponevano l'isoterma dello 0°C abbracciare per qualche ora buona parte dell'Umbria settentrionale ed Orientale con ovvio coinvolgimento maggiore dei settori orientali con temporalucci sparsi ovunque già a partire da oggi.
GFS 00z invece torna un pò sui passi di ieri alzando di almeno 2°C le termiche previste in ingresso (i LAM ancora non sono usciti ma il verso è quello) con conseguente QN più alta e Visso sotto l'acqua
Personalmente credo che domani, 13 Aprile, sarà una giornata particolarmente movimentata con rovesci temporaleschi in rapido sviluppo su tutto il territorio del Centro Italia. Instabilità più accentuata sulla dorsale appenninica e nelle sue immediate vicinanze. Coinvolgimento anche dell'Umbria Centrale e mentre credo che per quella occidentale, con quel vento da NE, ci sia poco da fare. Le nubi ci si sgonfieranno sul cranio.
Rinfrescata comunque davvero notevole nei modi (rapidi) se non quanto nei valori assoluti che saranno si discreti ma tutt'altro che da record.
Escluderei pure io la possibilità di grandine, non vedo grosse variazioni termiche a 500hpa

Vediamo.....

Fili [ Mar 12 Apr, 2011 08:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
transitato il sistema frontale tra serata e notte odierna, per me domani è tutto sereno e non si forma mezzo CB
se stanotte piove forte, fiocca fino a 600m, imbianca sopra 800.
Boba Fett [ Mar 12 Apr, 2011 10:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Avete notato che freddo per il dopo? 2/3° fino al 18, poi dopo a malapena 5° fino a fine mese.

mondosasha [ Mar 12 Apr, 2011 10:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Avete notato che freddo per il dopo? 2/3° fino al 18, poi dopo a malapena 5° fino a fine mese.

Dopo essere stati 4-5 giorni quasi 12° oltre la media avere 2-3 giorni sotto media di 2-3 gradi è del tutto normale...in fondo la media è proprio sui 5° che si tornerà ad avere tra circa 6 giorni.

Poranese457 [ Mar 12 Apr, 2011 10:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Avete notato che freddo per il dopo? 2/3° fino al 18, poi dopo a malapena 5° fino a fine mese.

Dopo essere stati 4-5 giorni quasi 12° oltre la media avere 2-3 giorni sotto media di 2-3 gradi è del tutto normale...in fondo la media è proprio sui 5° che si tornerà ad avere tra circa 6 giorni.

Si infatti niente di strano: fa effetto perchè veniamo da giornate praticamente estive e ritornar bruscamente al tardo inverno e poi alla primavera reale è un bello sbalzo.
In realtà le temperature che avremo a seguito della rinfrescata saranno decisamente normali e, a mio personale avviso, decisamente più sopportabili

gubbiomet [ Mar 12 Apr, 2011 10:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Citazione:
se stanotte piove forte, fiocca fino a 600m, imbianca sopra 800.
Penso molto più in alto.....

mondosasha [ Mar 12 Apr, 2011 10:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
se stanotte piove forte, fiocca fino a 600m, imbianca sopra 800.
Citazione:
Penso molto più in alto.....

Se entra la -1 come penso quella è la QN, sopratutto in primavera è più facile che la cosa avvenga che in inverno!
Certo se poi arriva la +2 allora si và dai 1000 in su!

Icestorm [ Mar 12 Apr, 2011 11:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
se stanotte piove forte, fiocca fino a 600m, imbianca sopra 800.
Citazione:
Penso molto più in alto.....

Se entra la -1 come penso quella è la QN, sopratutto in primavera è più facile che la cosa avvenga che in inverno!
Certo se poi arriva la +2 allora si và dai 1000 in su!

ciao raga in questo periodo seguo poco per motivi di tempo ma...
Anche se entra la +0/-1 non capisco come si faccia a pensare a neve fino a Visso, questa dovete proprio spiegarmela!
Cioè o nevica con +5°C o non lo sò....

anche perchè con una -23 a 500 hPa, penso che nemmeno a 1000 potrebbe imbiancare..
Poi ripeto capace pure che sbaglio perchè non ho seguito molto bene la situazione ma...secondo me qualcuno è fortemente fuori strada

mondosasha [ Mar 12 Apr, 2011 12:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Anche se entra la +0/-1 non capisco come si faccia a pensare a neve fino a Visso, questa dovete proprio spiegarmela!
Cioè o nevica con +5°C o non lo sò....

anche perchè con una -23 a 500 hPa, penso che nemmeno a 1000 potrebbe imbiancare..
Poi ripeto capace pure che sbaglio perchè non ho seguito molto bene la situazione ma...secondo me qualcuno è fortemente fuori strada

Io posso parlare solo per la mia zona....di solito con una -1° la neve arriva fino ai miei 600 mt...ovviamente niente accumulo!
Io sò solo che l'anno scorso con questa carta da me alle 7,30 della mattina c'erano quasi 20 cm di neve!

gubbiomet [ Mar 12 Apr, 2011 12:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Anche se entra la +0/-1 non capisco come si faccia a pensare a neve fino a Visso, questa dovete proprio spiegarmela!
Cioè o nevica con +5°C o non lo sò....

anche perchè con una -23 a 500 hPa, penso che nemmeno a 1000 potrebbe imbiancare..
Poi ripeto capace pure che sbaglio perchè non ho seguito molto bene la situazione ma...secondo me qualcuno è fortemente fuori strada

Io posso parlare solo per la mia zona....di solito con una -1° la neve arriva fino ai miei 600 mt...ovviamente niente accumulo!

L'unica carta tra tutte quelle proposte da gfs che può risultare interessante è questa; e credimi in questa situazione la neve manco a 1000 mt.

Poranese457 [ Mar 12 Apr, 2011 12:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
io sono assolutamente d'accordo con Marco.
non vedo davvero i presupposti per una nevicata in alta collina (mondosasha qualche giorno fa parlava di 20cm a Visso) ma qualche temporaluccio potrebbe si portar fiocchi. Appunto però portar fiocchi... col vento, roba del genere.
Poi ovvio che ognuno conosce la propria zona meglio di chiunque e sappiamo bene come in Italia i microclimi siano fondamentali... certo, neve a 600m con una -1°C (che poi secondo me manco entrerà) mi pare poco probabile.

mondosasha [ Mar 12 Apr, 2011 18:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Io posso dire con certezza che con una -1 al 95% la neve arriva fino a visso, e quasi sempre con accumulo....il problema che ora siamo a metà aprile e che veniamo da alcuni giorni molto caldi, l'anno scorso quando fece 20 cm di neve il periodo precedente fù si caldo ma mai oltre i 20°....
Poi se non entra manco la 0° è ovvio che nevica oltre i 1000 mt!

and1966 [ Mar 12 Apr, 2011 22:04 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Boh, a Visso magari niente di che, pero' girano belle mappe LAM (con accumulo).
L' ultima volta (e forse l' unica, visto che nel 2003 ero in Africa) in cui vidi un' irruzione tosta, fu il 14 Aprile 1983: 10 cm ai 400 slm di Torre ....

zerogradi [ Mer 13 Apr, 2011 08:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Ho letto ora questa discussione...scusate ma ho avuto un incidente stradale e sono stato molto poco presente ultimamente.
Personalmente do ragione a Mondosasha. In questo periodo dell'anno gli scambi termici dai piani alti dell'atmosfera a quelli più bassi sono repentini e marcati, e anche con isoterme (a 850 Hpa) non bassissime, la neve scende molto di quota in caso di fronti freddi, come questo.
Personalmente nei bollettini ho citato neve mediamente sopra gli 800 metri, ed alla fine con gli accumuli è stato così, ma i fiocchi sono scesi ben più in basso. Qui 5° c'erano poco fa a 300 metri (con pioggia battente), e fioccava bene già dai 550-600.

Poranese457 [ Mer 13 Apr, 2011 09:09 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Accentuatissima instabilità nella notte che ha portato ad imbiancare gli 800m e questo me lo sarei già più aspettato... voglio vedere le foto di Visso con la neve però sennò rimango della mia opinione
Tornando a parlare di previsioni direi che per oggi con le piogge abbiamo chiuso qui, i cieli già si stanno rasserenando e potremmo goderci al sole il calo termico avvenuto.
GFS stamani evidenzia un nuovo acutizzarsi dell'instabilità per domani e dopodomani che potrebbe colpir ancor più duramente l'Umbria e la Toscana. Reading dal canto suo ci va decisamente più cauto regalando al massimo qualche rovescio sparso.
Io in generale credo che sino a Sabato saremmo sotto tiro di possibili rovesci piovosi in un contesto termico decisamente più fresco dei giorni scorsi (almeno 4/5°C in meno) e solo dal fine settimana appunto è previsto una lenta e graduale ripresa delle temperature.

zerogradi [ Mer 13 Apr, 2011 09:34 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Accentuatissima instabilità nella notte che ha portato ad imbiancare gli 800m e questo me lo sarei già più aspettato... voglio vedere le foto di Visso con la neve però sennò rimango della mia opinione
Tornando a parlare di previsioni direi che per oggi con le piogge abbiamo chiuso qui, i cieli già si stanno rasserenando e potremmo goderci al sole il calo termico avvenuto.
GFS stamani evidenzia un nuovo acutizzarsi dell'instabilità per domani e dopodomani che potrebbe colpir ancor più duramente l'Umbria e la Toscana. Reading dal canto suo ci va decisamente più cauto regalando al massimo qualche rovescio sparso.
Io in generale credo che sino a Sabato saremmo sotto tiro di possibili rovesci piovosi in un contesto termico decisamente più fresco dei giorni scorsi (almeno 4/5°C in meno) e solo dal fine settimana appunto è previsto una lenta e graduale ripresa delle temperature.

Occhio, sabato e domenica si innescherà una tramontana molto fredda...sarà fastidioso stare fuori.

Poranese457 [ Mer 13 Apr, 2011 09:47 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Accentuatissima instabilità nella notte che ha portato ad imbiancare gli 800m e questo me lo sarei già più aspettato... voglio vedere le foto di Visso con la neve però sennò rimango della mia opinione
Tornando a parlare di previsioni direi che per oggi con le piogge abbiamo chiuso qui, i cieli già si stanno rasserenando e potremmo goderci al sole il calo termico avvenuto.
GFS stamani evidenzia un nuovo acutizzarsi dell'instabilità per domani e dopodomani che potrebbe colpir ancor più duramente l'Umbria e la Toscana. Reading dal canto suo ci va decisamente più cauto regalando al massimo qualche rovescio sparso.
Io in generale credo che sino a Sabato saremmo sotto tiro di possibili rovesci piovosi in un contesto termico decisamente più fresco dei giorni scorsi (almeno 4/5°C in meno) e solo dal fine settimana appunto è previsto una lenta e graduale ripresa delle temperature.

Occhio, sabato e domenica si innescherà una tramontana molto fredda...sarà fastidioso stare fuori.

Figurati... Sabato devo andare a fotografare un battesimo (e li mi dispiacerebbe il freddo) ma Domenica è il turno di una sfilata di moda... e sapessi quanto sono più interessanti le ragazze quando hanno freddo alle sfilate, specialmente nei backstage!!

Icestorm [ Mer 13 Apr, 2011 14:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Ho letto ora questa discussione...scusate ma ho avuto un incidente stradale e sono stato molto poco presente ultimamente.
Personalmente do ragione a Mondosasha. In questo periodo dell'anno gli scambi termici dai piani alti dell'atmosfera a quelli più bassi sono repentini e marcati, e anche con isoterme (a 850 Hpa) non bassissime, la neve scende molto di quota in caso di fronti freddi, come questo.
Personalmente nei bollettini ho citato neve mediamente sopra gli 800 metri, ed alla fine con gli accumuli è stato così, ma i fiocchi sono scesi ben più in basso. Qui 5° c'erano poco fa a 300 metri (con pioggia battente), e fioccava bene già dai 550-600.

Parliamo di neve oltre i 1000 m per favore...i monti che erano bianchi questa mattina non lo erano di certo a quote inferiori, per di più qualche cucuzzolo sui 1200 è sempre stato sgombro di "materia bianca"......
mondosasha [ Mer 13 Apr, 2011 15:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Parliamo di neve oltre i 1000 m per favore...i monti che erano bianchi questa mattina non lo erano di certo a quote inferiori, per di più qualche cucuzzolo sui 1200 è sempre stato sgombro di "materia bianca"......
Fidati almeno dalle mie parti la neve è arrivata fino a visso e a partire da 800-850 c'era un piccolo accumulo...

Icestorm [ Mer 13 Apr, 2011 15:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Parliamo di neve oltre i 1000 m per favore...i monti che erano bianchi questa mattina non lo erano di certo a quote inferiori, per di più qualche cucuzzolo sui 1200 è sempre stato sgombro di "materia bianca"......
Fidati almeno dalle mie parti la neve è arrivata fino a visso e a partire da 800-850 c'era un piccolo accumulo...

sarà...ma l'immagine che Fili ha postato di Colfiorito in cui si vedevano fiocchi ad 800 metri, avete detto che era neve con accumulo ad 800 e neve da 600; per me invece era neve da 800 con accumulo da 1000
Per il resto me l'aspettavo un 100naio di metri più in alto la quota neve...

Poranese457 [ Mer 13 Apr, 2011 15:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Parliamo di neve oltre i 1000 m per favore...i monti che erano bianchi questa mattina non lo erano di certo a quote inferiori, per di più qualche cucuzzolo sui 1200 è sempre stato sgombro di "materia bianca"......
Fidati almeno dalle mie parti la neve è arrivata fino a visso e a partire da 800-850 c'era un piccolo accumulo...

A 800m pure qui... Pare che il Peglia stamani fosse patinato di bianco

il fosso [ Mer 13 Apr, 2011 21:28 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
Da queste parti neve con accumulo ben sotto i 1000m, fiocchi giunti fin qui in paese

Anche Zerogradi segnalava che nello spoletino è fioccato bene anche poco sotto i 600m.

Poranese457 [ Gio 14 Apr, 2011 08:29 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Intanto a partire da oggi pomeriggio attendiamoci un nuovo aumento del dinamismo atmosferico con le prime piogge che colpiranno il Centro Italia proprio nella seconda metà della giornata odierna.
A seguire le piogge risulteranno sempre più ben distribuite e moderate sino a quando nella giornata di domani praticamente tutti saremmo sotto precipitazioni più o meno intense.
Le temperature si manterranno comunque basse con un gap anche di 8/10°C rispetto a pochi giorni fa.
Instabilità che dovrebbe cessare come già detto nel weekend con temperature comunque bassine

zerogradi [ Gio 14 Apr, 2011 08:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Comunque parlando di neve non si deve per forza parlare di accumuli...può nevicare asciutto 3 ore e non accumulare, ma non vuol dire che non è nevicato...
La neve sul Serano ieri mattina partiva dai 900-1000 al suolo, ma sui Sibillini solitamente è 100-200 metri più bassa.
Ad esempio ieri mattina c'era accumulo a Valsorda che è a 1000 metri esatti, ma si vedeva chiaramente che le nave scendeva più in basso. Dipende dalle zone.
Se solo ci fossero state precipitazioni più durature ed intense gli accumuli sarebbero scesi di quota, non è mancato il freddo (+5 con pioggia a 250 metri di quota).

zerogradi [ Gio 14 Apr, 2011 08:35 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Aprile - La primavera subisce il primo stop
Intanto a partire da oggi pomeriggio attendiamoci un nuovo aumento del dinamismo atmosferico con le prime piogge che colpiranno il Centro Italia proprio nella seconda metà della giornata odierna.
A seguire le piogge risulteranno sempre più ben distribuite e moderate sino a quando nella giornata di domani praticamente tutti saremmo sotto precipitazioni più o meno intense.
Le temperature si manterranno comunque basse con un gap anche di 8/10°C rispetto a pochi giorni fa.
Instabilità che dovrebbe cessare come già detto nel weekend con temperature comunque bassine

Tutto giusdto, anche se dai modelli mattutini esce fuori una insistente nuvolosità medio-bassa anche per sabato mattine-pomeriggio (specie su centro-est Umbria), che ne potrebbero fare una grigia giornata novembrina...

gubbiomet [ Gio 14 Apr, 2011 12:13 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
A parte quanto succederà nel fine settimana che è già stato molto ben illustrato da Leo e Ale, da lunedì si torna su temperature decisamente in linea con la stagione. Dovremmo tranquillamente assestarci su masime intorno ai 17-19 gradi.
Buona giornata

zerogradi [ Gio 14 Apr, 2011 13:33 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Aprile - La Primavera Subisce Il Primo Stop
A parte quanto succederà nel fine settimana che è già stato molto ben illustrato da Leo e Ale, da lunedì si torna su temperature decisamente in linea con la stagione. Dovremmo tranquillamente assestarci su masime intorno ai 17-19 gradi.
Buona giornata
E sembrerebbe anche Pasqua e Pasquetta col sole...??? Chissà, finchè non la vedo non ci credo...
