burjan ha scritto:
Citazione:
Sicuri...?? Le ho guaradte di sfuggita in questi giorni, ma non mi sembra che prevedevano chissà quali cose...anzi.
Infatti... forse ci saremo persi qualche run particolarmente infelice.
Teniamo conto che NOGAPS lavora con il passo di griglia (80 Km contro i 40 dell' ECMWF e gli attuali 30, credo, delle GFS) e le armoniche più basse (159 contro le 170 delle GFS e le ben 511 dell'ECMWF) fra i modelli su scala mondiale.
Sapete qual'è, secondo me, il motivo della sua fortuna?
La grafica delle carte presenti sul sito originale. Fra tutti i modelli in rete è quello che nel tempo minore riesce a darti la panoramica più completa della situazione atmosferica.
Credo che sul sito del NOAA da qualche parte ci fossero anche statistiche sull'efficacia dei vari modelli. Ora le cerco, vi faccio sapere dopo o nel corso della giornata di domani. Non mi pare che il nostro si coprisse di gloria

.
La verità è che ci siamo affezionati, dal tempo in cui le GFS si chiamavano AVN, e il mitico Mike Fiorino postava le NOGAPS su un sito dal nome esotico e suggestivo tipo NAVLANTMETTOCEN o roba del genere

.
Marvel, che è più giovane, riesce anche ad essere più impietoso.
Io le guardo sempre, ma ho smesso almeno da tre-quattro anni di utilizzarle come base per le previsioni.
No no, le guardavo anche io... e non mi sono mai piaciute tanto...(non sono poi cosí giovane)
Diciamo che ho sempre preferito le europee di Reading..ed anche adessso sono tra le mie preferite.
In origine guardavo anche le Unisys MRF, che poi erano le AVN ovvero diventate GFS... e il confronto tra europee e americane continua a tutt'oggi quando mi appresto a fare una previsione... poi ci sono le verifiche sugli altri modelli "minori"... per cercare qualche ulteriore conferma o per vedere se qualche modello riporta qualche mio dubbio sui run dei modelli inglesi o americani.
Naturalmente in caso di avvezione da nord e da est vado subito a dare un'occhiata alle DWD e alle UKMO, che, a mio parere, sono le migliori per individuare certe situazioni... ma fino ad un anno fa giravo alla larga da GFS, che ultimamente, invece, ha cominciato a migliorare decisamente il tiro.
Le NGP? Le ho sempre guardate per ultime e solo se avevo ancora dubbi... mi chiedo come si possano basare delle previsioni dulle NOGAPS?
Sono estremamente stitiche nell'individuare situazioni che daranno luogo a precipitazioni...andrebbero bene ad un clima semidesertico... quello che Caroselli, prima della successiva moda della tropicalizzazione, andava professando nei primi anni '90. Infatti proprio lui utilizza quelle carte, e sempre lui é responsabile della simpatia che Massy nutre per le NGP!

Sará che il primo amore non si scorda mai, vero?
PS(Massy, non volermene se te l'ho criticate

)