Linea Meteo
Meteocafè - Ondata di calore apocalittica o rientro in media?
Icestorm [ Gio 07 Lug, 2011 12:09 ]
Oggetto: Ondata di calore apocalittica o rientro in media?
Ci troviamo ad un bivio, con GFS che da ieri fiuta un ulteriore approfondimento dei geopotenziali sul settore Atlantico compreso tra le Azzorre e l'Iberia, previsto per i prossimi giorni.
Ipotesi non campata in aria come giustamente fiuta reading, in caso di realizzazione il dazio da pagare sarebbe senz'altro altissimo, con punte di addirittura 45°C sull'entro terra peninsulare Italiano, stante addirittura il raggiungimento di valori sui +26/+28°C ad 850 hPa.
Si spera in un prospect modellistico improbabile, ma a pelle sento che l'evoluzione sfocierà in questa triste maniera.. :(

il fosso [ Gio 07 Lug, 2011 13:32 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Si Marco, hai fatto bene ad aprire il topic, il rischio di andare al forno c'è tutto.
Quell'onda corta atlantica che parte alle 120h circa è effettivamente "pericolosa".
La stessa onda che se subirà il trascinamento zonale dovrebbe segnare la fine della prossima
ondata calda; se invece rimarrà bloccata ad ovest il risultato sarà quello evidenziato da Marco,
con reiterazione sub-tropicale tostissima.
Cercare di determinare l'evoluzione ad ora è assai arduo, troppo lontana la prospettiva, troppo poche ancora le frequentazioni modellistiche.
Sbilanciandomi propenderei per un'effettiva reiterazione calda causata dall'onda corta atlantica,
ma con situazione meno bloccata di quanto mostra stamane reading, che causerebbe si
una intensa recludescenza calda, ma di tipo prefrontale, con moderato calo termico e gpt entro 14-16c.m.
Situazione da monitorare :bye:
stinfne [ Gio 07 Lug, 2011 14:55 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Con la dinamica ed i valori evidenziati stamattina dalle ECMWF credo che, considerando i suoli già infuocati da una settimana di sole, calma di vento e +20°C ad 850hpa, si potrebbero superare bene i valori registrati il 29 Luglio 2005, quando, se non erro, Perugia S.Egidio raggunse i 40°C, Foligno superò i 41° e Terni i 42°.
Poranese457 [ Gio 07 Lug, 2011 15:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata di calore apocalittica o rientro in media?
Oggi pomeriggio mi astengo dal commentare :blink: :blink: :blink:
il fosso [ Gio 07 Lug, 2011 15:42 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Con la dinamica ed i valori evidenziati stamattina dalle ECMWF credo che, considerando i suoli già infuocati da una settimana di sole, calma di vento e +20°C ad 850hpa, si potrebbero superare bene i valori registrati il 29 Luglio 2005, quando, se non erro, Perugia S.Egidio raggunse i 40°C, Foligno superò i 41° e Terni i 42°.
Superare non credo, avvicinare o eguagliare si.
Riguardando l'archivio NCEP l'onda calda di allora fù molto simile, quasi identica, a quella vista nel run mattutino di reading (tutta da confermare comunque), specie nelle termiche e nei GPT, ma, andando a guardare il pelo, con asse più meridiano che ci sparò addosso aria di più diretta estrazione continentale, quindi più calda al suolo.
Stiamo comunque parlando dell'invasione calda più intensa dell'era recente per le nostre zone, roba storica, che ha fatto cadere record su record; quindi anche qualcosa di lievemente inferiore sarebbe tostissimo.
Speriamo che le prospettive cambino... confido in un ecmwf 12 ben diverso, che segua la scia di ukmo e che rimanga un run isolato...
mondosasha [ Gio 07 Lug, 2011 16:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Io resto assolutamente della mia idea...da mercoledì progressivo calo dei GPT e termiche in rapida discesa fino a valori di 1-2 gradi sotto la media....
Il tutto almeno fino a fine mese....
Anche se resta il mio modello preferito...credo che stavolta reading stia toppando alla grande..... :bye:
skufagniz [ Gio 07 Lug, 2011 16:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Io resto assolutamente della mia idea...da mercoledì progressivo calo dei GPT e termiche in rapida discesa fino a valori di 1-2 gradi sotto la media....
Il tutto almeno fino a fine mese....
Anche se resta il mio modello preferito...credo che stavolta reading stia toppando alla grande..... :bye:
anche perchè per ora le "ens" di reading (per quel che valgono eh) la pensano molto diversamente rispetto all'ufficiale! vedremo stasera....se andrà così iniziate ad arredare il vostro frigorifero, lettino e pc bastano :D
prometeo [ Gio 07 Lug, 2011 16:37 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
certo che le proiezioni di alcuni modelli incutono timore :eek:
da un lato spero vivamente che non si concretizzino in quella maniera
dall'altro dico anche che quando si tratta di tali disegni difficilmente tornano sui loro passi,
mica siamo in inverno :?
Una situazione analoga la vivemmo 6 anni fa, era il 30/7 del 2005 quando una +25° stazionò
sull'umbria per un giorno :muhehe:
la nota positiva fu che duro' soltanto poche ore 8))
P.S. leggo solo ora il contributo del mio amico Stefano ;)
ha detto tutto lui :bye:
stefc [ Gio 07 Lug, 2011 18:04 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
certo che le proiezioni di alcuni modelli incutono timore :eek:
da un lato spero vivamente che non si concretizzino in quella maniera......
.....a me non preoccuperebbe tanto l'eventuale ondata di calore per quanto forte possa essere, quanto quello che potrebbe succedere dopo in caso di una discesa fresca nordeuropea in pieno Mediterraneo centrale......non è infrequente che forti ondate di calore siano seguite da irruzioni fresche, con tutte le conseguenze del caso (vedi giugno 1981).......
:bye: :bye:
marvel [ Gio 07 Lug, 2011 18:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata di calore apocalittica o rientro in media?
Ci sono crescenti probabilità che l'ondata di calore duri a lungo.
Infatti la circolazione generale tende a riproporre figure prevalenti sempre nelle stesse posizioni... :?
Non mi stupirei se luglio vedesse anche 3 ondate di calore come quella in arrivo... praticamente senza soluzione di continuità o con brevi intervalli. :(
PS(questa è un po' da sfera di cristallo... :D )
il fosso [ Gio 07 Lug, 2011 19:48 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
aspettando reading i run 12z non propongono nulla di simile a quanto proponeva ecmwf00z,
con ukmo che addirittura vede un franco ingresso atlantico alle 120h, ma anche andasse alla gfs
andrebbe benaccio... situazione complessa, ci vorranno altri run per sciogliere almeno parzialmente la prognosi.
mondosasha [ Gio 07 Lug, 2011 20:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
anche reading mi dà ragione! :D
jony87 [ Gio 07 Lug, 2011 21:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
anche reading mi dà ragione! :D
Diciamo che 00z erano troppo belle per essere prese sul serio..comunque le carte fino a 144h confermerebbero una rinfrescata prevista per mercoledì/giovedì ma con effetti precipitativi, come si evince bene dalle ENS, pressoché nulli...comunque anch'io quasi quasi mi sto convertendo a Reading sai!! :D :bye:
EDIT: comunque la carta a 200 e passa ore sarebbe da Grecale bollente qui!! :lol:
mondosasha [ Gio 07 Lug, 2011 22:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
anche reading mi dà ragione! :D
Diciamo che
00z erano troppo belle per essere prese sul serio..comunque le carte fino a 144h confermerebbero una rinfrescata prevista per mercoledì/giovedì ma con effetti precipitativi, come si evince bene dalle ENS, pressoché nulli...comunque anch'io quasi quasi mi sto convertendo a Reading sai!! :D :bye:
EDIT: comunque la carta a 200 e passa ore sarebbe da Grecale bollente qui!! :lol:
belle? :mah:
Francesco [ Ven 08 Lug, 2011 07:47 ]
Oggetto: Re: Ondata di calore apocalittica o rientro in media?
Fortunatamente la situazione non mi sembra così drammatica.
Anzi, la tendenza per il futuro pare che sia quella di rientrare nella norma. L'unica cosa che mi preoccupa è che come la solito Perugia ha ricevuto poca pioggia... troppo poca!

Poranese457 [ Ven 08 Lug, 2011 07:48 ]
Oggetto: Re: Ondata di calore apocalittica o rientro in media?
Rapido stato attuale delle cose:
almeno una settimana di graticola in graduale riscaldamento :twisted: seguita da sospiro fresco prima di una nuova, forse più corposa, scaldata africana.
Certo che reading nel LUNGO TERMINE continuano a far paura..... :gelo: :gelo: :gelo:
riccardodoc80 [ Ven 08 Lug, 2011 07:50 ]
Oggetto: Re: Ondata di calore apocalittica o rientro in media?
Spaghi che si allineano verso una fugace rinfrescata dal mercoledì della prossima settimana.....
....siamo ancora lontani comunque!
mondosasha [ Ven 08 Lug, 2011 07:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Sempre più convinto della mia tesi.....
....con il diminuire delle ore viene visto quel passaggio più fresco e instabile...per il dopo bisogna solo attendere...spaghi apertissimi...
Pure reading alle 144 vede il cambio...poi ancora torna su quel cut off che tende a sprofondare favorendo da noi un richiamo caldo....per me non sarà possibile tale dinamica!! :bye:
mondosasha [ Ven 08 Lug, 2011 08:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
E come era ovvio anche reading diventa più normale..vedendo l'ingresso di una piccola onda refrigerante :ok:
jony87 [ Ven 08 Lug, 2011 10:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
anche reading mi dà ragione! :D
Diciamo che
00z erano troppo belle per essere prese sul serio..comunque le carte fino a 144h confermerebbero una rinfrescata prevista per mercoledì/giovedì ma con effetti precipitativi, come si evince bene dalle ENS, pressoché nulli...comunque anch'io quasi quasi mi sto convertendo a Reading sai!! :D :bye:
EDIT: comunque la carta a 200 e passa ore sarebbe da Grecale bollente qui!! :lol:
belle? :mah:
Belle nel senso eufemistico del termine :D :bye:
elisa19821236982001 [ Ven 08 Lug, 2011 10:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
E come era ovvio anche reading diventa più normale..vedendo l'ingresso di una piccola onda refrigerante :ok:
Bene perchè non ho proprio voglia di finire sulla graticola!
zerogradi [ Ven 08 Lug, 2011 10:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
E come era ovvio anche reading diventa più normale..vedendo l'ingresso di una piccola onda refrigerante :ok:
Bene perchè non ho proprio voglia di finire sulla graticola!
Ragazzi non mettete questi titoli o Silvia ed Elisa si suicidano...!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :P
elisa19821236982001 [ Ven 08 Lug, 2011 11:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
E come era ovvio anche reading diventa più normale..vedendo l'ingresso di una piccola onda refrigerante :ok:
Bene perchè non ho proprio voglia di finire sulla graticola!
Ragazzi non mettete questi titoli o Silvia ed Elisa si suicidano...!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :P
Grazie Alessandro...vedo che ci conosci bene oramai!:-) Per fortuna però mia sorella non conosce questo forum quindi non ha rischiato l'infarto come me quando ho letto questo titolo!:-P
jony87 [ Ven 08 Lug, 2011 11:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Rapido stato attuale delle cose:
almeno una settimana di graticola in graduale riscaldamento :twisted: seguita da sospiro fresco prima di una nuova, forse più corposa, scaldata africana.
Certo che reading nel LUNGO TERMINE continuano a far paura..... :gelo: :gelo: :gelo:
Esatto Leo, anche se a livello precipitativo i suoi effetti sarebbero pressoché nulli (e per fortuna direi, vista che di acqua ne abbiamo vista anche più che a marzo) a parte l'apprezzabile calo termico che ci sarebbe ovviamente... :bye:
zerogradi [ Ven 08 Lug, 2011 11:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
E come era ovvio anche reading diventa più normale..vedendo l'ingresso di una piccola onda refrigerante :ok:
Bene perchè non ho proprio voglia di finire sulla graticola!
Ragazzi non mettete questi titoli o Silvia ed Elisa si suicidano...!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :P
Grazie Alessandro...vedo che ci conosci bene oramai!:-) Per fortuna però mia sorella non conosce questo forum quindi non ha rischiato l'infarto come me quando ho letto questo titolo!:-P
Ahahaha, glielo inoltro subito su FB... ahahahahahahahh ;) :mrgreen:
mondosasha [ Ven 08 Lug, 2011 11:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Rapido stato attuale delle cose:
almeno una settimana di graticola in graduale riscaldamento :twisted: seguita da sospiro fresco prima di una nuova, forse più corposa, scaldata africana.
Certo che reading nel LUNGO TERMINE continuano a far paura..... :gelo: :gelo: :gelo:
Esatto Leo, anche se a livello precipitativo i suoi effetti sarebbero pressoché nulli (e per fortuna direi,
vista che di acqua ne abbiamo vista anche più che a marzo) a parte l'apprezzabile calo termico che ci sarebbe ovviamente... :bye:
Affermazione falsa!!! :D Da marzo è piovuto solo il 25%!!! :bye:
jony87 [ Ven 08 Lug, 2011 11:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Rapido stato attuale delle cose:
almeno una settimana di graticola in graduale riscaldamento :twisted: seguita da sospiro fresco prima di una nuova, forse più corposa, scaldata africana.
Certo che reading nel LUNGO TERMINE continuano a far paura..... :gelo: :gelo: :gelo:
Esatto Leo, anche se a livello precipitativo i suoi effetti sarebbero pressoché nulli (e per fortuna direi,
vista che di acqua ne abbiamo vista anche più che a marzo) a parte l'apprezzabile calo termico che ci sarebbe ovviamente... :bye:
Affermazione falsa!!! :D Da marzo è piovuto solo il 25%!!! :bye:
Sì certo, forse mi sono spiegato male: volevo dire semplicemente che a marzo/aprile ha piovuto decisamente meno rispetto a questo primo scorcio di luglio..tutto qui ovviamente :wink:
elisa19821236982001 [ Ven 08 Lug, 2011 12:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
E come era ovvio anche reading diventa più normale..vedendo l'ingresso di una piccola onda refrigerante :ok:
Bene perchè non ho proprio voglia di finire sulla graticola!
Ragazzi non mettete questi titoli o Silvia ed Elisa si suicidano...!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :P
Grazie Alessandro...vedo che ci conosci bene oramai!:-) Per fortuna però mia sorella non conosce questo forum quindi non ha rischiato l'infarto come me quando ho letto questo titolo!:-P
Ahahaha, glielo inoltro subito su FB... ahahahahahahahh ;) :mrgreen:
Ahahaha, povera Silvia!:-P
mondosasha [ Ven 08 Lug, 2011 13:42 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Dicevo dal 15 svolta.....
e forse ci sarà!!!! :D
Frasnow [ Ven 08 Lug, 2011 13:51 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Io dico che non ci sarà nessuna svolta, vatti a guardare le SSTA ;) :bye:
mondosasha [ Ven 08 Lug, 2011 13:53 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Io dico che non ci sarà nessuna svolta, vatti a guardare le SSTA ;) :bye:
esatto....sono proprio da hp che si gonfia in atlantico!
prometeo [ Ven 08 Lug, 2011 13:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Rapido stato attuale delle cose:
almeno una settimana di graticola in graduale riscaldamento :twisted: seguita da sospiro fresco prima di una nuova, forse più corposa, scaldata africana.
Certo che reading nel LUNGO TERMINE continuano a far paura..... :gelo: :gelo: :gelo:
Esatto Leo, anche se a livello precipitativo i suoi effetti sarebbero pressoché nulli (e per fortuna direi,
vista che di acqua ne abbiamo vista anche più che a marzo) a parte l'apprezzabile calo termico che ci sarebbe ovviamente... :bye:
Affermazione falsa!!! :D Da marzo è piovuto solo il 25%!!! :bye:
Sì certo, forse mi sono spiegato male: volevo dire semplicemente che a marzo/aprile ha piovuto decisamente meno rispetto a questo primo scorcio di luglio..tutto qui ovviamente :wink:
sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese
il fosso [ Ven 08 Lug, 2011 13:55 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Io dico che non ci sarà nessuna svolta, vatti a guardare le SSTA ;) :bye:
Le ssta possono aiutare certe dinamiche ma incidono poco, se c'è un cambio di pattern
accade indipendentemente da esse.
Frasnow [ Ven 08 Lug, 2011 13:57 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Io dico che non ci sarà nessuna svolta, vatti a guardare le SSTA ;) :bye:
Le ssta possono aiutare certe dinamiche ma incidono poco, se c'è un cambio di pattern
accade indipendentemente da esse.
A me risulta che questo inverno le SSTA hanno influenzato e non poco le sorti climatiche Europee e Americane 8))
Ma gli spaghi... vedremo 8))

mondosasha [ Ven 08 Lug, 2011 18:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
gfs c'è! :ok: :D
zerogradi [ Ven 08 Lug, 2011 18:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese
Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.
jony87 [ Ven 08 Lug, 2011 18:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
gfs c'è! :ok: :D
Sì, il calo termico parrebbe confermato mentre per ciò che concerne le precipitazioni qualche dubbio ce l'avrei: infatti, con le 12Z il grosso delle precipitazioni ci sarebbe al Nord e il tutto nello spazio di 12 ore all'incirca..ma stiamo ovviamente parlando del "long range" quindi ovviamente staremo comunque a vedere :bye:
prometeo [ Ven 08 Lug, 2011 19:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese
Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.
tutto è possibile.. ;)
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit :bye:
nubes [ Ven 08 Lug, 2011 20:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese
Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.
tutto è possibile.. ;)
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit :bye:
scusate, una cortesia, mi date anche la sestina vincente del superenalotto di domani?
grazie
Leonardo :P :P
marvel [ Ven 08 Lug, 2011 21:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese
Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.
tutto è possibile.. ;)
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit :bye:
Hem... veramente la statistica non dice proprio così... :roll:
bix [ Ven 08 Lug, 2011 22:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
sono state precipitazioni puntiformi, disomogenee e oltretutto mal distribuite come è anche normale che accada a luglio ;)
Almeno a Perugia gennaio e febbraio mediamente 20/30% in meno
marzo nella norma
aprile vergognoso, -70%
maggio e giugno nella norma ma visto l'irruenza e la distribuzione dei fenomeni non è che la natura ne ha tratto benficio :?
Sicuramente avremo un autunno piovoso, ma non ci permetterà di pareggiare la media, mi attendo un 20% in meno nell anno solare 2011. Il gap pluviometrico più rilevante in Italia lo hanno le centrali tirreniche :(
Luglio? qui ha fatto poco o niente ma mi attendo poco da questo mese
Veniamo da un anno decisamente più piovoso del normale, è nomalissimo che ora piova meno. E non è escluso un autunno poco piovoso.
tutto è possibile.. ;)
ma la statistica dice che due estremi vicini non ci possono stare
conseguentemente mi aspetto un autunno piovoso che tuttavia non riuscirà a ripianare il deficit :bye:
Hem... veramente la statistica non dice proprio così... :roll:
Non è questione di statistica è un sistema stocastico .
Dopo un anno sotto media la probabilità di vivere un anno sotto media è la stessa che se uscissimo da 10 anni di forti precipitazioni.
Vallo a dire a chi si rovina con i ritardatari del lotto. :bye:
Poranese457 [ Sab 09 Lug, 2011 07:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Non è questione di statistica è un sistema stocastico .
Dopo un anno sotto media la probabilità di vivere un anno sotto media è la stessa che se uscissimo da 10 anni di forti precipitazioni.
Vallo a dire a chi si rovina con i ritardatari del lotto. :bye:
Beh non credo sinceramente.
Nel gioco del Lotto (e nel gioco in generale) non esistono leggi o forze che cercano di bilanciare e di mantenere costante un sistema. Ciò invece avviene in natura dove la compensazione pare proprio esistere e gli ecosistemi, qualunque essi siano, cercano di mantenere il maggior equilibrio possibile.
Paragonare la meteorologia al gioco del lotto mi pare un pò fuori luogo.... sennò mi compravo la smorfia invece della stazione meteo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
IT:
Tanti saluti alla Sardegna ed ai vacanzieri :(

mondosasha [ Sab 09 Lug, 2011 08:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Stamani i modelli sono quasi tutti concordi nel vedere un primo break a partire da giovedì...mercoledì dovrebbe essere il giorno più caldo quando fino al centro arriverò la +22!! Il tutto frutto di pre-frontale intenso ma chhe a mio modesto parere segnerà la fine forse definitiva delle rimonte calde ( accenni di rimonte ci saranno ancora ma dovute a pre-frontali e quindi della durata di 1 giorno al massimo e con valori ad 850 hpa non oltre la +18!)...
Resto dell'idea che ora salirà in cattedra l'atlantico.... :bye:
marvel [ Sab 09 Lug, 2011 09:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Non è questione di statistica è un sistema stocastico .
Dopo un anno sotto media la probabilità di vivere un anno sotto media è la stessa che se uscissimo da 10 anni di forti precipitazioni.
Vallo a dire a chi si rovina con i ritardatari del lotto. :bye:
Beh non credo sinceramente.
Nel gioco del Lotto (e nel gioco in generale) non esistono leggi o forze che cercano di bilanciare e di mantenere costante un sistema. Ciò invece avviene in natura dove la compensazione pare proprio esistere e gli ecosistemi, qualunque essi siano, cercano di mantenere il maggior equilibrio possibile.
Paragonare la meteorologia al gioco del lotto mi pare un pò fuori luogo.... sennò mi compravo la smorfia invece della stazione meteo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
IT:
Tanti saluti alla Sardegna ed ai vacanzieri :(

E invece si, è proprio come dice Bix.
In realtà non c'è niente in natura che cerchi di controbilanciare qualcosa, semplicemente la somma di tutti gli eventi forgia il clima e l'ambiente in cui viviamo, e ne è una diretta conseguenza.
L'insieme delle caratteristiche orografiche e della posizione geografica fa si che mediamente gli eventi possano arrivare a produrre certe caratteristiche climatiche ed ambientali.
Non c'è nulla, però, che cerchi di controbilanciare qualcos'altro.
La somma delle varie oscillazioni, in un senso o nell'altro, nei grandi numeri, alla fine produce un dato "medio", che ha poco a vedere con i singoli eventi.
Stando alla natura potrebbero susseguirsi anche 10 anni siccitosi o alluvionali senza che nulla debba intervenire a controbilanciare, perché non c'è una "regia" alle spalle, idem per le temperature (e qualcosa del genere ogni tanto accade).
I "recuperi" sullo scostamento causato da un singolo evento, rispetto al dato climatico (medio), possono avvenire anche in decine di anni come anche in un singolo anno/evento.
Semplicemente perché parliamo di un sistema caotico seppur condizionato da poche ma fondamentali caratteristiche geografiche.
E' un po' come avere il gioco del lotto truccato, possono uscire tutti i numeri, ma avendo introdotto molti doppioni di certi numeri, ecco che quelli avranno maggiori probabilità di uscire e di ripetersi. ;)
:bye:
mondosasha [ Sab 09 Lug, 2011 09:54 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Questi sono spaghi del 22 luglio 2010
questo è quello che mi aspetto......il tutto circa 5-7 giorni prima...sarebbe una manna dal cielo!!!
Poranese457 [ Sab 09 Lug, 2011 10:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata di calore apocalittica o rientro in media?
Sia chiaro che non volevo esser assolutamente offensivo verso Bix (lo sfotto solo per la marca di fotocamere :lol: ), la mia era un'opinione personale.
Ora purtroppo non ho tempo di rispondere a Marvel, mi dispiace :wink:
jony87 [ Sab 09 Lug, 2011 10:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
Stamani i modelli sono quasi tutti concordi nel vedere un primo break a partire da giovedì...mercoledì dovrebbe essere il giorno più caldo quando fino al centro arriverò la +22!! Il tutto frutto di pre-frontale intenso ma chhe a mio modesto parere segnerà la fine forse definitiva delle rimonte calde ( accenni di rimonte ci saranno ancora ma dovute a pre-frontali e quindi della durata di 1 giorno al massimo e con valori ad 850 hpa non oltre la +18!)...
Resto dell'idea che ora salirà in cattedra l'atlantico.... :bye:
Diciamo però che per GFS la passatina prevista per mercoledì/giovedì parrebbe di poco conto, mentre Reading la conferma in sostanza, anche se come detto il grosso lo si avrà ovviamente al Nord... :bye:
riccardodoc80 [ Sab 09 Lug, 2011 10:39 ]
Oggetto: Re: Ondata di calore apocalittica o rientro in media?
Ma tutte queste verità in tasca da dove scappano fuori!? :roll: :P
A volte parliamo di eventi ciclici, altre di pura casualità e variabilità.....insomma....mi sembra che abbracciamo entrambe le teorie quando ci fa piu comodo!
Mi piace pensare che siamo lontani anni luce dal conoscere la verità.....ed è proprio questa imprevedibilità che rende l'osservazione meteorologica così affascinante.....
Che poi ci sia una regola (stiamo sempre parlando di fisica)...un motivo ben preciso che porta ad un evento rispetto ad un altro....bè...non ho dubbi; ma ci sono così tante variabili in gioco, le quali possono cambiare il risultato in un batter d'occhio.....che abbasserei un attimo la cresta! :P
Porano444 [ Sab 09 Lug, 2011 12:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
sembra che nel brave medi termine i Gm stiano, questa mattina, compiendo un passo deciso verso un evoluzione molto calda.
E non mi piace affatto la cosa :bye:
bix [ Sab 09 Lug, 2011 12:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ondata Di Calore Apocalittica O Rientro In Media?
]
Paragonare la meteorologia al gioco del lotto mi pare un pò fuori luogo.... sennò mi compravo la smorfia invece della stazione meteo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In alcuni casi,(soprattutto quando in inverno aspettiamo le colate dal nord :wall: ) avresti le stesse probabiltà di azzeccare una previsione con la smorfia. :lol: