In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni



snow96 [ Lun 05 Dic, 2011 20:48 ]
Oggetto: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Che vogliamo fare? Qui non c'è trippa per gatti. Non c'è luce in fondo al tunnel e i pochi lumini che abbiamo visto si sono dimostrati illusori.

Non abbiamo nemmeno mai sfondato il muro delle 120 ore con ipotesi di cambiamento concreto.

E le prospettive sono pessime.

Detto questo, evitando non dico di deprimerci, perché lo siamo già (almeno io lo sono), ma di perdere interesse per questa disciplina che tante soddisfazioni ci ha dato, ricominciamo con distacco a guardare queste beffarde carte.

Spostiamo qui i commenti e le analisi sul sempiterno HP e sulla sua ipotetica dipartita.



il fosso [ Lun 05 Dic, 2011 22:29 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Niente, m'aveva illuso l'ondulazione del 10-12c.m. e invece l'aumento gpt su nord atlantico rimarrà con ogni probabilità effimero. Il getto continuerà ad uscire teso da terranova con zonalità medio-alta, al massimo potremmo ricavarne qualche "strisciatina" atlantica tipo quella in atto.
Il vp quest'anno è davvero un mostro di profondità e vorticità centrali, c'è poco da fare, fino'ora assai simile al 06-07. Ma non credo sia possibile che continui ancora per molto.
Il passaggio in negativo della qbo per fine anno e un il fisologico rallentamento del vp ci regaleranno tutt'altri scenari in futuro.
Probabilmente sarà l'inverno delle retrogressioni, ne riparleremo, intanto pazientiamo e prendiamo atto di un brutto autunno mai decollato, senza tragedie però


and1966 [ Mar 06 Dic, 2011 05:37 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che vogliamo fare? Qui non c'è trippa per gatti. .........


Da te in teoria non ci dovrebbero essere nemmeno i gatti ......

Comunque GFS 18 conferma, fino al pannello delle 384 ore: niente trippa ......


nevone_87 [ Mar 06 Dic, 2011 07:31 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
gfs cade sempre piu in basso, un modello che cambia emissioni su emissioni, passa da termiche stra negative a positive in 6 h, dimezza le precipitazioni a 3 ora prima, bah mai piaciuto questo modello,


Poranese457 [ Mar 06 Dic, 2011 07:47 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Bel topic Snow!

In effetti ragazzi credo che solo in dei miracoli possiamo sperare per sbloccare una situazione di stasi meteo che va avanti ormai da mesi (sempre parlando del Centro Italia).

Anche stamani a guardare i vari modelli non c'è che da rattristarsi e da chiedersi "perchè" quest'anno dobbiamo subirci questo totale nulla atmosferico. Anticicloni su anticicloni, stiamo ancora pagando per esserci goduti quel Luglio quasi primaverile?? Preferivo 10 giorni di massime over 35°C a sto punto...


Davvero niente da aggiungere, che tristezza!


EDIT: Ah si, aggiungo i bellissimi spaghi di stamattina!

graphe_ens3_qob8


zerogradi [ Mar 06 Dic, 2011 08:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Termicamente siamo in media...sono le precipitazioni che fanno e faranno pena almeno fino al 20 del mese. Io ancora credo nel miracolo natalizio...giusto per la gloria.


snow96 [ Mar 06 Dic, 2011 09:06 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Termicamente siamo in media...sono le precipitazioni che fanno e faranno pena almeno fino al 20 del mese. Io ancora credo nel miracolo natalizio...giusto per la gloria.


Io inizio a credere al vecchio di Campiglio: prima decade di gennaio.

Certo, non sarà una tragedia, ma un incipit di inverno così secco e avaro di neve non si vedeva dall'89-90, quindi la bellezza di 32 anni. So soddisfazioni poter vivere certi eventi epocali!!!


zerogradi [ Mar 06 Dic, 2011 09:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Termicamente siamo in media...sono le precipitazioni che fanno e faranno pena almeno fino al 20 del mese. Io ancora credo nel miracolo natalizio...giusto per la gloria.


Io inizio a credere al vecchio di Campiglio: prima decade di gennaio.

Certo, non sarà una tragedia, ma un incipit di inverno così secco e avaro di neve non si vedeva dall'89-90, quindi la bellezza di 32 anni. So soddisfazioni poter vivere certi eventi epocali!!!


Io invece mi sono rotto le scatole degli amici sciatori che mi chiedono se ci sarà neve in gennaio sulle Alpi...ma so una mazza io se ci sarà neve o no!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mò gli do il numero del vecchio di Campiglio...


and1966 [ Mar 06 Dic, 2011 09:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Beh, ribadisco Alessandro, del freddo "finto" a tre metri dal suolo me ne faccio poco. Parlare di "rientro nelle medie termiche" secondo me è un po', su scala maggiorata, come considerare i record delle doline/conche in quota, come indice di eventi storici. O per dirla terra terra, come i polli di Trilussa.

Quanto alle possibilità natalizie, ho visto stamane sul "Kartenarkiv" che nel 1987 (l' anno della nevicata del 24/25 Dicembre, ben descritta da Stinfne anni fa), le condizioni meteo al 6 dicembre erano del tutto analoghe.

Speriamo nei corsi e ricorsi .....

p.s.: Porané, la seconda settimana di Luglio 2011 non è stata proprio primaverile, mi pare che gli over 35 °C ci furono qua e là. E' che, come ho giustamente letto altrove, due settimane (la terza e la quarta) non propriamente consone per le grigliate serali all' aperto hanno fatto gridare allo scandalo meteo fin oltre ogni buon senso ......


snow96 [ Mar 06 Dic, 2011 09:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

p.s.: Porané, la seconda settimana di Luglio 2011 non è stata proprio primaverile, mi pare che gli over 35 °C ci furono qua e là. E' che, come ho giustamente letto altrove, due settimane (la terza e la quarta) non propriamente consone per le grigliate serali all' aperto hanno fatto gridare allo scandalo meteo fin oltre ogni buon senso ......


Andrè, ma se ti dico che per quelle 4 gocce che ha fatto sabato, la mia pagina di Facebook era piena di commenti tipo "che palle", "quando smette", "odio la pioggia". Pure la mia ragazza, ha aperto la porta e ha detto "noo, piove".
Il buon senso è morto da un pezzo. Siamo rimasti noi 4, i contadini e quelli del turismo che si preoccupano di capire se il tempo sta facendo il suo "dovere".

Comunque, stiamo chiudendo un anno che di normale ha solo la cronologia: 2011 è arrivato correttamente dopo il 2010 e prima del 2012. Per il resto, sul bacino del mediterraneo, di normale non si è visto nulla. A partire dall'inverno passato, mediocre dove è andata bene, pessimo altrove.

Io non sono un catastrofista, e lo sapete bene. Ma porco cane, non si può fare a meno di notare che da 10 (DIECI) anni a questa parte non si è vissuto un anno con tutte le stagioni a posto!
Anche affidandoci alla statistica, una volta su 10 poteva succedere, no?
Niente, sempre alle prese con situazioni orrendamente statiche: HP (spesso) o atlantico (di rado).

E poi, passi per le Alpi, che almeno negli ultimi 3 anni ne hanno vissuti un paio dignitosi, ma l'Appennino? Veniamo da una serie di ben 4 anni tra il brutto e l'osceno.

Era chiedere troppo di avere un colpetto di ottimismo? Una nevicata precoce? 30-40 schifosi millimetri in forma solida a 1500 m al 42° parallelo??? Da ridere quanto dovrebbe essere facile e scontata.

Ma siccome non succede più, stiamo cercando di convincerci che non è ne facile ne scontata ...


Poranese457 [ Mar 06 Dic, 2011 09:40 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Io ho fatto l'ultima settimana di Luglio di ferie e l'ho passata tutta senza poter prendere lo scooter perchè fuori faceva fresco e c'era costante rischio di pioggia. Spesso pioveva pure anzi....


Ricordo massime di 16/17°C e ricordo gli smadonnamenti quotidiani.... per uno che fa 7 giorni di ferie all'anno fidatevi che la memoria è importantissima!!!!


(per fortuna me ne hanno concesso una seconda misericordiosa a metà Agosto sennò ero impazzito da un pezzo)


marvel [ Mar 06 Dic, 2011 09:47 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
La vera svolta a Natale (durante le festività).


zerogradi [ Mar 06 Dic, 2011 10:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, ribadisco Alessandro, del freddo "finto" a tre metri dal suolo me ne faccio poco. Parlare di "rientro nelle medie termiche" secondo me è un po', su scala maggiorata, come considerare i record delle doline/conche in quota, come indice di eventi storici. O per dirla terra terra, come i polli di Trilussa.

Quanto alle possibilità natalizie, ho visto stamane sul "Kartenarkiv" che nel 1987 (l' anno della nevicata del 24/25 Dicembre, ben descritta da Stinfne anni fa), le condizioni meteo al 6 dicembre erano del tutto analoghe.

Speriamo nei corsi e ricorsi .....

p.s.: Porané, la seconda settimana di Luglio 2011 non è stata proprio primaverile, mi pare che gli over 35 °C ci furono qua e là. E' che, come ho giustamente letto altrove, due settimane (la terza e la quarta) non propriamente consone per le grigliate serali all' aperto hanno fatto gridare allo scandalo meteo fin oltre ogni buon senso ......


Io veramente parlo di temperature a 850 Hpa...sono sempre tra 0-5°, quanto pensi che dovremmo avere in questo periodo, -5°????


Poranese457 [ Mar 06 Dic, 2011 10:58 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Mi dite almeno quando avrò una serata con un paio d'ore serene tra le 21 e le 24 che dovrei fare la famosa foto al movimento apparente delle stelle???

Grazie!


zerogradi [ Mar 06 Dic, 2011 11:00 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi dite almeno quando avrò una serata con un paio d'ore serene tra le 21 e le 24 che dovrei fare la famosa foto al movimento apparente delle stelle???

Grazie!


Giovedì sera forse.


and1966 [ Mar 06 Dic, 2011 11:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

p.s.: Porané, la seconda settimana di Luglio 2011 non è stata proprio primaverile, mi pare che gli over 35 °C ci furono qua e là. E' che, come ho giustamente letto altrove, due settimane (la terza e la quarta) non propriamente consone per le grigliate serali all' aperto hanno fatto gridare allo scandalo meteo fin oltre ogni buon senso ......


Andrè, ma se ti dico che per quelle 4 gocce che ha fatto sabato, la mia pagina di Facebook era piena di commenti tipo "che palle", "quando smette", "odio la pioggia". Pure la mia ragazza, ha aperto la porta e ha detto "noo, piove".
Il buon senso è morto da un pezzo. Siamo rimasti noi 4, i contadini e quelli del turismo che si preoccupano di capire se il tempo sta facendo il suo "dovere".

Comunque, stiamo chiudendo un anno che di normale ha solo la cronologia: 2011 è arrivato correttamente dopo il 2010 e prima del 2012. Per il resto, sul bacino del mediterraneo, di normale non si è visto nulla. A partire dall'inverno passato, mediocre dove è andata bene, pessimo altrove.

Io non sono un catastrofista, e lo sapete bene. Ma porco cane, non si può fare a meno di notare che da 10 (DIECI) anni a questa parte non si è vissuto un anno con tutte le stagioni a posto!
Anche affidandoci alla statistica, una volta su 10 poteva succedere, no?
Niente, sempre alle prese con situazioni orrendamente statiche: HP (spesso) o atlantico (di rado).

E poi, passi per le Alpi, che almeno negli ultimi 3 anni ne hanno vissuti un paio dignitosi, ma l'Appennino? Veniamo da una serie di ben 4 anni tra il brutto e l'osceno.
Era chiedere troppo di avere un colpetto di ottimismo? Una nevicata precoce? 30-40 schifosi millimetri in forma solida a 1500 m al 42° parallelo??? Da ridere quanto dovrebbe essere facile e scontata.

Ma siccome non succede più, stiamo cercando di convincerci che non è ne facile ne scontata ...


Sul neretto, ribadisco un pallino che manifestai già dall' Aprile 2005 (ed in questo Forum, appena mi iscrissi): quel trittico Gennaio-Febbraio-Marzo 2005 ce lo avrebbe fatto ripagare con gli interessi, ed infatti ....

Per Alessandro-Zerogradi: mi scuso, avevo capito ti riferissi alle T al suolo, vist' anche che qlc giorno fa mi rispondevi che con T = - 2 °C e brinate eravamo in pieno clima invernale.


Poranese457 [ Mar 06 Dic, 2011 11:16 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi dite almeno quando avrò una serata con un paio d'ore serene tra le 21 e le 24 che dovrei fare la famosa foto al movimento apparente delle stelle???

Grazie!


Giovedì sera forse.



Grazie!


Considera che non deve passà manco mezza nuvoletta eh.....


zerogradi [ Mar 06 Dic, 2011 11:41 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi dite almeno quando avrò una serata con un paio d'ore serene tra le 21 e le 24 che dovrei fare la famosa foto al movimento apparente delle stelle???

Grazie!


Giovedì sera forse.



Grazie!


Considera che non deve passà manco mezza nuvoletta eh.....


Non passerà...e l'aria dovrebbe anche essere piuttosto asciutta e limpida, vista la ventilazione settentrionale del giorno.


nembokid [ Mar 06 Dic, 2011 11:52 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
ma nel topic delle illusioni non esiste off topic!!! Solo una speranza nel barlume confuso di una specie di secco autunno estivo!!! Però cè una persona che conosco bene che sta aspettando neve a dismisura... Non gliela fa' c' avrà pure le margherite intorno a casa!!! Ha ha ha io almeno se me serve comunque la trovo!!! Va bè non c'entrava un tubo però me gusta scriverlo!!!


stinfne [ Mar 06 Dic, 2011 12:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, ribadisco Alessandro, del freddo "finto" a tre metri dal suolo me ne faccio poco. Parlare di "rientro nelle medie termiche" secondo me è un po', su scala maggiorata, come considerare i record delle doline/conche in quota, come indice di eventi storici. O per dirla terra terra, come i polli di Trilussa.

Quanto alle possibilità natalizie, ho visto stamane sul "Kartenarkiv" che nel 1987 (l' anno della nevicata del 24/25 Dicembre, ben descritta da Stinfne anni fa), le condizioni meteo al 6 dicembre erano del tutto analoghe.

Speriamo nei corsi e ricorsi .....

p.s.: Porané, la seconda settimana di Luglio 2011 non è stata proprio primaverile, mi pare che gli over 35 °C ci furono qua e là. E' che, come ho giustamente letto altrove, due settimane (la terza e la quarta) non propriamente consone per le grigliate serali all' aperto hanno fatto gridare allo scandalo meteo fin oltre ogni buon senso ......


Ti correggo amico mio, era il 1986, ma il succo non cambia, anche allora al 6 dicembre avevamo una fascia di hp da paura e westerlies tese. Poi però spuntò un bell'HP polare che frantumò il VP in 3 parti, inizialmente una sulla Russia ed una in Atlantico, con quest'ultima che si avvicinò all'Europa interessando anche l'Italia, prima con correnti da NO, poi da N ed infine da NE con la ciclogenesi natalizia che provocò l'evento nevoso più bello della mia vita. Il cambiamento fu abbastanza repentino, ma la lavorazione sull'Italia fu più lunga, tanto che il peggioramento buono trovò terreni gia molto raffreddati. Pagherei per riavere un Natale così!


and1966 [ Mar 06 Dic, 2011 12:15 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Comunque, 06 mostra la possibilità di qualcosa di più incisivo intorno al 17-19.

Almeno per queste lande, per le quali, nel caso, si tratterebbe del 3° inverno consecutivo in cui lo "strappo" avviene in detto periodo.

Speriamo che, eventualmente si materializzasse, non finisca poi come i due precedenti (= sciroccate da paura ....)


prometeo [ Mar 06 Dic, 2011 18:03 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
da gfs 012 la novità ( da ieri non guardo le carte) mi sembra quella "trottolina" instabile che andrà ad interessare la penisola iberica e il mare D'alboran, a mio avviso non succederà nulla, ma non è detto che possa fungere da esca sia per un ingresso più franco atlantico o addirittura captare le prime masse d'aria da est.
Gfs inutile dirlo non vede nulla di tali ipotesi


prometeo [ Mar 06 Dic, 2011 18:06 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
da gfs 012 la novità ( da ieri non guardo le carte) mi sembra quella "trottolina" instabile che andrà ad interessare la penisola iberica e il mare D'alboran, a mio avviso non succederà nulla, ma non è detto che possa fungere da esca sia per un ingresso più franco atlantico o addirittura captare le prime masse d'aria da est.
Gfs sul lungo, inutile a dirlo non vede nulla di tali ipotesi paventate


and1966 [ Mar 06 Dic, 2011 18:18 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, 06 mostra la possibilità di qualcosa di più incisivo intorno al 17-19.

Almeno per queste lande, per le quali, nel caso, si tratterebbe del 3° inverno consecutivo in cui lo "strappo" avviene in detto periodo.

Speriamo che, eventualmente si materializzasse, non finisca poi come i due precedenti (= sciroccate da paura ....)


Mi autoquoto: il 12z fiuta nel lunghissimo la solita doppietta irruzione fredda --> sciroccata a seguire. Nord (NW in particolare) che potrebbe fare il colpo, temporaneo, poi solita rimonta sfasciatutto. E non sarebbe una novità, visto che saremmo al terzo anno consecutivo .....

06122011_12_rtavn3002


snow96 [ Mar 06 Dic, 2011 18:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
da gfs 012 la novità ( da ieri non guardo le carte) mi sembra quella "trottolina" instabile che andrà ad interessare la penisola iberica e il mare D'alboran, a mio avviso non succederà nulla, ma non è detto che possa fungere da esca sia per un ingresso più franco atlantico o addirittura captare le prime masse d'aria da est.
Gfs inutile dirlo non vede nulla di tali ipotesi


Altra cosa da notare, proprio per vedere il bicchiere non del tutto vuoto, è lo spostamento ormai concreto dei massimi di GPT sulle Azzorre, dopo che per mesi sono stati o in centro europa o, negli ultimi tempi, sul nord Africa. Che sia un prodromo a qualcosa di diverso?


prometeo [ Mar 06 Dic, 2011 19:05 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
da gfs 012 la novità ( da ieri non guardo le carte) mi sembra quella "trottolina" instabile che andrà ad interessare la penisola iberica e il mare D'alboran, a mio avviso non succederà nulla, ma non è detto che possa fungere da esca sia per un ingresso più franco atlantico o addirittura captare le prime masse d'aria da est.
Gfs sul lungo, inutile a dirlo non vede nulla di tali ipotesi paventate


Altra cosa da notare, proprio per vedere il bicchiere non del tutto vuoto, è lo spostamento ormai concreto dei massimi di GPT sulle Azzorre, dopo che per mesi sono stati o in centro europa o, negli ultimi tempi, sul nord Africa. Che sia un prodromo a qualcosa di diverso?

Tanto marco tocca attaccarsi da tutto a sto punto
Sono fiducioso che un qualcosa cambi prima di natale
di che tipo e di quale entità non lo so
Vediamo le 06 domani che tireranno fuori a 90/120


Poranese457 [ Mer 07 Dic, 2011 08:38 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente......


Ho riassunto bene???


andrea75 [ Mer 07 Dic, 2011 08:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente, niente......


Ho riassunto bene???


Mi pare abbastanza.....

graphe_ens3_nzf3


zerogradi [ Mer 07 Dic, 2011 09:07 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Fichè gira in quel modo non spreco tempo nemmeno a guardare le carte.


snow96 [ Mer 07 Dic, 2011 09:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Volevo far notare una cosa, scontata. Alla fine, a 850 Hpa, la media l'abbiamo appena sfiorata tra ieri e oggi, e domani siamo di nuovo sopra.

Se degli spaghi guardassimo solo i primi 3 cm (che sarebbe cosa buona e giusta) sarebbero sempre stati piatti come una tavola e 3° sopra media. Da mesi.

Ciao!


Francesco [ Mer 07 Dic, 2011 09:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Che barba... che noia!!!

E' da giugno che c'è sta situazione in queste lande, l'HP può durare più di un anno??


zerogradi [ Mer 07 Dic, 2011 09:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che barba... che noia!!!

E' da giugno che c'è sta situazione in queste lande, l'HP può durare più di un anno??


L'Hp non c'è più. Da qui in avanti avremo correnti da sud-ovest e maccaja, alternata a giornate più soleggiate. L'Hp mediterranea di fatto non c'è più.


stefc [ Mer 07 Dic, 2011 11:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che barba... che noia!!!

E' da giugno che c'è sta situazione in queste lande, l'HP può durare più di un anno??


L'Hp non c'è più. Da qui in avanti avremo correnti da sud-ovest e maccaja, alternata a giornate più soleggiate. L'Hp mediterranea di fatto non c'è più.


...siamo infatti entrati in quella fase scialba ma un po' più dinamica che potrebbe portare ad una futura svolta clamorosa, o comunque significativa......



snow96 [ Mer 07 Dic, 2011 11:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Splendide le 06 a 256 ore!!!


and1966 [ Mer 07 Dic, 2011 12:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che barba... che noia!!!

E' da giugno che c'è sta situazione in queste lande, l'HP può durare più di un anno??


L'Hp non c'è più. Da qui in avanti avremo correnti da sud-ovest e maccaja, alternata a giornate più soleggiate. L'Hp mediterranea di fatto non c'è più.


...siamo infatti entrati in quella fase scialba ma un po' più dinamica che potrebbe portare ad una futura svolta clamorosa, o comunque significativa......



Quoto.

E' in questi casi che, vista la mancata presenza di HP strutturati, un' intrusione (sia essa strato che tropo) può facilmente farsi strada. Ed anche a livello modellistico la sorpresa puo' essere dietro l' angolo. Non mi stupirei nel vederla nel giro di qlc run (diciamo, un paio di giorni) materializzarsi anche sotto le 200 h.


prometeo [ Mer 07 Dic, 2011 17:21 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Un mezzo miracolo via
Da gfs 12 il passagio di lunedi' sembra più incisivo con del prp più che dignitose...
adesso è quello che passa il convento


zerogradi [ Mer 07 Dic, 2011 17:45 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un mezzo miracolo via
Da gfs 12 il passagio di lunedi' sembra più incisivo con del prp più che dignitose...
adesso è quello che passa il convento



1000 passi avanti...sfondamento del fluso atlantico e poi...per la PURA fantasia, il metrozzo di neve appenninica. Dalle 150 ore anche bella neve per Alpi.

rtavn2401


Poranese457 [ Mer 07 Dic, 2011 17:58 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un mezzo miracolo via
Da gfs 12 il passagio di lunedi' sembra più incisivo con del prp più che dignitose...
adesso è quello che passa il convento



Non ci credo... le carte delle pcp non sono più completamente bianche!!!!


and1966 [ Mer 07 Dic, 2011 18:22 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Mi sbilancio: credo che ci siamo, a vedere la coda dei modelli.

Innanzitutto, sempre più insistentemente si vede il profondo guasto per il periodo 17/19 c.m. Ora, anche al netto delle solite ritrattazioni GFSiane, credo che comunque una mutazione sugli assetti barici la produrrà, ovvero definitiva sconfitta dei GPT alti sul mediterraneo centro-orientale.

12z_07122011_rtavn2401

Ma l' interessante (per l' Umbria) viene dopo: la ferita non sembra rimarginarsi, e la reazione dell' HP parrebbe virare verso la disposizione dell' asse da SW a NE, dalle Azzore alla Scandinavia, con pulsazioni via via più incisive dal centro-Atlantico, favorite dalle LP che continueranno a sprofondare nell' Est Atlantico, e da un cedimento del VP in area Islanda-Mar di Norvegia (passaggio, quest' ultimo, importantissimo a mio avviso). Se il tutto fa parte del rallentamento auspicato per il VP non lo so, certo é che potrebbero aprirsi le porte delle retrogressioni russe, che anche se non alimentate al momento da serbatoi pregressi, sono comunque sempre da monitorare, dato il periodo!

12z_07122011_rtavn3842


Edit: Giuro, non avev visto la carta di Zerogradi ... ma la sua prev. mi conforta alquanto!


snow4ever [ Mer 07 Dic, 2011 20:04 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
cambieranno mille volte ancora purtroppo, aggiungerei...possiamo dormire sonni tranquilli!!


andrea75 [ Mer 07 Dic, 2011 20:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Proviamo a sperare.... non può andare sempre tutto male.... per una volta girerà un po' di culo, no? Attendiamo Reading....


jony87 [ Mer 07 Dic, 2011 20:40 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Intanto Reading sbugiarda come sempre GFS, vedendo un VP piuttosto spianato ancora con situazione di "limbo barico" nel complesso..un po' come UKMO


snow4ever [ Mer 07 Dic, 2011 23:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
per l'appunto...era proprio un'illusione, come saggiamente propone il titolo del topic, quella del 12Z...c'ho sperato, ma fino a un certo punto....con il 18Z (orrendo) posso anche andare a letto...chissà, forse per fine mese qualcosa accadrà, ma penso dopo natale in caso o direttamente a gennaio. SE siamo fortunati (2006/7 docet)


and1966 [ Gio 08 Dic, 2011 05:53 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Buongiorno

00 GFS rilancia in forma più attenuata per il 18 c.m.. Ma cme dice giustamente snow4ever, siamo al primo dei 1000 cambiamenti. Comunque, voglio fidarmi di GFS sul lungo.


zerogradi [ Gio 08 Dic, 2011 09:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
E' chiara l'oscillazione umorale dei modelli, ma quantomeno si vede qualche ondulazione e qualche pioggia. Pian piano si arriva lontano.


snow96 [ Gio 08 Dic, 2011 10:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Non pessime le ECMWF ....


jony87 [ Gio 08 Dic, 2011 10:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non pessime le ECMWF ....


In effetti sarebbero da neve a quote medie in Appennino, date le termiche che oscillerebbero tra +0/-1..vedremo


nevone_87 [ Gio 08 Dic, 2011 11:17 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
ottime le cfs a 1800 ore


and1966 [ Gio 08 Dic, 2011 12:33 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Bah, ce lo sapremo ridire, miscredenti che adesso ironizzate su GFS.

Spaghi dell' appennino bolognese ....

08_12_2011_06_graphe_ens3

Sono ormai una decina di run che per il 17/18 si vede la dinamica connessa ad un cavo d' onda serio e non fittizio.

Anche se limasse, come al solito peraltro, sarebbe comunque un bel viatico pre-natalizio .......


Icestorm [ Gio 08 Dic, 2011 13:17 ]
Oggetto: Re: In Attesa Dei Miracoli, Il Topic Delle Illusioni
Senza andar a cercare tanto lontano, questa UKMO è a meno di 100 ore... sarebbe un buon inizio tornare ad avere corpose perturbazioni atlantiche su questo stile...per il freddo c'è tempo..a patto che arrivi prima o poi..

rukm961




Powered by Icy Phoenix