Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?



alias64 [ Dom 25 Dic, 2011 12:16 ]
Oggetto: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Cosa ci riserverà l'anno nuovo'? l'inizio non sembra gran che o sbaglio?

Partiamo dai buoni propositi delle 384h!


gfs_0_384_1324812809_958420


Poranese457 [ Mar 27 Dic, 2011 10:11 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Partendo dal presupposto che non mi pare vi sia all'orizzonte niente di eccezionale dal punto di vista meteo, vorrei porre l'attenzione sul peggioramento che andrà ad interessare la nostra penisola i primi giorni dell'anno nuovo... o almeno pare che sia così!

La formazione di un minimo pressorio sul medio/basso Tirreno in spostamento lento verso Sud potrebbe portare delle precipitazioni abbastanza importanti su Toscana/Umbria/Marche/Abruzzo con QN "interessante" per gli Appennino attorno ai 1300/1400mt di quota.
Sotto sarebbe invece ottima pioggia per un'avvio di 2012 ben augurante a livello precipitativo!


gfs_2_144_1324977082_530508


gfs_2_150_1324977085_311759


gfs_2_156_1324977088_783481


zerogradi [ Mar 27 Dic, 2011 11:36 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?


E' deprimente anche tentare di commentare una situazione simile...

Io non sono uno di quelli che cercano di trovare il lato positivo ad ogni cosa...se una cosa è orrenda, è orrenda punto e basta...


stefc [ Mar 27 Dic, 2011 12:20 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E' deprimente anche tentare di commentare una situazione simile...

Io non sono uno di quelli che cercano di trovare il lato positivo ad ogni cosa...se una cosa è orrenda, è orrenda punto e basta...


....allora prova a commentare le 06........




Cyborg [ Mar 27 Dic, 2011 12:40 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Fino all'Epifania possiamo metterci l'anima in pace perchè tanto non succederà niente.
Per il dopo ancora è presto ma ci sono buone possibilità di vedere qualcosa di serio, considerando AO e NAO in calo, riscaldamenti stratosferici e primi segnali che si intravedono da parte di alcuni modelli di una solida HP di blocco. Speriamo che sia quello il periodo in cui il vortice polare finalmente inciamperà e si spaccherà la testa l'inverno sarebbe ancora molto lungo


zerogradi [ Mar 27 Dic, 2011 12:58 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fino all'Epifania possiamo metterci l'anima in pace perchè tanto non succederà niente.
Per il dopo ancora è presto ma ci sono buone possibilità di vedere qualcosa di serio, considerando AO e NAO in calo, riscaldamenti stratosferici e primi segnali che si intravedono da parte di alcuni modelli di una solida HP di blocco. Speriamo che sia quello il periodo in cui il vortice polare finalmente inciamperà e si spaccherà la testa l'inverno sarebbe ancora molto lungo


Ho molti molti molti molti molti dubbi.


bix [ Mar 27 Dic, 2011 13:34 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Me fate deprime così
Per il 30-31 proprio niente?


Cyborg [ Mar 27 Dic, 2011 13:45 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Me fate deprime così
Per il 30-31 proprio niente?


Qualche sfiocchettata a quote decenti la potremo anche vedere, ma penso che ormai per quel periodo le carte non possano migliorare più di tanto


snow96 [ Mar 27 Dic, 2011 14:24 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Vorrei rammentare che quando, a fine novembre, dissi che ci eravamo giocati i primi 20 gg di dicembre, mi sono beccato del pessimista. Ero ottimista invece, perché ci siamo giocati tutto il mese e almeno la prima decade di gennaio ... ormai conosco i miei polli (le carte).

L'atti n'eron boni, come dicono a Perugia ...


Fili [ Mar 27 Dic, 2011 14:48 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei rammentare che quando, a fine novembre, dissi che ci eravamo giocati i primi 20 gg di dicembre, mi sono beccato del pessimista. Ero ottimista invece, perché ci siamo giocati tutto il mese e almeno la prima decade di gennaio ... ormai conosco i miei polli (le carte).

L'atti n'eron boni, come dicono a Perugia ...


vabè dai giocati relativamente... la prima decade è stata sopra media, è vero, ma la seconda ed il Natale siamo stati in media, coi monti tutti bianchi oltre 1000 metri per una settimana


mondosasha [ Mar 27 Dic, 2011 15:02 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei rammentare che quando, a fine novembre, dissi che ci eravamo giocati i primi 20 gg di dicembre, mi sono beccato del pessimista. Ero ottimista invece, perché ci siamo giocati tutto il mese e almeno la prima decade di gennaio ... ormai conosco i miei polli (le carte).

L'atti n'eron boni, come dicono a Perugia ...


vabè dai giocati relativamente... la prima decade è stata sopra media, è vero, ma la seconda ed il Natale siamo stati in media, coi monti tutti bianchi oltre 1000 metri per una settimana


Fili la neve per una settimana? 3 giorni con al massimo 20 cm in totale!! Super deprimente...

Dissi che fino al 30 dicembre avrebbe fatto caldo e c'era sole...preso al 90%

La luna di dicembre è entrata il 24 dicembre per cui per vedere qualcosa bisogna aspettare almeno altri 15-20 giorni...poi ora non è il tempo delle piogge sopra i 900 mt...serve la neve è pure tanta altrimenti a marzo ridemo senza l'acqua!!!!

Ormai mi sono rassegnato la neve non la cerco manco più.....vedere 4 fiocchi svolazzare è deprimente....


snow96 [ Mar 27 Dic, 2011 15:09 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei rammentare che quando, a fine novembre, dissi che ci eravamo giocati i primi 20 gg di dicembre, mi sono beccato del pessimista. Ero ottimista invece, perché ci siamo giocati tutto il mese e almeno la prima decade di gennaio ... ormai conosco i miei polli (le carte).

L'atti n'eron boni, come dicono a Perugia ...


vabè dai giocati relativamente... la prima decade è stata sopra media, è vero, ma la seconda ed il Natale siamo stati in media, coi monti tutti bianchi oltre 1000 metri per una settimana


Fili la neve per una settimana? 3 giorni con al massimo 20 cm in totale!! Super deprimente...

Dissi che fino al 30 dicembre avrebbe fatto caldo e c'era sole...preso al 90%

La luna di dicembre è entrata il 24 dicembre per cui per vedere qualcosa bisogna aspettare almeno altri 15-20 giorni...poi ora non è il tempo delle piogge sopra i 900 mt...serve la neve è pure tanta altrimenti a marzo ridemo senza l'acqua!!!!

Ormai mi sono rassegnato la neve non la cerco manco più.....vedere 4 fiocchi svolazzare è deprimente....


Comunque è un dato di fatto che senza configurazioni importanti, stiamo vivendo le feste natalizie più innevate (parlo di appennino centrale) degli ultimi 3-4 anni. Questo è dovuto senz'altro all'inettitudine senza appello dei precedenti dicembre, ma se facciamo anche un'analisi avulsa da ciò, il dicembre 2011 preso tout court non è certo peggiore di molti dicembre anche degli ultimi 20 anni.

La noia meteo deriva da una situazione di stasi ormai sistemica, che ci deprime tutti.


Fili [ Mar 27 Dic, 2011 15:26 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
mi sembrate un po' esagerati... DICEMBRE 2010 (duemiladieci, non 1935) è stato il più freddo del MILLENNIO in Europa, ed in italia il 17 dicembre, con -0.5° di temperatura media, è stato il giorno più freddo da quando si rilevano i dati (1955).

Nevicò inoltre a Terni!!!

Lo stesso autunno-inverno 2010 è stato piovossissimo.

Nel dicembre 2009 ci furono ingenti nevicate da Perugia verso nord, e minime glaciali (-17° a Sansepolcro).

Insomma... un po' di obiettività, su su.


Cyborg [ Mar 27 Dic, 2011 16:26 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sembrate un po' esagerati... DICEMBRE 2010 (duemiladieci, non 1935) è stato il più freddo del MILLENNIO in Europa, ed in italia il 17 dicembre, con -0.5° di temperatura media, è stato il giorno più freddo da quando si rilevano i dati (1955).

Nevicò inoltre a Terni!!!

Lo stesso autunno-inverno 2010 è stato piovossissimo.

Nel dicembre 2009 ci furono ingenti nevicate da Perugia verso nord, e minime glaciali (-17° a Sansepolcro).

Insomma... un po' di obiettività, su su.


Quoto in pieno... parlare per ricordi spesso ci trae in inganno, se poi uno invece si mette a fare un'analisi lucida con dati alla mano vedrà che la situazione non è poi così drammatica e sono sempre esistiti periodi più o meno freddi e piovosi


zerogradi [ Mar 27 Dic, 2011 16:43 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
io vorrei sapere come si faccia a sostenere che il dicembre 2010 sia stato il più freddo del millennio...portatemi le rilevazioni dettagliate dall'anno 1000 in poi e allora ci crederò. È inutile elencare piccoli episodi favorevoli...freddi...sono minuscoli iceberg in un oceano tropicale...gli ultimi anni sono deprimenti, 2005 a paste. In dicembre, gennaio, febbraio e marzo...sempre!


nevone_87 [ Mar 27 Dic, 2011 16:48 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
secondo me bisogna essere un pò piu obiettivi: logicamente ognuno guarda l'orto di casa sua.. e su questo si può discutere,

ma tornando agli anni passati: 2009 gran neve su 3/4 d'europa.. italia centrale e sud italia a secco e sotto richiamo sciroccale per tutto l'inverno

inverno 2010: 7 giorni di gelo intenso, neve da scorrimento anche a Terni (occhio non è una novità e quindi non si può gridare ne allo scandalo, ne alla sorpresa) e poi? inverno finito per tutti

inverno 2008: neve da scorrimento solo sul ternano, ha fatto poca roba...ovunque... se bisogna accontentarci di 4 fiocchi,,bene l'abbiamo visti piu o meno piu di una settimana fà.. e allora diciamo che è inverno normale?

qua la verità è che è da agosto che stiamo sopra media, per non parlare della montagne, una volta l'impianti per la Madonna erano aperti, ora nemmeno per la Befana..


snow96 [ Mar 27 Dic, 2011 16:51 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Io parlavo di nevosità in Appennino centrale, non di freddo. Vediamo qual'è il cumulato di neve nel periodo natalizio in un posto a caso, tipo Castelluccio, negli ultimi 20 anni.

Io ho raramente ricordato tanta neve in Dicembre, è sempre stato un mese stentato negli ultimi 10-15 anni almeno. Gli episodi sono un'altra cosa. Io parlo di continuità nella copertura nevosa.

Non è un bel mese questo, ma è meno peggio di tanti altri. Sempre parlando dopo la svolta "de profundis" che io colloco nel 1988-89.



snow96 [ Mar 27 Dic, 2011 16:54 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
una volta l'impianti per la Madonna erano aperti, ora nemmeno per la Befana..


Non ricordo nemmeno più l'ultima volta che hanno aperto per la Madonna ... che tristezza! E chiudono i battenti sempre a metà marzo, mentre prima non era raro spingersi ad Aprile e oltre.

Vi dico solo una cosa, lo slogan di Campo Imperatore era: "neve sicura da novembre a maggio" ... cosa dobbiamo aggiungere?


Pigimeteo [ Mar 27 Dic, 2011 16:57 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Mi sembra che GFS 06 siano finalmente interessanti... speriamo che GFS 12 mantengano le promesse...


snow96 [ Mar 27 Dic, 2011 16:58 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Sai cosa è interessante, pour parler? Reading 00 a 240 h, con il VP che si posiziona sull'Inghilterra. Una carta da potenziale evento epocale ... POUR PARLER!


nevone_87 [ Mar 27 Dic, 2011 17:05 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sai cosa è interessante, pour parler? Reading 00 a 240 h, con il VP che si posiziona sull'Inghilterra. Una carta da potenziale evento epocale ... POUR PARLER!


vecchio rodano show? ma magari... sono sparite nel corso degli anni anche queste configurazioni..


zerogradi [ Mar 27 Dic, 2011 20:36 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
l'anticiclone delle Azzorre sembra il membro di un novantenne...non sale manco con le cannonate...! Che tristezza.


snow96 [ Mar 27 Dic, 2011 22:21 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'anticiclone delle Azzorre sembra il membro di un novantenne...non sale manco con le cannonate...! Che tristezza.


Un testicolo direi, visto che di membro, nemmeno del più arrendevole, ha la forma!


Francesco [ Mer 28 Dic, 2011 08:21 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Quello che avete detto basta e avanza.
Purtroppo il trend è quello che siamo portati dietro negli ultimi 6 mesi del 2011

Prima o poi si DEVE sbloccare sta benedetta situazione!!!

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.1107andlon-12


Fili [ Mer 28 Dic, 2011 08:27 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
qualche carta buona (ECMWF240) si intravede... dai che forse verso la Befana qualcosa smuoviamo!


Poranese457 [ Mer 28 Dic, 2011 09:00 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qualche carta buona (ECMWF240) si intravede... dai che forse verso la Befana qualcosa smuoviamo!



Ah si....a 240h era anche la carta con cui è stato aperto questo topic


gubbiomet [ Mer 28 Dic, 2011 09:03 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che avete detto basta e avanza.
Purtroppo il trend è quello che siamo portati dietro negli ultimi 6 mesi del 2011

Prima o poi si DEVE sbloccare sta benedetta situazione!!!

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.1107andlon-12


Beh, mi sembra che gli spaghi inizino a vedere qualcosa per la befana.
Sperem


Fili [ Mer 28 Dic, 2011 09:16 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io vorrei sapere come si faccia a sostenere che il dicembre 2010 sia stato il più freddo del millennio...portatemi le rilevazioni dettagliate dall'anno 1000 in poi e allora ci crederò. È inutile elencare piccoli episodi favorevoli...freddi...sono minuscoli iceberg in un oceano tropicale...gli ultimi anni sono deprimenti, 2005 a paste. In dicembre, gennaio, febbraio e marzo...sempre!


veramente il 2010 si colloca nel NUOVO MILLENNIO 2001-3000

comunque l'analisi non era la mia (ovviamente), ma l'avevo presa da QUESTO ARTICOLO di meteogiornale.it....

l'ho presa da spunto per dire che, almeno DICEMBRE, negli ultimi anni non ha MAI fatto mancare freddo e neve in abbondanza. Di 2009 e 2010 ne ho parlato, nel 2008 sommerse le Alpi di neve (io ero ad Alleghe per l'Immacolata e ce n'erano 2 metri!!!), nel 2007 ci fu il famoso episodio di Foligno (venne comunque la -10°).

Negli anni passati anche ricordo dei dicembre molto freddi, spesso il più freddo mese invernale.

Diciamo che, dopo il 2005, sono stati gennaio e febbraio a tradire. Non è poco, lo so, però inutile fare catastrofismi....


zerogradi [ Mer 28 Dic, 2011 09:17 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qualche carta buona (ECMWF240) si intravede... dai che forse verso la Befana qualcosa smuoviamo!



Ah si....a 240h era anche la carta con cui è stato aperto questo topic


Non è buona nemmeno quella.
Non c'è assolutamente blocco atlantico...in quel modo l'aria fredda non scende assolutamente dal nord Europa.
Ci becchiamo soltanto una mega libecciata calda e un refolo fresco di 24 ore.
Tutta la struttura non è sviluppata sui meridiani...l'aria fredda (che poi è fredda solo in quota...) deve fare 10.000 km prima di arrivare in talia. Per carità.


zerogradi [ Mer 28 Dic, 2011 09:19 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io vorrei sapere come si faccia a sostenere che il dicembre 2010 sia stato il più freddo del millennio...portatemi le rilevazioni dettagliate dall'anno 1000 in poi e allora ci crederò. È inutile elencare piccoli episodi favorevoli...freddi...sono minuscoli iceberg in un oceano tropicale...gli ultimi anni sono deprimenti, 2005 a paste. In dicembre, gennaio, febbraio e marzo...sempre!


veramente il 2010 si colloca nel NUOVO MILLENNIO 2001-3000



Diciamo che, dopo il 2005, sono stati gennaio e febbraio a tradire. Non è poco, lo so, però inutile fare catastrofismi....



AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA,
quindi dire che il 2010 è stato il più freddo del millennio stava a significare che era stato il più freddo degli ultimi 10 anni...!!!????
AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAAHHAHAAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHA....
Scusa ma...m'hai fatto piscià sotto.


Fili [ Mer 28 Dic, 2011 09:19 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qualche carta buona (ECMWF240) si intravede... dai che forse verso la Befana qualcosa smuoviamo!



Ah si....a 240h era anche la carta con cui è stato aperto questo topic


Non è buona nemmeno quella.
Non c'è assolutamente blocco atlantico...in quel modo l'aria fredda non scende assolutamente dal nord Europa.
Ci becchiamo soltanto una mega libecciata calda e un refolo fresco di 24 ore.
Tutta la struttura non è sviluppata sui meridiani...l'aria fredda (che poi è fredda solo in quota...) deve fare 10.000 km prima di arrivare in talia. Per carità.


vabè dai Ale, inutile commentare una mappa a 240 ore, si cerca solo di trovare "segnali" di uno sblocco a questa HP spanciata sui paralleli... a me intanto già piacerebbe iniziare a parlare di meridianità, se poi invece che l'Italia becca la Spagna (e noi la libecciata) amen... ma sarebbe comunque uno sblocco


Fili [ Mer 28 Dic, 2011 09:23 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA,
quindi dire che il 2010 è stato il più freddo del millennio stava a significare che era stato il più freddo degli ultimi 10 anni...!!!????
AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
HAHAHAHAAHHAHAAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHA....
Scusa ma...m'hai fatto piscià sotto.


beh, qui dento sembra, a sentire certi commenti, che gli ultimi 10 anni a dicembre ci siano IGUANA e PAPPAGALLI in giro per l'Appennino... il mio era uno spunto a riflettere, prima di uscire con certe osservazioni

se poi ci vogliamo ridere su, ridiamoci... ma non vedo tutta 'sta gran presa in giro!


zerogradi [ Mer 28 Dic, 2011 09:23 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

vabè dai Ale, inutile commentare una mappa a 240 ore, si cerca solo di trovare "segnali" di uno sblocco a questa HP spanciata sui paralleli... a me intanto già piacerebbe iniziare a parlare di meridianità, se poi invece che l'Italia becca la Spagna (e noi la libecciata) amen... ma sarebbe comunque uno sblocco


No no...con questa la libecciata la beccano tutti...dalla Spagna ai Balcani.
Senza spinta anticiclonica ad ovest non c'è nulla di buono.

Vi fate ingannare dai colori in quota.

recm2162


zerogradi [ Mer 28 Dic, 2011 09:33 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


beh, qui dento sembra, a sentire certi commenti, che gli ultimi 10 anni a dicembre ci siano IGUANA e PAPPAGALLI in giro per l'Appennino... il mio era uno spunto a riflettere, prima di uscire con certe osservazioni

se poi ci vogliamo ridere su, ridiamoci... ma non vedo tutta 'sta gran presa in giro!


Non solo a dicembre, per quanto mi riguarda.
Le località sciistiche appenniniche sono in perdita da 4 anni e rischiano tutte di chiudere, anzi, molto probabilmente quelle private lo faranno entro pochi anni. E non è che lo fanno perchè nevica troppo eh...


Poranese457 [ Mer 28 Dic, 2011 09:45 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


beh, qui dento sembra, a sentire certi commenti, che gli ultimi 10 anni a dicembre ci siano IGUANA e PAPPAGALLI in giro per l'Appennino... il mio era uno spunto a riflettere, prima di uscire con certe osservazioni

se poi ci vogliamo ridere su, ridiamoci... ma non vedo tutta 'sta gran presa in giro!


Non solo a dicembre, per quanto mi riguarda.
Le località sciistiche appenniniche sono in perdita da 4 anni e rischiano tutte di chiudere, anzi, molto probabilmente quelle private lo faranno entro pochi anni. E non è che lo fanno perchè nevica troppo eh...



Fossero solo le stazioni sciistiche...............


Fili [ Mer 28 Dic, 2011 09:45 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


beh, qui dento sembra, a sentire certi commenti, che gli ultimi 10 anni a dicembre ci siano IGUANA e PAPPAGALLI in giro per l'Appennino... il mio era uno spunto a riflettere, prima di uscire con certe osservazioni

se poi ci vogliamo ridere su, ridiamoci... ma non vedo tutta 'sta gran presa in giro!


Non solo a dicembre, per quanto mi riguarda.
Le località sciistiche appenniniche sono in perdita da 4 anni e rischiano tutte di chiudere, anzi, molto probabilmente quelle private lo faranno entro pochi anni. E non è che lo fanno perchè nevica troppo eh...


Io scio da quando avevo 6 anni, e in dicembre non ho MAI ricordato gente sciare sull'Appennino Umbro, raramente in quello Abruzzese o molisano.

Per il centro/sud Italia il freddo e la neve arrivano solitamente da metà gennaio e fino a tutto marzo.

Ripeto, se proprio vogliamo "prendercela" con gli inverni degli ultimi 6 anni (post2005), prendiamocela con gennaio e febbraio... dicembre il suo l'ha sempre fatto. Ritengo si tratti semplicemente di un ciclo, nulla più


zerogradi [ Mer 28 Dic, 2011 09:59 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


beh, qui dento sembra, a sentire certi commenti, che gli ultimi 10 anni a dicembre ci siano IGUANA e PAPPAGALLI in giro per l'Appennino... il mio era uno spunto a riflettere, prima di uscire con certe osservazioni

se poi ci vogliamo ridere su, ridiamoci... ma non vedo tutta 'sta gran presa in giro!


Non solo a dicembre, per quanto mi riguarda.
Le località sciistiche appenniniche sono in perdita da 4 anni e rischiano tutte di chiudere, anzi, molto probabilmente quelle private lo faranno entro pochi anni. E non è che lo fanno perchè nevica troppo eh...


Io scio da quando avevo 6 anni, e in dicembre non ho MAI ricordato gente sciare sull'Appennino Umbro, raramente in quello Abruzzese o molisano.

Per il centro/sud Italia il freddo e la neve arrivano solitamente da metà gennaio e fino a tutto marzo.

Ripeto, se proprio vogliamo "prendercela" con gli inverni degli ultimi 6 anni (post2005), prendiamocela con gennaio e febbraio... dicembre il suo l'ha sempre fatto. Ritengo si tratti semplicemente di un ciclo, nulla più



Io ho sciato un sacco di volte, da ragazzo, l'8 dicembre a Forca Canapine...!!! E ora sembra impossibile farlo!! Ho sciato SEMPRE a San Ponziano (14 gennaio) a Forca Canapine...e ora molto spesso è chiuso. Fidatevi, era semplicemente un altro mondo.


Fili [ Mer 28 Dic, 2011 10:11 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
ma infatti qui nessuno nega che in Appennino (specie in Umbria) negli ultimi anni è nevicato meno che tra la metà degli anni '90 e i primi anni 2000... però da qui a farne una tragedia, secondo me ce ne passa... cicli, sono cicli!!!

Allora nell'87 avremmo dovuto prendere a norma gli inverni '85 e '86? poi vennero l'88/89 e 89/90... qui dentro ci sarebbero stati suicidi di massa

poi le cose, come è logica che sia, sono cambiate di nuovo... pazienza gente, pazienza.... e poi basta tanto poco per farci felici!


snow96 [ Mer 28 Dic, 2011 10:12 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io ho sciato un sacco di volte, da ragazzo, l'8 dicembre a Forca Canapine...!!! E ora sembra impossibile farlo!! Ho sciato SEMPRE a San Ponziano (14 gennaio) a Forca Canapine...e ora molto spesso è chiuso. Fidatevi, era semplicemente un altro mondo.


Confermo al 100%. Su San Ponziano poi ci potevi praticamente scommettere.


Ricca Gubbio [ Mer 28 Dic, 2011 11:49 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Bellissimo Run Gfs 06 !!!!!!!!!!!!!!!!! SOLE E CALDO fino alle 384 h !!!!!!


Ma va a cagher..................


Francesco [ Mer 28 Dic, 2011 12:23 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Ormai non trovo più parole... GFS06 osceno...

Ma è un incubo????


mausnow [ Mer 28 Dic, 2011 12:31 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma infatti qui nessuno nega che in Appennino (specie in Umbria) negli ultimi anni è nevicato meno che tra la metà degli anni '90 e i primi anni 2000... però da qui a farne una tragedia, secondo me ce ne passa... cicli, sono cicli!!!

Allora nell'87 avremmo dovuto prendere a norma gli inverni '85 e '86? poi vennero l'88/89 e 89/90... qui dentro ci sarebbero stati suicidi di massa

poi le cose, come è logica che sia, sono cambiate di nuovo... pazienza gente, pazienza.... e poi basta tanto poco per farci felici!



Quotissimo.
Fortuna davvero che i forum non esistevano nel biennio 89/90, ci sarebbe voluta terapia di gruppo via web!


andrea75 [ Mer 28 Dic, 2011 12:39 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Il problema è che quando le cose vanno bene ci si dimentica di tutto... poi appena arriva un annus horribilis come questo vengono fuori tutte le tragedie possibili immaginabili!

Che fino al 6 non ci sarebbe stata trippa per gatti mi sembrava ormai appurato.. per il dopo inutile affidarsi ai long range dei modelli a mio avviso... buoni o pessimi che siano....

Prima o poi se ne uscirà!


Francesco [ Mer 28 Dic, 2011 13:10 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema è che quando le cose vanno bene ci si dimentica di tutto... poi appena arriva un annus horribilis come questo vengono fuori tutte le tragedie possibili immaginabili!

Che fino al 6 non ci sarebbe stata trippa per gatti mi sembrava ormai appurato.. per il dopo inutile affidarsi ai long range dei modelli a mio avviso... buoni o pessimi che siano....

Prima o poi se ne uscirà!


Si hai ragione....

Intanto ecco gli spaghi.
Sembra che dopo il 4 sia tutto possibile. La forbice è molto ampia!

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.1107andlon-12


Fili [ Mer 28 Dic, 2011 14:27 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
...comunque in inverno se devo scegliere tra HP e zonale... HP tutta la vita! Almeno le giornate hanno sapore invernale, finchè le ore di luce sono poche...


Pigimeteo [ Mer 28 Dic, 2011 14:58 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema è che quando le cose vanno bene ci si dimentica di tutto... poi appena arriva un annus horribilis come questo vengono fuori tutte le tragedie possibili immaginabili!

Che fino al 6 non ci sarebbe stata trippa per gatti mi sembrava ormai appurato.. per il dopo inutile affidarsi ai long range dei modelli a mio avviso... buoni o pessimi che siano....

Prima o poi se ne uscirà!


Si hai ragione....

Intanto ecco gli spaghi.
Sembra che dopo il 4 sia tutto possibile. La forbice è molto ampia!

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.1107andlon-12


Mi chiedo solo come considerare un GFS ufficiale che dà una +10°C ad inizio gennaio (soluzione estremistica)...



Porano444 [ Mer 28 Dic, 2011 16:47 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Ultimo dell'anno freddino all'interno....


snow96 [ Mer 28 Dic, 2011 19:26 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Intanto, se tutto va bene, il 2 gennaio si scioglie la poca neve presente in Appennino:

rtavn1262

rtavn1264



bix [ Mer 28 Dic, 2011 19:32 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...comunque in inverno se devo scegliere tra HP e zonale... HP tutta la vita! Almeno le giornate hanno sapore invernale, finchè le ore di luce sono poche...


Senza contare che se ci fosse neve con l' HP almeno un po' dura.
Il problema è averne.


jony87 [ Mer 28 Dic, 2011 20:41 ]
Oggetto: Re: Anno Nuovo Noia Vecchia..oppure?
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimo dell'anno freddino all'interno....


Beh come prevedibile in fondo




Powered by Icy Phoenix