Linea Meteo
Meteocafè - Neve a Roma, città nel caos - Di chi è la colpa?
zerogradi [ Dom 05 Feb, 2012 07:51 ]
Oggetto: Neve a Roma, città nel caos - Di chi è la colpa?
Non so se è il topic adatto, ma ne DEVO PARLARE PER FORZA! Alemanno ha criticato in diretta TV il bollettino della protezione civile, leggendolo ad alta voce...sue parole: su Roma sono attesi 35 mm di precipitazioni, che viste le basse temperature avranno carattere nevoso.
Dopo averlo letto, indignato, ha sottolineato come sarebbero dovuti cadere solo 3,5 cm di neve da bollettino(35 mm), senza sapere chiaramente che 1mm di precipitazione corrisponde a 0.5/1 cm di neve in quelle condizioni... Quindi oltre a essere un cretino...perché pure mi nonna la sera prima sapeva che a roma era prevista neve (I TG PARLAVANO SOLO DI QUELLO!!), si è dimostrato un grande ignorante, scaricando il barile su chi aveva fatto un operato eccellente di previsione! E poi due giorni prima ha avuto la brillante idea di sospendere le lezioni senza chiudere le scuole...che soluzione è?? Boh...stendo un velo pietoso...le vere emergenze non sono 4 dita di pappetta, ma i communi dell'appennino sepolti e senza luce!
prometeo [ Dom 05 Feb, 2012 08:06 ]
Oggetto: Re: The Italian Dream: Qui Le Previsioni Dettagliate Per Il Periodo 2-7 Febbraio!!!
proprio una cosa vergognosa.... Poi da vm sindaco che guida la capitale...
Tornando al modellame con ukmo potrebbe vedere la neve anche il triangolo pg-assisi-umbertide....
megazio [ Dom 05 Feb, 2012 08:13 ]
Oggetto: Re: The Italian Dream: Qui Le Previsioni Dettagliate Per Il Periodo 2-7 Febbraio!!!
Non so se è il topic adatto, ma ne DEVO PARLARE PER FORZA! Alemanno ha criticato in diretta TV il bollettino della protezione civile, leggendolo ad alta voce...sue parole: su Roma sono attesi 35 mm di precipitazioni, che viste le basse temperature avranno carattere nevoso.
Dopo averlo letto, indignato, ha sottolineato come sarebbero dovuti cadere solo 3,5 cm di neve da bollettino(35 mm), senza sapere chiaramente che 1mm di precipitazione corrisponde a 0.5/1 cm di neve in quelle condizioni... Quindi oltre a essere un cretino...perché pure mi nonna la sera prima sapeva che a roma era prevista neve (I TG PARLAVANO SOLO DI QUELLO!!), si è dimostrato un grande ignorante, scaricando il barile su chi aveva fatto un operato eccellente di previsione! E poi due giorni prima ha avuto la brillante idea di sospendere le lezioni senza chiudere le scuole...che soluzione è?? Boh...stendo un velo pietoso...le vere emergenze non sono 4 dita di pappetta, ma i communi dell'appennino sepolti e senza luce!
Praticamente ha fatto come Schettino che li per li' ce l'aveva con le carte nautiche che non gli avevano segnalato lo scoglio classico scaricabarile italiano per giustificare l'incopetenza o peggio l'ignoranza "SALGAABORDOCAZZO"

mausnow [ Dom 05 Feb, 2012 09:35 ]
Oggetto: Re: The Italian Dream: Qui Le Previsioni Dettagliate Per Il Periodo 2-7 Febbraio!!!
Non so se è il topic adatto, ma ne DEVO PARLARE PER FORZA! Alemanno ha criticato in diretta TV il bollettino della protezione civile, leggendolo ad alta voce...sue parole: su Roma sono attesi 35 mm di precipitazioni, che viste le basse temperature avranno carattere nevoso.
Dopo averlo letto, indignato, ha sottolineato come sarebbero dovuti cadere solo 3,5 cm di neve da bollettino(35 mm), senza sapere chiaramente che 1mm di precipitazione corrisponde a 0.5/1 cm di neve in quelle condizioni... Quindi oltre a essere un cretino...perché pure mi nonna la sera prima sapeva che a roma era prevista neve (I TG PARLAVANO SOLO DI QUELLO!!), si è dimostrato un grande ignorante, scaricando il barile su chi aveva fatto un operato eccellente di previsione! E poi due giorni prima ha avuto la brillante idea di sospendere le lezioni senza chiudere le scuole...che soluzione è?? Boh...stendo un velo pietoso...le vere emergenze non sono 4 dita di pappetta, ma i communi dell'appennino sepolti e senza luce!
Riporto quanto già scrissi ieri:
Madonna che figura di m***a! ALLUCINANTE!
Quindi, secondo lui, ci sarebbero dovuti essere 35 mm di NEVE?? Ecchevordì????
Ma il suo staff????
E' quasi peggio del tunnel Gelmini.
Che masnada di incompetenti!!!!
A casa? No, troppo facile... Sul GRA a spalare ghiaccio!
p.s. la cosa più incredibile è che mo' vuole la commissione di inchiesta!!!

melelao [ Dom 05 Feb, 2012 09:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] The Italian Dream: Qui Le Previsioni Dettagliate Per Il Periodo 2-7 Febbraio!!!
Non so se è il topic adatto, ma ne DEVO PARLARE PER FORZA! Alemanno ha criticato in diretta TV il bollettino della protezione civile, leggendolo ad alta voce...sue parole: su Roma sono attesi 35 mm di precipitazioni, che viste le basse temperature avranno carattere nevoso.
Dopo averlo letto, indignato, ha sottolineato come sarebbero dovuti cadere solo 3,5 cm di neve da bollettino(35 mm), senza sapere chiaramente che 1mm di precipitazione corrisponde a 0.5/1 cm di neve in quelle condizioni... Quindi oltre a essere un cretino...perché pure mi nonna la sera prima sapeva che a roma era prevista neve (I TG PARLAVANO SOLO DI QUELLO!!), si è dimostrato un grande ignorante, scaricando il barile su chi aveva fatto un operato eccellente di previsione! E poi due giorni prima ha avuto la brillante idea di sospendere le lezioni senza chiudere le scuole...che soluzione è?? Boh...stendo un velo pietoso...le vere emergenze non sono 4 dita di pappetta, ma i communi dell'appennino sepolti e senza luce!
Eccolo:
http://youtu.be/q0NYp8OZRPc
gubbiomet [ Dom 05 Feb, 2012 10:02 ]
Oggetto: Re: The Italian Dream: Qui Le Previsioni Dettagliate Per Il Periodo 2-7 Febbraio!!!
Non so se è il topic adatto, ma ne DEVO PARLARE PER FORZA! Alemanno ha criticato in diretta TV il bollettino della protezione civile, leggendolo ad alta voce...sue parole: su Roma sono attesi 35 mm di precipitazioni, che viste le basse temperature avranno carattere nevoso.
Dopo averlo letto, indignato, ha sottolineato come sarebbero dovuti cadere solo 3,5 cm di neve da bollettino(35 mm), senza sapere chiaramente che 1mm di precipitazione corrisponde a 0.5/1 cm di neve in quelle condizioni... Quindi oltre a essere un cretino...perché pure mi nonna la sera prima sapeva che a roma era prevista neve (I TG PARLAVANO SOLO DI QUELLO!!), si è dimostrato un grande ignorante, scaricando il barile su chi aveva fatto un operato eccellente di previsione! E poi due giorni prima ha avuto la brillante idea di sospendere le lezioni senza chiudere le scuole...che soluzione è?? Boh...stendo un velo pietoso...le vere emergenze non sono 4 dita di pappetta, ma i communi dell'appennino sepolti e senza luce!
La cosa peggiore e' che nel cittadino comune ha ragione lui!
marvel [ Dom 05 Feb, 2012 10:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] The Italian Dream: qui le previsioni dettagliate per il periodo 2-7 Febbraio!!!
il "problema" è che Alemanno è anche Ingegnere iscritto all'albo...
Insomma, una cosa del genere me la aspetterei da un "non tecnico", da un politico laureato in scienze politiche o comenque in materie umanistiche.... ma un ingegnere, a certe cose, dovrebbe essere in grado di arrivarci con la propria testa.
complimenti!
Fine OT.
Ominobianc81 [ Dom 05 Feb, 2012 10:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] The Italian Dream: Qui Le Previsioni Dettagliate Per Il Periodo 2-7 Febbraio!!!
il "problema" è che Alemanno è anche Ingegnere iscritto all'albo...
Insomma, una cosa del genere me la aspetterei da un "non tecnico", da un politico laureato in scienze politiche o comenque in materie umanistiche.... ma un ingegnere, certe cose, dovrebbe essere in grado di arrivarci con la propria testa.
complimenti!
Fine ot.
per altro è ingegnere ambientale, quindi un minimo di basi sulla materia dovrebbe pure avercele.
snow96 [ Dom 05 Feb, 2012 10:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] The Italian Dream: Qui Le Previsioni Dettagliate Per Il Periodo 2-7 Febbraio!!!
il "problema" è che Alemanno è anche Ingegnere iscritto all'albo...
Insomma, una cosa del genere me la aspetterei da un "non tecnico", da un politico laureato in scienze politiche o comenque in materie umanistiche.... ma un ingegnere, certe cose, dovrebbe essere in grado di arrivarci con la propria testa.
complimenti!
Fine ot.
Non solo! Si è laureato a Perugia pochi mesi prima di me, insieme a un mio amico. In Ingegneria ambientale, per cui dovrebbe aver "studiato" roba tipo idrologia e gestione delle risorse idriche. Dovrebbe.

Fede [ Dom 05 Feb, 2012 10:59 ]
Oggetto: Re: The Italian Dream: Qui Le Previsioni Dettagliate Per Il Periodo 2-7 Febbraio!!!
Secondo me siete un po' troppo sommari nei giudizi. Il cittadino comune (mica come voi) se aspetta un bollettino per sapere quanta neve troverà per le strade e vede scritto 35mm pensa a 3.5cm. Sarà ingegnere ma non è un meteorologo (sono due cose distinte suppongo) e non credo che sia lui in prima persona a dover interpretare i bollettini meteo dove per 10mm di precipitazioni nevose si intendono 10 cm di neve per terra. Bastava che il tecnico, quello vero, si sbilanciasse e scrivesse che erano previsti 35cm di neve a terra visto che a questo serviva il bollettino. A Roma poi nevica ogni 40 anni ed è grossa quanto l'Umbria. Disagi a 24 ore da un evento così sono comprensibili.....attaccarlo fin dai primi fiocchi e che a farlo sia chi gli ha fornito quella previsione poche ore prima dell'evento mi pare quanto meno subdolo. Non m'è simpatico ma non vedo grosse colpe in questa vicenda se non quella di essersi andato a difendere subito al TG1.
Ma vedo anche che siete tutti d'accordo a paragonare Alemanno a Schettino e quindi di certo sbaglio io....
Sono d'accordo con Zerogradi: non era il topic giusto.

Icestorm [ Dom 05 Feb, 2012 11:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] The Italian Dream: qui le previsioni dettagliate per il periodo 2-7 Febbraio!!!
Siete d'accordo con zerogradi che non era il topic giusto, però iniziate a parlarne qui!

Ma ci vuole tanto ad aprire un topic nuovo?? Vai zero...aprine un altro dedicato e trasportaci i commenti

Poranese457 [ Dom 05 Feb, 2012 11:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] The Italian Dream: qui le previsioni dettagliate per il periodo 2-7 Febbraio!!!
Fede [ Dom 05 Feb, 2012 11:22 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Siete d'accordo con zerogradi che non era il topic giusto, però iniziate a parlarne qui!

Ma ci vuole tanto ad aprire un topic nuovo?? Vai zero...aprine un altro dedicato e trasportaci i commenti

1) io non ho i privilegi per farlo
2) ero ironico visto che il topic l'ha aperto lui
3) non mi dare del voi

Powder [ Dom 05 Feb, 2012 11:22 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Abito a Roma e Alemanno non mi è simpatico politicamente e anche quello che ha fatto per la città (cioè niente) non merita commento.
A parte la gaffe con i 35 mm di precipitazione (veramente indecente e mi chiedo come sia possibile che nessuno nell'entourage avesse competenze in materia mah?) qui nevica così ogni 30/35 anni per cui è ovvio che il comune non ha i mezzi adatti e mai li avrà ovviamente.
Le scuole sono rimaste aperte, ma senza lezioni, per andare incontro alle esigenze di tante mamme e papà che lavorando non avrebbero saputo come sistemare i figli.
Sono uscito questa mattina presto e sopra tutte le strade c'era un sottile strato di ghiaccio invisibile e per questo ancora + pericoloso. Non ho visto nessun spargisale o qualcosa del genere però ripeto come attrezzarsi per un evento con probabilità di ritorno almeno trentennale.
Non lo so boh onestamente non saprei dire chi è la colpa.

marvel [ Dom 05 Feb, 2012 11:33 ]
Oggetto: Re: Neve a Roma, città nel caos - Di chi è la colpa?
giulys [ Dom 05 Feb, 2012 11:57 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Come già sottolineato da altri, Roma per forza di cose non può essere una città attrezzata per la neve, evento abbastanza raro.
Non lo è dal punto di vista materiale (sarebbe illogico avere centinaia di spazzaneve utilizzati una volta ogni 20 anni) sia dal punto di vista comportamentale.
A Torino quasi tutte le cascine dei dintorni hanno i trattori attrezzato con lame spalaneve ed intervengono a pulire la città in caso di neve , in aggiunta ai mezzi del Comune e dell'Amiat (azienda raccolta rifiuti) ed inoltre molte macchine sono dotate di gomme termiche.
Nonostante questo in caso di nevicate molto intense è il caos, poiché di fronte a certe condizioni puoi essere a Torino, NewYork o Boston, ma tutto si blocca o quasi.
Diciamo anche che la caratteristica indole romana fa il resto
A proposito della nevicata ecco il breve resoconto pubblicato su Nimbus
"Neve a Roma: non se ne vedeva così dal 1986
Tra il pomeriggio di ieri, venerdì 3 febbraio, e stamattina, il passaggio del minimo di pressione sul Tirreno, alimentato dall’aria fredda nord-orientale, ha richiamato correnti umide da Sud-Ovest, determinando le condizioni favorevoli a una importante nevicata anche su Roma.
Al Collegio Romano, in centro città, si sono rilevati 8 cm di neve fresca, che rappresenta il più notevole apporto nevoso dalla nevicata di 23 cm del 10-11 febbraio 1986. Negli ultimi 26 anni, solo in un altro caso la neve era caduta in quantità misurabile in centro alla capitale, il 12 febbraio 2010, con 4 cm di deposito, peraltro fuso nel giro di poche ore.
Si tenga tuttavia presente che nell’episodio attuale i quartieri periferici verso Nord e Nord-Est hanno ricevuto apporti anche superiori a 20 cm."
prometeo [ Dom 05 Feb, 2012 12:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] The Italian Dream: Qui Le Previsioni Dettagliate Per Il Periodo 2-7 Febbraio!!!
il "problema" è che Alemanno è anche Ingegnere iscritto all'albo...
Insomma, una cosa del genere me la aspetterei da un "non tecnico", da un politico laureato in scienze politiche o comenque in materie umanistiche.... ma un ingegnere, certe cose, dovrebbe essere in grado di arrivarci con la propria testa.
complimenti!
Fine ot.
Non solo! Si è laureato a Perugia pochi mesi prima di me, insieme a un mio amico. In Ingegneria ambientale, per cui dovrebbe aver "studiato" roba tipo idrologia e gestione delle risorse idriche. Dovrebbe.

Come?
Si è laureato poco prima di te????
Allora è uno sfigato
Mettici pure che siamo in Italia
quindi gli esami per lui erano delle pure formalità
lascia stare va, che è meglio
è come sparare sulla croce rossa

tifernate [ Dom 05 Feb, 2012 12:16 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
......do un 70% di colpa ad Alemanno, un 20% ai tecnici che ha attorno ed un 10% alla Prot. Civile che ha fatto un bollettino (ho letto l'originale) un po' "criptico", chiaramente avevano timore di sbilanciarsi ed hanno messo pioggia/neve (non solo a Roma ma anche lungo la valle del Tevere e dell'Aniene)... poi ci sarebbe da discutere sui LAM che mettevano uno zero termico a 1200/1400 m già ad Orte.
p.s. comunque ci sono stati altri "arrosti" in molte altre zone d'Italia, colpa dei "al lupo al lupo" continui di qualche sito meteo o di qualche altro amministratore ignorante?
mondosasha [ Dom 05 Feb, 2012 12:24 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Io dò la colpa ad Alemanno ma solo perchè è il Sindaco per cui è responsabile...
Io dico un esperto deve fare un bollettino più preciso, non dicendo 35 mm di precipitazione.....devi saper valutare le temperature e dire a che quota nevicherà e quanta ne cadrà!!!
Poi è meglio allertare in questo caso ( diverso dai terremoti), predisporre in alcuni punti della città sale e mezzi....
Poi il Sindaco per pararsi il sedere avrebbe dovuto fare un'ordinanza che obbligava tutti i mezzi ad avere gomme termiche e catene da neve...ma non sabato ma giovedì.....
Per lo meno doveva evitarsi di avare auto in giro non attrezzate con posti di controllo che controllavano le auto...ma giovedì...poi se non accadeva nulla meglio.....
marvel [ Dom 05 Feb, 2012 12:25 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
......do un 70% di colpa ad Alemanno, un 20% ai tecnici che ha attorno ed un 10% alla Prot. Civile che ha fatto un bollettino (ho letto l'originale) un po' "criptico", chiaramente avevano timore di sbilanciarsi ed hanno messo pioggia/neve (non solo a Roma ma anche lungo la valle del Tevere e dell'Aniene)... poi ci sarebbe da discutere sui LAM che mettevano uno zero termico a 1200/1400 m già ad Orte.
p.s. comunque ci sono stati altri "arrosti" in molte altre zone d'Italia, colpa dei "al lupo al lupo" continui di qualche sito meteo o di qualche altro amministratore ignorante?
Effettivamente anche io mi sono chiesto come sia possibile che nessuno dei tecnici del comune di Roma (uff. Prot. Civ.) abbia avvisato il sindaco:
1) della probabile nevicata
2) della cantonata nel leggere i mm di precipitazione
Poi, chiaro, a Roma oggi come 30 anni fa, c'è poco da fare... se nevica non sono pronti ad affrontare l'emergenza e non possono nemmeno esserlo, a meno di spese eccessive per un evento tanto raro.
Roma è una città che già va in crisi per una pioggerella... (anche con l'asciutto non è che se la passi tanto meglio) ... figurati con la neve!
moetia [ Dom 05 Feb, 2012 13:18 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?

Di questi giorni vi ho seguito con attenzione "odiandovi" per questo amore del freddo che io odio come la peste. ma vi ho seguito con attenzione
poi vi allego anche foto di quanto faccia freddissimo dentro alcune case tipo la mia (e pago pure 1000 euro al mese) perche le caldaie sono basse, o spente come se questo non fose emergenza.!!!! un incubo!
Qui siamo ancora a Roma(scuserete) nella me**a piu totale. Io vivo accanto al "famoso" tristemente, quartiere di ponte milvio dove tutti i giovani scemi di città vengono il sabato ad ubriacarsi e vicino al ponte Milvio del cavolo con i suoi lucchetti del piffero

....e dunque non in periferia ..ma in collina tuttavia... E ora qui siamo isolati. bloccati dal ghiaccio che non s scioglie- ieri tanto per dirne una , per trovare un taxi per la mia viica di cui il marito era stato ricoverato di urgenza abbiamo impiegato 3 ore ...e dico TRE ORE per una macchina...dopo avere chiamato protezione civile, carabinieri, polizia , taxi privati e non....! Una cosa vergogosa...e questo demente che si fa prendere in foto con le ragazze sotto la neve (stile Schettino con la ragazza moldava) questi personaggi della politica e della quotidianetà Italiana, corrotti e incapaci ,li per il piu grande problema del vostro bel paese ossia LE RACCOMANDAZIONI

e aggiungo che ieri non c'era nemmeno un negozio di qui a 10 km aperto e sembra di vivere in un posto fuori dal mondo..........uno schifo

PS per la temperatura è quella del salotto e camera da letto (capito ora il mio terrore del freddo qui? mica sono piu a Starsburgo dove sono nata e dove tutto era perfetto per affrontare i freddi

)
Fede [ Dom 05 Feb, 2012 15:07 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Mi spiace trovarmi in così esplicito disaccordo con Moetia ma siccome tocca argomenti pubblici e sociali è giusto discuterne.
Che Strasburgo sia meglio attrezzata per il freddo e per la neve rispetto a Roma o a Palermo o a Napoli (perché non Tunisi allora?) è un'ovvietà che rasenta la più sterile delle demagogie.
Che poi tu abbia 12°C in casa non sarà colpa di Alemanno e della tua amministrazione comunale presumo. Parla con l'amministratore del condominio o con il padrone di casa e incazzati!!! Non credo che qualche ordinanza gli impedisca di accendere i riscaldamenti in questi giorni....
Anche io odio la neve e i disagi che porta. Anche qui nonostante si sapesse da una settimana che la neve sarebbe caduta, a tutto ieri in molte strade di accesso alla città (e non parlo di superstrade) non c'era un grammo di sale o di breccino. Anche qui gli autobus hanno rallentato le corse (i taxi notoriamente non ci sono e quei pochi erano fermi ai bar suppongo). Un disagio è un disagio. E se nevica a Starsburgo o a Bolzano è quotidianità perché una (buona) parte del bilancio e delle risorse del Comune è prevista e dedicata ad affrontare tali evenienze più o meno quotidiane in inverno. la gente ha le termiche e/o le catene ed è abituata/obbligata a mettersi per strada da quando prende lezioni di guida. Qui da me, a Roma e in buona parte di Italia (penisola del mediterraneo con clima temperato dove per far cadere la neve in pianura non bastano le macumbe di tutto il forum), la gente ha paura, si blocca, si intraversa, non è attrezzata e nei magazzini comunali mancano sale, breccino e spazzaneve sufficienti a risolvere le criticità in poche ore. Ci voglio 1-2 giorni se l'evento non è di quelli da annali meteo e allora si resta con la neve a terra una settimana (vedi 1996). E' un dato di fatto.
Alemanno sarà un demente e un corrotto (opinione tua) ma forse per altri motivi non certo perché a Roma ha fatto un po' di neve o perché hai 12°C in camera da letto e comunque ricordatevene alle prossime elezioni.
Schettino è un delinquente e non c'entra niente!
P.S. qui ha ricominciato a nevicare forte da 10 minuti.....governo ladro!

and1966 [ Dom 05 Feb, 2012 15:37 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
premesso che a mio avviso la vera emergenza si chiami Romagna, Marche, Abruzzo, Ciociaria e Tuscia, non sto certo a giustificare Alemanno, ma vorrei esortare Moetia a ricordare che a Strasburgo, come a Charleville (mia città natale), non solo le amministrazioni, ma gli stessi cittadini "stanziano" qualcosa per gli eventi, nel senso che non aspettano che gli faccia tutto lo Stato.
and1966 [ Dom 05 Feb, 2012 15:43 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
premesso che a mio avviso la vera emergenza si chiami Romagna, Marche, Abruzzo, Ciociaria e Tuscia, non sto certo a giustificare Alemanno, ma vorrei esortare Moetia a ricordare che a Strasburgo, come a Charleville (mia città natale), non solo le amministrazioni, ma gli stessi cittadini "stanziano" qualcosa per gli eventi, nel senso che non aspettano che gli faccia tutto lo Stato.
burjan [ Dom 05 Feb, 2012 16:07 ]
Oggetto: Re: Neve a Roma, città nel caos - Di chi è la colpa?
Una grande nevicata come quella di ieri mette senz'altro in ginocchio una grande città mediterranea come Roma. Questo accadrebbe a prescindere da qualsiasi provvedimento dei pubblici poteri; per la complessità dell'organizzazione urbana, per l'articolazione del rilievo (i colli!!!), per tutto quello che volete.
Quello che indigna e fa gridare all'incompetenza è sapere che nessuno, nè il sindaco, nè soprattutto lo staff, aveva capito che i 35 mm. del bollettino prociv equivalevano a 35 cm. di neve. Lo stesso bollettino, letto in originale, parla di accumuli nevosi significativi al suolo. L'ignoranza non si accetta, mi dispiace. Dimissioni. Ah, la cosa peggiore è che ha avuto anche il coraggio di evidenziarlo.
Allo stesso modo, però, mi indigno di fronte al linguaggio specialistico, criptico e sempre "ad parandum terga" dei bollettini prociv.... possibile che nessuno si prenda mai il coraggio di scrivere, in questo paese, che farà un casino della madonna, di scriverlo in un italiano semplice e chiaro? La cultura della prevenzione consiste nell'accettazione che un eventuale allarme sfoci nel nulla, e comunque nel comportarsi di conseguenza.
Fede [ Dom 05 Feb, 2012 16:24 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Già va meglio..... ma "dimissioni" mi pare eccessivo.
A Perugia hanno chiuso le scuole giovedì (praticamente non c'era neve) e sono rimaste aperte venerdì e sabato quando c'erano maggiori disagi. Anche e soprattutto per i bollettini catastrofici relativi a giovedì.
Il Comune era senza sale da spargere (60-100€ a tonnellata a seconda di quando lo compri quindi nemmeno una spesa impossibile rispetto ai conta-auto o amenità del genere).......chi si dimette? Nessuno.
Nevica dove lo fa di rado. Il traffico impazzisce (perché è troppo di suo anche quando c'è il sole). le previsioni (digiamolo!) hanno l'attendibilità e la chiarezza di una centuria di Nostradamus. L'Italiano si indigna e cerca subito una responsabilità, in genere la più semplice da trovare. Poi esce il sole, la neve si scioglie e tutto torna come prima. Anzi almeno a Roma con la neve qualche buca sull'asfalto si era chiusa....per poco ma si era chiusa!

bix [ Dom 05 Feb, 2012 16:45 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
La gestione del traffico e la mobilità a Roma e penosa da sempre anche in condizioni normali ,figuriamoci con neve o pioggia.
Che facciamo ,ogni rischio di neve o pioggia abbondante blocchiamo tutto, lo sappiamo benissimo che solo una volta su 10 si realizzano certe configurazioni.
Non è colpa di nessuno in particolare ,ma di tutti coloro che l'hanno amministrata fin'ora, preoccupandosi di tutto tranne del benessere dei romani.
snow96 [ Dom 05 Feb, 2012 17:51 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
La gestione del traffico e la mobilità a Roma e penosa da sempre anche in condizioni normali ,figuriamoci con neve o pioggia.
Che facciamo ,ogni rischio di neve o pioggia abbondante blocchiamo tutto, lo sappiamo benissimo che solo una volta su 10 si realizzano certe configurazioni.
Non è colpa di nessuno in particolare ,ma di tutti coloro che l'hanno amministrata fin'ora, preoccupandosi di tutto tranne del benessere dei romani.
Concordo, poco da aggiungere. Roma è una città di una disorganizzazione totale. Il traffico è costantemente al limite delle possibilità, Roma si blocca quando piove forte, Roma si blocca quando c'è il Primo Maggio, Roma si blocca quando vendono il 4S all'Apple Store, Roma si blocca tutte le mattine alle 8 e tutte le sere alle 17. E volevate che non si bloccasse ieri? Amen. Succede una volta ogni 20 anni. Il problema dei romani sono i giorni qualsiasi, non un giorno di neve ogni 20 anni, scusate!
Piuttosto, io parlerei di Trenitalia, che si blocca e accumula ritardi mostruosi ogni qualvolta nevica in qualsiasi luogo d'Italia, anche nella non mediterranea pianura padana o sull'appenninico settore Bologna/Firenze. Continuano a chiacchierare di scambi gelati. Ohhh, gli succede tutti gli anni, e noi sappiamo bene che non tutti gli anni arriva il burjan. Che dispositivi antigelo hanno sugli scambi? Se funzionano fino a -5° sarà sempre emergenza, anche nella mediterranea Italia.
Parlerei di Malpensa, che chiuse un aeroporto intero per 20 cm di neve 2 anni fa. Siamo al confine con la Svizzera. Che giustificazioni abbiamo? Evento epocale, 20 cm di neve?
Ma tanto noi una giustificazione la troviamo sempre. Se nevica, è perché non siamo abituati, se non piove è il GW, se piove troppo è l'estremizzazione dei fenomeni.
In Italia non c'è una politica del territorio. A Roma peggio che mai.
E non è per questo che mi metterò a tifare per il clima mite e moderato.

melelao [ Dom 05 Feb, 2012 18:08 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Una grande nevicata come quella di ieri mette senz'altro in ginocchio una grande città mediterranea come Roma. Questo accadrebbe a prescindere da qualsiasi provvedimento dei pubblici poteri; per la complessità dell'organizzazione urbana, per l'articolazione del rilievo (i colli!!!), per tutto quello che volete.
Quello che indigna e fa gridare all'incompetenza è sapere che nessuno, nè il sindaco, nè soprattutto lo staff, aveva capito che i 35 mm. del bollettino prociv equivalevano a 35 cm. di neve. Lo stesso bollettino, letto in originale, parla di accumuli nevosi significativi al suolo. L'ignoranza non si accetta, mi dispiace. Dimissioni. Ah, la cosa peggiore è che ha avuto anche il coraggio di evidenziarlo.
Allo stesso modo, però, mi indigno di fronte al linguaggio specialistico, criptico e sempre "ad parandum terga" dei bollettini prociv.... possibile che nessuno si prenda mai il coraggio di scrivere, in questo paese, che farà un casino della madonna, di scriverlo in un italiano semplice e chiaro? La cultura della prevenzione consiste nell'accettazione che un eventuale allarme sfoci nel nulla, e comunque nel comportarsi di conseguenza.
Concordo in pieno. In gran parte del nostro Paese la neve rappresenta l'eccezione, ma in questo caso anche quel poco che si poveva fare non s'è fatto. Siamo un popolo di arruffoni, spesso disorganizzato. Preoccupati dalla forma e per nulla interessati alla sostanza. I bollettini meteo della AM e della ProvCiv sono criptici. Come lo sono i referti medici, le lettere formali, le sentenze dei tribunali, i moduli per pagar ele tasse. Siamo ingessati nella formalità, ma non badiamo MAI al sodo. Sempre i soliti peccati...
Speriamo che questa ondata di freddo passi presto e che si torni alla normalità il prima possibile, che tanto ancora un po' e pure gli manti della neve ne avranno abbastanza...
Chiudo proponendovi i link dei servizi meteo ufficiali di alcuni paesi europei, confrontateli con quello dell'AM:
Italia:
www.meteoam.it
Svizzera:
www.meteosvizzera.ch
Francia:
www.meteofrance.com
Germania:
http://www.dwd.de/
Spagna:
http://www.aemet.es
UK:
www.metoffice.co.uk
Olanda:
www.knmi.nl
Croazia:
http://meteo.hr
Grecia:
http://www.hnms.gr
Svezia:
http://www.smhi.se/
Danimarca:
http://www.dmi.dk
Portogallo:
http://www.meteo.pt
Stati Uniti:
http://www.nws.noaa.gov/
Canada:
http://www.weatheroffice.gc.ca
Messico:
http://smn.cna.gob.mx/
Brasile:
http://www.inmet.gov.br/
Australia:
http://www.bom.gov.au/
Penso che in alcuni casi il confronto sia impietoso...

moetia [ Dom 05 Feb, 2012 18:36 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
premetto che non sono cosi stupida da dare la colpa del freddo di casa mia ne ad Alemanno ne a strutture cittadine ----ma forse ad una città che fu molto allargata nelle sue periferie da ricchi e malsani imprenditori che fecero le solite case fatte velocemente, con poca spesa e professionalità e con pochi scrupoli,.--intendevo questo rispetto all'argomento- ma alla luce dei fatti molti a Roma stanno come me appunto. e trovare case e molto difficile.
per la corruzione e l'inutilità di molti politici, confermo e mi assumo le responsabilità.
per essere cresciuta a Strasburgo so bene come vanno le cose nella mia città e nel mio paese. me se è paese organizzato e anche perché dalle casse, i soldi finiscono per la città e non nelle tasche di persone poco scrupolose ( e ribadisco) ma questo è la mia opinione

. per lavoro e per famiglia ho vissuto in diverse città e capitali ma mai ho visto lassismo simile...e parte dal sindaco che se ne frega ai consiglieri o altri...poi certo è che questo è stato un evento particolare. Ma dato che erano stati prevenuti almeno un minimo doveva essere fatto.........! (vorrei aggiungere che Istanbul è di gran lunga piu pulita di Roma)
altro piccolo dettaglio: nei giorni precedenti al fatto , il sito della protezione civile Roma non aveva nemmeno messo avviso di maltempo! li scrissi diverse mail a riguardo, senza risposta ( ma nemmeno me le aspettavo) e l'avviso di mal tempo uscir esattamente giovedì mattina....mah! Volevo dare un parere, e non perché mi aspetto che lo stato faccia tutto , anzi! sono cresciuta su un isola tropicale sotto regime di cicloni dove la solidarietà è regina perché li quando abbiamo cicloni tocca tutti rimboccarsi le maniche! Ma credetemi se dico che anche oggi è tutto un caos e che abbiamo obbligo di catene fino a domani sera perché metà delle strade sono ghiacciate ancora- e molti paesi tipo Campagnano sono ancora abbandonati e isolati, e che una capitale come questa dovrebbe avere molta piu organizzazione. e questa è la mia idea

e spero di non avere offeso nessuno ma sono arrabbiata...

snow96 [ Dom 05 Feb, 2012 18:39 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Concordo in pieno. In gran parte del nostro Paese la neve rappresenta l'eccezione ...
Melelao, per Roma ok, ma guarda che qui si è andati in tilt per 30 cm due anni fa sulla Firenze-Bologna. Gente intrappolata in macchina per 5 ore. Ed è una zona dove nevica matematicamente più volte all'anno!!!
Siamo drammaticamente disorganizzati. Roma non mi meraviglia, ripeto. Li è davvero un evento con tempi di ritorno ventennali. Ma altrove??? E' li che mi imbestialisco!

snow96 [ Dom 05 Feb, 2012 19:26 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Toh, da Repubblica:
"C'è stato anche chi ha passato 25 ore sul treno, in mezzo alla neve. E' l'odissea dei viaggiatori del venerdì nero del maltempo in centro Italia, iniziata a Roma sul treno per Pescara delle 14,50, partito con ritardo alle 15,30, bloccato per più di un giorno alla stazione di Carsòli, in provincia dell'Aquila."
A Carsoli è un evento imprevedibile la neve? A pochi km da Campo Felice??? Patetici ...

Francesco [ Dom 05 Feb, 2012 20:57 ]
Oggetto: Re: Neve a Roma, città nel caos - Di chi è la colpa?
Alemanno su La7 .... Tutta colpa del bollettino meteo!!!!!

bix [ Dom 05 Feb, 2012 21:09 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
qualcuno spieghi ad Alemanno che si parla di "P-R-E-V-I-S-I-O-N-I del tempo" ,che esprimono un margine di inesattezza sia nella tempistica che negli effetti.
Ha inoltre asserito che venerdi a roma sono caduti 70cm

invece dei 10-15 previsti.
marvel [ Gio 09 Feb, 2012 13:00 ]
Oggetto: Re: Neve a Roma, città nel caos - Di chi è la colpa? (BIS?)
Alemanno si prepara.
30 cm?
Maltempo: Lazio, Alemanno, a Roma previsti 30 centimetri neve
12:24 09 FEB 2012
(AGI) - Roma, 9 feb. - A Roma sono previsti 30 centimetri di neve nell'arco temporale che va dall'ora di pranzo di domani, venerdi' 10 febbraio, al primo pomeriggio di sabato 11. Lo ha riferito il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, riportando i dati forniti dalla Protezione civile nazionale.
"Alla riunione della Protezione civile nazionale con il prefetto Gabrielli - ha detto il sindaco Gianni Alemanno - alla quale ho partecipato, fatte tutte le verifiche dei bollettini meteo, e' stato deciso con l'avallo della Protezione civile nazionale, della Provincia di Roma, della Regione Lazio e della Prefettura di Roma di chiudere per domani e dopodomani le scuole e gli uffici pubblici con eccezione di quegli uffici pubblici che il Prefetto indichera' in un'apposita ordinanza.
Io ho emesso anche un'altra ordinanza con la quale si obbliga l'uso di catene in caso di precipitazioni nevose. Le catene devono essere tenute a bordo delle vetture e montate in caso di inizio di precipitazione nevosa". Alemanno ha sottolineato nel corso di una conferenza stampa che lo scorso venerdi' l'allerta meteo parlava di possibile "neve nella serata" mentre l'attuale bollettino indica neve per tutta la giornata di venerdi'".
I quartieri di Roma che saranno colpiti dalle precipitazioni nevose, secondo i dati forniti dalla Protezione civile nazionale a Roma Capitale, saranno quelli con una maggiore altitudine. "I quartieri piu' colpiti - ha detto il sindaco, Gianni Alemanno - non sono ben definiti, la scorsa settimana si parlava delle zone settentrionali della citta'. Questa volta tutte le zone piu' alte possono essere piu' esposte alla neve, tenendo presente che ogni cento metri di altezza ci sara' un grado in meno di temperatura". Alemanno ha inoltre riferito che l'allerta neve per Roma dovrebbe terminare nel pomeriggio di sabato 11 febbraio, con il termine delle precipitazioni nevose e che l'intento e' quello di poter riaprire le scuole per lunedi'.
Per l'emergenza sono state mobilitate tutte le associazioni di volontariato. "Sono tutti mobilitati - ha sottolineato il sindaco - anche i militari. Forse arriveranno anche alcuni volontari dal nord Italia.
http://www.agi.it/roma/notizie/2012...centimetri_neve
cptnemo [ Gio 09 Feb, 2012 13:05 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Alemanno si prepara.
30 cm?
Maltempo: Lazio, Alemanno, a Roma previsti 30 centimetri neve
12:24 09 FEB 2012
(AGI) - Roma, 9 feb. - A Roma sono previsti 30 centimetri di neve nell'arco temporale che va dall'ora di pranzo di domani, venerdi' 10 febbraio, al primo pomeriggio di sabato 11. Lo ha riferito il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, riportando i dati forniti dalla Protezione civile nazionale.
"Alla riunione della Protezione civile nazionale con il prefetto Gabrielli - ha detto il sindaco Gianni Alemanno - alla quale ho partecipato, fatte tutte le verifiche dei bollettini meteo, e' stato deciso con l'avallo della Protezione civile nazionale, della Provincia di Roma, della Regione Lazio e della Prefettura di Roma di chiudere per domani e dopodomani le scuole e gli uffici pubblici con eccezione di quegli uffici pubblici che il Prefetto indichera' in un'apposita ordinanza.
Io ho emesso anche un'altra ordinanza con la quale si obbliga l'uso di catene in caso di precipitazioni nevose. Le catene devono essere tenute a bordo delle vetture e montate in caso di inizio di precipitazione nevosa". Alemanno ha sottolineato nel corso di una conferenza stampa che lo scorso venerdi' l'allerta meteo parlava di possibile "neve nella serata" mentre l'attuale bollettino indica neve per tutta la giornata di venerdi'".
I quartieri di Roma che saranno colpiti dalle precipitazioni nevose, secondo i dati forniti dalla Protezione civile nazionale a Roma Capitale, saranno quelli con una maggiore altitudine. "I quartieri piu' colpiti - ha detto il sindaco, Gianni Alemanno - non sono ben definiti, la scorsa settimana si parlava delle zone settentrionali della citta'. Questa volta tutte le zone piu' alte possono essere piu' esposte alla neve, tenendo presente che ogni cento metri di altezza ci sara' un grado in meno di temperatura". Alemanno ha inoltre riferito che l'allerta neve per Roma dovrebbe terminare nel pomeriggio di sabato 11 febbraio, con il termine delle precipitazioni nevose e che l'intento e' quello di poter riaprire le scuole per lunedi'.
Per l'emergenza sono state mobilitate tutte le associazioni di volontariato. "Sono tutti mobilitati - ha sottolineato il sindaco - anche i militari. Forse arriveranno anche alcuni volontari dal nord Italia.
http://www.agi.it/roma/notizie/2012...centimetri_neve
30 cm sono veramente tanti... intanto è partita l'ordinanza per scuole ed uffici chiusi domani e dopodomani.
Edit. L'avevi scritto anche tu dell'ordinanza... ops!
Voi che domani dovete andare a Roma... STATE A CASA!

andrea75 [ Gio 09 Feb, 2012 13:06 ]
Oggetto: Re: Neve a Roma, città nel caos - Di chi è la colpa?
Mo ha esagerato mi sa........ gli avranno dato 300 mm?

yeti [ Gio 09 Feb, 2012 13:09 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
volemo chiede anche a Obama se ci manda le sue unità speciali per liberare Roma dalla neve?? in Italia anche i polli ridono.. so sempre piu senza parole..
marvel [ Gio 09 Feb, 2012 13:19 ]
Oggetto: Re: Neve a Roma, città nel caos - Di chi è la colpa?
Secondo me esiste un rischio, seppur minimo, di sviluppo di nubi cumuliformi su costa laziele in ingresso verso l'interno... con conseguenti rovesci di neve (se risalissero episodicamente potrebbero anche raggiungere l'Umbria meridionale), e con quei rovesci fai presto ad accumulare, ti fa più un rovescio di 10 minuti che una nevicatina debole di 1 giorno.
Però non credo che abbiano valutato questa possibilità... secondo me hanno tirato a caso!

meteoprati [ Gio 09 Feb, 2012 13:26 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
ma le termiche ci sono per Roma?
sai che ride se non gli fa neanche mezzo cm....

meteoprati [ Gio 09 Feb, 2012 13:29 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
per noi ternani robetta di 5-6 cm sto minimo fa il girotondo.
ma ci puo' stare anche la virata a nord dell'ultima emissione....
marvel [ Gio 09 Feb, 2012 13:29 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
ma le termiche ci sono per Roma?
sai che ride se non gli fa neanche mezzo cm....

Secondo me per venerdì roma è proprio al limite. Considera che venerdì scorso a roma centro nevicava, ma a pochi km più a sud pioveva (Piazza re di roma).
Però, con queste carte, sono più per il si che per il no.
Fede [ Gio 09 Feb, 2012 20:46 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Secondo me per venerdì roma è proprio al limite. Considera che venerdì scorso a roma centro nevicava, ma a pochi km più a sud pioveva (Piazza re di roma).
Però, con queste carte, sono più per il si che per il no.
Detto da te che stimo come uno (molto) BRAVO credo che imponga di spezzare una lancia in favore di Alemanno.
Pensa se su una premessa di questo tipo un sindaco può organizzare un piano di emergenza su un'area grande come l'Umbria popolata da milioni di abitanti di cui molti la neve non l'hanno mai vista, con una rete viaria e ferroviaria già caotica di suo! Chiudere scuole e uffici pubblici, spargere sale che non c'è, mobilizzare mezzi e uomini (che non ci sono) nelle successive 48h, tagliare alberi per evitare che abbattano linee elettriche (anche ferroviarie)........e poi magari a Piazza Re di Roma ti danno del coglione perché cade solo pioggia mentre a Settebagni ti danno del coglione perché invece di 5cm ne sono caduti 25cm.
Le previsioni di neve, a prescindere da chi le faccia, hanno l'attendibilità che hanno e non possono accomunare un'area troppo vasta. Se hai mezzi sovrabbondanti rischi, sprechi e poi semmai ne rispondi. Se i mezzi non ci sono aspetti, vedi e a cose fatte e provvedi dove serve con gli inevitabili ritardi, disagi e malumori.
In gran parte di Italia la neve porta disagi e sempre li porterà. A prescindere da chi fa il sindaco e chi fa le previsioni. I ragazzini si divertono un mucchio....i grandi meno. :link:
Detto questo la componente grande del sottoscritto si prepara a lavorare domani notte (sembra fatto apposta!) con tutti i rischi e disagi del caso. La componente ragazzino non vede l'ora di inserire le ridotte e verificare i limiti della macchina nuova!!! ......di certo non me la prenderò con il sindaco Boccali.

marvel [ Ven 10 Feb, 2012 10:40 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Secondo me per venerdì roma è proprio al limite. Considera che venerdì scorso a roma centro nevicava, ma a pochi km più a sud pioveva (Piazza re di roma).
Però, con queste carte, sono più per il si che per il no.
Detto da te che stimo come uno (molto) BRAVO credo che imponga di spezzare una lancia in favore di Alemanno.
Pensa se su una premessa di questo tipo un sindaco può organizzare un piano di emergenza su un'area grande come l'Umbria popolata da milioni di abitanti di cui molti la neve non l'hanno mai vista, con una rete viaria e ferroviaria già caotica di suo! Chiudere scuole e uffici pubblici, spargere sale che non c'è, mobilizzare mezzi e uomini (che non ci sono) nelle successive 48h, tagliare alberi per evitare che abbattano linee elettriche (anche ferroviarie)........e poi magari a Piazza Re di Roma ti danno del coglione perché cade solo pioggia mentre a Settebagni ti danno del coglione perché invece di 5cm ne sono caduti 25cm.
Le previsioni di neve, a prescindere da chi le faccia, hanno l'attendibilità che hanno e non possono accomunare un'area troppo vasta. Se hai mezzi sovrabbondanti rischi, sprechi e poi semmai ne rispondi. Se i mezzi non ci sono aspetti, vedi e a cose fatte e provvedi dove serve con gli inevitabili ritardi, disagi e malumori.
In gran parte di Italia la neve porta disagi e sempre li porterà. A prescindere da chi fa il sindaco e chi fa le previsioni. I ragazzini si divertono un mucchio....i grandi meno. :link:
Detto questo la componente grande del sottoscritto si prepara a lavorare domani notte (sembra fatto apposta!) con tutti i rischi e disagi del caso. La componente ragazzino non vede l'ora di inserire le ridotte e verificare i limiti della macchina nuova!!! ......di certo non me la prenderò con il sindaco Boccali.

Condivido gran parte di quello che dici, tanto che non credo che nessun sindaco romano avrebbe fatto tanto diversamente da Alemanno... che per carità, lui ha dimostrato soprattutto una certa ignoranza (inaspettata rispetto al titolo di studio conseguito), ma per il resto credo che il caos ci sarebbe stato lo stesso e che per 1 nevicata relativamente diffusa, ogni 20-30 anni, non si possa essere più di tanto preparati ed efficaci su una metropoli del genere notoriamente e geograficamente "allergica" alla neve.

Fede [ Ven 10 Feb, 2012 11:05 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
Condivido gran parte di quello che dici, tanto che non credo che nessun sindaco romano avrebbe fatto tanto diversamente da Alemanno... che per carità, lui ha dimostrato soprattutto una certa ignoranza (inaspettata rispetto al titolo di studio conseguito), ma per il resto credo che il caos ci sarebbe stato lo stesso e che per 1 nevicata relativamente diffusa, ogni 20-30 anni, non si possa essere più di tanto preparati ed efficaci su una metropoli del genere notoriamente e geograficamente "allergica" alla neve.

L'ho detto che sei bravo....!!!

Strivio [ Ven 10 Feb, 2012 11:14 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?
marvel [ Ven 10 Feb, 2012 14:09 ]
Oggetto: Re: Neve a Roma, città nel caos - Di chi è la colpa?
and1966 [ Mar 21 Feb, 2012 02:21 ]
Oggetto: Re: Neve A Roma, Città Nel Caos - Di Chi è La Colpa?