Linea Meteo
Meteocafè - [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Fili [ Lun 13 Feb, 2012 14:30 ]
Oggetto: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Brevemente per inquadrare il "peggioramento" atteso dalla tarda mattinata di mercoledì.
Dopo un'alba gelida, sicuramente la più fredda della serie, con valori in pianura compresi ovunque tra -5 e -10 a seconda delle zone, anche più bassi nello spoletino, zona Lago ed in altotevere, da W arriverà della nuvolosità causata da un calo di pressione sul Ligure dovuto alla saccatura che dal Nord Europa colpirà i Balcani.
La copertura nuvolosa, che dovrebbe sopraggiungere in mattinata, diventerà più compatta intorno a mezzogiorno, con prime precipitazioni, che date le basse temperature al suolo, unite alla ventilazione debole o assente, risulteranno nevose a tutte le quote.
Nevicate che, secondo il mio parere, risulteranno deboli ma piuttosto estese su tutta la Toscana (Livorno, Firenze, Siena, Arezzo si imbiancheranno nuovamente), mentre in Umbria interesseranno soprattutto i settori centro-settentrionali della regione. Favorite per vedere una leggera spolverata quindi l'area del Trasimeno e Pievese, il Perugino e l'altotevere. Più marginale l'interessamento della media valle del Tevere e della Valle Umbra.
Aggiungo che gli accumuli indicati in questa mappa sono decisamente sovradimensionati. Non credo siano possibili, nella migliore delle ipotesi, più di 2/3cm di neve.

Francesco [ Lun 13 Feb, 2012 14:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Certo che dal run ufficiale non si vede proprio niente...
I Lamma non prendono i dati da Gfs??
gubbiomet [ Lun 13 Feb, 2012 14:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Meteotitano conferma quanto dice Fili: pochissima roba e relegata da Perugia verso il Lago Trasimeno. A secco Alto tevere, Appennini e centro-sud Umbria.

and1966 [ Lun 13 Feb, 2012 14:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Bravo Fili.

Faccio solo notare che se lo stesso 3D fosse stato aperto un mese fa, probabilmente sarebbe stato preso d' assalto con famelica ansia .....

zerogradi [ Lun 13 Feb, 2012 15:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Io, se devo dar retta all'esperienza, vedo favorita la pedemontana appenninica (versante occidentale ovviamente)...con quel SW...

Pigimeteo [ Lun 13 Feb, 2012 15:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Io, se devo dar retta all'esperienza, vedo favorita la pedemontana appenninica (versante occidentale ovviamente)...con quel SW...

Se è da SW, la mia esperienza (certamente inferiore alla tua, visto che vivo da 12 anni solamente in questi luoghi) mi dice che qui non arriverà nulla, se non una nuvolosità inutile che mi rovinerà la minima... ma spero il contrario!

and1966 [ Lun 13 Feb, 2012 15:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Io, se devo dar retta all'esperienza, vedo favorita la pedemontana appenninica (versante occidentale ovviamente)...con quel SW...

Già, per una volta stau nevoso "alla marchigiana" dal lato giusto, fenomeno rarissimo....
Poranese457 [ Lun 13 Feb, 2012 15:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
La fascia bianca che si vede in quei LAM mi piace assai!
In effetti da ste parti nevica quasi sempre a N o NE (ecco il perchè delle continue nevicate avute sin'ora a Febbraio) mentre col il SW non ricordo neve se non nel Dicembre 2008 ma avevo la febbre alta e forse non rammento bene la ventilazione, stasera controllo da Wlink).
marvel [ Lun 13 Feb, 2012 15:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
La fascia bianca che si vede in quei LAM mi piace assai!
In effetti da ste parti nevica quasi sempre a N o NE (ecco il perchè delle continue nevicate avute sin'ora a Febbraio) mentre col il SW non ricordo neve se non nel Dicembre 2008 ma avevo la febbre alta e forse non rammento bene la ventilazione, stasera controllo da Wlink).
Ma nel 1996 dove eri?
burjan [ Lun 13 Feb, 2012 15:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Nutro forti dubbi sulla possibilità di precipitazioni. Abbiamo tutti moti discendenti, VVEL positive.
Vediamo domani come evolve. Questi corpi nuvolosi medio-tirrenici che si muovono in ambiente povero di contrasti sono davvero ostici da digerire per i modelli.
marvel [ Lun 13 Feb, 2012 15:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Meteotitano conferma quanto dice Fili: pochissima roba e relegata da Perugia verso il Lago Trasimeno. A secco Alto tevere, Appennini e centro-sud Umbria.

Complessivamente Meteotitano dice questo a precipitazioni fino a giovedì sera:
Ma è una situazione difficilmente inquadrabile da qualsiasi modello.
prometeo [ Lun 13 Feb, 2012 15:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Io più di qualche fiocco svolazzante non mi aspetto

ginghe [ Lun 13 Feb, 2012 15:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
la classica fetecchia tirrenica, originata da una "T" tirrenica come la chiamo io.
Ne stiamo discutendo anche nel forum toscano..
Queste fetecchie sono imprevedibili.
In un altro contesto mi sarei messo l'anima e core in pace, perchè non avrebbe fatto una piccia.
Ma stavolta potrebbe essere diverso.
Abbiamo de bassistrati gelidi e con una qualsiasi fiatata umida da ovest, il cielo si rannuvola per nubi stratificati. (credo che le velocità verticali per moti ascendenti contino poco a sto giro).
Non escludo affatto precipitazioni, ovviamente deboli, specie nelle aree pedemontane appenniniche ove ci potrebbe essere una sorta di piccolo stau.
Situazione da vivere al momento, visto che fin da ora è difficile capire se vi saranno precipitazioni o meno.
In passato queste fetecchie, per la toscana e parte della umbria, hanno dato piacevoli sorprese.
Fosse la vorta bona di una sorpresa positiva, visto le inchiappettate in serie che ho avuto in questa recente ondata (1 febbraio a parte), con la giornata tragicomica di venerdi sabato quando nevicava ad E, W, S e N, dappertutto meno che qui..

Poranese457 [ Lun 13 Feb, 2012 16:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
La fascia bianca che si vede in quei LAM mi piace assai!
In effetti da ste parti nevica quasi sempre a N o NE (ecco il perchè delle continue nevicate avute sin'ora a Febbraio) mentre col il SW non ricordo neve se non nel Dicembre 2008 ma avevo la febbre alta e forse non rammento bene la ventilazione, stasera controllo da Wlink).
Ma nel 1996 dove eri?
Avevo 11 anni, ero appena entrato in prima media e, come unico poranese di sesso maschile in mezzo ad un marasma di "Vip" di Orvieto città, cercavo di far forte il valore del mio paese di fronte agli occhi di malfidatissimi rupaioli.
Inoltre giocavo titolare come portiere nell'allora squadra del Porano, cat. Esordienti, e in quel Dicembre eravamo se non sbaglio penultimi nella classifica del girone provinciale.
Erano gli anni in cui la mia passione per i videogame giungeva ai suoi picchi e si confondeva con quella per la musica rock italiana: Litfiba e Liga giravano spesso nei miei mangianastri e iniziavo a strimpellare qualcosa con le tastiere... passione, quest'ultima, troppo prematuramente abbandonata
Solitamente, in coppia con un mio amico, realizzavamo "remix" artigianali mettendo il play le canzoni su in uno stereo e "suonandoci" sopra con pentole, secchi, tastiere e flauti. Il tutto veniva registrato su musicassetta grazie ad un microfono di mio nonno collegato ad un'altro stero portatile... ancora conservo quelle registrazioni, se vuoi te le spedisco in formato digitale: c'è un remix de "El Diablo" che con un paio di aggiustamenti potrebbe pure rivelarsi ascoltabile!
Un saluto Massi!

ginghe [ Lun 13 Feb, 2012 16:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
...PER la cronaca, a fine dicembre 2005, una megafetecchia tirrenica, post rodanata che dette un nevone assurdo a Firenze, regalò 10 cm ad Arezzo, e anche di piu nel Senese Grossetano...
Non fu altro che una fiatata tirrenica non prevista quasi da nessun bollettino meteo nazionale, solo noi Toscani appassionati avevamo notato questa piccola possibilità.

marvel [ Lun 13 Feb, 2012 16:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
La fascia bianca che si vede in quei LAM mi piace assai!
In effetti da ste parti nevica quasi sempre a N o NE (ecco il perchè delle continue nevicate avute sin'ora a Febbraio) mentre col il SW non ricordo neve se non nel Dicembre 2008 ma avevo la febbre alta e forse non rammento bene la ventilazione, stasera controllo da Wlink).
Ma nel 1996 dove eri?
Avevo 11 anni, ero appena entrato in prima media e, come unico poranese di sesso maschile in mezzo ad un marasma di "Vip" di Orvieto città, cercavo di far forte il valore del mio paese di fronte agli occhi di malfidatissimi rupaioli.
Inoltre giocavo titolare come portiere nell'allora squadra del Porano, cat. Esordienti, e in quel Dicembre eravamo se non sbaglio penultimi nella classifica del girone provinciale.
Erano gli anni in cui la mia passione per i videogame giungeva ai suoi picchi e si confondeva con quella per la musica rock italiana: Litfiba e Liga giravano spesso nei miei mangianastri e iniziavo a strimpellare qualcosa con le tastiere... passione, quest'ultima, troppo prematuramente abbandonata
Solitamente, in coppia con un mio amico, realizzavamo "remix" artigianali mettendo il play le canzoni su in uno stereo e "suonandoci" sopra con pentole, secchi, tastiere e flauti. Il tutto veniva registrato su musicassetta grazie ad un microfono di mio nonno collegato ad un'altro stero portatile... ancora conservo quelle registrazioni, se vuoi te le spedisco in formato digitale: c'è un remix de "El Diablo" che con un paio di aggiustamenti potrebbe pure rivelarsi ascoltabile!
Un saluto Massi!


è si, le premesse c'erano tutte!

alias64 [ Lun 13 Feb, 2012 16:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
La fascia bianca che si vede in quei LAM mi piace assai!
In effetti da ste parti nevica quasi sempre a N o NE (ecco il perchè delle continue nevicate avute sin'ora a Febbraio) mentre col il SW non ricordo neve se non nel Dicembre 2008 ma avevo la febbre alta e forse non rammento bene la ventilazione, stasera controllo da Wlink).
Ma nel 1996 dove eri?
Nel 96 a porano tale e quale a venerdi, neve forte con vento forte da n.est e quasi gli stessi accumili.....

marvel [ Lun 13 Feb, 2012 16:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
La fascia bianca che si vede in quei LAM mi piace assai!
In effetti da ste parti nevica quasi sempre a N o NE (ecco il perchè delle continue nevicate avute sin'ora a Febbraio) mentre col il SW non ricordo neve se non nel Dicembre 2008 ma avevo la febbre alta e forse non rammento bene la ventilazione, stasera controllo da Wlink).
Ma nel 1996 dove eri?
Nel 96 a porano tale e quale a venerdi, neve forte con vento forte da n.est e quasi gli stessi accumili.....

Nella fase di scorrimento vento forte da NE??? non credo proprio
alias64 [ Lun 13 Feb, 2012 16:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
marvel [ Lun 13 Feb, 2012 16:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Ah, ok, parliamo di venti al suolo, io intendevo correnti in quota, e quelle erano da W-SW senza dubbio

marvel [ Lun 13 Feb, 2012 16:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Comunque, guardando le carte in quota, mi sono ricreduto un po' sulle possibilità per mercoledì.
I venti in quota non saranno affatto sudoccidentali o occidentali (quelli saranno al suolo o ad 850HPa), ma tutti settentrionali, quindi minori possibilità.
La nuvolosità, in tal modo, non sarà di tipo alto, insomma
se scorrimento sarà, sarà relativamente basso, cosa ben diversa dal '96. E per questo motivo mi viene da ipotizzare che le precipitazioni potrebbero riguardare soprattutto le pedemontane occidentali in genere.

prometeo [ Lun 13 Feb, 2012 17:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
anche gfs12 da qualche flebile speranza
ginghe [ Lun 13 Feb, 2012 17:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Comunque, guardando le carte in quota, mi sono ricreduto un po' sulle possibilità per mercoledì.
I venti in quota non saranno affatto sudoccidentali o occidentali (quelli saranno al suolo o ad 850HPa), ma tutti settentrionali, quindi minori possibilità.
La nuvolosità, in tal modo, non sarà di tipo alto, insomma
se scorrimento sarà, sarà relativamente basso, cosa ben diversa dal '96. E per questo motivo mi viene da ipotizzare che le precipitazioni potrebbero riguardare soprattutto le pedemontane occidentali in genere.

un bel tappeto di stratocumuli, maccaiosi e fetecchiosi.
situazione vista e rivista quando un fronte si avvicina alle alpi, con richiamo di aria umida nei settori tirrenici.

alias64 [ Lun 13 Feb, 2012 18:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
zeppelin [ Lun 13 Feb, 2012 21:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Nel dicembre '96 era scorrimento ma le correnti al suolo in effetti provenivano da est-nordest essendoci un minimo dalle parti della Sardegna che poi traslò verso est:
http://www.wetterzentrale.de/pics/a...00119961229.gif
Con le correnti da ovest/sudovest in effetti da queste parti (e credo anche a Porano quindi) di solito nevica (e soprattutto piove) poco, per lo stesso motivo per cui invece nevica bene con correnti perturbate da estnordest, cioè probabilmente la lontananza dall'Appennino e la vicinanza (verso ovest) a tutto il complesso montuoso Cetona-Amiata-Monti di Bolsena e Cimini. Però non era uguale uguale a due giorni fa in effetti la situazione, c'era assai meno vento quantomeno perchè al momento della nevicata le isobare erano molto meno strette di questa volta.
Icestorm [ Lun 13 Feb, 2012 21:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Fili [ Lun 13 Feb, 2012 22:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Nubi in propagazione entro un paio d'ore a tutta la regione e fioccatelle non importanti ma sempre piacevoli
sai che sul "non importanti" non metterei la mano sul fuoco?!
secondo me zone tipo Lago Trasimeno, Perugino, alta-media Valle Umbra qualche centimetro potrebbero pure vederlo...

Icestorm [ Lun 13 Feb, 2012 22:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Nubi in propagazione entro un paio d'ore a tutta la regione e fioccatelle non importanti ma sempre piacevoli
sai che sul "non importanti" non metterei la mano sul fuoco?!

Ad ora parlo..ad ora.. Poi vediamo se si guadagna qualche hPa in meno..un richiametto caldo umido migliore in quota..
Comunque in questi casi Perugino-Senese ed Aretino vedono sempre qualcosa
snow96 [ Lun 13 Feb, 2012 22:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Una situazione simile nel 2005 portò a Spoleto circa 5 cm. Un freddo boia, i fiocchi attaccavano anche sui termosifoni!

Icestorm [ Lun 13 Feb, 2012 22:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Una situazione simile nel 2005 portò a Spoleto circa 5 cm. Un freddo boia, i fiocchi attaccavano anche sui termosifoni!

Ricordo anche che per Terni è una delle situazioni migliori, ovviamente oltre al freddo vero come quello giunto in questi giorni...ma visto che eravamo abituati a quello finto..............
Fili [ Lun 13 Feb, 2012 22:23 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Icestorm [ Lun 13 Feb, 2012 22:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
LAM:
Letture
Amare
Modellistiche
Avessimo dovuto dar retta a loro umbria brulla e zero centimetri di neve in questi giorni...riconosco però che sono risultate provvidenziali per Foligno...ecco perchè Fili li segue..gran performance per le loro lande!!

Dai folignati permettetemi un pò di sdrammatizzazione..
snow96 [ Lun 13 Feb, 2012 22:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Giusto un'osservazione: tutti vedono favorite le zone occidentali, ma io sono di altro avviso. Se il letto umido scorre verso est, o sud est, io vedo favorite le zone orientali! E anche il LAM postato da Fili mi da ragione. Per una volta che stiamo dalla parte giusta dello stau!!!
Proprio nell'episodio del 2005 ricordo bene che seguivo questo nucleo sui forum, e ovunque lasciava spolverate o un centimetro. Arrivato da me (era notte fonda) è nevicato anche bene per circa un'ora, grazie all'incontro con l'Appennino.

Fili [ Lun 13 Feb, 2012 22:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
sicuramente giornata rigidissima mercoledì, probabilmente di ghiaccio ovunque. Se poi ci metterà anche 3cm di neve... meglio così!
Io continuo a vedere favorita la zona del Lago e il Perugino... vediamo

zeppelin [ Lun 13 Feb, 2012 22:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
ma eravamo in topic anche prima!

Io credo che l'esperienza di avvenimenti passati e l'osservazione ripetuta delle configurazioni e dei risultati che esse danno sia molto più significativa di tante carte delle precipitazioni, quindi parlare di eventi passati similari o opposti è sempre in topic secondo me. Comunque in questo caso esperienza e LAM vedono la stessa cosa: Con la configurazione prevista al momento qua e nell'Orvietano/Basso senese fa ben poco, fanno meglio di solito il nord e l'est della regione dal Trasimeno in su e anche Perugia, a est del Tevere non saprei dire, non conosco la zona e lascio a chi ci vive le considerazioni del caso!
marvel [ Mar 14 Feb, 2012 00:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Come dicevo prima, non è uno scorrimento, ma è un piccolo fronte freddo senza fronte caldo che possa richiamare aria in quota.
La cosa era evidente, dato che NON c'era l'attivazione di correnti sudoccidentali anche in quota tipica dei fronti caldi in arrivo da quella direzione, ma solo correnti al suolo e basse occidentali (settentrionali in quota).
Quindi nessuno scorrimento reale.
Si tratterà dello scontro/"scorrimento" iniziale di aria un po' meno fredda (anche se di origine artica) e soprattutto più umida, su quella già presente al suolo ... ma tutto ciò avverrà sempre a quote relativamente basse e temperature relativamente fredde.
La bassa instabilità, più che dal contrasto termico, sarà dovuta proprio dal sollevamento della stessa aria in arrivo, meno fredda e più umida, quindi complessivamente più leggera, come evidenziato dai LAM, in particolare Meteotitano, con venti moderati al suolo in mare, e subito deboli al suolo nel punto di incontro con il cuscino freddo, segno di rapido sollevamento a quote superiori (poco superiori, saranno nubi abbastanza basse).
Infatti è li che iniziaeranno le precipitazioni, e i venti occidentali anche sul modello locale ricompaiono in Appennino, dove alle quote montane si rivedono soffiare.
Quest'aria in arrivo da ovest salirà sopra a quella già presente al suolo, producendo condensazione per sollevamento di se stessa, ma solo fino a quote relativamente basse, e quindi con minor condensazione rispetto a quanto sarebbe accaduto con un fronte caldo.
Secondo questa interpretazione, quindi, ci dovrebbe essere una fase iniziale di precipitazione sul mare, al primo incontro tra aria in arrivo e cuscino freddo che fluisce dall'entroterra, un secondo punto di innesco precipitativo (condensazione) all'inasprimento delle prime rugosità collinari del terreno nell'entroterra toscano ed umbro, una terza linea di sollevamento all'incontro della catena appenninica. Fondamentalmente su 3 onde.
Fosse stato un fronte caldo sarebbe stato da applausi.
Accontentiamoci e stiamo a guardare.

caligola [ Mar 14 Feb, 2012 00:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Come dicevo prima, non è uno scorrimento, ma è un piccolo fronte freddo senza fronte caldo che possa richiamare aria in quota.
La cosa era evidente, dato che non c'era l'attivazione di correnti sudoccidentali anche in quota tipica dei fronti caldi in arrivo da quella direzione, ma solo correnti al suolo e basse occidentali (settentrionali in quota).
Quindi nessuno scorrimento reale.
Si tratterà dello scontro/"scorrimento" iniziale di aria un po' meno fredda (anche se di origine artica) e soprattutto più umida, su quella già presente al suolo ... ma tutto ciò avverrà sempre a quote relativamente basse e temperature relativamente fredde.
La bassa instabilità, più che dal contrasto termico, sarà dovuta proprio dal sollevamento della stessa aria in arrivo, meno fredda e più umida, quindi complessivamente più leggera, come evidenziato dai LAM, in particolare Meteotitano, con venti moderati al suolo in mare, e subito deboli al suolo nel punto di incontro con il cuscino freddo, segno di rapido sollevamento a quote superiori (poco superiori, saranno nubi abbastanza basse).
Infatti è li che iniziaeranno le precipitazioni, e i venti occidentali anche sul modello locale ricompaiono in Appennino, dove alle quote montane si rivedono soffiare.
Quest'aria in arrivo da ovest salirà sopra a quella già presente al suolo, producendo condensazione per sollevamento di se stessa, ma solo fino a quote relativamente basse, e quindi con minor condensazione rispetto a quanto sarebbe accaduto con un fronte caldo.
Secondo questa interpretazione, quindi, ci dovrebbe essere una fase iniziale di precipitazione sul mare, al primo incontro tra aria in arrivo e cuscino freddo che fluisce dall'entroterra, un secondo punto di innesco precipitativo (condensazione) all'inasprimento delle prime rugosità collinari del terreno nell'entroterra toscano ed umbro, una terza linea di sollevamento all'incontro della catena appenninica. Fondamentalmente su 3 onde.
Fosse stato un fronte caldo sarebbe stato da applausi.
Accontentiamoci e stiamo a guardare.

Da applausi è la tua analisi, complimenti....

marvel [ Mar 14 Feb, 2012 01:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Da applausi è la tua analisi, complimenti....

Grazie, troppo gentile.
PS: ecco la disposizione delle correnti in quota:

klaus81 [ Mar 14 Feb, 2012 07:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Dal mio punto di vista se tutto va bene la mia zona vede più neve domani che nei giorni passati

!! Configurazione sempre super ottima per il lato W del Trasimeno...e poi non avremo problema per le temperature

Poranese457 [ Mar 14 Feb, 2012 08:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
LAM Metetotitano che stamani mette davvero poca roba per tutti: i famosi "4 fiocchi in croce" che fanno solo innervosire perchè cadono e poco accumulano.
GFS invece molto ma molto più ottimista con buoni accumuli nevosi su quasi tutta la regione escludendo, Dio voglia, l'area dell'orvietano e del basso senese.
Cosa mi aspetto?? Qualche cm su alto tevere, spoletino e folignate, spolverate su perugino fino al marscianese verso sud e qualcosa di più corposo in Appennino.
Come già detto quella di domani sarà una giornata davvero freddissima per tutti

Fili [ Mar 14 Feb, 2012 08:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
alias64 [ Mar 14 Feb, 2012 09:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Fili [ Mar 14 Feb, 2012 09:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
per tutti, anche perchè fosse entrata come voglio io, non avrebbe certo portato ulteriori apporti nevosi sull'Orvietano.
Poi abbiamo capito che non volete più neve... non c'è bisogno di scriverlo su ogni post!

alias64 [ Mar 14 Feb, 2012 09:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
marvel [ Mar 14 Feb, 2012 10:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Tornando alla mia analisi sopra descritta, la si potrebbe riassumere semplicemente dicendo che "si tratta di un minimo al suolo in sottovento per forcing della tropopausa dinamica con effetti blandi"

andfra [ Mar 14 Feb, 2012 11:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Tornando alla mia analisi sopra descritta, la si potrebbe riassumere semplicemente dicendo che "si tratta di un minimo al suolo in sottovento per forcing della tropopausa dinamica con effetti blandi"

grande!! me sembri Flavio Tranquillo!!!

Icestorm [ Mar 14 Feb, 2012 11:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Ragazzi occhio alla domenica, quello sarebbe scorrimento caldo umido da sud-ovest, sopra cuscinetto di consistenza buona...ma da valutare!
Fili [ Mar 14 Feb, 2012 11:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Ragazzi occhio alla domenica, quello sarebbe scorrimento caldo umido da sud-ovest, sopra cuscinetto di consistenza buona...ma da valutare!
ci voleva adesso quello... temo che per domenica il cuscino freddo sia molto più flebile, il rialzo termico in quota sarà notevole e la colonna d'aria in malora

zerogradi [ Mar 14 Feb, 2012 11:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Anche perchè da sabato inizieranno a soffiare venti da SW.

marvel [ Mar 14 Feb, 2012 11:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Scorrimento Di Mercoledì: Ancora Qualche Debole Nevicata?
Certo che al nord sta andando davvero malaccio visto che nei prossimi giorni le temperature aumenteranno drasticamente in pianura Padana per via del fohen che distruggerà il cuscinetto freddo formatosi nelle ultime settimane.
Tanto freddo per nulla!
