Linea Meteo
Meteocafè - Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Olimeteo [ Mar 25 Feb, 2020 19:52 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Ho estremizzato gli effetti positivi, perché tanto è e rimarrà un magro contentino. Più per l'attesa della giornata, secondo me tra le più instabili ( esulando da situazioni termoconvettive prettamente estive) a livello di indici, dopo aria molto calda preaccumulata.
Solo Arpege e Icon vedono qualche ora in esubero dell'ultima frangia in litorale adriatico, fino alla mezzanotte circa.
Il Conero coi suoi 572mt una sorpresina coreografica potrebbe vederla anche.
Reading dopo le ore 20/21 al di qua del versante già azzera tutto.
zeppelin [ Mar 25 Feb, 2020 19:57 ]
Oggetto: Re: [Medio Termine] - Febbraio 2020 - Arriverà Mai Qualcosa Di Buono?
a mio avviso il maggior problema rimane la totale assenza di freddo sotto al 60esimo parallelo ed ormai siam a Febbraio.... anche con schemi favorevoli, non so quali dosi di aria fredda potrebbero giungere fin verso il mediterraneo
La -10°C in un batter d'occhio

Quoto, spesso si ripropone questo dilemma che è l’ultimo dei pensieri. Mettiamoci poi che con un VP così freddo nel momento in cui si dovesse aprire qualche spiraglio le temperature saranno l’ultimo problema

L'ottimismo è il profumo della vita. Ma dopo che abbiamo avuto al massimo la -5 ad 850hpa, ormai a marzo e con QUESTE anomalie positive sulla Russia, Siberia e Artico Russo, come fate a dire che arriverebbe una -10 in un batter d'occhio???

Ha ragionissima Leonardo e capisco anche perchè tanti discorsi si ripetono senza sbocco, manca il concetto di realtà. Quello che potrebbe arrivare in un batter d'occhio al limite, nella migliore delle ipotesi, è una -6/-7 artico-marittima dalle Svalbard con la giusta elevazione dell'azzorriano e sarebbe già tanta roba, non certo una -10 che arriva solo con aria continentale (artica o polare) che presuppone una certa preparazione a livello sinottico generale (non sull'Italia, su tutto il comparto Atlantico e Euroasiatico) che presuppone vari giorni, altro che un batter d'occhio!
Ovviamente il discorso premetteva l'instaurarsi di una configurazione invernale, cosa che non è avvenuta (quindi non abbiamo modo di sapere che aria fredda sarebbe potuta arrivare), perciò tutto il discorso che hai fatto è inutile e non c'entra niente con il contesto

Le configurazioni invernali non è che arrivano così, dal niente. Ci vuole una preparazione che non si attiva in un "batter d'occhio", l'unica cosa che non c'entra niente è proprio dire una cosa fuorviante come questa. E, riguardo quello che hai risposto a Poranese poco sopra, una -10 che arriva sull'est Europa per 24 ore come a inizio febbraio scorso vuol dire meno di zero, quando arriva una -10 su Sarajevo, che può arrivare anche da un'irruzione artico marittima con minimo contributo continentale, da noi arriva una -5 a dirla grossa, sono climi diversi. Per far arrivare una -10 sulla nostra capoccia ci vuole ben altro e quest'anno non ci sono mai state le premesse. Se ci saranno (ne dubito) a inizio marzo, ci sarà prima una discretamente lunga fase di preparazione che inizia proprio domani, tutto tranne che un batter d'occhio.

Frosty [ Mar 25 Feb, 2020 20:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Mah ....io non ne sono proprio convinto ! Mi ricordo non che anno era o quando e successo...ma è capitato spaghi tutti uniti su ana -10 alle 144 ore e sull emissione prima non vedeva nulla ! Come ha detto mirco potrebbere essere colpa di un vp a palla come non mai e il freddo in russia non esiste ! O semplici configurazioni

Cyborg [ Mar 25 Feb, 2020 20:31 ]
Oggetto: Re: [Medio Termine] - Febbraio 2020 - Arriverà Mai Qualcosa Di Buono?
E, riguardo quello che hai risposto a Poranese poco sopra, una -10 che arriva sull'est Europa per 24 ore come a inizio febbraio scorso vuol dire meno di zero, quando arriva una -10 su Sarajevo, che può arrivare anche da un'irruzione artico marittima con minimo contributo continentale, da noi arriva una -5 a dirla grossa, sono climi diversi.
Est Europa? Sarajevo? Chi ne ha mai parlato? Il clima dei Balcani lo conosco bene, non serve che tu mi spieghi queste banalità. Il mio invito è leggere con calma senza travisare... Io parlavo della colata che ha colpito l'est Turchia per spingersi con la -10°C fino Nasiriyah, il tutto con più a nord anomalie "rosso fuoco" fino a pochi giorni prima. Il tempo può mutare in un attimo, le mappe delle anomalie pregresse contano poco su un'eventuale colata con configurazione giusta. Questo l'abbiamo visto tante volte che è inutile stare a sindacarci. Tra l'altro mi parli come se avessi predetto qualcosa in quest'inverno, quando non scrivo previsioni da un mese per sconforto, mentre tu ti esaltavi per la MJO di GFS

Davvero beato ottimismo.
Da parte mia chiuso OT, anzi mi scuso per averlo prolungato, non succederà più.
zeppelin [ Mar 25 Feb, 2020 21:53 ]
Oggetto: Re: [Medio Termine] - Febbraio 2020 - Arriverà Mai Qualcosa Di Buono?
E, riguardo quello che hai risposto a Poranese poco sopra, una -10 che arriva sull'est Europa per 24 ore come a inizio febbraio scorso vuol dire meno di zero, quando arriva una -10 su Sarajevo, che può arrivare anche da un'irruzione artico marittima con minimo contributo continentale, da noi arriva una -5 a dirla grossa, sono climi diversi.
Est Europa? Sarajevo? Chi ne ha mai parlato? Il clima dei Balcani lo conosco bene, non serve che tu mi spieghi queste banalità. Il mio invito è leggere con calma senza travisare... Io parlavo della colata che ha colpito l'est Turchia per spingersi con la -10°C fino Nasiriyah, il tutto con più a nord anomalie "rosso fuoco" fino a pochi giorni prima. Il tempo può mutare in un attimo, le mappe delle anomalie pregresse contano poco su un'eventuale colata con configurazione giusta. Questo l'abbiamo visto tante volte che è inutile stare a sindacarci. Tra l'altro mi parli come se avessi predetto qualcosa in quest'inverno, quando non scrivo previsioni da un mese per sconforto, mentre tu ti esaltavi per la MJO di GFS

Davvero beato ottimismo.
Da parte mia chiuso OT, anzi mi scuso per averlo prolungato, non succederà più.
No io ho risposto sul punto, figurati. Se ti ricordi bene io è un mese che dico che l'ese cold e il condizionamento partivano da gennaio, ci ho fatto anche grosse e interessante discussioni, la MJo nulla ha potuto contro una roba del genere. E il Medio oriente è un bel po' lontano da noi. Molto più di Sarajevo e dell'est Europa che ancora ancora con qualcosa hanno a che fare. Non capisco che senso ha questo accostamento con le dinamiche che portano il freddo da noi quando lì il freddo arriva diretto da nord, dalle steppe del Kazakistan e gli Urali che sono direttamente a nord o quasi, a seguito del passaggio di una bassa pressione, che in modo inconsueto si è spinta a sud, mentre da noi per avere freddo continentale deve innescarsi un reversal pattern da est per la polare continentale (Burian) oppure un blocco molto forte per consentire all'aria fredda di arrivare da nordest come artico continentale. Però va bene, chiuso OT.

MilanoMagik [ Mer 26 Feb, 2020 00:07 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Olimeteo [ Mer 26 Feb, 2020 00:35 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Mi arrendo all'attesa. Non "nowcasto" . Sono solo curioso di assistere agli eventi, qual essi siano, tra le 13 e le 24 .
Intanto per meteofideisti

:
Poranese457 [ Mer 26 Feb, 2020 07:23 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Giornatina che si annuncia piuttosto movimentata, la -34°C ha una particolare traiettoria NW/NE, un po' anomala rispetto a ciò che siamo abituati sinceramente

Carletto89 [ Mer 26 Feb, 2020 08:04 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Condivido il post di Leo, sono concorde anche io circa il Jolly della traiettoria.
Riconfermo il pensiero dell'altro ieri:
Dalle mie parti possibile fioccata fin sulla Trinità (650m) e sbiancata per il Tezio (960m), ammesso di avere chiaramente precipitazioni.
Situazione che dato il notevole supporto il quota potrebbe regalare delle locali sorprese a quote decisamente più basse, ma è un discorso legato ad una forte e poco prevedibile precipitazione.
Vai con il now casting, per questo ultimo, fulmineo e rarissimo episodio nell'inverno meteo dei record.
zeppelin [ Mer 26 Feb, 2020 10:59 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
a proposito di quello che si diceva ieri, ecco che succede senza freddo ad est.
GFS disegna una (immaginaria visto che si parla di 360 ore) situazione potenzialmente molto bella per noi.
Ma, siccome ad est di freddo ce n'è punto, fino in Siberia occidentale, ecco le isoterme che ne deriverebbero.
Per avere il freddo serio a quel punto occorrerebbe attendere una regressione da est, da molto a nordest, da Norilsk o Vorkuta a occhio, sul bordo meridionale dell'anticiclone, processo decisamente durevole e complesso.

Attenzione, io non escludo una situazione del genere, però ci vorrebbe tempo, fortuna, incastri giusti in maniera decisamente superiore al normale vista l'anomalia persistente e intensissima praticamente sull'Intera Russia, con un'articata marittima abbiamo decisamente più possibilità di "riuscita" in questo momento.
neveneve [ Mer 26 Feb, 2020 11:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Intanto mi sembra dando un'occhiata alle precipitazioni, magari qui ci potrebbero essere nevicate ma veramente veloci.
Poranese457 [ Mer 26 Feb, 2020 11:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Intanto mi sembra dando un'occhiata alle precipitazioni, magari qui ci potrebbero essere nevicate ma veramente veloci.
Non guardare la mappa delle precipitazioni, fidati del fronte!

Olimeteo [ Mer 26 Feb, 2020 12:39 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Neveneve, mettiti faccia al vento !

Dai che tra le 17 e le 23 ti divertirai un po'. Questa sarà una delle giornate più bislacche dell'anno.
Giaime, ovviamente è un gioco di incastri arduo, ma converranno tutti che, dopo i quasi 60 giorni di Esecold (al di fuori delle interpretazioni sul momento dell'innesco : io calcolo il tutto a partire da Santo Stefano ) , è ora che cominciamo a sbloccarci.
SE (e solo se!) le carte (vabbè, fanta a over 200) progrediscono come ci prospettano ora, si andrebbe pian piano verso un ponte di blocco e forse verso uno Scand+ ; poi da qui a retrogressioni importanti e "cariche" ce ne vuole. Anche per il solo fatto che una retrogressione è sempre un moto più difficile e in un inverno vero ne possono capitare 2 o 3 toste fino a noi. Vieppiù a marzo dopo il nulla e anomalie termiche nel comparto dove il freddo pellicolare dovrebbe essere di casa.
zeppelin [ Mer 26 Feb, 2020 14:57 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Giaime, ovviamente è un gioco di incastri arduo, ma converranno tutti che, dopo i quasi 60 giorni di Esecold (al di fuori delle interpretazioni sul momento dell'innesco : io calcolo il tutto a partire da Santo Stefano ) , è ora che cominciamo a sbloccarci.
SE (e solo se!) le carte (vabbè, fanta a over 200) progrediscono come ci prospettano ora, si andrebbe pian piano verso un ponte di blocco e forse verso uno Scand+ ; poi da qui a retrogressioni importanti e "cariche" ce ne vuole. Anche per il solo fatto che una retrogressione è sempre un moto più difficile e in un inverno vero ne possono capitare 2 o 3 toste fino a noi. Vieppiù a marzo dopo il nulla e anomalie termiche nel comparto dove il freddo pellicolare dovrebbe essere di casa.
Però ci sono molte incognite, moltissime. Tra l'altro va anche registrato il peggioramento di Ecmwf da ieri a oggi, fortunatamente più nell'ufficiale che nelle Ens. Grandi antizonalitá mi paiono davvero poco probabili al momento vista la forza ancora intatta del vortice polare e credo che il massimo ottenibile a inizio marzo sia un'articata marittima con al più un contributo artico continentale che sarebbe tantissima roba.
Per il brevissimo intanto la mezza ciofeca da queste parti almeno sembra sempre l'ipotesi più probabile.

Olimeteo [ Mer 26 Feb, 2020 15:11 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Sono della tua visione, poi le porte aperte a cose post-240 ore le lascio ancora perché obiettivamente impronosticabili al momento.
Vediamo se da zonalità più bassa si avrà via via un progress verso un pattern diverso; da giorni lo sto dicendo che per ora è tutto o polare-marittimo o al limite artico-marittimo, che poco non sarebbe.
L'ultimo run ufficiale Ecmwf nemmeno l'avevo guardato nella fretta: in effetti la buona sostanza pare rimanere quella del flusso zonale, a parte l'iinsaccata di inizio mese e qualche strappetto poi. Ben differente dalla visione Gfs; vero è che la Rossby buona, ponte ecc...l'americano li prospetta dopo le 300 ore...che è tutto dire.
Quanto al nowcasting se non ci "diamo una mossa" qua (almeno) sono solo ore che passano tra lusco e brusco: praticamente il nulla finora. Da ora alle 20/22 il momento più favorevole. Passate queste 6-7 ore possiamo dire ciao per le nostre zone.
GiagiMeteo [ Mer 26 Feb, 2020 18:11 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
GFS 12z sostanzialmente una riconferma dello scorso run, con un corposo passaggio tra 2 e 4 marzo, mentre anche in seguito ci sarebbe spazio per entrate sia convinte che piccoli fronti.
Insomma, bentornato Atlantico sembra.
Nel fantameteo invece continua l'assurda visione di antizonalità quasi esasperata, non so quanto possibile.
Olimeteo [ Mer 26 Feb, 2020 18:23 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Intanto facciamo entrare questo Atlantico. E speriamo che l'affondo del 6 non "evapori" nel nulla : al vedere sembra il più tosto in meridiano, con parziale apporto artico dalle Svalbard , ma per ora favolistico.
Mentre il passaggio di inizio mese è quasi realtà.
Poranese457 [ Gio 27 Feb, 2020 08:53 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Conferme per la possibile apertura della porta atlantica a partire da prossima settimana, tra l'altro nemmeno in un clima eccessivamente mite considerate le configurazioni

and1966 [ Gio 27 Feb, 2020 08:55 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Sul filo di lana, ma alla fine qualcos(in)a di buono è arrivato ....

neveneve [ Gio 27 Feb, 2020 11:29 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Finito l'inverno come il peggiore, fra un po' arriva la primavera, che inizierà perturbata e mite, x il freddo ormai si aspetta il prossimo francamente.. Ma ormai c'è poco entusiasmo ad aspettare il nulla continuo.
mausnow [ Gio 27 Feb, 2020 11:50 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Finito l'inverno come il peggiore, fra un po' arriva la primavera, che inizierà perturbata e mite, x il freddo ormai si aspetta il prossimo francamente.. Ma ormai c'è poco entusiasmo ad aspettare il nulla continuo.
Sicuro di essere nel giusto topic?

neveneve [ Gio 27 Feb, 2020 13:40 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Secondo me si, si parla di febbraio, in cui qualcosa di buono non è mai arrivato, quindi è il topic giusto
Freddoforever [ Gio 27 Feb, 2020 14:14 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Finito l'inverno come il peggiore, fra un po' arriva la primavera, che inizierà perturbata e mite, x il freddo ormai si aspetta il prossimo francamente.. Ma ormai c'è poco entusiasmo ad aspettare il nulla continuo.
Ormai il freddo è inutile ora,quello che ci vorrebbe sono piogge organizzate e magari neve in montagna a quote non stellari.
Olimeteo [ Gio 27 Feb, 2020 14:46 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Credo che intanto ne avremo discrete per inizio marzo, solo per riconfermare che il flusso atlantico e una linea di convergenza più bassa favoriranno queste incursioni. A livello di pattern non un vero sblocco, come più volte detto, ma già qualcosa di diverso , una variabilità anche abbastanza perturbata per i primi giorni del mese. Probabilmente rimarremo sul polare-marittimo come massa d'aria, più difficilmente artico-marittima , tra cavi d'onda e possibili approfondimenti di vorticità fino al 5-6.
Sul lungo ovviamente Gfs ha rigirato la frittata come di prassi passando da ponti e Scand+ favorevoli a omega blocking con noi nel "core". Chiaramente una roulette.
prometeo [ Gio 27 Feb, 2020 15:21 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Finito l'inverno come il peggiore, fra un po' arriva la primavera, che inizierà perturbata e mite, x il freddo ormai si aspetta il prossimo francamente.. Ma ormai c'è poco entusiasmo ad aspettare il nulla continuo.
Ormai il freddo è inutile ora,quello che ci vorrebbe sono piogge organizzate e magari neve in montagna a quote non stellari.
In un intervento breve e lineare hai espresso il pensiero che va per la maggiore. Speriamo...
neveneve [ Gio 27 Feb, 2020 18:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Siamo tutti d'accordo su questo,il freddo e' inutile ora...
Ma non possiamo escluderlo piu' avanti se il vp si indebolira',,certo non e' augurabile ...ma potrebbe accadere..
prometeo [ Gio 27 Feb, 2020 18:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Siamo tutti d'accordo su questo,il freddo e' inutile ora...
Ma non possiamo escluderlo piu' avanti se il vp si indebolira',,certo non e' augurabile ...ma potrebbe accadere..
Statisticamente ci può stare..
GiagiMeteo [ Gio 27 Feb, 2020 18:48 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Intanto oggi GFS è peggiorato, con una dinamica più veloce ed orientale.
La ritengo, purtroppo, quella più probabile (anche se ammetto che ci ho creduto ad un'entrata franca dal Rodano, tanto da darla per "probabile") dato che il vp ha ancora parecchia forza da smaltire e ci vorrà ancora tempo.
Intanto prendiamoci la pioggia che verrà, anche se non abbondantissima.
Fili [ Gio 27 Feb, 2020 19:25 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
A mio parere il freddo ora NON è inutile, siamo in pieno inverno anche per la vegetazione nonostante il tepore dei mesi scorsi. La vegetazione "lavora" di più con la luce solare che con le temperature, e le ore di luce ancora ci dicono che siamo in inverno.
Eventuali ondate di freddo "standard" (non i -10/-12 del febbraio 2018 per intenderci) fino a metà marzo (e oltre) non rappresentano un grosso problema per l'agricoltura.
Per quanto concerne l'acqua... anche la neve è acqua. Anzi, è la forma migliore possibile di acqua, perchè viene rilasciata molto lentamente nelle falde. Per cui ben vengano nevicate in quota come quelle previste nei prossimi giorni.
GiagiMeteo [ Gio 27 Feb, 2020 19:30 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Intanto ECMWF sembra smentirmi con una saccatura abbastanza profonda e ben posizionata per garantirci piogge importanti (anche se neve solo sopra i 2200-2400 m).
Speriamo si continui così.
gianpa [ Gio 27 Feb, 2020 19:47 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
L'acqua ci vuole.
Il freddo anche ci vorrebbe, perchè ucciderebbe un pò di parassiti delle piante.
Il gelo dipende non tanto dall'abbassamento della temperatura, ma dalla durata.
Poche ore di gelo non fà molti danni, ma una giornata sotto zero in questo momento con le gemme ingrossate, il danno ci sarebbe.
Speriamo bene
Olimeteo [ Ven 28 Feb, 2020 00:04 ]
Oggetto: Re: Febbraio 2020 - Arriverà Qualcosa Di Buono?
Intanto ECMWF sembra smentirmi con una saccatura abbastanza profonda e ben posizionata per garantirci piogge importanti (anche se neve solo sopra i 2200-2400 m).
Speriamo si continui così.
.
Ad una rodanata ci credo, stavolta non la escluderei. Credo che tra l'1 e il 6 avremo di che essere discretamente appagati: è da novembre che non vediamo una passata così.
Poi da quale porta entrerà meglio l'aria e se si approfondirà un minimo decente ancora da monitorare, ma un Genoa Low può starci.
Sul poi , come accennato nell'altro topic, per ora.