Linea Meteo


Meteocafè - "Effetto Corsica" - Come influisce l'isola francese sulle piogge in Italia



zeppelin [ Mar 13 Ott, 2020 18:42 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi va spianata, c'è poco da fare


No. Dovreste passare sul mio cadavere. La cerco anche quando vado a Piombino, Livorno o all'Elba figurati. È un'isola meravigliosa. Però come ha spiegato in modo esemplare Mat, rompe decisamente le palle a livello pluviometrico. Con questo si spiega come dissi in passato anche il calo di precipitazioni che si ha a sud di Livorno fino all'Alto Lazio rispetto alle altre zone tirreniche a nord e a sud, con 'epicentro sul Grossetano e arcipelago toscano, non a caso.


Olimeteo [ Mar 13 Ott, 2020 19:05 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Allora spostamola!
"Sto fiume ce serve o nun ce serve? ...se scóre!!"


giantod [ Mer 14 Ott, 2020 08:37 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiarissimo, Mat. In linea di massima andiamo sul quasi certo (=quasi nulla) se vediamo correnti tese e sparate W-E. In casi "obliqui" se ne può parlare.
Ma, come Fili sopra, anche in caso di W-E teso l'ombra/favonizzazione ha un campo di dominio così esteso? Quelle correnti, una volta superata la zona d'ombra (più estesa) non trovano modo di riumidificarsi e ri-flussare come un getto compatto (al netto dell'attrito, chiaramente)?
E se abbiamo una massa d'aria ben più spessa dell'ostacolo?


L'inizio della curiosità dell'effetto di questa isola mi venne in una data ed ora ben precisa...17 dicembre 2010 ore 13:05 mentre uscivo per andare a pranzo dopo lezione basta vedere l'archivio delle osservazioni meteo per capire fino al pomeriggio cosa successe da noi.
Più che i venti proprio al suolo (con fronte freddo di solito c'è richiamo da S-SW più o meno intenso), credo che la differenza vera e decisiva la facciano i venti ad 850 hPA ed il moto delle correnti fino a 500 hPa che guida fronti e masse d'aria...la zona che si becca ad E la parte del fronte che ha impattato sulla Corsica in modo più o meno ortogonale, seguendo il moto alle alte quote e con venti sostenuti, per me è normale che vada in ombra pluviometrica.

Ecco le carte di quelle giornata, dove da noi restò in pratica asciutto o con "microcazzettini" fino alla sera quando cambiò la disposizione barica e dei venti. Sempre non romperà i maroni per le precipitazioni e su questo siamo d'accordo, ma quel giorno rovinò i sogni nevosi di quasi tutti i centrali umbri tirrenici.

Ore 6

noaa_1_2010121706_1
noaa_1_2010121706_3

Ore 12

noaa_1_2010121712_1 noaa_1_2010121712_3


giantod [ Mer 14 Ott, 2020 16:35 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Trovata la prova
Satellite 18 dicembre 2010..the day after no snow tragedy

toscana_sat_1

Tutta la storiella del peggioramento, animazioni sat e carte le potete vedere qua

http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?ContentId=5411


snow4ever [ Mer 14 Ott, 2020 16:45 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Trovata la prova
Satellite 18 dicembre 2010..the day after no snow tragedy


Che dramma meteorologico...fu proprio una scottatura enorme!
Ricordo che passai tutta la giornata in attesa di qualcosa che non arrivò mai


Lorenzo20177 [ Ven 09 Apr, 2021 20:54 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Influisce molto sulle precipitazioni soprattutto a sud dell'elba/piombino mentre a sud di pisa/Livorno le precipitazioni diminuisco per effetto stau indotto dall'appennino/apuane, dall'elba in giù influisce parecchio, alcuni dati di stazioni vecchie e nuove, costa da San Vincenzo a Livorno 800/900mm, monte perone(Elba) 1000mm,portoferraio(elba) e bastia(Corsica) quasi 800mm isole di capraia e gorgona 700/750mm al di sotto di questa linea tra piombino/Elba, Grosseto e monte calamita(punta più a sud dell'Elba) 650/700mm,isole di Pianosa, Montecristo, giglio, monte telegrafo(argentario stessa altitudine del monte perone Elba) 400/500mm,costa da Grosseto all'agentario circa 500mm e costa dell'alto Lazio circa 600mm.


Danimeteo [ Ven 09 Apr, 2021 21:16 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Va cavata di lì c'è poco da fare!


andrea75 [ Ven 09 Apr, 2021 21:27 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come influisce l'isola francese sulle piogge in Italia
Lorenzo20177 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Influisce molto sulle precipitazioni soprattutto a sud dell'elba/piombino mentre a sud di pisa/Livorno le precipitazioni diminuisco per effetto stau indotto dall'appennino/apuane, dall'elba in giù influisce parecchio, alcuni dati di stazioni vecchie e nuove, costa da San Vincenzo a Livorno 800/900mm, monte perone(Elba) 1000mm,portoferraio(elba) e bastia(Corsica) quasi 800mm isole di capraia e gorgona 700/750mm al di sotto di questa linea tra piombino/Elba, Grosseto e monte calamita(punta più a sud dell'Elba) 650/700mm,isole di Pianosa, Montecristo, giglio, monte telegrafo(argentario stessa altitudine del monte perone Elba) 400/500mm,costa da Grosseto all'agentario circa 500mm e costa dell'alto Lazio circa 600mm.


Benvenuto Lorenzo.


Lorenzo20177 [ Ven 09 Apr, 2021 22:18 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Per quanto riguarda l'Elba a volte toglie con correnti da ovest/sudovest o sudovest ma a volte ti restituisce con configurazioni con correnti da est, est/sudest o est/nordest


Danimeteo [ Ven 09 Apr, 2021 23:20 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Lorenzo20177 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda l'Elba a volte toglie con correnti da ovest/sudovest o sudovest ma a volte ti restituisce con configurazioni con correnti da est, est/sudest o est/nordest


Benvenuto e bello il tuo posto!

L'Elba comunque si becca dei discreti temporali e credo che il monte Capanne vi aiuti in questo.


Lorenzo20177 [ Dom 11 Apr, 2021 09:32 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lorenzo20177 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda l'Elba a volte toglie con correnti da ovest/sudovest o sudovest ma a volte ti restituisce con configurazioni con correnti da est, est/sudest o est/nordest


Benvenuto e bello il tuo posto!

L'Elba comunque si becca dei discreti temporali e credo che il monte Capanne vi aiuti in questo.


Fili [ Sab 04 Nov, 2023 11:39 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
aromehd_25_51_1_1699092062_100187

in questa mappa si vede perfettamente l'effetto ombra della Corsica, che (come ho sempre sostenuto) si esaurisce sul tratto di mare compreso tra l'isola e le coste toscane nessuna influenza per l'Umbria.

è altrettanto evidente il picco precipitativo sopravento alla catena del Cinto ogni "ombra" che si rispetti deve infatti avere un corrispettivo uguale ed opposto sul lato esposto alle correnti, altrimenti non ha proprio senso parlare di "ombra".

direi che queste sono le correnti col maggiore effetto ombra che la Corsica possa indurre, tese da W/SW. Più chiaro di così


Boba Fett [ Sab 04 Nov, 2023 11:44 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
e questa mappa è la previsione di un LAM, modelli che esasperano l'effetto di orografia, stau e ombre pluvio, nella realtà probabilmente è molto minore


alias64 [ Sab 04 Nov, 2023 12:58 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Ci sono situazioni dove è molto più evidente l effetto..


giantod [ Sab 04 Nov, 2023 15:23 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
aromehd_25_51_1_1699092062_100187

in questa mappa si vede perfettamente l'effetto ombra della Corsica, che (come ho sempre sostenuto) si esaurisce sul tratto di mare compreso tra l'isola e le coste toscane nessuna influenza per l'Umbria.

è altrettanto evidente il picco precipitativo sopravento alla catena del Cinto ogni "ombra" che si rispetti deve infatti avere un corrispettivo uguale ed opposto sul lato esposto alle correnti, altrimenti non ha proprio senso parlare di "ombra".

direi che queste sono le correnti col maggiore effetto ombra che la Corsica possa indurre, tese da W/SW. Più chiaro di così


Il tuo post mostra proprio il senso della discussione, vedere quanto e quando i monti della Corsica fanno ombra pluviometrica sull’Italia centrale, specie i casi in cui tale fenomeno è più evidente. Non è Everest e quindi non può essere sempre evidente ma ci sono casi in cui fa ombra pluviometrica ed altri meno, guardo sempre le carte previsionali (venti suolo, 850 hPa e 700 hPa e carte bariche e fronti ) e le piogge spesso risultano essere meno del previsto ad E dove le correnti prima passano per la Corsica seguendo la rotazione della circolazione, col fronte freddo che impatta verticalmente alla catena montuosa. Avevo postato nella discussione questo e mi sembrava chiaro, evidentemente non lo è.
Penso possa essere più costruttivo postare le carte dei venti, pressione e fronti e alla fine postare le carte delle piogge per discuterne piuttosto che sparare una carta previsionale delle tante poi magari smentite dagli eventi…


Boba Fett [ Mer 10 Set, 2025 15:16 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
oggi si vede l'effetto Amiata, più che Corsica

station_rain_centro_1757510186_481949


Fili [ Mer 10 Set, 2025 15:53 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
mo' hanno un attimino scansato l'Amiata e la Corsica giusto un'oretta, poi ce le rimettono eh...


zerogradi [ Mer 10 Set, 2025 16:25 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oggi si vede l'effetto Amiata, più che Corsica

station_rain_centro_1757510186_481949


Ha piovuto di più esattamente dove sta l ombra!!


Boba Fett [ Mer 10 Set, 2025 17:11 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oggi si vede l'effetto Amiata, più che Corsica

station_rain_centro_1757510186_481949


Ha piovuto di più esattamente dove sta l ombra!!


no, valdichiana/trasimeno in ombra as usual con il SW


zeppelin [ Gio 11 Set, 2025 08:30 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Ci sono ristato da pochissimo nell'isola della bellezza come la chiamano, e la muraglia di monti della Corsica é davvero impressionante. Da sud a nord una selva di cime sopra i 2000 metri, dal Monte Incudine (2100 e rotti) a sud fino al Padru (quasi 2400) poco a sud di Calvi nel nord, passando per io nucleo centrale tutto sopra i 2500 metri dei massicci del Monte Cinto, Monte Rotondu e Paglia Orba. E in parallelo le montagne arrivano, pur se più basse, anche fino al 'dito' a nord e a sud fin quasi a Bonifacio con i Monti di Cagna. É indubitabile che un qualche effetto sull'Arcipelago toscano e la costa del Grossetano, non a caso piuttosto aride rispetto alle zone costiere più a nord e più a sud, ci sia.

P.s. però se leggono "isola francese' si potrebbero incazzare, loro si definiscono Corsi, solo Corsi e a ogni curva c'é scritto 'A Francia fora' e 'statu francese assassinu' .


Boba Fett [ Gio 11 Set, 2025 09:12 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
sicuramente non è la configurazione di ieri a esaltare l'ombra corsa, litorale maremmano colpito in pieno


Fili [ Gio 11 Set, 2025 09:51 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
É indubitabile che un qualche effetto sull'Arcipelago toscano e la costa del Grossetano, non a caso piuttosto aride rispetto alle zone costiere più a nord e più a sud, ci sia.


Io continuo a non essere proprio convinto. C'è troppo mare tra la Corsica e la Maremma, le masse d'aria fanno tranquillamente in tempo a ricaricarsi di umidità. La zona di relativa aridita della Maremma secondo me dipende dall'assenza di rilievi alle spalle. Opinione mia personale eh...

Che poi addirittura possa arrivare ad influenzare le precipitazioni in Umbria, men che meno. Ieri se ne è avuta la dimostrazione.


zeppelin [ Gio 11 Set, 2025 10:50 ]
Oggetto: Re: "Effetto Corsica" - Come Influisce L'isola Francese Sulle Piogge In Italia
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sicuramente non è la configurazione di ieri a esaltare l'ombra corsa, litorale maremmano colpito in pieno


No, no. Questo 'effetto', e con questo rispondo anche a Fili, secondo me si vede soltanto con correnti tese tra ovest e sudovest con minimo stretto sul Ligure, configurazione tipica del tardo autunno e dell'inverno, non certo con la situazione di ieri tipicamente da passaggio tra l'estate e l'autunno, in cui le isobare sono piuttosto 'larghe' e di conseguenza i venti nei bassi strati non sono molto intensi e il mare caldo é il principale fattore.




Powered by Icy Phoenix