Linea Meteo
Meteocafè - Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
jony87 [ Ven 26 Giu, 2020 20:51 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Passaggio ad inizio luglio che ormai vede conferme da vari giorni, anche se l'intensità è, data la distanza, tutta da definire.
Per il resto, almeno altri 8-10 giorni di sopra media accettabilissimo ;)
ECMWF rispetto a stamattina (dove era comunque fuori scala), va detto, è comunque molto più soft in prospettiva, ma come hai pure detto, altri 8/10 giorni di stabilità non ce li toglierà nessuno e dico che era ora ;) :bye:
Olimeteo [ Ven 26 Giu, 2020 20:56 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io -come detto- lancerei lo sguardo verso gli ultimi pannelli ECMWF . Fino al 4-5 luglio credo che quel che prova a proporre GFS sfili in gran parte lungo le Alpi.
Poi , come carta sopra, ECMWF può far riflettere. Ma è solo una delle possibilità per quanto in là nel tempo .
Esatto, Jony. Con Reading dobbiamo saltare all'ipotesi del 5 luglio.
Tra l'altro ha già est-shiftato un po' la cosa :| :roll:
enniometeo [ Ven 26 Giu, 2020 21:03 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Un affondo in Spagna e ci ritroviamo la +30 in testa...

bix [ Ven 26 Giu, 2020 21:06 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Il break per i primi di luglio mi sembra sempre meno intenso se non improbabile ,come capita solitamente in estate.
Vediamo un po', anche se francamente ci spero.
jony87 [ Ven 26 Giu, 2020 21:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io -come detto- lancerei lo sguardo verso gli ultimi pannelli ECMWF . Fino al 4-5 luglio credo che quel che prova a proporre GFS sfili in gran parte lungo le Alpi.
Poi , come carta sopra, ECMWF può far riflettere. Ma è solo una delle possibilità per quanto in là nel tempo .
Esatto, Jony. Con Reading dobbiamo saltare all'ipotesi del 5 luglio.
Tra l'altro ha già est-shiftato un po' la cosa :| :roll:
Oggi la consueta previsione a "lunga gittata" dell'AM (basata su ECMWF, immagino) mi ha fatto comunque riflettere, premettendo il fatto che è tutto riferito al medio-lungo termine:
29 Giugno – 05 Luglio 2020
La prima settimana si apre all’insegna di un debole regime ciclonico al nord cui fa seguito un corrispondente regime anticiclonico al centro-sud. Ne conseguiranno regimi precipitativi ancora in linea con la media del periodo al nord, in special modo arco alpino e prealpino, e decisamente al di sotto invece al centro-sud. Ai su menzionati regimi pluviometrici si affiancheranno invece i valori di temperatura che, su tutto il paese saranno decisamente al di sopra.
06 – 12 Luglio 2020
Nella seconda settimana pare ridelinearsi un debole regime ciclonico al sud mentre sul resto del paese permane in generale anticiclonico. Ne conseguiranno valori di precipitazione al di sotto della media del periodo al nord, in linea sulle regioni centrali ed al di sopra al sud. Per quanto invece attiene ai regimi termici si rileva che gli stessi saranno in linea con la media del periodo al centro-nord ed al di sotto al sud.
13 – 19 Luglio 2020
Si rafforza nella terza settimana il regime ciclonico iniziato a delinearsi nella settimana precedente. Ne conseguiranno dei regini pluviometrici in linea con la media del periodo su tutto il paese. Per quanto invece attiene i regimi termici si rileva che gli stessi saranno al di sopra al centro-nord ed in linea al sud.
20 – 26 Luglio 2020
Nessuna particolare variazione si rileva nell’ultima settimana, rispetto alla precedente.
Insomma, come teorizzava pure Giaime sti giorni, questo regime attuale potrebbe pure durare per tutta la prima decade di luglio, salvo qualche brevissimo intervallo...vedremo :bye:
Olimeteo [ Ven 26 Giu, 2020 21:16 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Intanto per la gioia oculare noto la 600 Dam (se non sopra) tra Marocco e Algeria :eek:

Da rileggere e andare in reanalisi. Per ora queste certezze sul lungo non riesco a inquadrarle
Un po' tutti -per parlare semplice- eravamo ormai certi di questa fase stabile in crescita da dopo il solstizio .
Giaime, a mia memoria, si augurava un cambio di circolazione per aria più "refrigerante" e asciutta da nordest a fine prima decade (un WR1) .
GiagiMeteo [ Ven 26 Giu, 2020 21:29 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Il break per i primi di luglio mi sembra sempre meno intenso se non improbabile ,come capita solitamente in estate.
Vediamo un po', anche se francamente ci spero.
Dipende molto dall'intensità del getto.
Se esso sarà troppo intenso, l'affondo si staccherà troppo ad est.
È un confine molto labile tra affondo orientale e poco produttivo ed un'entrata diretta, cosa che verrà definita solo la prossima settimana.
Olimeteo [ Ven 26 Giu, 2020 21:33 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Esattamente. E dall'ultimo run ECMWF pare prevalere l'opzione getto a piena spinta. Come mi pareva nei run precedenti (forte la spinta zonale)
. Ma c'è da attendere conferme comunque.
Adriatic92 [ Sab 27 Giu, 2020 08:44 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Reading è il gm più caldofilo di tutti gli altri, buona parte della settimana con la +20° o quasi che andrebbe ad abbracciare il centro-sud.. il forno è a un tiro di schioppo da noi con una gobba pericolosa, per ora comunque i suoi massimi restano piazzati sull'iberia
Adriatic92 [ Sab 27 Giu, 2020 08:51 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Un primo assaggio del caldo vero e proprio da lunedì per queste lande adriatiche, una +18/+19° favonica, per quelli che si lamentavano che la stagione era partita in sordina e che rischiava di fallire, vi cederei gli over +25° notturni e i +35° diurni .. eh si, una goduria .. :lol:
GiagiMeteo [ Sab 27 Giu, 2020 08:52 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Reading è poi anche l'unico che non vede nemmeno un mini-break.
Vediamo.
Adriatic92 [ Sab 27 Giu, 2020 08:58 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Reading è poi anche l'unico che non vede nemmeno un mini-break.
Vediamo.
Esattamente, proprio così.. non è un buon segno
il fosso [ Sab 27 Giu, 2020 10:45 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
In settimana assisteremo al realizzarsi del set barico ipotizzato diversi giorni fa, con sbilanciamento scandinavo che aumenterà per contrasto la pressione sul Mediterraneo, favorendo un poco pronunciato omega transitorio per conseguente temporaneo approfondimento est-Atlantico e getto in caduta in Est;
La +20°C raggiungerà o sfiorerà il centro Italia credo per 2/3 giorni (metà settimana); poi il passaggio ad onda atlantica sull'Europa centrale nel fine settimana dovrebbe portare un certo calo termico e GPT, con possibile isolata instabilità diurna.
Tutto ciò favorito anche dal graduale ritorno del focus freddo polare verso la Groenlandia che favorirà lo spostamento dei massimi di pressione in pieno Atlantico; il tutto senza acutizzazioni meridiane, in regime sempre prevalentemente zonale.
Poi c'è la possibilità che l'ulteriore spostamento verso Groenlandia del focus freddo polare generi un onda più stretta, con caduta del getto che potrebbe influenzarci più direttamente, donando maggiore instabilità e calo termico.
Vedremo. Quello che va sottolineato è che sembra continuare il regime prevalentemente zonale, senza le temute acutizzazioni; grazie al mantenimento del focus freddo sull'Atlantico polare, che al contrario è stato la spina nel fianco dell'inverno scorso.
lognomo [ Sab 27 Giu, 2020 10:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Si, qui nell'entroterra si prospettano un paio di giorni di fuoco (34-35) anticipati da qualche giorno intorno ai 32 ma ad essere onesti non abbiamo avuto ancora un giorno sopra ai 30 quando gli anni scorsi a quest'ora già almeno per 20 giorni si erano superati i 30 per e almeno 10 giorni i 35. Senza contare che tutti i modelli ci riportano su una accettabilissima +17/+18 orientativa con maestralata a partire dal 3.
Per dire, l'anno scorso e due anni fa di questi tempi avevo 29 gradi e mezzo in casa, oggi ne ho 24.
Sembra davvero un altro mondo rispetto alle ultime estati.
E scusate ma da ultra freddofilo quale sono mi tocco. :friends: :friends: :bye:
Siamo solo a Giugno,per una ventina di giorni è andata bene ma già nei prossimi giorni si inizia a soffrire e abbiamo ancora 2 mesi avanti,per dire nel 2015 dopo un buon Giugno avevamo avuto un Luglio e i primi 15 giorni di Agosto caldissimi.....
Hai pienamente ragione, sarà che ormai le ultime annate mi hanno tarato mentalmente sui 40 fissi dal 10 giugno a fine agosto e tutto quello che è in meno per me è grasso che cola :lol:
enniometeo [ Sab 27 Giu, 2020 11:25 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Per fortuna è isolato ;)

Olimeteo [ Sab 27 Giu, 2020 12:33 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
La lettura sinottica fatta da Paolo non fa una piega. Anche io continuo a vedere una forte spinta zonale e un getto sparato verso UK coadiuvati da quelle vorticità in genesi tra Labrador e sud Groenlandia.
Intanto qua, nonostante un leggero sopramedia termico, non siamo ancora da fonderia visto che il promontorio africano non riesce ad innalzare una gobba seria. Continuerei a parlare , terra terra, di afroazzorriano.

enniometeo [ Sab 27 Giu, 2020 12:37 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Dopo una +20 per 5/6 giorni...la +8 è perfetta :mrgreen:

Olimeteo [ Sab 27 Giu, 2020 12:55 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Manco se la vedessi il giorno prima in GFS :D
Se guardiamo ECMWF dopo le 200h sta sterzando proprio ove si ipotizzava ieri: forte intensità del getto. Quel cavo che fino a 2 run fa sembrava incunearsi meridiano dalla Scandinavia sembra non esistere più, tutto a favore di un cuscino di hp.
enniometeo [ Sab 27 Giu, 2020 13:09 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Manco se la vedessi il giorno prima in GFS :D
Se guardiamo ECMWF dopo le 200h sta sterzando proprio ove si ipotizzava ieri: forte intensità del getto. Quel cavo che fino a 2 run fa sembrava incunearsi meridiano dalla Scandinavia sembra non esistere più, tutto a favore di un cuscino di hp.
Meglio guardare il parallelo che entrerà in vigore tra 2 giorni ;)

Olimeteo [ Sab 27 Giu, 2020 13:27 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Sono d'accordo, Ennio. E pure le Ens non escludono proprio l'ipotesi buttata giù da Paolo sopra.
La mia era una lettura "bruta" dell'ufficiale. Sempre sarà sottinteso che i pannelli over168h li prendiamo con le molle.
Spaghi che vedono uno spread esasperato dal 5 luglio, laddove qualcosa potrebbe accadere (le ipotesi di cui sopra) ma ancora è troppo fumosa la faccenda.
Poi, per dirla pane al pane e a sensazione, ogni "proposta" accennata sul medio-lungo di questi periodi, qualche run dopo la vedi implodere e non cambia quasi niente.
enniometeo [ Sab 27 Giu, 2020 18:37 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
GiagiMeteo [ Sab 27 Giu, 2020 18:38 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Modelli a 144 ore
Situazione in Atlantico che dire confusa è dire poco.
Olimeteo [ Sab 27 Giu, 2020 19:08 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Vediamo The Doc cosa sforna. GFS cerca di conficcare quella goccetta al di qua delle Alpi a inizio Luglio buona per temporali anche severi in PP.
Proprio per questa indecisione dei GM sarebbe da parlarne della situazione che si può prospettare. ;) Per assurdo c'era meno da parlare a Gennaio.
Olimeteo [ Sab 27 Giu, 2020 20:57 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
ECMWF ci riprova tornando al run di ieri. Toccatina e fuga tra 3 e 4 buona per Nord e PP (gradiente orizzontale inasprito a ridosso dell'arco alpino ) molto meno per il Centro.
Poi intorno al 5 sembra di nuovo volere innalzare i gpt verso UK e trascinare giù qualcosa di scandinavo con onde corte e accennoa curvaturaciclonica sul mar Ligure. Ma tutto da confermare. Si risolverebbe poi in un cut-off adriatic-balcanico.
Comunque lo spread che si vedeva negli spaghi era più che motivato.
jony87 [ Sab 27 Giu, 2020 21:00 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
ECMWF ci riprova tornando al run di ieri. Toccatina e fuga tra 2 e 3 buona per Nord e PP (gradiente orizzontale inasprito a ridosso dell'arco alpino ) molto meno per il Centro.
Poi intorno al 5 sembra di nuovo volere innalzare i gpt verso UK e trascinare giù qualcosa di scandinavo. Ma tutto da confermare.
Comunque lo spread che si vedeva negli spaghi era più che motivato.
Insomma, tutto ancora da decidere dopo le 144h, come da te evidenziato, citando il fatto delle ENS che sono ancora aperte a qualsiasi scenario :bye:
Olimeteo [ Sab 27 Giu, 2020 21:10 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Secondo me, sì. Ma con la massima sincerità riconosco che i dubbi di Ennio erano motivati e subito messi in conto, come l'ipotesi di Paolo.
E anche il "dipende dall'intensità del getto" come si diceva con Giagi ieri. Le Ens aiutano sempre sul lungo.
Basta mettere a confronto gli ultimi 2 run ufficiali di ECMWF dalle 192h: getto che pialla vs getto indebolito che si alza Ed è una bella differenza. Nel secondo caso si potrebbe andare verso un blocking atlantico (WR1) ma lo dico con 100 condizionali (vedi quella carta di anomalie postata ieri).
Che poi sono le 2 lineari ipotesi che proponeva Ale (sotto sigla) :smile:
Quello spread acuito negli spaghi verso il 5 la diceva lunga sulla "confusione" degli elaboratori ;)
Vediamo se l'occhio lungo del buon Ale ci scova qualcosa.
jony87 [ Sab 27 Giu, 2020 21:41 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Secondo me, sì. Ma con la massima sincerità riconosco che i dubbi di Ennio erano motivati e subito messi in conto, come l'ipotesi di Paolo.
E anche il "dipende dall'intensità del getto" come si diceva con Giagi ieri. Le Ens aiutano sempre sul lungo.
Basta mettere a confronto gli ultimi 2 run ufficiali di ECMWF dalle 192h: getto che pialla vs getto indebolito che si alza Ed è una bella differenza. Nel secondo caso si potrebbe andare verso un blocking atlantico (WR1) ma lo dico con 100 condizionali (vedi quella carta di anomalie postata ieri).
Quello spread acuito negli spaghi verso il 5 la diceva lunga sulla "confusione" degli elaboratori ;)
Vediamo se l'occhio lungo del buon Ale ci scova qualcosa.
Comunque, sembra che il parallelo Reading (riportato stamattina da Ennio) sia questa sera un poco diverso dalla versione dell'ufficiale a 192h...
Olimeteo [ Sab 27 Giu, 2020 21:46 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Non l'ho visto sinceramente . Poi guarderò. Ora biliardo :D
Alessandro Foiano [ Sab 27 Giu, 2020 22:27 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Quello spread acuito negli spaghi verso il 5 la diceva lunga sulla "confusione" degli elaboratori ;)
Vediamo se l'occhio lungo del buon Ale ci scova qualcosa.
sinceramente vedo per ora solo conferme fino alle 144 ore di ciò che ho scritto come da titolo discussione:
un blocco depressionario tra UK e Scandinavia confermatissimo + alti GPT groenlandesi.
Olimeteo [ Sab 27 Giu, 2020 23:51 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Sì, credo chiaramente per tutti. Infatti gli interrogativi/dubbi di Jony , Giagi , miei ecc... ruotavano sugli eventuali sviluppi dopo le 168h. Ma per ora io non riesco a trovare spunti per qualche "certezza".
Per ora attendo.
fiocco_di _neve [ Dom 28 Giu, 2020 08:11 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
In settimana assisteremo al realizzarsi del set barico ipotizzato diversi giorni fa, con sbilanciamento scandinavo che aumenterà per contrasto la pressione sul Mediterraneo, favorendo un poco pronunciato omega transitorio per conseguente temporaneo approfondimento est-Atlantico e getto in caduta in Est;
La +20°C raggiungerà o sfiorerà il centro Italia credo per 2/3 giorni (metà settimana); poi il passaggio ad onda atlantica sull'Europa centrale nel fine settimana dovrebbe portare un certo calo termico e GPT, con possibile isolata instabilità diurna.
Tutto ciò favorito anche dal graduale ritorno del focus freddo polare verso la Groenlandia che favorirà lo spostamento dei massimi di pressione in pieno Atlantico; il tutto senza acutizzazioni meridiane, in regime sempre prevalentemente zonale.
Poi c'è la possibilità che l'ulteriore spostamento verso Groenlandia del focus freddo polare generi un onda più stretta, con caduta del getto che potrebbe influenzarci più direttamente, donando maggiore instabilità e calo termico.
Vedremo. Quello che va sottolineato è che sembra continuare il regime prevalentemente zonale, senza le temute acutizzazioni; grazie al mantenimento del focus freddo sull'Atlantico polare, che al contrario è stato la spina nel fianco dell'inverno scorso.
Pochi messaggi e spesi bene.
Complimenti.
GiagiMeteo [ Dom 28 Giu, 2020 08:42 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
A 120h situazione quasi definita.
Cavetto atlantico che si stacca bene e che riesce a spingersi fin sulle Alpi ed entrare dal Rodano.
In seguito le visioni dei gm sono estremamente in disaccordo quindi, per ora, mi fermo qui.
and1966 [ Dom 28 Giu, 2020 09:29 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Sempre impeccabili le analisi di Paolo. Bravo!
il fosso [ Dom 28 Giu, 2020 09:48 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Grazie ragazzi :friends:
Confermo in toto, toccatina di qualche ora della +20 a metà settimana a queste latitudini, più prolungata procedendo verso Sud, ma come dicevo non andrà oltre i 2/3 giorni; poi le influenze oceaniche di fine settimana a regalare un ritorno verso le medie delle temperature in quota e qualche instabilità; dopo vedremo se le influenze oceaniche di faranno maggiori con la settimana successiva. Quello che mi pare molto probabile è comunque l’assenza nelle prossime due settimane di fasi acute confermandosi il focus freddo sull’Atlantico polare.
Alessandro Foiano [ Dom 28 Giu, 2020 10:40 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Vedo per ora solo conferme fino alle 144 ore di ciò che ho scritto come da titolo discussione:
un blocco depressionario tra UK e Scandinavia confermatissimo + alti GPT groenlandesi.
Un assetto circolatorio europeo molto caldo che molto probabilmente diventerà riccorente nel mese di luglio:

il fosso [ Dom 28 Giu, 2020 11:15 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io invece non vedo nulla di differente da ciò che accade secondo la nostra media climatica, anche mettendo in conto la prossima fase un poco sopra le righe, che tra l’altro sarà breve. Ciò rappresenta sicuramente qualcosa di diverso e più “normale” rispetto a ciò che abbiamo vissuto spesso negli ultimi anni. Poi vedremo cosa ci riserverà la seconda parte del mese, ma per ora nulla di molto caldo relativamente al nostro clima, e per me si andrà avanti più o meno su questa falsa riga; cioè con assenza di blocchi duraturi alla circolazione zonale.
Adriatic92 [ Dom 28 Giu, 2020 11:20 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Spero che arrivi il break, anche fosse un rimescolamento d'aria senza ulteriori fasi temporalesche .. non ci sono termiche esagerate , ma si "cuoce" di già con la massima insolazione del periodo, le case incominciano a diventare dei forni.
GiagiMeteo [ Dom 28 Giu, 2020 11:27 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io invece non vedo nulla di differente da ciò che accade secondo la nostra media climatica, anche mettendo in conto la prossima fase un poco sopra le righe, che tra l’altro sarà breve. Ciò rappresenta sicuramente qualcosa di diverso e più “normale” rispetto a ciò che abbiamo vissuto spesso negli ultimi anni. Poi vedremo cosa ci riserverà la seconda parte del mese, ma per ora nulla di molto caldo relativamente al nostro clima, e per me si andrà avanti più o meno su questa falsa riga; cioè con assenza di blocchi duraturi alla circolazione zonale.
La penso anche io così.
La tensione zonale quest'anno sembra in grado di piallare tutto.
Le situazioni meridiane (che in estate tendono a prediligere l'Oceano, 'tacci loro :D ) non mi sembrano così probabili, mentre situazioni di blande ondulazioni non troppo marcate potrebbero essere il leit motiv anche del mese di luglio.
Freddoforever [ Dom 28 Giu, 2020 11:39 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io invece non vedo nulla di differente da ciò che accade secondo la nostra media climatica, anche mettendo in conto la prossima fase un poco sopra le righe, che tra l’altro sarà breve. Ciò rappresenta sicuramente qualcosa di diverso e più “normale” rispetto a ciò che abbiamo vissuto spesso negli ultimi anni. Poi vedremo cosa ci riserverà la seconda parte del mese, ma per ora nulla di molto caldo relativamente al nostro clima, e per me si andrà avanti più o meno su questa falsa riga; cioè con assenza di blocchi duraturi alla circolazione zonale.
La penso anche io così.
La tensione zonale quest'anno sembra in grado di piallare tutto.
Le situazioni meridiane (che in estate tendono a prediligere l'Oceano, 'tacci loro :D ) non mi sembrano così probabili, mentre situazioni di blande ondulazioni non troppo marcate potrebbero essere il leit motiv anche del mese di luglio.
Anche se non abbiamo scambi meridiani marcati bastano anche quei pochi gradi in sopramedia per più giorni di fila per bastonarci per bene....guardiamo Giugno che ha recuperato alla grande nonostante il fresco notevole della prima parte.
GiagiMeteo [ Dom 28 Giu, 2020 11:41 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io invece non vedo nulla di differente da ciò che accade secondo la nostra media climatica, anche mettendo in conto la prossima fase un poco sopra le righe, che tra l’altro sarà breve. Ciò rappresenta sicuramente qualcosa di diverso e più “normale” rispetto a ciò che abbiamo vissuto spesso negli ultimi anni. Poi vedremo cosa ci riserverà la seconda parte del mese, ma per ora nulla di molto caldo relativamente al nostro clima, e per me si andrà avanti più o meno su questa falsa riga; cioè con assenza di blocchi duraturi alla circolazione zonale.
La penso anche io così.
La tensione zonale quest'anno sembra in grado di piallare tutto.
Le situazioni meridiane (che in estate tendono a prediligere l'Oceano, 'tacci loro :D ) non mi sembrano così probabili, mentre situazioni di blande ondulazioni non troppo marcate potrebbero essere il leit motiv anche del mese di luglio.
Anche se non abbiamo scambi meridiani marcati bastano anche quei pochi gradi in sopramedia per più giorni di fila per bastonarci per bene....guardiamo Giugno che ha recuperato alla grande nonostante il fresco notevole della prima parte.
Sì, infatti non credo che sarà un luglio fresco.
Ma di certo (almeno secondo me) non invivibile come alcune volte è stato negli ultimi 20 anni.
Alessandro Foiano [ Dom 28 Giu, 2020 11:45 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ecco il primo giorno di luglio secondo Metoffice:
4 linee di instabilità una iberica, una sul nord della Francia, una sulle Alpi e una sui Balcani:

Alessandro Foiano [ Dom 28 Giu, 2020 11:49 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
La scaldata è evidente:

il fosso [ Dom 28 Giu, 2020 11:53 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Se facciamo il conto con i gusti personali e con i livelli di sopportazione allora ci sta tutto, anche che farà caldissimo, compreso per il sottoscritto. Ma qui bisogna ragionare con le medie climatiche, e in questa fase non andremo lontano da quelle, e considerando cosa è accaduto negli ultimi anni, e come si è modificato l’andamento globale, saremo su livelli più che normali.
Alessandro Foiano [ Dom 28 Giu, 2020 11:55 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Che i forecast rimangano immutabili per luglio tre giorni prima che inizi il mese è una bella scommessa.
Adriatic92 [ Dom 28 Giu, 2020 12:00 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io invece non vedo nulla di differente da ciò che accade secondo la nostra media climatica, anche mettendo in conto la prossima fase un poco sopra le righe, che tra l’altro sarà breve. Ciò rappresenta sicuramente qualcosa di diverso e più “normale” rispetto a ciò che abbiamo vissuto spesso negli ultimi anni. Poi vedremo cosa ci riserverà la seconda parte del mese, ma per ora nulla di molto caldo relativamente al nostro clima, e per me si andrà avanti più o meno su questa falsa riga; cioè con assenza di blocchi duraturi alla circolazione zonale.
La penso anche io così.
La tensione zonale quest'anno sembra in grado di piallare tutto.
Le situazioni meridiane (che in estate tendono a prediligere l'Oceano, 'tacci loro :D ) non mi sembrano così probabili, mentre situazioni di blande ondulazioni non troppo marcate potrebbero essere il leit motiv anche del mese di luglio.
Anche se non abbiamo scambi meridiani marcati bastano anche quei pochi gradi in sopramedia per più giorni di fila per bastonarci per bene....guardiamo Giugno che ha recuperato alla grande nonostante il fresco notevole della prima parte.
In effetti anche una costante +17/+18° , può portare temperature massime oltre i +33/+34° in pianura e nelle vallate, che non è manco poco.. già se scendesse al di sotto della +15° ci farebbe rifiatare
domani per esempio c'è una +20° risicata , sotto compressione calda da garbino superiamo i +35/+36° in pianura emiliana-romagnola e nelle Marche.. :muhehe:
il fosso [ Dom 28 Giu, 2020 12:27 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Che i forecast rimangano immutabili per luglio tre giorni prima che inizi il mese è una bella scommessa.
Ce l’hai con me? No perché se vuoi metterla sul piano del battibecco con me avrai soddisfazioni davvero scarse :lol: l’atteggiamento scientifico non prevede scommesse, le scommesse le fanno i forumisti che sparano cose a caso, sperando di prenderci e sentirsi superiori (superiori a cosa poi non si sa) e osannati. I presunti guru a me fanno ca**re, non esistono, esistono competenze più o meno elevate, ed esiste l’atteggiamento scientifico con tutto quel comporta in questa materia. Qui si condividono impressioni e si discute serenamente tra appassionati, senza nessuna mania di superiorità. OT chiusissimo, e mi scuso con i moderatori, non risponderò ulteriormente.
enniometeo [ Dom 28 Giu, 2020 12:44 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Buon 7 luglio :mrgreen:

Alessandro Foiano [ Dom 28 Giu, 2020 13:48 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Olimeteo [ Dom 28 Giu, 2020 14:00 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ho provato più volte a chiamarvi "amici", per interrelare, addolcire, smussare gli spigoli, solidarizzare. A me ste cose fanno cadere in depressione, mi viene un groppo in gola e un altro allo stomaco. Ma perché devono nascere ruggini per niente?
Io sono sempre stato pronto ad elogiare le analisi di Paolo come quelle di Ale o di chiunque altro, se ne trasuda serietà puntualità oggettività ecc... mi rivedo (altre materie le mie) in Giagi che a 15 anni sembra un piccolo genio della NASA e ne ho parlato anche con entusiasmo ai miei amici.
Ma non vedo una risposta votata alla filialità reciproca o allo stringere un rapporto di confronto amicale.
daredevil71 [ Dom 28 Giu, 2020 14:19 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Scusate ma che succede? Leggo le interessanti riflessioni di Il Fosso e Alessandro val di Chiana, Olimeteo ed altri senza pensare a chi e' meglio, piu' bravo ecc ecc..personalmente mi fa piacere leggere le differenze interpretative per conoscere piu' aspetti del meteo/ clima...secondo me non e' una gara a chi e' piu' bravo ( non mi risulta che qui vi siano professionisti meteo) ma cerchiamo tutti di dare il proprio ( nel mio caso limitato) contributo.....tornando a luglio 2020 personalmente aspetterei un paio di giorni prima di fare uba riflessione piu' completa.