Linea Meteo
Meteocafè - Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Olimeteo [ Dom 06 Giu, 2021 01:28 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Aggiungo solo gli spaghi per far notare che sotto il profilo termico, nonostante quanto già detto, il calo, abbastanza netto negli scorsi run, praticamente sarà quasi impalpabile, se non lunedì.

CESTER [ Dom 06 Giu, 2021 09:00 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Sembra che siano state tolte tutte le piogge del prefontale di stasera o sbaglio?
Adriatic92 [ Dom 06 Giu, 2021 09:38 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Forte incertezza modellistica tra oggi e domani, con le precipitazioni di natura convettiva è sempre un terno a lotto, non c'è una distribuzione uniforme su ampia scala.. ci saranno zone che riceveranno degli accumuli ingenti ed altre che invece resteranno a guardare. Per quanto riguarda la serata-nottata saranno probabili gli sconfinamenti a est anche in costa sull'adriatico, per domani tutto più relegato nella dorsale e ad W
Nevone2012 [ Dom 06 Giu, 2021 18:24 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Icon e ukmo decisamente più propensi verso un rinforzo di hp da sabato... Gfs hp che punta verso nord e goccia in isolamento
jony87 [ Dom 06 Giu, 2021 18:33 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Icon e ukmo decisamente più propensi verso un rinforzo di hp da sabato... Gfs hp che punta verso nord e goccia in isolamento
La stessa cosa di ICON e UKMO la pensa pure ECMWF dal run di ieri sera, se non vado errato, ben supportato dalle sue ENS (fatto che
parrebbe confermato anche nell'aggioramento stamani): insomma, oltre i 3 giorni nulla di scontato, ovviamente, ma la tendenza potrebbe proprio essere quella di un HP addossato all'Europa Occidentale di matrice puramente Azzorriana, analizzando le possibili isoterme in arrivo

jony87 [ Dom 06 Giu, 2021 18:35 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Icon e ukmo decisamente più propensi verso un rinforzo di hp da sabato... Gfs hp che punta verso nord e goccia in isolamento
La stessa cosa di ICON e UKMO la pensa pure ECMWF dal run di ieri sera, se non vado errato, ben supportato dalle sue ENS (fatto che
parrebbe confermato anche nell'aggiornamento di stamani): insomma, oltre i 3 giorni nulla di scontato, ovviamente, ma la tendenza potrebbe proprio essere quella di un HP addossato all'Europa Occidentale di matrice puramente Azzorriana, analizzando le possibili isoterme in arrivo

Boba Fett [ Dom 06 Giu, 2021 19:06 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Gfs improvvisamente alza la dose per martedì, balletti incredibili da un run all'altro nelgli ultimi tempi
Olimeteo [ Dom 06 Giu, 2021 21:16 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Niente di cui stupirsi, visti il periodo e la blanda struttura di questi disturbi (intrusioni di aria fresca in quota e anomalie positive della tropopausa[=tda] instabilizzeranno la colonna d'aria fino a martedì, quando è previsto un secondo blando minimo al suolo dal Golfo del Leone, ma facile a sfaldarsi nel suo approccio alla penisola). Difficile, quindi, come diceva Daniel, localizzare, sia nel tempo che nello spazio, entità e persistenza di fenomeni prettamente convettivi.
Accumuli che si stanno limando leggermente al ribasso.
Vediamo se intanto tra notte e alba scaricherà qualcosa di quanto si attendeva. Poi avremo ancora instabilità marcata tra mezzodì e pomeriggio, tipicamente a macchia di leopardo. E infine quel successivo minimello di martedì, i cui effetti sembrerebbero molto frammentari per ECMWF, più corposi per GFS12z.
La situazione a seguire non sembra far vedere altri particolari disturbi, se non piccolezze, e un profilo termico senza cedimenti di rilievo: da mercoledì già torneremmo simil-estivi ma con meno "appiccicaticcio" grazie al grecalino.
Poranese457 [ Lun 07 Giu, 2021 07:26 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Oggi giornata di "riscaldamento" con temporalucci a zonzo per il Centro
Domani situazione assi più interessante e scoppiettante

Francesco [ Lun 07 Giu, 2021 10:37 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Continua in serie la debacle modellistica.
Previsioni cannate al 100%., come si fa anche solo ad abbozzare una previsione ? Boh....
Ricca Gubbio [ Lun 07 Giu, 2021 12:22 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Continua in serie la debacle modellistica.
Previsioni cannate al 100%., come si fa anche solo ad abbozzare una previsione ? Boh....
Davvero!! Sulle precipitazioni poi proprio siamo al ridicolo!!

Olimeteo [ Lun 07 Giu, 2021 13:45 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Io sto sempre molto sul manzo, ma almeno quei 10mm spalmati in 24 ore tra ieri sera e oggi ero obbligato a dichiararli 2 giorni fa (indici anche abbastanza accesi).
Vediamo queste ore. Ma la prima fase è passata praticamente invisibile; ora saranno solo macchie di leopardo tra oggi e, poi, domani pomeriggio. Un rovescio, un acquazzone o quel che sia di convettivo. Poi farà come vuole: ogni microzona è un mondo a parte.
Francesco [ Lun 07 Giu, 2021 14:38 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Io sto sempre molto sul manzo, ma almeno quei 10mm spalmati in 24 ore tra ieri sera e oggi ero obbligato a dichiararli 2 giorni fa (indici anche abbastanza accesi).
Oli... se stai sul manzo mi fai venire voglia di fiorentina per stasera....
A parte le battute hai ragione, 10 mm tra ieri ed oggi mi sembravano certi.
Vediamo che succede, ancora c'è tutto il pomeriggio.
Olimeteo [ Lun 07 Giu, 2021 14:54 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Il bello è che manco la mangio la carne rossa.

Primi goccioloni or ora.
Nevone2012 [ Lun 07 Giu, 2021 20:08 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Qualche run perturbatori di gfs nel long mi inquieta e non poco per fortuna attendibilità 0..
GiagiMeteo [ Lun 07 Giu, 2021 20:41 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Dopo la giornata di domani dovremmo iniziare a vedere sull'Italia un pattern più propenso all'alta pressione ed al caldo, a causa dell'isolamento di una goccia fredda sul Portogallo che quindi richiamerà isoterme più calde dal nord Africa.
I massimi gpt sembra si posizioneranno oltralpe, collocazione che spesso penalizza per compressione adiabatica il nord della penisola, cosa che sembra accadrà anche stavolta, con isoterme che per la prima volta in queste regioni si avvicineranno alla +20.
La vera domanda è quanto durerà questa condizione e per il momento non vi è risposta, in quanto una depressione insidierà l'hp da est, ma quanto questa possa insidiare anche l'Italia non ci è dato saperlo ancora.
Boba Fett [ Lun 07 Giu, 2021 21:04 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Se domani non riusciamo a raggranellare almeno 10 mm è un macello qua
Olimeteo [ Mar 08 Giu, 2021 01:25 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Vediamo. Lamma che ripropongono indici accesi al passaggio della sacca fredda in quota (traiettoria nordovest-sudest). Più esposte e favorite le tirreniche. Non aggiungo altro. Attendiamo.
Carletto89 [ Mar 08 Giu, 2021 07:20 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Ultima giornata di questa serie sfortunata di giorni per vedere qualcosa da queste parti, almeno stando ai modelli.
Principali Modelli che però hanno avuto delle performance alquanto deludenti, ci appelliamo alla divina provvidenza

Poranese457 [ Mar 08 Giu, 2021 07:38 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Si, come dite, oggi ultima giornata per vedere qualcosa di concreto a livello di temporali
Le premesse sono davvero ottime, possibile un pomeriggio/sera scoppiettante
A seguire spazio a maggiore stabilità e temperature in aumento

GiagiMeteo [ Mar 08 Giu, 2021 07:43 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Differenze tra lam veramente notevoli, con i MOLOCH che saltano completamente l'Umbria centro-settentrionale (quello ECM addirittura la salta tutta in pratica), mentre i WRF sono molto più democratici.
Bella sfida dunque

Nevone2012 [ Mar 08 Giu, 2021 09:12 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Sole e hp! Bah readingi pare ci ripensi sempre più e domenica piazza una ennesima goccia fresca in Italia e si rimanda sempre di più il periodo stabile...
Francesco [ Mar 08 Giu, 2021 09:20 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Ultima giornata di questa serie sfortunata di giorni per vedere qualcosa da queste parti, almeno stando ai modelli.
Principali Modelli che però hanno avuto delle performance alquanto deludenti, ci appelliamo alla divina provvidenza
Ehhh giusto la divina provvidenza

Sai benissimo come andranno le cose.
Guarda le correnti in quota del sat, non delle carte che ormai non sono più consultabili.
jony87 [ Mar 08 Giu, 2021 09:21 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Sole e hp! Bah readingi pare ci ripensi sempre più e domenica piazza una ennesima goccia fresca in Italia e si rimanda sempre di più il periodo stabile...
Goccia fresca domenica? A dire il vero, guardando Reading, questa ipotetica goccia fredda di cui parli, e della quale accennavano ieri Giagi e Olimeteo, non ci sarebbe affatto sto weekend (guardati le carte sinottiche di VxCharts, per la cronaca), bensì un poco più avanti, diciamo tra 7/8 giorni, quindi al momento con attendibilità bassa/molto bassa, insomma

Olimeteo [ Mar 08 Giu, 2021 12:25 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Come fiutato da Francesco, la vedo dura anche oggi. Non che non stia temporaleggiando qua e là (ad esempio livornese e versante marchigiano, che poi, secondo Pretemp, sarebbe stato quasi fuori dai giochi). Le ore disponibili (anche se le migliori) sono poche. Vedremo. Qualche chance percentuale più di ieri la lascerei comunque.
Fino a domenica, poi, come sottolineava Jony, poco ci sarà da dire: certo, nelle ore a massima energia radiativa qualche piovasco o sgrullo estemporaneo ci può sempre scappare anche quando meno te lo aspetti, anche se le carte sono pressoché sterili.
Andare oltre, in un periodo così combattuto, sarebbe aleatorio. La sinottica fino alle 120/144ore è quella già descritta: poi goccia che rientra, sì o no, spompata o no, Azzorre che spancia sì o no, momentaneo richiamo africano sì o no, sono tutti fattori da rivedere tra qualche giorno.
In carta, tanto per curiosità, la "rinfrescata" che intravede ECMWF, come detto, verso il 14/15. Cosa molto fugace.
GFS ci lascia con la +15/+17. Insomma, c'è solo da attendere e rivalutare.
zerogradi [ Mar 08 Giu, 2021 16:28 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
... la vedo dura anche oggi.
Una sentenza.

Olimeteo [ Mar 08 Giu, 2021 16:55 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Beh, puoi anche rileggere tutto e pure quanto scritto da Francesco. Forse mi sono accodato troppo sul pessimistico, ma, per la cronaca, qua siamo ad un magrissimo 1,3mm. Con quelle correnti siamo rimasti in ombra per un po'.E credo ci sia più poco da attendersi quassù.
Gli indici temporaleschi erano accesi e soprattutto per le tirreniche. Quel che sta accadendo. Questo nessuno lo ha escluso e le maggiori chance rispetto a ieri sono state messe in conto.
Olimeteo [ Mar 08 Giu, 2021 17:00 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Vediamo. Lamma che ripropongono indici accesi al passaggio della sacca fredda in quota (traiettoria nordovest-sudest). Più esposte e favorite le tirreniche. Non aggiungo altro. Attendiamo.
prometeo [ Mar 08 Giu, 2021 17:07 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Continua a piovere debolmente, 6mm di accumulo, nulla rispetto a quanto ne servirebbe e nulla rispetto a quello che è successo un paio di km più a nord

Francesco [ Mar 08 Giu, 2021 17:20 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Io sono
felicissimo di aver cannato la mia previsione (anche volutamente scaramantica

)
La pioggia è arrivata nel giorno in cui mi aspettavo sinceramente di meno.
Olimeteo [ Mar 08 Giu, 2021 17:29 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Caro Francesco, nessuno ti avrebbe rimarcato, se non amichevolmente, l'aver constatato certi venti in quota. Sono stato un'ora privatamente con Virgi ad analizzare quella piccola sacca in quota (traiettoria, fulcro, perni, venti ecc...) e gli auspici erano un po' pessimistici. Ma questo non escludeva nulla. Quanto analizzato dal buon Pretemp e, nel nostro piccolo ieri, non lo abbiamo certo snobbato. Ben venga per chi ha raccolto: non noi a nordest perché siamo a livelli insulsi.
Di certo sarcasmo (poi le uniche uscite che vedo nei miei confronti, se non da uno sparuto numero di utenti, sono solo sarcastiche) se ne può fare a meno.
Francesco [ Mar 08 Giu, 2021 18:17 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Caro Francesco, nessuno ti avrebbe rimarcato, se non amichevolmente, l'aver constatato certi venti in quota. Sono stato un'ora privatamente con Virgi ad analizzare quella piccola sacca in quota (traiettoria, fulcro, perni, venti ecc...) e gli auspici erano un po' pessimistici. Ma questo non escludeva nulla. Quanto analizzato dal buon Pretemp e, nel nostro piccolo ieri, non lo abbiamo certo snobbato. Ben venga per chi ha raccolto: non noi a nordest perché siamo a livelli insulsi.
Di certo sarcasmo (poi le uniche uscite che vedo nei miei confronti, se non da uno sparuto numero di utenti, sono solo sarcastiche) se ne può fare a meno.
Ma infatti alla fine si è creata una situazione molto interessante. Gli auspici non erano buoni visto il cielo e correnti stamattina.
Poi è cambiato tutto... e ripeto: ci voleva proprio.
Frasnow [ Mar 08 Giu, 2021 21:03 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Vedendo il meteogramma direi che anche domani può scapparci qualcosa...

Nevone2012 [ Mar 08 Giu, 2021 21:17 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Finalmente reading quella che per me è vera estate con bei geopotenziali e hp non più a latitudini nordiche, per la gioia di molti e la tristezza di alcuni arriverà la vera estate.
Frasnow [ Mar 08 Giu, 2021 21:21 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Finalmente reading quella che per me è vera estate con bei geopotenziali e hp non più a latitudini nordiche, per la gioia di molti e la tristezza di alcuni arriverà la vera estate.
Stiamo quasi a metà Giugno, l'inverno non arriva de sicuro tranquillo

Frosty [ Mar 08 Giu, 2021 21:24 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Nevone2012 [ Mar 08 Giu, 2021 21:36 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Qua a gualdo e comprensorio appenninico ieri sera sembrava marzo con tramontata, di sicuro in pianura ieri sera di stava meglio, magari se abitavo a Terni o zone più basse mi sarei lamentato anche io del caldo, tutto sommato nelle nostre zone non è mai opprimente
Poranese457 [ Mar 08 Giu, 2021 22:09 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Qua a gualdo e comprensorio appenninico ieri sera sembrava marzo con tramontata, di sicuro in pianura ieri sera di stava meglio, magari se abitavo a Terni o zone più basse mi sarei lamentato anche io del caldo, tutto sommato nelle nostre zone non è mai opprimente
Invece provare a non lamentarsi proprio? Come la vedi? Ci vuoi provare, che dici?
Poranese457 [ Mer 09 Giu, 2021 07:53 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
Tornando alle previsioni,
qualche traccia di instabilità ancora oggi pomeriggio/serata poi da domani spazio al bel tempo con massimo qualche locale addensamento
Nel weekend ancor più soleggiamento e trentelli diffusi, specie domenica

Francesco [ Mer 09 Giu, 2021 10:14 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Vedendo il meteogramma direi che anche domani può scapparci qualcosa...
Mi hai anticipato.
Fino a ieri Reading non vedeva nulla, invece con gli aggiornamenti di stamattina crede in una discreta instabilità.
Per Gfs invece niente...
Olimeteo [ Mer 09 Giu, 2021 13:42 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Sembra ormai che l'instabilità sia confinata a manifestazioni sempre più isolate e frammentarie nelle ore centrali, insomma, normale amministrazione di stampo estivo.
Anche perché col fine settimana ecco arrivare un rialzo termico, prima per estensione azzorriana fin dentro al Continente, con una polar jet-stream che spinge forte ad alte latitudini per poi flettere con isolamento di un cut-off in ricaduta verso lande balcaniche (quello di cui parlavamo per il 14-15): da qui solo qualche spiffero di aria fresca che probabilmente poco avvertiremo.
Tra 13 e 14 ci sarà una "miscelazione" dei flussi azzorriani con quelli ripescati dal Nordafrica grazie a quella falla portoghese (1' carta).
Infine, sembrerebbe che, tra 15 e 16, possa ergersi un promontorio interciclonico prettamente africano con isoterme in ulteriore aumento: subito alla sua destra l'aria di opposta estrazione a lambire le adriatiche (2' e 3' carta).
Più o meno concorde questa visione dei 2 grandi. Ma meglio essere guardinghi perché la sinottica è molto delicata e il promontorio mobile stretto tra due figure depressionarie. Oltre alla distanza, che è già quella delle 150 ore abbondanti.
and1966 [ Mer 09 Giu, 2021 15:51 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: cosa attendersi a livello meteo?
L' ultima carta è spettacolare: Puglia fresca, Alpi con botta terrificante ai nevai che ad oggi fanno bella mostra di sé sotto i 2500 s.l.m.
Nevone2012 [ Mer 09 Giu, 2021 20:52 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
A parte la lieve flessione di lunedì sembra poi che la saccatura da ovest non riesca ad intaccare il muro anticlonico e anzi consentirebbe ad un aumenti termico sopratutto al centro sud da martedì prossimo regalando una settimana molto calda
GiagiMeteo [ Gio 10 Giu, 2021 08:17 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Il pattern stabile che si andrà consolidando avrà poca o nulla influenza da parte della goccia orientale, ormai ciò pare assodato, e quest'influenza si limiterà al massimo al basso Adriatico, semmai ci sarà.
Questa sarà la prima vera e prolungata ondata di caldo della stagione, priva di picchi estremi, ma con un sopra media costante per una settimana o più verosimilmente.
La soluzione a questo pattern, dai modelli di stamani, pare arrivare da ovest, precisamente dal riaggancio della goccia fredda portoghese con la corrente a getto principale. Questa dinamica è ancora solo abbozzata, vediamo se prenderà corpo i prossimi giorni.
Olimeteo [ Gio 10 Giu, 2021 12:16 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Sì, per ora poco altro da aggiungere. Vista la distanza dobbiamo attendere per capirne le influenze qua (se ci saranno). Onda mobile che comunque, nella fase di riaggancio e avvicinamento della saccatura, produrrà un'ondata di caldo abbastanza severa tra Sardegna e Sicilia.
Tutto da scoprire il seguito.
enniometeo [ Gio 10 Giu, 2021 20:51 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Così è troppo...

Verglas [ Gio 10 Giu, 2021 21:22 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Domani altra giornata temporalesca o sarà più tranquilla?
pinopileri [ Gio 10 Giu, 2021 21:51 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Domani altra giornata temporalesca o sarà più tranquilla?
A mio avviso sarà molto simile a oggi.
Se si partirà con cielo sbiadito e umidità elevata allora ne avremo la conferma.
In pole Umbria meridionale/Lazio.
Verglas [ Gio 10 Giu, 2021 21:57 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Domani altra giornata temporalesca o sarà più tranquilla?
A mio avviso sarà molto simile a oggi.
Se si partirà con cielo sbiadito e umidità elevata allora ne avremo la conferma.
In pole Umbria meridionale/Lazio.
Grazie comunque

GiagiMeteo [ Ven 11 Giu, 2021 08:28 ]
Oggetto: Re: Fine Maggio-Inizio Giugno: Cosa Attendersi A Livello Meteo?
Intanto GFS stamattina caruccio per il sud
Scherzi a parte, è da vari run che GFS mostra un'ondata di caldo molto intensa al sud (ma che sarebbe notevole ovviamente anche al centro e parzialmente al nord).
Nella sua visione, come magnitudo, ad ora è totalmente isolato, ma occhio che la dinamica non è così improbabile. Getto che in un primo momento sfonda sulla penisola, dopo si "adagia" sulle Alpi e tira su i mostri dal Sahara mente al nord la convergenza origina sistemi temporaleschi fortissimi.
Aspettiamo comunque, ma un'incognita del genere per la terza decade rimane.