Linea Meteo
Meteocafè - Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
menca92 [ Ven 04 Mar, 2022 22:22 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Ma ci sono dei precendenti??
Come termiche si, anche roba più forte, anche se è ancora da capire a che livelli arriveremo, ma per un periodo così prolungato se verrà confermato davvero pochi…
Non buoni gli aggiornamenti ma ECMWF stasera pare estremo a 500hpa, c’è margine per un’azione più diretta già nel breve termine;
Spread elevatissimo nel medio-lungo, ci saranno altre variazioni;
UKMO 12z tiene la linea con impulso che ci colpisce diretti. Di solito i 2 vanno a braccetto, vediamo domani.
enniometeo [ Ven 04 Mar, 2022 23:22 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Buonanotte

Olimeteo [ Sab 05 Mar, 2022 02:41 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Tanto freddo di sicuro è prolungato ma penso anche molto secco
Esatto. Per ora e solo per ora, spaghi abbastanza secchi (abbastanza, non del tutto!) fino a tutto il medio termine, come sottolineavo sopra, anche se è meglio attendere: tunnel sì, tunnel no, omega o non omega...? Non è Shakespeare.
La certezza è quel sottomedia che ricorda molto le steppe dell'est: puntate fin sotto la -10.

alias64 [ Sab 05 Mar, 2022 06:28 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Gfs00 stamani dimezza la durata del sottomedia,facendo vedere nel medio l apertura della porta atlantica con l arrivo di piogge benefiche vediamo Reading che ne pensa
FABBRO [ Sab 05 Mar, 2022 07:34 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Modelli che stamattina peggiorano un po tutti, da ciò che si vedeva in prospettiva freddo che poi è la costante di quest'ultima stagione
zerogradi [ Sab 05 Mar, 2022 07:55 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Dal mio punto di vista sono nettamente migliorati. A noi serve l'ovest come il pane, non l'est secco e freddo.
FABBRO [ Sab 05 Mar, 2022 08:14 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Dal mio punto di vista sono nettamente migliorati. A noi serve l'ovest come il pane, non l'est secco e freddo.
Pienamente d'accordo infatti era riferito al freddo
Fili [ Sab 05 Mar, 2022 08:51 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Infatti ora l'ultima cosa che ci serve è il freddo secco. Sia per la siccità che per i riscaldamenti..
GiagiMeteo [ Sab 05 Mar, 2022 09:47 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Purtroppo col passare dei run la componente zonale viene rivista sempre più forte (come ormai avviene da fine dicembre), quindi niente aggancio atlantico basso ma allo stesso tempo niente retrogressione diretta in Italia.
Il risultato è una situazione secca per tutti da Campobasso in su ma allo stesso tempo fredda/molto fredda. Insomma, proprio quello che dopo una stagione come quella appena passata non serve

Frasnow [ Sab 05 Mar, 2022 10:21 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Mi auguro a questo punto un ingresso da ovest di quelli potenti, tanto per far seccare ancora di più la polvere con le correnti orientali previste meglio che piova. Ne abbiamo un disperato bisogno.
Figino [ Sab 05 Mar, 2022 10:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Dal mio punto di vista sono nettamente migliorati. A noi serve l'ovest come il pane, non l'est secco e freddo.
Parole Sante, se deve fare 10 giorni di correnti fredde e secche da est e 0 fenomeni tanto vale fare una piccola fase di HP (in media con le T del periodo) e poi Porta Atlantica spalancata. Abbiamo bisogno delle piogge.
Fili [ Sab 05 Mar, 2022 11:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
differenze a dire poco clamorose a sole 72 tra GFS ed ECMWF
inutile dire che con l'americano si avrebbe un'ultima chance per una nevicata ad W della dorsale, mentre con ECMWF il nulla più assoluto.
C'è da dire che anche gli altri GM, ad esclusione di ICON, propendono per la deriva sudorientale.
Ennesimo liscio di questa maledetta stagione fredda?

and1966 [ Sab 05 Mar, 2022 12:05 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
La differenza la fa tutta il fatto che GFS ha isobare al suolo più basse (5 / 6 hPa) quel tanto che basta perché l' Italia sia terra di incontro di masse d' aria nettamente diverse ...
Se va alla GFS c' è sia pane, che denti (mm/cm equivalenti di neve e freddo, per capirsi)
zeppelin [ Sab 05 Mar, 2022 13:01 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Mamma mia gli spaghi delle precipitazioni sono piatti, completamente piatti. Ma possibile che non scenda mai un c...o dal cielo di sti tempi? Sperando che non siano missili....
il fosso [ Sab 05 Mar, 2022 14:11 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Anche lo 06 di ECMWF è decisamente più occidentale… d’altronde il run 00 era distante dalla media ens.
Gab78 [ Sab 05 Mar, 2022 14:48 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Sperando che non siano missili....
Ecco...

Fili [ Sab 05 Mar, 2022 18:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
GFS si allinea agli altri GM, il nucleo freddo principale se ne andrà tra Molise e Puglia. Ennesima occasione persa
Una sfioccata con imbiancata comunque me la aspetto lunedì notte, se non va ulteriormente a sud

il fosso [ Sab 05 Mar, 2022 18:35 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Aspettando ECMWF è molto più su di noi rispetto a stamattina il nucleo freddo in ingresso martedì per gli europei…
giantod [ Sab 05 Mar, 2022 18:47 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Freddo sotto norma, caldo anomalo che sia non fa differenza, precipitazioni lato occidentale tirrenico centrale e nord Italia sempre più un miraggio!!!
Su questo c’è discreto allineamento di tutti i GM
Fili [ Sab 05 Mar, 2022 19:31 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
enniometeo [ Sab 05 Mar, 2022 19:36 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
In realtà non fa nulla nemmeno in Puglia...Italia completamente lisciata, e i Turchi fanno festa

Frosty [ Sab 05 Mar, 2022 20:11 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Puglia ancora dentro!
Fili [ Sab 05 Mar, 2022 20:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
a 'sto punto l'unica chance decente è la notte su lunedì, con la rotazione del nucleo freddo in quota. Vediamo se un'altra spolverata riusciamo a portarla a casa....

Danimeteo [ Sab 05 Mar, 2022 20:41 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Ennesima strisciata di quest'inverno, ci aspettano giornate con freddo secco e gelate la notte, di precipitazioni ce ne saranno veramente poche.
Purtroppo le piogge serie per ora non si vedono.
alias64 [ Sab 05 Mar, 2022 20:43 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Qui solo vento e nubi sparse oggi,max 6.9c attuale 2.2c..scusate ho sbagliato topic
Olimeteo [ Dom 06 Mar, 2022 02:05 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Ho visto solo gli spaghi: conferma del piattume o quasi sul lato precipitazioni.
Per il breve termine qualche spizzico (scampolo, "sputazzo", sconfinamento o definitelo come più piace) e poco altro ad ovest della dorsale, con qualche punto percentuale in più lunedì.
Quindi, in sintesi, molto variabile con spunti instabili ma anche spazio per riaperture e momenti soleggiati. Spero siano chiare e non equivocabili queste semplici parole.
Di certo rimane il sottomedia per diversi giorni, forse meno esasperato rispetto a ieri.

Gab78 [ Dom 06 Mar, 2022 11:02 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Tanti auguri Oli!

menca92 [ Dom 06 Mar, 2022 11:11 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Modelli abbastanza desolanti. Freddo che si esaurisce in settimana e poi torniamo sotto campana HP. Piogge atlantiche sempre lontanissime. Siccità che torna in agguato.
fiocco_di _neve [ Dom 06 Mar, 2022 14:45 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Se per sbaglio dovesse arrivare quel nucleo gelido direttamente dalle steppe kakaze si chiuderebbe il cerchio di questo periodo freddo secco fuori stagione.
Sarebbe la rivincita di questo scarso inverno dopo 60 giorni di nulla.
Se non arriva,ma andrà come sempre in Grecia e Turchia e arriveranno le briciole come sempre sarà un inverno pienamente insufficiente,apparte soddisfazioni nevose dall'abbruzzo meridionale in giu,alla majella macchine sepolte dalla neve.
CESTER [ Dom 06 Mar, 2022 15:10 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Per ora gli spaghi danno ragione a grecia e turchia
Olimeteo [ Dom 06 Mar, 2022 15:25 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Tanti auguri Oli!

Grazie mille, Gab!
Da veloce sguardo e come sintetizzato da Menca, ripeterei quanto già scritto: fino a martedì mattina parliamo di scampoli, poi sempre più briciole, in una lettura a mesoscala. Le carte parlano chiaro. E quindi si profila una settimana votata più che altro al sottomedia secco (fatta eccezione per queste ultime infiltrazioni avventizie: domani qualche chance in più).
Poi vediamo se proprio in chiusa entra qualcosa di meglio ma al momento poco si vede.
Sottomedia meno netto di quel che si profilava. Col sole di Marzo le escursioni si accentuetebbero comunque col riavvicinarsi alla +0.
Adriatic92 [ Dom 06 Mar, 2022 15:52 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Già, si azzerano le probabilità di un tunnel o aggancio est/ovest che i modelli intravedevano giorni fa, era la soluzione unica per riportare le attese piogge/nevicate in zone che non vedono una goccia d'acqua da mesi

. Le ingerenze orientali saranno quindi davvero marginali nella fase iniziale, freddo-secco insulso a cui si va a sovrapporre un nuovo cuneo di HP nel medio-lungo termine con temperature via via in ripresa
Poranese457 [ Dom 06 Mar, 2022 19:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Per Reading la mitezza durerebbe si e no 24h. poi di nuovo inutili e fredde correnti orientali
GiagiMeteo [ Dom 06 Mar, 2022 19:52 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Intanto questa, prima di sprofondare in Mauritania, potrebbe apportare finalmente buone precipitazioni al NW (peraltro nevose fino al piano), dove ci sono zone che non vedono precipitare da quasi 90 giorni di fila.

andrea75 [ Dom 06 Mar, 2022 19:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Auguri Oli!!!

Olimeteo [ Dom 06 Mar, 2022 21:58 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Di nuovo grazie a tutti voi!
Per ora poco di nuovo dai modelli: settimana (senza dare certezze sul finire della stessa) poco prolifica. Vediamo se ci scappa un contentino tra notte e mattina (l'aria è buona) sempre con la stessa dinamica: minimello basso adriatico con isobare poco fitte da NE e convezione disorganizzata con stau appenninico.
il fosso [ Dom 06 Mar, 2022 23:46 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Domani qualche cm nelle zone da stau è lecito aspettarselo, nevicate ad intensità intermittente ma credo con buona continuità tra tarda notte e mattina;
Di conseguenza un’imbiancata direi che è probabile anche nelle zone che più facilmente ricevono sfondamenti, tipo eugubino e assisano collinare.
Martedì qualche recrudescenza con l’ingresso di nuova aria fredda anche su Marche centro/meridionali, ma il più è destinato dall’abruzzo in giù.
Frasnow [ Lun 07 Mar, 2022 09:17 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Nulla di nuovo che non sia stato già detto, c'è da attendere (chissà quanto ancora...) per un sblocco atlantico capace di portare piogge.

Francesco [ Lun 07 Mar, 2022 10:07 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
enniometeo [ Lun 07 Mar, 2022 11:31 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Intanto sia GFS che ICON vedono una possibile retrogressione
Anche gli spaghi di ECMWF scendono

GiagiMeteo [ Lun 07 Mar, 2022 11:49 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
In una situazione come questa, di zonalità alta in ripresa ma con lago freddo ad est, l'ipotesi di una retrogressione non è del tutto peregrina.
Soprattutto sarà da valutare la resistenza dell'aria gelida ad est che oggi mi sembra sia rivista più occidentale.
Vediamo

Fili [ Lun 07 Mar, 2022 13:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Ricca Gubbio [ Lun 07 Mar, 2022 17:39 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Inizio ad entrare nel periodo che.... una bella nevicata darebbe gusto sempre vederla ma del freddo secco ne farei volentieri a meno!!

alias64 [ Lun 07 Mar, 2022 21:15 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Ma questo Reading che va di 6 ore in 6 ore come gfs che è?poi su meteociel ho notato un sacco di versioni nuove.
Olimeteo [ Lun 07 Mar, 2022 22:28 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Inizio ad entrare nel periodo che.... una bella nevicata darebbe gusto sempre vederla ma del freddo secco ne farei volentieri a meno!!

Come darti torto. "I giardini di Marzo si vestono di nuovi colori" e queste avvezioni prettamente continentali non sono una manna.
Almeno fino a venerdì si raccatta ben poco per non dire niente (ultimi frammenti domattina sui Sibillini, entroterra maceratese e ascolano: km più km meno, ora più ora meno, nei vari Lamma).
Vediamo poi che succede, col promontorio interciclonico dei prossimi giorni che verrà compresso: si riaffaccia il tentativo di interazione Atlantico~contintinentale, la cella chiusa scandinava... ma ancora non è chiaro.
GFS riaggancia giusto in tempo (poi il quadro si fa caotico e nebuloso), prima che dalla East Coast una forte riaccelerazione del getto mandi in cut-off la saccatura Atlantica (siamo tra le 150 e le 170 ore). Ma sono manovre lontanucce e ancora da sbrogliare.

Carletto89 [ Mar 08 Mar, 2022 08:07 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Buongiorno gente!
A mio modo di vedere, "per fortuna" domani comincia la risalita termica che ci riporterà in media.
Il freddo persistente ad est sta diventando un bel problema, è lì fermo e non da modo all'anticiclone di migrare per aprire all'Atlantico.
L'unica via di uscita sembrerebbe però legata a quella bolla calda su penisola scandinava e paesi Baltici, come si vede ormai da giorni potrebbe aiutare per un aggancio Atlantico.
Ma ripeto, il freddo ad est continua ad essere un problema e non so quanto possa realizzarsi bene una cosa del genere, il rischio concreto è sempre la maledetta rimonta su di noi con appunto freddo ad est e depressione iberica.

GiagiMeteo [ Mar 08 Mar, 2022 18:50 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Oggi le possibilità di una retrogressione e di aggancio atlantico si sono fortemente ridotte, con sprofondamento della saccatura ad ovest e nucleo freddo invece troppo orientale.
A seconda di come sprofonderà questa saccatura però potremmo beneficiare di un passaggio perturbato non freddo anche noi. GEM ad esempio ci dà questa speranza.
Comunque la buona notizia è che un passaggio piovoso/nevoso al NW è quasi certo anche se la sua entità è tutta da definire

Fili [ Mar 08 Mar, 2022 19:52 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Oggi le possibilità di una retrogressione e di aggancio atlantico si sono fortemente ridotte, con sprofondamento della saccatura ad ovest e nucleo freddo invece troppo orientale.
A seconda di come sprofonderà questa saccatura però potremmo beneficiare di un passaggio perturbato non freddo anche noi. GEM ad esempio ci dà questa speranza.
Comunque la buona notizia è che un passaggio piovoso/nevoso al NW è quasi certo anche se la sua entità è tutta da definire

GEM significa addio a tutta la neve appenninica in 6 ore.

una sciroccata-ostrata epocale.
per me quella saccatura più se ne rimane lontana e meglio è....

enniometeo [ Mar 08 Mar, 2022 19:57 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Oggi le possibilità di una retrogressione e di aggancio atlantico si sono fortemente ridotte, con sprofondamento della saccatura ad ovest e nucleo freddo invece troppo orientale.
A seconda di come sprofonderà questa saccatura però potremmo beneficiare di un passaggio perturbato non freddo anche noi. GEM ad esempio ci dà questa speranza.
Comunque la buona notizia è che un passaggio piovoso/nevoso al NW è quasi certo anche se la sua entità è tutta da definire

GEM significa addio a tutta la neve appenninica in 6 ore.

una sciroccata-ostrata epocale.
per me quella saccatura più se ne rimane lontana e meglio è....

Sulla majella ci sono 3 metri di neve...GEM effettivamente è da pelle d'oca

GiagiMeteo [ Mar 08 Mar, 2022 20:42 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?
Oggi le possibilità di una retrogressione e di aggancio atlantico si sono fortemente ridotte, con sprofondamento della saccatura ad ovest e nucleo freddo invece troppo orientale.
A seconda di come sprofonderà questa saccatura però potremmo beneficiare di un passaggio perturbato non freddo anche noi. GEM ad esempio ci dà questa speranza.
Comunque la buona notizia è che un passaggio piovoso/nevoso al NW è quasi certo anche se la sua entità è tutta da definire

GEM significa addio a tutta la neve appenninica in 6 ore.

una sciroccata-ostrata epocale.
per me quella saccatura più se ne rimane lontana e meglio è....

Perlomeno pioverebbe in zone che non vedono acqua da parecchio tempo.
Certo è che potrebbero presentarsi problemi soprattutto di slavine se ci sarà una tale risalita termica.
Comunque ECMWF non vede niente quindi anche questo rischio credo che l'abbiamo archiviato
