Dicembre: il piattume dell'inverno »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Dicembre: il piattume dell'inverno



Olimeteo [ Gio 30 Nov, 2023 23:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao oli ...io guardo tutti i modelli ! Ma ultimamente Bologna ( reading) non è piu affidabile come prima ( per.me ) e puoi mettere tutte le carte che vuoi ! Mia opinione :bye:

A pelle avrei pensato la stessa, ma dati alla mano non è così. Lunga vita al Re Bolognese :D :D



acc_valid00z_hgt_p500_fhr120_g002nhx

Comunque col 18z cadrebbero giusto 2 gocce d'acqua :wohow:


Già postati 2 giorni fa, tra l'altro. Sottolineando che negli ultimi 10-15 giorni UKMO si è dimostrato il più performante, specie nell'ultima fase critica.


Olimeteo [ Ven 01 Dic, 2023 01:05 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Queste le Ens alle 144ore indicate da Leo poco dietro.

edh1_144 gensnh_31_1_144


GiagiMeteo [ Ven 01 Dic, 2023 07:34 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sfumate intanto le possibili velleità nevose per domenica, purtroppo l'aria fredda non sarà abbastanza incisiva quindi alla fine direi che ci aveva visto giusto il modello europeo.
In seguito nuova perturbazione prevista in arrivo a partire dalla sera di lunedì 4, con una prima possibile fase nevosa al nord nelle prime ore di martedì 5 (non vi nascono che un po' ci spero anche per Bologna seppur siamo mooolto al limite :oops: ).
Martedì 5 dovrebbe passare perturbato anche al centro e forse è possibile pure una ritornante il 6 (ECMWF è possibilista stamani) ma questo è ancora da vedere.
Nel seguito poi ancora siamo abbastanza in alto mare, ci sarà da attendere per dettagli più chiari.


Poranese457 [ Ven 01 Dic, 2023 07:42 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Mentre si conferma l'impulso instabile di domani con nuove piogge e nevicate relegate purtroppo a quote altissime, si vanno profilando importanti cambiamenti nelle previsioni del medio/lungo

Le piallate zonali stanno venendo gradualmente sostituite da oscillazioni meridiane che porterebbero un trenino di perturbazioni sul nostro Paese in un contesto tutt'altro che mite con dunque buone occasioni per nevicate in montagna a quote tollerabili

Io direi bene così ;)


Verglas [ Ven 01 Dic, 2023 09:08 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Manca ancora tanto, ma mercoledì sembra una buona occasione per portare qualche nevicata sotto i 1000 m. Parliamo sempre di bassa montagna o alta collina per carità, però...


Mich17 [ Ven 01 Dic, 2023 09:29 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Si va profilando una prima decade in compagnia del tempo Atlantico, con i modelli che ci propongono 3 ingressi da ovest in successione fino al 10.
Andando un po' più nel locale, questo tipo di tempo non favorisce il lato orientale della penisola, che rimane spesso in ombra e sotto correnti favoniche. Questo al netto di possibili complicanze e ritornanti che ogni ondulazione può portare con se, allora di solito rientriamo bene in gioco anche noi.
Il quadro termico si manterrà intorno alle medie ad di là di oggi, e questo mi sembra già una cosa buona.


Cyborg [ Ven 01 Dic, 2023 10:21 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Eh sì, mercoledì sembrerebbe un'occasione ghiotta per imbiancare gli Appennini a quote collinari o alto collinari.

xx_model_en_353_9_modez_2023120100_138_16_308

xx_model_en_353_9_modez_2023120100_144_16_63


Poranese457 [ Ven 01 Dic, 2023 12:26 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
GFS 06z sempre più interessante

Due perturbazioni in ingresso la settimana prossima, a carattere freddo, e nessuna scaldata in vista almeno fino a 200h


Olimeteo [ Ven 01 Dic, 2023 13:14 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sfumate intanto le possibili velleità nevose per domenica, purtroppo l'aria fredda non sarà abbastanza incisiva quindi alla fine direi che ci aveva visto giusto il modello europeo.
In seguito nuova perturbazione prevista in arrivo a partire dalla sera di lunedì 4, con una prima possibile fase nevosa al nord nelle prime ore di martedì 5 (non vi nascono che un po' ci spero anche per Bologna seppur siamo mooolto al limite :oops: ).
Martedì 5 dovrebbe passare perturbato anche al centro e forse è possibile pure una ritornante il 6 (ECMWF è possibilista stamani) ma questo è ancora da vedere.
Nel seguito poi ancora siamo abbastanza in alto mare, ci sarà da attendere per dettagli più chiari.


Sì, Gia. Già da ieri tutto le chance (che erano già piuttosto basse per domenica, tra colmamento e freddo al limite) si sono ulteriormente abbassate. Qualche sprazzo e spruzzo ci sarà pure sopra una certa quota ma non lo definirei importante.

A livello di trend di 1' decade, novità poche: flusso principale che spira da ovest, atlantico, col rinforzo zonale più volte detto, al cui interno potremo essere soggetti a strappi o innesti polari-marittimi (al più artico-marittimi) in un gioco di onde principalmente corte. Freddo vero poco, dinamismo sì, come perfettamente inquadrato dai forecast e dall'Hovmoller.
In GEM si nota una zonalità più bassa e meno ondulata a seguire; ma sempre meglio attenersi alle Ens.

ecmopeu00_138_21 gfsopeu06_138_21_1701432807_755149 gemopeu00_138_21


Olimeteo [ Ven 01 Dic, 2023 14:24 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Qui possiamo notare la traslazione della cella groenlandese verso nordest: antizonalità alta e zonalita bassa.

ecmopnh00_30_1 ecmopnh00_126_1


enniometeo [ Ven 01 Dic, 2023 15:01 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l

qualche volta si può anche non fare notare eh :lol: mica è obbligatorio, specialmente se dura 24h :lol:


Alla fine non ho fatto male a far notare questo caldo...qui in Abruzzo stanno cadendo record a non finire


snow4ever [ Ven 01 Dic, 2023 15:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: la rivincita dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Alla fine non ho fatto male a far notare questo caldo...qui in Abruzzo stanno cadendo record a non finire

Hai fatto bene, Ennio..ondata di caldo eccezionale, seppur di misera durata.
I valori che si stanno registrando in Adriatico non so se si siano mai registrati a inizio Dicembre.
Pura follia.


enniometeo [ Ven 01 Dic, 2023 15:07 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Alla fine non ho fatto male a far notare questo caldo...qui in Abruzzo stanno cadendo record a non finire

Hai fatto bene, Ennio..ondata di caldo eccezionale, seppur di misera durata.
I valori che si stanno registrando in Adriatico non so se si siano mai registrati a inizio Dicembre.
Pura follia.


Eh gia...valori incredibili, per fortuna dura molto poco


Adriatic92 [ Ven 01 Dic, 2023 15:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Alla fine non ho fatto male a far notare questo caldo...qui in Abruzzo stanno cadendo record a non finire

Hai fatto bene, Ennio..ondata di caldo eccezionale, seppur di misera durata.
I valori che si stanno registrando in Adriatico non so se si siano mai registrati a inizio Dicembre.
Pura follia.


Eh gia...valori incredibili, per fortuna dura molto poco


Anche potessero fare 2 settimane di sottomedia (un'utopia al riguardo) non riuscirebbero comunque sia a risanare il grande surplus termico di oggi. L'anomalia è semplicemente eccezionale, e prima ancora ne sono seguite altre tutte in serie di fila tra Ottobre/Novembre!


enniometeo [ Ven 01 Dic, 2023 15:55 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Alla fine non ho fatto male a far notare questo caldo...qui in Abruzzo stanno cadendo record a non finire

Hai fatto bene, Ennio..ondata di caldo eccezionale, seppur di misera durata.
I valori che si stanno registrando in Adriatico non so se si siano mai registrati a inizio Dicembre.
Pura follia.


Eh gia...valori incredibili, per fortuna dura molto poco


Anche potessero fare 2 settimane di sottomedia (un'utopia al riguardo) non riuscirebbero comunque sia a risanare il grande surplus termico di oggi. L'anomalia è semplicemente eccezionale, e prima ancora ne sono seguite altre tutte in serie di fila tra Ottobre/Novembre!


Quello è sicuro...ormai non fa nemmeno notizia :(


bix [ Ven 01 Dic, 2023 16:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao oli ...io guardo tutti i modelli ! Ma ultimamente Bologna ( reading) non è piu affidabile come prima ( per.me ) e puoi mettere tutte le carte che vuoi ! Mia opinione :bye:

A pelle avrei pensato la stessa, ma dati alla mano non è così. Lunga vita al Re Bolognese :D :D



acc_valid00z_hgt_p500_fhr120_g002nhx

Comunque col 18z cadrebbero giusto 2 gocce d'acqua :wohow:


Già postati 2 giorni fa, tra l'altro. Sottolineando che negli ultimi 10-15 giorni UKMO si è dimostrato il più performante, specie nell'ultima fase critica.



Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


Boba Fett [ Ven 01 Dic, 2023 17:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


enniometeo [ Ven 01 Dic, 2023 17:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore


Frosty [ Ven 01 Dic, 2023 17:56 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore
non dire ste cose Ennio :D


enniometeo [ Ven 01 Dic, 2023 18:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore
non dire ste cose Ennio :D


:mrgreen:


Frasnow [ Ven 01 Dic, 2023 18:19 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore

E' una tua idea o frutto di elaborazione dati? Se fanno queste comparazioni ci sarà un motivo, chiederle poi specifiche e precise per lo 0,202% (che siamo noi) di terra emersa sul totale del globo la vedo un po' difficile. I dati dicono che il migliore è ecmwf, se poi vogliamo ragionare di quanto e come fate voi, questi sono gli strumenti che abbiamo e su questo possiamo ragionare, che vi piaccia o no ;)


In attesa dell'ex reading, GFS continua a sfornare runs con instabilità senza fine :bye:

E comunque il 2,5% è sulle 120h... già alle 180h (GFS 0,741, ecmwf 0,792) saliamo a circa 6,88%. :bye:


Olimeteo [ Ven 01 Dic, 2023 18:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore

E' una tua idea o frutto di elaborazione dati? Se fanno queste comparazioni ci sarà un motivo, chiederle poi specifiche e precise per lo 0,202% (che siamo noi) di terra emersa sul totale del globo la vedo un po' difficile. I dati dicono che il migliore è ecmwf, se poi vogliamo ragionare di quanto e come fate voi, questi sono gli strumenti che abbiamo e su questo possiamo ragionare, che vi piaccia o no ;)


In attesa dell'ex reading, GFS continua a sfornare runs con instabilità senza fine :bye:

E comunque il 2,5% è sulle 120h... già alle 180h (GFS 0,741, ecmwf 0,792) saliamo a circa 6,88%. :bye:


E il mio consiglio è di guardarli a lunga gittata. Se li si vuol guardare. Uscendo un po' dal guscio di quella sottile e complessa striscia di terra che si chiama Italia
.
Comunque sia, io stavo semplicemente facendo un'analisi sinottica a medio-lungo termine basata sulle medie modellistiche.
Mi pare un po' inelegante e oscurantista scrivere "...puoi postare tutte le carte che vuoi" tanto io ECMWF non me lo c..o: come se si gettasse un guanto di sfida o ci si inalberasse per partito preso se uno butta giù un trend di circolazione con delle carte ECMWF di riferimento. Ricordando che i forecast postati con assiduità si sono rivelati (quasi) sempre ineccepibili. Ma poteva essere ECMWF come il modello buthanese. Ma è ECMWF sapendo che modello è ECMWF, e sarebbe un po' come dire "vado a giocare a tennis ma senza racchetta".
Io direi: proponiamo qualcosa di costruttivo piuttosto che sfociare in ciarle simili che oltre che futili vanno pure a mettere a disagio.


enniometeo [ Ven 01 Dic, 2023 18:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore

E' una tua idea o frutto di elaborazione dati? Se fanno queste comparazioni ci sarà un motivo, chiederle poi specifiche e precise per lo 0,202% (che siamo noi) di terra emersa sul totale del globo la vedo un po' difficile. I dati dicono che il migliore è ecmwf, se poi vogliamo ragionare di quanto e come fate voi, questi sono gli strumenti che abbiamo e su questo possiamo ragionare, che vi piaccia o no ;)


In attesa dell'ex reading, GFS continua a sfornare runs con instabilità senza fine :bye:

E comunque il 2,5% è sulle 120h... già alle 180h (GFS 0,741, ecmwf 0,792) saliamo a circa 6,88%. :bye:


Sicuramente ECMWF come stabilità è il migliore...però va detto che nelle ultime settimane ha ballato di più di GFS ;)


Frosty [ Ven 01 Dic, 2023 19:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore

E' una tua idea o frutto di elaborazione dati? Se fanno queste comparazioni ci sarà un motivo, chiederle poi specifiche e precise per lo 0,202% (che siamo noi) di terra emersa sul totale del globo la vedo un po' difficile. I dati dicono che il migliore è ecmwf, se poi vogliamo ragionare di quanto e come fate voi, questi sono gli strumenti che abbiamo e su questo possiamo ragionare, che vi piaccia o no ;)


In attesa dell'ex reading, GFS continua a sfornare runs con instabilità senza fine :bye:

E comunque il 2,5% è sulle 120h... già alle 180h (GFS 0,741, ecmwf 0,792) saliamo a circa 6,88%. :bye:


E il mio consiglio è di guardarli a lunga gittata. Se li si vuol guardare. Uscendo un po' dal guscio di quella sottile e complessa striscia di terra che si chiama Italia
.
Comunque sia, io stavo semplicemente facendo un'analisi sinottica a medio-lungo termine basata sulle medie modellistiche.
Mi pare un po' inelegante e oscurantista scrivere "...puoi postare tutte le carte che vuoi" tanto io ECMWF non me lo c..o: come se si gettasse un guanto di sfida o ci si inalberasse per partito preso se uno butta giù un trend di circolazione con delle carte ECMWF di riferimento. Ricordando che i forecast postati con assiduità si sono rivelati (quasi) sempre ineccepibili. Ma poteva essere ECMWF come il modello buthanese. Ma è ECMWF sapendo che modello è ECMWF, e sarebbe un po' come dire "vado a giocare a tennis ma senza racchetta".
Io direi: proponiamo qualcosa di costruttivo piuttosto che sfociare in ciarle simili che oltre che futili vanno pure a mettere a disagio.
ma dove ho scritto che reading non lo c......co ! Due hai scritto te che non guardi gfs ! Tre....ma ti ho offeso ...ho mancato di rispetto? Mi sembra di nom averti offeso


enniometeo [ Ven 01 Dic, 2023 19:50 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Quel 1050 sulla Russia è molto interessante
ecm1_216_3


zerogradi [ Ven 01 Dic, 2023 20:34 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Sarebbe opportuno anche non scrivere ogni 5 secondi : come già previsto, come già detto, come gia fatto notare in precedenza...


Poranese457 [ Ven 01 Dic, 2023 20:37 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.
Comunque sia, io stavo semplicemente facendo un'analisi sinottica a medio-lungo termine basata sulle medie modellistiche.
Mi pare un po' inelegante e oscurantista scrivere "...puoi postare tutte le carte che vuoi" tanto io ECMWF non me lo c..o: come se si gettasse un guanto di sfida o ci si inalberasse per partito preso se uno butta giù un trend di circolazione con delle carte ECMWF di riferimento. Ricordando che i forecast postati con assiduità si sono rivelati (quasi) sempre ineccepibili. Ma poteva essere ECMWF come il modello buthanese. Ma è ECMWF sapendo che modello è ECMWF, e sarebbe un po' come dire "vado a giocare a tennis ma senza racchetta".
Io direi: proponiamo qualcosa di costruttivo piuttosto che sfociare in ciarle simili che oltre che futili vanno pure a mettere a disagio.


Ma esattamente dove e chi avrebbero scritto queste cose? Ho riletto il topic 3 volte e non c’è nemmeno un accenno a quello che dici

Evitiamo le polemiche inutili per piacere e di dare addirittura agli altri dei “ciarlatani”. Bah


Frosty [ Ven 01 Dic, 2023 20:49 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe opportuno anche non scrivere ogni 5 secondi : come già previsto, come già detto, come gia fatto notare in precedenza...
allora oli è molto preparato e almeno per me può scrivere quante volte vuole ! Ma se uno non la pensa come lui (senza offendere) deve capire che ci può stare !tutto qua :bye:


Frasnow [ Ven 01 Dic, 2023 22:18 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ma sti grafici lasciano il tempo che trovano,
stiamo parlando di 2,5% 0,905. Contro 0,930


ma poi è uno dei parametri più ininfluenti, prevedere se la pressione sarà 997 o 999 hPa cambia poco o nulla


Ma poi parlano dell'emisfero nord...nel Mediterraneo GFS nel l'ultimo periodo è uno dei migliori se non il migliore

E' una tua idea o frutto di elaborazione dati? Se fanno queste comparazioni ci sarà un motivo, chiederle poi specifiche e precise per lo 0,202% (che siamo noi) di terra emersa sul totale del globo la vedo un po' difficile. I dati dicono che il migliore è ecmwf, se poi vogliamo ragionare di quanto e come fate voi, questi sono gli strumenti che abbiamo e su questo possiamo ragionare, che vi piaccia o no ;)


In attesa dell'ex reading, GFS continua a sfornare runs con instabilità senza fine :bye:

E comunque il 2,5% è sulle 120h... già alle 180h (GFS 0,741, ecmwf 0,792) saliamo a circa 6,88%. :bye:


Sicuramente ECMWF come stabilità è il migliore...però va detto che nelle ultime settimane ha ballato di più di GFS ;)

Vero, ma una rondine non fa primavera :D


menca92 [ Ven 01 Dic, 2023 22:31 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quel 1050 sulla Russia è molto interessante


Bella bella questa :love:


Boba Fett [ Ven 01 Dic, 2023 23:46 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
per domani intanto zitta zitta una bella piovuta oltre alla rinfrescata dovrebbe farla


Olimeteo [ Sab 02 Dic, 2023 02:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.
Comunque sia, io stavo semplicemente facendo un'analisi sinottica a medio-lungo termine basata sulle medie modellistiche.
Mi pare un po' inelegante e oscurantista scrivere "...puoi postare tutte le carte che vuoi" tanto io ECMWF non me lo c..o: come se si gettasse un guanto di sfida o ci si inalberasse per partito preso se uno butta giù un trend di circolazione con delle carte ECMWF di riferimento. Ricordando che i forecast postati con assiduità si sono rivelati (quasi) sempre ineccepibili. Ma poteva essere ECMWF come il modello buthanese. Ma è ECMWF sapendo che modello è ECMWF, e sarebbe un po' come dire "vado a giocare a tennis ma senza racchetta".
Io direi: proponiamo qualcosa di costruttivo piuttosto che sfociare in ciarle simili che oltre che futili vanno pure a mettere a disagio.


Ma esattamente dove e chi avrebbero scritto queste cose? Ho riletto il topic 3 volte e non c’è nemmeno un accenno a quello che dici

Evitiamo le polemiche inutili per piacere e di dare addirittura agli altri dei “ciarlatani”. Bah


Evitiamo le polemiche?! Quando io cerco di scrivere solo e soltanto di analisi e lo sapete benissimo. E ho semplicemente invitato a mettere da parte interventi che di apporto poco danno e che possono riuscire dubbi o mettere a disagio. E invece giù! O in un modo o nell'altro riuscite sempre a colpire nel centro.


Olimeteo [ Sab 02 Dic, 2023 02:31 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao oli ...io guardo tutti i modelli ! Ma ultimamente Bologna ( reading) non è piu affidabile come prima ( per.me ) e puoi mettere tutte le carte che vuoi ! Mia opinione :bye:


A questo intervento "ex abrupto" mi riferisco.
Affermazione, la prima, basata su una sensazione? Ok, liberissimo di avere questa idea, anche se la vedo in tutt'altra maniera.
"E puoi mettere tutte le carte che vuoi" che significa? Che attinenza ha con l'analisi fatta poco prima e che vuol esprimere? Che fo un lavoro inutile? Che sono carte da pattumare?
Bisognerebbe soppesarle le parole e cercare di esprimersi meno rudemente. Tutto qui.
Comunque sia, vincete sempre voi e sbaglio io a continuare a profondere impegno qui dentro.


Olimeteo [ Sab 02 Dic, 2023 02:45 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe opportuno anche non scrivere ogni 5 secondi : come già previsto, come già detto, come gia fatto notare in precedenza...
allora oli è molto preparato e almeno per me può scrivere quante volte vuole ! Ma se uno non la pensa come lui (senza offendere) deve capire che ci può stare !tutto qua :bye:


Se uno non la pensa come me?! Io sono un amante viscerale del dibattito costruttivo, del confronto tecnico. Mica scrivo per imporre una linea di pensiero o un'ideologia?
E quanto a GFS ho detto che è l'ultimo modello che guardo perché ritengo più performanti altri come ECMWF, UKMO o GEM (a partire dal primo). Ma a confronto li metto tutti e GFS preferisco prenderlo in considerazione nelle sue Ens piuttosto che negli operazionali che ho visto sfarfallare troppe volte di 6 ore in 6 ore (e lo sappiamo tutti, credo). Ma questo non significa accantonare o bandire ma semplicemente comparare e prendere a riferimento primario altri. Poi ci saranno pure buone "fiutate" o "momenti di gloria".
Ma la sostanza è che ad uno che fa un'analisi con dedizione e impegno non vado a scrivere di getto e con poco stile una frase come quella. A una tale affermazione come si dovrebbe sentire uno dentro dopo 10000 analisi fatte? Questo è il punto.
E questo non è un ambiente idoneo per me: ci ho riprovato ma tanto continuo a notare che è assolutamente inutile. E non parlo di competenze, perché io umilmente affermo di averne zero o appena più di tale cifra.


Frosty [ Sab 02 Dic, 2023 07:02 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Io Oli parlavo di modelli e solo di modelli!(potevi mettere tutte le carte che vuoi ma non mi convincevi della stabilità di reading ) non delle tue analisi che leggo e reputo molto esaustive ! Poi sei libero di pensare come ti pare :bye:


alias64 [ Sab 02 Dic, 2023 08:20 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io Oli parlavo di modelli e solo di modelli!(potevi mettere tutte le carte che vuoi ma non mi convincevi della stabilità di reading ) non delle tue analisi che leggo e reputo molto esaustive ! Poi sei libero di pensare come ti pare :bye:
chissà se la famo finita...


zerogradi [ Sab 02 Dic, 2023 08:50 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Nel frattempo la prossima settimana due distinte fasi piovose (martedi e venerdi) con clima non troppo rigido. Freddo che con la configurazione che si verrà a creare settimana prossima è praticamente impossibile avere in Italia centro meridionale.


Boba Fett [ Sab 02 Dic, 2023 08:54 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
intanto io vedo sottomedia fino al 7 e un bell'episodio perturbato il 5 con termiche appunto buone per la neve in montagna


Poranese457 [ Sab 02 Dic, 2023 09:14 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.
Comunque sia, io stavo semplicemente facendo un'analisi sinottica a medio-lungo termine basata sulle medie modellistiche.
Mi pare un po' inelegante e oscurantista scrivere "...puoi postare tutte le carte che vuoi" tanto io ECMWF non me lo c..o: come se si gettasse un guanto di sfida o ci si inalberasse per partito preso se uno butta giù un trend di circolazione con delle carte ECMWF di riferimento. Ricordando che i forecast postati con assiduità si sono rivelati (quasi) sempre ineccepibili. Ma poteva essere ECMWF come il modello buthanese. Ma è ECMWF sapendo che modello è ECMWF, e sarebbe un po' come dire "vado a giocare a tennis ma senza racchetta".
Io direi: proponiamo qualcosa di costruttivo piuttosto che sfociare in ciarle simili che oltre che futili vanno pure a mettere a disagio.


Ma esattamente dove e chi avrebbero scritto queste cose? Ho riletto il topic 3 volte e non c’è nemmeno un accenno a quello che dici

Evitiamo le polemiche inutili per piacere e di dare addirittura agli altri dei “ciarlatani”. Bah


Evitiamo le polemiche?! Quando io cerco di scrivere solo e soltanto di analisi e lo sapete benissimo. E ho semplicemente invitato a mettere da parte interventi che di apporto poco danno e che possono riuscire dubbi o mettere a disagio. E invece giù! O in un modo o nell'altro riuscite sempre a colpire nel centro.


Stai, di nuovo, mettendo su un polverone per nulla incluso il voler assurgere a colui che decide non so in base a cosa quale intervento apporta contenuti o meno.

Qui ognuno è libero di scrivere ciò che preferisce (tu incluso) e di sentirsi, eventualmente, in disaccordo con quanto scritto da altri senza poi doversi sorbire ste filippiche no-sense

Comunque chiudiamo qui l'off-topic, il messaggio che deve passare è che tutti e dico tutti possono scrivere ciò che vogliono, dubitare di ciò che vogliono senza che nessuno si senta una sorta di profeta o santone. Se non si accettano le critiche o i pensieri diversi, ci sono i blog personali che ognuno può aprire e sotto i quali volendo si possono bloccare i commenti

Per qualsiasi ulteriore chiarimento vi invito a scrivermi in MP




Nel frattempo, tornando alle carte, direi che diciamo definitivamente addio alle ipotesi di zonale basso per il medio-lungo a favore di condizioni spiccatamente dinamiche e non fredde ma nemmeno miti

L'unico modello brutto è ECM che, obiettivamente, nelle ultime settimana almeno per il Mediterraneo è innegabile abbia perso di accuratezza :bye:


menca92 [ Sab 02 Dic, 2023 09:30 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
In tutto ciò l'unico a rimetterci è quella vecchia canaglia di Hovmoller :lol:

Carte discrete per la settimana entrante. Speriamo di mettere giù un buon carico di millimetri e neve importante oltre i 1500m.
Sul lungo per ora non commento, situazione molto dinamica, inutile fasciarsi la testa. Anche se rimango dell'idea della maccaja natalizia in agguato come da tradizione. :bye:


Poranese457 [ Sab 02 Dic, 2023 12:25 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
:love: :love: :love: :love:


gfs_0_162_1701516308_681616


Con GFS 06z rischio addirittura di chiudere l'anno in media pluviometrica :lol: :lol: :lol:


enniometeo [ Sab 02 Dic, 2023 12:27 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:love: :love: :love: :love:


gfs_0_162_1701516308_681616


Bella...poi vai a vedere le temperature e ti viene la depressione :D


Olimeteo [ Sab 02 Dic, 2023 12:29 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io Oli parlavo di modelli e solo di modelli!(potevi mettere tutte le carte che vuoi ma non mi convincevi della stabilità di reading ) non delle tue analisi che leggo e reputo molto esaustive ! Poi sei libero di pensare come ti pare :bye:


Non è infatti l'apprezzamento sulle analisi. Anzi, ben venga ogni confronto tecnico e ogni idea diversa o spunto particolare. Sarebbe solo che un bene.
Io parlavo di modo di porsi, di stile, possibile che non lo capisci?
Se tu non sei convinto di ECMWF (idea tua: e spero sia un'idea malleabile, altrimenti diventa un partito preso, un'impuntatura, tutti noi sapendo che ECMWF è un signor modello) dillo pure tranquillamente, ma non in quel modo. Pensa solo averlo scritto dopo una disamina di un Giagi o Cyborg o un altro che conosci meno.

Continuate pure nelle analisi. Buona giornata.
.


Poranese457 [ Sab 02 Dic, 2023 12:43 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:love: :love: :love: :love:




Bella...poi vai a vedere le temperature e ti viene la depressione :D


Eh anche tu hai ragione ma questa è una tipica dinamica autunnale con perturbazione atlantica in pieno stile

In ogni caso termiche si elevate ma non da follia assoluta, ihmo nevicherebbe oltre i 1600/1700mt ;)


Verglas [ Sab 02 Dic, 2023 13:58 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:love: :love: :love: :love:


gfs_0_162_1701516308_681616


Con GFS 06z rischio addirittura di chiudere l'anno in media pluviometrica :lol: :lol: :lol:

Vado un attimo ot: per curiosità quanti mm hai annuali e quanti te ne mancano per raggiungere la media? Perché non sei così lontano da me e qui nei dintorni già mi pare che l'obiettivo sia stato raggiunto. :bye:


Poranese457 [ Sab 02 Dic, 2023 14:33 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:love: :love: :love: :love:


gfs_0_162_1701516308_681616


Con GFS 06z rischio addirittura di chiudere l'anno in media pluviometrica :lol: :lol: :lol:

Vado un attimo ot: per curiosità quanti mm hai annuali e quanti te ne mancano per raggiungere la media? Perché non sei così lontano da me e qui nei dintorni già mi pare che l'obiettivo sia stato raggiunto. :bye:




Oddio ho tutti i dati in ufficio quindi ti rispondo meglio lunedì comunque, a mente, dovrebbero mancare 120/150mm per la media annuale


Verglas [ Sab 02 Dic, 2023 14:56 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:love: :love: :love: :love:


gfs_0_162_1701516308_681616


Con GFS 06z rischio addirittura di chiudere l'anno in media pluviometrica :lol: :lol: :lol:

Vado un attimo ot: per curiosità quanti mm hai annuali e quanti te ne mancano per raggiungere la media? Perché non sei così lontano da me e qui nei dintorni già mi pare che l'obiettivo sia stato raggiunto. :bye:




Oddio ho tutti i dati in ufficio quindi ti rispondo meglio lunedì comunque, a mente, dovrebbero mancare 120/150mm per la media annuale

Non male, vero è che parecchi mm li ha fatti con i temporali e quindi la distribuzione è irregolare in questi casi. Effettivamente da altre parti leggevo che Viterbo città è molto indietro, per cui effettivamente tutto tornerebbe.


and1966 [ Sab 02 Dic, 2023 15:34 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Sarebbe da fare uno studio più approfondito, ma temo che le cumulate di quest' anno siano della serie "pollo di Trilussa": medie elevate, ma con parecchi eventi concentrati.

Qui intanto si viaggia verso i 1400 mm, davvero tanti.

Ps: gli spaghi di GFS sempre più tiepidi, scomparse le previsioni di nevicate in alta collina / bassa montagna.


Poranese457 [ Sab 02 Dic, 2023 15:41 ]
Oggetto: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarebbe da fare uno studio più approfondito, ma temo che le cumulate di quest' anno siano della serie "pollo di Trilussa": medie elevate, ma con parecchi eventi concentrati.

Qui intanto si viaggia verso i 1400 mm, davvero tanti.

Ps: gli spaghi di GFS sempre più tiepidi, scomparse le previsioni di nevicate in alta collina / bassa montagna.


Ma le medie sono appunto questo, la “media” tra periodi di picco e periodi di piatta

Altrimenti non si chiamerebbero medie :D


Boba Fett [ Sab 02 Dic, 2023 16:09 ]
Oggetto: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:love: :love: :love: :love:


Bella...poi vai a vedere le temperature e ti viene la depressione :D


la depressione viene con l'HP, anche se è un po' un ossimoro :mrgreen:




Powered by Icy Phoenix