Linea Meteo
Meteocafè - Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Poranese457 [ Gio 10 Ott, 2024 08:23 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Si,
scaldata che sembra ormai inevitabile e pare che possa anche assumere caratteristiche importanti. Niente di "grave" considerato che veniamo da un periodo estremamente piovoso e che pare possa esser ulteriormente rimpinguato da un nuovo peggioramento verso metà settimana prossima
Sinceramente un po' di stabilità è anche necessaria sperando non si faccia prendere troppo la mano :mrgreen:
and1966 [ Gio 10 Ott, 2024 11:29 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Fosse che per una volta l' ottobrata si limitasse a 4 o 5 gg stabili .... :roll:
Fili [ Gio 10 Ott, 2024 12:56 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
ECMWF sancisce la fine della dinamicità atlantica almeno per un bel po'....torna lo spettro dell'Ottobre 2023 :blink:
enniometeo [ Gio 10 Ott, 2024 13:40 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Ecco che si chiudono i rubinetti...che desolazione vedere questa zona che da Settembre ha accumulato 75 miseri mm :(
Ora speriamo in una ottobrata non troppo lunga
Olimeteo [ Gio 10 Ott, 2024 14:04 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Olimeteo [ Gio 10 Ott, 2024 14:08 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Sale u po' troppo l'ufficiale ECMWF. Comunque l'andamento generale è questo.

Fili [ Gio 10 Ott, 2024 18:54 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
occhio perchè la prossima settimana POTREBBERO venirsi a creare le condizioni peggiori per potenziali alluvioni in Liguria ed alto Piemonte: saccatura sprofondata su Mediterraneo occidentale e blocco HP ad est, con situazione di persistenza e correnti da sud. La peggiore configurazione possibile per quelle zone. :(
manca ancora tanto, ma quasi tutti i GM inquadrano questa possibilità. Speriamo bene.
Olimeteo [ Gio 10 Ott, 2024 22:35 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
ECMWF si mantiene più occidentale. Ma ancora c'è da "rifletterci" su. Più sinotticamente e di tendenza generale poche novità.
Poranese457 [ Ven 11 Ott, 2024 07:44 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Scaldata prepotente quella in arrivo da domani, che si estenderà poi a buona parte della settimana prossima
Differenze tuttavia abnormi con il 2023 quando venivamo da un periodo secchissimo cosa che quest'anno emh... come dire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Attenzione comunque perchè non pare una situazione destinata a durare moltissimo e di solito da queste configurazioni bariche si esce con qualcosa che porta a fenomeni violenti
Stay tuned e buon tiepido a tutti :bye:
GiagiMeteo [ Ven 11 Ott, 2024 08:16 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Fase mite e stabile confermata, da oggi e probabilmente per parte della seconda decade il tempo si stabilizzerà e le temperature cresceranno, andando sopra la media a partire da lunedì 14.
Questo, comunque, sarà vero per le regioni del centro e del sud mentre il nord potrà essere ancora interessato da piogge, in particolare occhio al passaggio di metà mese qui sotto rappresentato.
Come diceva anche Fili, situazione questa potenzialmente pericolosa per il NW se la saccatura dovesse permanere nella stessa posizione troppo a lungo.
Tra l'altro, in questa fase, pare possibile anche un interessamento delle nostre regioni grazie alla curvatura ciclonica delle correnti ed al forte pescaggio meridionale che dovrebbe rendere l'aria parecchio instabile. Non c'è ancora uniformità di vedute ma, oltre alle maccaje di cui già parlavano Oli e Paolo, ci potrebbe stare anche un vero passaggio perturbato tra il 16 ed il 17.
Poi, ma siamo nel lungo termine, sembra di nuovo prevalere l'anticiclone grazie ad una accelerazione zonale sul nostro comparto con lo schiacciamento sui paralleli dell'hp precedentemente puntato verso nord.
Per intenderci, la configurazione passerà da questo
a questo
Comunque, pare venire in nostro aiuto la MJO, prevista in forte uscita nelle fasi 4-5.
Le anomalie legate alla fase 4 sono molto simili a quelle che si andranno a verificare intorno metà mese, mentre la fase 5, che dovrebbe giungere in seguito, pare ben più interessante ma qui lascio parlare le carte.
Insomma, il periodo mite e stabile potrebbe avere vita breve e difficile se guardiamo agli indicatori teleconnettivi ma sappiamo che spesso e volentieri il meteo fa come gli pare, quindi non ci resta che guardare e attendere.
Francesco [ Ven 11 Ott, 2024 09:29 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Inevitabile aumento della pressione.
Ci attende tempo stabile e soleggiato per un po'.

Olimeteo [ Ven 11 Ott, 2024 12:07 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Molto bene, Gia. Poco da aggiungere per ora. L'onda corta nella 2' parte della settimana sembra andarsi a chiudere sul primo entroterra nordafricano, affogata nel campo positivo.
MJO che nel passaggio di fase dovrebbe rimodulare il treno d'onde, come giustamente sottolinei. Come scrivevo addietro, potremmo supporre di nuovo una migrazione della cresta anticiclonica da zona Scand a zona Groenlandia (tra l'altro, il plot lo chiarifica), anche se non è del tutto corretto parlare di migrazione forse. Ovviamente, saremmo ormai a fine mese, calcolando il lag temporale.
Olimeteo [ Sab 12 Ott, 2024 13:11 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Dat per acquisita questa fase, gergalmente e popolarmente definita "ottobrata", gli occhi, specie più occidentali liguri e tirrenici, sono puntati alla saccatura che premerà da ovest (con probabile sorte in cut-off sul finire della settimana) che va ad erodere il bordo del promontorio. Ancora non c'è unanime concordanza (GEM ad esempio è quello da stacco più occidentale, mentre GFS traina la saccatura in tear-off più ad est prima di decidersi al cut-off). Comunque sia, già giovedì pomeriggio-sera qualche disturbetto potrebbe affacciarsi e venerdì risultare instabile.
Attendiamo.
Dai clusters pure qualche indecisione al riguardo. Quasi più chiaro il prosieguo, in cui il cut-off dovrebbe "annegare" (ma da capire dove) all'interno di una cresta anticiclonica a ampio campo.
Anomalie precipitative (ancora passibili di ritocchi) che ci fanno chiaramente vedere il discrimine tra aree più occidentali e resto della Penisola.
Anomalie geopotenziali che parlano da sé. Hovmoller pure che conferma la rimodulazione di fase d'onda e l'appendice (il cut-off) probabilmente destinata ad affogare nel campo positivo.

GiagiMeteo [ Dom 13 Ott, 2024 08:13 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Intanto si potrebbe concretizzare un nuovo passaggio perturbato per il prossimo fine settimana.
Infatti, l'aumento della zonalità porterà alla traslazione verso est di una saccatura atlantica il cui tragitto potrebbe incontrare anche la nostra penisola.
Qui sotto con alcune carte mostrerò la progressione di suddetta perturbazione.
A 72h abbiamo questa grande saccatura (LP) in Atlantico che porta sul suo lato orientale ad una potente risalita calda (onda di Rossby). Ma questo ciclone oceanico viene "spinto" da dietro dalla nuova lp in uscita da Terranova.
A 108h la nostra lp è stata quasi del tutto assorbita dal ciclone di Terranova che è traslato sotto la Groenlandia, muovendo la Rossby verso est. Però, il settore meridionale del ciclone non è andato in cut-off ma è rimasto ancorato al getto principale, traslando dunque verso est insieme a tutto il corpo della saccatura.
132h. Ulteriore accelerata delle vorticità oceaniche, la Rossby tende sempre di più a divenire un semplice hp disteso sui paralleli e sull'Italia la perturbazioncina va in cut-off, apportando maltempo diffuso.
Questa visione stamattina è sposata da tutti i gm, ovviamente con grandi differenze dovute alla distanza temporale. Però, come dicevo anche un paio di giorni fa, sembra che questa ottobrata non avrà vita così facile.
il fosso [ Dom 13 Ott, 2024 09:47 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Tutto giusto ragazzi, fase NAO+ che come spesso avviene lascia spazio solo ad ondulazioni “strozzate”, destinate ad isolarsi in cut-off come ben descritto da Oli;
se vai a leggere Giagi il passaggio perturbato era già contemplato anche per il centro :ok:
L’onda dunque verrà strozzata, ma avrà la possibilità di creare condizioni perturbate, potenzialmente anche pericolose come sottolineato anche da Fili, specie nelle zone più esposte all’ostro/libeccio umido.
Ricapitolando; fase stabile che si estende fino ai primi giorni della settimana entrante, con termiche piuttosto elevate;
Poi flussi umidi e perturbati che da mercoledì cominceranno ad interessare il NW, e che tenderanno ad estendersi soprattutto verso il Tirreno, ma con possibilità di fenomeni anche sul resto della penisola (i dettagli li vedremo a tempo debito);
Poi ulteriore approfondimento NAO e nuova fase prevalentemente stabile da inizio terza decade (salvo ulteriori inserimenti di cavetti di difficile individuazione);
Per fine mese, come accennava Giagi nella lettura MJO, pare probabile che si faccia strada un forte impulso dalla convezione pacifica, capace di strutturare un ulteriore riassetto delle onde;
Approfondendo in Canada l’onda di risposta potrebbe ricreare condizioni da NAO neutro/negativa, con possibile ampia ondulazione polare/artica sul nostro continente;
Staremo a vedere.
enniometeo [ Dom 13 Ott, 2024 15:46 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Altri 2-3 giorni stabili poi torna la pioggia, ovviamente favorite le solite zone

Frosty [ Dom 13 Ott, 2024 22:14 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Quasi tutti i modelli vedono un interessamento più netto rispetto a pochi giorni fa ....vediamo un po'
Olimeteo [ Dom 13 Ott, 2024 22:59 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Giornata pesante da Gubbio a Terni e ritorno, al cui interno riporto "en passant" il progressivo passaggio (primo pomeriggio) dalle maccaje più uggiose a stratocumuli via via più "rotti" e al soleggiamento più schietto, andando verso sud.
Come scrivevo ieri, "anomalie precipitative passibili di revisione": appunto. Poi vedremo meglio domani, perché ci sarà ancora da aggiustare il tiro. In generale sì, un più percepibile interessamento.
Il resto lo hanno ben descritto Giagi e Paolo, e ripeterei le stesse cose (AO e NAO verso il positivo, contrazione e accorpamento polare, maggiore zonalità, strappi e circolazioni secondarie rispetto al flusso principale ecc.).
Poranese457 [ Lun 14 Ott, 2024 07:27 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
"Tutto cambia per non cambiare nulla"... 3 giorni di tempo stabile e relativamente mite e da dopodomani ripiove :lol: :lol:
Il sunto è che la fase stabile da alcuni vista è stata drasticamente ridotta nella sua durata così come ridotta di durata ed intensità il sopramedia: se va alla GFS o alla GEM di stamani la seconda decade di Ottobre sarà un piccolo bis della prima a livello di piogge, altrochè!!!

GiagiMeteo [ Lun 14 Ott, 2024 08:09 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Confermata anche stamattina la perturbazione con isolamento in cut-off descritta ieri.
Queste, potenzialmente, sono le situazioni in assoluto più proficue in termini precipitativi per il centro-sud grazie alla persistenza in loco, per vari giorni, della zona baricamente depressa.
Ovviamente tutto dipenderà dall'esatta posizione delle vorticità però che dal 16 ritorneranno condizioni spiccatamente instabili è quasi un dato di fatto :ok:
Francesco [ Lun 14 Ott, 2024 15:13 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Vorrei far notare il contesto mite.
La costante del "sopramedia" rimane sempre presente.
Buone le piogge previste.

il fosso [ Lun 14 Ott, 2024 19:25 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Sì Fra, sebbene le temperature rientreranno parzialmente nei ranghi, dopo le forti e ampiamente previste anomalie attuali, rimarranno comunque in regime di correnti miti, anche a causa della NAO+.
Si conferma il peggioramento da metà settimana, ma è ancora presto per determinare l’esatta evoluzione, specie verso il fine settimana, dalla quale dipenderanno la più parte delle eventuali precipitazioni per il centro/sud.
Soprattutto per il Sud sarebbero piogge importanti, Sicilia in primis, ma sappiamo anche che queste gocce fredde in pieno mediterraneo, soprattutto in questo periodo possono diventare delle bombe…
Il segnale riguardante piogge molto abbondanti (speriamo non alluvionali…) tra Sicilia e ionio sta diventando ricorrente negli ultimi run. GFS12 ne è un esempio estremo…
Lungi da me dar credito a carte precipitative a questa distanza, la metto solo come esempio della potenziale pericolosità… e perché non credo di aver mai visto un fuori scala simile…
enniometeo [ Mar 15 Ott, 2024 02:32 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Spaghi movimentati anche qui...speriamo bene

Poranese457 [ Mar 15 Ott, 2024 07:13 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Mah io tutta sta scaldata non la vedo,gfs per la prossima settimana mette altra buona pioggia.. vedremo
E ancora una volta il buon GFS ci aveva visto giusto ad oltre una settimana di distanza :inchino:
Il modello americano vede l'avvio di una fase instabile a partire da domani e che, con gli ultimi aggiornamenti, pare andrà a coinvolgere tutto il weekend
Il quadro termico sarà inizialmente mite ma le temperature caleranno rapidamente con il passare dei giorni e parte dell'anomalia verrà prevista in quota verrà riassorbita dall'assenza di soleggiamento e dal tempo instabile
A supportare la visione dell'americano c'è ECM di ieri sera, abbastanza simile nelle dinamiche.
Da sottolineare come GEM invece veda condizioni molto meno proficue in termini di precipitazioni per il Centro Italia quindi si, per fare previsioni a sole 48h bisogna aspettare ancora un po' :lol:
nevone_87 [ Mar 15 Ott, 2024 10:50 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
con quel minimo l'Umbria dovrà attendere l'ultimo giorno utile (a quanto sembra si è passati da giovedi-venerdi-sabato e adesso domenica) per vedere piogge piu organizzate e diffuse, mentre giovedi e venerdi sono rovesci sparsi inibiti da scirocco e minimo lontano
colpito come sempre il nord :| mentre la nota positiva è che anche in sicilia pioverà
il fosso [ Mar 15 Ott, 2024 11:31 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Leonà fa il serio, il potenziale peggioramento era chiaro anche in altri modelli, così come la “scaldata” che gfs ha tardato a vedere, ma è arrivata chiara e forte…
6/8º gradi di anomalia come li volemo chiamà :D
È vero che ci siamo abituati male, ma non è che se non dura 20 giorni non esiste :lol:
Sulla questione previsionale, è chiaro da un pezzo che da domani verrà investito il NW, poi il Tirreno centrale tra giovedì e venerdì… rimane qualche incertezza sul fine settimana, nell’esatta evoluzione del minimo, quindi a 4/5gg non a 48h… incertezze del tutto normali :bye:
Poranese457 [ Mar 15 Ott, 2024 12:21 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Leonà fa il serio, il potenziale peggioramento era chiaro anche in altri modelli, così come la “scaldata” che gfs ha tardato a vedere, ma è arrivata chiara e forte…
6/8º gradi di anomalia come li volemo chiamà :D
È vero che ci siamo abituati male, ma non è che se non dura 20 giorni non esiste :lol:
Sulla questione previsionale, è chiaro da un pezzo che da domani verrà investito il NW, poi il Tirreno centrale tra giovedì e venerdì… rimane qualche incertezza sul fine settimana, nell’esatta evoluzione del minimo, quindi a 4/5gg non a 48h… incertezze del tutto normali :bye:
Ho scritto per caso che non era visibile in altri modelli? :lol: Una cosa esclude l'altra?
Ho scritto che la scaldata non c'è e non c'è stata?
No dimmelo/ditemelo perchè me sembro matto eh :lol: :lol:
Olimeteo [ Mar 15 Ott, 2024 15:08 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Olimeteo [ Mer 16 Ott, 2024 02:14 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Hovmoller serale che propone anch'esso quell'ipotesi di tendenza a lungo termine: sto parlando di fine mese sostanzialmente (e inizio Novembre). Forecast anomalie pure continuano a battere questa strada. Ma vedremo meglio una volta entrati in 3' decade.
Intanto, più d'interesse e da tenere d'occhio, la fase perturbata della seconda parte della settimana, con cut-off gradualmente isolantesi a sud all'inizio della settimana ventura, come già detto.
Uno sguardo a stime di potenziale accumuli, chiaramente da mettere ancora a posto e con la chiosa già fatta da Paolo al riguardo. Piemonte nordorientale, Levante ligure e Alta Toscana, Valpadana centrorientale (modelli che svariano sui massimi tra più ad ovest o sul Triveneto) prima, per forte richiamo sciroccale e convergenze locali (unitamente ad altri fattori) e Calabria ionica poi su tutte al Sud.

GiagiMeteo [ Mer 16 Ott, 2024 08:07 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Sì, Oli ha detto bene. Davvero da tenere d'occhio i prossimi giorni, la saccatura avrà un pescaggio molto meridionale con un potente richiamo sciroccale su tutto l'Adriatico.
Secondo me alcune zone del nord potrebbero rischiare considerando che si viene da un periodo già molto piovoso.
E' d'altronde anche vero che rispetto a ieri o l'altro ieri le stime precipitative sono state abbastanza smorzate dai gm, specialmente sui settori lombardo-piemontesi.
In questi casi non resta che aspettare e vedere, sperando che non ci siano troppi problemi.
Per il lungo termine, sostanzialmente nulla da aggiungere alla dissertazioni di Oli, posto solo la previsione delle fasi MJO ed il pattern corrispettivo che sembrano avallare pienamente quanto espresso sia da Paolo che da Oliviero.

enniometeo [ Mer 16 Ott, 2024 22:53 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Occhio alle prossime ore in Liguria

Fili [ Mer 16 Ott, 2024 22:59 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
...ricordo un mio post di circa una settimana fa, direi che era una situazione ampiamente prevedibile. Ottime (purtroppo) le performance dei GM.
Verglas [ Gio 17 Ott, 2024 00:15 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Non riesco a postare ma Pretemp per quella zona mette un livello 3 (il massimo).
and1966 [ Gio 17 Ott, 2024 04:52 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Non riesco a postare ma Pretemp per quella zona mette un livello 3 (il massimo).
Esatto.
Dagli spaghi e dai LAM non si vedono cumulate straordinariamente esorbitanti per la zona, ma evidentemente il pericolo sono i RR estremi (come recita il bollettino stesso, parlando di possibili flash floods).
Poranese457 [ Gio 17 Ott, 2024 08:15 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
...ricordo un mio post di circa una settimana fa, direi che era una situazione ampiamente prevedibile. Ottime (purtroppo) le performance dei GM.
Veramente notevole e da rimarcare assolutamente la precisione dei GM in questa fase autunnale anche a medio/lungo termine: non era affatto scontato :inchino:
Intanto con un occhio al brevissimo misà che bisogna iniziare a fare attenzione anche alle nostre di zone perchè si rischiano accumuli importanti pure al Centro Italia
Posto qui il lam su base GFS 00z perchè è il più aggiornato ma anche quello su base ECM di ieri sera vede una situazione simile
Misà che alla fine, tra pause e riprese, piove fino a domenica (inclusa)
il fosso [ Gio 17 Ott, 2024 08:16 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Da tenere d’occhio al centro/sud, per probabili fenomeni intensi, anche a carattere di nubifragio;
I classici fronti da sollevamento caldo che si innescano in queste situazioni, in risalita dai mari meridionali;
I due frangenti interessati per il centro Italia sono tra stasera e stanotte, e tra la sera e la mattina di domani;
Eccoli disegnati nelle carte sinottiche;
Ed ecco come li disegna ECMWF di stamattina, in due frangenti che ho selezionato; molta corrispondenza;

Poranese457 [ Gio 17 Ott, 2024 09:39 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Comunque, come sostenevo, non c'è poi stata manco sta mitezza
Queste le temperature medie di Porano ad Ottobre 2024
A fronte di una media mensile di +14.7°C si nota uno scostamento medio di circa un grado e mezzo circa che sono si bella roba ma niente di paragonabile a quanto da alcune carte postate si poteva temere: per una volta è andata bene :mrgreen:
enniometeo [ Gio 17 Ott, 2024 11:35 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Che confusione lato precipitazioni...

Olimeteo [ Gio 17 Ott, 2024 12:05 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Qui allego per conferma a quanto scritto da Paolo e più chiara percezione per tutti il fronte di sabato.
Fili aveva ben puntato il dito la settimana scorsa.
Frosty [ Gio 17 Ott, 2024 19:55 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Comunque stamattina i Moloch sia di gfs che di Reading mettevano pochissima roba entro sabato mattina! Ora Reading 06 mette qualcosa di più mentre gfs non mette nulla :P
zerogradi [ Gio 17 Ott, 2024 20:32 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
È sempre stato tutto SE. E col sud est in Umbria fa poca roba. Con le solite eccezioni.
Poranese457 [ Ven 18 Ott, 2024 07:45 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Alla fine, di questa roba qui, in Umbria non è caduto praticamente nulla: quindi toppata confermata :roll:
Abbiamo davanti però altre due fasi molto interessanti: la prima col fronte evidenziato nel topic del nowcasting che sta per abbordare ormai l'orvietano (anzi cadono ora le prime gocce) e la seconda con una potenziale fase di maltempo piuttosto intenso prevista per domani, Sabato
Attenzione poi perchè sempre i nostri amici LAM mettono rovesci anche consistenti per il pomeriggio su Umbria Centro/orientale
Insomma, di occasioni per buttar giù altri mm non dovrebbero mancarne ;)
GiagiMeteo [ Ven 18 Ott, 2024 07:57 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Occhio oggi al Lazio meridionale e Campania settentrionale, alcuni lam ci vanno giù molto pesanti con quelle zone.
Poi, invece, da domani e fino a tutto lunedì occhi su Calabria ionica e Sicilia, sia trapanese che zona orientale dove sono possibili cumulate precipitative molto elevate, si va anche, nelle stime dei modelli, oltre i 500 mm.
Parliamo comunque di un'area dove il mare presenta ancora temperature sopra la media e la sinottica è decisamente pericolosa, spero che le autorità locali tengano conto di tutto ciò.

Francesco [ Ven 18 Ott, 2024 09:28 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Flop previsionale sulle precipitazioni nostrane. Chi dice il contrario poteva dirlo prima ... no? :D :D
Spaghi Agrigento ! :eek:

enniometeo [ Ven 18 Ott, 2024 10:21 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
E' vero che le carte mostravano accumuli più consistenti, ma di qui a parlare di flop, previsione cannata, schifo, sciagura, disastro ce ne passa. La dinamica è stata come ci si aspettava: il grosso delle precipitazioni ha preso l'alto Lazio come carte mostravano e più ci si allontanava verso est meno accumuli ci sarebbero stati. Non capisco perché ogni volta lagnarsi. La realtà dei fatti sicuramente è diversa dalle carte, ma un conto è fare un'analisi razionale, un conto è il pianto continuo quando poi veniamo da un inizio autunno anche sopra media pluvio. Non siamo a Bali ( e neanche a Bari :D )
Beati voi...qui da inizio anno sono fermo a 360mm :wall: :wall:
zerogradi [ Ven 18 Ott, 2024 12:49 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
È sempre stato tutto SE. E col sud est in Umbria fa poca roba. Con le solite eccezioni.
Ampiamente prevedibile.
Olimeteo [ Ven 18 Ott, 2024 13:21 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Poranese457 [ Ven 18 Ott, 2024 15:57 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?
Intanto visto che i modelli nel long ultimamente ci hanno deliziato di ottime visioni, vediamo se questa GFS a 192h verrà confermata perchè significherebbe di nuovo maltempo marcato su tutti i versanti tirrenici d'Italia

Mich17 [ Ven 18 Ott, 2024 17:45 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Poi, a proposito di scirocco, che domani sarà dominante, ecco sotto i nostri occhi delle divergenze nelle stime:
Lato adriatico sembra un remake della situazione che si è venuta a creare a metà Settembre (molto attenuata).
La possibilità che il grosso passi largo, con le zone costiere adriatiche a prendersi gli accumuli più consistenti, c'è.
Se il minimo rimane più occidentale possono beneficiare di buone precipitazioni anche le zone interne.
Comunque vediamo perché anche a sole 12 ore la visione non è unanime.
Olimeteo [ Ven 18 Ott, 2024 17:52 ]
Oggetto: Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?
Esatto. Ancora non ho dato ulteriori sguardi ai modelli pomeridiani. Vedremo. Poi il dado sarà tratto ormai è lo scopriremo solo... "videndo".