* Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 * »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *



Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 17:39 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
E basta guardare le carte su.... :P :P


stinfne [ Gio 20 Gen, 2011 17:43 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E basta guardare le carte su.... :P :P


Fa' poco lo spiritoso tu..... ricordati che so dove trovarti, e che se me scappi via sappi che con l'arco ce chiappo :P :D


bugsy [ Gio 20 Gen, 2011 17:50 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
nevica a gubbio con buona intensita da circa 1/2h peccato il vento attaccherebbe piu facilmente ma e bello lo stesso vedere una situaziine tipo blizzard


Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 18:15 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Nessuno parla della possibile ritornante?


Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 18:16 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E basta guardare le carte su.... :P :P


Fa' poco lo spiritoso tu..... ricordati che so dove trovarti, e che se me scappi via sappi che con l'arco ce chiappo :P :D



Anche perchè a corre te vedo un pò vecchierello Stè..... :zzz: :zzz:


Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 18:59 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
GFS 12z caldofilo:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-42.8259andlon-12


and1966 [ Gio 20 Gen, 2011 19:06 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nessuno commenta le GFS12? :D :D

comincia a materializzarsi (psssss! sottovoce .... ;) ) un simpatico disegno (per me ...) che accennavo ieri sera: la famosa falla iberico marocchina, slitamente spina nel ns fianco che invece, in un contesto di:

a) palude barica sulle ns teste
b) pregresso termico freddo
c) evoluzione consequenziale lentina ....

Potrebbe fare da esca "quanto basta" a quel freddo che continua a tenere aperto il canale artico/russo, al tempo stesso dando un contributo umido.
Non è una situazione figlia di una irruzione "shock" come nel dicembre '96, ma forse proprio il fatto che non ci sia una eccessiva veemenza dei moti, potrebbe render il tutto abbastanza stazionario in un contesto comunque freddo, proprio nel periodo più "indicato" dell' anno ..... :roll: :roll:

Magari non avremo sufficiente freddo per fare un surrogato di PEG, pero' potremmo avere termiche + RH sufficienti per vedere accumuli importanti per via di prp che andrebbero avanti per giorni ! :eek:

Insomma, una riedizione di quella splendida settimana del febbraio 2005, quella dei 70 cm a Gubbio e 160 cm a Gualdo (a Fossato che fece? sparirono ??? :mah: :P )

rtavn2042_200111_12z
rtavn2044_200111_12z


nevone_87 [ Gio 20 Gen, 2011 19:12 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
reading 12 minimo 1010hpa come dwd! .. tanto per vede l'ultimo aggiornamento


marvel [ Gio 20 Gen, 2011 20:43 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno parla della possibile ritornante?


Ne parliamo da giorni e giorni:
ritornante=occlusione ;)


ilong76 [ Gio 20 Gen, 2011 21:20 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Buona sera signori,
le ultimissime notizie danno molta neve in arrivo per il centro... anche in pianura su tutte le Marche...


ilong76 [ Gio 20 Gen, 2011 21:24 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Stanotte-domattina maggiormente abbondanti nord marche ma dal pomeriggio colpo grosso centro marche oltre i 50m...


il fosso [ Gio 20 Gen, 2011 21:25 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Grandi i lam stasera :inchino: minimo più alto, precipitazioni più abbondanti con ritornante
che porterebbe precipitazioni fino alle prime ore di domenica!!!
carte da nevone appennico e con grandi possibilità per tutti.
A mio parere non poteva esserci aggiornamento migliore :inchino:


il fosso [ Gio 20 Gen, 2011 21:34 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
[quote user="and1966" post="203135"]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Insomma, una riedizione di quella splendida settimana del febbraio 2005, quella dei 70 cm a Gubbio e 160 cm a Gualdo (a Fossato che fece? sparirono ??? :mah: :P )



Innanzi tutto fù una settimana a fine Gennaio, non Febbraio, non mi sbagliare la data di quell'evento :x :lol:
L'accumulo fù difficile stimarlo, in alcuni punti c'erano 3 metri in altri 50cm;
più o meno 170-190cm.
Ti dico solo che ci vollero le ruspe per liberare le vie del paese dalla troppa neve che ostruiva letteralemente i vicoli; e che io con alcuni miei compaesani dovemmo rimboccarci le maniche
per aiutare gli operai del comune a liberare le vie a forza di pala;
il sindaco ci promise pure una cena pagata, ovviamente promessa mai mantenuta :?
Per fortuna gli/le anziani/e furono riconoscenti, visto che molti senza il nostro aiuto sarebbero dovuti rimanere barricati in casa;
bottino mattutino:
2-3 caffè, 4-5 tra pezzi di crostate e ciambelloni e 3-4 grappini :inchino:
Bei ricordi :love:


zerogradi [ Gio 20 Gen, 2011 21:38 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
cmq, che che se ne dica, quando ho lanciato il monito di una possibile e graduale ascesa delle termiche nella visione dei modelli entro le 72 ore, avevo ragione. Da spaghi uniti sulla -6,-7 si è passati a una -3, mantenendo la stessa configurazione. Infatti l aria fredda non entra nemmeno più a nord...


lorenzo88 [ Gio 20 Gen, 2011 21:50 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cmq, che che se ne dica, quando ho lanciato il monito di una possibile e graduale ascesa delle termiche nella visione dei modelli entro le 72 ore, avevo ragione. Da spaghi uniti sulla -6,-7 si è passati a una -3, mantenendo la stessa configurazione. Infatti l aria fredda non entra nemmeno più a nord...

Quindi? parlando seriamente...pioggia sotto ai 300 mt?anche da me?diciamolo chiaramente cosi' manco mi sto a svegliare domattina....cioe' una -3 ed una -34 in quota non basta per far nevicare alle nostre quote?considerando che già lo sta facendo adesso e non è freddo in quota?non lo so...magari sbaglio io....
Tra l'altro verso Ovest le temperature saranno piu' basse che ad est


Porano444 [ Gio 20 Gen, 2011 21:50 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
A parte GFS...
Il lamma base Reading propone accumuli molto importanti per l'Orvietano con svariate passate.
Roba da 30 cm a dire poco...
Chissà...
nonostante termiche non eccelse il Ne al suolo e le prcp manterebberto lo zero termico nella azon sempre tra 600-800 mt.
ribadisco chissà...


cptnemo [ Gio 20 Gen, 2011 21:52 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
A naso credo che i giochi qui nel settore ovest inizieranno dopo le 4 del mattino, sabato non lo vedo male.


jony87 [ Gio 20 Gen, 2011 21:58 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte GFS...
Il lamma base Reading propone accumuli molto importanti per l'Orvietano con svariate passate.
Roba da 30 cm a dire poco...
Chissà...
nonostante termiche non eccelse il Ne al suolo e le prcp manterebberto lo zero termico nella azon sempre tra 600-800 mt.
ribadisco chissà...


Giusé, io ancora ci andrei cauto anche sui possibili centimetri..vediamo domattina poi! :wink:


zerogradi [ Gio 20 Gen, 2011 21:59 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
[punte user="lorenzo88" post="203202"]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cmq, che che se ne dica, quando ho lanciato il monito di una possibile e graduale ascesa delle termiche nella visione dei modelli entro le 72 ore, avevo ragione. Da spaghi uniti sulla -6,-7 si è passati a una -3, mantenendo la stessa configurazione. Infatti l aria fredda non entra nemmeno più a nord...

Quindi? parlando seriamente...pioggia sotto ai 300 mt?anche da me?diciamolo chiaramente cosi' manco mi sto a svegliare domattina....cioe' una -3 ed una -34 in quota non basta per far nevicare alle nostre quote?considerando che già lo sta facendo adesso e non è freddo in quota?non lo so...magari sbaglio io....
Tra l'altro verso Ovest le temperature saranno piu' basse che ad est[/quote] .
Non ho parlato di previsioni. Ho solo constatato.


Francesco [ Gio 20 Gen, 2011 22:46 ]
Oggetto: Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
La partita si gioca domani pomeriggio/notte...


nevone_87 [ Gio 20 Gen, 2011 22:48 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La partita si gioca domani pomeriggio/notte...


l'importante che anche se la mattina non ci sono le giuste temperature (per diverse zone dell'umbria) non esca il sole.. :D (ipotesi che non mi sembra che sussista)


jony87 [ Gio 20 Gen, 2011 22:59 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La partita si gioca domani pomeriggio/notte...


l'importante che anche se la mattina non ci sono le giuste temperature (per diverse zone dell'umbria) non esca il sole.. :D (ipotesi che non mi sembra che sussista)


E' vero, però intanto GFS18 (per quanto possano valere ora) mettono il minimo al largo della Sardegna addirittura in spostamento verso sud tra la Basilicata, la Campania e la Puglia...non ci capisco più niente insomma!


Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 23:00 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La partita si gioca domani pomeriggio/notte...


l'importante che anche se la mattina non ci sono le giuste temperature (per diverse zone dell'umbria) non esca il sole.. :D (ipotesi che non mi sembra che sussista)


E' vero, però intanto GFS18 (per quanto possano valere ora) mettono il minimo al largo della Sardegna addirittura in spostamento verso sud tra la Basilicata, la Campania e la Puglia...non ci capisco più niente insomma!


Pensa chi fa le previsioni! 8))


jony87 [ Gio 20 Gen, 2011 23:03 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La partita si gioca domani pomeriggio/notte...


l'importante che anche se la mattina non ci sono le giuste temperature (per diverse zone dell'umbria) non esca il sole.. :D (ipotesi che non mi sembra che sussista)


E' vero, però intanto GFS18 (per quanto possano valere ora) mettono il minimo al largo della Sardegna addirittura in spostamento verso sud tra la Basilicata, la Campania e la Puglia...non ci capisco più niente insomma!


Pensa chi fa le previsioni! 8))


Infatti..situazione a dir poco caotica questa, non me le ricordavo di simili, a dire il vero!! :D


il fosso [ Gio 20 Gen, 2011 23:21 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Che schifo di run è gfs18 :vomito:


snow96 [ Gio 20 Gen, 2011 23:47 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Che schifo di qua, che schifo di la? Ma se solo per il pannello alle 48 h ci saremmo presi le ferie 5 gg fa, dai!!! :D


il fosso [ Ven 21 Gen, 2011 01:50 ]
Oggetto: Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *
Discrepanze enormi tra run gfs18 e corrispettivo lam,
il lam conferma se non amplifica la grande fase nevosa per l'appennino, precipitazioni intense e persistenti da domani mattina fino alle prime ore di domenica, con coinvolgimento
a più riprese del resto della regione, chi ci capisce è bravo :lol:
Andiamo di nowcastig và che è meglio ;)




Powered by Icy Phoenix