Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli! »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!



Francesco [ Gio 09 Feb, 2012 18:05 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
Ma come fate a fare previsioni così dettagliate con orari e territori a livello di km con una situazione del genere???

Perugia nord-occidentale???

Orari??

Questa è una situazione barica assolutamente imprevedibile, che manco le carte degli alieni riuscirebbero a inquadrare il detttaglio di millmetri, ombre ecc...

Solo nowcasting!!!


burjan [ Gio 09 Feb, 2012 18:17 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
Non resisto........ lo posto!!!

E stavorda pè Fulignittu mia.

Vento, RH e velocità verticali. Ah, domenica passa la -39 a 500 hpa, detto di striscio.

Colpo iniziale già da stanotte, la neve potrebbe fare la comparsa fin da subito nelle zone fino ad ora escluse. Dovrebbero seguire alcune ore di ventaccio e possibile inibizione orografica.

Sabato e domenica mattina nevone; certo stavo più tranquillo se mi girava a NW, ma col NE debole non possono essere inibiti fenomeni di tal fatta. Lifted index a +1!!!!!! Temporali!!

GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 09 FEB 2012 12Z
CALCULATION STARTED AT: 10 FEB 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 72


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEG KTS
HR
+ 0. 87.8 -6.4 90.9 -11.3 55.1 4.4
+ 3. 95.8 -12.5 97.2 -27.2 45.7 6.0
+ 6. 96.9 -19.8 98.7 -18.3 47.8 8.7
+ 9. 95.3 -13.2 96.9 -0.5 50.3 10.9
+ 12. 95.3 -8.5 91.3 14.5 49.7 11.4
+ 15. 93.2 -7.7 92.0 28.5 47.7 11.5
+ 18. 90.9 -10.4 91.9 29.1 45.5 10.3
+ 21. 87.5 -17.2 92.5 20.1 46.9 8.9
+ 24. 93.7 -24.7 87.7 9.6 47.9 8.0
+ 27. 96.9 -18.3 93.6 -17.3 56.1 5.0
+ 30. 96.7 -24.7 98.2 -40.5 64.4 3.6
+ 33. 96.6 -20.5 99.0 -45.1 48.9 3.3
+ 36. 95.1 -20.2 96.9 -31.5 28.3 4.4
+ 39. 94.0 -27.6 98.2 -34.6 38.0 6.1
+ 42. 91.4 -17.3 98.3 -21.6 46.9 6.0
+ 45. 91.3 -6.3 97.8 -13.6 50.8 5.4
+ 48. 93.3 -2.1 99.0 -24.6 57.1 4.4
+ 51. 95.4 -6.4 98.2 -27.5 58.9 3.2
+ 54. 93.6 -21.9 97.6 -25.6 40.0 4.7
+ 57. 91.1 -33.7 96.7 -30.1 25.9 6.8
+ 60. 92.8 -32.8 95.8 -16.1 22.1 9.0
+ 63. 89.6 -12.8 87.1 4.0 22.2 7.3
+ 66. 87.4 -6.1 79.2 -4.8 31.7 5.0
+ 69. 85.7 -3.7 77.4 1.2 39.0 2.8
+ 72. 86.2 -6.7 70.4 0.8 20.8 3.2


prometeo [ Gio 09 Feb, 2012 18:31 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
Secondo me tutti avete ragione, e tutti avete torto....
manca uno storico di una situazione del genere,
secondo me tutti vedremo la dama bianca,
si evince anche da una sospetta cirraia in cielo
che spesso è foriera di eventi importanti
Sono d'accordo che un impatto con un vortice in quota non passerà indolore
sono anche dell'avviso che gira che ti rigira tutti avranno la loro dose


ipponeve [ Gio 09 Feb, 2012 18:31 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
Buonasera Burjan,leggo con molto interesse le tue analisi sul meteogramma ma aimè non riesco a leggerlo.Gentilmente mi potresti postare in via del tutto eccezzionale quello di Chiusi e commentarlo brevemente?Grazie infiniteeeeeeeeeeeeeeeeee


Francesco [ Gio 09 Feb, 2012 18:41 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non resisto........ lo posto!!!

E stavorda pè Fulignittu mia.


Mannaggia!!!! Zi !!! Dovevi resistere!!!


burjan [ Gio 09 Feb, 2012 19:00 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
ipponeve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera Burjan,leggo con molto interesse le tue analisi sul meteogramma ma aimè non riesco a leggerlo.Gentilmente mi potresti postare in via del tutto eccezzionale quello di Chiusi e commentarlo brevemente?Grazie infiniteeeeeeeeeeeeeeeeee


Detto fatto Filippo, in via del tutto eccezionale (per mancanza di tempo!!).


Evidenzierei:

1) Il fortissimo vento di tramontana che accompagna tutta la fase iniziale occlusiva, quella con VVEL molto negative a entrambi i livelli;

2) Il rischio di precipitazioni molto intense sui versanti esposti al NE in questa fase;

3) Passata la prima sfuriata (che non so tradurre precisamente in termini orografici, causa insufficiente conoscenza dell'orografia), sabato e domenica avrai svariati impulsi nevosi, di debole-media entità. Li riconosci dalle VVEL superiori a -10, coesistenti con una RH pari al 90% o superiore, sia a medie che alte quote.

Di più 'nninzò.

GFS
Latitude: 43.00 Longitude: 11.90
DATA INITIAL TIME: 09 FEB 2012 12Z
CALCULATION STARTED AT: 10 FEB 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 72


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEG KTS
HR
+ 0. 70.0 -24.1 87.3 -10.9 49.0 6.4
+ 3. 92.0 -21.7 97.3 -30.6 40.7 8.2
+ 6. 94.7 -61.0 99.6 -44.2 34.2 11.4
+ 9. 92.8 -64.7 98.8 -51.7 34.2 16.2
+ 12. 93.6 -60.6 99.5 -57.6 26.6 17.1
+ 15. 86.2 -63.1 96.8 -41.5 24.0 15.8
+ 18. 85.3 -65.2 97.0 -51.6 22.3 14.7
+ 21. 73.0 -66.6 89.8 -24.8 27.2 12.0
+ 24. 80.7 -67.0 90.8 -12.9 32.5 11.1
+ 27. 93.7 -51.0 98.1 -36.2 39.6 7.5
+ 30. 94.1 -36.9 98.0 -22.1 42.7 6.7
+ 33. 90.8 -23.9 97.1 1.0 44.1 9.0
+ 36. 85.2 -6.8 89.7 14.3 40.5 11.1
+ 39. 83.7 -22.0 97.1 14.4 42.3 12.0
+ 42. 85.1 -22.1 97.1 7.6 48.6 11.6
+ 45. 82.0 -14.1 95.2 -3.5 45.6 9.9
+ 48. 84.7 -4.3 97.2 -21.0 42.1 7.9
+ 51. 89.3 -11.1 98.2 -31.3 36.6 6.2
+ 54. 83.0 -16.2 96.6 7.9 35.6 6.8
+ 57. 75.9 -16.7 93.3 2.4 19.2 8.5
+ 60. 77.4 -18.8 89.0 -5.4 29.2 11.5
+ 63. 68.2 -17.7 84.5 -6.0 33.5 7.6
+ 66. 61.6 -9.8 73.0 8.5 36.8 6.6
+ 69. 62.4 -11.4 62.1 21.5 42.0 4.9
+ 72. 62.0 -12.7 58.6 21.4 22.0 5.4


snow4ever [ Gio 09 Feb, 2012 19:04 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ipponeve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera Burjan,leggo con molto interesse le tue analisi sul meteogramma ma aimè non riesco a leggerlo.Gentilmente mi potresti postare in via del tutto eccezzionale quello di Chiusi e commentarlo brevemente?Grazie infiniteeeeeeeeeeeeeeeeee


Detto fatto Filippo, in via del tutto eccezionale (per mancanza di tempo!!).

GFS
Latitude: 43.00 Longitude: 11.90
DATA INITIAL TIME: 09 FEB 2012 12Z
CALCULATION STARTED AT: 10 FEB 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 72


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEG KTS
HR
+ 0. 70.0 -24.1 87.3 -10.9 49.0 6.4
+ 3. 92.0 -21.7 97.3 -30.6 40.7 8.2
+ 6. 94.7 -61.0 99.6 -44.2 34.2 11.4
+ 9. 92.8 -64.7 98.8 -51.7 34.2 16.2
+ 12. 93.6 -60.6 99.5 -57.6 26.6 17.1
+ 15. 86.2 -63.1 96.8 -41.5 24.0 15.8
+ 18. 85.3 -65.2 97.0 -51.6 22.3 14.7
+ 21. 73.0 -66.6 89.8 -24.8 27.2 12.0
+ 24. 80.7 -67.0 90.8 -12.9 32.5 11.1
+ 27. 93.7 -51.0 98.1 -36.2 39.6 7.5
+ 30. 94.1 -36.9 98.0 -22.1 42.7 6.7
+ 33. 90.8 -23.9 97.1 1.0 44.1 9.0
+ 36. 85.2 -6.8 89.7 14.3 40.5 11.1
+ 39. 83.7 -22.0 97.1 14.4 42.3 12.0
+ 42. 85.1 -22.1 97.1 7.6 48.6 11.6
+ 45. 82.0 -14.1 95.2 -3.5 45.6 9.9
+ 48. 84.7 -4.3 97.2 -21.0 42.1 7.9
+ 51. 89.3 -11.1 98.2 -31.3 36.6 6.2
+ 54. 83.0 -16.2 96.6 7.9 35.6 6.8
+ 57. 75.9 -16.7 93.3 2.4 19.2 8.5
+ 60. 77.4 -18.8 89.0 -5.4 29.2 11.5
+ 63. 68.2 -17.7 84.5 -6.0 33.5 7.6
+ 66. 61.6 -9.8 73.0 8.5 36.8 6.6
+ 69. 62.4 -11.4 62.1 21.5 42.0 4.9
+ 72. 62.0 -12.7 58.6 21.4 22.0 5.4


Come sono Luisi'????Buoni????

buoni lorenzo, si nota un'UR davvero ottima, segno di precipitazioni che, a mio avviso, potranno assumere anche una certa intensità dettata da contrasti termici marcati..


lorenzo88 [ Gio 09 Feb, 2012 19:12 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
Grazie Snow....scusate ma proprio non so leggere i meteogrammi....
Qua sono sicuro che al NE siamo esposti....abbiamo i rilievi anche importanti ad ovest che fanno un effetto barriera....spesso oltre questi monti le precipitazioni calano molto in caso di forte tramontana


marvel [ Gio 09 Feb, 2012 19:48 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non resisto........ lo posto!!!

E stavorda pè Fulignittu mia.


Mi piace questo Burjan "incontinente"!


cptnemo [ Gio 09 Feb, 2012 23:11 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
sbaglio o le 18z hanno aumentato le precipitazioni per domenica? Non ho seguito bene le 12 e non mi vorrei sbagliare...


marvel [ Gio 09 Feb, 2012 23:30 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sbaglio o le 18z hanno aumentato le precipitazioni per domenica? Non ho seguito bene le 12 e non mi vorrei sbagliare...


Più o meno... guarda, ormai ho perso i conti!

E' scattata l'ora della finestra, al massimo del satellite!



and1966 [ Ven 10 Feb, 2012 08:02 ]
Oggetto: 
Gustiamoci a fondo questo WE, perché poi i sogni di gloria sembrano chiudersi. Stamattina tutti i GM concordi nello shiftare ad E il grosso della colata rodanesca di mart/Merc prossimi .... e si sa che nel leggere le dinamiche Ovest - Est, al contrario delle retrogressioni, prendono molti meno granchi.

Mi piacerebbe sapere da dove derivi tutta questa certezza ed univocità dei GM, visto che alcuni indici (NAO, etc) non erano molto propensi allo spanciamento dell' azzorriano .... .

La disamina degli eventi strato in effetti ventilava l' ipotesi artico-marittima ( = "sapore di mare", vero Marvel?). Soltanto che il Mediterraneo centro-occidentale al momento non sembrerebbe sufficientemente "depresso" per fare da calamita .....


Poranese457 [ Gio 13 Set, 2012 18:45 ]
Oggetto: Re: Run By Run: Qui L'analisi "live" Dei Modelli!
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
atlantico invadente, ponte più debole, dalle 120 ore sono brutte


Ma che scendesse un po' di aria atlantica... non farebbe altro che aizzare un vortice mediterraneo che, con tutta quell'aria fredda, ci seppellirebbe di neve anche sullo scoglio delle Scole del Giglio!



Oh Massi.... e dire che te l'eri tirata da solo!!!!




Powered by Icy Phoenix