il cammellino ci sta aspettando, non vede l'ora :evil:
aspetta Federico... secondo me non è ancora detto!!!
per esempio reading stasera già alle 96 ore è totalmente diverso rispetto a gfs... quindi 2 considerazioni: la prima, quella banale, è che è ancora i modelli non hanno inquadrato la situazione anche a breve/medio termine, la seconda è che reading a 96 ore mi sembra difficile che toppi :D
mondosasha [ Mar 18 Set, 2012 20:36 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Come godo nel vedere reading
Hector Rivera [ Mar 18 Set, 2012 20:40 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
skufagniz [ Mar 18 Set, 2012 20:46 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Reading 12 non vede l'aggancio con nadine, ma nemmeno ukmo 12.....se notate dagli spaghi gfs12 è isolato verso l'alto ;) ad oggi quindi penderei l'asticella verso un periodo umido e uggioso che potrebbe tradursi in buone piogge negli ultimi giorni del mese :)
:bye:
jony87 [ Mar 18 Set, 2012 20:59 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Reading 12 non vede l'aggancio con nadine, ma nemmeno ukmo 12.....se notate dagli spaghi gfs12 è isolato verso l'alto ;) ad oggi quindi penderei l'asticella verso un periodo umido e uggioso che potrebbe tradursi in buone piogge negli ultimi giorni del mese :)
:bye:
Mmm, dici? :roll: Io invece noto che l'aggancio a Nadine ci sia, se guardi queste carte rispettivamente a 48 e 96h che mostra tale dinamica:
A 144h poi differenze abbastanza evidenti con ECMWF:
Situazione che insomma è ancora sui binari dell'assoluta incertezza, specie per quel cicloncino a ovest dell'Inghilterra derivato proprio da Nadine.. :bye:
mondosasha [ Mar 18 Set, 2012 21:04 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
jony hai perso.... :D
jony87 [ Mar 18 Set, 2012 21:05 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Vedremo, in fondo la prendo con filosofia...mica posso sempre vincere :D :bye:
zeppelin [ Mar 18 Set, 2012 21:10 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Lo spago ufficiale di GFS12 non è affatto isolato, ma accompagnato oppure seguito a breve da molti "fratellini". In più considerando gli "sfondoni" di ECMWF di quest'estate io non sono affatto tranquillo e ottimista come molti di voi... in più UKMO e GEM sono casomai più vicini a GFS che a ECMWF e il solo NOGAPS è sulla linea di Reading o forse ancora migliore, ma conosciamo l'affidabilità di Nogaps purtroppo...
Ecco gli spaghi ENS, per niente buoni mi pare, sia sulle temperature che sulle precipitazioni:
Comunque vada, ribadisco quanto detto altre volte, avere a 96-120 ore differenze così abnormi tra i principali modelli meteorologici la dice lunga su quanti pochi progressi son stati fatti in questo campo negli ultimi 15-20 anni...
zeppelin [ Mer 19 Set, 2012 01:00 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Lo spago ufficiale di GFS12 non è affatto isolato, ma accompagnato oppure seguito a breve da molti "fratellini". In più considerando gli "sfondoni" di ECMWF di quest'estate io non sono affatto tranquillo e ottimista come molti di voi... in più UKMO e GEM sono casomai più vicini a GFS che a ECMWF e il solo NOGAPS è sulla linea di Reading o forse ancora migliore, ma conosciamo l'affidabilità di Nogaps purtroppo...
Ecco gli spaghi ENS, per niente buoni mi pare, sia sulle temperature che sulle precipitazioni:
Comunque vada, ribadisco quanto detto altre volte, avere a 96-120 ore differenze così abnormi tra i principali modelli meteorologici la dice lunga su quanti pochi progressi son stati fatti in questo campo negli ultimi 15-20 anni...
EDIT: Ore 00:59. GFS18 non fa che confermare i miei timori insistendo nell'aggancio con l'ex uragano al largo delle coste portoghesi e conseguente estate (non estate settembrina, estate proprio, una fine settembre andalusa sarebbe!) su di noi. Spero vivamente che domattina smentiscano la loro serie positiva (nel senso che ci prendono) di quest'estate e si accodino a ECMWF anche se ne dubito, altrimenti toccherà ricominciare con l'aria condizionata in ufficio da lunedì!! :wall:
mondosasha [ Mer 19 Set, 2012 07:47 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
A giugno facevo le previsioni basandomi su GFS ed infatti ho toppato...da quando seguo reading non ho più problemi...nell'85% dei casi è GFS che si accoda a Reading e non il contrario......
infatti per l'americano quest'estate non vedeva mai superare la +20...reading piazzava subito la +22/+24 e tutti a dire che era impazzito...puntualmente gfs alzava le termiche a 24 ore.... :evil:
tornando OT.... stamane gfs 00 comincia a virare e inizia a seguire l'inglese...ora con l'emissione 00 se reading continuerà come nelle ultime 8 uscite ( eccetto una) allora è fatta...nessun richiamo caldo ne pre-frontale, ma anzi depressione che viene sempre più verso di noi!!!
:bye:
mondosasha [ Mer 19 Set, 2012 08:25 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Reading c'è anche nello 00
ancora una volta VINCE reading su GFS...... :inchino:
gran modello!!
Poranese457 [ Mer 19 Set, 2012 08:45 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
tornando OT.... stamane gfs 00 comincia a virare e inizia a seguire l'inglese...ora con l'emissione 00 se reading continuerà come nelle ultime 8 uscite ( eccetto una) allora è fatta...nessun richiamo caldo ne pre-frontale, ma anzi depressione che viene sempre più verso di noi!!!
:bye:
Ah no?
E una +16 il 26 di Settembre che è, un'invernata precoce?? :lol:
Boh, sarà... ma io davvero non condivido l'entusiasmo. Ste GFS non vedono una goccia d'acqua da qui al 2013 mentre è leggermente più ottimista Reading che tuttavia deve completare il suo aggiornamento: sin dove è arrivato, anche lui, secco come non si può.
Anzi, laguna barica e tempo schifosamente umidiccio! :vomito:
gubbiomet [ Mer 19 Set, 2012 08:49 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Se vogliamo essere realisti non è questione di gfs o reading, è che la situazione è di difficile lettura.
Basta vedere gli spaghi: confusione totale già a 72 ore con una forbice di 10° . Bisogna aspettare almeno 24 ore 8)) :bye:
mondosasha [ Mer 19 Set, 2012 08:54 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
tornando OT.... stamane gfs 00 comincia a virare e inizia a seguire l'inglese...ora con l'emissione 00 se reading continuerà come nelle ultime 8 uscite ( eccetto una) allora è fatta...nessun richiamo caldo ne pre-frontale, ma anzi depressione che viene sempre più verso di noi!!!
:bye:
Ah no?
E una +16 il 26 di Settembre che è, un'invernata precoce?? :lol:
Boh, sarà... ma io davvero non condivido l'entusiasmo. Ste GFS non vedono una goccia d'acqua da qui al 2013 mentre è leggermente più ottimista Reading che tuttavia deve completare il suo aggiornamento: sin dove è arrivato, anche lui, secco come non si può.
Anzi, laguna barica e tempo schifosamente umidiccio! :vomito:
leo ieri gfs piazzava la +18 da domenica!!!
Ora parte la +16 dal 26.....vedrai che sparirà pure quella.....
zeppelin [ Mer 19 Set, 2012 09:05 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
A giugno facevo le previsioni basandomi su GFS ed infatti ho toppato...da quando seguo reading non ho più problemi...nell'85% dei casi è GFS che si accoda a Reading e non il contrario......
infatti per l'americano quest'estate non vedeva mai superare la +20...reading piazzava subito la +22/+24 e tutti a dire che era impazzito...puntualmente gfs alzava le termiche a 24 ore.... :evil:
tornando OT.... stamane gfs 00 comincia a virare e inizia a seguire l'inglese...ora con l'emissione 00 se reading continuerà come nelle ultime 8 uscite ( eccetto una) allora è fatta...nessun richiamo caldo ne pre-frontale, ma anzi depressione che viene sempre più verso di noi!!!
:bye:
ECMWF ha preso una serie di sfondoni bestiali quest'estate e allo stesso modo sono stati sfondoni i "prefrontali" di 2-3 giorni che poi diventavano di 2-3 settimane di caldo asfissiante!!! Non è vero che durante questa lunga estate caldissima si è spesso accodato GFS ad ECMWF ma al massimo il contrario!!! I +24 previsti da ECMWF per giorni e giorni alla fine non si sono realizzati quasi mai o mai e nemmeno le fantomatiche irruzioni fredde che il modello inglese vedeva a luglio per poi smettere e passare al catastrofismo africano. GFS il 15 agosto già vedeva il primo "strappo" del 26 agosto e ha visto poi anche quello del 31-1 settembre, mentre ECMWF brancolava nel buio, ancora proponendo domini subtropicali o visioni fantasiose. GFS alzava le termiche di 1-2 gradi al limite, ma ECMWF prendeva degli abbagli mostruosi, ecco qua!! Ad ogni oggi non ha vinto nessuno dei due, ma come spesso succede si sono avvicinate le visioni dei due principali modelli. Dopo le 144 ore invece continua a dominare il caos e GFS propone, esattamente come ieri (altro che virare!) l'aggancio con l'ex uragano, lo sprofondamento a ovest e la risposta calda su di noi. Se invece di +19 prevede +17 son solo dettagli...
mondosasha [ Mer 19 Set, 2012 09:08 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
A giugno facevo le previsioni basandomi su GFS ed infatti ho toppato...da quando seguo reading non ho più problemi...nell'85% dei casi è GFS che si accoda a Reading e non il contrario......
infatti per l'americano quest'estate non vedeva mai superare la +20...reading piazzava subito la +22/+24 e tutti a dire che era impazzito...puntualmente gfs alzava le termiche a 24 ore.... :evil:
tornando OT.... stamane gfs 00 comincia a virare e inizia a seguire l'inglese...ora con l'emissione 00 se reading continuerà come nelle ultime 8 uscite ( eccetto una) allora è fatta...nessun richiamo caldo ne pre-frontale, ma anzi depressione che viene sempre più verso di noi!!!
:bye:
ECMWF ha preso una serie di sfondoni bestiali quest'estate e allo stesso modo sono stati sfondoni i "prefrontali" di 2-3 giorni che poi diventavano di 2-3 settimane di caldo asfissiante!!! Non è vero che durante questa lunga estate caldissima si è spesso accodato GFS ad ECMWF ma al massimo il contrario!!! I +24 previsti da ECMWF per giorni e giorni alla fine non si sono realizzati quasi mai o mai e nemmeno le fantomatiche irruzioni fredde che il modello inglese vedeva a luglio per poi smettere e passare al catastrofismo africano. GFS il 15 agosto già vedeva il primo "strappo" del 26 agosto e ha visto poi anche quello del 31-1 settembre, mentre ECMWF brancolava nel buio, ancora proponendo domini subtropicali o visioni fantasiose. GFS alzava le termiche di 1-2 gradi al limite, ma ECMWF prendeva degli abbagli mostruosi, ecco qua!! Ad ogni oggi non ha vinto nessuno dei due, ma come spesso succede si sono avvicinate le visioni dei due principali modelli. Dopo le 144 ore invece continua a dominare il caos e GFS propone, esattamente come ieri (altro che virare!) l'aggancio con l'ex uragano, lo sprofondamento a ovest e la risposta calda su di noi. Se invece di +19 prevede +17 son solo dettagli...
assolutamente no! era gfs che vedeva pre-frontali...reading piazzava hp con GPT elevati e termiche ad 850 hoa alte senza soluzione di continuità.....mi sono andato a rileggere i vari post con grafici e spaghi vari ed è impressionante come reading abbia avuto una miglior lettura facendo cambiare idea a gfs nell'855 dei casi....
ed ora il problema è che le ens sono diventante molto più dipendenti dall'ufficiale da quando sono state cambiate....
nevone_87 [ Mer 19 Set, 2012 10:15 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
senza offendere nessuno: ci sono i grafici appositi che testimoniano che l'inglese è stato il miglior modello fino alle 144-168h, addirittura gfs venne superato anche da ukmo,
tornando on topic, da domani, giovedi fino almeno a martedi, ci aspettano giornate via via sempre piu miti
mondosasha [ Mer 19 Set, 2012 10:21 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
senza offendere nessuno: ci sono i grafici appositi che testimoniano che l'inglese è stato il miglior modello fino alle 144-168h, addirittura gfs venne superato anche da ukmo,
tornando on topic, da domani, giovedi fino almeno a martedi, ci aspettano giornate via via sempre piu miti
ma siccome io non mi fido mai dei grafici ho voluto verificare con mano ed ho appurato che l'inglese è avanti anni luce....
zerogradi [ Mer 19 Set, 2012 10:30 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Non mi pare di vedere temperature così assurde...avremo una +15 e poi entrerà l'Atlantico, secondo me (sposo l'idea di ECMWF).
mondosasha [ Mer 19 Set, 2012 10:50 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Non mi pare di vedere temperature così assurde...avremo una +15 e poi entrerà l'Atlantico, secondo me (sposo l'idea di ECMWF).
infatti....per gfs il tempo si è fermato al 10 luglio!!!! :D
Fili [ Mer 19 Set, 2012 11:00 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Io continuo a ritenere del tutto inutile questa diatriba sul CHI si accoda a CHI...ognuno va per la sua strada, qualche volta ci azzecca uno, qualche volta l'altro.
GFS ha 4 runs al giorno, e si espone quindi MOLTO DI PIU' rispetto a Reading ai cambi di rotta.
Io ho visto enormi cantonate prese da entrambi, ed intuizioni indovinate altrettanto da entrambi.
Non mi sento sicuro al 100% a fare una previsione con GFS, e nemmeno con Reading. Nessuno ci da la certezza, anzi. Seguo GFS perchè mi è più comodo, perchè mi fornisce più elementi. Tutto qui. Poi lo comparo con gli altri GM.
:bye:
Fili [ Mer 19 Set, 2012 12:53 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
tramontana [ Mer 19 Set, 2012 14:13 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
concordo Fili..gfs 06,cosi'come gli ultimi run,torna di prepotenza :muhehe: :caldo:
lo dissi in tempi non sospetti,che prima delle possibili piogge o dopo,una rimonta calda probabilmente entro la fine del mese l'avremmo avuta..e purtroppo,si va delineando :(
ricordo che lo scorso fine sett.,si prospettavano piogge intense al nord gia'dal22,e poi ogni giorno tutto e'stato posticipato,(ora si parla del 26/28)con saccatura atlantica che fatichera'moltissimo ad entrare,colpa anche di nadine,che attirerebbe tutto sull'iberia,favorendo l'hp sul mediterraneo centrale.
devo constatare che in questi giorni anche reading,cosi'distante anni luce da altri modelli,e quasi perfetto anche oltre le 168ore,ha mischiato le carte in tavola,non capendoci nulla,anche dalle 120ore :bye:
Francesco [ Mer 19 Set, 2012 14:16 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
concordo Fili..gfs 06,cosi'come gli ultimi run,torna di prepotenza :muhehe: :caldo:
lo dissi in tempi non sospetti,che prima delle possibili piogge o dopo,una rimonta calda probabilmente entro la fine del mese l'avremmo avuta..e purtroppo,si va delineando :(
ricordo che lo scorso fine sett.,si prospettavano piogge intense al nord gia'dal22,e poi ogni giorno tutto e'stato posticipato,(ora si parla del 26/28)con saccatura atlantica che fatichera'moltissimo ad entrare,colpa anche di nadine,che attirerebbe tutto sull'iberia,favorendo l'hp sul mediterraneo centrale.
devo constatare che in questi giorni anche reading,cosi'distante anni luce da altri modelli,e quasi perfetto anche oltre le 168ore,ha mischiato le carte in tavola,non capendoci nulla,anche dalle 120ore :bye:
Bravo tramontana, avevi (purtroppo) intuito bene!
andrea75 [ Mer 19 Set, 2012 14:23 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Purtroppo più del run in se (probabilmente caldofilo), a preoccupare di più sono gli spaghi che vanno fin troppo ad allinearsi.....
La direzione sembra quasi presa... ora resterà da capire l'entità della scaldata...
mondosasha [ Mer 19 Set, 2012 14:29 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
continuo con la mia idea: nessuna scaldata!!!
non si andrà oltre la +14!!
io non seguo gfs ma solo reading!!! :bye:
tramontana [ Mer 19 Set, 2012 14:35 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
grazie Francesco..ma avrei preferito che fosse una intuizione sbagliata la mia :(
giusto per rendere l'idea..questo e'quello che prospettava reading domenica sera,a 144ore(quindi x sabato22
questa e'la visione odierna per sabato22
il sopramedia come e'ben visibile anche dagli spaghi lo avremo..sicuramente non sara'come ferragosto..vorrei ben vedere,ma "solo" una +16anche al nord sarebbe gia'tanta roba..e'l'ultima di settembre,siamo molto piu'vicini ad ottobre che al pieno periodo del solleone agostano
tramontana [ Mer 19 Set, 2012 14:41 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
+16,che l'avro proprio sopra la testa dal lamma gfs00 gia'da domenica,e +18 a non molti km di distanza :eek: :wall:
mondosasha [ Mer 19 Set, 2012 14:44 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
confrontiamo i modelli a 144 ore...
GFS
READING
UKMO
infine NOGAPS
si vede benissimo come gfs si fuori...vede GPT molto più alti e valori ad 850 hpa di almeno 3-4 gradi oltre....
Nogaps e Ukmo molto simili....
Reading totalmente diverso da gfs più vicino a Ukmo e Nogaps....
la mia conclusione è che per l'ennesima volta gfs dovrà piegarsi a reading perchè vede cose che non esistono...gli altri 2 modelli sono si diversi ma basta poco per accodarsi all'inglese....
a me gfs non mi frega più!!! :bye:
mondosasha [ Mer 19 Set, 2012 14:46 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
intanto gfs inizia la virata verso reading... :D (come al solito aggiungerei... :lol: )
Veramente imbarazzante l'americano...non c'è che dire!! :lol: :bye:
zeppelin [ Mer 19 Set, 2012 19:11 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Ma vi siete scordati tutti gli sbandamenti paurosi di ECMWF di quest'estate che piazzava discese fresche mai avvenute e il giorno dopo vedeva +25/+27 ad 850hpa mai avveratesi per fortuna? ;-)
Ad ogni modo ai "prefrontali", da qualunque parte venissero, io non c'ho mai creduto, mentre l'ottimismo di molti regnava sovrano quando era chiaro che si andava verso un arrostimento lento e doloroso! :D
I grafici dimostrano che nell'emisfero settentrionale ECMWF è un tantino meglio di GFS ma nemmeno troppo a 6 giorni di previsione, dove si vede anzi una quasi parità soprattutto nell'ultimo periodo:
Questo a livello generale, ma in Italia nei mesi di luglio-agosto ECMWF ha preso delle cantonate impressionanti, assai peggio di GFS che, se si son tutti scordati mi ricordo io, ha visto con anticipo impressionante (10-12 giorni) il ridimensionamento e il successivo abbattimento del gran caldo a fine agosto mentre ECMWF vedeva ancora +25 ad 850 hpa ad oltranza!
Ritornando on TOPIC, l'accodamento di GFS è ancora tutto da vedersi: per lunedì alle 00 attualmente ECMWF vede fresco (+12) e venti da nordest mentre GFS vede scirocco e quasi +20 ad 850hpa! ù
Come diceva qualcuno sopra non mi pare che un modello si stia accodando all'altro, ma che si stia attuando un graduale riavvicinamento come del resto succede spesso, per non parlare di UKMO (a un soffio da ECMWF nelle performance di successo nel medio termine) che è secondo me più vicino alla visione di GFS che a quella di ECMWF... :bye:
mondosasha [ Gio 20 Set, 2012 07:31 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Mi arrendo!!!
Ho sbagliato la previsione....
Ora ho capito come fare la previsione: prendere tutti i modelli e quello che la vede peggio per noi è la risposta giusta!!! :evil:
and1966 [ Gio 20 Set, 2012 08:13 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Siamo al terzo "peggioramento" con le stesse caratteristiche: eventi (tranne al NW ed Alpi trivenete) sempre piu' circoscritti e cattivi, tranne i pochi, pochissimi fortunelli (es.: spoletini) che vedono acquazzone abbondante ed inoffensivo. Per il resto, poca roba. I famosi eventi democratici, sempre piu' da ascrivere alla casella "bei ricordi".
Anche questo era stato previsto, anni fa. :bye:
Fili [ Gio 20 Set, 2012 08:24 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
non è questione di prendere il modello peggiore...è questione di capire un po' la dinamica in atto (o almeno cercare di farlo) :wink:
si vedeva chiaramente che la maggior parte degli indizi portava all'affondamento/isolamento sull'Iberia della depressione atlantica, e al conseguente richiamo caldo da noi..
ora speriamo soltanto che non siano davvero 10 giorni di over 15° ad 850hPa come prospettato da GFS00z :? :blink: , UKMO sono ancora decisamente buone!
nevone_87 [ Gio 20 Set, 2012 08:27 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo :evil:
zerogradi [ Gio 20 Set, 2012 08:31 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo :evil:
Se li accendi a settembre sei da denuncia...
Ve lo ripeto, siamo a settembre, e situazioni simili sono NORMALI...oramai tendete a vedere l'eccezionalità in ogni cosa...sembra quasi che torneranno i 40°...ma dove???
Ci sono due giorni con la +18 (che poi vorrò vedere se è vero) e poi si torna attorno alla +15, con tempo poi nemmeno troppo stabile...
andrea75 [ Gio 20 Set, 2012 08:46 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Siamo anche oltre la metà di Settembre... ormai i 30°C si superano con difficoltà anche con termiche tra i 15°C e i 20°C... lo abbiamo già visto nelle settimane scorse. Farà sì caldo, ma sarà tutto sopportabile...
nevone_87 [ Gio 20 Set, 2012 08:52 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo :evil:
Se li accendi a settembre sei da denuncia...
Ve lo ripeto, siamo a settembre, e situazioni simili sono NORMALI...oramai tendete a vedere l'eccezionalità in ogni cosa...sembra quasi che torneranno i 40°...ma dove???
Ci sono due giorni con la +18 (che poi vorrò vedere se è vero) e poi si torna attorno alla +15, con tempo poi nemmeno troppo stabile...
se vuoi te presto la cameretta mia, dove batte il sole dalle 13 alle 19 e poi vedrai come torna qua dentro intorno ai 30°C :P ;)
ps: ricordo che l'anno scorso i primi 3-4 giorni di ottobre si superarono i 30°C come niente fosse,
pps: la conca fa clima a se' con la +20 si punta ai 33-34°C, felice di essere smentito :bye:
Fili [ Gio 20 Set, 2012 09:14 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
secondo me valori record per settembre si toccheranno Oltralpe... Svizzera Austria Baviera, Rep.Ceca e Slovenia... voglio proprio vedere 8))
anche Reading continua a vedere, da metà settimana, l'avanzamento verso est della Giostra Atlantica... :bye:
zerogradi [ Gio 20 Set, 2012 09:21 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo :evil:
Se li accendi a settembre sei da denuncia...
Ve lo ripeto, siamo a settembre, e situazioni simili sono NORMALI...oramai tendete a vedere l'eccezionalità in ogni cosa...sembra quasi che torneranno i 40°...ma dove???
Ci sono due giorni con la +18 (che poi vorrò vedere se è vero) e poi si torna attorno alla +15, con tempo poi nemmeno troppo stabile...
se vuoi te presto la cameretta mia, dove batte il sole dalle 13 alle 19 e poi vedrai come torna qua dentro intorno ai 30°C :P ;)
ps: ricordo che l'anno scorso i primi 3-4 giorni di ottobre si superarono i 30°C come niente fosse,
pps: la conca fa clima a se' con la +20 si punta ai 33-34°C, felice di essere smentito :bye:
Potrai fare anche più di 30°, ma dopo cena sarà sempre fresco..apri la finestra!! O vivi in un bunker anti atomico??? :bye:
Poranese457 [ Gio 20 Set, 2012 09:47 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Veramente secondo GFS 00z si andrà molto prossimi alla +20... le temperature massime torneranno decisamente in alto anche se non ci sarà la PERSISTENZA dell'estate.
Le note positive giungono dalle minime: le minori ore di sole favoriranno la discesa delle temperature al calare del sole e le nostre case rimarranno comunque belle fresche.
Tra l'altro i valori più elevati dureranno davvero poco, niente di eccezionale per il mese di Settembre che rimane sempre una importante coda dell'estate.
Chi ha accumulato 70/80mm nel corso di questo mese credo proprio non si possa lamentare se avremo di fronte qualche giorno più mite e stabile (poi stabile quanto?)
mausnow [ Gio 20 Set, 2012 09:51 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo :evil:
Se li accendi a settembre sei da denuncia...
Ve lo ripeto, siamo a settembre, e situazioni simili sono NORMALI...oramai tendete a vedere l'eccezionalità in ogni cosa...sembra quasi che torneranno i 40°...ma dove???
Ci sono due giorni con la +18 (che poi vorrò vedere se è vero) e poi si torna attorno alla +15, con tempo poi nemmeno troppo stabile...
Io ormai me so' rassegnato... ;)
Dilagante sempre più il virus della memoria corta, o peggio ancora, selettiva, che ci fa mitizzare i "bei tempi andati". Mah.
:roll:
gubbiomet [ Gio 20 Set, 2012 10:07 ] Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Strada praticamente ormai segnata: rimonta alto pressoria sul nostro Paese e temperature oltre media anche se non per troppi giorni. Spero che con questa prova la smettiamo di dire quale modello è migliore e peggiore.......
Da notare come il tentativo di affondo atlantico sembra andare a sbattere contro un muro rimbalzando e catapultandosi verso lidi (Spagna) più facili da raggiungere.
... e come al solito le nostre speranze (pochissime!!!) sono sempre nell'ultima carta dove si potrebbe ipotizzare una rottura dell'hp vedendo calare i suoi valori :| :|
L'unica nota positiva (se così la vogliamo chiamare) è quell'hp Russo-Scandinava che anche lo scorso anno iniziava a muovere i suoi primi passi proprio in questi giorni.
Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 10:45 ] Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
si un bel frontale, ma occhio che la dinamica potrebbe portare anche un fase di maltempo molto molto severa.
Poi ne riparleremo ma la dinamica, se viene agganciata la tropical storm, potrebbe essere estrema :bye: