Linea Meteo
Meteocafè - Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Francesco [ Lun 28 Gen, 2013 17:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Gfs12 miglioratissime per il prossimo weekend...
prometeo [ Lun 28 Gen, 2013 17:30 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Ma pe la Madonna candelora non deve fare niente :-P
jony87 [ Lun 28 Gen, 2013 17:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Ma pe la Madonna candelora non deve fare niente :-P
Per il famoso detto scommetto :P
Scherzi a parte, GFS12 conferma fino alle 120h per sommi capi i 2 step: prima la "gobba", poi la discesa di una perturbazione nord-atlantica con possibili strascichi molto "freschi" al seguito...dinamicità piuttosto alta, insomma! :bye:
Icestorm [ Lun 28 Gen, 2013 17:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Buone le prospettive, specie per la neve da quota 500 in su...
A tal proposito UKMO molto buone:
La seconda fase sarebbe probabilmente gioiosa per molti, ma lontanissssima nel tempo...prendiamoci questa freddata umida artica prima, con neve sui rilievi, dopo l'intermezzo della Merla. :bye:
tramontana [ Lun 28 Gen, 2013 21:02 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
per i prox 5-7gg per il settentrione,ad oggi la situazione(tralasciando i minimi dettagli,ovviamente)sembrerebbe abbastanza chiara dalle visioni dei vari gm..stranamente mi vien da dire..e suddividerei il periodo in 3 fasi
1°fase:da domani a venerdi.. :muhehe: hp subtropicale in risalita da s/w,con inversioni termiche..ovvero,nebbie in pianura,strati bassi maccajosi lungo le coste per lo scorrimento di aria calda su un mare freddo,bel tempo in quota con clima molto caldo per il periodo..porrei l'attenzione per un elevatissimo rischio slavine e valanghe e occhio anche ai venti tempestosi fra w/nw segnatamente sulle creste alpine..chi va in quei luoghi e'avvisato ;)
2°fase..per il sabato,temporaneo e rapido passaggio di una saccatura nord atlantica,con annesso sistema frontale in ingresso dalla francia..stabilire ora dove e quanto piovera'e'praticamente impossibile..alcuni gm come nogaps,ad oggi non vedono precipitazioni a sud delle alpi per poi ricomparire dall'appennino tosco emiliano in giu'..altri come ecmwf,sono piu'benevoli,ma risparmierebbero il settore di nw..dettagli appunto,su cui ci ritorneremo..temperature ovviamente in diminuzione,sensibile!
3°fase,dalla domenica ripristino di condizioni soleggiate ma senza eccessi termici come in precedenza,in attesa per il dopo di capire quale saranno i movimenti delle varie figure sullo scacchiere europeo :bye:

Poranese457 [ Lun 28 Gen, 2013 21:44 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Enri c'è il topic apposito per la scaldata di questa settimana... Lo ha aperto Marvel oggi pome, fai copia/incolla del tuo messaggio nell'altro topic che poi cancello questo?? Grazie
burjan [ Lun 28 Gen, 2013 23:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Immagino che fra poco si passerà al medio termine. Però sinceramente quell'onda di Rossby la vedo ancora troppo stretta, secondo me l'HP l'ammoscerà e l'allargherà maggiormente, potendola perfino portare fuori dalla nostra portata.
P.S. GFS18 già più credibile. Seguiamo con attenzione, ci scappa un bell'episodio tutto di aria artico-marittima.
Poranese457 [ Lun 28 Gen, 2013 23:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
GFS 18z davvero molto belle su entrambi i fronti: medio e lungo termine! :inchino:
stinfne [ Mar 29 Gen, 2013 00:00 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Gfs18 attorno alle 300-320 ore sembrano tratte dal film "The day after tomorrow" (cagata pazzesca di film tra l'altro) con il VP trilobato che impegna contemporaneamente USA, Europa ed Asia. Carte veramente belle stasera, da venerdì in poi.
Icestorm [ Mar 29 Gen, 2013 00:18 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Immagino che fra poco si passerà al medio termine. Però sinceramente quell'onda di Rossby la vedo ancora troppo stretta, secondo me l'HP l'ammoscerà e l'allargherà maggiormente, potendola perfino portare fuori dalla nostra portata.
P.S. GFS18 già più credibile. Seguiamo con attenzione, ci scappa un bell'episodio tutto di aria artico-marittima.
Sarebbe una roba da 2005! Run bellissimo dall'inizio alla fine... :bye:
Icestorm [ Mar 29 Gen, 2013 00:45 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Bellissima questa, passaggio di testimone tra l'Africa e l'Artico.. ;)

il fosso [ Mar 29 Gen, 2013 01:47 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Gfs18 attorno alle 300-320 ore sembrano tratte dal film "The day after tomorrow" (cagata pazzesca di film tra l'altro) con il VP trilobato che impegna contemporaneamente USA, Europa ed Asia. Carte veramente belle stasera, da venerdì in poi.
Dicesi 3 Wave pattern, quando le 3 principali onde emisferiche lavorano in sincrono con scambi meridiani, situazione che si creerà già nel fine settimana, e che sembra potersi accentuare successivamente.
Si genera con VP molto debole e può tendere a reiterarsi a lungo... è come un triplice blocco ad omega,
estremamente didattico. Tra qualche giorno vedremo se sono solo miraggi o qualcosa di concreto.
Gfs18 da nevone Appenninico per il fine settimana con passaggio fino in pianura possibile su tutta la regione,
bellissimo! Speriamo confermino.
alias64 [ Mar 29 Gen, 2013 07:09 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
GFS stamani da brivido....e molto bianche....
and1966 [ Mar 29 Gen, 2013 07:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
:dance: :dance: :dance: :dance:
Buongiorno
io, pessimista (scaramantico) per eccellenza qui ve lo dico, e qui NON ve lo nego:
"Quanto a neve, il Febbraio che arriva, farà impallidire il Febbraio 2012" (almeno in Umbria)
:egypt: :egypt: :bye:
Francesco [ Mar 29 Gen, 2013 08:05 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Run 00 estremamente freddofilo! Bene così !
Ancora ci vado cautissimo... però mi piace! :D

Poranese457 [ Mar 29 Gen, 2013 08:17 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Beh si run ESTREMAMENTE freddofilo: lo si intuisce sia dagli spaghi sia andando a guardare Reading che vede si un rientro verso canoni invernali ma verso canoni invernali italici e non scandinavi! :D
Fatto sta che fortunatamente non ci ritroveremo sotto campane anticicloniche durature ma la scaldata dei prossimi giorni avrà durata breve in quanto già nel prossimo fine settimana un nuovo impulso artico porterà nuovamente temperature basse e buone per avere neve a quote di media collina.
Meglio rimanere sul vago per il momento, i giorni di distanza sono tanti ma è inutile dire che i movimenti sono quelli buoni. :love:
andrea75 [ Mar 29 Gen, 2013 08:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Run freddo, come il 18Z peraltro.. ma la cautela di Reading ancora non lascia tranquilli. Non tanto nel long, quanto anche nel medio termine. Per il weekend infatti rimangono ancora tante le differenze tra i 2 modelli... lo schema resta simile, ma l'affondo visto dagli americani è molto più incisivo rispetto a quello degli inglesi.
Quindi direi intanto di fermarci allo step del 2-3 Febbraio, con la speranza che stavolta a vederci meglio sia stato GFS.
Aspetto le ENS di Reading per capire meglio se c'è ancora un margine di miglioramento anche per il modello inglese. ;)
Il long invece è buono, anzi.. ottimo, per entrambi. ;)
stinfne [ Mar 29 Gen, 2013 08:50 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Belli i modelli anche stamattina (Gfs18 erano meglio però..), ma tra i due preferisco Reading che, nel passaggio disegnato a 10 giorni è sicuramente meglio impostato di GFS, soprattutto per quelli che potrebbero essere i giorni successivi. Ovviamente, data la distanza, sto a parla' di aria fritta!
stinfne [ Mar 29 Gen, 2013 08:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Run freddo, come il 18Z peraltro.. ma la cautela di Reading ancora non lascia tranquilli. Non tanto nel long, quanto anche nel medio termine. Per il weekend infatti rimangono ancora tante le differenze tra i 2 modelli... lo schema resta simile, ma l'affondo visto dagli americani è molto più incisivo rispetto a quello degli inglesi.
Quindi direi intanto di fermarci allo step del 2-3 Febbraio, con la speranza che stavolta a vederci meglio sia stato GFS.
Aspetto le ENS di Reading per capire meglio se c'è ancora un margine di miglioramento anche per il modello inglese. ;)
Il long invece è buono, anzi.. ottimo, per entrambi. ;)
Ma mica c'è tutta sta differenza sai (IMHO). ECMWF è leggermente più orientale, con minor interessamento del versante tirrenico e minor risucchio di aria fredda, ma parliamo di differenze che a 5-6 giorni mi sembrano ancora accettabili.
Sul passaggio finale secondo me sono decisamente migliori.
andrea75 [ Mar 29 Gen, 2013 09:14 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Ma mica c'è tutta sta differenza sai (IMHO). ECMWF è leggermente più orientale, con minor interessamento del versante tirrenico e minor risucchio di aria fredda, ma parliamo di differenze che a 5-6 giorni mi sembrano ancora accettabili.
Sul passaggio finale secondo me sono decisamente migliori.
Non so perché ma prima dal cell ho visto altre carte... :blink: Non ho ben capito se ho visto le 12Z o erano le 00Z di ieri....
In effetti sono praticamente identiche....
Resta forse un pelo meglio GFS in termini di GPT, ma siamo lì..... considerando che siamo a 120 ore direi che è già un buon allineamento.
Francesco [ Mar 29 Gen, 2013 09:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Non so perché ma prima dal cell ho visto altre carte... :blink: Non ho ben capito se ho visto le 12Z o erano le 00Z di ieri....
Mi sa che mi ha fatto lo stesso scherzo anche a me ma da pc... Questa mattina presto.
Poranese457 [ Mar 29 Gen, 2013 10:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Non so perché ma prima dal cell ho visto altre carte... :blink: Non ho ben capito se ho visto le 12Z o erano le 00Z di ieri....
Mi sa che mi ha fatto lo stesso scherzo anche a me ma da pc... Questa mattina presto.
Si ho capito ma imparateli ad usare i mezzi del nuovo secolo prima di spacciarvi per Admin e Programmatori :tapiro: :tapiro: :tapiro:
andrea75 [ Mar 29 Gen, 2013 10:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Si ho capito ma imparateli ad usare i mezzi del nuovo secolo prima di spacciarvi per Admin e Programmatori :tapiro: :tapiro: :tapiro:
E' tutta colpa di queste maledette cache dei browser!!!! :evil: :wall:
il fosso [ Mar 29 Gen, 2013 11:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
:dance: :dance: :dance: :dance:
Buongiorno
io, pessimista (scaramantico) per eccellenza qui ve lo dico, e qui NON ve lo nego:
"Quanto a neve, il Febbraio che arriva, farà impallidire il Febbraio 2012" (almeno in Umbria)
:egypt: :egypt: :bye:
Beh, magari non per l'Appennino, 2 settimane di neve consecutive con gelo continuo e oltre 2m di accumulo saranno difficili da bissare, almeno per qualche anno. Magari non termicamente ma a livello di accumuli nevosi, per le zone che hanno visto poche precipitazioni nonostante la storicità dell'evento è possibile. Ma voliamo bassi ancora... :amen:
Detto ciò già se andasse in porto l'evento del fine settimana così come è visto ora sarebbe una gran bella cosa.
Ancora meglio sarebbe il dopo, ma per ora è meglio non farci la bocca.
andrea75 [ Mar 29 Gen, 2013 11:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Le 06Z infatti ci riportano sulla terra, sin da Domenica.... ;) Entrata molto più blanda... e anche il seguito è molto meno freddo per ora.... ma le ENS di Reading infatti erano molto meno ottimiste del run ufficiale.
Vediamo come prosegue il run...
menca92 [ Mar 29 Gen, 2013 11:23 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Intanto Gfs 06z si avvicina a Reading per il week-end con passata meno incisiva di quanto prospettato stamattina. Manca ancora del tempo, secondo me il rischio che vada ancora più a est c'è..... :blink:
Cyborg [ Mar 29 Gen, 2013 11:26 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Con GFS06z il peggioramento del fine settimana ridiventa una passata fresca con neve in collina.
Ormai quest'anno sembra aver preso quest'andazzo, tutte le volte termiche al limite anche solo per sperare in neve bagnata al piano.
Premetto che fin'ora è stato senza dubbio un'inverno dinamico e nella norma, che sarà piaciuto a tanti, ma per i miei gusti personali lo odio!! Molto meglio 2 mesi di HP e una sfuriata di due settimane, che tutte queste passatelle spompate!
andrea75 [ Mar 29 Gen, 2013 11:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Il rischio c'era... ma non è ancora detta che vada così....
E cmq forse è migliore il seguito... sembra elevarsi meglio l'HP.... potrebbe venir giù molta più roba... ;)
Cyborg [ Mar 29 Gen, 2013 11:33 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Sul lungo comunque l'HP delle Azzorre sembra finalmente essere in gran forma, vedremo se da quel momento in avanti arriverà qualcosa di più tosto.
jony87 [ Mar 29 Gen, 2013 11:40 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Intanto Gfs 06z si avvicina a Reading per il week-end con passata meno incisiva di quanto prospettato stamattina. Manca ancora del tempo, secondo me il rischio che vada ancora più a est c'è..... :blink:
Concordo, GFS06 più vicino a Reading per il prossimo weekend mentre per il medio-lungo (inteso come 192h all'incirca) rimangono ancora interessanti, stante la rotazione (ancora ipotetica) verso N dell'Azzorriano... :bye:
menca92 [ Mar 29 Gen, 2013 11:46 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Il problema sostanziale per avere nevicate anche da noi, più che di configurazioni è dato dalla mancanza di freddo (serio) in Europa (poco di quello artico, meno di quello continentale)..posto una carta presa a caso dal ''mucchio'' che mi fa riflettere:
La -8 a 850hpa (artica per lo più) è vista arrivare fino all'arco alpino, ma parte dalla Lapponia!!!! E si sa come con l'avvicinarsi dell'evento venga ridimensionata, per non parlare di quando arriverebbe nel Mediterraneo....
Anno scorso (configurazione totalmente diversa, è vero) ma sul baltico avevamo una -20 (continentalizzata per di più...)
Felicissimo di aver detto cavolate :D
Poranese457 [ Mar 29 Gen, 2013 12:13 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
La -8 a 850hpa (artica per lo più) è vista arrivare fino all'arco alpino, ma parte dalla Lapponia!!!! E si sa come con l'avvicinarsi dell'evento venga ridimensionata, per non parlare di quando arriverebbe nel Mediterraneo....
Anno scorso (configurazione totalmente diversa, è vero) ma sul baltico avevamo una -20 (continentalizzata per di più...)
Felicissimo di aver detto cavolate :D
Io sono in totale accordo con te e scrissi la stessa cosa la settimana scorsa: quest'anno mancano i serbatoi freddi... se dal Polo parte un missile di -20 sull'Italia Centrale una -8°C ci arriva. Se invece parte una -7/-8°C qui da noi ci sono le margherite! :blink:
Cyborg [ Mar 29 Gen, 2013 12:47 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
La -8 a 850hpa (artica per lo più) è vista arrivare fino all'arco alpino, ma parte dalla Lapponia!!!! E si sa come con l'avvicinarsi dell'evento venga ridimensionata, per non parlare di quando arriverebbe nel Mediterraneo....
Anno scorso (configurazione totalmente diversa, è vero) ma sul baltico avevamo una -20 (continentalizzata per di più...)
Felicissimo di aver detto cavolate :D
Io sono in totale accordo con te e scrissi la stessa cosa la settimana scorsa: quest'anno mancano i serbatoi freddi... se dal Polo parte un missile di -20 sull'Italia Centrale una -8°C ci arriva. Se invece parte una -7/-8°C qui da noi ci sono le margherite! :blink:
Io invece non sono dello stesso parere. Una -8°C artica viaggia con molta facilità, mentre di una pesantissima -20°C che parte per la nostra zona ne arriva solo una piccola parte. Insomma
in percentuale va perso molto meno freddo con temiche di partenza più alte, e soprattutto artiche, dato che sono supportate anche da valori più bassi in quota.
E' una mia opinione... può essere anche una cavolata :bye:
stinfne [ Mar 29 Gen, 2013 12:51 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
La cosa più rilevante mi sembra data al momento dalla conferma negli ultimi run, dell'impianto e dell'evoluzione prevista. Come detto stamattina, per i dettagli (barici in primis, termici di conseguenza) c'è ancora tempo anche per l'episodio del prossimo WE. Certo, con saccature profonde quanto si vuole, ma scendono (almeno in partenza) da NW, è difficile vedere una -10°C arrivare al Centro Italia, per questo c'è da sperare in una reiterazione delle discese con hp atlantico che sia forte e possibilmente che tenda a ruotare con la punta un pochino verso NE.
andrea75 [ Mar 29 Gen, 2013 13:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
La cosa più rilevante mi sembra data al momento dalla conferma negli ultimi run, dell'impianto e dell'evoluzione prevista. Come detto stamattina, per i dettagli (barici in primis, termici di conseguenza) c'è ancora tempo anche per l'episodio del prossimo WE. Certo, con saccature profonde quanto si vuole, ma scendono (almeno in partenza) da NW, è difficile vedere una -10°C arrivare al Centro Italia, per questo c'è da sperare in una reiterazione delle discese con hp atlantico che sia forte e possibilmente che tenda a ruotare con la punta un pochino verso NE.
L'impianto infatti c'è... anche per domenica. Ora la differenza la faranno i soliti maledetti W ed E shift... e troppi ne vedremo.
La soluzione vista dalle 06Z resta comunque abbastanza estrema (parlo sempre di questo weekend), almeno guardando gli spaghi.
Le ENS restano confortanti... vediamo come andrà con le 12Z... se torneremo a navigare verso Ovest! ;)
Il lungo invece è ancora un terno al lotto. Ormai sembra ovvio che ce la giocheremo sui meridiani la partita... ma sulle dinamiche e sulla profondità dell'affondo c'è ancora tutto da costruire.
Segnali in ogni caso buoni. La dinamicità continua!
burjan [ Mar 29 Gen, 2013 13:25 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Resta purtroppo del tutto irrisolto il problema dell'eccessiva contiguità fra la depressione e l'HP, i cui massimi sono così vicini che temo, come dicevo ieri, finisca per deviarla verso E e/o spomparla. Quest'erezione dell'HP è molto inconsueta, ben più ampia del consueto e piuttosto W-shiftata.
andrea75 [ Mar 29 Gen, 2013 13:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Resta purtroppo del tutto irrisolto il problema dell'eccessiva contiguità fra la depressione e l'HP, i cui massimi sono così vicini che temo, come dicevo ieri, finisca per deviarla verso E e/o spomparla. Quest'erezione dell'HP è molto inconsueta, ben più ampia del consueto e piuttosto W-shiftata.
Purtroppo il lobo canadese non molla la sua presa... continua con la sua forza a spingere l'HP verso Est, e anche se ci mette tutta la sua buona volontà, la sua elevazione risulta sempre troppo orientale. Per ora credo che il problema sia tutto qui... possibilità di miglioramento comunque da questo 06Z sembrano esserci. ;)
rob [ Mar 29 Gen, 2013 13:44 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
La -8 a 850hpa (artica per lo più) è vista arrivare fino all'arco alpino, ma parte dalla Lapponia!!!! E si sa come con l'avvicinarsi dell'evento venga ridimensionata, per non parlare di quando arriverebbe nel Mediterraneo....
Anno scorso (configurazione totalmente diversa, è vero) ma sul baltico avevamo una -20 (continentalizzata per di più...)
Felicissimo di aver detto cavolate :D
Io sono in totale accordo con te e scrissi la stessa cosa la settimana scorsa: quest'anno mancano i serbatoi freddi... se dal Polo parte un missile di -20 sull'Italia Centrale una -8°C ci arriva. Se invece parte una -7/-8°C qui da noi ci sono le margherite! :blink:
Questo non è un serbatoio freddo?il problema è che non parte secondo me che di freddo ce ne sarebbe in abbondanza pronto!

Gianni Ferri [ Mar 29 Gen, 2013 14:05 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
è vero che il canadese ancora spinge.. ma l'azzorriano sembra avere la meglio (certo un leggero movimento dello stesso verso est favorirebbe discese più dirette sul mediterraneo) ma tanto ancora manca troppo.. 8))

prometeo [ Mar 29 Gen, 2013 15:16 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Purtroppo non ho avuto ne modo ne tempo di leggere tutti i vostri commenti e guardare le carte :(
ma dico, adesso mica mi passerete dall'esaltazione alla depressione... enon parlo di quella meteorologica :P
Punto primo, statistica, a Perugia, località della quale vantiamo un certo archivio :oops: il mese più nevoso è febbraio, seguito da marzo e poi viene gennaio... sarà un caso?
proprio quando per motivi stagionali la luce del sole è più attiva si innescano i moti meridiani, proprio quelli che cerchiamo, proprio quelli che ci possono dare qualche soddisfazione ;) . Con la luce di Dicembre e Gennaio che deve succede??? pensate alla pentola sul gas..... ;)
Ho letto in qualche post il richiamo del 2005, qui molti mi si scaglieranno contro ma per me fu un anno da incorniciare e parlo da un ex- abitante di Ponte san Giovanni che vedeva sempre piovere con +2°C :wall:
Un anno sottovalutato a mio avviso da molti :roll:
Primo affondo a fine gennaio con Gubbio e Gualdo che dopo anni poterono rivivere dei scenari eroici :love:
Pausa mite, poi contunui affondi da N-O e neve ripetuta sopra 400/500m,11 episodi nevosi fino al 6 marzo con 77cm cumulati in centro a Perugia. Per dire: il decantato 2012 non so' se arrivo' a 40 in centro, il 96 è riconducibile ad un singolo episodio :roll:
questo mentre subivo e bestemmiavo per i miei +2 :wall: :wall:
poi per finire ho il mio specchietto "la costa d'alto monte pende" ;)
beh, nel 2005 i nevai se ne andarono il giorno dei ceri, nel 96 scomparirono più volte e nel 2012 il 2 aprile erano scomparsi. Per me questa è la prova del fuoco ;)
Insomma, voglio la -5 da carcassone :snow: :snow: :snow:
:P
rob [ Mar 29 Gen, 2013 15:25 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Sono d'accordo con te, di sicuro febbraio - marzo sono i mesi che ci regalano più nevicate, oltre che per gli scambi meridiani avvantaggiati, anche per la maggior insolazione ed il maggior riscaldamento che facilitano temporali nevosi in grado di scaricare notevoli quantità di neve in poco tempo e anche in pianura con T positive. Per contro il 2005 è stato quasi eccezionale da queste parti oltre i 4/500 metri, al di sotto di tale quota grandi rosicate....ne so qualcosa!!L'importante è fare il pieno in montagna comunque , rimango sempre di questa idea, non disdegnando di vederla ovviamente qui da me o in pianura in generale!!
menca92 [ Mar 29 Gen, 2013 15:45 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
La -8 a 850hpa (artica per lo più) è vista arrivare fino all'arco alpino, ma parte dalla Lapponia!!!! E si sa come con l'avvicinarsi dell'evento venga ridimensionata, per non parlare di quando arriverebbe nel Mediterraneo....
Anno scorso (configurazione totalmente diversa, è vero) ma sul baltico avevamo una -20 (continentalizzata per di più...)
Felicissimo di aver detto cavolate :D
Io sono in totale accordo con te e scrissi la stessa cosa la settimana scorsa: quest'anno mancano i serbatoi freddi... se dal Polo parte un missile di -20 sull'Italia Centrale una -8°C ci arriva. Se invece parte una -7/-8°C qui da noi ci sono le margherite! :blink:
Questo non è un serbatoio freddo?il problema è che non parte secondo me che di freddo ce ne sarebbe in abbondanza pronto!
Bè per il periodo è un freddo nella norma, forse un po' più freddo nei Balcani (dovuto a un'irruzioncina in questi giorni..). Per il resto per trovare valori significativi bisogna arrivare in Scandinavia (interna) o in Russia...e sono i valori minimi per di più.
Senza contare che la vera invasione ''tiepida'' in Europa comincia oggi. ;)
Comunque ci vuole poco affinché il freddo si riappropri dell'Europa, speriamo! :ok:
rob [ Mar 29 Gen, 2013 15:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Beh non sono proprio a portata di mano ma non credo che si possa dire che ci sia una mancanza di freddo sul nord est europeo e sulla Russia.Sono anche minime le temperature ma si raggiungono valori intorno ai -30° che non mi sembra male seppur non eccezionale.Il problema grosso è che non ci sono mai stati moti retrogradi in grado di portarlo fino in casa nostra.Almeno io la vedo così è solo una mia opinione!
Carletto89 [ Mar 29 Gen, 2013 18:05 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Punto primo, statistica, a Perugia, località della quale vantiamo un certo archivio :oops: il mese più nevoso è febbraio, seguito da marzo e poi viene gennaio... sarà un caso?
:inchino: :inchino: :inchino:
A memoria, ricordo che le situazioni più prolifiche si hanno sempre con i cos' detti "colpi di coda nell'ultima parte della stagione".
alias64 [ Mar 29 Gen, 2013 18:12 ]
Oggetto: Re: Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Punto primo, statistica, a Perugia, località della quale vantiamo un certo archivio :oops: il mese più nevoso è febbraio, seguito da marzo e poi viene gennaio... sarà un caso?
:inchino: :inchino: :inchino:
A memoria, ricordo che le situazioni più prolifiche si hanno sempre con i cos' detti "colpi di coda nell'ultima parte della stagione".
confermo anche per la mia zona..
Poranese457 [ Mar 29 Gen, 2013 18:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
State tutti su gazzetta.it invece de guardà GFS 12z eh? :P :P
andrea75 [ Mar 29 Gen, 2013 18:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
State tutti su gazzetta.it invece de guardà GFS 12z eh? :P :P
Fanno benissimo... :lol: Ma fanno anche malissimo! Perchè... toh! :D
Il lungo lungo poi vabbè... propone gli stessi scenari da Day After Tomorrow delle 18Z di ieri..... :lol:
Anche brutte notizie però... per il weekend sono ulteriormente peggiorate.... :blink: Meglio UKMO....
Icestorm [ Mar 29 Gen, 2013 18:46 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Ormai è chiaro che questa prima fase del week-end è prodromica...potrebbe fare da apripista per ben altro :wink:
megazio [ Mar 29 Gen, 2013 18:50 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Ormai è chiaro che questa prima fase del week-end è prodromica...potrebbe fare da apripista per ben altro :wink:
prodoche? beata ignoranza :D :D :D
cptnemo [ Mar 29 Gen, 2013 19:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Prima Decade Di Febbraio: L'inverno Gioca Il Jolly?
Prodromico:che è prodromo di qualche cosa, che la preannuncia.
Della serie prendiamoci un pò di caldo che ci arriva e teniamocelo da parte :D :D che poi potremmo tornare ad averne voglia :)
Belle ste 12 ... mi hanno quasi infreddolito guardandole :)