Linea Meteo


Meteocafè - Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?



andrea75 [ Dom 05 Nov, 2017 19:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Sebbene l'ufficiale continui ad essere abbastanza estremo, sono migliorati anche gli spaghi.

graphe_ens3_zyu5


Francesco [ Dom 05 Nov, 2017 20:27 ]
Oggetto: Re: Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Inverno!!! :roll: :lol:

img_0468


zeppelin [ Dom 05 Nov, 2017 20:29 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Gfs12 si accoda a ECMWF, freddo inutile e zero pioggia a occidente dell'appennino nel medio lungo termine, dopo una breve fase più o meno0 stabile e relativamente mite nel prossimo settimana, per fortuna si evidenzia una nuova fase piovosa domani sera e per i prossimi giorni in generale.


zeppelin [ Dom 05 Nov, 2017 22:42 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Stasera sto facendo un gran casinò con sto tablet, sbaglio post o lì riscrivo due volte. Poso il fiasco e vo a letto, buonanotte! :-D


enniometeo [ Dom 05 Nov, 2017 23:29 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
GFS sposta tutto più ad est ;)


Fili [ Lun 06 Nov, 2017 00:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
certo assurda la discrepanza tra il run ufficiale che vede per domani precipitazioni abbondanti ed il LAM che invece vede...zero. :? :?


snow4ever [ Lun 06 Nov, 2017 00:47 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Ovvia ridimensionata delle prcp con il 18Z, ad onor del vero non ho mai creduto a quei picchi di stamattina/oggi pomeriggio.
Chissà che domani non ci stupisca tutti..


Boba Fett [ Lun 06 Nov, 2017 02:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo assurda la discrepanza tra il run ufficiale che vede per domani precipitazioni abbondanti ed il LAM che invece vede...zero. :? :?


Nel breve comanda l'ufficiale


alias64 [ Lun 06 Nov, 2017 06:19 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Gfs0..col botto...


Poranese457 [ Lun 06 Nov, 2017 07:27 ]
Oggetto: Re: Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
GFS vede il perdurare del blocco anticiclonico in Atlantico con conseguente circolazione fresca/fredda sull'Italia costante. Un deciso cambio di schema rispetto a quanto visto appena 2 giorni fa ma è giusto che sia così.

Il modello americano dipinge poi un ingresso perturbato ad hoc per il prossimo weekend con temperature assai fresche ed in grado di portare la neve fino a quote di bassa montagna o alta collina in Adriatico.

Molto molto simili le GEM mentre sono diverse le UKMO: attendiamo reading.


Cyborg [ Lun 06 Nov, 2017 10:01 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Situazione di difficile lettura quella tra stasera e domattina.
Guardando i LAM su base GFS e ECMWF si possono notare scenari abbastanza differenti, che prima o poi dovrebbero portare comunque una bella innaffiata almeno in Appennino.

Per GFS il peggioramento dovrebbe essere intenso sull'Umbria questa sera, con tempo in netto miglioramento dopo la mezzanotte.

pcp12hz2_web_3_1509958821_940779

pcp12hz2_web_4_1

ECMWF vede la prima parte del peggioramento interessare il versante adriatico, mentre tra stanotte e domattina sono viste buone precipitazioni anche per l'Umbria.

pcp12hz2_web_3_1

pcp12hz2_web_4_1509958860_652693


zeppelin [ Lun 06 Nov, 2017 11:05 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Avrei preferito vedere piogge intense e persistenti piuttosto che l'ennesima articata. Non c'è verso il pattern rimane sempre quello, caldo anticiclonico subtropicale (prevalente) o perturbazioni da nord/nordovest seguite da aria fredda da nordest, ormai son 12 mesi che va così.
L'unica occasione di vedere piogge estese e strutturate come ai "bei tempi" è quella di stanotte, come da post di Cyborg qua sopra, perchè stavolta credo che una bella passata piovosa estesa e piuttosto democratica da fronte occluso non ce la tolga nessuno. :-)


Carletto89 [ Lun 06 Nov, 2017 12:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Insomma, qui la cosa comincia a farsi interessante e dal sapore tutto invernale :wink: :

gfs-0-150_jya9


jony87 [ Lun 06 Nov, 2017 12:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Tutto vero quanto si è scritto: settimana leggermente sottomedia nel complesso, mentre per il prosieguo, farei però notare che le ENS che stanno uscendo di GFS06Z sono un poco più a Est dell'ufficiale, il che, come afferma Giaime/Zeppelin, si tradurrebbe in una passata fredda per il periodo, ma più pro-Adriatica...però ne manca ancora di tempo :bye:


Poranese457 [ Lun 06 Nov, 2017 12:36 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avrei preferito vedere piogge intense e persistenti piuttosto che l'ennesima articata. Non c'è verso il pattern rimane sempre quello, caldo anticiclonico subtropicale (prevalente) o perturbazioni da nord/nordovest seguite da aria fredda da nordest, ormai son 12 mesi che va così.
L'unica occasione di vedere piogge estese e strutturate come ai "bei tempi" è quella di stanotte, come da post di Cyborg qua sopra, perchè stavolta credo che una bella passata piovosa estesa e piuttosto democratica da fronte occluso non ce la tolga nessuno. :-)



Dove esattamente nei prossimi 10 giorni? :blink:

A me pare che il "pattern dominante" sia iniziato a saltare a Settembre, ha ripreso leggermente vigore in Ottobre ma sta decisamente morendo in questo Novembre :oops:


Fili [ Lun 06 Nov, 2017 13:37 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avrei preferito vedere piogge intense e persistenti piuttosto che l'ennesima articata. Non c'è verso il pattern rimane sempre quello, caldo anticiclonico subtropicale (prevalente) o perturbazioni da nord/nordovest seguite da aria fredda da nordest, ormai son 12 mesi che va così.
L'unica occasione di vedere piogge estese e strutturate come ai "bei tempi" è quella di stanotte, come da post di Cyborg qua sopra, perchè stavolta credo che una bella passata piovosa estesa e piuttosto democratica da fronte occluso non ce la tolga nessuno. :-)



Dove esattamente nei prossimi 10 giorni? :blink:

A me pare che il "pattern dominante" sia iniziato a saltare a Settembre, ha ripreso leggermente vigore in Ottobre ma sta decisamente morendo in questo Novembre :oops:


che poi quale altro pattern dovrebbe esserci? :lol: se fossimo sempre sotto il tiro delle correnti atlantiche, avremmo 2000mm annui di pioggia. Invece le medie per l'Umbria (non appenninica) sono sui 6/800mm annui a seconda delle zone. Il che significa, appunto, lunghi periodi di HP intervallati da perturbazioni atlantiche, nord atlantiche e artiche ;)


lorenzo88 [ Lun 06 Nov, 2017 14:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Grande attesa per il peggioramento di stasera-stanotte, ci sono davvero tutti i presupposti per assistere finalmente a discreti accumuli, stare sotto ai 25-30 millimetri sarebbe un fallimento, e potrebbe essere l'unica occasione per avere una buona innaffiata; fidiamoci dell'ufficiale GFS (supportato anche dai vari lam, eccetto meteotitano) che vede un bel viola che da tempo non vedevo nelle mappe
gfsopeu06_18_4


Poranese457 [ Lun 06 Nov, 2017 15:17 ]
Oggetto: Re: Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Ah comunque a 174h c'è la neve su Porano :mrgreen:

174_574it


enniometeo [ Lun 06 Nov, 2017 17:19 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Bella :love: :D
gfs_0_174_1


Mich17 [ Lun 06 Nov, 2017 17:25 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella :love: :D
gfs_0_174_1


Si vabbè un minimo così profondo, che trasla lentamente sopra Campania, Molise e Puglia sarebbe l'apoteosi veramente :inchino:

Sarebbero ore ed ore di piogge da stau e neve a quote medio/basse. Non si potrebbe chiedere di meglio per la metà di Novembre


enniometeo [ Lun 06 Nov, 2017 17:30 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella :love: :D


Si vabbè un minimo così profondo, che trasla lentamente sopra Campania, Molise e Puglia sarebbe l'apoteosi veramente :inchino:

Sarebbero ore ed ore di piogge da stau e neve a quote medio/basse. Non si potrebbe chiedere di meglio per la metà di Novembre


Perfetta! ;)


Adriatic92 [ Lun 06 Nov, 2017 17:36 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella :love: :D
gfs_0_174_1


Si vabbè un minimo così profondo, che trasla lentamente sopra Campania, Molise e Puglia sarebbe l'apoteosi veramente :inchino:

Sarebbero ore ed ore di piogge da stau e neve a quote medio/basse. Non si potrebbe chiedere di meglio per la metà di Novembre


:love: :love:


Poranese457 [ Lun 06 Nov, 2017 17:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Un novembre tutto sommato tranquillo e anonimo insomma 8))


Nico 96 [ Lun 06 Nov, 2017 18:28 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Se stasera reading conferma ci si può sperare veramente


andrea75 [ Lun 06 Nov, 2017 18:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Crollo degli spaghi... ocio.... 8))

graphe_ens3_wru7


Fili [ Lun 06 Nov, 2017 18:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un novembre tutto sommato tranquillo e anonimo insomma 8))


una seconda decade chiaramente piatta ed anticiclonica! :mrgreen:


zeppelin [ Lun 06 Nov, 2017 19:39 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avrei preferito vedere piogge intense e persistenti piuttosto che l'ennesima articata. Non c'è verso il pattern rimane sempre quello, caldo anticiclonico subtropicale (prevalente) o perturbazioni da nord/nordovest seguite da aria fredda da nordest, ormai son 12 mesi che va così.
L'unica occasione di vedere piogge estese e strutturate come ai "bei tempi" è quella di stanotte, come da post di Cyborg qua sopra, perchè stavolta credo che una bella passata piovosa estesa e piuttosto democratica da fronte occluso non ce la tolga nessuno. :-)



Dove esattamente nei prossimi 10 giorni? :blink:

A me pare che il "pattern dominante" sia iniziato a saltare a Settembre, ha ripreso leggermente vigore in Ottobre ma sta decisamente morendo in questo Novembre :oops:


che poi quale altro pattern dovrebbe esserci? :lol: se fossimo sempre sotto il tiro delle correnti atlantiche, avremmo 2000mm annui di pioggia. Invece le medie per l'Umbria (non appenninica) sono sui 6/800mm annui a seconda delle zone. Il che significa, appunto, lunghi periodi di HP intervallati da perturbazioni atlantiche, nord atlantiche e artiche ;)


Non capisco se scherzate o fate sul serio. :lol: :lol:
Non dovremmo essere "sempre" sotto il tiro delle correnti atlantiche. Dovremmo esserlo più spesso però, visto che dopo questa breve comparsata ricomincia il tran tran correnti da nord intervallate da anticiclone, una solfa che va avanti (con più anticiclone che correnti da nord) da dicembre 2016 ininterrottamente, ne abbiamo parlato parecchio in passato... Ovviamente nei prossimi 10 giorni sarà la volta delle correnti da nord-nordovest e non dell'anticiclone, che mi pare abbiamo avuto in abbondanza a ottobre o non vi bastava ancora? :lol:
Quanto alle "medie pluviometriche, la media da me è 900 mm annui e sto a 340, qua intorno siamo addirittura intorno ai 300 e basta, con le correnti da nord previste dalla prossima settimana, a parte stanotte che spero di far "bottino", non credo che tali mancanze oggettive siano minimamente ripianate, ci vorrebbe l'Atlantico autunnale, quello classico, non so se ve lo ricordate! ;-) Ma tanto se non c'è ci sta poco da fare, meglio il freddo che il caldo ovviamente.


Nico 96 [ Lun 06 Nov, 2017 19:58 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Reading non sembra un granché voi che dite?


Carletto89 [ Lun 06 Nov, 2017 21:43 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Se ti riferisci al medio termine, un pelino peggio sono. Solo per il fatto che vedono l'ingresso tendere ad est.
Vediamo, di balletti probabilmente ne vedremo ancora.

ecm1-144_jum6


zeppelin [ Mar 07 Nov, 2017 00:35 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Intanto le Ecmwf mandano tutto a est riducendo ancora le giá limitate possibilitá precipitative per il versante tirrenico. Anche stasera intanto purtroppo solo 4 mm, speravo in qualcosa di meglio sinceramente... :-/


Fili [ Mar 07 Nov, 2017 00:41 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto le Ecmwf mandano tutto a est riducendo ancora le giá limitate possibilitá precipitative per il versante tirrenico. Anche stasera intanto purtroppo solo 4 mm, speravo in qualcosa di meglio sinceramente... :-/


Le ECMWF (ma anche ukmo) hanno preso una cantonata micidiale rispetto a GFS sul medio termine, a riguardo della seconda depressione atlantica.. vedevano una seconda sacvatura incisiva sull'Italia, ed invece andrà blanda ed occidentale come vedeva GFS.

inutile quindi dare sentenze.. certo che l'ipotesi tutto sui Balcani è da mettere ovviamente in conto ;)


Poranese457 [ Mar 07 Nov, 2017 07:44 ]
Oggetto: Re: Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Graduale tendenza all'est shift per la totalità dei GM stamani.

Reading non vede nemmeno l'aria fredda arrivare sul tirreno mentre rimane più possibilista GFS

in ogni caso, pochissime le possibilità piovose per le nostre assetate lande (435mm da inizio anno) :(


zeppelin [ Mar 07 Nov, 2017 08:03 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto le Ecmwf mandano tutto a est riducendo ancora le giá limitate possibilitá precipitative per il versante tirrenico. Anche stasera intanto purtroppo solo 4 mm, speravo in qualcosa di meglio sinceramente... :-/


Le ECMWF (ma anche ukmo) hanno preso una cantonata micidiale rispetto a GFS sul medio termine, a riguardo della seconda depressione atlantica.. vedevano una seconda sacvatura incisiva sull'Italia, ed invece andrà blanda ed occidentale come vedeva GFS.

inutile quindi dare sentenze.. certo che l'ipotesi tutto sui Balcani è da mettere ovviamente in conto ;)


Nessuna sentenza. Semplicemente, come scrive Leonardo qua sopra, le possibilita di pioggia per le nostre zone si riducono ancora di più, tra l'altro dopo l'ennesima sola di stanotte... :-/

Probabilmente la prossima settimana mi troverò di nuovo a vedere gli Appennini imbiancati mentre qua la terra passerá dal secco polveroso estivo al secco indurito dal gelo invernale, sempre con 350 mm o giù di lì.
Nota positiva, olive meno della media ma gran resa causa acqua non pervenuta, le mie han fatto il 19%. :-D


Carletto89 [ Mar 07 Nov, 2017 08:51 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
GFS sta mattina da la tipica sensazione di "effimero come un gatto in mezzo all'autostrada".
gfs-0-162_emw7

Reading come gli altri modelli, è da ieri sera che ha optato per l'est-shift...
ecm1-168_cjr4

Ad occhio, l'anticiclone più largo che lungo non mi piace, vediamo però i prossimi run. ;)


andrea75 [ Mar 07 Nov, 2017 08:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
A me le carte non sembrano affatto pessime... tutto sto disastro proprio non lo vedo, anzi....

gfs-0-150_lcm6

ecm1-144_tii8

uw144-21_ffg8

gem-0-156_ngz3

Tutti e 4 i modelli principali vedono la possibilità dell'ingresso di un nucleo da Nord. Vero, con modalità ancora tutte da definire, e con la tendenza a favorire le regioni adriatiche. Ma ci sarebbe comunque anche per le tirreniche la possibilità di vedere accumuli simili a quelli avuti col peggioramento appena trascorso.
Ragazzi... tanto se stiamo qui ad aspettare l'episodio da 100 mm possiamo aspettare anche fino al prossimo anno. Io mi accontenterei tranquillamente di arrivare a fine mese con quei 3-4 episodi come questi per portare il mese in media pluviometrica. Già sarebbe secondo me un buon inizio. E per ora le possibilità sembrano esserci se permane questa dinamicità.


lorenzo88 [ Mar 07 Nov, 2017 14:19 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Io onestamente tutto questo disfattismo non lo capisco, tra le altre cose stiamo rientrando nettamente in gioco per nuove passate piovose tra domani sera e Venerdi, con gli spaghi che mostrano tutta altra cosa rispetto a qualche emissione fa; potremmo raccimolare più con questi fenomeni da instabilità piuttosto che con la ciofeca di Domenica e ieri sera
ms_1243_ens_1510060751_869909


Poranese457 [ Mar 07 Nov, 2017 15:25 ]
Oggetto: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io onestamente tutto questo disfattismo non lo capisco, tra le altre cose stiamo rientrando nettamente in gioco per nuove passate piovose tra domani sera e Venerdi, con gli spaghi che mostrano tutta altra cosa rispetto a qualche emissione fa; potremmo raccimolare più con questi fenomeni da instabilità piuttosto che con la ciofeca di Domenica e ieri sera


Come quella praticamente certa della notte passata dici? Quella del viola sulle mappe? 8))


lorenzo88 [ Mar 07 Nov, 2017 16:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io onestamente tutto questo disfattismo non lo capisco, tra le altre cose stiamo rientrando nettamente in gioco per nuove passate piovose tra domani sera e Venerdi, con gli spaghi che mostrano tutta altra cosa rispetto a qualche emissione fa; potremmo raccimolare più con questi fenomeni da instabilità piuttosto che con la ciofeca di Domenica e ieri sera


Come quella praticamente certa della notte passata dici? Quella del viola sulle mappe? 8))


La toppata è stata clamorosa (specie nella zona Amiata e Grossetano dove erano visti picchi di 30-40 mm), ancora una volta questa è risultata la zona tra le meno colpite (sebbene questa volta in linea con quanto accaduto nel Perugino)


Fili [ Mar 07 Nov, 2017 17:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
ottimo GFS12 per la colata di lunedì intanto... :)


andrea75 [ Mar 07 Nov, 2017 17:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ottimo GFS12 per la colata di lunedì intanto... :)


Assolutamente... molto più occidentale... ingresso franchissimo dal Rodano.

gfs-0-132_rld5


andrea75 [ Mar 07 Nov, 2017 17:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Sicuramente estrema... ma intanto pigliamocela!

gfs-0-144_ioq7


Poranese457 [ Mar 07 Nov, 2017 17:13 ]
Oggetto: Re: Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Ovest shift :drunk: :drunk:

gfs_0_138_1510071209_794438


Carletto89 [ Mar 07 Nov, 2017 17:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Che bel Valzer! :egypt:

Leggermente estremo, ma piacevole alla vista! :D Vedremo Reading che dice a riguardo!


Fili [ Mar 07 Nov, 2017 17:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
ci trasferiamo qui

http://www.lineameteo.it/urlrw-vf1-vt15206-vp440697.html#p440697

anche per il breve termine :bye:




Powered by Icy Phoenix