Linea Meteo
Meteocafè - [LUNGO TERMINE] - Marzo: non c'è due senza tre?
Olimeteo [ Mar 23 Feb, 2021 22:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Gia, credo fosse Danimeteo nella discussione. ;)
Poi hai ben spiegato tutto. Anche la scorsa estate ci fu una lunga diatriba su linee di flusso oceaniche o continentali, la storia degli ibridi, insomma.
zeppelin [ Mar 23 Feb, 2021 23:29 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Gia, credo fosse Danimeteo nella discussione. ;)
Poi hai ben spiegato tutto. Anche la scorsa estate ci fu una lunga diatriba su linee di flusso oceaniche o continentali, la storia degli ibridi, insomma.
Ah scusa è vero. Olimeteo, Danimeteo, mi son sbagliato! ;-) chiedo venia. :-)
Olimeteo [ Mer 24 Feb, 2021 00:14 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
E di che, Gia? :smile:
Buona per tutti la didattica.
Fili [ Mer 24 Feb, 2021 01:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
io non condivido quanti danno per "scontata" (ammesso che in meteo si possa usare questo termine) un'ondata fredda a Marzo. Dalla dinamica delle figure bariche a me sembra di notare un continuo riproporsi di figure altopressorie sul comparto europeo centro occidentale (alcune volte) e centro orientale (altre volte). Con il comune denominatore che l'Italia si troverebbe sempre sotto HP. Questo perlomeno mi sembra l'andazzo per la prima decade di Marzo, quella cioè che in teoria potrebbe avere connotati quasi invernali.
Certo, se poi mi fa 5cm di neve il 25 Marzo come l'anno scorso, questo non lo so e non ne ho idea. Però non mi pare aria di rivoluzioni invernali almeno per le prossime 2 settimane :wink: felice di sbagliarmi chiaramente... :zzz:
Frosty [ Mer 24 Feb, 2021 07:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Come non detto ...gfs si accoda a readind di ieri :D
GiagiMeteo [ Mer 24 Feb, 2021 07:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Vedendo le carte stamattina secondo me rimane sempre più minoritaria l'ipotesi di uno sblocco continentale.
Più probabile, a mio parere, una ripresa di perturbazioni polari-marittime con parziale componente artica, di quelle che dovrebbero essere "normali" a marzo, con neve a 800-1000 m e tanta pioggia sotto.
Comunque ancora siamo davvero distanti dal possibile target (3-6 marzo) quindi ne dovrà passare di acqua sotto i ponti per vedere come andrà ;)
Poranese457 [ Mer 24 Feb, 2021 08:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
La scorsa estate è stata meravigliosamente dominata dall’anticiclone Azzorriano
Penso che quello che intendevano Olimeteo e Frosty fosse la scarsa capacità delle Azzorre di innalzarsi in Atlantico e formare dei blocchi. Si in estate si palesa ancora grazie a Dio, del resto una volta dominava la scena, però è sempre più spesso un 'ibrido' con quello Africano, con i massimi ancora una volta più spostati verso di noi e i geopotenziali più alti che in passato. :-)
No guarda, il riscaldamento globale per fortuna non mi impedisce ancora di saper leggere
[
Oltre ai geopotenziali più alti il problema è anche la sua sempre maggiore frequenza,ormai è diventata l'unica HP presente in estate ma anche nel resto dell'anno quando ci sono periodi anticiclonici :urted:
Alta russa e Alta delle Azzorre sono i grandi assenti dell'inverno e dell'estate.....
Freddoforever [ Mer 24 Feb, 2021 09:56 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
La scorsa estate è stata meravigliosamente dominata dall’anticiclone Azzorriano
Penso che quello che intendevano Olimeteo e Frosty fosse la scarsa capacità delle Azzorre di innalzarsi in Atlantico e formare dei blocchi. Si in estate si palesa ancora grazie a Dio, del resto una volta dominava la scena, però è sempre più spesso un 'ibrido' con quello Africano, con i massimi ancora una volta più spostati verso di noi e i geopotenziali più alti che in passato. :-)
No guarda, il riscaldamento globale per fortuna non mi impedisce ancora di saper leggere
[
Oltre ai geopotenziali più alti il problema è anche la sua sempre maggiore frequenza,ormai è diventata l'unica HP presente in estate ma anche nel resto dell'anno quando ci sono periodi anticiclonici :urted:
Alta russa e Alta delle Azzorre sono i grandi assenti dell'inverno e dell'estate.....
Va bene diciamo quasi l' unica....comunque zeppelin ha spiegato bene il senso di quanto volevo affermare,la componente é spesso ibrida con conseguenti effetti sul caldo.
Riguardo alla scorsa estate Giugno fu perturbato,Agosto con netto sopramedia che iniziò già a fine Luglio,di azzorriano vero forse abbiamo avuto la prima parte di Luglio.
Poranese457 [ Mer 24 Feb, 2021 10:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
La scorsa estate è stata meravigliosamente dominata dall’anticiclone Azzorriano
Penso che quello che intendevano Olimeteo e Frosty fosse la scarsa capacità delle Azzorre di innalzarsi in Atlantico e formare dei blocchi. Si in estate si palesa ancora grazie a Dio, del resto una volta dominava la scena, però è sempre più spesso un 'ibrido' con quello Africano, con i massimi ancora una volta più spostati verso di noi e i geopotenziali più alti che in passato. :-)
No guarda, il riscaldamento globale per fortuna non mi impedisce ancora di saper leggere
[
Oltre ai geopotenziali più alti il problema è anche la sua sempre maggiore frequenza,ormai è diventata l'unica HP presente in estate ma anche nel resto dell'anno quando ci sono periodi anticiclonici :urted:
Alta russa e Alta delle Azzorre sono i grandi assenti dell'inverno e dell'estate.....
Va bene diciamo quasi l' unica....comunque zeppelin ha spiegato bene il senso di quanto volevo affermare,la componente é spesso ibrida con conseguenti effetti sul caldo.
Riguardo alla scorsa estate Giugno fu perturbato,Agosto con netto sopramedia che iniziò già a fine Luglio,di azzorriano vero forse abbiamo avuto la prima parte di Luglio.
Si si lo so, io ho solo puntualizzato rispetto alle "estati"
E' vero che sono sempre più caratterizzate da fiammate subtropicali ma le fasi azzorriane non mancano di certo, salvo ovviamente episodi limite come es. il 2017
zeppelin [ Mer 24 Feb, 2021 10:23 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
La scorsa estate è stata meravigliosamente dominata dall’anticiclone Azzorriano
Penso che quello che intendevano Olimeteo e Frosty fosse la scarsa capacità delle Azzorre di innalzarsi in Atlantico e formare dei blocchi. Si in estate si palesa ancora grazie a Dio, del resto una volta dominava la scena, però è sempre più spesso un 'ibrido' con quello Africano, con i massimi ancora una volta più spostati verso di noi e i geopotenziali più alti che in passato. :-)
No guarda, il riscaldamento globale per fortuna non mi impedisce ancora di saper leggere
[
Oltre ai geopotenziali più alti il problema è anche la sua sempre maggiore frequenza,ormai è diventata l'unica HP presente in estate ma anche nel resto dell'anno quando ci sono periodi anticiclonici :urted:
Alta russa e Alta delle Azzorre sono i grandi assenti dell'inverno e dell'estate.....
E invece si che te lo impedisce. Ho scritto forse Freddoforever? Ho scritto "Olimeteo (intendendo Danimeteo) e Frosty" e ai loro interventi mi riferivo. Ste risposte acide e sarcastiche a discussioni pacate e rispettose sono da evitare anche se uno è un moderatore comunque. Ora dammi pure il giallo se vuoi ma non è questo il verso secondo me. E lo dico con tutto il rispetto del mondo.
Poranese457 [ Mer 24 Feb, 2021 10:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
La scorsa estate è stata meravigliosamente dominata dall’anticiclone Azzorriano
Penso che quello che intendevano Olimeteo e Frosty fosse la scarsa capacità delle Azzorre di innalzarsi in Atlantico e formare dei blocchi. Si in estate si palesa ancora grazie a Dio, del resto una volta dominava la scena, però è sempre più spesso un 'ibrido' con quello Africano, con i massimi ancora una volta più spostati verso di noi e i geopotenziali più alti che in passato. :-)
No guarda, il riscaldamento globale per fortuna non mi impedisce ancora di saper leggere
[
Oltre ai geopotenziali più alti il problema è anche la sua sempre maggiore frequenza,ormai è diventata l'unica HP presente in estate ma anche nel resto dell'anno quando ci sono periodi anticiclonici :urted:
Alta russa e Alta delle Azzorre sono i grandi assenti dell'inverno e dell'estate.....
E invece si che te lo impedisce. Ho scritto forse Freddoforever? Ho scritto "Olimeteo (intendendo Danimeteo) e Frosty" e ai loro interventi mi riferivo. Ste risposte acide e sarcastiche a discussioni pacate e rispettose sono da evitare anche se uno è un moderatore comunque. Ora dammi pure il giallo se vuoi ma non è questo il verso secondo me. E lo dico con tutto il rispetto del mondo.
Addirittura il giallo? :lol:
Tu hai quotato una mia risposta a Freddoforever ed io ritenevo ti riferissi a quella visto che avevi già fatto confusione tra i nick di Dani ed Oli
Nessun problema :ok:
il fosso [ Mer 24 Feb, 2021 10:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Vedendo le carte stamattina secondo me rimane sempre più minoritaria l'ipotesi di uno sblocco continentale.
Più probabile, a mio parere, una ripresa di perturbazioni polari-marittime con parziale componente artica, di quelle che dovrebbero essere "normali" a marzo, con neve a 800-1000 m e tanta pioggia sotto.
Comunque ancora siamo davvero distanti dal possibile target (3-6 marzo) quindi ne dovrà passare di acqua sotto i ponti per vedere come andrà ;)
:ok: :ok: :ok: Mi vai un po’ troppo nel determinismo scrivendo anche della qn e con un quadro asiatico così forte l’innesco continentale, anche post rientro polare, non può essere escluso, ma il senso del discorso lo condivido a pieno. Penso che potremmo rivedere un’ampia Rossby verso fine prima decade/inizio seconda di Marzo.
GiagiMeteo [ Mer 24 Feb, 2021 11:55 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Vedendo le carte stamattina secondo me rimane sempre più minoritaria l'ipotesi di uno sblocco continentale.
Più probabile, a mio parere, una ripresa di perturbazioni polari-marittime con parziale componente artica, di quelle che dovrebbero essere "normali" a marzo, con neve a 800-1000 m e tanta pioggia sotto.
Comunque ancora siamo davvero distanti dal possibile target (3-6 marzo) quindi ne dovrà passare di acqua sotto i ponti per vedere come andrà ;)
:ok: :ok: :ok: Mi vai un po’ troppo nel determinismo scrivendo anche della qn e con un quadro asiatico così forte l’innesco continentale, anche post rientro polare, non può essere escluso, ma il senso del discorso lo condivido a pieno. Penso che potremmo rivedere un’ampia Rossby verso fine prima decade/inizio seconda di Marzo.
Sì ha ragione, era solo per dare un'idea della mia idea :lol:
Vediamo se questa Rossby ci sarà, onestamente molto dipende da come e quanto l'ESE cold molto tardivo avvenuto qualche giorno fa influirà sulla struttura del vp e di questo non ne ho assolutamente idea :mah:
zeppelin [ Mer 24 Feb, 2021 11:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Addirittura il giallo? :lol:
Tu hai quotato una mia risposta a Freddoforever ed io ritenevo ti riferissi a quella visto che avevi già fatto confusione tra i nick di Dani ed Oli
Nessun problema :ok:
Ok Leonà. Tutto ok anche per me come sempre. Tanto sono almeno 10 anni che andiamo avanti così. :lol: :lol:
Del resto se non ci si "diverte" così si scrive poco, guardare le carte oggi è una totale perdita di tempo. :ohno: :ohno:
Edit. e anche i pochi indici che sembravano promettere bene sono spariti. MJO dentro al cerchio fino a data da destinarsi, ESE cold conclamato con superamento del NAM nei giorni scorsi. Mi sa che salutiamo anche la prima decade di marzo e con essa l'Inverno con la I maiuscola. :bye:
il fosso [ Mer 24 Feb, 2021 13:01 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Sì ha ragione, era solo per dare un'idea della mia idea :lol:
Vediamo se questa Rossby ci sarà, onestamente molto dipende da come e quanto l'ESE cold molto tardivo avvenuto qualche giorno fa influirà sulla struttura del vp e di questo non ne ho assolutamente idea :mah:
ESE presuppone condizionamento S-T, e ci vogliono 30/40 giorni di bassi flussi perché possa avvenire; abbiamo una fase di accorpamento troposferici con flussi bassi che permettono al VPS di accelerare, ma ad ora sembra una semplice fase forte pre final warming, nessuno condizionamento particolare; c’avete la fissa con sti eventi estremi :lol:

enniometeo [ Mer 24 Feb, 2021 13:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Edit. e anche i pochi indici che sembravano promettere bene sono spariti. MJO dentro al cerchio fino a data da destinarsi, ESE cold conclamato con superamento del NAM nei giorni scorsi. Mi sa che salutiamo anche la prima decade di marzo e con essa l'Inverno con la I maiuscola. :bye:
Non mi sembra male ;)

Olimeteo [ Mer 24 Feb, 2021 13:34 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Poco ho da aggiungere come valore, ma la vedo discretamente dura in ottica retrogressioni.
Per ora confermo quanto scrivevo nei giorni scorsi: fine mese e prima settimana di Marzo sempre abbastanza asciutta seppur con rinfrescata.
Da Effis e da indici, per come grezzamente li riesco a interpretare, ESE COLD (soglia NAM sfondata, in alta stratosfera ormai da metà mese) che va a coincidere con il ritorno in positivo dell'AO dopo 75 giorni circa di negatività. Ora, quanta sarà la propagazione in troposfera, se effettivamente ci sarà, o sarà solo una fase di rimbalzo che potrebbe anche sortire (in sostanza quello che scrive Paolo), non lo so.
zeppelin [ Mer 24 Feb, 2021 15:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Edit. e anche i pochi indici che sembravano promettere bene sono spariti. MJO dentro al cerchio fino a data da destinarsi, ESE cold conclamato con superamento del NAM nei giorni scorsi. Mi sa che salutiamo anche la prima decade di marzo e con essa l'Inverno con la I maiuscola. :bye:
Non mi sembra male ;)
Da stamani è migliorata. Stamani era tutto dentro il cerchio, comunque magnitudo davvero bassa.
virgi [ Mer 24 Feb, 2021 15:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
magnitudo bassa con andamento dritto verso la 2, non bene. La mjo è stata la grande assente quest'anno, probabilmente anche a causa della Nina piuttosto forte.
Io penso che a meno di un colpo di coda invernale verso il 20-25 Marzo (è accaduto spesso negli ultimi anni proprio a ridosso di queste date), l'inverno si è chiuso con l'Omega in testa e l'imminente touchdown dell'ESE cold. :bye:
il fosso [ Mer 24 Feb, 2021 19:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Classica situazione da ESE :lol:
Io vorrei sapè chi ve mette in testa ste idee :ohno:
Frosty [ Mer 24 Feb, 2021 19:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Paolo ascolta ....ma come mai sta cavolo di alta pressione è sempre li sopra di noi o poco.più ad ovest ? Non mi dire che c'entra il GW? :D la situazione in pacifico che non aiuta ?
Adriatic92 [ Mer 24 Feb, 2021 20:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Classica situazione da ESE :lol:
Io vorrei sapè chi ve mette in testa ste idee :ohno:
Fatto sta che come la metti o la mettiamo, rimaniamo nel fazzoletto di terra sfigato, la cupola sta proprio sopra di noi :lol: :lol:
GiagiMeteo [ Mer 24 Feb, 2021 20:14 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Classica situazione da ESE :lol:
Io vorrei sapè chi ve mette in testa ste idee :ohno:
Ma io sono pignolo e ti dico che il nam è andato oltre +1.5 quindi ho ragione IO :P
Scherzi a parte, concordo con te che un condizionamento S-T sia improbabile, specialmente per lo stato delle vorticità potenziali in bassa strato, che non dovrebbero permettere una buona risonanza ;)
Reading di stasera assolutamente interessante ed inaspettato per me. Basta che sul Pacifico spinga un po' di più l'hp che ecco che ci ritroviamo con manovre interessanti.
enniometeo [ Mer 24 Feb, 2021 20:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Anche Ukmo a 144 sembra interessante ;)
il fosso [ Mer 24 Feb, 2021 20:49 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Bastasse una regoletta (vedi NAM) per capire la natura saremmo apposto ;)
A proposito di cupole sulla nostra testa, mo quando ho un po’ di tempo proverò a scrivere una cosa sulle interazioni oceano continente e il ruolo cruciale dello “snodo” europeo se vi può fare piacere.
Danimeteo [ Mer 24 Feb, 2021 20:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Bastasse una regoletta (vedi NAM) per capire la natura saremmo apposto ;)
A proposito di cupole sulla nostra testa, mo quando ho un po’ di tempo proverò a scrivere una cosa sulle interazioni oceano continente e il ruolo cruciale dello “snodo” europeo se vi può fare piacere.
Se scrive mi farebbe piacere signor Paolo :inchino: .
PS: Comunque a Fossato qualche caso in vendita c'è, quasi quasi :roll: :lol: .
il fosso [ Mer 24 Feb, 2021 21:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Se scrive mi farebbe piacere signor Paolo :inchino: .
PS: Comunque a Fossato qualche caso in vendita c'è, quasi quasi :roll: :lol: .
Di case quante ne vuoi, è il lavoro ed altro che manca :(
Frosty [ Mer 24 Feb, 2021 21:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Bastasse una regoletta (vedi NAM) per capire la natura saremmo apposto ;)
A proposito di cupole sulla nostra testa, mo quando ho un po’ di tempo proverò a scrivere una cosa sulle interazioni oceano continente e il ruolo cruciale dello “snodo” europeo se vi può fare piacere.
vai paolo :ok:
il fosso [ Mer 24 Feb, 2021 21:16 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
vai paolo :ok:
Auguri toro!!!! :drunk: :celebrate:
zeppelin [ Gio 25 Feb, 2021 00:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Bastasse una regoletta (vedi NAM) per capire la natura saremmo apposto ;)
A proposito di cupole sulla nostra testa, mo quando ho un po’ di tempo proverò a scrivere una cosa sulle interazioni oceano continente e il ruolo cruciale dello “snodo” europeo se vi può fare piacere.
Sul Nam hai ragione. Effettivamente il superamento della soglia non sempre porta il condizionamento. Scrivi scrivi. Stamani anche la MJO faceva pena, poi è migliorata. :-)
Adriatic92 [ Gio 25 Feb, 2021 07:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Probabile svolta di stampo più freddo artico che sembra rinviata al termine della prima decade di Marzo vedendo almeno i pannelli finali di GFS, un'altra settimana (quella prossima) quindi ancora semi anticiclonica, leggermente più fresca nel quadro termico ma comunque mite.
GiagiMeteo [ Gio 25 Feb, 2021 12:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
GFS anche nello 06z propone un'entrata già dal 5-6 marzo di matrice poalre-artica, in grado di riportare belle piogge.
Da valutare, come diceva Paolo ieri, un possibile anche piccolo contributo continentale, dato che il gelo nell'est dovrebbe comunque permanere.
Fili [ Gio 25 Feb, 2021 12:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
GFS anche nello 06z propone un'entrata già dal 5-6 marzo di matrice poalre-artica, in grado di riportare belle piogge.
Da valutare, come diceva Paolo ieri, un possibile anche piccolo contributo continentale, dato che il gelo nell'est dovrebbe comunque permanere.
per Reading altri 10 giorni di HP :roll:
GiagiMeteo [ Ven 26 Feb, 2021 07:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
La novità di stamattina è che quella che fino a ieri era vista da GFS come una colata polare-marittima, oggi si è trasformata in una sorta di articata parzialmente continentale che ci passerebbe orientale.
Anche gli altri gm mostrano un impianto simile.
enniometeo [ Ven 26 Feb, 2021 08:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Buongiorno! :love:

Poranese457 [ Ven 26 Feb, 2021 08:39 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Buongiorno! :love:
11 anni dopo :love: :love:
enniometeo [ Ven 26 Feb, 2021 08:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Buongiorno! :love:
11 anni dopo :love: :love:
Se vuoi metto anche ECMWF parallelo :lol:

Frosty [ Ven 26 Feb, 2021 08:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Che spettacolo ragazzi ... :inchino: speriamo in conferme :bye:
GiagiMeteo [ Ven 26 Feb, 2021 08:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
A 168h piuttosto simili ECM ed ICON.
Comunque sarebbe davvero assurda, entrata artico-continentale con gpt bassi e freddo ben strutturato anche in quota. Meraviglia :love:
Poranese457 [ Ven 26 Feb, 2021 09:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: non c'è due senza tre?
"Me se secca tutto" tra 3,2,1............ :lol: :lol: :lol:
giantod [ Ven 26 Feb, 2021 09:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
"Me se secca tutto" tra 3,2,1............ :lol: :lol: :lol:
Proprio ieri girando coi figli intorno casa, ho notato molti che già stanno potando, sistemando verde, ecc ecc ecc...come se arrivasse l'estate più che la primavera
taaaaaaaaaacc :mrgreen:
snow4ever [ Ven 26 Feb, 2021 09:17 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Voglio festeggiare i 30 con quella configurazione stile 2010 :love: :love: :love: :love: :love:
il fosso [ Ven 26 Feb, 2021 09:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
"Me se secca tutto" tra 3,2,1............ :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
E' forte la spinta calda di medio termine verso Groenlandia in tutti i modelli; ma ne serve anche una successiva per avere un ingresso artico-continentale diretto e massiccio come in ECMWF;
La darebbe questo ciclone che si affaccia a 168h;
Quindi una "strusciata" diviene probabile, tutta da valutare invece la possibilità di un'azione forte.
Danimeteo [ Ven 26 Feb, 2021 10:29 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Buongiorno! :love:
Cosa sto vedendo :love: , bello anche il parallelo di Reading.
zeppelin [ Ven 26 Feb, 2021 11:04 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
"Me se secca tutto" tra 3,2,1............ :lol: :lol: :lol:
C.V.D. :mrgreen:
virgi [ Ven 26 Feb, 2021 15:31 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Run di reading isolato :bye:

Olimeteo [ Ven 26 Feb, 2021 21:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Intanto Febbraio termina e Marzo inizierà come da prospettive: secco ma con rinfrescata. Tra domenica e lunedì il calo più netto, grazie a flussi d di grecale lungo il bordo est del cuneo azzorriano. Poi dovremmo avere, tra martedì e giovedì, un leggero recupero con nuova risalita di gpt in zona euro-mediterranea.
E poi vedremo se ci sarà l'impennata/ponte che i modelli sembrano fiutare (anomalie positive tra Islanda e Groenlandia), con gocce iberiche buone per calamitaggio/interazione dei flussi artici. Tutto da scoprire.
GiagiMeteo [ Ven 26 Feb, 2021 21:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Reading conferma a grandi linee lo schema mattutino pur se con le dovute ed ovvie differenze.
Altri GM che invece fanno piuttosto pena.
Carletto89 [ Ven 26 Feb, 2021 21:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: non c'è due senza tre?
Ens dell'europeo abbastanza incoraggianti per qualche sbuffo freddo da est entro la prima decade.

Frosty [ Sab 27 Feb, 2021 08:34 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Per raeding mezza Europa tornerebbe in inverno e noi ai margini per ora