Analisi Modelli Aprile 2022 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Analisi Modelli Aprile 2022



Olimeteo [ Ven 08 Apr, 2022 14:25 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
Forte vento domani, prima da ovest/sudovest poi NNE. Vediamo stasera l'ultima parola, quel che potrebbe entrare dall'Appennino tisco-emiliano passando poi per l'umbro-marchigiano in fascia serale/prima notte ("e sempre un po' più giù").

Per il prosieguo (del promontorio mobile di inizio settimana già sappiamo) lascio il forecast ECMWF, puramente indicativo di anomalie a larga scala: sotto il 47' parallelo si può notare solo la lacuna barica afro-mediterranea (al momento più afro- che mediterranea. Ma ne vedremo il percorso nei prossimi giorni).
GFS, come già detto, la vede molto più movimenta, tra ridge, ponti e riagganci, ma i dubbi fioccano.
Anche il pannello "weekly" successivo dell'europeo non lascia presagire svolte (ovviamente stra-rivedibile).

20220408115821_165da25113c46ad6c2e134c8eaf268da4653dc04 20220408115901_1adcfd8271925fa73d177bfd515e148e698edc2d


franciwzm [ Ven 08 Apr, 2022 19:59 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
provincia di Ancona interna e Spaghi aggiornati: vedo precipitazioni aumentate per domani sera/notte: vi torna?

Grazie agli esperti (che io non sono)


alias64 [ Ven 08 Apr, 2022 21:02 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
Continuano le differenze abbissali tra gfs e Reading per il periodo pasquale ,intorno al fuoco per il primo,al mare per il secondo ,chi la spunterà? Io un sospetto Cell hò..


Francesco [ Ven 08 Apr, 2022 21:45 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
Intanto cerchiamo di portare a casa qualche millimetro domani sera....
Per il dopo la vedo dura.
La visione di Reading mette paura!


Olimeteo [ Ven 08 Apr, 2022 23:44 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
Riallacciandomi all'intervento di Franciwzm, possiamo dire che la fase più "corposa" dovrebbe essere in ingresso tra fine pomeriggio/prima serata e prima notte, con discesa dal Triveneto attraverso l'Appennino tosco-emiliano e poi umbro-marchigiano.
Strascichi frammentari ancora a tarda notte e fin verso l'alba/primo mattino possono darsi tra maceratese e ascolano, forse litorale anconetano.
Prima, tra tarda mattina/mezzodì e pomeriggio, solo instabilità "random" a nuclei convettivi isolati.
Attenti al vento! Forte intensità, prima con ponente e libeccio poi , in serata, con repentina rotazione a tramontana/grecale (vedi le 2 carte).

Inizio settimana... vedi sopra. Il seguito, che ci proietta al fine settimana pasquale, è ancora da sciogliere, ma fino al Venerdì Santo possiamo dire a una voce che poco o nulla si vede: mitezza e qualche polvere o sabbia in sospensione trainata dell'entroterra nordafricano.
Comunque ECMWF12z (asse dell'hp tiltato leggermente verso nordest) già meno "spietato" dello 00z che praticamente era da Bartlett, con quel cut-off nordafricano affogatoci dentro.

gust_z1_26 gust_z1_32


Olimeteo [ Sab 09 Apr, 2022 00:00 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
Differenza accennata tra i due run ECMWF che riporto tramite Ens.
Certo, ancora lungi dai... "Golden Gate" americani

gh500_20220408_00_192 gh500_20220408_12_192


Adriatic92 [ Sab 09 Apr, 2022 09:55 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
Intanto dopo il transito frontale imminente, aspettiamoci una rimonta anticiclonica nei prossimi giorni anche se appare più una classica figura mobile. La visione poi resta ancora divergente tra i vari modelli sotto le festività pasquali, le sorti di quel cut-off tra il Mediterraneo occidentale e il nord Africa rimangono incerte, potrebbe nell'eventualità risalire agganciandosi al flusso artico portando quindi una nuova fase molto instabile... oppure chiudersi a strappo verso sud, senza particolari conseguenze


Olimeteo [ Sab 09 Apr, 2022 11:53 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
Se fino a venerdì avremo poco o nulla di cui discutere (forse del pulviscolo e delle sabbie in sospensione), sulla chiusa della settimana anche ECMWF con lo 00z ci sta ripensando: brusca virata con ridge meridiano e una circolazione che si fa settentrionale. Praticamente ora è diventato quasi più propositivo di GFS: parlo di sinottica, sia chiaro.
È scontato che il tutto (=la sinottica) sarà intanto da confermare e "in secundis" vedere se ne saremo effettivamente bersaglio non sterile.

Due carte ECMWF (operazionale ed Ens) solo per dare un'idea e spunto di confronto con quelle di ieri sera.

gh500_20220409_00_186gh500_20220409_00_168


and1966 [ Sab 09 Apr, 2022 14:28 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
GFS alticcio già all' ora di pranzo: , gli spaghi dello 06z mettono per stanotte 94% neve per Gubbio, 46% per Fossato


Adriatic92 [ Dom 10 Apr, 2022 13:43 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
Scenari che nella loro incertezza generale, evidenziano una Pasqua instabile e compromessa ad oggi, nell'ultimo aggiornamento di GFS (06z) infatti lo strappo della goccia che si insinuerà da ovest, potrebbe fungere da calamita all'aria fredda da N-E , tale appunto da poter scavare un'area depressionaria sull'Italia.


enniometeo [ Dom 10 Apr, 2022 19:54 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
Nessuno commenta GFS12z


Olimeteo [ Dom 10 Apr, 2022 20:11 ]
Oggetto: Re: Focus Peggioramento Fine Mese - Inizio Aprile: Tornano Le Piogge(?)
Per ora, a parte la distanza, sembra (parlo del periodo 17-19 Aprile) una circolazione più "fredda" quasi sterile che altro, da instabilità disorganizzata.
Dopo il mite che ci accompagnerà fino a venerdì/sabato, sarà da vedere bene che strada prenderà il cuneo azzorriano e l'interazione che potrebbe crearsi tra vecchia goccia afro-mediterranea e aria artica in discesa. Tutto da scoprire.
.


Poranese457 [ Lun 11 Apr, 2022 08:50 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Modelli che concordano nel vedere una stabilizzazione (quando mai si è destabilizzato, ok) del tempo per questa settimana con annesso sensibile aumento delle temperature

Attenzione alle escursioni termiche diurne che andranno accentuandosi nelle zone soggette ad inversione

Per Pasqua-Pasquetta sembra possibile il ritorno di più fresche correnti orientali


Nota: ho corretto il titolo del topic così da poterne estendere l'utilizzo


Olimeteo [ Lun 11 Apr, 2022 12:27 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Ormai la settimana sembra incanalata abbastanza concordemente: da promontorio ad avvezione fredda da nordest (ma al momento abbastanza sterile) grazie al nuovo ponte azzorriano che sale; con in più quel cut-off afro-mediterraneo basso che costeggerà il Nordafrica da ovest verso est
Qua due carte di fine settimana giusto per un'idea delle "montagne russe".

850temp_20220411_00_120 850temp_20220411_00_174 .


Francesco [ Lun 11 Apr, 2022 14:25 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Quello che purtroppo è praticamente certo è la stabilità che ci attende per una settimana.

graphe4_00000_12_3695_43_1511


Olimeteo [ Lun 11 Apr, 2022 23:35 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Per ora si rimane sul quanto già detto. Potremmo dire: sguardi già puntati all'inizio di 3' decade.
Nel frattempo, dal promontorio africano alla nuova cresta azzorriana, che punta in alto, come ormai si intravede nei modelli da qualche giorno. BLN=Blocking nordeuropeo il WR prevalente.
E quel cut-off nordafricano in lenta traslazione verso est in possibile riaggancio con la sacca artica in discesa sul finire della settimana.
Questa sinottica, come già detto, ci farebbe fare un'altra altalena termica ma con poca sostanza, se non instabilità a macchia o a sprazzi tra Pasqua e Pasquetta. Certo, ancora da monitorare qualche potenziale effetto di maggior sostanza.

Insomma, Atlantico ancora bloccato (vediamo se in 3' decade il getto si rinforza con una zonalità un po' più bassa), certi effetti Final Warming risonanti in troposfera (almeno ora, in cui dovremmo essere in "touchdown"), hp polare e hp dinamica che punta le alte latitudini entrando quasi in fase con essa, e classico scivolamento artico-marittimo o anche artico-continentale (se il blocking assumerà quell'asse che si intravede) lungo il perimetro orientale della figura anticiclonica.
Dinamica che per ora appare quasi sterile.

Ripropongo l'aggiornamento dei forecast ECMWF (il 2' pannello ci proietta già in 3' decade). Tanto siamo solo... in attesa.

20220411210538_115034669835358be5f56ee14956c466da61bb0f 20220411210546_6eed9c1a332858f18224b38c45e245efac4feea8 20220411210621_73fd0010083a0a28d35a94025373901166b45c84


Olimeteo [ Lun 11 Apr, 2022 23:48 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Allego pure le corrispondenti anomalie termiche prospettate dai forecast ECMWF. Con la solita postilla: da prendere (soprattutto il pannello più lontano) con le pinze come sintesi ipotetica di una settimana.

20220411214354_ef1d79ae0db02d8bb76c02f768f8d9642a7ca32c 20220411214402_22c1c8f55e595f328236cc5f1ecc06ee5a8a5c06


Poranese457 [ Mar 12 Apr, 2022 08:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022
Nessun peggioramento del tempo per Pasqua/Pasquetta ma solo un riallineamento alle medie del periodo dopo la bella scaldata di questa settimana


Francesco [ Mar 12 Apr, 2022 14:40 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Sia reading che gfs vedono alle 200 ore un aggancio di una depressione atlantica che potrebbe portare piogge diffuse.

ecmopeu00_210_1


GiagiMeteo [ Mar 12 Apr, 2022 14:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessun peggioramento del tempo per Pasqua/Pasquetta ma solo un riallineamento alle medie del periodo dopo la bella scaldata di questa settimana

Nessun peggioramento serio è vero purtroppo, ma direi che a livello termico si dovrebbe scendere abbastanza sotto le medie, anche se solo per un paio di giorni.
Per il dopo sembra ci sia la possibilità di un ingresso nord atlantico. Speriamo, perché ora di acqua ne serve molta.


Francesco [ Mer 13 Apr, 2022 09:45 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Vedo che purtroppo c'è poca voglia di commentare i modelli....
Riassumendo velocemente: per pasquetta il freddo è stato sempre più ridimensionato.
Quindi ci sarà una passatina praticamente indolore.

Per il dopo visioni diverse tra Gfs e Reading... per l'americano si aprirebbe un bel periodo perturbato mentre per l'inglese il nulla assoluto.


Frasnow [ Mer 13 Apr, 2022 09:53 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo che purtroppo c'è poca voglia di commentare i modelli....
Riassumendo velocemente: per pasquetta il freddo è stato sempre più ridimensionato.
Quindi ci sarà una passatina praticamente indolore.

Per il dopo visioni diverse tra Gfs e Reading... per l'americano si aprirebbe un bel periodo perturbato mentre per l'inglese il nulla assoluto.

Finale già scontato, immagino...


Olimeteo [ Mer 13 Apr, 2022 12:01 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Com'era già nell'aria i giorni scorsi, festività da strusciata fresco/fredda ma pressoché sterile (un po' di convettività a macchia, tra sabato sera e primissima domenica: da definire).
Un po' di calo termico, ma nulla di eclatante "a pelle", vista la rapidità: il nocciolo freddo continentale ci sfiora e si allontana lentamente verso est. Comunque, si passerà da una +12 di venerdì a una -1/-2 lampo di domenica.

A seguire - ci avviciniamo alla 3' decade - potremmo vedere l'ingresso di qualche pioggia da ovest in settimana (20-23 grosso modo) subito dopo un timido promontoriello mobile.
GFS fa prove generali di "trenino" Atlantico, ECMWF meno convinto. Ma dopo le 144 ore è abbastanza caotica la situazione in Atlantico e sarà vista e rivista.


Francesco [ Mer 13 Apr, 2022 14:51 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

GFS fa prove generali di "trenino" Atlantico, ECMWF meno convinto. Ma dopo le 144 ore è abbastanza caotica la situazione in Atlantico e sarà vista e rivista.


Gfs conferma a sole 144 ore...
gfsopeu06_150_1_1

Sarebbe una bella porta atlantica....


Danimeteo [ Mer 13 Apr, 2022 19:17 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Strusciata fredda per Pasqua e Pasquetta, ma tutto molto veloce, entrerà solo aria più fredda nulla di più.
La cosa più importante è la conferma negli aggiornamenti serali di una possibile riapertura della porta atlantica ad inizio terza decade, ce ne sarebbe veramente bisogno!


GiagiMeteo [ Mer 13 Apr, 2022 19:37 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
gm pomeridiani in generale propensi a vedere questo fantomatico sblocco polare-marittimo a cavallo delle decadi.
Speriamo sia confermato e duraturo, serve acqua praticamente ovunque.


Adriatic92 [ Gio 14 Apr, 2022 06:50 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Eh si, la porta nord-atlantica sembra potersi spalancare tra poco meno di 10 giorni con vari impulsi in entrata ad ovest delle Alpi. Vedremo se riusciamo ad avere conferme o smentite più avanti.


Frasnow [ Gio 14 Apr, 2022 08:47 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Dal 20 qualcosa potrebbe arrivare, anche se si tratterebbe perlopiù di instabilità convettiva
graphe3_10000_12_74938_42_87769_2


Poranese457 [ Gio 14 Apr, 2022 08:56 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Generale calo della pressione atmosferica in area mediterranea che, come dice giustamente Francesco, potrebbe coincidere con le prime instabilità convettive della stagione. D'altronde il periodo sarebbe pure quello buono

Al momento non si intravede altro


Francesco [ Gio 14 Apr, 2022 09:30 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Beh in effetti benaccio... non benissimo...


graphe4_10000_12_3695_43_1511_1649921429_871546


Fili [ Gio 14 Apr, 2022 16:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022
Pasqua e Pasquetta le due giornate col clima peggiore di tutto Aprile ovviamente


Poranese457 [ Gio 14 Apr, 2022 16:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pasqua e Pasquetta le due giornate col clima peggiore di tutto Aprile ovviamente


Qui sabato 2 Aprile nevicava a 500m con estremi +1/+7°C ed il giorno successivo, Domenica 3, ho fatto 1°C di minima, 12°C di massima con vento a 60kmh

Non andremo nemmeno lontanamente vicini ad una situazione simile


enniometeo [ Gio 14 Apr, 2022 17:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pasqua e Pasquetta le due giornate col clima peggiore di tutto Aprile ovviamente


Qui sabato 2 Aprile nevicava a 500m con estremi +1/+7°C ed il giorno successivo, Domenica 3, ho fatto 1°C di minima, 12°C di massima con vento a 60kmh

Non andremo nemmeno lontanamente vicini ad una situazione simile


Va detto che sul versante adriatico farà abbastanza freddo
75_7it


il fosso [ Gio 14 Apr, 2022 19:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pasqua e Pasquetta le due giornate col clima peggiore di tutto Aprile ovviamente


Qui sabato 2 Aprile nevicava a 500m con estremi +1/+7°C ed il giorno successivo, Domenica 3, ho fatto 1°C di minima, 12°C di massima con vento a 60kmh

Non andremo nemmeno lontanamente vicini ad una situazione simile


Beh, insomma…
Sabato tra pomeriggio e sera rischio piogge e vento freddo in rinforzo;
Domenica/lunedì forti venti freddi e possibili locali nevicate sui monti…
Direi che poteva andare meglio
Martedì mattina c’è anche un certo rischio gelate… ma speriamo che almeno quelle ce le risparmia.


Fili [ Gio 14 Apr, 2022 22:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Analisi Modelli Aprile 2022
saremo anche quasi in terza decade, ovviamente il mio era un paradosso, saranno comunque le due giornate peggiori degli ultimi 15 giorni e dei prossimi 15, domenica il vento freddo sarà davvero fastidioso per stare all'aperto

un po' come a Natale il trio vigilia-natale-santo stefano è statisticamente il più caldo dell'intero periodo, a Pasqua puoi scommetterci che domenica-lunedì saranno le giornate peggiori.


Olimeteo [ Gio 14 Apr, 2022 23:58 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Comunque sia, rispettata e confermata la strusciata quasi (=a parte qualche capriccio sabato) sterile sì, ma con pronunciato calo termico, grecale arzillo tra sabato sera e domenica, e col nocciolo freddo continentale lì alle porte adriatiche fino a martedì.
Poi da lì evoluzione molto caotica, tra chiusura di una cella scandinava/nordovest russa e ripetute azioni in nordest Atlantico foriere di strappi/cut-off miranti il mediterraneo occidentale in un interessante gioco di interazioni.
Solo per un'idea del dinamismo appongo 2 pannelli fino a medio termine avanzato.
Sottinteso che sarà tutto da definire per dopo le 120/130 ore.

gh500_20220414_12_180 gh500_20220414_12_141


Adriatic92 [ Ven 15 Apr, 2022 06:42 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Dai modelli e spaghettame vario si nota un maggiore afflusso freddo da NE sotto Pasqua, e prolungato almeno per 4-5 giorni, a livello termico avremo un marcato sottomedia generale, mentre le condizioni del tempo invece resteranno pressoché buone, quindi alla fine non sembrano esserci degli sviluppi interessanti. Dopo questa fase, poi resta molto caotica l'evoluzione come già ampiamente descritta da Oli, sarà tutto da verificare.


Poranese457 [ Ven 15 Apr, 2022 07:25 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Di sicuro ci saranno differenze notevoli tra il versante tirrenico e quello adriatico nelle prossime 72h ed il tutto è perfettamente riassunto dalla mappa delle anomalie previste per Domenica

gfs_15_54

La giornata "peggiore" sarà sicuramente quella di Domenica per via del forte vento ma non dovrebbe mancare il sole che in terza decade di Aprile significa temperature tutt'altro che sgradevoli

Già lunedì andrà meglio, il vento subirà una diminuzione d'intensità e lo stare all'aperto non sarà affatto sgradevole

Ripeto, a mio avviso di recente abbiamo avuto giornate decisamente peggiori delle prossime 3


Francesco [ Ven 15 Apr, 2022 09:15 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Comunque è un bel calo!
Ed anche abbastanza repentino....
Certamente gli effetti più marcati si sentiranno nel versante adriatico.
Il problema riguarda le piogge che come al solito sono rimandate .....

graphe3_10000_12_3695_43_1511_8


GiagiMeteo [ Ven 15 Apr, 2022 09:45 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Stamattina si nota come il successo della possibile azione perturbata a seguito dell'ondata fredda di Pasqua dipenda da come avviene l'aggancio tra la goccia fredda continentale ed il flusso atlantico.
A 120h infatti i gm migliori per noi subito dopo (GEM, ICON) vedono un aggancio deciso, ecco ad esempio il tedesco.

aggancio_deciso

Invece se guardiamo ECMWF o altri, che invece per noi sono abbastanza brutti, vediamo che non c'è questo aggancio, quindi il grosso della perturbazione rimane ad ovest e noi veniamo interessati marginalmente.

aggancio_non_deciso

Sinceramente purtroppo mi sembra maggioritaria questa seconda ipotesi stamattina, però mai dire mai


and1966 [ Ven 15 Apr, 2022 11:49 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Comunque, negli ultimi 4 peggioramenti di questi 45 giorni, cioè da quando è cambiato il pattern, abbiamo assistito a cali termici dello spaghettame e dei modelli in generale, via via che si avvicinava l' evento. Fatto inusuale, visto che di solito fa il contrario.

Non sto a postarvi le tendenze (ho salvato le "proiezioni"), ma vi assicuro che è così.

Roba da chiodi, pensiamo se fosse avvenuto in pieno inverno ....


Olimeteo [ Ven 15 Apr, 2022 23:14 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Uscite serali che, nonostante ancora le incertezze fisiologiche viste le diverse pedine in gioco sulla scacchiera, sembrano propendere per un setting tipo Rex Blocking da Martedì. Fino alle 120h c'è una buona corrispondenza sinottica; il seguito è da definire.
Ci sarà ancora da attendere fino a domenica per capire l'interazione tra "sganci" Atlantici (da seguire il comportamento della jet-stream in uscita dalla East Coast) e nocciolo freddo est europeo.

Intanto spaghi locali che parlano così:

graphe9_10000_12_57309_43_34996_1650057232_471659grapheens0_0001_0_0_12_57309_43_34996_1650057309_313653


il fosso [ Sab 16 Apr, 2022 12:30 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Domani si conferma una giornata fredda con venti molto forti e con qualche instabilità da stau lungo la dorsale, mentre lunedì le ingerenze fredde tenderanno gradualmente a diminuire, avremo ancora venti a tratti sostenuti ma sicuramente meno intensi e clima più mite nel pomeriggio; scongiurato anche il rischio brinate nella notte successiva per fortuna.

Poi si va inquadrando una buona fase perturbata da mercoledì, che sembra finalmente poter investire bene anche il nord;
Ma i dettagli li vedremo più avanti, speriamo porti piogge abbondanti, le possibilità ci sono;

b89557ef_16e1_4a6e_b889_f133ee0f33ba


Olimeteo [ Dom 17 Apr, 2022 01:42 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
8 ore di biliardo ti tolgono il fegato
Pertanto, allego solo gli spaghi e per quanto concerne domani=oggi=PASQUA una carta Pretemp (aree soggette a rischio instabilità termoconvettiva e correlati fenomeni temporaleschi) e sintesi del bollettino:
"una zona depressionaria al Sud della Penisola trasla verso est ricongiungendosi con un' area ciclonica con sede sui Balcani e colma di aria fredda di estrazione artico-continentale.
Sabato sera l'aria fredda in quota comincerà ad affluire per poi portarsi durante la domenica al Centrosud mediante un fronte freddo."

graphe3_00000_12_57309_43_34996_1650152495_968153 grapheens0_0001_0_0_12_57309_43_34996_1650152517_74818017_04_2022


Danimeteo [ Lun 18 Apr, 2022 20:34 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Modelli che confermano la fase perturbata che avrà inizio giovedì notte/mattina con le prime piogge che interesseranno le zone del Nord-Ovest e poi si estenderanno via via anche al Centro. Si tratterà di piogge deboli/moderate ma abbastanza diffuse, forse alcuni fenomeni più intensi potrebbero verificarsi nel corso di Venerdì.
Vediamo se un po' di mm riusciremo a raccattarli, ce n'è un disperato bisogno.


il fosso [ Lun 18 Apr, 2022 22:12 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Peggioramento teoricamente ottimo per il NW ed Emilia ma che dovrebbe garantire la risalita di belle masse instabili/perturbate dai bacini meridionali verso il Tirreno. Vedremo quanto intense ed estese… potenzialmente è la direzione di provenienza migliore per le piogge tirreniche, ma ovviamente dipenderà anche da altri fattori… su tutti traiettoria e conformazione del sistema ciclonico, e quindi la direzione e intensità delle correnti nelle varie zone.

Poi pare possa esserci il transito di un altro sistema frontale nei giorni successivi; direi molto probabile al NW, da vedere se coinvolgerà anche NE e centro.


Francesco [ Mar 19 Apr, 2022 09:30 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Finalmente siamo alle soglie di questo attesissimo peggioramento.
Le prime piogge potrebbero arrivare già da domani sera.
Sul nord ovest previsti ottimi accumuli, molto più che sulle centrali.


GiagiMeteo [ Mar 19 Apr, 2022 11:22 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Intanto nei modelli si vede bene ad oggi anche un secondo piuttosto buono peggioramento per le tirreniche nella giornata del 24, con condizioni d'instabilità che si prolungherebbero fino a tutto il 25.
In ogni caso i 4-5 giorni a partire da domani pomeriggio/sera saranno fondamentali per mettere in cascina buoni millimetri, anche se sicuramente non risolutivi della lunga siccità che in molte zone va avanti da febbraio 2021.


Olimeteo [ Mer 20 Apr, 2022 00:43 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Il tempo è tiranno. Faccio presenza allegando queste carte accumuli (ECMWF, GFS, ICON) entro fine venerdì, per quanto ancora rivedibili e ballerine.

. xx_model_en_343_0_modez_2022041912_78_1181_157 xx_model_en_343_0_modusa_2022041918_72_1181_157 xx_model_en_343_0_moddeu_2022041918_72_1181_157


Poranese457 [ Mer 20 Apr, 2022 07:47 ]
Oggetto: Re: Analisi Modelli Aprile 2022
Al momento gli accumuli previsti per il Centro Italia son piuttosto esigui: 20mm totali dove andrà bene

Il peggioramento dovrebbe interessare principalmente la giornata di venerdì ma si avranno delle avanguardie già da Giovedì

Raccogliamo tutto quel che si può, la secca che c'è in giro è a livelli intollerabili




Powered by Icy Phoenix