Linea Meteo
Meteocafè - Aprile Porta L'acqua col Barile?
GiagiMeteo [ Ven 07 Apr, 2023 12:05 ]
Oggetto: Re: Aprile Toglie L'acqua Dal Barile? (fu "porta L'acqua")
Olimeteo [ Ven 07 Apr, 2023 15:40 ]
Oggetto: Re: Aprile Toglie L'acqua Dal Barile? (fu "porta L'acqua")
Questi gli aggiornamenti dei forecast ECMWF per il periodo 10-17.
Poche le variazioni alle anomalie già inquadrate per lo stesso periodo, se non una "rimonta" del regime quasi-zonale in Atlantico (NAO+ che guadagna punti nei Weather Regimes dopo la fase di Blocking) a parte qualche ondulazione di passaggio che assaggeremo nella settimana ventura.
Seguito (periodo 18-24) che evito di allegare e che proporrebbe ingerenze anticicloniche più estese a tutto il Continente Occidentale. Basti dare un'occhiata al diagramma dei WR e a quello di Hovmoller. Ma siamo lontani.
Arrivederci!

Frasnow [ Ven 07 Apr, 2023 16:37 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Cambiate sto titolo...
Fatto :mrgreen:
A me onestamente non sta bene, se rimettete com'era prima preferisco. Grazie ;)
Poranese457 [ Ven 07 Apr, 2023 17:07 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Cambiate sto titolo...
Fatto :mrgreen:
A me onestamente non sta bene, se rimettete com'era prima preferisco. Grazie ;)
Non volevo :mah:
Fatto :celebrate:
Danimeteo [ Ven 07 Apr, 2023 21:29 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Anche per stasera rimane possibile un cambio di circolazione per la prossima settimana, quando il fronte polare tenderebbe ad abbassarsi di latitudine, e con delle ondulazioni del getto, che potrebbero portare qualche perturbazione sul nostro Paese. Si trattano solo di ipotesi, ma che alcuni modelli fanno vedere ormai già da qualche run.
GiagiMeteo [ Sab 08 Apr, 2023 08:21 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Buone nuove stamattina.
Praticamente tutti i gm, aspettando ECMWF in uscita, vedono a partire dal 13 una serie di ondulazioni favorevoli alle nostre aree dapprima con un paio di ondulazione prettamente atlantiche, poi forse con contributi artici dovuti ad una nuova spinta dell'hp delle Azzorre.
Situazione comunque da monitorare, potrebbe essere finalmente in vista un vero sblocco.
Frasnow [ Sab 08 Apr, 2023 11:24 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Anche ECMWF conferma ;)

Danimeteo [ Sab 08 Apr, 2023 14:28 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Ondulazioni atlantiche che continuano ad essere viste dai GM, e anche dalla media ENS di GFS e ECM. Attendiamo ancora qualche giorno per ulteriori conferme.
Boba Fett [ Sab 08 Apr, 2023 22:19 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
12z che mette un possibile passaggio per stanotte sull'umbria, uscito fuori un po' dal nulla
zerogradi [ Dom 09 Apr, 2023 00:51 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
12z che mette un possibile passaggio per stanotte sull'umbria, uscito fuori un po' dal nulla
??
Boba Fett [ Dom 09 Apr, 2023 09:29 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
12z che mette un possibile passaggio per stanotte sull'umbria, uscito fuori un po' dal nulla
??
errore mio, ogni tanto gli spaghi sbarellano ;)
PS: Buona pasqua a tutti
and1966 [ Dom 09 Apr, 2023 09:40 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
12z che mette un possibile passaggio per stanotte sull'umbria, uscito fuori un po' dal nulla
??
errore mio, ogni tanto gli spaghi sbarellano ;)
PS: Buona pasqua a tutti
Qualcosa comunque ha fatto.
Danimeteo [ Dom 09 Apr, 2023 20:46 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Sembra essere abbastanza inquadrato il passaggio perturbato tra il 13 e il 14 Aprile. Fronte polare in abbassamento di latitudine, che invierebbe un fronte perturbato verso l'Italia, in entrata dalla Francia. In generale se così restassero le carte, sarebbe un buon passaggio piovoso per il Centro Italia e il Nord-Est; peggio invece per il Nord-Ovest, che con queste correnti rimarrebbe comunque in parte in ombra pluviometrica.
Successivamente potrebbe essere possibile un nuovo impulso atlantico il 15 Aprile, determinando instabilità diffusa.
Chiaramente questa è solo un'idea di come potrebbe essere la prossima settimana, in quanto ancora, vista la relativa distanza, dobbiamo ancora attendere un po', sia per ulteriori conferme, che per i vari aggiustamenti della precisa traiettoria del fronte.
Olimeteo [ Lun 10 Apr, 2023 23:06 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Forecast ECMWF che hanno di nuovo fatto centro, per tutta la fase dal 3 al 17. Basti rivedere i pannelli al riguardo postati il 4 Aprile.
Vedremo se sarà da rivedere la lettura della settimana successiva (18-24 Aprile).
Per ora circolazione che dal tentativo di spinta zonale va ad ondulare discretamente nella 2' parte della settimana per poi riproporre un ponte che entrerebbe in fase con la reiterata circolazione anticiclonica in zona scandinava.
FASE 1
FASE 2
FASE 3
Arrivederci.

Poranese457 [ Mar 11 Apr, 2023 07:28 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Quella appena iniziata potrebbe essere l'ultima settimana a poter mostrare spunti interessanti
ECM di ieri sera proponeva un bell'ingresso atlantico, ficcante sul tirreno centrale con un peggioramento strutturato entro il weekend
Non sono dello stesso avviso GFS e GEM di stamani che vedono il tutto scorrere troppo a nord e troppo velocemente
Rimarremo in balia di correnti fredde invece per ancora un bel po' mentre da settimana prossima pare probabile il ripristino di condizioni prettamente altopressorie
CESTER [ Mar 11 Apr, 2023 09:13 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
L’unica speranza dopo il weekend che il promontorio sia mobile e non come al solito statico
GiagiMeteo [ Mar 11 Apr, 2023 09:47 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Confermata la fase perturbata di giovedì e venerdì con accumuli non eccezionali.
Ancora tutto da definire invece il periodo da sabato 15 ad inizio settimana prossima. ECMWF ed ICON infatti propendono per una nuova saccatura, stavolta con accumuli più consistenti e svariati giorni di precipitazioni. Anche gli altri modelli vedono questo impulso ma più blando.
In tutti questo permarranno, a parte 24h tra domani e dopodomani, condizioni di sotto media diffuso che si ridimensionerà nelle anomalie ma permarrà quasi ovunque, specialmente al centro-sud.
Olimeteo [ Mar 11 Apr, 2023 12:03 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
E infatti la "lettura del periodo 17-24" è stata prontamente rivista.
Continua a dominare il regime di Blocking (con una configurazione tipo Rex Block). Poi si vedrà con quali conseguenze... italiche.

enniometeo [ Mar 11 Apr, 2023 12:13 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Differenze a 96 ore tra GFS06Z e ICON06Z

Francesco [ Mar 11 Apr, 2023 13:58 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Gfs ha rivisto la sua visione sempre più verso il solito mordi e fuggi.
Depressione poco profonda e non strutturata. Possibili temporali sparsi con precipitazioni però assolutamente non democratiche.
Non ci siamo.

Frasnow [ Mar 11 Apr, 2023 19:21 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Gfs ha rivisto la sua visione sempre più verso il solito mordi e fuggi.
Depressione poco profonda e non strutturata. Possibili temporali sparsi con precipitazioni però assolutamente non democratiche.
Non ci siamo.
Ehi già, mi sarei aspettato di meglio ma questo passa il convento :bye:

Danimeteo [ Mar 11 Apr, 2023 22:10 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Generale avvicinamento di tutti i modelli a GFS e GEM per il weekend, cioè il potenziale passaggio perturbato di Sabato è stato ridotto ad una fase instabile molto veloce, con successione impostazione di una sorta di ‘tunnel’ da NE con correnti fresche settentrionali ed instabilità pomeridiana soprattutto sui monti. Peraltro questa circolazione secondaria potrebbe mantenersi per diversi giorni, grazie ad un robusto anticiclone, che dalla Spagna si alzerà di latitudine fino in zona Scand, chiudendo praticamente la strada a qualsiasi infiltrazione umida occidentale.
Vediamo i prossimi giorni comunque se magari i modelli confermeranno la visione di stasera, oppure miglioreranno in ottica pioggia. Intanto Giovedì passaggio piovoso, per buona parte del Nord e Centro-Italia.
Poranese457 [ Mer 12 Apr, 2023 12:14 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Differenze abissali nelle previsioni per domani :ohno:

Francesco [ Mer 12 Apr, 2023 12:24 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Differenze abissali nelle previsioni per domani :ohno:
Vero !!! Cioè... a distanza di poche ore... Chi la spunterà??
CESTER [ Mer 12 Apr, 2023 17:59 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
La cosa certa purtroppo è sempre il nordovest completamente saltato dalle prp
Carletto89 [ Mer 12 Apr, 2023 21:29 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Ultimi lam GFS.
Ce la giochiamo domani pomeriggio, traiettorie di sistemi simil V-shape xhe saranno come sempre da now-casting.

enniometeo [ Mer 12 Apr, 2023 22:10 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Arome vede un fronte che parte dalla Toscana per poi colpire tutta l'Umbria
(GIF)

GiagiMeteo [ Gio 13 Apr, 2023 07:25 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Si conferma intanto un nuovo peggioramento dopodomani.
Sarebbe in 2 fasi, la prima collegata al nucleo polare-marittimo in discesa sul Mediterraneo nelle giornata di sabato che garantirebbe precipitazioni diffuse su tutta la regione. La seconda invece sarebbe il richiamo di correnti da nord-est ed il moto retrogrado di un nucleo che si troverà tra Polonia e Bielorussia. Ciò apporterò precipitazioni più diffuse ed abbondanti nelle zone adriatiche e appenniniche tra domenica 16 e martedì 18 ma, grazie all'instabilità, rovesci diffusi e temporali saranno possibili anche più ad ovest.
Francesco [ Ven 14 Apr, 2023 11:49 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Guardando al volo gli spaghi ci attende un periodo non statico.
Con situazioni anche di possibili temporali pomeridiani.
Temperature in media

Danimeteo [ Ven 14 Apr, 2023 14:36 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Altro impulso perturbato in arrivo da stanotte, che interesserà maggiormente Toscana, Lazio e Umbria meridionale, con piogge e rovesci. Ci attende dunque un fine settimana instabile, con frequenti occasioni per vedere rovesci e instabilità, soprattutto nella giornata di domani. Domenica invece le precipitazioni sembrano interessare maggiormente i versanti adriatici e le zone Appenniniche, ma non sono da escludere rovesci anche ad W della dorsale. Anche l'inizio della nuova settima comunque sembra essere contraddistinto da instabilità, grazie alla palude barica che si verrà a creare nei prossimi giorni, e che forse verrà rafforzata ulteriormente da una goccia fredda retrograda, che alcuni modelli individuano verso metà settimana prossima.
Temperature sempre fresche e leggermente sotto la media del periodo.
setra85 [ Sab 15 Apr, 2023 16:20 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
I panel di GFS,ECMWF e GEM in linea con cio' a cui siamo abituati da molto tempo e che caratterizza altresì il trend attuale.
Prevalenti basse pressioni in oceano e alte sul vecchio continente ad aumentar le probabilità nella formazione di situazioni di blocking.
setra85 [ Sab 15 Apr, 2023 16:20 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Ecmwf
setra85 [ Sab 15 Apr, 2023 16:21 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Gem
Olimeteo [ Dom 16 Apr, 2023 03:21 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Periodo 17-24 che rinnova la configurazione di blocco già ben inquadrata, con cella altopressoria scandinava.
Da vedere, come possibile ulteriore impulso freddo, la traiettoria di una "goccia" baltica intorno a giovedì, già abbastanza settentrionale in ECMWF, ancor più per GFS.
Arrivederci!

GiagiMeteo [ Dom 16 Apr, 2023 10:05 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Oggi la giornata senza dubbio migliore per le adriatiche come stiamo già vedendo, con le precipitazioni che si sposteranno verso sud col passare delle ore.
I prossimi giorni saranno instabili con ts a macchia di leopardo, più diffusi forse tra mercoledì 19 e venerdì 21 grazie all'influenza della goccia retrograda oltralpe che speriamo regali qualche pioggia anche al nord-ovest.
Dopodiché dall'evoluzione di suddetta goccia potrebbe dipendere un nuovo peggioramento il prossimo week-end ma siamo ancora troppo lontani per capircene qualcosa.
setra85 [ Dom 16 Apr, 2023 18:45 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Dinamica ancor a stampo invernale nei prossimi tre giorni.
Ponte tra l'entrata in fase tra una cellula alto pressoria oceanica e continentale e formazione di blocking scandinavo.
Ampia saccatura sul nord atlantico e goccia fredda sul mediterraneo.
Poranese457 [ Lun 17 Apr, 2023 08:00 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Qualche pioggia in settimana, specie nella giornata di Giovedì che pare esser abbastanza proficua da questo punto di vista
In alcune aree, tra cui l'orvietano, pare possibile una genesi temporalesca nel pomeriggio/sera di domani
giantod [ Lun 17 Apr, 2023 15:12 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Vedendo i modelli, le piogge/instabilità per la parte tirrenica centrale umbra sembrano davvero ridotte al minimo se non praticamente nulle specie nella parte del lago per i prossimi giorni in settimana. Andare troppo in dettaglio con la variabilità di aprile è esagerato, però il contesto non è da grosse piogge per la zona.
Vediamo gli aggiornamenti
menca92 [ Lun 17 Apr, 2023 17:41 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Vedendo i modelli, le piogge/instabilità per la parte tirrenica centrale umbra sembrano davvero ridotte al minimo se non praticamente nulle specie nella parte del lago per i prossimi giorni in settimana. Andare troppo in dettaglio con la variabilità di aprile è esagerato, però il contesto non è da grosse piogge per la zona.
Vediamo gli aggiornamenti
Visto che non piove, almeno ci fosse il sole. Giornate come oggi sono utili come la maccaja a dicembre :wall:
enniometeo [ Lun 17 Apr, 2023 18:50 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
:muhehe:

neveneve [ Lun 17 Apr, 2023 19:22 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Cominciano a scaldarsi i motori..
GiagiMeteo [ Lun 17 Apr, 2023 20:05 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Si riconferma la possibilità di instabilità da domani a venerdì dovuta ad un paio di gocce retrograde, tra le quali la seconda scorrerà a nord delle Alpi ma dovrebbe comunque portare qualche effetto anche qui.
Suddetta goccia, nell'agganciarsi al flusso atlantico, potrebbe portare un prefrontale con forse la prima ondata di caldo della stagione il prossimo week-end.
In seguito possibile che da nord-ovest rientri qualcosa con la strutturazione di un nuovo blocco atlantico ma siamo troppo in là.
Poranese457 [ Lun 17 Apr, 2023 20:16 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Cominciano a scaldarsi i motori..
Non vedo l’ora
E non scherzo: sto freddo (e soprattutto sto vento) hanno stufato oltre ogni limite
Frasnow [ Lun 17 Apr, 2023 20:47 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Non male ECMWF...
Ricca Gubbio [ Mar 18 Apr, 2023 08:38 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Non male ECMWF...
No schifo direi... :ohno:
Poranese457 [ Mar 18 Apr, 2023 08:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Aprile Porta L'acqua col Barile?
GFS 00z con cavetto discount per inizio settimana prossima e seguente lacuna barica inutile
Molto meglio la visione più stabilizzante di ECM
Boba Fett [ Mar 18 Apr, 2023 12:35 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
HP dell'azzorre non pervenuto, purtroppo questo scand + monstre non siamo riusciti a sfruttarlo bene in Umbria

Fili [ Mar 18 Apr, 2023 18:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Aprile Porta L'acqua Col Barile?
GFS12 con la rodanata perfetta per il 25 aprile :wall:
Frosty [ Mar 18 Apr, 2023 19:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Solo gfs vede una cosa simile ! Speriamo di no :bye:
Danimeteo [ Mar 18 Apr, 2023 19:43 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Instabilità nei prossimi tre giorni, ma si tratterà di fenomeni sparsi a macchia di leopardo e non di intensità elevata.
Poi possibile risalita calda dal Nord-Africa a causa della goccia fredda europea, che andrà a sbilanciarsi troppo in Atlantico, determinando una parziale risalita di aria mite da Sud. In seguito ci sono più scenari, a seconda di come avverrà l'aggancio tra la vecchia goccia retrograda e il flusso atlantico. Per adesso le ipotesi più probabili sono 2: un rientro di flussi più umidi e instabili da NW, oppure getto che cade in Atlantico con risalita calda su di noi. Vediamo un pò come evolverà la situazione, ma non darei per scontato la seconda ipotesi, visto come in passato la caduta del getto in Atlantico è stata molto ricorrente. La cosa certa purtroppo è la completa assenza delle vere perturbazioni atlantiche.