Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica



and1966 [ Sab 15 Giu, 2024 10:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+16/+17 è ormai da considerarsi la media dei periodi estivi meno "cattivi" (seconda metà giugno e prima metà settembre). La media di luglio ed agosto è ormai, indiscutibilmente, la +20° :?


Purtroppo dati alla mano sembra proprio che sia così.
Sicuramente - però - non mi ci riesco ad abituare...


I dati tornano abbastanza con l'aumento medio rilevato nell'hot spot del Mediterraneo. Mentre l'aumento medio del pianeta sta poco sopra il +1, noi stiamo oltre +2. Sommando grezzamente le medie storiche al +2 ecco che abbiamo una media +17 su giugno e +20 su luglio agosto. Che culo.


Pensare che questo tuo ragionamento lo sentii per le prime volte da scienziati di un certo peso, rimasti inascoltati, quando ero adolescente. Parliamo di 40+ anni fa .....


franciwzm [ Sab 15 Giu, 2024 11:08 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
DOMANDA per gli esperti: durante la prossima ondata di caldo il versante marchigiano centro settentrionale sperimenteràil garbino (vento sciroccale forte da sud ovest) o ci sarà solo caldo umido? GRAZIE


Adriatic92 [ Sab 15 Giu, 2024 11:18 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
franciwzm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DOMANDA per gli esperti: durante la prossima ondata di caldo il versante marchigiano centro settentrionale sperimenteràil garbino (vento sciroccale forte da sud ovest) o ci sarà solo caldo umido? GRAZIE


Entrambe le condizioni, si passerà da una situazione afosa sui litorali e prime colline in presenza delle brezze marittime, a quelle torride andando verso l'interno con i venti di caduta (garbino). Ad oggi suppongo che sia facile avvicinarsi ai +38/+40° nell'interno vallivo, questo avverrà più nella fase finale, nel picco dell'onda


menca92 [ Sab 15 Giu, 2024 11:55 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
franciwzm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DOMANDA per gli esperti: durante la prossima ondata di caldo il versante marchigiano centro settentrionale sperimenteràil garbino (vento sciroccale forte da sud ovest) o ci sarà solo caldo umido? GRAZIE


Entrambe le condizioni, si passerà da una situazione afosa sui litorali e prime colline in presenza delle brezze marittime, a quelle torride andando verso l'interno con i venti di caduta (garbino). Ad oggi suppongo che sia facile avvicinarsi ai +38/+40° nell'interno vallivo, questo avverrà più nella fase finale, nel picco dell'onda


Mercoledì sono a fare un sopralluogo sull'area industriale tra Jesi e Monsano, non sarà ancora l'apice dell'onda calda, ma non sarà piacevole. :wall:


Adriatic92 [ Sab 15 Giu, 2024 12:05 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
franciwzm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DOMANDA per gli esperti: durante la prossima ondata di caldo il versante marchigiano centro settentrionale sperimenteràil garbino (vento sciroccale forte da sud ovest) o ci sarà solo caldo umido? GRAZIE


Entrambe le condizioni, si passerà da una situazione afosa sui litorali e prime colline in presenza delle brezze marittime, a quelle torride andando verso l'interno con i venti di caduta (garbino). Ad oggi suppongo che sia facile avvicinarsi ai +38/+40° nell'interno vallivo, questo avverrà più nella fase finale, nel picco dell'onda


Mercoledì sono a fare un sopralluogo sull'area industriale tra Jesi e Monsano, non sarà ancora l'apice dell'onda calda, ma non sarà piacevole. :wall:


Certo che no :lol:


Poranese457 [ Sab 15 Giu, 2024 12:21 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Se volete c'è sempre il versante Tirrenico giovedì.........

126_778it


:wall: :wall: :wall: :wall: :wall:


and1966 [ Sab 15 Giu, 2024 12:51 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Non per fare solita sterile polemica, ma viste le carte che ormai girano da alcuni giorni, mi piacerebbe sapere se le autorità preposte del CS abbiano mosso qual he passo. E non parlo solo di raccomandazioni.
Una "onda d' urto" di questo genere (al suolo guadagneremo 15+ °C in pochi giorni, se non ore), dopo un lungo periodo relativamente fresco, non può non rivelarsi indolore per le fasce deboli della popolazione .... :roll:

E siamo solo all' inizio.


Olimeteo [ Sab 15 Giu, 2024 14:31 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Clusters a medio-lungo termine che svariano un po', anche se gli scenari preferenziali rimangono quelli dei primi 2 righi: spinta zonale del flusso (spinte oceaniche verso il Continente) e pattern ibrido.
Poi si vedrà che ne uscirà fuori: se sarà quell'ibrido afro-azzorriano che "ammazza" o se ne sortirà una finestra di respiro con infiltrazioni più fresche lungo il bordo est del cuneo anticiclonico (frequentata in qualche modo pure l'ipotesi simil-WR4=blocking azzorriano verso Nordeuropa, che potrebbe "spifferare" dei refoli più freschi da nordest).

20240615120545_8bb47a302fc2ba32405aeab79f6e07c1a3198a60


Fili [ Sab 15 Giu, 2024 20:10 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per fare solita sterile polemica, ma viste le carte che ormai girano da alcuni giorni, mi piacerebbe sapere se le autorità preposte del CS abbiano mosso qual he passo. E non parlo solo di raccomandazioni.
Una "onda d' urto" di questo genere (al suolo guadagneremo 15+ °C in pochi giorni, se non ore), dopo un lungo periodo relativamente fresco, non può non rivelarsi indolore per le fasce deboli della popolazione .... :roll:

E siamo solo all' inizio.


"15+ gradi al suolo" sarebbero massime di +44° a Foligno... la solita esagerazione, addirittura in poche ore. Un The Day after Tomorrow al contrario :lol: :lol: :lol:

vedremo, per la Valle Umbra ipotizzo massime di 38/39, difficilmente si toccheranno i 40, stante i suoli ancora verdi e "freschi". Tutto comunque da valutare, il 40ello non è escluso. Dipenderà da velature e/o ventilazione ;)


Cyborg [ Sab 15 Giu, 2024 20:34 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per fare solita sterile polemica, ma viste le carte che ormai girano da alcuni giorni, mi piacerebbe sapere se le autorità preposte del CS abbiano mosso qual he passo. E non parlo solo di raccomandazioni.
Una "onda d' urto" di questo genere (al suolo guadagneremo 15+ °C in pochi giorni, se non ore), dopo un lungo periodo relativamente fresco, non può non rivelarsi indolore per le fasce deboli della popolazione .... :roll:

E siamo solo all' inizio.


"15+ gradi al suolo" sarebbero massime di +44° a Foligno... la solita esagerazione, addirittura in poche ore. Un The Day after Tomorrow al contrario :lol: :lol: :lol:

vedremo, per la Valle Umbra ipotizzo massime di 38/39, difficilmente si toccheranno i 40, stante i suoli ancora verdi e "freschi". Tutto comunque da valutare, il 40ello non è escluso. Dipenderà da velature e/o ventilazione ;)



Da considerare anche il notevole carico di sabbia che in parte schermerà la radiazione solare.
Inoltre le case sono ancora fresche, ripeto, per me un'ondata di calore è molto più sopportabile in questo periodo che tra un mese o due. Tutto ciò non toglie che siamo di fronte ad avvezioni calde preoccupanti che arrivano con facilità estreme.


and1966 [ Sab 15 Giu, 2024 21:37 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per fare solita sterile polemica, ma viste le carte che ormai girano da alcuni giorni, mi piacerebbe sapere se le autorità preposte del CS abbiano mosso qual he passo. E non parlo solo di raccomandazioni.
Una "onda d' urto" di questo genere (al suolo guadagneremo 15+ °C in pochi giorni, se non ore), dopo un lungo periodo relativamente fresco, non può non rivelarsi indolore per le fasce deboli della popolazione .... :roll:

E siamo solo all' inizio.


"15+ gradi al suolo" sarebbero massime di +44° a Foligno... la solita esagerazione, addirittura in poche ore. Un The Day after Tomorrow al contrario :lol: :lol: :lol:

vedremo, per la Valle Umbra ipotizzo massime di 38/39, difficilmente si toccheranno i 40, stante i suoli ancora verdi e "freschi". Tutto comunque da valutare, il 40ello non è escluso. Dipenderà da velature e/o ventilazione ;)


graphe3_10000_12_70268_42_95488

Questi sono gli spaghi di Foligno: al picco, una 25 °C che sommata ai 15 che ipotizzo vuol dire 40 °C.

Nel tuo scritto, oltre al solito preambolo di scherno, leggo una chiosa: "....comunque il quarantello non è escluso".

Dove è la contraddizione/esagerazione (messa poi a parte la 'sparata' del 44 °C che io non ho detto)?

Bah .... certo che quando prendi qualcuno di mira, caro Filippo, vedo che non ti risparmi.

___________________

Edit: tornando più squisitamente al meteo, vero che le case sono fresche ed il suolo è umido, ma a quel punto c' è da tener conto dell' afa.

Sono proprio curioso di vedere cosa farà la + 21 °C quassù con le piogge ininterrotte di questo periodo che hanno trasformato buona parte del suolo in bei pantani...


Caldonevone [ Sab 15 Giu, 2024 22:26 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Parlando di Umbria, mi sembra che le giornate da "ondata di calore", saranno circa 4 ,essenzialmente da martedì a venerdì,con picco giovedì. Dopo di che a me sembra che le temperature (siamo chiaramente troppo in là) tornerebbero umane. Non mi attendo più di 36 37 gradi a Foligno,valori comunque notevoli e a cui il meteo ci ha ormai abituato da più di 20 anni.


Olimeteo [ Sab 15 Giu, 2024 23:19 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Getto che spinge verso il Centro Europa. Trascinamento dell'ex cut-off iberico ancora in piedi e circolazione secondaria non troppo peregrina come ipotesi (GEM non aveva visto tanto male): inizialmente come cavo d'onda con effetti specialmente al Nord, poi vedremo.
Le ipotesi più o meno già esposte rimangono ancora in gioco, ma bisogna aspettare.

Fulcro caldo che si sposterà sulla Spagna.

20240615202540_3f09a9b9eccb96fb8f663a3517eeef3c3d421b57 ecmopeu12_168_21_1718486503_736982 850temp_anom_20240615_12_216


Olimeteo [ Dom 16 Giu, 2024 03:00 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
3 carte indicative degli effetti di questi scambi meridiani nelle fasce di transizione e contrasto.

20240616004044_16c1ec0b92a6aa704735bf798302f6dc4a23bdc9 20240616004213_88edea6f846f1d9a77e2a149bd40ef4541e58806 20240616010416_919b23337f4ac199aa54c214eba8d90d78ca46e4


Fili [ Dom 16 Giu, 2024 09:10 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per fare solita sterile polemica, ma viste le carte che ormai girano da alcuni giorni, mi piacerebbe sapere se le autorità preposte del CS abbiano mosso qual he passo. E non parlo solo di raccomandazioni.
Una "onda d' urto" di questo genere (al suolo guadagneremo 15+ °C in pochi giorni, se non ore), dopo un lungo periodo relativamente fresco, non può non rivelarsi indolore per le fasce deboli della popolazione .... :roll:

E siamo solo all' inizio.


"15+ gradi al suolo" sarebbero massime di +44° a Foligno... la solita esagerazione, addirittura in poche ore. Un The Day after Tomorrow al contrario :lol: :lol: :lol:

vedremo, per la Valle Umbra ipotizzo massime di 38/39, difficilmente si toccheranno i 40, stante i suoli ancora verdi e "freschi". Tutto comunque da valutare, il 40ello non è escluso. Dipenderà da velature e/o ventilazione ;)


graphe3_10000_12_70268_42_95488

Questi sono gli spaghi di Foligno: al picco, una 25 °C che sommata ai 15 che ipotizzo vuol dire 40 °C.

Nel tuo scritto, oltre al solito preambolo di scherno, leggo una chiosa: "....comunque il quarantello non è escluso".

Dove è la contraddizione/esagerazione (messa poi a parte la 'sparata' del 44 °C che io non ho detto)?



Tu hai scritto che "al suolo guadagneremo 15+ in pochi giorni se non ore", è palese che uno capisca che le temperature al suolo aumentino di 15 gradi ed oltre rispetto ai valori attuali. Ieri a Foligno abbiamo fatto 29 gradi di massima, sommare 15 è piuttosto facile.

Discorso diverso è dire che "al suolo ci saranno (potrebbero essere) 15 gradi in più rispetto alle termiche ad 850hpa". E qui si può discutere, anche se come già detto (e sottolineato da altri) questa equazione nefasta non è sempre così veritiera, anzi. Anche per me si rimarrà sotto i +40.

In linea del tutto generale non amo il disfattismo ed il pessimismo toutcourt, ma questo è un mio parere personale :D


Fili [ Dom 16 Giu, 2024 09:14 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Comunque, onda intensa che si conferma, pare, di breve durata: per Gem e Ecmwf si tornerebbe rapidamente in media o sotto. Per gfs ufficiale caldo che proseguirebbe, ma run piuttosto isolato dalle sue ens.

In parole povere, pare non ci sarà da tribolare troppo. Fossero tutte così...


and1966 [ Dom 16 Giu, 2024 09:29 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non per fare solita sterile polemica, ma viste le carte che ormai girano da alcuni giorni, mi piacerebbe sapere se le autorità preposte del CS abbiano mosso qual he passo. E non parlo solo di raccomandazioni.
Una "onda d' urto" di questo genere (al suolo guadagneremo 15+ °C in pochi giorni, se non ore), dopo un lungo periodo relativamente fresco, non può non rivelarsi indolore per le fasce deboli della popolazione .... :roll:

E siamo solo all' inizio.


"15+ gradi al suolo" sarebbero massime di +44° a Foligno... la solita esagerazione, addirittura in poche ore. Un The Day after Tomorrow al contrario :lol: :lol: :lol:

vedremo, per la Valle Umbra ipotizzo massime di 38/39, difficilmente si toccheranno i 40, stante i suoli ancora verdi e "freschi". Tutto comunque da valutare, il 40ello non è escluso. Dipenderà da velature e/o ventilazione ;)


graphe3_10000_12_70268_42_95488

Questi sono gli spaghi di Foligno: al picco, una 25 °C che sommata ai 15 che ipotizzo vuol dire 40 °C.

Nel tuo scritto, oltre al solito preambolo di scherno, leggo una chiosa: "....comunque il quarantello non è escluso".

Dove è la contraddizione/esagerazione (messa poi a parte la 'sparata' del 44 °C che io non ho detto)?



Tu hai scritto che "al suolo guadagneremo 15+ in pochi giorni se non ore", è palese che uno capisca che le temperature al suolo aumentino di 15 gradi ed oltre rispetto ai valori attuali. Ieri a Foligno abbiamo fatto 29 gradi di massima, sommare 15 è piuttosto facile.

Discorso diverso è dire che "al suolo ci saranno (potrebbero essere) 15 gradi in più rispetto alle termiche ad 850hpa". E qui si può discutere, anche se come già detto (e sottolineato da altri) questa equazione nefasta non è sempre così veritiera, anzi. Anche per me si rimarrà sotto i +40.

In linea del tutto generale non amo il disfattismo ed il pessimismo toutcourt, ma questo è un mio parere personale :D


Rileggendo a freddo, ammetto di aver scritto "a c....".

Vedo che comunque hai afferrato il senso, e sopratutto che gli spaghi sembrano stamane non essere troppo cattivi.

Ieri tuttavia leggevo dei commenti di L. Catania sulle stagionali estive e la probabilità dei vari scenari, e non c' è da stare allegri.

Ma anche per le stagionali, così come per le previsioni a breve, sembra eccessivo il peso dei parametri "storici" anziché quelli del momento.

In altre parole, conviene navigare a vista o poco più.


Gab78 [ Dom 16 Giu, 2024 10:50 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Certo che questa è cattivella...

Ormai, come già sottolineato da altri, è davvero disarmante la facilità con cui si raggiungono in scioltezza termiche simili...

Cerco di non stupirmi più... :mrgreen:


Adriatic92 [ Dom 16 Giu, 2024 12:09 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
4-5 giorni di caldo opprimente li subiremo, in combinazione poi alla sabbia e ai cieli lattiginosi che esalteranno l'effetto cappa, quindi sarà dura, prima o poi ci toccava... :(

Staremo a vedere nel seguito se quel cavo d'onda che andrà a strappo, una volta traslato a dovere riuscirà a portare un break e un discreto ricircolo d'aria più benefico.


Olimeteo [ Dom 16 Giu, 2024 13:52 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
In linea, a scala sinottica, col termine del pattern da WR3/SNAO- (cosa di cui parlava pure Nucera nel suo ultimo video).
Come da Hovmoller (e da certi clusters/scenari) si evinceva, ci sarà una maggiore spinta zonale e un arretramento generale delle ondulazioni, con L'Azzorre che entrerà comunque in scena.

Come già ipotizzato, poi, al di là della disposizione delle anomalie generali, vedremo come piccole circolazioni secondarie (cavi, cut-off, rientruzzi da bordo anticiclonico) andranno ad interagire con questo schema.

Intanto, per quel che si legge ad ora, bravo GEM ad aver insistito sul cavo/goccetta post-promontorio.


Frosty [ Dom 16 Giu, 2024 15:28 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che questa è cattivella...

Ormai, come già sottolineato da altri, è davvero disarmante la facilità con cui si raggiungono in scioltezza termiche simili...

Cerco di non stupirmi più... :mrgreen:
nella.media degli ultimi anni! A parte gli scherzi sembra durare poco .....speriamo


alias64 [ Dom 16 Giu, 2024 19:35 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Gfs ,ottimo 3 giorni di caldo poi tutto passa..


alias64 [ Dom 16 Giu, 2024 20:58 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Ecmwf...invece la vide diversamente


Boba Fett [ Lun 17 Giu, 2024 00:32 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
eccellente gfs 12z, ondata calda che durerebbe pochi giorni poi si tornerebbe addirittura sotto i 10°


Poranese457 [ Lun 17 Giu, 2024 07:22 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Entra una +25°C ragazzi, a cavallo tra la prima e la seconda decade di Giugno!!! :eek: :eek: :eek:

Tra Mercoledì e Venerdì ci sarà davvero da soffrire anche a causa di cieli che probabilmente risulteranno invasi da nebbia

Poi GFS e GEM ci tirano fuori rapidamente dalla brace già nel weekend mentre UKMO prolunga l'agonia almeno a tutto Sabato

Vediamo più tardi ECM


Cyborg [ Lun 17 Giu, 2024 08:43 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Molto bene in chiave durata, l'ipotesi dell'ondata feroce di soli 3 giorni oramai è la più quotata.


Francesco [ Lun 17 Giu, 2024 10:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Questo weekend non ho seguito i modelli.
Mi ritrovo in questo lunedì con buone notizie... Avevo paura di una durata importante... invece ci va bene.
Valori in quota paurosi ma solo per 3-4 giorni.


Olimeteo [ Lun 17 Giu, 2024 12:00 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Abbastanza rapido il passaggio di consegne dei pattern.
Già nei giorni scorsi certi clusters frequentavano un'evenienza simile, ovvero la spinta azzorriana verso l'Europa centrale e certe possibili conseguenze, di cui già abbiamo parlato. Ovviamente, tutto da sondare nel prossimo determinismo.

*Lascio l'operazionale in carta anche se sarebbe meglio allegare l'Ens (ma non differisce granché).

gph500_anom_20240617_00_138 gph500_anom_20240617_00_216 20240617094834_88c86f1a3cbfd06274d5e59458ac884879ea5d62


Poranese457 [ Mar 18 Giu, 2024 07:43 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Oggi ultimo giorno con clima mite, poi ce ne attendono 3 con calura in aumento fino ai picchi di Giovedì e Venerdì.

Da valutare la presenza di sabbia e la sua incidenza sulle massime assolute che potrebbe essere sostanziale

Poi i modelli virano con sempre più convinzione verso un cambio netto già a partire dal weekend (sabato o domenica) e se andasse alla GEM ed anche alla GFS non sono da escludere temporali importanti al Centro


Cyborg [ Mar 18 Giu, 2024 08:35 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Diciamo che per ora ci sta andando bene, confermato il notevole ricambio d'aria già da sabato.
Limate un po' anche le isoterme del picco caldo. La prestazioni delle ENS sono state molto buone.

Intanto prepariamoci a veder cambiare colore ai cieli, guardate che bel carico di polvere sta arrivando da sud/ovest:

20240618_081747_36


Adriatic92 [ Mar 18 Giu, 2024 09:15 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Break che inizia a essere quotato da tutti i modelli, e sembra prendere consistenza da domenica. Sarà da capire l'entità di ingresso della saccatura che ad oggi appare più incisiva e profonda in gpt.


il fosso [ Mar 18 Giu, 2024 10:42 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
img_6999


EFI che mostra bene le possibilità di avvicinare o superare i massimi climatologici relativamente al periodo… fortunatamente pare di breve durata…

A determinare la fine dell’onda calda non sarà tanto l’avanzare verso ovest della goccia iberica, quanto il nuovo apporto oceanico che sopraggiunge a monte, grazie ad una forte accelerazione del getto Atlantico;

img_7001 img_7002 img_7003

I dettagli della dinamica però sono ancora da valutare.


Verglas [ Mar 18 Giu, 2024 11:11 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

EFI che mostra bene le possibilità di avvicinare o superare i massimi climatologici relativamente al periodo… fortunatamente pare di breve durata…

A determinare la fine dell’onda calda non sarà tanto l’avanzare verso ovest della goccia iberica, quanto il nuovo apporto oceanico che sopraggiunge a monte, grazie ad una forte accelerazione del getto Atlantico;

I dettagli della dinamica però sono ancora da valutare.

Come valuti la situazione tu? C'è il rischio di spallata anticiclonica o l'ondulazione ha più probabilità di entrare franca sullo stivale?


Olimeteo [ Mar 18 Giu, 2024 12:04 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Giusta osservazione e dinamica che attiene al più volte sottolineato cambio pattern (quasi reversal), che in un orina fase vedrà quella forte spinta del getto dall'Oceano verso il Continente.
La circolazione secondaria/zona di divergenza ex-iberica in effetti non sarà di diretto interesse per noi (se non tra fine giovdì e venerdì come trasporto umido sul ramo ascendente, con le conseguenze afose che sappiamo; : verrà appunto riassorbita nel flusso principale, da cui poi dovrebbero staccarsi nuovi impulsi di altra origine.
ecmopeu00_126_21_1718705322_739979


il fosso [ Mar 18 Giu, 2024 12:46 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

EFI che mostra bene le possibilità di avvicinare o superare i massimi climatologici relativamente al periodo… fortunatamente pare di breve durata…

A determinare la fine dell’onda calda non sarà tanto l’avanzare verso ovest della goccia iberica, quanto il nuovo apporto oceanico che sopraggiunge a monte, grazie ad una forte accelerazione del getto Atlantico;

I dettagli della dinamica però sono ancora da valutare.

Come valuti la situazione tu? C'è il rischio di spallata anticiclonica o l'ondulazione ha più probabilità di entrare franca sullo stivale?


I segnali dominanti ci dicono che è più probabile uno scivolamento pieno sul C/N della goccia fredda. Più precisamente ne sarà da valutare l’entità più che la traiettoria, entità che dovrebbe risultare un po’ ridotta rispetto alle visioni più “generose” ( es. ECMWF 00z), o almeno questo è quello che ne deduco personalmente. Questo per quanto riguarda il quadro più in generale. Per il dettaglio sinottico a scala ridotta e relativa fenomenologia invece come sempre bisogna aspettare le 48/72h per fare una previsione attendibile.


Olimeteo [ Mar 18 Giu, 2024 13:57 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
ECMWF00z è un run un po' "spinto". Comunque sia, clusters che propongono quella "goccia" italica (tanto per localizzare). Che vedremo nei dettagli nel determinismo tra pochi giorni.

Il seguito è ancora fumoso e passibile di più scenari, e dentro ci potrebbero stare un po' tutti, forse con preferenza per WR1 o WR4 (dipenderà dall'uscita del getto dalla costa americana e da suoi teorici "delta" in Atlantico); tutti tranne forse il WR3/SNAO-, e questa sarebbe già una buona notizia per chi non vuole "mostri" o indici EFI ai limiti della climatologia.

ps2png_worker_commands_d58bbc598_5cwzn_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_7dz_jc_j


Olimeteo [ Mar 18 Giu, 2024 14:17 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Sguardo verso l'ultima settimana di Giugno.
Quanto a Regimi di circolazione, a seconda, potremmo "ballare" tra un WR1 e un WR4, insomma, o verso un blocco scandinavo o verso un blocco più occidentale.

20240618011013_edba9a0952c65e5f91ccd92c569e792f5e03cfa4 20240617231700_d81359cc8cc9c0845b167e41c2a138951001f6a8_1


Olimeteo [ Mar 18 Giu, 2024 17:31 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Che sapore c'è, ritornar con te... e un pugno di sabbia negli occhi miei...

078_zoomdconc 072_zoomdload


Poranese457 [ Mer 19 Giu, 2024 08:53 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Confermata la brevità della fase calda :ok:

graphe9_10000_12_1_42_68_9_1718780024_173218


Boba Fett [ Mer 19 Giu, 2024 11:21 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
stasera saranno ben 5° in più in quota rispetto a inizio giornata, con la sabbia forse riusciremo comunque a non soffrire troppo di giorno, ovviamente se rimane così pagheremo pegno la notte


Francesco [ Mer 19 Giu, 2024 11:55 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Da domenica questa sabbia (per fortuna) sen andrà, grazie ai venti di maestrale....
fenomeno meteo che non sopporto proprio...

108_zoomdconc


Olimeteo [ Mer 19 Giu, 2024 14:41 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Spinta zonale con temporaneo ponte anticiclonico che andrà a staccare la "goccia italica", semi-stazionaria per qualche giorno.

Il seguito è ancora da sondare, con più campi probabilistici aperti. Comunque, in generale, possiamo evincere questa dinamica dalle Ens; i clusters ci offrono 3 tipi di scenari possibili (26-28 Giugno la tre giorni considerata).
Allego pure il forecast ECMWF per l'ultima settimana del mese.

ecmopeu00_108_21_1718801144_839974
gh500_20240619_00_126 gph500_anom_20240619_00_192 gph500_anom_20240619_06_192 20240619010006_70b97753b031c3c4fc6311725a9cdf743ae94b81 20240619095046_70277a3f2c8ae47a28ab9de17d2f3fffc333e74e


Poranese457 [ Gio 20 Giu, 2024 09:49 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Sabbia davvero odiosa ma salvifica nel contenere in maniera importante le massime

Oggi e domani i giorni più caldi, poi da sabato si inizia a calare e secondo me domenica ci scappa pure qualche temporale


il fosso [ Gio 20 Giu, 2024 10:52 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Bella botta…

img_7011

Molto instabile da domenica e inizio settimana.


Cyborg [ Gio 20 Giu, 2024 11:30 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sabbia davvero odiosa ma salvifica nel contenere in maniera importante le massime


Ma infatti un freddofilo dovrebbe amarla... l'effetto "cappa" è solo psicologico. In realtà tutto si traduce in temperature più basse senza alterazioni del DWP.


Gab78 [ Gio 20 Giu, 2024 11:34 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sabbia davvero odiosa ma salvifica nel contenere in maniera importante le massime


Ma infatti un freddofilo dovrebbe amarla... l'effetto "cappa" è solo psicologico. In realtà tutto si traduce in temperature più basse senza alterazioni del DWP.

Vero! :ok:


Poranese457 [ Gio 20 Giu, 2024 12:04 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sabbia davvero odiosa ma salvifica nel contenere in maniera importante le massime


Ma infatti un freddofilo dovrebbe amarla... l'effetto "cappa" è solo psicologico. In realtà tutto si traduce in temperature più basse senza alterazioni del DWP.


Psicologico ma anche "visivo", cioè sta roba da un urto clamoroso :mrgreen:

Però si, tra questa ed i 38°C preferisco questa :sunny:


Boba Fett [ Gio 20 Giu, 2024 12:06 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sabbia davvero odiosa ma salvifica nel contenere in maniera importante le massime


Ma infatti un freddofilo dovrebbe amarla... l'effetto "cappa" è solo psicologico. In realtà tutto si traduce in temperature più basse senza alterazioni del DWP.


beh, l'effetto cappa la notte si sente, ma partendo da 4/5 gradi in meno di giorno...


enniometeo [ Gio 20 Giu, 2024 12:57 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Ottimo GFS06 sto schifo tra 48 ore sarà solo un ricordo


il fosso [ Gio 20 Giu, 2024 13:08 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Dipende, se la coltre è bella spessa come ora allora migliora la situazione; ma spesso e volentieri capita che il sole traspare molto di più; ed è in quei momenti che il bestemmia index raggiunge i massimi livelli :D




Powered by Icy Phoenix