Linea Meteo
Meteocafè - Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
zeppelin [ Lun 15 Ott, 2018 11:59 ]
Oggetto: Re: Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Il mio prossimo obbiettivo ammazzacimici-vespe-calabroni-zanzare residue. Daje! :D

enniometeo [ Lun 15 Ott, 2018 18:40 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Pretendo troppo? :roll:

il fosso [ Lun 15 Ott, 2018 21:36 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Pretendo troppo? :roll:
Si può sperare anche in meglio... Vedremo, la statistica del periodo e le frequentazioni dei modelli cominciano a far ben sperare, ma è ancora presto per farsi un'idea.
Poranese457 [ Mar 16 Ott, 2018 09:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Aggiornamenti quotidiani su una possibile fase di sblocco meteo: ancora niente
Carletto89 [ Mar 16 Ott, 2018 09:45 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Purtroppo, l'unica via di uscita ad oggi possibile è una serie di impulsi da est che, ahimé, risulterebbero assai inutili se non in ottica termica.
Vediamo un po, siamo comunque ancora lontani dal confermare anche questa ipotesi. :bye:
Quanto è dura avere una perturbazione ben organizzata ragazzi... :ohno:
Adriatic92 [ Mar 16 Ott, 2018 10:02 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
L'unica alternativa di "sblocco" è un affondo artico meridiano, i modelli optano per quella soluzione, altre vie non ci sono.. :roll:
and1966 [ Mar 16 Ott, 2018 11:27 ]
Oggetto: Re: Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Sarà anche presto fare ipotesi "very long" tuttavia siamo sul solito percorso da obbrobrio per l' accoppiata "autunno - inverno":
1) consolidamento altopressorio in Atlantico.
2) graduale dislocazione ed approfondimento della LP canadese, con consolidamento della struttura.
.... mmmmhhhhhh !!!! (
Frasnow [ Mar 16 Ott, 2018 11:59 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Ri-partiamo da qua?

Carletto89 [ Mar 16 Ott, 2018 12:04 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Ri-partiamo da qua?

I due impulsi da NE appunto... :(
Frasnow [ Mar 16 Ott, 2018 12:38 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Direi che al momento è meglio fermarsi entro le 150h e portare a casa un bel sottomedia e un po' di precipitazioni.

Poranese457 [ Mar 16 Ott, 2018 18:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
GFS 12z terribile
Che palle
snow4ever [ Mar 16 Ott, 2018 20:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Di pioggia non ve n'è traccia nemmeno nel fantameteo, bisogna andare alle 468 h per vedere una simil perturbazione atlantica :evil: :evil:
Il quadro termico dovrebbe rientrare nei ranghi; certo è che così non si può continuare, anche se ho paura che ad un autunno finora anonimo possa seguire un inverno altrettanto anonimo.
E' una sensazione..spero proprio di sbagliarmi :?
menca92 [ Mar 16 Ott, 2018 21:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Di pioggia non ve n'è traccia nemmeno nel fantameteo, bisogna andare alle 468 h per vedere una simil perturbazione atlantica :evil: :evil:
Il quadro termico dovrebbe rientrare nei ranghi; certo è che così non si può continuare, anche se ho paura che ad un autunno finora anonimo possa seguire un inverno altrettanto anonimo.
E' una sensazione..spero proprio di sbagliarmi :?
Gufo :D
enniometeo [ Mar 16 Ott, 2018 22:35 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Io vedo un bel po' di movimento ;)

Poranese457 [ Mer 17 Ott, 2018 07:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Direi che dopo 10 giorni che postiamo spaghi con "possibili sblocchi" poi puntualmente smentiti dovrebbe esser chiaro che gli spaghi non sono uno strumento affidabile in situazioni così cementate :lol:
Magari si vede qualche perturbazione nelle ENS che poi, guardando i run ufficiali, magicamente scompare. Anche stamani schema ultra bloccato fino a data da destinarsi, una noia meteo davvero notevole
Carletto89 [ Mer 17 Ott, 2018 08:53 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Stiamo per finire la seconda decade di Ottobre, ho paura che anche quel poco di aspettativa sulla terza vada a farsi benedire.
Modelli osceni, anche se lo 00 di Reading accenna un corposo W shift di una saccatura importate che potrebbe colpire direttamente i Balcani e più marginalmente noi (190h). Mi spiace solo che Reading se la canta e se la suona ultimamente.
Condivido il pensiero di Leo, gli spaghi sono uno strumento inutile specie se letti da soli in situazioni del genere. ;)
snow4ever [ Mer 17 Ott, 2018 09:33 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
L'ottobre più brutto per distacco della mia vita. Osceno davvero.
Francesco [ Mer 17 Ott, 2018 10:58 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
L'ottobre più brutto per distacco della mia vita. Osceno davvero.
Purtroppo negli ultimi anni la pioggia autunnale è diventata l'eccezione, mentre l'alta pressione la regola....
Figura semi stanziale europea....

Adriatic92 [ Mer 17 Ott, 2018 11:07 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
L'ottobre più brutto per distacco della mia vita. Osceno davvero.
Purtroppo negli ultimi anni la pioggia autunnale è diventata l'eccezione, mentre l'alta pressione la regola....
Figura semi stanziale europea....
Esatto, e non mi si venga a dire che lo ha sempre fatto, sono anticicloni di blocco quasi irremovibili che non lasciano scampo, salvo appunto in zone limitate..
Fili [ Mer 17 Ott, 2018 11:34 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
L'ottobre più brutto per distacco della mia vita. Osceno davvero.
Purtroppo negli ultimi anni la pioggia autunnale è diventata l'eccezione, mentre l'alta pressione la regola....
Figura semi stanziale europea....
Esatto, e non mi si venga a dire che lo ha sempre fatto, sono anticicloni di blocco quasi irremovibili che non lasciano scampo, salvo appunto in zone limitate..
Ci risiamo. :ohno:
Ogni santa volta che c'è un periodo anticiclonico, escono nuovamente le solite lagne... "eh ma una volta non c'erano gli anticicloni", "ormai non piove più", "siamo destinati alla desertificazione" e via dicendo.
Poi, magicamente (come sempre peraltro) la situazione si sblocca e la pioggia torna, e torna per tutti. E succederà di nuovo, anche questa volta.
Le esperienze passate dovrebbero servire a qualcosa... invece, a quanto pare, non è così. :bye:
Adriatic92 [ Mer 17 Ott, 2018 11:49 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
L'ottobre più brutto per distacco della mia vita. Osceno davvero.
Purtroppo negli ultimi anni la pioggia autunnale è diventata l'eccezione, mentre l'alta pressione la regola....
Figura semi stanziale europea....
Esatto, e non mi si venga a dire che lo ha sempre fatto, sono anticicloni di blocco quasi irremovibili che non lasciano scampo, salvo appunto in zone limitate..
Ci risiamo. :ohno:
Ogni santa volta che c'è un periodo anticiclonico, escono nuovamente le solite lagne... "eh ma una volta non c'erano gli anticicloni", "ormai non piove più", "siamo destinati alla desertificazione" e via dicendo.
Poi, magicamente (come sempre peraltro) la situazione si sblocca e la pioggia torna, e torna per tutti. E succederà di nuovo, anche questa volta.
Le esperienze passate dovrebbero servire a qualcosa... invece, a quanto pare, non è così. :bye:
Allora non ci capiamo evidentemente :confuso: , se ti riguardi l'archivio di wetter del passato fino ai tempi attuali, lo schema è inevitabilmente mutato, noterai che gli hp di blocco sono posizionati ben più a nord con la "fascia anticiclonica" innalzata di oltre 2000-3000km più a nord nell'Europa, quando abitualmente e "normalmente" dovrebbe rimanere più a sud tra l'area mediterranea e nord/africana, basta poi vedere quello che accade nei paesi nordici o nel centro Europa, i record di caldo vengono frantumati come se nulla fosse
Frasnow [ Mer 17 Ott, 2018 11:54 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Ci risiamo. :ohno:
Ogni santa volta che c'è un periodo anticiclonico, escono nuovamente le solite lagne... "eh ma una volta non c'erano gli anticicloni", "ormai non piove più", "siamo destinati alla desertificazione" e via dicendo.
Poi, magicamente (come sempre peraltro) la situazione si sblocca e la pioggia torna, e torna per tutti. E succederà di nuovo, anche questa volta.
Le esperienze passate dovrebbero servire a qualcosa... invece, a quanto pare, non è così. :bye:
D'accordo con Fili. Vorrei poi aggiungere che, come successo in passato (vedi l'anno scorso che da Novembre in poi non ha fatto altro che piovere), se ci sono questi periodi autunnali così con prevalenza del clima mite e stabile la "colpa" è anche da ricercare su a Nord. Il VP sta iniziando già a girare forte con 20/25 giorni d'anticipo rispetto al normale, di conseguenza le basse latitudini si trovano più spesso in balia dell'HP. C'è solo da attendere, gli indici iniziano a fiutare un indebolimento e di conseguenza un abbassamento del JS che ovviamente non si traduce automaticamente in perturbazioni Atlantiche, ma sicuramente molte più chance di vedere qualcosa di interessante com'è giusto che sia.

Frasnow [ Mer 17 Ott, 2018 11:56 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Allora non ci capiamo evidentemente :confuso: , se ti riguardi l'archivio di wetter del passato fino ai tempi attuali, lo schema è inevitabilmente mutato, noterai che gli hp di blocco sono posizionati ben più a nord con la "fascia anticiclonica" innalzata di oltre 2000-3000km più a nord nell'Europa, quando abitualmente e "normalmente" dovrebbe rimanere più a sud tra l'area mediterranea e nord/africana, basta poi vedere quello che accade nei paesi nordici o nel centro Europa, i record di caldo vengono frantumati come se nulla fosse
Quello che tu descrivi è la normalità da molti anni a questa parte o è solo quest'anno ad essere così anticiclonico fino alle alte latitudini?
Poranese457 [ Mer 17 Ott, 2018 12:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
No beh però ragazzi, se ogni anno le temperature medie aumentano significa che qualche cambiamento c'è stato a livello barico.
Non possiamo dire "ci risiamo" o "è sempre stato così" perchè se le conseguenze variano devono necessariamente variare anche le cause.
Quest'anno a livello idrico non possiamo lamentarci eccessivamente, di piogge ne abbiamo avute ma se il blocco dovesse perdurare allora sarebbe lecito parlarne con più forza.
Adriatic92 [ Mer 17 Ott, 2018 12:14 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Allora non ci capiamo evidentemente :confuso: , se ti riguardi l'archivio di wetter del passato fino ai tempi attuali, lo schema è inevitabilmente mutato, noterai che gli hp di blocco sono posizionati ben più a nord con la "fascia anticiclonica" innalzata di oltre 2000-3000km più a nord nell'Europa, quando abitualmente e "normalmente" dovrebbe rimanere più a sud tra l'area mediterranea e nord/africana, basta poi vedere quello che accade nei paesi nordici o nel centro Europa, i record di caldo vengono frantumati come se nulla fosse
Quello che tu descrivi è la normalità da molti anni a questa parte o è solo quest'anno ad essere così anticiclonico fino alle alte latitudini?
Per gli standard europei del centro-nord è un'anomalia chiaramente che perdura da parecchi mesi, quest'anno poi è ancora più accentuata del solito
Adriatic92 [ Mer 17 Ott, 2018 12:14 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Allora non ci capiamo evidentemente :confuso: , se ti riguardi l'archivio di wetter del passato fino ai tempi attuali, lo schema è inevitabilmente mutato, noterai che gli hp di blocco sono posizionati ben più a nord con la "fascia anticiclonica" innalzata di oltre 2000-3000km più a nord nell'Europa, quando abitualmente e "normalmente" dovrebbe rimanere più a sud tra l'area mediterranea e nord/africana, basta poi vedere quello che accade nei paesi nordici o nel centro Europa, i record di caldo vengono frantumati come se nulla fosse
Quello che tu descrivi è la normalità da molti anni a questa parte o è solo quest'anno ad essere così anticiclonico fino alle alte latitudini?
Per gli standard europei del centro-nord è un'anomalia chiaramente che perdura da parecchi mesi, quest'anno poi è ancora più accentuata del solito
Adriatic92 [ Mer 17 Ott, 2018 12:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
No beh però ragazzi, se ogni anno le temperature medie aumentano significa che qualche cambiamento c'è stato a livello barico.
Non possiamo dire "ci risiamo" o "è sempre stato così" perchè se le conseguenze variano devono necessariamente variare anche le cause.
Quest'anno a livello idrico non possiamo lamentarci eccessivamente, di piogge ne abbiamo avute ma se il blocco dovesse perdurare allora sarebbe lecito parlarne con più forza.
Bravo, è proprio quello che sostengo, inoltre per quanto riguarda l'aspetto precipitativo, vediamo da una parte un'estremizzazione, quindi un'eccesso idrico esasperato, dall'altra invece la totale mancanza di piogge.. piogge che vorrei ricordare sono distribuite in maniera sparsa, su territori a micro-scala, magari poi laddove piove fa disastri
and1966 [ Mer 17 Ott, 2018 12:53 ]
Oggetto: Re: Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Io sarei stato curioso di piazzare delle "boe pluviometriche" sullo Ionio e sul Tirreno. Credo ne avremmo viste delle belle .....
snow96 [ Mer 17 Ott, 2018 16:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Mah, insomma, penso che discutere ancora se il clima sia cambiato o meno sia come discutere se una trota sia un pesce o un complemento d'arredo. La risposta è banale.
Chiaramente questo non vuol dire che ci desertificheremo o che fra 3 mesi non staremo a lamentarci che piove troppo. Sono due discorsi che non andrebbero mai confusi.
Tuttavia le stagioni classiche sono TUTTE andate a farsi benedire.
E se in un anno invece che piovere con una certa distribuzione spaziale e temporale, fa lo stesso ammontare con altre distribuzioni spaziali e temporali è un cambiamento comunque drastico del quale tenere conto.
Ad esempio, tanto per dirne una, questa estate sono stato al Rifugio Alimonta (il proprietario è un amico mio). Mi mostrava il ghiacciaio dicendomi che quando era bambino era tipo 10 volte più spesso e 2 volte più lungo ... e va beh, lo sapemo.
Allora io gli dico: ma quest'anno non s'è ripreso un po'? In fondo in inverno di neve ne ha fatta, l'estate fino a fine luglio è stata relativamente fresca ...
No! Sta sempre peggio, perché non nevica più in autunno. Per fare massa glaciale ci vuole che nevichi in autunno, con temperature prossime allo zero, neve pesante, che si trasformi facilmente in ghiaccio. La neve invernale serve a poco e niente, perché se nevica in valle con -2, lassù nevica con - 15 e fa polvere, ricchissima di aria, povera di acqua, spazzata dal vento. Insomma, non fa massa.
E questo è uno dei tanti problemi che il nuovo pattern climatico comporta.
Come ho sempre detto se il GW si fosse tradotto in un aumento di 1° omogeneo nello spazio e nel tempo, senza alterare di un pelo le figure bariche, sarebbe una bazzecola. Purtroppo non lo è. :(
Francesco [ Mer 17 Ott, 2018 18:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Mah, insomma, penso che discutere ancora se il clima sia cambiato o meno sia come discutere se una trota sia un pesce o un complemento d'arredo. La risposta è banale.
Chiaramente questo non vuol dire che ci desertificheremo o che fra 3 mesi non staremo a lamentarci che piove troppo. Sono due discorsi che non andrebbero mai confusi.
Tuttavia le stagioni classiche sono TUTTE andate a farsi benedire.
E se in un anno invece che piovere con una certa distribuzione spaziale e temporale, fa lo stesso ammontare con altre distribuzioni spaziali e temporali è un cambiamento comunque drastico del quale tenere conto.
Ad esempio, tanto per dirne una, questa estate sono stato al Rifugio Alimonta (il proprietario è un amico mio). Mi mostrava il ghiacciaio dicendomi che quando era bambino era tipo 10 volte più spesso e 2 volte più lungo ... e va beh, lo sapemo.
Allora io gli dico: ma quest'anno non s'è ripreso un po'? In fondo in inverno di neve ne ha fatta, l'estate fino a fine luglio è stata relativamente fresca ...
No! Sta sempre peggio, perché non nevica più in autunno. Per fare massa glaciale ci vuole che nevichi in autunno, con temperature prossime allo zero, neve pesante, che si trasformi facilmente in ghiaccio. La neve invernale serve a poco e niente, perché se nevica in valle con -2, lassù nevica con - 15 e fa polvere, ricchissima di aria, povera di acqua, spazzata dal vento. Insomma, non fa massa.
E questo è uno dei tanti problemi che il nuovo pattern climatico comporta.
Come ho sempre detto se il GW si fosse tradotto in un aumento di 1° omogeneo nello spazio e nel tempo, senza alterare di un pelo le figure bariche, sarebbe una bazzecola. Purtroppo non lo è. :(
Bravo Marco!!
Completamente d'accordo con te. Non potevi spiegare meglio!
e:DD e:DD e:DD e;) e;) :tup:
enniometeo [ Mer 17 Ott, 2018 18:33 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
GFS e GEM ottimi 8))

UKMO invece vede l'HP molto più ingombrate

Poranese457 [ Mer 17 Ott, 2018 18:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Erano ottimi se proponevano ingressi atlantici
Invece solite fetecchie da est, coreografiche sulla carta, poco produttive al suolo lontano dai monti e soprattutto HP ben piantato dove non dovrebbe
and1966 [ Mer 17 Ott, 2018 18:58 ]
Oggetto: Re: Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Il discorso fatto da Marco calza alla perfezione per tutti i ghiacciai alpini è per lo stesso Calderone. Complimenti.
enniometeo [ Mer 17 Ott, 2018 19:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Erano ottimi se proponevano ingressi atlantici
Invece solite fetecchie da est, coreografiche sulla carta, poco produttive al suolo lontano dai monti e soprattutto HP ben piantato dove non dovrebbe
Veramente GFS è molto piovoso ;) che poi non piove nel tuo giardino è un caso a parte

enniometeo [ Mer 17 Ott, 2018 19:48 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Spaghi buoni ma meglio essere cauti ;)

andrea75 [ Mer 17 Ott, 2018 19:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Tanto con questo schema attuale se aspettiamo gli ingressi atlantici campa cavallo... arrivasse qualsiasi cosa, basta porre fine a questo scempio, soprattutto termico...
La dirò grossa, ma è molto probabile che quest'anno si passerà direttamente all'inverno senza passare dall'autunno, almeno quello che intendiamo... considerando che di sblocchi non se ne vedono, se dovessimo arrivare a fine Ottobre con questa situazione barica in Atlantico, do un 10% di possibilità ad uno sblocco da Ovest (e sono stato largo) che a quel punto ci garantirebbe un Novembre dignitoso, un altro 15%/20% all'alta pressione, ed il restante a scambi meridiani e quindi ad affondi da Nord o da Est, che ci traghetterebbero direttamente all'inverno.
Quindi, se devo scegliere sin da ora escludendo la prima, alla seconda ipotesi preferisco largamente la terza.
snow96 [ Mer 17 Ott, 2018 20:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Tanto con questo schema attuale se aspettiamo gli ingressi atlantici campa cavallo... arrivasse qualsiasi cosa, basta porre fine a questo scempio, soprattutto termico...
La dirò grossa, ma è molto probabile che quest'anno si passerà direttamente all'inverno senza passare dall'autunno, almeno quello che intendiamo... considerando che di sblocchi non se ne vedono, se dovessimo arrivare a fine Ottobre con questa situazione barica in Atlantico, do un 10% di possibilità ad uno sblocco da Ovest (e sono stato largo) che a quel punto ci garantirebbe un Novembre dignitoso, un altro 15%/20% all'alta pressione, ed il restante a scambi meridiani e quindi ad affondi da Nord o da Est, che ci traghetterebbero direttamente all'inverno.
Quindi, se devo scegliere sin da ora escludendo la prima, alla seconda ipotesi preferisco largamente la terza.
Concordo pienamente. E comunque ci sono scambi meridiani e scambi meridiani. Quelli accennati oggi non sono un gran che, ma ingressi un pelo più occidentali con relativa goccia in cut-off a spasso per il mediterraneo possono dare belle soddisfazioni
andrea75 [ Mer 17 Ott, 2018 21:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Tanto con questo schema attuale se aspettiamo gli ingressi atlantici campa cavallo... arrivasse qualsiasi cosa, basta porre fine a questo scempio, soprattutto termico...
La dirò grossa, ma è molto probabile che quest'anno si passerà direttamente all'inverno senza passare dall'autunno, almeno quello che intendiamo... considerando che di sblocchi non se ne vedono, se dovessimo arrivare a fine Ottobre con questa situazione barica in Atlantico, do un 10% di possibilità ad uno sblocco da Ovest (e sono stato largo) che a quel punto ci garantirebbe un Novembre dignitoso, un altro 15%/20% all'alta pressione, ed il restante a scambi meridiani e quindi ad affondi da Nord o da Est, che ci traghetterebbero direttamente all'inverno.
Quindi, se devo scegliere sin da ora escludendo la prima, alla seconda ipotesi preferisco largamente la terza.
Concordo pienamente. E comunque ci sono scambi meridiani e scambi meridiani. Quelli accennati oggi non sono un gran che, ma ingressi un pelo più occidentali con relativa goccia in cut-off a spasso per il mediterraneo possono dare belle soddisfazioni
Eh lo so... come quello di inizio mese infatti. Ho parlato di scambi meridiani in generale, ma poi è ovvio che per essere favorevoli ad un versante o ad un altro della penisola, tutto dipende dall'asse della saccatura che viene a generarsi.
Frasnow [ Mer 17 Ott, 2018 21:43 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Beh era abbastanza intuibile già in terza decade di settembre che la situazione si protraesse per molto tempo, prima solo l'Azzorriano, ora insieme a quello Europeo gli anticicloni fanno il bello e il cattivo tempo un po' su tutto il vecchio continente. SSTA, VP e snowcover su Eurasia non depongono in favore del decollo autunnale. Come dice Andrea, a 'sto punto arrivasse direttamente il freddo e amen.
Fili [ Gio 18 Ott, 2018 00:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
non è che solo l'Atlantico fa piovere in Italia... anche una saccatura artica con ingresso un po' occidentale provocherebbe il putiferio. Siamo ad Ottobre, mica a Gennaio :wink: il mare è ancora bello caldo e carico di energia 8))
enniometeo [ Gio 18 Ott, 2018 07:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
non è che solo l'Atlantico fa piovere in Italia... anche una saccatura artica con ingresso un po' occidentale provocherebbe il putiferio. Siamo ad Ottobre, mica a Gennaio :wink: il mare è ancora bello caldo e carico di energia 8))
Esatto :inchino:
gubbiomet [ Gio 18 Ott, 2018 08:29 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Me tocca rispolvera' le catene da neve :mrgreen: :snow: :snow: :snow:

Carletto89 [ Gio 18 Ott, 2018 08:54 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Quello che ieri vedeva reading, lo rivede saldamente anche oggi:
GFS sta mattina propone qualcosa addirittura migliore, ma sicuramente poco realizzabile ad oggi:
Tuttavia, se ci sarà uno sblocco la dinamica comincia a prendere un po forma e pare sarà con un ingresso da NE.
Con questo tipo di configurazione sappiamo che per noi poveri ad Ovest dell'appennino non ci sarebbero molte speranze a meno di clamorosi W-Shift della saccatura.
Sistema davvero di cristallo al momento e con l'HP forzata sul golfo di Biscalglia non ci sarebbe da rimanere stupiti se nemmeno questa ipotesi andasse in porto! ;)
Poranese457 [ Gio 18 Ott, 2018 09:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
A livello precipitativo si tratterebbe di una toccata e fuga, per questo dico che con l'Est (e anche in parte l'Artico ma già andrebbe meglio) non è che si vada così lontani.
Certo, ci toglierebbe di mezzo questa oscena cappa di calura e già sarebbe qualcosa. Magari muoiono le cimici, tra un po' ci colonizzano
bix [ Gio 18 Ott, 2018 09:44 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Comunque mi sembra molto flebile la speranza la prima discesa è sta cancellata completamente e questa si parla sempre di 6-7 giorni.
Unica nota positiva , ancora colgo i pomodori.
Adriatic92 [ Gio 18 Ott, 2018 10:51 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Ci risiamo, mi sembra già un film rivisto in passato: ritorna il possente blocco a ovest che fa deviare le discese artiche a est, direzione pro-balcanica e sud.. e logicamente l'Italia che fa da spartiacque, ai margini delle due figure bariche :ohno:
Adriatic92 [ Gio 18 Ott, 2018 11:15 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Ci risiamo, mi sembra già un film rivisto in passato: ritorna il possente blocco a ovest che fa deviare le discese artiche a est, direzione pro-balcanica e sud.. e logicamente l'Italia che fa da spartiacque, ai margini delle due figure bariche :ohno:
Questa per esempio è una diapositiva molto verosimile, l'hp sbilanciato più verso il continente con la discesa piallata a est..
Carletto89 [ Gio 18 Ott, 2018 11:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Purtroppo, fino a che si vede quella depressione sulle Azzorre, l'anticiclone tenderà sempre a tenere i suoi massimi verso l'Europa... :wink:
enniometeo [ Gio 18 Ott, 2018 12:22 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
GFS continua ad andare per la sua strada.
Frasnow [ Gio 18 Ott, 2018 12:50 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Com'era la storia del direttamente in inverno? :lol: :lol:
