Linea Meteo
Meteocafè - Seconda parte di Giugno - Analisi modelli
Olimeteo [ Lun 28 Giu, 2021 23:00 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
ECMWF torna a snobbarci o quasi per la fase 4-5 Luglio. GFS12z continua praticamente a proporre tra 4 e 5 quel veloce transito che negli ultimi run hanno proposto a tratti un po' tutti.
Sottinteso che le attese erano e rimangono di un minibreak con qualche temporale sparso o poco più.
Ribadisco: da vedere il dopo 150/160 ore perché, come già detto, la spinta zonale azzorriana potrebbe diventare un nuovo promontorio ibrido, con contributo magrebino/algerino: in primis per la Spagna, poi l'asse potrebbe implicarci e salire in fase fino al Baltico.
alias64 [ Mar 29 Giu, 2021 06:33 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Gfs per Domenica si allinea a Reading, niente di fatto..
Poranese457 [ Mar 29 Giu, 2021 07:14 ]
Oggetto: Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli
Vero,
sinceramente non avevo mai creduto a quello strappo perturbato nel bel mezzo di un poderoso campo altopressorio subtropicale... ai primi di Luglio.
Sembrava una trovata dei famosi "sceneggiatori di Boris"
Comunque oggi ultima giornata di caldo intenso, poi da domani qualcosa perdiamo e si tornerà almeno in parte a respirare

Carletto89 [ Mar 29 Giu, 2021 07:18 ]
Oggetto: Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli
Si, purtroppo nulla di fatto. La visione di GFS era evidentemente chiedere troppo.
Siamo ormai sotto un campo anticiclonico che si tiene alto di latitudine.
Da domani si soffre un pelino meno, purtroppo però di qualche pioggia anche a carattere di instabilità pomeridiana non se ne parla...
Francesco [ Mar 29 Giu, 2021 10:46 ]
Oggetto: Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli
Niente da fare.
Ancora nessuna luce in fondo al tunnel....
il fosso [ Mar 29 Giu, 2021 10:59 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Io tutta sta certezza che non ci sarà alcuna instabilità non ce l’ho, ovviamente non parlo di fasi perturbate intense,
e a livello termico si torna tra media e lieve sotto per almeno una settimana.
Boba Fett [ Mar 29 Giu, 2021 12:16 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
una siccità davvero senza precedenti. Da metà febbraio qua a malapena abbiamo fatto 100 mm

Burian Express 94 [ Mar 29 Giu, 2021 12:29 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Un dramma infinito. Sono senza parole, almeno da domani rinfresca un po’

Frosty [ Mar 29 Giu, 2021 13:16 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Spalancate le finestre in questa settimana

....dal 5 luglio gfs ci mette nel forno !

non mi piace per nulla queste disposizioni bariche speriamo che non si avverino

Cyborg [ Mar 29 Giu, 2021 13:40 ]
Oggetto: Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli
Almeno per una settimana fase estiva con caldo moderato
E comunque tra sabato e lunedì un po' di instabilità ci potrebbe essere, vediamo.
Poranese457 [ Mar 29 Giu, 2021 15:17 ]
Oggetto: Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli
Tutti gli anni, sistematicamente, c'è chi cerca di risolvere i problemi pluviometrici nello storicamente PIOVOSISSIMO periodo a cavallo tra la terza decade di Giugno e la prima metà di Luglio
Dai ragazzi coraggio, qui bisogna puntare a non schiattare di caldo, i periodi poco piovosi ci son sempre stati ed in ogni caso non si son mai risolti d'estate.
Olimeteo [ Mar 29 Giu, 2021 15:46 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
In effetti, detto alla romana, "che tte voj recuperà a Luglio?".
A parte le aspettative soggettive, mi pare proprio che la sinottica e le principali figure seguano quanto già ampiamente analizzato.
Rimane quella parentesi tra 4 e 5 Luglio ancora da precisare (diciamo eventuale mini-break). Se "peggiora" GFS (uso sempre le virgolette), "migliora" ECMWF rispetto al suo 12z.

.
Come già detto, dopo una fase di stemperamento e più zonale (1'carta), tra mercoledì/giovedì e lunedì all'incirca,
poi si prefigura quell'innalzamento gpt tra Canarie e Africa nordoccidentale con onda di calore inizialmente spagnola. Conferme dall'aggiornamento forecast ECMWF. I prodromi nella 2' carta.
Adriatic92 [ Mar 29 Giu, 2021 16:12 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Tutti gli anni, sistematicamente, c'è chi cerca di risolvere i problemi pluviometrici nello storicamente PIOVOSISSIMO periodo a cavallo tra la terza decade di Giugno e la prima metà di Luglio
Dai ragazzi coraggio, qui bisogna puntare a non schiattare di caldo, i periodi poco piovosi ci son sempre stati ed in ogni caso non si son mai risolti d'estate.
Vero anche questo, però è venuta a mancare nel periodo storicamente più piovoso, è quello il brutto (e mi riferisco alla primavera) , sul versante adriatico e probabilmente anche in altre parti d'Italia la siccità è diventato un serio problema... a breve saremo alle porte di Luglio, ancora stiamo a 200 mm annuali, ci sono zone che sono ferme al palo a meno di 150 mm dall'inizio dell'anno, per rientrare in media ci vorrebbe la pioggia di 2-3 mesi se basta. Vediamo un pò come recuperarli..

Poranese457 [ Mar 29 Giu, 2021 16:16 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Tutti gli anni, sistematicamente, c'è chi cerca di risolvere i problemi pluviometrici nello storicamente PIOVOSISSIMO periodo a cavallo tra la terza decade di Giugno e la prima metà di Luglio
Dai ragazzi coraggio, qui bisogna puntare a non schiattare di caldo, i periodi poco piovosi ci son sempre stati ed in ogni caso non si son mai risolti d'estate.
Vero anche questo,
però è venuta a mancare nel periodo storicamente più piovoso, è quello il brutto (e mi riferisco alla primavera) , sul versante adriatico e probabilmente anche in altre parti d'Italia la siccità è diventato un serio problema... a breve saremo alle porte di Luglio, ancora stiamo a 200 mm annuali, ci sono zone che sono ferme al palo a meno di 150 mm dall'inizio dell'anno, per rientrare in media ci vorrebbe la pioggia di 2-3 mesi se basta. Vediamo un pò come recuperarli..

Nella frase in grassetto è riassunto il problema
Impossibile pensare di recuperare in estate a meno di un 2014 bis che è comunque non augurabile per altre 1.000 ragioni
E' come arrivare all'80esimo di una partita sotto di 5a0, mettere dentro un paio di giovani freschi e sperare di recuperare il risultato prendendosela poi con i due giovanotti se la partita finisce con una sconfitta

Boba Fett [ Mar 29 Giu, 2021 17:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Tutti gli anni, sistematicamente, c'è chi cerca di risolvere i problemi pluviometrici nello storicamente PIOVOSISSIMO periodo a cavallo tra la terza decade di Giugno e la prima metà di Luglio
Dai ragazzi coraggio, qui bisogna puntare a non schiattare di caldo, i periodi poco piovosi ci son sempre stati ed in ogni caso non si son mai risolti d'estate.
beh, non è che si pretenda di avere 200/300 mm nei prossimi 2 mesi, ma almeno riuscire a portare a casa una piovutina che sia acqua e non sabbia di qui a metà luglio... è impressionante come ogni chance di pioggia vista dai modelli sia poi stata completamente cancellata a ridosso degli eventi negli ultimi mesi (tutta la primavera, no l'estate)
Freddoforever [ Mar 29 Giu, 2021 20:14 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Tutti gli anni, sistematicamente, c'è chi cerca di risolvere i problemi pluviometrici nello storicamente PIOVOSISSIMO periodo a cavallo tra la terza decade di Giugno e la prima metà di Luglio
Dai ragazzi coraggio, qui bisogna puntare a non schiattare di caldo, i periodi poco piovosi ci son sempre stati ed in ogni caso non si son mai risolti d'estate.
beh, non è che si pretenda di avere 200/300 mm nei prossimi 2 mesi, ma almeno riuscire a portare a casa una piovutina che sia acqua e non sabbia di qui a metà luglio... è impressionante come ogni chance di pioggia vista dai modelli sia poi stata completamente cancellata a ridosso degli eventi negli ultimi mesi (tutta la primavera, no l'estate)
Beh per le zone interne delle Marche non ci sei andato lontano,quando ancora il clima non era stravolto avevamo queste medie,sono riferite alla somma tre mesi estivi....

Adriatic92 [ Mar 29 Giu, 2021 21:43 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Pochi giorni di respiro se non altro i modelli ce lo concedono, per poi ricominciare da capo con un'altra ondata. Ecmwf di questa sera si allinea all'americano, abbandonando l'ipotesi di un prolungato break come faceva notare nel run precedente.
Boba Fett [ Mar 29 Giu, 2021 22:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Beh per le zone interne delle Marche non ci sei andato lontano,quando ancora il clima non era stravolto avevamo queste medie,sono riferite alla somma tre mesi estivi....
ma in realtà bene o male quelle son le medie anche recenti. È quest'anno che sta battendo ogni record di schifo
pinopileri [ Mar 29 Giu, 2021 22:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Beh per le zone interne delle Marche non ci sei andato lontano,quando ancora il clima non era stravolto avevamo queste medie,sono riferite alla somma tre mesi estivi....
ma in realtà bene o male quelle son le medie anche recenti. È quest'anno che sta battendo ogni record di schifo
Condivido, e aggiungo che (almeno nel versante tirrenico) le precipitazioni sono aumentate nell'ultimo decennio.
Ricordate che comunque prima o poi tutto si sistemerà, è sempre successo e sempre succederà di avere periodi siccitosi

Olimeteo [ Mar 29 Giu, 2021 23:19 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Beh, sinceramente un break "prolungato" non mi sembra essere stato mai proposto. Se non come speranza a livello termico di un alleviamento di una certa durata da nordest.
Già da giovedì 24 ho provato ad abbozzare i possibili scenari e obiettivamente mi pare che l'evoluzione li stia confermando: cut-off da Biscaglia verso est, cella scandinava con refoli artici sul bordo est (in fase con lo stesso cut-off) e intanto piallata zonale in Atlantico. I primi 2 tasselli avrebbero potuto proporre quel minibreak tante volte inquadrato tra 4 e 5. E qualcosina potrebbe ancora scapparci, ma principalmente al Nord. Vedremo. Ma sempre di minibreak parlerei.
Poi il seguito - giorni fa era ancora "tanto nebuloso", come scrissi - poteva andare da un'elongazione azzorriana fin nel Mediterraneo, a flussi ibridi, (cito) "a meno di irreparabili approfondimenti tra Azzorre e Portogallo".
Probabilmente non sarà precisamente così: i centri depressionari sembrano prediligere le zone tra Biscaglia e UK, che come configurazione rimane comunque "critica".
ECMWF in sostanza rispetto allo 00z ha "soltanto" est shiftato il quadro (vedi carte della jet-stream e confronto con lo 00z).
Questo sarà ancora da confermare, ma in questi ultimi giorni ho più volte puntato l'attenzione su "la risalita con gpt molto elevati tra Canarie ed entroterra magrebino-algerino".
zeppelin [ Mer 30 Giu, 2021 00:56 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Godiamoci la relativa rinfrescata dei prossimi giorni. In seguito sembra proprio che ci sia un'altra ondata di caldo più feroce e prolungata.
Poranese457 [ Mer 30 Giu, 2021 08:51 ]
Oggetto: Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli
Spettacolo Reading stamani: nessuna seconda ondata calda ed anzi un bel periodo di temperature assolutamente vivibili

il fosso [ Mer 30 Giu, 2021 09:40 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Si Leo

e il nodo è a 120/144h, quindi possiamo darlo come più che probabile.
Poi vedremo se ci scappa anche qualche bel temporale che male non farebbe.
Francesco [ Mer 30 Giu, 2021 10:13 ]
Oggetto: Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli
Davvero ottima la visione di reading.
Ci metto 10000 firme.
Comunque temporali ancora non visti dai modelli e la situazione idrica si sta facendo sempre più pesante.
Frosty [ Mer 30 Giu, 2021 11:07 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Grazie reading....

Boba Fett [ Mer 30 Giu, 2021 11:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
scusate ma anche a voi gli spaghi ECMWF non funzionano più sul sito linea meteo?
Olimeteo [ Mer 30 Giu, 2021 12:01 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Bel ripensamento di ECMWF che torna a qualche run fa e anche anche.
Rimane la fase, battezzata come minibreak, tra 4 e 5, anche se le precipitazioni latitano sempre. Vedremo se qualche temporale se ne potrà ottenere.
Più che altro, come avete notato, scema la nuova onda di calore, praticamente smorzata e tiltata un po' ad ovest rispetto a noi. Così il break termico, come dicevo, sarebbe la cosa più avvertibile, a meno di nuove sorprese. Sia chiaro, un'attenuazione, non un crollo.
Apprezzabile la differenza in queste 2 istantanee 12z e 00z.
Spaghi di Gubbio: ampio lo spread dopo il 4.

il fosso [ Mer 30 Giu, 2021 12:55 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Pensavo ci fosse un po’ meno indecisione negli spaghi, c’è un bel fascio che punta anche più in basso dell’ufficiale ma tocca aspettare un paio di run…
scusate ma anche a voi gli spaghi ECMWF non funzionano più sul sito linea meteo?
Li trovi ben migliori qui nel sito;
https://apps.ecmwf.int/webapps/open...ato%20di%20Vico
Nella tendina in alto a destra puoi definire la località che ti interessa.
Adriatic92 [ Mer 30 Giu, 2021 17:15 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Ce la faremo a vedere due temporalini con questo fugace mini break?
Non dico tanto, ma almeno a dare una boccata d'ossigeno a tutti compresa la vegetazione che è in forte stress idrico

Ricca Gubbio [ Mer 30 Giu, 2021 17:20 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Ce la faremo a vedere due temporalini con questo fugace mini break?
Non dico tanto, ma almeno a dare una boccata d'ossigeno a tutti compresa la vegetazione che è in forte stress idrico

Se rimane tutto così ho forti dubbi!!

enniometeo [ Mer 30 Giu, 2021 18:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Ottimo ICON speriamo bene...
Il lato positivo di questo caldo è che Nevone non si lamenta più...

Poranese457 [ Mer 30 Giu, 2021 18:32 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Ottimo ICON speriamo bene...
Il lato positivo di questo caldo è che Nevone non si lamenta più...

Nevone è bannato da una decina di giorni

enniometeo [ Mer 30 Giu, 2021 18:54 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Ottimo ICON speriamo bene...
Il lato positivo di questo caldo è che Nevone non si lamenta più...

Nevone è bannato da una decina di giorni

Ah ok...

Olimeteo [ Mer 30 Giu, 2021 20:58 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
ECMWF ci ripensa un po'. Solo domani sera capiremo lo sviluppo, che, del resto, sembra profilarsi sulle dinamiche già analizzate: da vedere dove passerà il cut-off che si stacca in Francia: GFS un po' più propositivo di ECMWF, anche se parliamo sempre di minibreak e piogge fortunose qua. L'americano fa entrare fugacemente la +11.
ECMWF gira largo e propone giusto il veloce break termico.
Poi tornano a vorticare depressioni molto chiuse verso UK=promontorio in arrivo come si prospettava nei giorni scorsi. Attendiamo ancora qualche emissione.
1'carta: il transiente che GFS12z vede per il 4/5 Luglio.
Olimeteo [ Gio 01 Lug, 2021 01:29 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
GFS18 allineato coi 12z precedenti.
Spaghi ECMWF12z: si nota ancora l'ampio spread dopo il 5 anche se Ufficiale e Control sono più in accordo (si riapre la forbice dal 9, ma siamo davvero in là). Diciamo che la tendenza alla nuova risalita calda dal 6/7 Luglio prende sempre più piede.
Vediamo domani (giovedì) che ne sarà delle chance instabili del 4-5 e se i flussi invorticheranno effettivamente in zona britannica agevolando il richiamo che potremmo definire ibrido al momento: dipenderà dalla posizione della depressione britannica (con asse di saccatura fino in Galizia) in che misura ci sarà un contributo subtropicale continentale.

Poranese457 [ Gio 01 Lug, 2021 07:20 ]
Oggetto: Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli
bix [ Gio 01 Lug, 2021 07:40 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Mi sembra che anche il modello europeo si stia allineando a l'altro.
Nessuna rinfrescata ma anzi..
Danimeteo [ Gio 01 Lug, 2021 10:23 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Modelli bruttini stamani, niente rinfrescata niente temporali solo sole e caldo.
L'estate ormai è diventata un martirio

.
Francesco [ Gio 01 Lug, 2021 10:26 ]
Oggetto: Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli
Avete già detto tutto voi..... Caldo bestiale in arrivo e zero precipitazioni.
Incubo.....
Olimeteo [ Gio 01 Lug, 2021 12:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Niente di sorprendente: la dinamica è stata confermata.
Godiamoci (se così si può dire) questa fase di ammorbidimento fino a lunedì (secondo me qualche temporale a macchia ci può scappare) , poi sembra sempre più certa una nuova onda di calore: giorni più caldi tra 6/7 e 9 Luglio. Run serali o mattutini per la conferma definitiva.
Per il seguito non è escluso un nuovo tentativo di erosione del promontorio da nordovest: fuoco di paglia? Impossibile saperlo ora.
Danimeteo [ Gio 01 Lug, 2021 23:05 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
ECM stasera assurdo, vede la +24 al centro Italia.
Frosty [ Gio 01 Lug, 2021 23:14 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Grazie Reading

arriva arriva

Olimeteo [ Ven 02 Lug, 2021 01:30 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Ripeterei quanto sopra. Conferme dai run serali. Fase più calda tra 7e 9 con "speranza" che il promontorio venga quantomeno poi intaccato.
Spaghi ECMWF 00z e 12z a confronto: qualche potenziale goccia in più nel 12z per venerdì pomeriggio e poi nella fase 4-5 Luglio. Occorrerà un po' di buona sorte.

GiagiMeteo [ Ven 02 Lug, 2021 07:26 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Stamattina modelli che confermano in toto un'altra vampata calda da martedì prossimo e che potrebbe durare 3-4 giorni a vedere GFS e GEM. Infatti sembra che poi ci sia finalmente la possibilità di un break serio, stando ai due modelli d'oltreoceano, ma abbiamo avuto già diversi abbagli quindi piedi di piombo.
Olimeteo [ Ven 02 Lug, 2021 12:00 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
"Sperando" che non si rinnovi la fase interattiva tra nuovo promontorio e Scand+ coi refoli freschi e gpt più bassi tutti nei Balcani.
Un tentativo di qualche strappo o infiltrazione e dal bordo est della cella scandinava e dallo "scivolo" atlantico è stato abbozzato e proprio per la fase 4-5 Luglio più volte inquadrata. Ma poi le prospettive tutte azzorriane o, al limite, ibride hanno mollato a favore di "quell'irreparabile eventualità", ovvero un nuovo richiamo africano "puro".
Vero è, come già detto, che la fase tosta va dal 7 al 9 (o 6-8 se vogliamo) e poi il promontorio vedrebbe un intacco da nordovest e uno smorzamento delle temperature roventi, ma se sarà vero break o un altro specchietto per le allodole dovremo scoprirlo tra 3-4 giorni.

zeppelin [ Ven 02 Lug, 2021 18:28 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Ottimo ICON speriamo bene...
Il lato positivo di questo caldo è che Nevone non si lamenta più...

Nevone è bannato da una decina di giorni

Comunque l'ondata di caldo della settimana prossima era scontata già da diversi giorni. Anche se è bannato sono sicuro che freme di impazienza.

Frasnow [ Sab 03 Lug, 2021 12:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Sembra aprirsi un periodo leggermente movimentato, sempre in un contesto caldo o molto caldo. Con GFS si rivede quasi una +25° per la settimana entrante...

Olimeteo [ Sab 03 Lug, 2021 13:59 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Anche gli ultimi impulsi (ci sommo tutte le illusorie prospettive del medio-lungo delle ultime 3-4 settimane) che potevano far credere a un break deciso si sono risolte in fuochi fatui.
Il minibreak di questo weekend, ormai individuato da una settimana, porterà qualche bel botto al Nord, questo sì.
Ma scivolerà come se non l'avessimo visto al Centrosud (minime le speranze di raccogliere qualcosa; tra queste c'era pure l'instabilità pomeridiana di ieri).
Se è vero che l'avvezione tosta durerà 2-3 giorni (poi il promontorio verrà compresso e tiltato verso nordest in fase fin nel nordovest russo) e che in Atlantico l'Azzorre sembra gonfiarsi, è altrettanto vero che l'Itcz west è salita e i geopotenziali tra Canarie e ovest nordafrica sono molto elevati, pronti a dare spallate roventi: preferenza per la zona iberica? Qualche rientro fresco da est per noi? L'Azzorre farà da scivolo per qualche cut-off in entrata (vera) dalla Francia?
Ho postato 3 carte al volo, sicuramente da rivedere dopo il 9.
franciwzm [ Sab 03 Lug, 2021 14:00 ]
Oggetto: Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli
Sembra aprirsi un periodo leggermente movimentato, sempre in un contesto caldo o molto caldo. Con GFS si rivede quasi una +25° per la settimana entrante...

Ciao vedo i tuoi spaghi e come pattern sono praticamente uguali ai miei, (Io sono di jesi), solo che qui le termiche sembrano essere piu clementi di 1 o2 gradi....Una brutta fotocopia!