Aprile Porta L'acqua col Barile? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Aprile Porta L'acqua col Barile?



CESTER [ Mar 11 Apr, 2023 09:13 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
L’unica speranza dopo il weekend che il promontorio sia mobile e non come al solito statico


GiagiMeteo [ Mar 11 Apr, 2023 09:47 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Confermata la fase perturbata di giovedì e venerdì con accumuli non eccezionali.
Ancora tutto da definire invece il periodo da sabato 15 ad inizio settimana prossima. ECMWF ed ICON infatti propendono per una nuova saccatura, stavolta con accumuli più consistenti e svariati giorni di precipitazioni. Anche gli altri modelli vedono questo impulso ma più blando.
In tutti questo permarranno, a parte 24h tra domani e dopodomani, condizioni di sotto media diffuso che si ridimensionerà nelle anomalie ma permarrà quasi ovunque, specialmente al centro-sud.


Olimeteo [ Mar 11 Apr, 2023 12:03 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
E infatti la "lettura del periodo 17-24" è stata prontamente rivista.
Continua a dominare il regime di Blocking (con una configurazione tipo Rex Block). Poi si vedrà con quali conseguenze... italiche.
20230411095542_047cae7a4256595be1310745cb6a2264e6f91510 20230411095601_1ab6cf13610594c6e8caec0826c6ff2a4cbeeffe 20230411095635_5c929923fad717abe1717413c3440a7e2c6be76f


enniometeo [ Mar 11 Apr, 2023 12:13 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Differenze a 96 ore tra GFS06Z e ICON06Z

gfs_0_96_1681207982_395896 icon_0_96


Francesco [ Mar 11 Apr, 2023 13:58 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Gfs ha rivisto la sua visione sempre più verso il solito mordi e fuggi.
Depressione poco profonda e non strutturata. Possibili temporali sparsi con precipitazioni però assolutamente non democratiche.
Non ci siamo.

gfsopeu06_60_1


Frasnow [ Mar 11 Apr, 2023 19:21 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs ha rivisto la sua visione sempre più verso il solito mordi e fuggi.
Depressione poco profonda e non strutturata. Possibili temporali sparsi con precipitazioni però assolutamente non democratiche.
Non ci siamo.

Ehi già, mi sarei aspettato di meglio ma questo passa il convento :bye:

graphe13_00000_12_7242_42_8268_1681233685_383551


Danimeteo [ Mar 11 Apr, 2023 22:10 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Generale avvicinamento di tutti i modelli a GFS e GEM per il weekend, cioè il potenziale passaggio perturbato di Sabato è stato ridotto ad una fase instabile molto veloce, con successione impostazione di una sorta di ‘tunnel’ da NE con correnti fresche settentrionali ed instabilità pomeridiana soprattutto sui monti. Peraltro questa circolazione secondaria potrebbe mantenersi per diversi giorni, grazie ad un robusto anticiclone, che dalla Spagna si alzerà di latitudine fino in zona Scand, chiudendo praticamente la strada a qualsiasi infiltrazione umida occidentale.
Vediamo i prossimi giorni comunque se magari i modelli confermeranno la visione di stasera, oppure miglioreranno in ottica pioggia. Intanto Giovedì passaggio piovoso, per buona parte del Nord e Centro-Italia.


Poranese457 [ Mer 12 Apr, 2023 12:14 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Differenze abissali nelle previsioni per domani :ohno:

pcp24h_z2_3_1681294450_807414

pcp24h_z2_3_1_1681294454_217737


Francesco [ Mer 12 Apr, 2023 12:24 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Differenze abissali nelle previsioni per domani :ohno:


Vero !!! Cioè... a distanza di poche ore... Chi la spunterà??


CESTER [ Mer 12 Apr, 2023 17:59 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
La cosa certa purtroppo è sempre il nordovest completamente saltato dalle prp


Carletto89 [ Mer 12 Apr, 2023 21:29 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Ultimi lam GFS.

Ce la giochiamo domani pomeriggio, traiettorie di sistemi simil V-shape xhe saranno come sempre da now-casting.

pcp3h_z2_10


enniometeo [ Mer 12 Apr, 2023 22:10 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Arome vede un fronte che parte dalla Toscana per poi colpire tutta l'Umbria
(GIF)
animcux6


GiagiMeteo [ Gio 13 Apr, 2023 07:25 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Si conferma intanto un nuovo peggioramento dopodomani.
Sarebbe in 2 fasi, la prima collegata al nucleo polare-marittimo in discesa sul Mediterraneo nelle giornata di sabato che garantirebbe precipitazioni diffuse su tutta la regione. La seconda invece sarebbe il richiamo di correnti da nord-est ed il moto retrogrado di un nucleo che si troverà tra Polonia e Bielorussia. Ciò apporterò precipitazioni più diffuse ed abbondanti nelle zone adriatiche e appenniniche tra domenica 16 e martedì 18 ma, grazie all'instabilità, rovesci diffusi e temporali saranno possibili anche più ad ovest.


Francesco [ Ven 14 Apr, 2023 11:49 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Guardando al volo gli spaghi ci attende un periodo non statico.
Con situazioni anche di possibili temporali pomeridiani.
Temperature in media

graphe9_10000_12_3695_43_1511_10


Danimeteo [ Ven 14 Apr, 2023 14:36 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Altro impulso perturbato in arrivo da stanotte, che interesserà maggiormente Toscana, Lazio e Umbria meridionale, con piogge e rovesci. Ci attende dunque un fine settimana instabile, con frequenti occasioni per vedere rovesci e instabilità, soprattutto nella giornata di domani. Domenica invece le precipitazioni sembrano interessare maggiormente i versanti adriatici e le zone Appenniniche, ma non sono da escludere rovesci anche ad W della dorsale. Anche l'inizio della nuova settima comunque sembra essere contraddistinto da instabilità, grazie alla palude barica che si verrà a creare nei prossimi giorni, e che forse verrà rafforzata ulteriormente da una goccia fredda retrograda, che alcuni modelli individuano verso metà settimana prossima.
Temperature sempre fresche e leggermente sotto la media del periodo.


setra85 [ Sab 15 Apr, 2023 16:20 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
I panel di GFS,ECMWF e GEM in linea con cio' a cui siamo abituati da molto tempo e che caratterizza altresì il trend attuale.
Prevalenti basse pressioni in oceano e alte sul vecchio continente ad aumentar le probabilità nella formazione di situazioni di blocking.


setra85 [ Sab 15 Apr, 2023 16:20 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Ecmwf


setra85 [ Sab 15 Apr, 2023 16:21 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Gem


Olimeteo [ Dom 16 Apr, 2023 03:21 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Periodo 17-24 che rinnova la configurazione di blocco già ben inquadrata, con cella altopressoria scandinava.
Da vedere, come possibile ulteriore impulso freddo, la traiettoria di una "goccia" baltica intorno a giovedì, già abbastanza settentrionale in ECMWF, ancor più per GFS.
Arrivederci!

20230416010602_d000478b09c83db3b09e3b8f18e017291e22a8e0 20230416010629_6d7c5409286c37e45b93be97fbf4b2bd94bce00d 20230416010517_4ea7f48f8ca86013fd58f1a4d2e35da9f3fcb41d


GiagiMeteo [ Dom 16 Apr, 2023 10:05 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Oggi la giornata senza dubbio migliore per le adriatiche come stiamo già vedendo, con le precipitazioni che si sposteranno verso sud col passare delle ore.
I prossimi giorni saranno instabili con ts a macchia di leopardo, più diffusi forse tra mercoledì 19 e venerdì 21 grazie all'influenza della goccia retrograda oltralpe che speriamo regali qualche pioggia anche al nord-ovest.
Dopodiché dall'evoluzione di suddetta goccia potrebbe dipendere un nuovo peggioramento il prossimo week-end ma siamo ancora troppo lontani per capircene qualcosa.


setra85 [ Dom 16 Apr, 2023 18:45 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Dinamica ancor a stampo invernale nei prossimi tre giorni.
Ponte tra l'entrata in fase tra una cellula alto pressoria oceanica e continentale e formazione di blocking scandinavo.
Ampia saccatura sul nord atlantico e goccia fredda sul mediterraneo.


Poranese457 [ Lun 17 Apr, 2023 08:00 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Qualche pioggia in settimana, specie nella giornata di Giovedì che pare esser abbastanza proficua da questo punto di vista

In alcune aree, tra cui l'orvietano, pare possibile una genesi temporalesca nel pomeriggio/sera di domani


giantod [ Lun 17 Apr, 2023 15:12 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Vedendo i modelli, le piogge/instabilità per la parte tirrenica centrale umbra sembrano davvero ridotte al minimo se non praticamente nulle specie nella parte del lago per i prossimi giorni in settimana. Andare troppo in dettaglio con la variabilità di aprile è esagerato, però il contesto non è da grosse piogge per la zona.
Vediamo gli aggiornamenti


menca92 [ Lun 17 Apr, 2023 17:41 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
giantod ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedendo i modelli, le piogge/instabilità per la parte tirrenica centrale umbra sembrano davvero ridotte al minimo se non praticamente nulle specie nella parte del lago per i prossimi giorni in settimana. Andare troppo in dettaglio con la variabilità di aprile è esagerato, però il contesto non è da grosse piogge per la zona.
Vediamo gli aggiornamenti


Visto che non piove, almeno ci fosse il sole. Giornate come oggi sono utili come la maccaja a dicembre :wall:


enniometeo [ Lun 17 Apr, 2023 18:50 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
:muhehe:
gfs_1_276


neveneve [ Lun 17 Apr, 2023 19:22 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Cominciano a scaldarsi i motori..


GiagiMeteo [ Lun 17 Apr, 2023 20:05 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Si riconferma la possibilità di instabilità da domani a venerdì dovuta ad un paio di gocce retrograde, tra le quali la seconda scorrerà a nord delle Alpi ma dovrebbe comunque portare qualche effetto anche qui.
Suddetta goccia, nell'agganciarsi al flusso atlantico, potrebbe portare un prefrontale con forse la prima ondata di caldo della stagione il prossimo week-end.
In seguito possibile che da nord-ovest rientri qualcosa con la strutturazione di un nuovo blocco atlantico ma siamo troppo in là.


Poranese457 [ Lun 17 Apr, 2023 20:16 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
neveneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cominciano a scaldarsi i motori..


Non vedo l’ora

E non scherzo: sto freddo (e soprattutto sto vento) hanno stufato oltre ogni limite


Frasnow [ Lun 17 Apr, 2023 20:47 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Non male ECMWF...


Ricca Gubbio [ Mar 18 Apr, 2023 08:38 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non male ECMWF...


No schifo direi... :ohno:


Poranese457 [ Mar 18 Apr, 2023 08:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Aprile Porta L'acqua col Barile?
GFS 00z con cavetto discount per inizio settimana prossima e seguente lacuna barica inutile

Molto meglio la visione più stabilizzante di ECM


Boba Fett [ Mar 18 Apr, 2023 12:35 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
HP dell'azzorre non pervenuto, purtroppo questo scand + monstre non siamo riusciti a sfruttarlo bene in Umbria

animsac1


Fili [ Mar 18 Apr, 2023 18:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Aprile Porta L'acqua Col Barile?
GFS12 con la rodanata perfetta per il 25 aprile :wall:


Frosty [ Mar 18 Apr, 2023 19:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Solo gfs vede una cosa simile ! Speriamo di no :bye:


Danimeteo [ Mar 18 Apr, 2023 19:43 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Instabilità nei prossimi tre giorni, ma si tratterà di fenomeni sparsi a macchia di leopardo e non di intensità elevata.
Poi possibile risalita calda dal Nord-Africa a causa della goccia fredda europea, che andrà a sbilanciarsi troppo in Atlantico, determinando una parziale risalita di aria mite da Sud. In seguito ci sono più scenari, a seconda di come avverrà l'aggancio tra la vecchia goccia retrograda e il flusso atlantico. Per adesso le ipotesi più probabili sono 2: un rientro di flussi più umidi e instabili da NW, oppure getto che cade in Atlantico con risalita calda su di noi. Vediamo un pò come evolverà la situazione, ma non darei per scontato la seconda ipotesi, visto come in passato la caduta del getto in Atlantico è stata molto ricorrente. La cosa certa purtroppo è la completa assenza delle vere perturbazioni atlantiche.


franciwzm [ Mar 18 Apr, 2023 22:37 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
S I APRILE STA PORTANDO L ACQUA COL BARILE ALMENO NELLE MARCHE CENTRO SETTENTRIONALI INTERNE...MENO MALE...GRAZIE GIOVE PLUVIO! ENTRO DUE SETTIMANE LE PRIME RUSSULE E GALLETTI NELLE CERRETE BASSE!


enniometeo [ Mar 18 Apr, 2023 23:06 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Peggioramento da incorniciare per l'Abruzzo...sul Calderone più di 2 metri di neve :love:
337904779_3175355109430247_2368638979383249838_n


GiagiMeteo [ Mer 19 Apr, 2023 07:35 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
La situazione pare star chiarificandosi per inizio settimana prossima.
Si andrà infatti verso la fine dello SCAND+, che ci ha accompagnato essenzialmente da inizio mese, con l'instaurazione di una zona depressionaria in quell'area.
Grazie poi alla presenza di un'hp in zona groenlandese, si dovrebbe verificare anche un aggancio tra una lp in pieno Atlantico e la depressione in zona SCAND. Nel processo noi dovremmo beneficiare tra domenica 23 e lunedì 24 di una cavetto in entrata da nord-ovest il quale potrebbe apportare bei temporali diffusi.
Ma una situazione del genere, come tante volte abbiamo visto in estate ed inverno, per noi può voler dire o flussi secondari da est dovuti ad un promontorio anticiclonico su UK oppure una risalita subtropicale calda anche su di noi. Al momento pare si vada verso questa seconda opzione per gli ultimi giorni del mese.


Poranese457 [ Mer 19 Apr, 2023 09:07 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Finalmente si inizia a sentir profumo di meteo-democrazia

ecm1_240_1681888062_822138


Francesco [ Mer 19 Apr, 2023 11:09 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Possibili temporali nel pomeriggio...

pcp3h_z1_8_2


and1966 [ Mer 19 Apr, 2023 12:36 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente si inizia a sentir profumo di meteo-democrazia

ecm1_240_1681888062_822138


 
Off Topic
:
Attento che arrivano gli incursori esterni a bannarti ..... ;) ;) ;)


Sì, direi che siamo alla svolta, da fase tardo invernale della primavera, a primi tepori sostanziosi ....


Poranese457 [ Mer 19 Apr, 2023 12:58 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente si inizia a sentir profumo di meteo-democrazia

ecm1_240_1681888062_822138


 
Off Topic
:
Attento che arrivano gli incursori esterni a bannarti ..... ;) ;) ;)


Sì, direi che siamo alla svolta, da fase tardo invernale della primavera, a primi tepori sostanziosi ....



Qui avrebbero un leggerissimo problema di permessi :mrgreen:


green63 [ Mer 19 Apr, 2023 13:12 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente si inizia a sentir profumo di meteo-democrazia

ecm1_240_1681888062_822138


 
Off Topic
:
Attento che arrivano gli incursori esterni a bannarti ..... ;) ;) ;)


Sì, direi che siamo alla svolta, da fase tardo invernale della primavera, a primi tepori sostanziosi ....



Qui avrebbero un leggerissimo problema di permessi :mrgreen:


io sto "di la" principalmente, ma mi occupo di tecnica, non so cosa sia successo e mi spiace, ma volevo chiarire che non sono un "incursore" è che, pur non capendo nulla di meteo ho sempre letto e apprezzato i tuoi interventi nel vano e meschino tentativo di apprendere qualcosa che forse per mancanza di tempo, età troppo avanzata per apprendere etc è sempre naufragato.

non c'entro nulla con la moderazione nelle stanze meteo, i miei pseudo "poteri" si limitano alla stanza strumentazione

solo per chiarire

M.


enniometeo [ Mer 19 Apr, 2023 22:02 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Siviglia...vedere questi spaghi ad Aprile fa paura :ohno: :ohno:
graphe9_10000_5_97317_37_38283_1681934520_922237


Poranese457 [ Gio 20 Apr, 2023 07:30 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Ancora un po' di instabilità a carattere sparso possibile tra oggi e domani

Poi la lacuna barica andrà piano piano ricucendosi e le possibilità per piogge diminuiranno drasticamente

Si conferma nel lungo termine il cupolone di HP mite con target fine mese :sunny:


Frasnow [ Gio 20 Apr, 2023 09:42 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
E nel frattempo potrebbe arrivare una buona passata anche all'assetato nord italia

xx_model_en_353_0_modez_2023042000_120_16_157
xx_model_en_353_0_modusa_2023042000_120_16_157


Poranese457 [ Gio 20 Apr, 2023 10:33 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E nel frattempo potrebbe arrivare una buona passata anche all'assetato nord italia



Proporrei un ban preventivo di Snow96 per non fargli fare segnalazioni di pioggia dal nordest: non vorrei si aprisse un varco spazio-temporale che ci risucchiasse tutti :muhehe: :muhehe: :muhehe:


Frasnow [ Gio 20 Apr, 2023 11:17 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E nel frattempo potrebbe arrivare una buona passata anche all'assetato nord italia



Proporrei un ban preventivo di Snow96 per non fargli fare segnalazioni di pioggia dal nordest: non vorrei si aprisse un varco spazio-temporale che ci risucchiasse tutti :muhehe: :muhehe: :muhehe:

Per 'sto giro lo graziamo, visto che il primo ban sarebbe stato il mio per il titolo di questo 3d :D :D


and1966 [ Gio 20 Apr, 2023 12:26 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua col Barile?
Epicentro piovoso delle carte postate da Francesco, proprio la Brianza.

Dire che sarebbe una boccata d' ossigeno è poco.....


GiagiMeteo [ Gio 20 Apr, 2023 18:59 ]
Oggetto: Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile?
I modelli odierni mandano conferme sul medio-lungo termine.
Domani ultimi isolato rovesci sull'Appennino, pausa stabile nel fine settimana poi cavetto da nord-ovest rapido lunedì con un breve passaggio (secondo me temporalesco). In seguito forse nuovo cavetto, stavolta più orientale, a metà settimana e dopo il 27-28 instaurazione di un promontorio anticiclonico che però non pare avere, almeno coi modelli odierni, vita troppo lunga.
Infatti parrebbe riproporsi a grandi linee uno schema di blocco in Atlantico con radice sulla Spagna che ci metterebbe sotto correnti orientali foriere di instabilità. Questa almeno la visione di GEM e GFS. Comunque parliamo di lungo termine, intanto monitoriamo il passaggio del 24 che potrebbe non essere malvagio ;)




Powered by Icy Phoenix