Linea Meteo
Meteocafè - Dove I 40 Gradi, Ieri?
Icestorm [ Lun 02 Lug, 2012 16:50 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Allora la stazione AM di Rieti segna +39 anche oggi, quando +39 non li ha raggiunti manco Terni, posta a 130 m slm contro i 390 m slm di RI.
I +41 toccati a Terni ieri sono stati all'incirca +39.5 a Rieti quindi, ed i +39 che segna oggi in realtà non sono di certo più di +37.5°C...se non meno.
Sembra paradossale, ma come ben sappiamo tutti, alcune stazioni am danno rilevazioni molto più falsate ed approssimative rispetta a quelle del network di meteoappassionati quali siamo noi...
Fili [ Lun 02 Lug, 2012 16:53 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Allora la stazione AM di Rieti segna +39 anche oggi, quando +39 non li ha raggiunti manco Terni, posta a 130 m slm contro i 390 m slm di RI.
I +41 toccati a Terni ieri sono stati all'incirca +39.5 a Rieti quindi, ed i +39 che segna oggi in realtà non sono di certo più di +37.5°C...se non meno..
beh però questo discorso non può essere sempre valido...sappiamo bene quanto variegati siano i microclimi del centro Italia Appenninico...magari Rieti risente di un certo effetto phoen o di qualche riscaldamento "locale"...
oppure è come dici tu, però non ci metterei la mano sul fuoco!

Andrea Corigliano [ Lun 02 Lug, 2012 16:53 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Non perdiamoci in una goccia d'acqua. Metto tre province, va! Terni, Rieti e Perugia! Una provincia in più o in meno non mi cambia il succo del discorso...
Icestorm [ Lun 02 Lug, 2012 16:57 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Allora la stazione AM di Rieti segna +39 anche oggi, quando +39 non li ha raggiunti manco Terni, posta a 130 m slm contro i 390 m slm di RI.
I +41 toccati a Terni ieri sono stati all'incirca +39.5 a Rieti quindi, ed i +39 che segna oggi in realtà non sono di certo più di +37.5°C...se non meno..
beh però questo discorso non può essere sempre valido...sappiamo bene quanto variegati siano i microclimi del centro Italia Appenninico...magari Rieti risente di un certo effetto phoen o di qualche riscaldamento "locale"...
oppure è come dici tu, però non ci metterei la mano sul fuoco!

Se lo dico è perchè conosco le due zone e ben sapendo che non c'è sempre una proporzionalità spaccata al millesimo che leghi il fattore quota-temperatura, ti ribadisco che Rieti non può aver raggiunto la stessa temp. di Terni per vari fattori...è ai piedi del Terminillo, è a circa 400 m di quota rispetto ai 100 m di quota media di Terni, è meno antropizzata.
Fili [ Lun 02 Lug, 2012 17:01 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Allora la stazione AM di Rieti segna +39 anche oggi, quando +39 non li ha raggiunti manco Terni, posta a 130 m slm contro i 390 m slm di RI.
I +41 toccati a Terni ieri sono stati all'incirca +39.5 a Rieti quindi, ed i +39 che segna oggi in realtà non sono di certo più di +37.5°C...se non meno..
beh però questo discorso non può essere sempre valido...sappiamo bene quanto variegati siano i microclimi del centro Italia Appenninico...magari Rieti risente di un certo effetto phoen o di qualche riscaldamento "locale"...
oppure è come dici tu, però non ci metterei la mano sul fuoco!

Se lo dico è perchè conosco le due zone e ben sapendo che non c'è sempre una proporzionalità spaccata al millesimo che leghi il fattore quota-temperatura, ti ribadisco che Rieti non può aver raggiunto la stessa temp. di Terni per vari fattori...è ai piedi del Terminillo, è a circa 400 m di quota rispetto ai 100 m di quota media di Terni, è meno antropizzata.
no no ma infatti sono d'accordo con te...potrebbe benissimo trattarsi di sovrastima.
però prendi, che so, La Franca (850m) e Colfiorito (760)... questi giorni, col SW, La Franca è circa 2° più calda di Colfiorito, a causa della sua posizione molto più vicina all'infuocata Valle Umbra. Pur essendo 100metri più in alto e senza nessun'altra costruzione intorno.

stinfne [ Lun 02 Lug, 2012 17:15 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
A voler essere pignoli, non credo che ieri a S.Egidio si siano realmente raggiunti i 40 gradi (con il 4 davanti intendo

), visto che stazioni vicine come la mia (39,4°C) o quella di S.Maria degli Angeli, che tra l'altro è all'interno del centro urbano (39,2°C) sono rimaste al di sotto di tale soglia di oltre mezzo grado.
La stazione di S.Egidio, come altre (tutte?) dell'A.M., comunicano step di 1 grado tondo (a mio avviso un'assurdità), per cui davvero vedendo, che so, 39,6°C, hanno arrotondato a 40.
Questo, ripeto, ad essere pignoli, perché all'atto pratico, che siano stati 39,2 o 40,1, se schiattava lo stesso

.
andrea75 [ Lun 02 Lug, 2012 17:21 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
A voler essere pignoli, non credo che ieri a S.Egidio si siano realmente raggiunti i 40 gradi (con il 4 davanti intendo

), visto che stazioni vicine come la mia (39,4°C) o quella di S.Maria degli Angeli, che tra l'altro è all'interno del centro urbano (39,2°C) sono rimaste al di sotto di tale soglia di oltre mezzo grado.
La stazione di S.Egidio, come altre (tutte?) dell'A.M., comunicano step di 1 grado tondo (a mio avviso un'assurdità), per cui davvero vedendo, che so, 39,6°C, hanno arrotondato a 40.
Questo, ripeto, ad essere pignoli, perché all'atto pratico, che siano stati 39,2 o 40,1, se schiattava lo stesso

.
Confermo.. le stazioni dell'AM arrotondano al grado, per eccesso o per difetto. I 40°C di ieri di S.Egidio possono essere stati benissimo 39.6°C. Ok, non cambia niente, ma per la statistica qualcosina sì.

Icestorm [ Lun 02 Lug, 2012 17:28 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
A voler essere pignoli, non credo che ieri a S.Egidio si siano realmente raggiunti i 40 gradi (con il 4 davanti intendo

), visto che stazioni vicine come la mia (39,4°C) o quella di S.Maria degli Angeli, che tra l'altro è all'interno del centro urbano (39,2°C) sono rimaste al di sotto di tale soglia di oltre mezzo grado.
La stazione di S.Egidio, come altre (tutte?) dell'A.M., comunicano step di 1 grado tondo (a mio avviso un'assurdità), per cui davvero vedendo, che so, 39,6°C, hanno arrotondato a 40.
Questo, ripeto, ad essere pignoli, perché all'atto pratico, che siano stati 39,2 o 40,1, se schiattava lo stesso

.
Confermo.. le stazioni dell'AM arrotondano al grado, per eccetto o per difetto. I 40°C di ieri di S.Egidio possono essere stati benissimo 39.6°C. Ok, non cambia niente, ma per la statistica qualcosina sì.

Sperando poi che l'arrotondamento sia "normale" nel senso che da 0.5 compreso in poi approssimi all'unità successiva.
Ma vi è la non remota possibilità che anche un +39.2 venga approssimato a 40, perchè molti ma molti termometri antiquati ragionavano così

rob [ Lun 02 Lug, 2012 21:11 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
A voler essere pignoli, non credo che ieri a S.Egidio si siano realmente raggiunti i 40 gradi (con il 4 davanti intendo

), visto che stazioni vicine come la mia (39,4°C) o quella di S.Maria degli Angeli, che tra l'altro è all'interno del centro urbano (39,2°C) sono rimaste al di sotto di tale soglia di oltre mezzo grado.
La stazione di S.Egidio, come altre (tutte?) dell'A.M., comunicano step di 1 grado tondo (a mio avviso un'assurdità), per cui davvero vedendo, che so, 39,6°C, hanno arrotondato a 40.
Questo, ripeto, ad essere pignoli, perché all'atto pratico, che siano stati 39,2 o 40,1, se schiattava lo stesso

.
Confermo.. le stazioni dell'AM arrotondano al grado,
per eccetto o per difetto. I 40°C di ieri di S.Egidio possono essere stati benissimo 39.6°C. Ok, non cambia niente, ma per la statistica qualcosina sì.

per eccetto o per difesso....?

te sei intrecciato?

andrea75 [ Lun 02 Lug, 2012 21:23 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Capita!

Corretto...

nicola59 [ Lun 02 Lug, 2012 21:34 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Cari amici eccomi nuovamente su questo bellissimo forum, sono stato un pò latitante.
Allora, questa discussione sui 40° di Foligno e valle umbra.
Premetto che i termo dovrebbero essere spero tutti schermati e ventilati, la mia stazione FOLIGNO NORD ha registrato 38.8°, certo il termo di Filippo ubicato in un terrazzo vicino a muri roventi e privo di ventilazione è logico che schizzi a over 40°.
Volevo fare una sola premessa, il giugno appena passato si avvicina al giugno 2006 con 14 temp. max. superiori ai 32° e con 5 temp. minima superiori o uguali a 20°, la max. più alta del mese appena passato è stata di 37.5°, nulla di eccezionale, potrei andare a ritroso ma non voglio tediare nessuno.
Dimenticavo nel 2005 il giorno 29 luglio Foligno Nord registrò 39.5°. ciao e non litigate.

riccardodoc80 [ Lun 02 Lug, 2012 21:42 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Ortano zona collinare (230 m) ha raggiunto i 39,5°.
La sottostante valle del Tevere a questo punto credo che abbia superato i 40° in tutta tranquillità!
rob [ Lun 02 Lug, 2012 21:43 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Capita!

Corretto...

naturalmente scherzavo eh

capita anche di peggio!ciao

Icestorm [ Lun 02 Lug, 2012 21:50 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Capita!

Corretto...

naturalmente scherzavo eh

capita anche di peggio!ciao

ehehehehe errore di svista

sto caldo maledetto me fa incrocià pure gli occhi

zerogradi [ Mar 03 Lug, 2012 11:06 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Ho letto l'articolo, e in parte concordo. Per altri versi sono però in disaccordo.
Si è posta l'asticella sui 40° per classificare l'ondata di calore appena passata, citando le 3 province in cui tale valore è stato realmente raggiunto.
Ma avete notato quante province abbiano raggiunto i 38°-39°? Quasi tutte quelle del centro-sud Italia...
E' vero che non è facile toccare i 40° C, ma è altrettanto vero che questa volta sono tutti o quasi arrivati a 39...che poca cosa non è...
Un saluto!
mondosasha [ Mar 03 Lug, 2012 11:24 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
Si che i miei 37.2° di domenica sono per molti casi più clamorosi di tanti 40° registrati in alcune località.....

Fili [ Mar 03 Lug, 2012 12:33 ]
Oggetto: Re: Dove I 40 Gradi, Ieri?
se nemmeno questa è stata un'ondata calda...allora per esserlo, che dobbiamo fare, bruciare come i vampiri al sole?
