Linea Meteo
Meteocafè - Ondata Di Caldo Attuale
Fili [ Gio 02 Ago, 2012 15:55 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
no no 42° al nord no...assolutamente.
Ma punte di 40 le ritengo possibili sulle zone da me citate prima (specie Ferrarese) :bye:
riccardodoc80 [ Gio 02 Ago, 2012 16:15 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Del resto le norme internazionali per una corretta misura della temperatura prevedono che il sensore termometrico deve essere posto stare all’ombra ( se no si surriscalda per cattura diretta dei raggi solari) ma anche lontano almeno 5-10 metri da edifici e/o altre strutture, onde non risentire del rovente riverbero irraggiato dalla pareti dell’edificio nelle soleggiate giornate estive.
...sicuro? Io sapevo andasse posto al sole, adeguatamente schermato ;)
Be'...fili....il sensore (schermato) è all'ombra!
Credo che questo era sottinteso. ;)
andrea75 [ Gio 02 Ago, 2012 16:21 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
no no 42° al nord no...assolutamente.
Già, ma il motivo del contendere era quello... già se batti un'agenzia dicendo "
forte ondata di caldo", i media te la rigirano in "
ondata di caldo infernale"... se scrivi "
42°C da Nord a Sud" puoi immaginare come poi possa venire interpretata, ecco... tutto lì... purtroppo nel titolo di una notizia ci sta tutto.
A volte capisco che non sia semplice concentrare tutto in 3-4 parole, però l'impressione è che spesso ci si impegni parecchio per metterci quel qualcosa di più "tanto per...".
E in ogni caso... un'altra cosa che non si è detta. Non capisco tutta quest'attenzione sulle temperature, sul cercare di battezzare figure bariche, e NULLA, e sottolineo
NULLA sulla situazione che è ben più grave di tutte. Ovvero sulla grave crisi idrica! Oh, io a livello nazionale non ci ho ancora sentito un servizio, non ci ho letto una notizia... niente...
Be'...fili....il sensore (schermato) è all'ombra!
Credo che questo era sottinteso. ;)
Eh direi..... mi sembrava più che scontato.... :)
michele PGmeteo [ Gio 02 Ago, 2012 16:36 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Facendo un'analisi del run 06, sia delle Ens che delle Gfs, si può già vedere che, almeno fino a 156 ore, a 850hp, solo GFS vede una temperatura sull'Umbria superiore a 20 gradi, e sarebbe per lunedì. Le ENS, per esempio, solo per un giorno ci fanno toccare la +20°C. Per quanto riguarda il discorso terroristico, di uniformare sempre l'Italia, da Pantelleria alla Vetta d'Italia, con un tempo uguale e catastrofico, vorrei farvi notare che la +20°C "MAI" sembra superare il limite dell'appennino settentrionale. Quindi, fermo restante l'andamento stagionale eccezionale e la forte continentalità di alcune zone, ritengo che sarà impossibile raggiungere i 42°C al di sopra del PO, perchè, se ciò succedesse, in Sicilia ce ne sarebbero 48-49. Non penso che città come Torino, Milano, Bergamo, Verona, Udine possano ragginugere e superare i 38°C. In più ci sarebbe da sottolineare il fatto che, per diversi giorni, le Alpi e le prealpi, con possibile sconfinamento anche al di sotto della linea del Po tra sabato 4 e lunedì 6, saranno proprio nella linea di discontinuità tra le due masse d'aria, proprio in corrispondenza della corrente a getto. Questo potrebbe innescare dei temporali molto forti e quindi non vedo cieli così talmente sgombri da nubi da poter generare così una temperatura di "42°C da nord a sud"
Il tutto scritto qui sopra "secondo me" ;)
un saluto a tutti :bye:
Michele
tramontana [ Gio 02 Ago, 2012 17:18 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Facendo un'analisi del run 06, sia delle Ens che delle Gfs, si può già vedere che, almeno fino a 156 ore, a 850hp, solo GFS vede una temperatura sull'Umbria superiore a 20 gradi, e sarebbe per lunedì. Le ENS, per esempio, solo per un giorno ci fanno toccare la +20°C. Per quanto riguarda il discorso terroristico, di uniformare sempre l'Italia, da Pantelleria alla Vetta d'Italia, con un tempo uguale e catastrofico, vorrei farvi notare che la +20°C "MAI" sembra superare il limite dell'appennino settentrionale. Quindi, fermo restante l'andamento stagionale eccezionale e la forte continentalità di alcune zone, ritengo che sarà impossibile raggiungere i 42°C al di sopra del PO, perchè, se ciò succedesse, in Sicilia ce ne sarebbero 48-49. Non penso che città come Torino, Milano, Bergamo, Verona, Udine possano ragginugere e superare i 38°C. In più ci sarebbe da sottolineare il fatto che, per diversi giorni, le Alpi e le prealpi, con possibile sconfinamento anche al di sotto della linea del Po tra sabato 4 e lunedì 6, saranno proprio nella linea di discontinuità tra le due masse d'aria, proprio in corrispondenza della corrente a getto. Questo potrebbe innescare dei temporali molto forti e quindi non vedo cieli così talmente sgombri da nubi da poter generare così una temperatura di "42°C da nord a sud"
Il tutto scritto qui sopra "secondo me" ;)
un saluto a tutti :bye:
Michele
concordo!terrorismo e notizie di situazioni catastrofiche sono oramai all'ordine del giorno..solo per far scalpore e creare panico fra la gente..ma poi la realta'dei fatti e'sempre ben diversa
guardate gli spaghi di milano..manco si va sopramedia fino al9 :lol: :lol: altro che 40°...se questi sono spaghi da temperature record,in presenza della +25 cosa avremo..temp.di 60° :shock:

tramontana [ Gio 02 Ago, 2012 18:33 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
tramontana [ Gio 02 Ago, 2012 18:53 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
pensare..che ne potremmo avere una,ancora piu'intensa oltre il periodo citato..perche'si spingera'molto piu'a nord..con questa,sara'la fine :blink: ..ma siamo cmq nel fanta e oltretutto non pertinente al topic :D :bye:

nevone_87 [ Gio 02 Ago, 2012 22:41 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
reading stasera tiri un pò il freno al cammello, speriamo bene
mario_giuliacci [ Sab 04 Ago, 2012 11:09 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Sì, ma... dal dire "punte di 42°C", a "42°C da Nord a Sud", un po' ci corre.... credo che il Colonnello intendesse dire questo... ;)
Infatti questo voleva essere il senso del mio articolo che forse non è stato compreso a fondo, per mancanza di mia chirezza. Il comune mortale che sente per radio o per TV "42 gradi da Nord a Sud" intente che tutte o quasi tutte o almeno l'80% delle località raggiungerà i 42 gradi. Cosa ovvimente improbabile. Penso che anche Voi riteniate improbabile che la maggiora parte delle località raggiuga i 40 gradi e non c'è bisogno di essere "addetti ai lavori" per capire una verità così ovvia.. E' invece probabile che un 5% crica delle località (come dira 20-30 località su 500 stazioni) per cento raggiunga i 42 gradi. Questo voleva essere il senso del mio intervento.
P.s.
Il mio errore sulle temperature in Sardegna, fu dovuto ad una errata descrizione dellla Sardgena da parte del MOdello (è ancora presente, come potrete constatare ignora il Campidano e il Sassarese) alla quale stiamo mettendo rimedio.
andrea75 [ Sab 04 Ago, 2012 11:17 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Esatto... ma poi sarà proprio il Nord a non toccarli affatto i 42°C, nemmeno in Emilia Romagna, dove le termiche non oltrepasseranno i +18°C/+19°C ad 850 hPa. Probabilmente resteremo tranquillamente anche sotto i 40°C.
Ed inoltre, per il target indicato dalla notizia, ovvero dal 7 al 10 Agosto, non solo non dovremmo avere un ulteriore ondata di caldo da 42°C, ma anzi, avremo con tutta probabilità (almeno si spera) un sensibile calo termico.
:bye:
mario_giuliacci [ Sab 04 Ago, 2012 16:35 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Sì, ma... dal dire "punte di 42°C", a "42°C da Nord a Sud", un po' ci corre.... credo che il Colonnello intendesse dire questo... ;)
su questo non ci piove, anche perchè il nord è meno esposto a queste termiche oltre la +20, e il nord non è solo emilia romagna 8))
Beh comunque ragazzi dire che si toccheranno punte di 42 gradi centrigradi da nord a sud tecnicamente non lo vedo così errato...
Se per ipotesi verranno toccati +42 a FE, FI, TR, FR, CA, CT... secondo me è giusta la dicitura, PUNTE di +42°C da nord a sud...non compare d'altronde la parola diffusamente...
Probabilmente non riusciamo a ...metterci in in sintonia.
La frase incriminata è "42 gradi da Nord a Sud" che è molto diverso dal dire "punte isolate di 42 gradi da Nord a Sud". Chi legge "42 gradi da Nord a sud" intende che in tutte o sulla stragrande maggioranza delle località da Nord a Sud vi saranno 42 gradi. Spero che ... l'Italiano sia uguale per tutti. Mario Giuliacci
Icestorm [ Sab 04 Ago, 2012 17:01 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Sì, ma... dal dire "punte di 42°C", a "42°C da Nord a Sud", un po' ci corre.... credo che il Colonnello intendesse dire questo... ;)
su questo non ci piove, anche perchè il nord è meno esposto a queste termiche oltre la +20, e il nord non è solo emilia romagna 8))
Beh comunque ragazzi dire che si toccheranno punte di 42 gradi centrigradi da nord a sud tecnicamente non lo vedo così errato...
Se per ipotesi verranno toccati +42 a FE, FI, TR, FR, CA, CT... secondo me è giusta la dicitura, PUNTE di +42°C da nord a sud...non compare d'altronde la parola diffusamente...
Probabilmente non riusciamo a ...metterci in in sintonia.
La frase incriminata è "42 gradi da Nord a Sud" che è molto diverso dal dire "punte isolate di 42 gradi da Nord a Sud". Chi legge "42 gradi da Nord a sud" intende che in tutte o sulla stragrande maggioranza delle località da Nord a Sud vi saranno 42 gradi. Spero che ... l'Italiano sia uguale per tutti. Mario Giuliacci
Prendiamola come una questione di sintonia, ma nel caso della mia dicitura dei +42 a FI, TR, ecc., supporto la possibile veridicità della frase "punte possibili di 42°C da nord a sud", e non quella "42 gradi da nord a sud", altrimenti avrei omesso il fatto che gli stessi potessero essere toccati nelle citate provincie, sostituendoli magari con il termine "a tappeto".
Comunque come è vera questa storia della falsità dei +42 da nord a sud (cosa che non ho sbugiardato), è altrettanto inesatta secondo me la frase che lei ha scritto, e mi riferisco a questa:
""Ma con effetti termici rilevanti limitatamente alle regioni meridionali dove saranno raggiunti i 38-39 gradi in maniera diffusa sulla Puglia e nelle zone interne della Sicilia, con qualche rara isolata punta di 40-41 gradi""
Difatti alzerei l'asticella più in alto, inserendo dentro ai 38-39 diffusi anche tutto il centro-Italia, ed estenderei i 40-41 non solo alla Sicilia interna, bensì anche alle interne umbre, laziali, pugliesi, lucane, ecc.
Detto ciò, tornando alla frase con cui lei chiude l'intervento in mia risposta, ritengo di capire a sufficienza l'italiano sinceramente caro Sig. Giuliacci (che stimo da sempre), non credo che lei sia adepto a definire il mio rapporto con la lingua italiana, in fondo, mi pare di aver compreso con sufficiente esattezza la questione. Questione che per altro, mercoledì, a giochi finiti, mi permetterà ugualmente di svegliarmi con serenità come tutte le mattine. :bye:
andrea75 [ Sab 04 Ago, 2012 21:36 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Per dirla tutta comunque, così chiudo, questa "previsione" era stata annunciata per il periodo 7-10 Agosto. Quindi ci sarebbe ben poco da discutere... dal 7-10 Agosto l'unica cosa che avremo è un calo termico. Quindi, previsione sbagliata, al di là dei numeri. :)
mario_giuliacci [ Sab 04 Ago, 2012 22:25 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Del resto le norme internazionali per una corretta misura della temperatura prevedono che il sensore termometrico deve essere posto stare all’ombra ( se no si surriscalda per cattura diretta dei raggi solari) ma anche lontano almeno 5-10 metri da edifici e/o altre strutture, onde non risentire del rovente riverbero irraggiato dalla pareti dell’edificio nelle soleggiate giornate estive.
...sicuro? Io sapevo andasse posto al sole, adeguatamente schermato ;)
Sicuro, se no a cosa serve la Capannina meteorologica?
Mario Giuliacci
Fili [ Dom 05 Ago, 2012 00:38 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Del resto le norme internazionali per una corretta misura della temperatura prevedono che il sensore termometrico deve essere posto stare all’ombra ( se no si surriscalda per cattura diretta dei raggi solari) ma anche lontano almeno 5-10 metri da edifici e/o altre strutture, onde non risentire del rovente riverbero irraggiato dalla pareti dell’edificio nelle soleggiate giornate estive.
...sicuro? Io sapevo andasse posto al sole, adeguatamente schermato ;)
Sicuro, se no a cosa serve la Capannina meteorologica?
Mario Giuliacci
la capannina e' comunque una schermatura del sensore no? Che va posto in pieno sole. :-)
avevo capito che intendeva dire che il sensore stesso va posto in una zona d'ombra... Tutto qui!
Saluti :bye:
stinfne [ Lun 06 Ago, 2012 15:17 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Dando un'occhiata alla rete, e volendo già tirare qualche somma ad ondata in corso (quindi con la possibilità di essere smentito), tutti sti 42 gradi da nord a sud non si vedono, ma direi neanche punte, visto che anche città "papabili" come Firenze e Ferrara stanno ampiamente sotto i 35°C, ed anche il resto della Toscana pianeggiante e dell'E.R. raramente li superano (i 35°C) e semmai di poco.
Purtroppo ci dimentichiamo che una risalita cruenta di correnti calde dall'Africa è spesso accompagnata, soprattutto nelle zone al limite, da nuvolosità, sabbia e/o vento sostenuto, che riducono il surriscaldamento dei terreni e di conseguenza il gradiente termico verticale, facendo in modi che se una +19 mi da una massima di 37°C, una +22 non corrisponde ad una massima di 40°C.
Diverso sarebbe il discorso qualora tali termiche persistessero per più giorni accompagnate da cielo limpido e calma di vento.
andrea75 [ Lun 06 Ago, 2012 16:03 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Diciamo che ormai la giornata di oggi è andata... i valori sono già in calo ovunque, anche se non è escluso che qualche località possa ancora ritoccare la propria massima.
Le stazioni in cui si sopo superati i 40°C sono in totale 10, tutte al Sud, e tutte in Sardegna, Puglia e Sicilia. Solo una, quella di Sestu (CA) ha toccato i 42°C.
Per la giornata di domani si può comunque replicare... le zone qui sopra citate possono toccare gli stessi valori di oggi, quindi il bilancio definitivo andrà fatto per correttezza domani.
In ogni caso, rileggendo il primo messaggio scritto dal colonnello, mi pare che la situazione l'abbia inquadrata correttamente, in particolare sottolineando la possibile rinfrescata, che ancora (4 giorni fa) era mal inquadrata dai vari modelli. ;)
Icestorm [ Lun 06 Ago, 2012 19:28 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Diciamo che ormai la giornata di oggi è andata... i valori sono già in calo ovunque, anche se non è escluso che qualche località possa ancora ritoccare la propria massima.
Le stazioni in cui si sopo superati i 40°C sono in totale 10, tutte al Sud, e tutte in Sardegna, Puglia e Sicilia. Solo una, quella di Sestu (CA) ha toccato i 42°C.
Per la giornata di domani si può comunque replicare... le zone qui sopra citate possono toccare gli stessi valori di oggi, quindi il bilancio definitivo andrà fatto per correttezza domani.
In ogni caso, rileggendo il primo messaggio scritto dal colonnello, mi pare che la situazione l'abbia inquadrata correttamente, in particolare sottolineando la possibile rinfrescata, che ancora (4 giorni fa) era mal inquadrata dai vari modelli. ;)
Sinceramente credo che anche i valori che hai elencato te Andrea, differiscano da questi famosi +40 che dovevano essere toccati solo nell'interno siciliano.. tra l'altro +42 anche Foggia se non sbaglio li ha raggiunti, e sono notevoli i +39 a Sulmona, non saranno 40, ma ci siamo vicini ;)
Detto ciò avrò anche enfatizzato la situazione, ma mi sento di esser in torto tanto io, tanto chi diceva che 40°C erano roba solamente della Sicilia, credo che un pò di obiettività in questi casi ci vorrebbe, non bisogna per forza a spada tratta dar ragione a chi ha il nome... ;)
In massima tranquillità e cordialità, termino il mio intervento ;)
PS comunque la fiondata calda nel giro di 48 ore è stata sud-shiftata dai modelli di almeno 200 km nel suo nucleo, non solo le ondate fredde quindi subiscono accorgimenti considerevoli anche a poche ore dal loro arrivo :bye:
andrea75 [ Lun 06 Ago, 2012 19:43 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Marco, se ti rileggi il primo messaggio non è citata solo la Sicilia, ma anche la Puglia.... ;)
Non si tratta di dar ragione "a spada tratta" a nessuno... io la do a chi ritengo che faccia informazione in modo più corretto... e a me, personalmente, pare più corretta un'interpretazione di quel tipo piuttosto che quella da "42°C da Nord a Sud". Poi oh, se qualcuno la pensa in modo diverso, è libero di farlo. Ma continuerò a non essere daccordo, mi spiace...
Icestorm [ Lun 06 Ago, 2012 19:49 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Marco, se ti rileggi il primo messaggio non è citata solo la Sicilia, ma anche la Puglia.... ;)
Non si tratta di dar ragione "a spada tratta" a nessuno... io la do a chi ritengo che faccia informazione in modo più corretto... e a me, personalmente, pare più corretta un'interpretazione di quel tipo piuttosto che quella da "42°C da Nord a Sud". Poi oh, se qualcuno la pensa in modo diverso, è libero di farlo. Ma continuerò a non essere daccordo, mi spiace...
Si ma non riesco a farmi capire allora, sai benissimo che sono contrario alla disinformazione anche io, il sito dell'innominabile poi manco spreco tempo a criticarlo...! :D
Chi ha mai detto che supporto l'affermazione dei +42 da nord a sud? ;)
D'altronde anche Terni come prevedibile ha inanellato i +40 oggi in centro, e mi risulta che sia una città del centro Italia in fondo..
Vabè, comunquesia, stasera si muore di caldo, è davvero odiosissima questa situazione, bisogna tenere i denti stretti ancora per 48 ore nel ternano, qualcosa meno per il resto dell'umbria.
andrea75 [ Lun 06 Ago, 2012 20:05 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Io credo che ancora non si sia capito il senso di quello che stiamo cercando di dire e di far passare con i nostri messaggi... il problema non sono i 40°C invece che 39°C a Terni, o i 42°C invece che i 41°C a Cagliari.
La "guerra" non è nei numeri... è nel modo di fare informazione... è quello che deve passare, ed è quello che stiamo cercando (noi, ma per fortuna in tanti nei vari social network, anche siti ben più autorevoli del nostro) di far capire a chi legge. Ma se anche in questo si deve poi andare a cercare il pelo nell'uovo, beh... la battaglia sarà dura da vincere. ;)
E con questo io chiudo davvero...
mario_giuliacci [ Lun 06 Ago, 2012 21:02 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Sì, ma... dal dire "punte di 42°C", a "42°C da Nord a Sud", un po' ci corre.... credo che il Colonnello intendesse dire questo... ;)
su questo non ci piove, anche perchè il nord è meno esposto a queste termiche oltre la +20, e il nord non è solo emilia romagna 8))
Beh comunque ragazzi dire che si toccheranno punte di 42 gradi centrigradi da nord a sud tecnicamente non lo vedo così errato...
Se per ipotesi verranno toccati +42 a FE, FI, TR, FR, CA, CT... secondo me è giusta la dicitura, PUNTE di +42°C da nord a sud...non compare d'altronde la parola diffusamente...
Il tuo ragionamento sarebbe giusto se tu avessi detto " non compare la parola diffusamente" e -aggiungo io- avresti dovuto dire: "compare però la praola isolati". Altrimenti è chiaro che si sposa una sola tesi...di comodo!
zeppelin [ Mar 07 Ago, 2012 15:10 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Dopo aver letto questo difficilmente ricomprerò mai "Repubblica":
http://www.repubblica.it/cronaca/20...igola-40522566/
Ecco il passo saliente:
"
Poi arriva Caligola. Nel weekend e fino a Ferragosto il clima sarà più mite
grazie a venti da nord dalla Bretagna, e qualche temporale è atteso domenica sera al nord e lunedì prossimo sulle regioni adriatiche. Ferragosto col sole dunque, ma con temperature normali tra i 28-29 del nord e i 33-34°C di Roma e del Sud. Dopo Ferragosto è atteso però un nuovo aumento delle temperature per l'arrivo del sesto anticiclone africano: Caligola"
Inanzitutto hanno già dato un nome all'anticiclone che verrà dopo ferragosto quando non si sà se viene, se non viene, se è africano... mah... in secondo luogo i venti da nord dalla Bretagna (?????) dove l'hanno visti visto che ci saranno correnti nordorientali che con la Bretagna (Francia nordoccidentale atlantica) non hanno niente a che fare?!?!?! Il bello ancora deve venire, andando sul solito sito di cui parliamo sempre, ho scoperto che i venti freschi dalla Bretagna son scritti proprio lì!!! E' incredibile ma vero, non posso linkare ma se andate dove sapete troverete anche lì, alla quarta-quinta riga sotto il titolo, questa incredibile frase: "Da GIOVEDI 9 -VENERDI 10 le temperature sempre elevate iniziano a calare sulle Adriatiche e al nord con l'arrivo di aria fresca dalla Bretagna".
Andate prima che la cancellino... a sto punto o la Bretagna ha cambiato posizione o è un errore di scrittura oppure addirittura stanno facendo gli scherzini e vedono quanti importanti giornali di livello nazionale e da me ritenuti seri fino ad ora, come "Repubblica", ci cascano... ;-)
Fili [ Mar 07 Ago, 2012 15:14 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
specie in considerazione del fatto che la Bretagna andrà circa 10° oltre la media! :lol: :lol: :lol:
andrea75 [ Mar 07 Ago, 2012 15:16 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
Come no.... i famosi venti freschi della Bretagna!!! Dove tra l'altro sarà pure caldo... :lol:
Quando dico che l'informazione meteo ha perso il vero senso, mi riferisco proprio a questo... il problema è il modo di fare informazione!!!. Non i dettagli di una previsione, o del grado in più o in meno in un bollettino... è questo il concetto che secondo me, anche qui purtroppo, stavolta non è passato come doveva passare.
Quest'estate verrà ricordata, oltre che per il caldo, per il gran numero di strafalcioni letti nei vari articoli dei giornali, dei siti internet, e di quelli sentiti nei telegiornali.
Però in compenso ci ricorderemo i nomi dei "vari" anticicloni.... già, "vari"... interessante, no? ;) Non che negli anni passati sia andata tanto meglio, eh... ma se quest'anno si è andati oltre, beh... chiedetevi il motivo.
Grazie per aver riportato anche questa Giaime! Ci mancava... :ok:
Mex71 [ Ven 17 Ago, 2012 01:29 ]
Oggetto: Re: Ondata Di Caldo Attuale
questa storia dei nomi agli anticicloni è assolutamente ridicola
tra l'altro non è come per le depressioni e le perturbazioni che si fanno e disfano in continuazione
ma sono sempre gli stessi, Azzorre e nordafricano fanno parte della stessa cintura subtropicale e semmai si espandono o risalgono verso nord, ma non è che ogni volta abbiamo a che fare con un'entità meteo diversa,
se questo è il modo di avvicinare la gente alla meteo già partiamo male facendo disinformazione scientifica,
semmai è un bel modo per far discutere la gente che poi va a cercare in rete l'origine di questi nomi e sappiamo bene da dove viene questa bella trovata pubblicitaria... :roll: