Meteocafè - USA orientali: in arrivo la Superstorm, "La Tempesta Perfetta"
Pigimeteo [ Ven 26 Ott, 2012 14:47 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
Che sfiga, poveretti! Se veramente la "fusione" avviene in quel modo e in quel punto, i danni si conteranno a centinaia di milioni di dollari...
Speriamo davvero che il rischio sia stato amplificato.
marvel [ Ven 26 Ott, 2012 18:34 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
Che sfiga, poveretti! Se veramente la "fusione" avviene in quel modo e in quel punto, i danni si conteranno a centinaia di milioni di dollari...
Speriamo davvero che il rischio sia stato amplificato.
Hanno già previsto una stima in danni potenziali intorno al miliardo di dollari...
Speriamo di no, soprattutto perché in quel modo ci sarebbero molte, troppe vittime.
Sia da grande ammiratore di quelle località, che da appassionato meteo, ma anche da essere umano in grado di ragionare "cum grano salis", mi auspico che la tempesta sfoghi a largo, in pieno oceano... anche se attualmente tutto fa presagire ad un landfall tanto disgraziato, quanto disastroso.
marvel [ Ven 26 Ott, 2012 22:57 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Ed ecco l'aggiornamento.
Si calcola che la tempesta interesserà un'area con 60 milioni di abitanti... si prevedono miliardi di potenziali danni.
Qui è evidente la formazione della Tempesta con assorbimento dell'Uragano Sandy in una depressione fredda (l'Uragano è un vortice a cuore caldo, il vortice in arrivo dal canada è una depressione fredda).
zeppelin [ Sab 27 Ott, 2012 02:09 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
Incredibile, previsti 955 mb su New York per martedì... fino a che non lo vedo nelle reanalysis non ci credo e sinceramente spero che non le vedrò. La famosa "Tempesta perfetta" dell'ottobre 1991 non scese sotto i 970mb...
marvel [ Sab 27 Ott, 2012 09:20 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
Incredibile, previsti 955 mb su New York per martedì... fino a che non lo vedo nelle reanalysis non ci credo e sinceramente spero che non le vedrò. La famosa "Tempesta perfetta" dell'ottobre 1991 non scese sotto i 970mb...
Pazzesca la posizione del minimo, proprio sopra Manhattan!
Nemmeno in un "disaster movie" avrebbero osato tanto!
Comunque credo che un 970mb sarebbe più realistico.
A nord del minimo, comunque, i venti saranno peggiori, quindi è meglio che il minimo stia li piuttosto che più a sud...
PS(ho un amico che è a NY per lavoro... lui mi ha detto che farà la "partenza perfetta" domenica sera.)
zeppelin [ Sab 27 Ott, 2012 09:50 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
Incredibile, previsti 955 mb su New York per martedì... fino a che non lo vedo nelle reanalysis non ci credo e sinceramente spero che non le vedrò. La famosa "Tempesta perfetta" dell'ottobre 1991 non scese sotto i 970mb...
Pazzesca la posizione del minimo, proprio sopra Manhattan!
Nemmeno in un "disaster movie" avrebbero osato tanto!
Comunque credo che un 970mb sarebbe più realistico.
A nord del minimo, comunque, i venti saranno peggiori, quindi è meglio che il minimo stia li piuttosto che più a sud...
PS(ho un'amico che è a NY per lavoro... lui mi ha detto che farà la "partenza perfetta" domenica sera.
Invece io conosco una ragazza che fa "l'arrivo perfetto" visto che và là domani... è un tantino spaventata in effetti. Ho un amico a Philadelphia invece che lavora alla Penn State University, che martedì non andrà al lavoro, ieri gli è arrivato un comunicato di allerta dell'università per martedì già dalla mattina.
Il problema è che le carte oggi son cambiate e il fulcro sembra arrivare, per niente attenuato, già la notte tra lunedì' e martedì, sinceramente se stessi nelle coste del Maine o dalle parti di Boston, con i furiosi venti da est accompagnati da onde enormi che come giustamente dici tu si scateneranno soprattutto a nord del minimo, mi preoccuperei un tantino...
andrea75 [ Sab 27 Ott, 2012 09:59 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Anche io ho la nipote di una mia amica che sta a Portland... alla quale ho consigliato di tenersi aggiornata in questo topic. Dovremo essere più efficienti del servizio meteorologico americano... Massi è una sfida importante!
marvel [ Sab 27 Ott, 2012 10:14 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
Incredibile, previsti 955 mb su New York per martedì... fino a che non lo vedo nelle reanalysis non ci credo e sinceramente spero che non le vedrò. La famosa "Tempesta perfetta" dell'ottobre 1991 non scese sotto i 970mb...
Pazzesca la posizione del minimo, proprio sopra Manhattan!
Nemmeno in un "disaster movie" avrebbero osato tanto!
Comunque credo che un 970mb sarebbe più realistico.
A nord del minimo, comunque, i venti saranno peggiori, quindi è meglio che il minimo stia li piuttosto che più a sud...
PS(ho un'amico che è a NY per lavoro... lui mi ha detto che farà la "partenza perfetta" domenica sera.
Invece io conosco una ragazza che fa "l'arrivo perfetto" visto che và là domani... è un tantino spaventata in effetti. Ho un amico a Philadelphia invece che lavora alla Penn State University, che martedì non andrà al lavoro, ieri gli è arrivato un comunicato di allerta dell'università per martedì già dalla mattina.
Il problema è che le carte oggi son cambiate e il fulcro sembra arrivare, per niente attenuato, già la notte tra lunedì' e martedì, sinceramente se stessi nelle coste del Maine o dalle parti di Boston, con i furiosi venti da est accompagnati da onde enormi che come giustamente dici tu si scateneranno soprattutto a nord del minimo, mi preoccuperei un tantino...
E questo mio amico non è l'unico a tornare da NYC appena in tempo, c'è un'altra coppia di amici che, per pura coincidenza, è là per un viaggio... anche loro ritornano domani.
Ho un'altra amica, invece, che ci vive proprio... e su FB sta rigirando tutti gli allerta possibili... altro che sacchetti di sabbia a Roma!
C'è persino una lista di cose da fare e da comprare... grandi affari per i supermercati
marvel [ Sab 27 Ott, 2012 10:32 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
ECMWF da il lanfall su Ocean City, quindi più meridionale e più pericoloso per le aree di New York, ecc , mentre GFS lo da con centro proprio su NY, con conseguenze meno gravi, in termini di vento, sulla Grande Mela, ma chiaramente più gravi per i territori a nord, ivi comprese Boston e Portland.
marvel [ Sab 27 Ott, 2012 10:46 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
marvel [ Sab 27 Ott, 2012 11:16 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Invece questo video spiega bene gli effetti della tempesta e la formazione del sistema ibrido tramite la fusione della winter storm con l'uragano Sandy.
Invece questo video spiega bene gli effetti della tempesta e la formazione del sistema ibrido tramite la fusione della winter storm con l'uragano Sandy.
Interessantissimo! E si riesce anche a capire molto di quel che dice nonostante sia Americano e non Inglese. Grazie!
EDIT: ora anche GFS vede l'approccio sulla terraferma dell'Uragano (tornato classe 2 addirittura da quel che dice il video!) sul New Jersey, all'altezza di Atlantic City da quel che mi sembra, con un minimo di pressione minore di 950mb addirittura! Dunque New York sarà probabilmente spazzata da fortissimi venti da est, che roba...
tifernate [ Sab 27 Ott, 2012 21:09 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
....alla faccia dell'HAARP!
marvel [ Sab 27 Ott, 2012 21:16 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
Invece questo video spiega bene gli effetti della tempesta e la formazione del sistema ibrido tramite la fusione della winter storm con l'uragano Sandy.
Interessantissimo! E si riesce anche a capire molto di quel che dice nonostante sia Americano e non Inglese. Grazie!
EDIT: ora anche GFS vede l'approccio sulla terraferma dell'Uragano (tornato classe 2 addirittura da quel che dice il video!) sul New Jersey, all'altezza di Atlantic City da quel che mi sembra, con un minimo di pressione minore di 950mb addirittura! Dunque New York sarà probabilmente spazzata da fortissimi venti da est, che roba...
Si ipotizza che la violenza dei venti possa raggiungere quella di un uragano categoria 3, anche se ormai non sarà più un uragano... non vorrei stare su un grattacielo di Manhattan in quelle ore...
Ci sono ancora pochi punti % che le cose vadano diversamente... davvero pochi, prò.
tifernate [ Sab 27 Ott, 2012 23:44 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
..sai che oscillazioni e soprattutto che accelerazione il vento tra i palazzi.
marvel [ Dom 28 Ott, 2012 01:05 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Bellisssima questa mappa per vedere in tempo reale l'evoluzione del fenomeno!
marvel [ Dom 28 Ott, 2012 10:37 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
La tempesta interesserà le città costiere statunitensi nordorientali tra il pomeriggio di domani, lunedì 29 e la mattina di martedì 30.
Prima stima dei danni potenziali, almeno 2 miliardi di $.
A preoccupare sono gli alberi che, ancora pieni di foglie, potrebbero opporre troppa resistenza al vento e, quindi, cadere interamente, o perdere rami, che potrebbero danneggiare gravemente edifici, oggetti (auto, ecc) ma soprattutto le linee elettriche, causando enormi blackout!
L'uragano sta per cominciare a trasformarsi in un ibrido. Frankenstorm, infatti, presto avrà un cuore freddo ed una bassa pressione anche al top (e non alta, al top, come una LP termica (o uragano) che ha una HP in alta quota). Questa trasformazione darà un impulso di energia all'ex-uragano che stava per indebolirsi e dissolversi.
Poranese457 [ Dom 28 Ott, 2012 10:43 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Davvero qualcosa di ENORME quello che sta per scatenarsi sulla costa EST degli Stati Uniti.
Monitoriamo attentamente tramite questo topic gli sviluppi
marvel [ Dom 28 Ott, 2012 13:30 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Sandy is a truly massive storm on satellite. One of, if not the largest tropical cyclone to ever develop in the Atlantic basin.
Da satellite Sandy è una tempesta veramente ENORME. Uno dei, se non il più grande ciclone tropicale mai sviluppatosi nel bacino Atlantico.
@Poranese: ... è davvero ENORME
marvel [ Lun 29 Ott, 2012 10:53 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Breaking News 5:00 a.m (est coast). EDT: SANDY STRENGTHENS to 85 mph, pressure of 946 mb. Forecast to continue strengthening to 90 mph before landfall
Le ultime notizie confermano il potenziamento della tempesta a contatto con il sistema depressionario freddo di origine artica. I venti accelerano fino ad 85 mph (quasi 140 km/h) e la pressione scende ulteriormente a 946 mb!!! ... e ancora deve arrivare sulla costa (tra poche ore).
President Barack Obama said Sunday that the storm taking aim at the East Coast is a 'serious and big storm' that will be slow-moving and might take time to clear up. (Oct. 28)
Diciamo pure che Obama si gioca le elezioni con questa tempesta che coinvolgerà 60 milioni di americani.
Tra pochi giorni se queste persone si saranno sentite trascurate dal governo o avranno ritenuto le azioni di prevenzione e soccorso sono state insufficienti, molto probabilmente la presidenza Obama mancherà il secondo mandato.
E anche la borsa di Wall Street deve fermare a causa di Sandy, quindi i mercati delle Stock Exchange e Nasdaq dovranno attendere che tutto sia passato su New York.
Frankenstorm, l'ex uragano Sandy ibridato, passerà alla storia per essere stata una tempesta record per almeno 5 motivi:
1) un uragano che raggiunge le coste nordorientali degli USA con landfall a categoria almeno 1
2-3) si andrà a fondere con una tempesta invernale, di aria fredda artica, che con il suo minimo in quota produrrà nuova spinta propulsiva ai venti di Sandy. Infatti se la fonte principale di energia dell'uragano è data dell'aria calda a contatto con l'oceano (che man mano che l'uragano procede verso nord viene a mancare, vista la diminuzione delle temperature della superficie del mare), e quindi del calore di condensazione rilasciato durante la salita di quest'aria all'interno delle torri dell'uragano, ora la spinta verso l'alto delle masse d'aria in condensazione, e quindi dei venti intorno al centro della tempesta, sarà fornita anche dal minimo in quota, che andrà sostituendosi al massimo (tipico degli uragani).
Quindi se prima la fonte energetica della spinta era dal basso verso l'alto, ora vedrà come co-protagonista anche il minimo in quota che aspirerà aria e determinerà un'inasprimento della forza dei venti, delle precipitazioni e l'espansione della tempesta stessa, che con il suo cuore ormai freddo, potrà penetrare anche sulla terra ferma senza dissolversi immediatamente.
L'aria artica canadese, guidata dalla corrente a getto, aggancerà Sandy "al punto giusto e al momento giusto", con una tempistica perfetta, impressionante!
4) Altra coincidenza impressionante è la luna piena che produrrà effetti sulla marea, altro effetto favorevole all'ingresso delle acque sulle zone a rischio inondazioni.
5) Rischio elevato per estesi e lunghi blackout, a causa degli alberi che potrebbero cadere, per effetto del forte vento, sulle linee elettriche. E dove non sarà il vento a causarne la caduta potrà essere la neve.
Una cosa che è stata detta nei giorni scorsi è che, pur essendo stata fatta molta prevenzione contro i blackout, tagliando gli alberi prossimi alle linee elettriche, il rischio maggiore viene dagli alberi verdi, cioè ancora dotati di manto fogliare. Infatti in queste zone le tempeste che provocano le cadute delle linee sono solitamente tempeste di neve o di ghiaccio, che arrivano in periodi in cui gli alberi sono tutti spogli, ed oppongono meno resistenza al vento ed accumulano meno neve sui rami (a parte i sempreverdi, quelli sono già calcolati).
La situazione odierna è più unica che rara, e quindi rappresenta una vera incognita su ciò che potrà veramente accadere.
5 reasons why Sandy is expected to be a superstorm
Forecasters are warning that Sandy could be a storm of epic proportions. Here are five reasons why.
1. A NORTHBOUND HURRICANE
Hurricane Sandy is moving very slowly toward the north-northeast and is expected to continue its current path parallel to the Carolinas over the weekend, forecasters say. At some point, it's expected to become what's known as an extratropical storm. Unlike a tropical system like a hurricane, which gets its power from warm ocean waters, extratropical systems are driven by temperature contrasts in the atmosphere. At some point, probably Monday, Sandy will begin to turn back toward the coast and eventually make landfall over Delaware or New Jersey.
Although Sandy is currently a hurricane, it's important not to focus too much on its official category or its precise path. It's a massive system that will affect a huge swath of the East Coast, regardless of exactly where it hits or its precise wind speed.
2. EARLY WINTER STORM
Sandy is expected to merge with a wintry system from the west, at which point it will become the powerful superstorm that has forecasters and officials all along the Eastern Seaboard on edge. One of the other systems is an early winter storm from the west — the product of a low pressure system. Winds from that system will pull Sandy back toward the U.S. mainland.
3. ARCTIC AIR FROM THE NORTH
Frigid air coming south from Canada also is expected to collide with Sandy and the wintry storm from the west, creating a megastorm that is expected to park over the northeast for days. Forecasters are expecting residents from Florida to North Carolina to feel the peripheral effects. But the brunt of the storm will hit states farther north once Sandy collides with the winter storm and frigid air. Officials are bracing for the worst: nearly a foot of rain, high winds and up to 2 feet of snow.
4. HIGH TIDES COULD WORSEN FLOODING
Further complicating matters is the possibility for dangerous storm surges: A full moon means the tides will be higher than usual, which will make it easier for the storm's powerful winds to push water into low-lying areas. That, coupled with the threat of several inches of rain, has officials working to shore up flood defenses.
5. COMBO OF SNOW, WIND INCREASES RISK FOR WIDESPREAD POWER OUTAGES
Storms in recent years have left hundreds of thousands of people along the East Coast without power, sometimes for days at a time. Utilities have been bringing in extra crews and lining up tree trimmers so they're prepared, and with good reason. The superstorm brings two possibilities for knocking out electricity. For one, hurricane-force winds of at 74 mph could send tree branches into power lines, or even topple entire trees and power poles. Those left standing could succumb to snow, which could weigh down still-leafy branches enough to also topple trees.
zerogradi [ Lun 29 Ott, 2012 10:59 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...
Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2012 11:05 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...
Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.
Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?
menca92 [ Lun 29 Ott, 2012 11:27 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
Non sono ingegnere nè geometra, ma non credo che un uragano butti giù una casa di cemento armato...qualche danno è possibile ma dubito di natura strutturale...
marvel [ Lun 29 Ott, 2012 11:29 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
E questo spiega la causa delle inondazioni... considerando la marea e l'effetto mareale della bassa, bassissima pressione... l'acqua darà sicuramente dei grossi problemi. http://www.accuweather.com/en/weath...e/1038220789001
zerogradi [ Lun 29 Ott, 2012 11:33 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...
Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.
Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?
Le case in cementoo armato non cadrebbero mai. Se ne andrebbero le tegole, potrà scardinare le poret e le finstre, ma basta. Infatti anche in USA molti iniziano a costruirle all'Europea...
marvel [ Lun 29 Ott, 2012 11:38 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...
Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.
Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?
Alcune risposte in rete:
Ma perchè le case americane vengono costruite per lo più in legno?
1) Perchè il legno costa un terzo che da noi; una casa in legno LI costa infinitamente meno;
2) perchè ci vuole un quarto del costo per tirarla su, rispetto al cemento (da noi è il contrario perchè non abbiamo infrastrutture specializzate, tranne che per i prefabbricati);
3) perchè è molto più isolante (da noi fa caldo);
4) e anche per tradizione: le case in cemento (tranne le ville enormi) semplicemente non piacciono.
nel 19esimo secolo, fu varata una tassa sulle abitazioni costruite in muratura, considerate di lusso, mentre quelle in legno erano considerate per i meno abbienti.
Questo fatto favorì lo sviluppo di tutto il settore della preparazione dei materiali e della costruzione delle abitazioni in legno.
Se a questo aggiungi il fatto che un'abitazione in legno è enormemente più calda, si costruisce in un paio di mesi al massimo, è facilmente modificabile senza grandi costi e polveroni per casa, ed ha un costo di realizzazione molto più basso, capisci per quale motivo l'abitazione in legno sia rimasta nella tradizione americana.
Pensa che anche oggi da noi si parla di costruire case in legno per avere costi di riscaldamento pari ad un paio di centinaia di euro l'anno!
Inoltre, come detto, una casa in legno è più economica, soprattutto se si sceglie un prodotto "industriale".
Io aggiungo: sarebbero molto adatte nelle nostre zone sismiche e, ne sono sicuro, prossimamente ne vedremo sempre di più, anche se riadattate esteticamente alle nostre zone (con tanto di intonaco esterno ed interno.
La mia è ibrida, struttura in cemento, pareti in laterizi, tetto e solai in legno.
Ho degli amici che le progettano.
Inoltre sono molto belle!
Quelle americane le trovo incantevoli!
Cyborg [ Lun 29 Ott, 2012 11:39 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...
Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.
Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?
Le case in cementoo armato non cadrebbero mai. Se ne andrebbero le tegole, potrà scardinare le poret e le finstre, ma basta. Infatti anche in USA molti iniziano a costruirle all'Europea...
I vantaggi/svantaggi però si invertono se parliamo di terremoti
zerogradi [ Lun 29 Ott, 2012 11:45 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...
Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.
Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?
Le case in cementoo armato non cadrebbero mai. Se ne andrebbero le tegole, potrà scardinare le poret e le finstre, ma basta. Infatti anche in USA molti iniziano a costruirle all'Europea...
I vantaggi/svantaggi però si invertono se parliamo di terremoti
Si, ma sulla costa est degli USA...quali terremoti ci sono??
zerogradi [ Lun 29 Ott, 2012 11:47 ] Oggetto: Re: USA orientali: in arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Il problema è che da noi il legno costa enormemente di più e non ce lo abbiamo (dove c'è le costruiscono da secoli, vdi arco alpino).
Inoltre, non è certo il legno che da la coibentazione, visto che le pareti sono due lastre di compensato o cartongesso (non di legno massello) con lana di pietra all'interno. E' questo isolante a dare protezione.
Le case di legno, vere, non sono certi i villoni che si vedono in america. Lì solo la struttura è in legno, il resto è cartongesso...
Questa è una casa di legno...che è ben diverso:
Icestorm [ Lun 29 Ott, 2012 11:48 ] Oggetto: Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...
Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.
Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?
Le case in cementoo armato non cadrebbero mai. Se ne andrebbero le tegole, potrà scardinare le poret e le finstre, ma basta. Infatti anche in USA molti iniziano a costruirle all'Europea...
I vantaggi/svantaggi però si invertono se parliamo di terremoti
Si, ma sulla costa est degli USA...quali terremoti ci sono??
Fece un magnitudo 5 o 6 non ricordo ora, solo qualche mese fa
marvel [ Lun 29 Ott, 2012 11:52 ] Oggetto: Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"
Ed ecco "l'istantanea" dell'incontro tra i due sistemi, presto la loro fusione (in realtà ora già avvenuta):
marvel [ Lun 29 Ott, 2012 11:56 ] Oggetto: Re: USA orientali: in arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Torniamo OT... al massimo aprite un nuovo topic nella sezione Ambiente & Tecnologia, please.
marvel [ Lun 29 Ott, 2012 12:26 ] Oggetto: Re: USA orientali: in arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
C'è chi si chiede che fine farà l'Apple Store di NYC... che, come si sa, è sotto il livello del suolo della 5th av.
Certo, io l'ho visto con la neve, ma con 1 metro d'acqua non saprei proprio che fine potrebbe fare... per ora hanno sistemato dei sacchetti (inutili?) di sabbia davanti all'ingresso.
La didascalia della foto dice: Ok geniuses, start taping. @ Apple Store
(trad: Ok, geni, avviare nastratura.)
A Washington DC altri sacchetti...
(nessuno ha pensato di suggerire alla padrona di casa che quelle sedie e quei tavolini le sfonderanno il vetro della porta alla prima raffica di vento???
Altra foto tipica:
Molti preferiscono andarsene via:
A proposito di case di legno... questa è stata scattata ieri sulla costa del New Jersey:
Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2012 12:45 ] Oggetto: Re: USA orientali: in arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Almeno sanno dove mettere tutti quegli iPad Mini che non vendono..... nell'Oceano!
Comunque situazione seguita molto bene anche dai canali "digitali" RaiNews e TGcom24
Francesco [ Lun 29 Ott, 2012 12:53 ] Oggetto: Re: USA orientali: in arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Complimenti a Marvel per la "cronaca" !!
Davvero interessante seguire tutto praticamente in diretta!
Cyborg [ Lun 29 Ott, 2012 16:18 ] Oggetto: Re: USA Orientali: In Arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Uragano Sandy, attese onde gigantesche sul lago Michigan
Sul lago Michigan, nel nordest degli Usa a causa dell'uragano Sandy sono attese onde gigantesche che potrebbero superare i 9 metri: lo afferma il National Weather Service americano, lanciando l'allarme per la popolazione.
Sul grande lago affacciano citta' come Chicago, Milwakee e Green Bay, dove domani era atteso il presidente Barack Obama.
Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2012 17:05 ] Oggetto: Re: USA orientali: in arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Tramite Twitter TgCom24 fa sapere che dedicherà uno speciale in diretta dalle 17.30 in poi:
marvel [ Lun 29 Ott, 2012 17:41 ] Oggetto: Re: USA orientali: in arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Sandy sarà soprannominata "il cecchino"!
Almeno quanto lo fu Katrina con New Orleans, solo in una zona molto, ma molto, al di fuori dei percorsi tipici...
Mai avrei pensato che un uragano potesse centrare con tanta precisione una delle zone più popolate d'America!
New York: l'acqua inizia ad inondare le aree più basse!
Atlantic City
New Jersey
marvel [ Lun 29 Ott, 2012 18:54 ] Oggetto: Re: USA orientali: in arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
jack84 [ Lun 29 Ott, 2012 21:27 ] Oggetto: Re: USA Orientali: In Arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Sto seguendo la situazione su sky sul canale CNN: poco fa c'è stato un collegamento con Atlantic City dove il reporter non riusciva a stare fermo per il forte vento e già le strade erano piene d'acqua....e credo che sia solo l'inizio!
Davvero impressionante tutto ciò!
Il meteorologo faceva vedere la situazione dal radar e diceva che in West Virgina ci sarà una tempesta di neve e si aspettano sui 60 inches...che se non sbaglio dovrebbero essere 150cm...
alexsnow [ Lun 29 Ott, 2012 21:51 ] Oggetto: Re: USA Orientali: In Arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Sto seguendo la situazione su sky sul canale CNN: poco fa c'è stato un collegamento con Atlantic City dove il reporter non riusciva a stare fermo per il forte vento e già le strade erano piene d'acqua....e credo che sia solo l'inizio!
Davvero impressionante tutto ciò!
Il meteorologo faceva vedere la situazione dal radar e diceva che in West Virgina ci sarà una tempesta di neve e si aspettano sui 60 inches...che se non sbaglio dovrebbero essere 150cm...
nevone_87 [ Lun 29 Ott, 2012 22:17 ] Oggetto: Re: USA Orientali: In Arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Sto seguendo la situazione su sky sul canale CNN: poco fa c'è stato un collegamento con Atlantic City dove il reporter non riusciva a stare fermo per il forte vento e già le strade erano piene d'acqua....e credo che sia solo l'inizio!
Davvero impressionante tutto ciò!
Il meteorologo faceva vedere la situazione dal radar e diceva che in West Virgina ci sarà una tempesta di neve e si aspettano sui 60 inches...che se non sbaglio dovrebbero essere 150cm...
dice che fiocca
marvel [ Lun 29 Ott, 2012 23:59 ] Oggetto: Re: USA orientali: in arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Post-tropicale?
Tempesta tropicale (Tropical Storm), non per la potenza dei venti, ma per la sua trasformazione.
Infatti fondendosi con la tempesta artica ha perso le sue caratteristiche termiche e fisiche di urgano. Ora è un ibrido, non più un uragano, non avendo più un cuore caldo, e sta diventando una tempesta a cuore freddo... per questo, forse, si può dire esser post-tropicale.
yeti [ Mar 30 Ott, 2012 00:48 ] Oggetto: Re: USA Orientali: In Arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
si ma ditelo hai giornalisti.. se guardi tgcom24 il titolone è sandy declassato.. e il giornalista che diceva sicuramente una bella notizia per gli americani..
marvel [ Mar 30 Ott, 2012 00:53 ] Oggetto: Re: USA orientali: in arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"
Water levels at Battery Park (9.6ft) are now above Irene's max (9.5ft). One foot below record level set in 1960, with two hours until high tide.
In pratica è già stato battuto il record di "acqua alta" dell'Uragano Irene a Battery Park di lower Manhattan, il parco dove partono ed attraccano i traghetti per la Statua della Libertà ed Ellis Island. Mentre manca ancora un piede al record del 1960.... ma mancano ancora 2 ore all'alta marea! (1 piede sono 30,48 cm)