Linea Meteo
Meteocafè - Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
mondosasha [ Sab 27 Ott, 2012 19:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
intanto oggi in tv me sò gustato un friburgo-dorthmun sotto la neve, prato bianco e palla rossa...

Poranese457 [ Dom 28 Ott, 2012 10:46 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Intanto dopo le nevicate che stanno interessando adesso il nord Italia a quote anche di medio/bassa collina, oggi pomeriggio dovrebbe essere il turno del Centro Italia.
Ovviamente alle nostre latitudini non vi saranno nevicate così "basse" ma da verso l'ora di pranzo dovremmo pure noi subire gli effetti dell'atmosfera destabilizzata dall'aria fredda giunta nella notte.
Si attendono precipitazioni importanti per almeno 12/18h su Toscana, Umbria (specialmente occidentale) e Lazio con temperature davvero basse per la stagione.
Inoltre qui tutti parlano del calo ad 850hpa ma non dimentichiamo che oggi passeremo da una -15 ad addirittura una -30°C a 500hpa... può davvero succedere di tutto!
Parlando del mio orticello mi mancano 90mm da qui a Mercoledì per fare di questo Ottobre il mese più piovoso in assoluto da quando rilevo dati.... non credo di farcela ma la speranza c'è

Frasnow [ Dom 28 Ott, 2012 10:55 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Intanto dopo le nevicate che stanno interessando adesso il nord Italia a quote anche di medio/bassa collina, oggi pomeriggio dovrebbe essere il turno del Centro Italia.
Ovviamente alle nostre latitudini non vi saranno nevicate così "basse" ma da verso l'ora di pranzo dovremmo pure noi subire gli effetti dell'atmosfera destabilizzata dall'aria fredda giunta nella notte.
Si attendono precipitazioni importanti per almeno 12/18h su Toscana, Umbria (specialmente occidentale) e Lazio con temperature davvero basse per la stagione.
Inoltre qui tutti parlano del calo ad 850hpa ma non dimentichiamo che oggi passeremo da una -15 ad addirittura una -30°C a 500hpa... può davvero succedere di tutto!
Parlando del mio orticello mi mancano 90mm da qui a Mercoledì per fare di questo Ottobre il mese più piovoso in assoluto da quando rilevo dati.... non credo di farcela ma la speranza c'è

Quel calo così importante ai 5500m può generare fenomeni anche violenti e grandinigeni? So che ci sono altri fattori da considerare, però così a caldo vorrei sapere se c'è la possibilità

marvel [ Dom 28 Ott, 2012 11:15 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Quel calo così importante ai 5500m può generare fenomeni anche violenti e grandinigeni? So che ci sono altri fattori da considerare, però così a caldo vorrei sapere se c'è la possibilità

In teoria, tra stasera e domani mattina ci potrebbero essere delle possibilità per fenomeni temporaleschi, vedi Cape e Lifted Index, ma come sempre in questa stagione, è il fronte freddo a dare più fenomeni di questo genere (grandi cumulonembi, temporali e grandinate) sui nostri territori... e il fronte freddo è bello che transitato.
Infatti quello che manca è il fattore di elevazione delle masse d'aria, che un pronte occluso possiede relativamente poco.
La linea di instabilità, comunque, potrebbe interagire bene con il mare ancora caldo.
Non è un caso che i temporali previsti si limitino quasi esclusivamente alle zone vicine alle coste, il fattore elevazione, in quel caso, viene dato dal calore del mare, con le classiche bolle d'aria calda che si sollevano e producono/alimentano i cumuli temporaleschi.
I temporali in formazione sul Tirreno e sulle coste, potrebbero penetrare fin sull'Umbria (le correnti in quota, 300 e 200 HPa), sono favorevoli) ed arrivare con ancora sufficiente energia... soprattutto sul sudovest della regione.
Per la grandine non è importante la temperatura a 500 HPa, che normalmente è sufficiente anche in estate a produrre grandine, quanto la spinta verticale delle correnti ascensionali (vedi sopra).

Poranese457 [ Dom 28 Ott, 2012 11:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Scusa Massi ma se il fronte freddo è già passato, perchè qui a Porano fa un freddo becco ma il vento è sempre stato da S-SW??

Frasnow [ Dom 28 Ott, 2012 11:45 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Grazie Marvel!

Icestorm [ Dom 28 Ott, 2012 12:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Scusa Massi ma se il fronte freddo è già passato, perchè qui a Porano fa un freddo becco ma il vento è sempre stato da S-SW??

Perché l'aria fredda è entrata da ovest, facendo il giro largo dalla Corsica.
Il passaggio del fronte occluso in discesa da nord offrirà spettacolo sulla pedemontana emiliana occidentale, nelle zone del piacentino-parmense per intenderci con piogge intense e nevicate che potranno spingersi fino a quote davvero basse (alta pianura?) nella notte.
Lo stesso fronte transiterà domattina sulle nostre zone con definitiva tracimazione dell'aria fredda al suolo, stavolta dai quadranti settentrionali.

Poranese457 [ Dom 28 Ott, 2012 12:53 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Grazie Marco!!!
marvel [ Dom 28 Ott, 2012 13:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Scusa Massi ma se il fronte freddo è già passato, perchè qui a Porano fa un freddo becco ma il vento è sempre stato da S-SW??

Ero uscito ma ti ha risposto esaurientemente Marco.

Finora sta arrivando tutto dal Rodano.

alias64 [ Dom 28 Ott, 2012 14:06 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
SBAGLIO o con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)
zeppelin [ Dom 28 Ott, 2012 14:43 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
SBAGLIO o con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)
C'ho pensato anch'io a volte, muro non credo ma un leggero attenuarsi delle precipitazioni in caso di correnti tese da ovest/sudovest è possibile secondo me anche se non sò se questo è il caso. Io ci son stato 3 volte nella bellissima Corsica: è in pratica un'unica lunga catena di montagne (a tratti anche più catene) superiori ai 1000 metri dal "dito" di Capo Corso fino ai Monti della Cagna subito a nord di Bonifacio, con rilievi superiori ai 2000 metri che partono dai monti subito a sud di Calvi fino al Monte Incudine poco a nordovest di Porto Vecchio e con il "tetto" di montagne tutte superiori ai 2400 nella parte centrale fino ai 2700 metri di Monte Cinto. Ci sta che un pò di ombra relativa ce la faccia e credo che sia anche per questo che le pianure del Grossetano sono assai meno piovose di quelle laziali-campane a sud e di quelle dell'Alta Toscana a nord. Comunque tornando alla situazione attuale i Lam sono allo sbando, stanotte ha piovuto quando non era previsto da quasi nessuno per il pomeriggio la situazione è incerta anche se credo che alla fine pioverà e non poco. Buona domenica a tutti.
Cyborg [ Dom 28 Ott, 2012 15:05 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
SBAGLIO o con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)
C'ho pensato anch'io a volte, muro non credo ma un leggero attenuarsi delle precipitazioni in caso di correnti tese da ovest/sudovest è possibile secondo me anche se non sò se questo è il caso. Io ci son stato 3 volte nella bellissima Corsica: è in pratica un'unica lunga catena di montagne (a tratti anche più catene) superiori ai 1000 metri dal "dito" di Capo Corso fino ai Monti della Cagna subito a nord di Bonifacio, con rilievi superiori ai 2000 metri che partono dai monti subito a sud di Calvi fino al Monte Incudine poco a nordovest di Porto Vecchio e con il "tetto" di montagne tutte superiori ai 2400 nella parte centrale fino ai 2700 metri di Monte Cinto. Ci sta che un pò di ombra relativa ce la faccia e credo che sia anche per questo che le pianure del Grossetano sono assai meno piovose di quelle laziali-campane a sud e di quelle dell'Alta Toscana a nord. Comunque tornando alla situazione attuale i Lam sono allo sbando, stanotte ha piovuto quando non era previsto da quasi nessuno per il pomeriggio la situazione è incerta anche se credo che alla fine pioverà e non poco. Buona domenica a tutti.
Oggi le ombre create dalla Corsica e dalla Sardegna si vedono molto bene:
C'è anche la linea di instabilità che passa per le Bocche di Bonifacio e arriva fino in Umbria

alias64 [ Dom 28 Ott, 2012 15:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
SBAGLIO o con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)
C'ho pensato anch'io a volte, muro non credo ma un leggero attenuarsi delle precipitazioni in caso di correnti tese da ovest/sudovest è possibile secondo me anche se non sò se questo è il caso. Io ci son stato 3 volte nella bellissima Corsica: è in pratica un'unica lunga catena di montagne (a tratti anche più catene) superiori ai 1000 metri dal "dito" di Capo Corso fino ai Monti della Cagna subito a nord di Bonifacio, con rilievi superiori ai 2000 metri che partono dai monti subito a sud di Calvi fino al Monte Incudine poco a nordovest di Porto Vecchio e con il "tetto" di montagne tutte superiori ai 2400 nella parte centrale fino ai 2700 metri di Monte Cinto. Ci sta che un pò di ombra relativa ce la faccia e credo che sia anche per questo che le pianure del Grossetano sono assai meno piovose di quelle laziali-campane a sud e di quelle dell'Alta Toscana a nord. Comunque tornando alla situazione attuale i Lam sono allo sbando, stanotte ha piovuto quando non era previsto da quasi nessuno per il pomeriggio la situazione è incerta anche se credo che alla fine pioverà e non poco. Buona domenica a tutti.
Oggi le ombre create dalla Corsica e dalla Sardegna si vedono molto bene:
C'è anche la linea di instabilità che passa per le Bocche di Bonifacio e arriva fino in Umbria

Infatti io l avevo notatato dal sat

marvel [ Dom 28 Ott, 2012 15:42 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
MySn0w [ Dom 28 Ott, 2012 16:09 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
In pratica da quanto vedo le Bocche di Bonifacio "graziano" solo la fascia Ternana e l'umbria meridionale..
alias64 [ Dom 28 Ott, 2012 16:29 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Spianamola tanto e de la Francia.,..Grrr.
meteomateo [ Dom 28 Ott, 2012 18:22 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
ciao
oggi prima neve dell'anno mista a 550 mt pura a 800 mt
qui la veloce formazione della gl a tutte le quote ha stoppato il richiamo caldo da sud est nemico di questa zona e l'aria in arrivo dal rodano non ha faticato a rimescolarsi velocemente con le basse quote .... non c'è stato infatti nemmeno un "tuono"
ciao a tutti
Matteo
andrea75 [ Dom 28 Ott, 2012 18:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
ciao
oggi prima neve dell'anno mista a 550 mt pura a 800 mt
qui la veloce formazione della gl a tutte le quote ha stoppato il richiamo caldo da sud est nemico di questa zona e l'aria in arrivo dal rodano non ha faticato a rimescolarsi velocemente con le basse quote .... non c'è stato infatti nemmeno un "tuono"
ciao a tutti
Matteo
Bentornato tra noi Matteo!

marvel [ Dom 28 Ott, 2012 18:25 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
In pratica da quanto vedo le Bocche di Bonifacio "graziano" solo la fascia Ternana e l'umbria meridionale..
E' si, non è una novità, il Rodano è spesso generoso con queste zone.
giantod [ Dom 28 Ott, 2012 18:46 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
In pratica da quanto vedo le Bocche di Bonifacio "graziano" solo la fascia Ternana e l'umbria meridionale..
E' si, non è una novità, il Rodano è spesso generoso con queste zone.
Come non ricordare l'effetto Corsica nella mancata nevicata recente solo nella zona d'ombra della Corsica di due anni fa quando nevicò anche a Roma. L'unico caso in cui non rompe le scatole è quando il minimo di pressione si forma tra Corsica e Toscana....come l'anno scorso nel caso del periodo nevoso
burjan [ Dom 28 Ott, 2012 20:11 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Strepitoso il meteogramma GFS12, che peraltro non ha affatto visto i temporali giunti nella seconda parte del pomeriggio di oggi.
Il fronte occluso farà il suo dovere eccome, seguito da una coda fredda in Appennino che potrebbe ulteriormente abbassare la quota neve. Certo che se già alle 17 di oggi con la neve abbiamo raggiunto i 900 m. di Cancelli, e mentre scrivo inizia pure a Colfiorito, non oso immaginare dove potremo scendere col passaggio del fronte e la notte.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 28 OCT 2012 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 28 OCT 2012 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 192 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 77.5 10.2 55.0 25.3 2.4 5.9
+ 3. 87.6 11.7 81.3 24.0 0.8 6.3
+ 6. 89.2 9.0 86.5 39.0 0.2 4.5
+ 9. 91.8 1.5 86.6 0.2 -0.2 2.7
+ 12. 92.9 -1.5 98.3 -4.2 0.1 1.2
+ 15. 97.1 -14.1 94.3 -33.1 -0.0 0.5
+ 18. 96.0 -11.5 90.4 -28.2 -0.2 0.6
+ 21. 95.2 -22.0 92.8 -49.4 -0.1 0.7
+ 24. 92.3 -24.5 81.3 1.9 0.0 1.3
+ 27. 85.1 3.4 49.0 3.9 -0.2 3.7
+ 30. 78.9 13.7 47.6 5.4 -0.3 6.9
+ 33. 65.3 13.3 34.3 -1.3 0.3 9.1
+ 36. 53.7 11.4 25.4 1.4 0.8 10.2
zeppelin [ Dom 28 Ott, 2012 20:25 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Spianamola tanto e de la Francia.,..Grrr.
Noooooooooooooooo! L'isola più bella del mediterraneo e la vuoi spianare?!?!

Mi ci trasferirei piuttosto ad averci i soldi, d'inverno nell'interno nevica più di qui...
P.S. è della Francia sì, ma i Corsi odiano i francesi che nemmeno l'autonomia come l'Alto Adige gl'hanno concesso quando la loro lingua è un mix di Genovese, Sardo e Pisano!
EDIT: ripensandoci non mi ci trasferirei, l'Umbria è la mia regione e la amo, però una casetta per andarci ogni tanto al mare e in montagna non la disdegnerei!

P.S. tornando all'argomento del topic, ce la faranno ad arrivare su di noi i nuclei perturbati che si vedono risalire da sudovest nel satellite? il LAM su base GFS dice di sì, ma ha già preso diversi sfondoni da ieri sera in poi...

nevone_87 [ Dom 28 Ott, 2012 20:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale..

zeppelin [ Dom 28 Ott, 2012 20:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale..

Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
Icestorm [ Dom 28 Ott, 2012 20:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale..

Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
Ragazzi non confondete nuclei instabili in risalita da SW con il fronte occluso che discenderà nottetempo/mattino da N

nevone_87 [ Dom 28 Ott, 2012 21:13 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale..

Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
Ragazzi non confondete nuclei instabili in risalita da SW con il fronte occluso che discenderà nottetempo/mattino da N

nono infatti, bisogna attendere che si sposta il minimo.. il mio dubbio si riferiva che su 20 "spaghi" solo l ufficiale vede tutte quelle precipitazioni, con annesse nevicate a quote interessanti

prometeo [ Dom 28 Ott, 2012 21:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
zeppelin [ Dom 28 Ott, 2012 21:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale..

Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
Ragazzi non confondete nuclei instabili in risalita da SW con il fronte occluso che discenderà nottetempo/mattino da N

Hai ragione, il fatto però è che l'occlusione è vista assai poco incisiva dai Lam e tutto ciò sommato al fatto che, come diceva nevone 87, quell'unico spago verde (l'ufficiale) sia isolato da tutto il resto è un pò inquietante... ad ogni modo quei nuclei instabili sono arrivati qua, adesso piove abbastanza bene con 5 gradi. Situazione pienamente invernale.

Icestorm [ Lun 29 Ott, 2012 00:04 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
strano che tutta questa occlusione la vede solo l ufficiale..

Per l'appunto... qua ha fatto un altro rovescio intanto, ma per ora il tutto schiva o schifa allegramente la mia zona come succede quasi sempre con le correnti da sudovest e come si vede tra l'altro anche sul radar della protezione civile:
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp
Ragazzi non confondete nuclei instabili in risalita da SW con il fronte occluso che discenderà nottetempo/mattino da N

Hai ragione, il fatto però è che l'occlusione è vista assai poco incisiva dai Lam e tutto ciò sommato al fatto che, come diceva nevone 87, quell'unico spago verde (l'ufficiale) sia isolato da tutto il resto è un pò inquietante... ad ogni modo quei nuclei instabili sono arrivati qua, adesso piove abbastanza bene con 5 gradi. Situazione pienamente invernale.

Per esempio questo LAM sul quale mi baso diciamo un po' sempre perché reputo abbia un rapporto affidabilità/risoluzione ottimale, relega per il solo passaggio del fronte occluso nella notte/prima mattinata un 10-15 mm democratici su Umbria centro-orientale con punte sui 20 nell'alta valtiberina...
Stiamo a vedere! PS ternano previsto pressoché all'asciutto o comunque molto al riparo....test importante per l'affidabilità di questo modello
Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2012 10:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Sarà davvero interessante anche la fase perturbata che ci interesserà tra Mercoledì e Giovedì prossimi.
Adesso non ho tempo di scendere nel dettaglio, provo più tardi

Poranese457 [ Lun 29 Ott, 2012 11:32 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Come dicevo nel messaggio precedente con oggi si chiude una 3 giorni particolarmente perturbata su tutta Italia ma questa settimana presenterà un nuovo passaggio instabile assai interessante e promettente a cavallo tra Mercoledì 31 Ottobre e Giovedì 1 Novembre.
Andiamo con ordine:
durante la giornata di Martedì si innescherà un minimo depressionario tra Portogallo e Spagna che nella sua traslazione ovest/est porterà maltempo su buona parte della Penisola Iberica.
Tale minimo depressionario acquisterà forza e sarà in grado di spostarsi ancora sin verso l'Italia.
Giungerà a largo della Corsica nella seconda metà di Mercoledì ed inizierà a generare instabilità pure per il nostro Stivale: le prime piogge le avremo nel pomeriggio al Sud Italia e sulla Sardegna con la Sicilia maggiormente colpita.
Con il trascorrere delle ore il minimo si approfondirà (si parla adesso di 995hpa) e continerà a muovere verso Est causando maltempo diffuso anche al Centro Nord:
I versanti tirrenici ed il NordEst continueranno ad esser bersaglio di rovesci piovosi sino alla metà mattinata di Giovedì ma entro quell'ora alcune aree avranno subito accumuli di alcune decine di mm.
Le zone più colpite saranno quelle Centrali Tirreniche e la pianura padana dove peraltro è già caduta molta pioggia (e neve) nello scorso fine settimana.
Purtroppo al momento non ho tempo per scendere ancora di più nel dettaglio ma vorrei comunque far notare come con questo passaggio perturbato torneranno a crescere anche le temperature sull'Italia ed entro il prossimo fine settimana dovremo riportarci su valori moderatamente sopra la media.
Porano444 [ Lun 29 Ott, 2012 11:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
30-40 mm possibili a tappeto sulle centrali.....

gubbiomet [ Lun 29 Ott, 2012 13:10 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Come dicevo nel messaggio precedente con oggi si chiude una 3 giorni particolarmente perturbata su tutta Italia ma questa settimana presenterà un nuovo passaggio instabile assai interessante e promettente a cavallo tra Mercoledì 31 Ottobre e Giovedì 1 Novembre.
Andiamo con ordine:
durante la giornata di Martedì si innescherà un minimo depressionario tra Portogallo e Spagna che nella sua traslazione ovest/est porterà maltempo su buona parte della Penisola Iberica.
Tale minimo depressionario acquisterà forza e sarà in grado di spostarsi ancora sin verso l'Italia.
Giungerà a largo della Corsica nella seconda metà di Mercoledì ed inizierà a generare instabilità pure per il nostro Stivale: le prime piogge le avremo nel pomeriggio al Sud Italia e sulla Sardegna con la Sicilia maggiormente colpita.
Con il trascorrere delle ore il minimo si approfondirà (si parla adesso di 995hpa) e continerà a muovere verso Est causando maltempo diffuso anche al Centro Nord:
I versanti tirrenici ed il NordEst continueranno ad esser bersaglio di rovesci piovosi sino alla metà mattinata di Giovedì ma entro quell'ora alcune aree avranno subito accumuli di alcune decine di mm.
Le zone più colpite saranno quelle Centrali Tirreniche e la pianura padana dove peraltro è già caduta molta pioggia (e neve) nello scorso fine settimana.
Purtroppo al momento non ho tempo per scendere ancora di più nel dettaglio ma vorrei comunque far notare come con questo passaggio perturbato
torneranno a crescere anche le temperature sull'Italia ed entro il prossimo fine settimana dovremo riportarci su valori moderatamente sopra la media.
Per poco

giantod [ Lun 29 Ott, 2012 18:07 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Ultima emissione GFS12z:
Mercoledì sera-notte:
Precipitazioni
per l'Umbria dovrebbe essere questo a quanto pare il momento più prolifico, specie per le zone del ternano, orvietano e spoletino, con accumuli anche importanti direi. Ottobre ci lascerà col botto a quanto sembra e con una passata d'acqua per l'Italia degna di tal nome un po' ovunque. Neve anche sulle Alpi a quote interessanti, per la gioia degli sciatori in vista di dicembre. Accumuli importanti e serio monitoraggio della situazione in Lazio e Campania, dove arriverà con le piogge pregresse di questi giorni che sono state in alcune zone davvero intense.
prometeo [ Lun 29 Ott, 2012 18:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
cercavamo qualche settimana fa la svolta?
E' bella che servita
Mercoledi' pomeriggio sarà estrememente piovoso, sopratutto sul centro sud della regione
sinistro è il gomito a 500hp sul sud della regione
credo che L'orvietano ed il Ternano i loro 50mm li avranno senza tentennamenti
accumuli sempre importanti ma decrescenti procedendo verso nord,
credo che qualche corso d'acqua (leggi paglia) potrà dopo 2 anni dare origine ad una piena

and1966 [ Lun 29 Ott, 2012 18:41 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
cercavamo qualche settimana fa la svolta?
E' bella che servita
Mercoledi' pomeriggio sarà estrememente piovoso, sopratutto sul centro sud della regione
sinistro è il gomito a 500hp sul sud della regione
credo che L'orvietano ed il Ternano i loro 50mm li avranno senza tentennamenti
accumuli sempre importanti ma decrescenti procedendo verso nord,
credo che qualche corso d'acqua (leggi paglia) potrà dopo 2 anni dare origine ad una piena

Si, fra l' altro anche nel lungo si vedono promettenti scambi meridiani che o ci colpiscono quasi diretti o innescano bei richiami umidi e piovosi. Novembre potrebbe raddrizzare definitivamente la baracca pluvio, un po' come fu nel 2005 o nel 2010.

prometeo [ Lun 29 Ott, 2012 19:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
cercavamo qualche settimana fa la svolta?
E' bella che servita
Mercoledi' pomeriggio sarà estrememente piovoso, sopratutto sul centro sud della regione
sinistro è il gomito a 500hp sul sud della regione
credo che L'orvietano ed il Ternano i loro 50mm li avranno senza tentennamenti
accumuli sempre importanti ma decrescenti procedendo verso nord,
credo che qualche corso d'acqua (leggi paglia) potrà dopo 2 anni dare origine ad una piena

Si, fra l' altro anche nel lungo si vedono promettenti scambi meridiani che o ci colpiscono quasi diretti o innescano bei richiami umidi e piovosi. Novembre potrebbe raddrizzare definitivamente la baracca pluvio, un po' come fu nel 2005 o nel 2010.

in tempi non sospetti ipotizzai un recupero nei mesi finali delle'anno
vediamo se andrà a finire come ci auguriamo tutti

alias64 [ Lun 29 Ott, 2012 19:23 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
cercavamo qualche settimana fa la svolta?
E' bella che servita
Mercoledi' pomeriggio sarà estrememente piovoso, sopratutto sul centro sud della regione
sinistro è il gomito a 500hp sul sud della regione
credo che L'orvietano ed il Ternano i loro 50mm li avranno senza tentennamenti
accumuli sempre importanti ma decrescenti procedendo verso nord,
credo che qualche corso d'acqua (leggi paglia) potrà dopo 2 anni dare origine ad una piena

Si, fra l' altro anche nel lungo si vedono promettenti scambi meridiani che o ci colpiscono quasi diretti o innescano bei richiami umidi e piovosi. Novembre potrebbe raddrizzare definitivamente la baracca pluvio, un po' come fu nel 2005 o nel 2010.

Infatti guardando nel lungo la pioggia non dovrebbe mancare anzi...e ci puo scappare anche un altra freddata.dopo tutti sti lamenti che nun pioveva piu, il primo che se lamenta e cerca il sole lo

nevone_87 [ Lun 29 Ott, 2012 19:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
io andrò a Ferrara proprio mercoledi..forse al posto delle gomme dovrei montare 4 "ciambellone" gonfiabili
si prospetta una fortissima ondata di maltempo

marvel [ Lun 29 Ott, 2012 20:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
macchè... è la fine del mondo!
Non doveva essere siccità ad oltranza!?
Stravolgimento climatico senza precedenti, ecc, ecc, ecc...
Le piogge non ritorneranno più!

skufagniz [ Lun 29 Ott, 2012 20:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
macchè... è la fine del mondo!
Non doveva essere siccità ad oltranza!?
Stravolgimento climatico senza precedenti, ecc, ecc, ecc...
Le piogge non ritorneranno più!

Ihih...Settembre sopramedia, Ottobre molto sopramedia...sono a 150mm dalla media annuale
Stupende le reading stasera...instabilità ad oltranza

alias64 [ Lun 29 Ott, 2012 21:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
prometeo [ Mar 30 Ott, 2012 06:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
macchè... è la fine del mondo!
Non doveva essere siccità ad oltranza!?
Stravolgimento climatico senza precedenti, ecc, ecc, ecc...
Le piogge non ritorneranno più!

Effettivamente....

Francesco [ Mar 30 Ott, 2012 07:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
macchè... è la fine del mondo!
Non doveva essere siccità ad oltranza!?
Stravolgimento climatico senza precedenti, ecc, ecc, ecc...
Le piogge non ritorneranno più!

Magari il prossimo anno!!
Tornando seri...
ma Roma domani secondo me rischia grosso.
riccardodoc80 [ Mar 30 Ott, 2012 08:26 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Roma, basso Lazio e Campania rischiano bei quantitativi di pioggia.
Questi gli spaghi di Napoli!

and1966 [ Mar 30 Ott, 2012 08:41 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno
Tocchiamo ferro, ma per il momento abbiamo avuto piogge abbastanza democratiche sulla Penisola e tutto sommato non distruttive. Sicuramente molto piu' benefiche, per le falde, rispetto alle alluvioni lampo che ci hanno tormentato negli ultimi anni.
Ci sarà da vedere se con la persistenza cominceranno eventuali problemi a Novembre, ma l' episodio di domani / dopodomani, pur importante, non sembra eccessivamente duraturo.

Icestorm [ Mar 30 Ott, 2012 10:04 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Poranese457 [ Mar 30 Ott, 2012 10:48 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Oh amici, comunque domani si fa sul serio con in maltempo: molto probabilmente saranno le ore più perturbate del lungo peggioramento iniziato Venerdì scorso.
Già domattina Toscana, Lazio e buona parte dell'Umbria saranno sotto le prime precipitazioni anche moderate assieme alla solita Liguria e fascia occidentale del Piemonte.
Anche il Sud Italia, specialmente la Calabria, dovrà presta molta attenzione alla genesi di possenti nuclei temporaleschi per più e più ore.
Nel secondo pomeriggio invece sarà la volta del Centro Italia che si scontrerà con una fase di maltempo potenzialmente intensissima: le correnti umide sudoccidentali spireranno con tutto il loro carico instabile dritte su lande raffreddate dall'incursione artica di questi giorni.
In questa fase (pomeriggio di domani) un po' tutta la Penisola sarà sotto la pioggia e sarà una parentesi piovosa destinata a durare fino alle prime ore di Giovedì 1 novembre specialmente su settori tirrenici del centro/sud.
Da non escludersi ulteriori piovaschi la sera di giovedì su Umbria Centrale e meridionale
Insomma questo Ottobre dalle 1000 facce pare proprio voglia concludersi in grande stile apportando ancora ottimi accumuli alle nostre falde beatamente dissetate dalle altre 6 perturbazioni già transitate negli ultimi 30 giorni

Icestorm [ Mar 30 Ott, 2012 11:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Beh dai...7 perturbazioni al mese vanno bene come numero direi no??

Icestorm [ Mar 30 Ott, 2012 17:10 ]
Oggetto: Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno
Direi che è il caso di fare un breve riepilogo/analisi in merito alla perturbazione in arrivo:
La situazione appare probabilmente più complicata di quanto ci si possa attendere, previsioni matematiche di ogni tipo, modellame vario, concorde per una giornata di mercoledì piovosissima, specie sulle coste tirreniche, con maltempo esteso anche alle centrali interne lato tirrenico, cosa quest'ultima, a mio avviso probabilmente non vera.
Le promesse per una giornata fortemente compromessa dal punto di vista meteorologico, le riterrei veritiere per tutte quelle zone che vanno a braccetto con le correnti sciroccali: Toscana, Lazio ed Umbria ad ovest della direttrice TR-PG (orvietano-pievese).
A partire dalla serata infatti, l'avvicinamento della profonda area depressionaria, porterà con se una disposizione dei venti da SE almeno fino al tardo pomeriggio di domani. Proprio per questo motivo credo che i giochi per buona parte dell'Umbria inizieranno non prima delle ore 17-18 di domani, quando il minimo barico tenderà ad abbandonare la Corsica, per dirigersi in direzione Appennino Tosco-Emiliano ed in seguito Adriatico settentrionale.
Proprio in questa prima fase che occuperà buona parte di domani, alle precipitazioni intense si aggiungeranno per le suddette regioni esposte, furiose correnti sud-orientali con punte stimate addirittura intorno i
100 km/h specialmente su
Romano, Viterbese, Grossetano, Livornese (Elba sugli scudi), altrove ovviamente non si attende calma di vento, quindi saremo tutti interessati da questa burrasca autunnale:
Direzione ed intensità dei venti:
Gli step sono 2 quindi:
a) primo peggioramento notturno/mattutino su umbria occidentale, a seguire miglioramento
b) peggioramento intenso a partire dal secondo pomeriggio che interesserà tutte le località del versante tirrenico
Chiaramente Toscana e Lazio, sempre e comunque sotto il tiro di rovesci furiosi e possibili nubifragi per un periodo di tempo più prolungato, ma il grosso anche per loro arriverà dalle 13 in poi, c'è il rischio che prima di quest'orario la parte fruttuosa del sistema scarichi in mare.
Occhio ai nubifragi...possibili ovunque con solite zone più esposte, la perturbazione non passerà indolore neppure a nord, neppure a sud premiando un pò tutti chi più chi meno, se si fa eccezione agli Abruzzi notoriamente sfavoriti a causa delle imponenti vette difficilmente valicabili dai flussi occidentali
