Linea Meteo
Meteocafè - Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
mondosasha [ Sab 01 Dic, 2012 10:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Io non mi farei ingannare dai modelli....dopo le 72 ore è un caos che però per me svolterà verso sorprese nevose...
Frasnow [ Sab 01 Dic, 2012 10:44 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Belle le 06z per domenica/lunedi...
stinfne [ Sab 01 Dic, 2012 13:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Io non mi farei ingannare dai modelli....dopo le 72 ore è un caos che però per me svolterà verso sorprese nevose...
La situazione è effettivamente molto confusa, diciamo che con le figure bariche in gioco basterebbe poco per accontentare molti (vedi ECMWF di ieri sera).
tramontana [ Sab 01 Dic, 2012 13:47 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
tramontana [ Dom 02 Dic, 2012 15:43 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
in un precedente intervento dissi che verso il prox fine settimana,rimaneva un incognita un vortice nord atlantico,che avrebbe potuto condizionare il tempo dell'immacolata piu'direttamente su tutto il nostro paese.e come d'incanto ecco che oggi ci viene riproposto anche se con scenari ancora da decifrare per bene,e se oltretutto,ci possa essere un aggancio con un altro vortice presente sempre in atlantico ma a latitudini piu'basse,che fino ad ieri veniva visto riassorbito prima di entrare sul continente,dall'alta delle azzorre.come vedete nonostante siamo prossimi oramai alle 120ore la situazione e'tutt'altro che definita.
per ecmwf,l'asse della saccatura e l'ingresso di tutto il sistema perturbato(da ovest-ovestnordovest) avverrebbe proprio in corrispondenza dell'italia,e questo ad esempio vorrebbe dire un minor coinvolgimento del nord,specie il nw(venendosi a trovare da subito nell'asse discendente della saccatura,con l'immediato ingresso dell'aria fredda post-frontale..anche se saranno presenti fenomeni,nevosi fino a quote molto basse),limitatamente alla giornata di venerdi..mentre per il sabato tutto il complesso andra'invorticandosi al centro sud,ivi con severo maltempo,mentre al settentrione prevarrebbero le schiarite
per gfs invece,ipotesi di ingresso molto piu'occidentale(golfo di biscaglia per intenderci),con dapprima richiamo piu'mite su di noi,piogge molto piu'intense e durature,al nord e sui versanti tirrenici(nuovamente pericolose su alcune zone),possibili nevicate da cuscinetto freddo anche copiose in diverse aree del settentrione,per poi come tendenza futura,non essere molto diversa dall'inglese(vortice al centro-sud)
personalmente darei maggior credito all'ipotesi di reading..cmq vedremo i prox aggiornamenti

zerogradi [ Dom 02 Dic, 2012 17:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Tipica circolazione nord-atlantica, con susseguirsi di mini che iniziano a pioggia e finiscono a neve a quote medio-basse.
tramontana [ Dom 02 Dic, 2012 23:22 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
il prof reading traccia..e gli altri seguono..ora anche gfs propone un ingresso piu'soft almeno per il nord,togliendoci di mezzo la possibilita'di piogge nuovamente pesanti(per fortuna).
tutto ruota al famoso aggancio fra le 2 strutture depressionarie..ci fosse stato l'entrata in mediterraneo sarebbe stata piu'occidentale e piu' verso sud..ma a quanto pare restera'un matrimonio che non sa da fare
situazione prevista per mercoledi,con i 2 vortici
24 ore dopo..il n2 inizia ad essere riassorbito dall hp,senza interferenza fra i 2
dopo altre 24 ore del n2 non v'e' piu'traccia
andra'veramente cosi'..se spera..basta bombe d'acqua..cmq seguiteci

Poranese457 [ Lun 03 Dic, 2012 08:23 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.
Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e massime collinari decisamente basse.
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite?

gubbiomet [ Lun 03 Dic, 2012 09:03 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.
Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite?

Come no

erano previste tre passate nevose e ci ritroviamo con niente..... soddisfattissimo

zerogradi [ Lun 03 Dic, 2012 09:43 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.
Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite?

Come no

erano previste tre passate nevose e ci ritroviamo con niente..... soddisfattissimo

Le passate nevose le hai viste solo tu Francè...
Io più di una -2 sull'Umbria non ho visto mai...
Così è perfetto..minimi da nord-ovest, un mix artico/nordatlantico capace di fare nevicasre praticamente sempre oltre i 1000 metri, ed a seguire aria fredda da nord-est. Per l'Appennino è perfetto!!
nevone_87 [ Lun 03 Dic, 2012 10:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
domani (martedi) ci aspetta un'altra giornata di maltempo soprattutto per il centro Italia e il versante tirrenico della calabria
Il nord è escluso da questo passaggio pertubato tranne alcune aree dell'arco alpino dove potrebbero vedere la neve fino al fondo valle.
Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia

Poranese457 [ Lun 03 Dic, 2012 10:06 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.
Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite?

Come no

erano previste tre passate nevose e ci ritroviamo con niente..... soddisfattissimo

Le passate nevose le hai viste solo tu Francè...
Ah allora n'ero ubriaco io che non avevo visto le passate nevose

zerogradi [ Lun 03 Dic, 2012 10:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia

Occhio...mercoledì pomeriggio su un letto di correnti nord-occidentali ci sarà una lieve instabilità legata al transito della -33/-34 in quota, con dei rovesci direi nevosi a quote collinari. Zone favorite, ternano e Umbria sud-orientale.
zerogradi [ Lun 03 Dic, 2012 11:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia

Occhio...mercoledì pomeriggio su un letto di correnti nord-occidentali ci sarà una lieve instabilità legata al transito della -33/-34 in quota, con dei rovesci direi nevosi a quote collinari. Zone favorite, ternano e Umbria sud-orientale.
GFS06 rincara la dose...sembra una passata ancora migliore di quella di ieri...ocioooo...

Cyborg [ Lun 03 Dic, 2012 11:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia

Occhio...mercoledì pomeriggio su un letto di correnti nord-occidentali ci sarà una lieve instabilità legata al transito della -33/-34 in quota, con dei rovesci direi nevosi a quote collinari. Zone favorite, ternano e Umbria sud-orientale.
GFS06 rincara la dose...sembra una passata ancora migliore di quella di ieri...ocioooo...

Vero! Run molto bello e intrigante anche nei giorni successivi

Francesco [ Lun 03 Dic, 2012 11:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Le GFS06 mi gustano !!!

Plutodik64 [ Lun 03 Dic, 2012 12:06 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Secondo GFS06 le zebre africane diventeranno bianche.....

tramontana [ Lun 03 Dic, 2012 12:17 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
conferme anche oggi di una settimana improntata a transiti perturbati in serie,pilotati da depressioni principali sul mare del nord,che manterrano una direttrice da nw verso se,e saranno intervallati da rimonte altopressorie di chiusura soprattutto al nord(anche se qui,al nw,solamente gli osservatori attenti potranno accorgersi del loro passaggio,in quanto recheranno solo un finforzo dei venti,un calo pressorio,e un sali scendi termico,dovuto principalmente all'instaurarsi o meno del fohen).pienone di neve sui versanti esteri alpini
primo,quello di domani,che insistera'poi maggiormente sui bacini meridionali
secondo per il venerdi,con a grandi linee le stesse dinamiche
terzo verso la fine del periodo,fratello gemello dei primi 2

Fili [ Lun 03 Dic, 2012 12:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
secondo me mercoledì ci sarà da divertirsi...una di quelle giornata in cui può succedere di tutto.
-34° in quota e -1/-2 a 850hPa

gubbiomet [ Lun 03 Dic, 2012 14:00 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.
Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite?

Come no

erano previste tre passate nevose e ci ritroviamo con niente..... soddisfattissimo

Le passate nevose le hai viste solo tu Francè...
Io più di una -2 sull'Umbria non ho visto mai...
Così è perfetto..minimi da nord-ovest, un mix artico/nordatlantico capace di fare nevicasre praticamente sempre oltre i 1000 metri, ed a seguire aria fredda da nord-est. Per l'Appennino è perfetto!!
E no cari Ale e Leo, fino a due giorni fa c'erano 2 o 3 passate nevose per l'umbria nella prima quindicina del mese. La prima il 3 la seconda il 5/6 e la terza l'8. A queste si e' poi aggiunta quella fanta del 12. Siccome ripeto per l'ennesima volta che con una -2 a 850 e una -30 a 500 da me se ci sono le precipitazioni nevica e bene, le mie non erano visioni ma previsioni.
Non a caso un paio di giorni fa, caro Ale, parlavi di potenziali 10 cm a Spoleto per ieri e oggi state discutendo sulla possibile neve del 5-6 dicembre. . . . .
Allora non mi sembra di essere troppo visionario. . . . . . .
Poranese457 [ Lun 03 Dic, 2012 15:08 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
E no cari Ale e Leo, fino a due giorni fa c'erano 2 o 3 passate nevose per l'umbria nella prima quindicina del mese. La prima il 3 la seconda il 5/6 e la terza l'8. A queste si e' poi aggiunta quella fanta del 12. Siccome ripeto per l'ennesima volta che con una -2 a 850 e una -30 a 500 da me se ci sono le precipitazioni nevica e bene, le mie non erano visioni ma previsioni.
Non a caso un paio di giorni fa, caro Ale, parlavi di potenziali 10 cm a Spoleto per ieri e oggi state discutendo sulla possibile neve del 5-6 dicembre. . . . .
Allora non mi sembra di essere troppo visionario. . . . . . .
Guarda se lo dici te mi fido perchè io so rintronato.
Magari forse erano per la zona di Gubbio dalla quale, so sincero, mi sarei aspettato ben altri risultati la scorsa notte.
il fosso [ Lun 03 Dic, 2012 15:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
secondo me mercoledì ci sarà da divertirsi...una di quelle giornata in cui può succedere di tutto.
-34° in quota e -1/-2 a 850hPa

Pienamente d'accordo Fili!
A mio parere già dalla sera di domani...
Nonostante l'assetto barico non sia favorevole a precipitazioni corpose, quei gpt e quelle termiche, oltre alla natura artico-marittima dell'irruzione, non potranno che recare instabilità atmosferica, rovescio o ts nevosi potrebbero colpire un po ovunque.
Favorite le zone di SE dove potrebbe generarsi anche del maltempo più organizzato.
E che dire del restante parte della decade, sembra ci saranno addirittura altre due reiterazioni di natura simile con traiettoria e sinottica ancora da capire, periodo assai divertente!

Frasnow [ Lun 03 Dic, 2012 15:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
secondo me mercoledì ci sarà da divertirsi...una di quelle giornata in cui può succedere di tutto.
-34° in quota e -1/-2 a 850hPa

Pienamente d'accordo Fili!
A mio parere già dalla sera di domani...
Nonostante l'assetto barico non sia favorevole a precipitazioni corpose, quei gpt e quelle termiche, oltre alla natura artico-marittima dell'irruzione, non potranno che recare instabilità atmosferica, rovescio o ts nevosi potrebbero colpire un po ovunque.
Favorite le zone di SE dove potrebbe generarsi anche del maltempo più organizzato.
E che dire del restante parte della decade, sembra ci saranno addirittura altre due reiterazioni di natura simile con traiettoria e sinottica ancora da capire, periodo assai divertente!

Anche stanotte doveva nevicà invece ha fatto poco e niente
Dai speriamo che qualcosa si riesca a vedere, in fondo siamo ancora agli inizi di Dicembre

il fosso [ Lun 03 Dic, 2012 15:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Lo facevo più produttivo quel cavolo di fronte, mi son fidato troppo dei lam, ma vabbè, na spolveratina almeno l'ho vista e m'hanno detto che quattro fiocchi l'ha fatti anche a PG stanotte, è mancata l'intensità,
aveva ragione il buon zerogradi.
Fili [ Lun 03 Dic, 2012 15:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
difatti Meteotitano ce la da per mercoledì pomeriggio/sera.. ovviamente oltre 4/500 metri, favorita la fascia da Foligno in giù.
mondosasha [ Lun 03 Dic, 2012 16:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Beh forse dopo tanti anni l'8 dicembre si scia da queste parti..stamani stavano battendo la neve fresca....

zerogradi [ Lun 03 Dic, 2012 16:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
secondo me mercoledì ci sarà da divertirsi...una di quelle giornata in cui può succedere di tutto.
-34° in quota e -1/-2 a 850hPa

Pienamente d'accordo Fili!
A mio parere già dalla sera di domani...
Nonostante l'assetto barico non sia favorevole a precipitazioni corpose, quei gpt e quelle termiche, oltre alla natura artico-marittima dell'irruzione, non potranno che recare instabilità atmosferica, rovescio o ts nevosi potrebbero colpire un po ovunque.
Favorite le zone di SE dove potrebbe generarsi anche del maltempo più organizzato.
E che dire del restante parte della decade, sembra ci saranno addirittura altre due reiterazioni di natura simile con traiettoria e sinottica ancora da capire, periodo assai divertente!

Anche stanotte doveva nevicà invece ha fatto poco e niente
Dai speriamo che qualcosa si riesca a vedere, in fondo siamo ancora agli inizi di Dicembre

Doveva nevicà?!! Me lo avrai chiesto 30 volte se nevicava ieri, e ti ho risposto che massimo avrebbe fatto quattro fiocchi, e sarebbe nevicato a 600 metri... :-):-)
Siete cocciuti... :-):-):-)
gubbiomet [ Lun 03 Dic, 2012 16:34 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
E no cari Ale e Leo, fino a due giorni fa c'erano 2 o 3 passate nevose per l'umbria nella prima quindicina del mese. La prima il 3 la seconda il 5/6 e la terza l'8. A queste si e' poi aggiunta quella fanta del 12. Siccome ripeto per l'ennesima volta che con una -2 a 850 e una -30 a 500 da me se ci sono le precipitazioni nevica e bene, le mie non erano visioni ma previsioni.
Non a caso un paio di giorni fa, caro Ale, parlavi di potenziali 10 cm a Spoleto per ieri e oggi state discutendo sulla possibile neve del 5-6 dicembre. . . . .
Allora non mi sembra di essere troppo visionario. . . . . . .
Guarda se lo dici te mi fido perchè io so rintronato.
Magari forse erano per la zona di Gubbio dalla quale, so sincero, mi sarei aspettato ben altri risultati la scorsa notte.
Non mi aspettavo niente di che caro Leo, ma una spolverata sii tetti si...

leonardo [ Lun 03 Dic, 2012 17:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Beh forse dopo tanti anni l'8 dicembre si scia da queste parti..stamani stavano battendo la neve fresca....

Peccato che le webcam di Frontignano e Ussita non funzionano...
Cyborg [ Lun 03 Dic, 2012 17:37 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
GFS12z OTTIME! E sul Long (neanche troppo) spunta un bel Wejkoff

nubes [ Lun 03 Dic, 2012 17:47 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Gfs Z12 che dire...
possibile un mercoledì interessante e sul medio, l'HP va a trovare babbo natale mentre fà i preparativi
io ci starei...

Poranese457 [ Lun 03 Dic, 2012 17:56 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Gfs Z12 che dire...
possibile un mercoledì interessante e sul medio, l'HP va a trovare babbo natale mentre fà i preparativi
io ci starei...

Un mercoledì interessante ma c'ho il vago sospetto che potrebbe esserlo solo per noi.....
Leo stavolta ce vengono a cercà, armati: meglio che nevichi pure altrove!

alias64 [ Lun 03 Dic, 2012 18:26 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Cyborg [ Lun 03 Dic, 2012 18:44 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
In quota la scaldata dovrebbe mettere fine ad ogni speranza. Comunque se il vento non darà fastidio, potrebbe iniziare a piovere con temperature molto basse

zeppelin [ Lun 03 Dic, 2012 20:03 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
ECMWF12 assai più interessanti delle GFS per il fine settimana...

Frasnow [ Lun 03 Dic, 2012 21:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
Doveva nevicà?!! Me lo avrai chiesto 30 volte se nevicava ieri, e ti ho risposto che massimo avrebbe fatto quattro fiocchi, e sarebbe nevicato a 600 metri... :-):-)
Siete cocciuti... :-):-):-)
Beh dai, 4 fiocchi bagnati me li aspettavo!

tramontana [ Mar 04 Dic, 2012 19:40 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
posto queste mappe non tanto per fare una previsione.ma perche' veramente significative,riguardo il peggioramento che ci interessera'venerdi'responsabile delle prime nevicate anche in pianura al nord specie il settore centro orientale
ecco il vortice previsto sulla manica per ven p.m a 992hpa che rapidissimamente si muovera'verso s/e
ho detto rapidissimamente,perche' guardate 24 ore dopo sulla manica abbiamo una pressione di ben1027/1029hpa

ovvero quasi 40hpa in piu' in un giorno

e per domenica un valore di ben1035 lo ritroveremo oltralpe

super lavoro per i barometri europei..oliateli x bene

Cyborg [ Mar 04 Dic, 2012 20:39 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012
E sarà proprio la velocità con la quale la depressione si sposterà verso Sud, che limiterà il richiamo caldo sull'Italia

tramontana [ Mar 04 Dic, 2012 21:24 ]
Oggetto: Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012