Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Seconda decade di Gennaio, Freddo O Noia Totale?



gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 12:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il magico gfs tira fuori dal cilindro il ricompattamento del vortice polare :lol:


Ricompattamento che i modelli a 10 hpa sembrano ipotizzare..... 8))


Fili [ Lun 07 Gen, 2013 12:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
l'incertezza modellistica la tiriamo fuori solo perchè ci fa comodo. In realtà non c'è (ad oggi, se poi stasera cambia tutto non lo so) alcuna incertezza modellistica. Basta vedere le ENS, totalmente unite anche a 240 ore.

Di freddo per ora manco la puzza :bye:


Francesco [ Lun 07 Gen, 2013 12:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'incertezza modellistica la tiriamo fuori solo perchè ci fa comodo. In realtà non c'è (ad oggi, se poi stasera cambia tutto non lo so) alcuna incertezza modellistica. Basta vedere le ENS, totalmente unite anche a 240 ore.

Di freddo per ora manco la puzza :bye:


Quindi che si fa??

:bye: :bye:


Ricca Gubbio [ Lun 07 Gen, 2013 12:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'incertezza modellistica la tiriamo fuori solo perchè ci fa comodo. In realtà non c'è (ad oggi, se poi stasera cambia tutto non lo so) alcuna incertezza modellistica. Basta vedere le ENS, totalmente unite anche a 240 ore.

Di freddo per ora manco la puzza :bye:



Secondo me c' è veramente incertezza invece.... però ci stiamo facendo prendere troppo dalla frenesia dell' ondata storica subito e a tutti i costi.
Per me il periodo buono sarà dopo il 15 e ancora ci sono tutte le possibilità... 8)) vedi sotto :oops:


Fili [ Lun 07 Gen, 2013 12:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'incertezza modellistica la tiriamo fuori solo perchè ci fa comodo. In realtà non c'è (ad oggi, se poi stasera cambia tutto non lo so) alcuna incertezza modellistica. Basta vedere le ENS, totalmente unite anche a 240 ore.

Di freddo per ora manco la puzza :bye:


Quindi che si fa??

:bye: :bye:


si aspettano altri giorni ed altre corse modellistiche ;) soprattutto che entrino in gioco configurazioni bariche che AD OGGI non si vedono :smile:


Euto [ Lun 07 Gen, 2013 12:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'incertezza modellistica la tiriamo fuori solo perchè ci fa comodo. In realtà non c'è (ad oggi, se poi stasera cambia tutto non lo so) alcuna incertezza modellistica. Basta vedere le ENS, totalmente unite anche a 240 ore.

Di freddo per ora manco la puzza :bye:



Secondo me c' è veramente incertezza invece.... però ci stiamo facendo prendere troppo dalla frenesia dell' ondata storica subito e a tutti i costi.
Per me il periodo buono sarà dopo il 15 e ancora ci sono tutte le possibilità... 8)) vedi sotto :oops:

ogni giorno che passa purtroppo si guardano mappe interessanti sempre piu avanti, qualche giorno fà dovevano esser dal 13.. oggi dal 20 .. e sempre cosi..


Fili [ Lun 07 Gen, 2013 13:00 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
ecco le ENS 06z

graphe_ens3_1357559988_679546

fino al 18 strada che sembra (SEMBRA) tracciata. Isolamento di una perturbazione nord atlantica nel Mediterraneo, alimentata da aria mediamente fredda in quota (fino a -30° a 500hPa).

Molta neve per Alpi e Appennini :bye:


Ricca Gubbio [ Lun 07 Gen, 2013 13:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Euto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'incertezza modellistica la tiriamo fuori solo perchè ci fa comodo. In realtà non c'è (ad oggi, se poi stasera cambia tutto non lo so) alcuna incertezza modellistica. Basta vedere le ENS, totalmente unite anche a 240 ore.

Di freddo per ora manco la puzza :bye:



Secondo me c' è veramente incertezza invece.... però ci stiamo facendo prendere troppo dalla frenesia dell' ondata storica subito e a tutti i costi.
Per me il periodo buono sarà dopo il 15 e ancora ci sono tutte le possibilità... 8)) vedi sotto :oops:

ogni giorno che passa purtroppo si guardano mappe interessanti sempre piu avanti, qualche giorno fà dovevano esser dal 13.. oggi dal 20 .. e sempre cosi..


No è che quando esce un run positivo per il 12/13 c' è sempre qualche sito meteo nazionale che annuncia l' era glaciale..... per me il target è stato sempre dopo il 15 anzi forse più il 20. Però è la voglia di freddo e neve che non ci fa essere pazienti... io per primo inteso!!! :ok:


Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2013 13:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'incertezza modellistica la tiriamo fuori solo perchè ci fa comodo. In realtà non c'è (ad oggi, se poi stasera cambia tutto non lo so) alcuna incertezza modellistica. Basta vedere le ENS, totalmente unite anche a 240 ore.

Di freddo per ora manco la puzza :bye:


Boh, o tutti guardiamo carte diverse dalle tue oppure hai la fortuna (sfortuna) di zompare alcuni run e di vedere solo quelli uguali tra loro.

Altrimenti non saprei perchè tutti (non solo su Lineameteo) stiano parlando di incertezze meteorologiche tranne te.

Ah, l'età in cui vedo solo le cose che mi fanno comodo l'ho passata da un pezzo come credo parecchi altri qui dentro.... non sminuirci così per piacere :roll:


gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 13:04 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Sul discorso di vedere quello che ci fa comodo...... mi guardo questa. :bye:

gensnh_6_1_312


Fili [ Lun 07 Gen, 2013 13:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altrimenti non saprei perchè tutti (non solo su Lineameteo) stiano parlando di incertezze meteorologiche tranne te.


più di postare le ENS non so che fare :mah: dove la vedi l'incertezza? a 300 ore? Ma va, che novità! :roll:


gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 13:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altrimenti non saprei perchè tutti (non solo su Lineameteo) stiano parlando di incertezze meteorologiche tranne te.


più di postare le ENS non so che fare :mah: dove la vedi l'incertezza? a 300 ore? Ma va, che novità! :roll:


Credo che il discorso legato all'incertezza sia dovuto al fatto che quanto sta accdedendo a livello stratosferico dovrebbe (DOVREBBE) avere un qualche effetto anche in troposfera che ad oggi i modelli faticano a leggere... se poi i modelli stanno invece leggendo tutto molto bene e che non ci sarà nessuna ricaduta a livello europeo (non dico Italia) allora hai pienamente ragione.
:bye:


riccardodoc80 [ Lun 07 Gen, 2013 13:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Ma quante volte abbiamo visto carte e spaghi concordi e uniti nel medio per poi cambiare radicalmente da un momento all'altro? Tante......
Strato o non strato non fossilizziamoci troppo.....e soprattutto non diamo tutto per scontato.
E se poi i modelli ci stanno vedendo giusto, pazienza......sarà per la prossima! :evil:


nevone_87 [ Lun 07 Gen, 2013 13:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma quante volte abbiamo visto carte e spaghi concordi e uniti nel medio per poi cambiare radicalmente da un momento all'altro? Tante......
Strato o non strato non fossilizziamoci troppo.....e soprattutto non diamo tutto per scontato.
E se poi i modelli ci stanno vedendo giusto, pazienza......sarà per la prossima! :evil:


condivido tutto :inchino:


andrea75 [ Lun 07 Gen, 2013 13:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Ci sono stati almeno 7-8 run in cui qualcosa di interessante c'è stato eccome... e non a 300 ore. Altrimenti non si sarebbero sbilanciati tutti.... se poi quel qualcosa è stato tolto questo è un altro discorso... ma non penso che né qui, né in qualsiasi altro sito o forum la gente si sia fumata roba buona prima di parlare di un possibile evento freddo.
Che poi sia stato prima ridimensionato, e poi quasi del tutto cancellato questo rientra nel discorso di Riccardo... discorso del quale riquoto sopratutto l'ultima frase: se non se ne farà nulla... amen! :)
Qui del resto più che commentare non abbiamo fatto.... peggio sta chi il gelo l'ha schiaffato in prima pagina a caratteri cubitali. 8))


cptnemo [ Lun 07 Gen, 2013 13:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Io a differenza di molti eschimesi che frequentano i forum ho passato inverni dove per l'intera stagione non si è sentita nemmeno la puzza di configurazioni e carte che si sono viste in questi giorni.

Le carte a me piace vederle in senso globale e mi interessa vederle oltre il discorso orticellistico.

Poi ognuno ha il suo approccio, ma se è giusto rimanere con i piedi per terra (dove comunque stanno per conto loro) è anche normale apprezzare e commentare carte che potrebbero far nevicare o far arrivare un freddo atipico non solo a bassa quota, al sud e sulle isole... ma addirittura... a Foligno ! :D :D :P :P


Ricca Gubbio [ Lun 07 Gen, 2013 13:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altrimenti non saprei perchè tutti (non solo su Lineameteo) stiano parlando di incertezze meteorologiche tranne te.


più di postare le ENS non so che fare :mah: dove la vedi l'incertezza? a 300 ore? Ma va, che novità! :roll:


Io non voglio fare polemica lungi da me... ma l'incertezza la volevi vedere fino a Domenica??? per 5/6 giorni è logico che non c' è incertezza anche perchè non c' è niente da aspettare... :mah: per il dopo oltre al range temporale 8/10 giorni l' incertezza di cui stiamo penso tutti parlando è se avremo o no una fase importante di freddo... non è che stiamo valutando una semplice perturbazione a 300h. No perchè qui pare che stiamo guardando se nevica a 300h su un run Gfs??? quello lo facevo i primi 2 mesi che mi sono interessato di metereologia!!! :mrgreen: ;)


gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 13:51 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Tornando alle previsioni da notare come venga confermata la possibilità di neve per il nord anche a quote bassine per il 15. Buone possibilità anche per quanto riguarda gli appennini....

gfs_0_204

gfs_1_216


Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2013 13:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altrimenti non saprei perchè tutti (non solo su Lineameteo) stiano parlando di incertezze meteorologiche tranne te.


più di postare le ENS non so che fare :mah: dove la vedi l'incertezza? a 300 ore? Ma va, che novità! :roll:


L'incertezza non è all'interno dello stesso run ma (ripeto, ripeto, ripeto, ripeto) tra una emissione e l'altra.

Anche questo è abbastanza indicativo: solitamente le ENS sono tutte sparpagliate mentre ora, ogni volta, sono spesso parecchio unite. Eppure le dinamiche cambiano, avoglia se cambiano!

Inoltre gli spaghi sono in se un elemento inutile per analizzare movimenti così ampi in quanto, per loro stessa natura, dirette ad un determinato e ristrettissimo punto sulla faccia del globo.

Quello che stiamo facendo tutti, eccezioni volontarie escluse, è tentare di analizzare IN GRANDE quello che potrà succedere e non è un caso se si parla di HP Atlantici, stratwarming, assi di Wejkoff, Orsi siberiani...

Poi, come dice il boss, è chiaro che per altri 5/6gg non cambierà nulla e ciò non dovrebbe sorprendere nessuno, c'è un titolo del topic bello grosso ad indicare che il target delle nostre "chiacchiere" è assai diverso.

Ora chi in questi giorni ha visto e commentato tutti i run, non solo quelli che, ora si, fanno comodo alla propria idea, non può negare che vi sia un caos pazzesco e dei cambiamenti assai radicali tra l'uno e l'altro, anche dello stesso modello.


Fili [ Lun 07 Gen, 2013 14:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quello che stiamo facendo tutti, eccezioni volontarie escluse, è tentare di analizzare IN GRANDE quello che potrà succedere e non è un caso se si parla di HP Atlantici, stratwarming, assi di Wejkoff, Orsi siberiani...


ma io proprio quello vado dicendo: dai run odierni non vedo alcuna figura barica capace di apportare chissà cosa, da nessuna parte. l'HP atlantico c'è ma è poco "vispo", l'Orso Russo è sparito, Woejkoff manco l'ombra, sul Polo non c'è alcun HP.

Pensi che io per farmi un'idea guardo solo le ENS? :wall: Quelle le ho postate A SUPPORTO della mia idea, idea che poi sostengo col "fu" :lol: Zerogradi sin da prima di Natale :) :bye:


Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2013 14:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quello che stiamo facendo tutti, eccezioni volontarie escluse, è tentare di analizzare IN GRANDE quello che potrà succedere e non è un caso se si parla di HP Atlantici, stratwarming, assi di Wejkoff, Orsi siberiani...


ma io proprio quello vado dicendo: dai run odierni non vedo alcuna figura barica capace di apportare chissà cosa, da nessuna parte. l'HP atlantico c'è ma è poco "vispo", l'Orso Russo è sparito, Woejkoff manco l'ombra, sul Polo non c'è alcun HP.

Pensi che io per farmi un'idea guardo solo le ENS? :wall: Quelle le ho postate A SUPPORTO della mia idea, idea che poi sostengo col "fu" :lol: Zerogradi sin da prima di Natale :) :bye:



E' appunto un dialogo tra sordi con citazioni di Harakiri :lol: .... tu parli di oggi, io (come già mille volte ripetuto) di quello che si è visto negli ultimi giorni a livello modellistico. Che poi, anche oggi, in 2 run è cambiato quasi tutto secondo me.


Fili [ Lun 07 Gen, 2013 14:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quello che stiamo facendo tutti, eccezioni volontarie escluse, è tentare di analizzare IN GRANDE quello che potrà succedere e non è un caso se si parla di HP Atlantici, stratwarming, assi di Wejkoff, Orsi siberiani...


ma io proprio quello vado dicendo: dai run odierni non vedo alcuna figura barica capace di apportare chissà cosa, da nessuna parte. l'HP atlantico c'è ma è poco "vispo", l'Orso Russo è sparito, Woejkoff manco l'ombra, sul Polo non c'è alcun HP.

Pensi che io per farmi un'idea guardo solo le ENS? :wall: Quelle le ho postate A SUPPORTO della mia idea, idea che poi sostengo col "fu" :lol: Zerogradi sin da prima di Natale :) :bye:



E' appunto un dialogo tra sordi con citazioni di Harakiri :lol: .... tu parli di oggi, io (come già mille volte ripetuto) di quello che si è visto negli ultimi giorni a livello modellistico. Che poi, anche oggi, in 2 run è cambiato quasi tutto secondo me.


Leonà ma cosa s'è visto negli ultimi giorni... a part 2-3 run che vedevano una -8° sull'Italia e una -15° in Bielorussia (cosa dovrebbe esserci...la +20?) non si è ancora visto niente di che.

Io non dico che non succederà nulla, magari STASERA sarò il primo a dire che ci sarà possibilità di un evento gelido per il 20 del mese.

Ad oggi, 14.50, nulla mi lascia presagire tutto ciò. :bye:


cptnemo [ Lun 07 Gen, 2013 15:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Sul fatto che non ci siano state nei modelli previsioni da strapparsi i capelli ha ragione Fili, però è anche vero che oggi è il 7 gennaio, il cambio avverrà dal 15-16 in poi quindi cercare nei modelli le intuizioni che possono venire dalla stratosfera è ancora prematuro.

Chiaramente sia il "fu" zerogradi, che il suo compagno kung, Fili (si scherza :) ) sono anni che contrastano con forza e piglio Marvel e altri "appassionati stratosferici" e non vedono elementi per loro concreti nelle previsioni dei modelli troposferici, che comunque su questi termini temporali non possono far altro che dare questi risultati, rimanendo più o meno attendibili non oltre i 7 giorni.


Qui si continua ad analizzare le carte su date ANTECEDENTI alle possibili ripercussioni dovute al MMW ed inoltre non sta scritto da nessuna parte che un MMW significhi neve a bassa quota nel proprio orto.

Rimarrei sereno e pronto a tutto, è infatti inquietante come i modelli si dimostrino SBAGLIATI concettualmente nel momento in cui a differenza di 6 ore abbiamo fasci di spaghi chiusi su un'evoluzione e poi su un'altra decisamente differente.

Comunque vada, anche sull'esperienza passata, mi sembra indiscutibile che su certe configurazioni non riescano decisamente a cavare un ragno da un buco, aspettiamo il 12-13 per capirci di più.

P.S. In ogni caso carte belle se ne sono viste, non scherziamo... poi sta alla libertà di ognuno dargli il significato e l'interpretazione che meritano.


andrea75 [ Lun 07 Gen, 2013 15:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Per almeno 3-4 run di seguito si sono viste carte come queste:

rtavn1621_1357288857_505595

rtavn1801_1357295512_573364

Tutte con target 10-11 Gennaio, quindi non a 380 ore, ma a 160... non mi pare che uno SCAND+, in almeno un paio di run anche ben strutturato, sia "nulla". Del resto se con certe carte si sono sbilanciati tutti (molto di più di qui dentro), un motivo ci sarà... poi ripeto, se tutto ciò è sparito è un altro discorso. Basta che non si dica che finora si è solo parlato di fuffa, o che da prima di Natale era così evidente che non sarebbe arrivato nulla... forse lo era prima di Natale, e lo è adesso... ma in mezzo qualcosa è passato.
Poi a qualcuno sfugge che questo è un forum in cui si fanno semplicemente considerazioni su ciò che si osserva... le stesse che si facevano commentando la scaldata appena passata le abbiamo fatte commentando quello che si è visto nei 2-3 giorni passati. E tutto rientra nella normalità di un forum credo... non so perché la carta brutta a 180 ore vada commentata, con tutte le considerazioni pessimistiche del caso, e quella più interessante no, perché tanto non si realizzerà mai. Non esiste proprio sto discorso...


Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2013 15:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Leonà ma cosa s'è visto negli ultimi giorni... a part 2-3 run che vedevano una -8° sull'Italia e una -15° in Bielorussia (cosa dovrebbe esserci...la +20?) non si è ancora visto niente di che.

Io non dico che non succederà nulla, magari STASERA sarò il primo a dire che ci sarà possibilità di un evento gelido per il 20 del mese.

Ad oggi, 14.50, nulla mi lascia presagire tutto ciò. :bye:


Niente, non s'è visto niente, tutti gli editoriali a spasso per i siti meteo nazionali che parlavano di possibili ondate fredde sono frutto dell'invenzione di qualche sprovveduto.

I run erano più di 2-3 ma non so se li hai visti dato che non ricordo tuoi commenti in merito su questo forum (magari altrove) e le dinamiche erano tutt'altro che improbabili. Adesso negare pure che vi siano stati almeno un paio di giorni con previsioni fredde per l'Italia mi pare davvero fuori luogo.

Secondo me poi se siamo ancora qui a parlarne è perchè il tasso di incertezza è ancora assai elevato o perchè magari in questo caso non c'è nessuno che interviene a tagliare le gambe all'istante a chiunque provi a tirare fuori un barlume di ottimismo. Nel caso andasse tutto male vorrà dire che ci siamo concessi un paio di giorni di pensieri positivi e di sicuro non hanno fatto male a nessuno 8))

Per fortuna vedo che non sono l'unico a pensarla così: oh, non c'è nessun clan ne pago nessuno, perchè co sto clima di complottismo che c'è in giro magari qualche folle prima o poi arriverà a pensare pure questo! :mrgreen:


Frasnow [ Lun 07 Gen, 2013 15:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per fortuna vedo che non sono l'unico a pensarla così: oh, non c'è nessun clan ne pago nessuno, perchè co sto clima di complottismo che c'è in giro magari qualche folle prima o poi arriverà a pensare pure questo! :mrgreen:

Ecco esatto, i soldi che mi devi sono per quella fornitura di benzina no? :P :P


Fili [ Lun 07 Gen, 2013 15:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
siamo a Gennaio, sarà anche normale che qualche run modellistico tiri fuori una -8° in Italia e -15° sull'Europa o no???

Io commentai le carte invece, dicendo di "non meravigliarsi perchè sarebbe una cosa del tutto normale". Talmente normale che poi non accadrà nemmeno :wink:

Io non dico che si è parlato a vanvera, ma che c'era un grado di eccitazione meteo a mio pare un po' troppo elevato per quello che le carte mostravano. E non parlo di orticello, ma di configurazione a livello euro-asiatico.

Poi oh...se quello che dico io è privo di fondamento, allora avete ragione voi. Fatto sta che arriveremo almeno a metà gennaio senza freddo, quindi forse così privo di fondamento non era... 8))


andrea75 [ Lun 07 Gen, 2013 15:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Io personalmente mi eccito per altre cose... :lol: Non di certo per un po' di freddo... :D

Cavolate a parte... non credo vi sia stata un'eccitazione fuori dal normale, almeno qui... e credo che questo lo possano testimoniare tutti quelli che ci hanno letto...
Poi ovvio che un freddofilo possa essere più contento di vedere una -8°C che una +12°C.... ma non vedo nulla di male in questo, specie in un forum dove ognuno può dire la sua senza avere l'obbligo di essere imparziale e distaccato come invece magari deve fare un previsore davanti ad un bollettino. Peccato che purtroppo questi giorni hanno cannato anche molti previsori.....


Fili [ Lun 07 Gen, 2013 15:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io personalmente mi eccito per altre cose... :lol: Non di certo per un po' di freddo... :D

Cavolate a parte... non credo vi sia stata un'eccitazione fuori dal normale, almeno qui... e credo che questo lo possano testimoniare tutti quelli che ci hanno letto...
Poi ovvio che un freddofilo possa essere più contento di vedere una -8°C che una +12°C.... ma non vedo nulla di male in questo, specie in un forum dove ognuno può dire la sua senza avere l'obbligo di essere imparziale e distaccato come invece magari deve fare un previsore davanti ad un bollettino. Peccato che purtroppo questi giorni hanno cannato anche molti previsori.....


infatti ho sottolineato eccitazione...meteo! :P c'era c'era... con tanto di gatto delle nevi! :oops:

come ben sai io e Luisito gestiamo Folignometeo e non ci siamo mai sbilanciati sull'arrivo del freddo perchè ne io ne (penso) lui ci abbiamo mai creduto ne abbiamo mai visto concrete possibilità!

io non voglio fare ne il pessimista ne stroncare entusiasmi, ma come qualcuno dall'analisi delle carte vede possibilità di freddo, io non le vedo. Tutto qui.

Basta però che non si dia del pessimista a chi non vede freddo, e non si dia del "genio previsionale" a chi lo vede... almeno quello :smile:

sono il primo poi a sperare che già con GFS12z si intravedano figure bariche tali da veicolare il freddo sull'Europa Mediterranea! :ok:


Fili [ Lun 07 Gen, 2013 15:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per almeno 3-4 run di seguito si sono viste carte come queste:

rtavn1621_1357288857_505595

rtavn1801_1357295512_573364



Andrea scusa se ti quoto le immagini, ma carte come queste... che hanno? :mah: sono due normalissime carte che OGNI SANTISSIMO INVERNO vediamo almeno 20 volte. ;) Per questo dicevo che c'era troppa eccitazione meteo...sul nulla più assoluto o quasi.

E' un banalissimo blocking atlantico (anche troppo orientale e poco strutturato) e una discesa (modesta) fredda sui Balcani. Fine :smile: anche qualora si fossero avverate, non sarebbe stato assolutamente niente di che :bye:

Per quanto riguarda gli editoriali degli altri "mammasantissima" del network, sapete meglio di me la voglia che c'è di annunciare per primi al mondo l'arrivo del gelo e della neve, per cui anche qui non vedo di che meravigliarsi... a forza di gridare "al lupo al lupo", ci si piglia prima o poi! :roll:


andrea75 [ Lun 07 Gen, 2013 16:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
infatti ho sottolineato eccitazione...meteo! :P c'era c'era... con tanto di gatto delle nevi! :oops:


Quella la chiami eccitazione? Era un gioco Fili... se non capiamo nemmeno quando si scherza, beh.... tra l'altro ha fatto il giro dei social quella foto. Evidentemente qualcuno che fosse un gioco l'ha capito.

In ogni caso evito di andare avanti sulla questione, tanto mi pare che serva a poco parlarne in questi termini davvero poco costruttivi... ;)


Euto [ Lun 07 Gen, 2013 16:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per quanto riguarda gli editoriali degli altri "mammasantissima" del network, sapete meglio di me la voglia che c'è di annunciare per primi al mondo l'arrivo del gelo e della neve, per cui anche qui non vedo di che meravigliarsi... a forza di gridare "al lupo al lupo", ci si piglia prima o poi! :roll:

son previsioni fatte solo per ricevere dei ''click'' sul propio sito... è abbastanza evidente..


andrea75 [ Lun 07 Gen, 2013 16:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Tra l'altro faccio notare come non abbiamo nemmeno aperto topic specifici per questa cosa, o annunciato eventi freddi su Facebook ad esempio, dove invece questo tipo di annunci impazzavano. Anche questo direi che è un segnale che tutti siamo rimasti coi piedi per terra.....


Fili [ Lun 07 Gen, 2013 16:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
infatti ho sottolineato eccitazione...meteo! :P c'era c'era... con tanto di gatto delle nevi! :oops:


Quella la chiami eccitazione? Era un gioco Fili... se non capiamo nemmeno quando si scherza, beh.... tra l'altro ha fatto il giro dei social quella foto. Evidentemente qualcuno che fosse un gioco l'ha capito.

In ogni caso evito di andare avanti sulla questione, tanto mi pare che serva a poco parlarne in questi termini davvero poco costruttivi... ;)


ma sì ma sì, era per dire che di euforia ce n'era eccome :smile:

dai, torniamo a parlare di previsioni con GFS12...speriamo metta tutti d'accordo :P


cptnemo [ Lun 07 Gen, 2013 16:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
infatti ho sottolineato eccitazione...meteo! :P c'era c'era... con tanto di gatto delle nevi! :oops:


Quella la chiami eccitazione? Era un gioco Fili... se non capiamo nemmeno quando si scherza, beh.... tra l'altro ha fatto il giro dei social quella foto. Evidentemente qualcuno che fosse un gioco l'ha capito.

In ogni caso evito di andare avanti sulla questione, tanto mi pare che serva a poco parlarne in questi termini davvero poco costruttivi... ;)



Difendo con forza il nostro gatto... che per definizione non va nominato finché non è nel sacco!

E' stato definito un Barbapapà che avrebbe avuto altre 1000 forme sicuramente meno edificanti (quella era una gran carta, non un normale episodio invernale).

E' stato un giochino simpatico, apprezzato dai più, che poteva essere fatto su qualsiasi cluster invernale preso a caso... non capisco da dove venga tutto sto astio da tirarlo fuori come esempio negativo.

Ridiamoci sopra... poi delle previsioni è bello parlarne, se viene la neve bene, non viene la neve bene lo stesso, mio figlio oggi è al parco a giocare, posso farmi una partita a tennis all'aperto, una passeggiata... mica è un terremoto l'HP ... su con la vita :D


geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 16:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.

A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).
Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.

Ciao.


gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 16:27 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.

A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.

Ciao.


Insomma il meglio che ci poteva capitare... :mrgreen:


gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 16:48 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Se questo disegno avesse un seguito..... 8))

ecm1_216


gubbiomet [ Lun 07 Gen, 2013 17:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
GFS 12: a 102 ore l'hp scandinavo prova a farsi forte e cerca alleati verso la Russia.. Vediamo se il progetto avrà un seguito.


geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 17:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.

A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).
Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.

Ciao.


Tutto questo per dire che gli indici sono molto buoni (AO, NAM, MJO, QBO, etc.), ma vista la potenza non comune dell’evento è normale che metta in crisi i modelli matematici e che, quindi, non c’è ne da esaltarsi per dei run strepitosi ne da deprimersi per dei run brutti.
Forse dalla mattina del 11 (e, ancor più, dal 13) si inizierà ad avere un quadro un po’ più chiaro.
Resta confermato tutto il resto che ho detto.


Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2013 17:04 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Posto queste due carte perchè sennò poi sembro ubriaco quando dico che i run cambiano discretamente anche dall'uno a l'altro.

La prima carta è GFS 12z in uscita a 120h

gfsnh_0_120


La seconda è GFS 06z odierno a 126h

gfsnh_0_126


Adesso che ho superato la prova del palloncino passiamo a commentare il seguito del run :mrgreen:


geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 17:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda i giorni futuri si può affermare che sino al 10/01 compreso si avranno condizioni anticicloniche. La nebbia, però, rispetto ai giorni scorsi, sarà più presente e duratura, in quanto i massimi di geopotenziali in quota, seppur attenuati, si sposteranno lentamente verso est (quindi su di noi), e questo implicherà minor ventilazione e più ristagno d’umidità.
I giorni 11 e 12 gennaio saranno di transizione, anche se in un complesso meno umido ma più freddo.
Dal 13 in avanti tutti gli scenari saranno possibili.
Infatti, a causa del potente stratwarming in corso (proprio domani ci sarà lo split del VP), i modelli, ovviamente, non riescono ancora a leggere chiaramente il futuro (e a mettere in connessione tra loro QBO-, SCAND+, SW, etc…), quindi è normale che sino a 2 giorni fa mettessero gran gelo e secco e ieri/oggi molto meno freddo e molte più precipitazioni.
Sino alla mattina dell’11 e, ancor di più, a quella del 13, il quadro sarà molto offuscato.
Certamente qualcosa di grosso sta arrivando in Europa, molto meno certo (è troppo prematuro per dirlo) capire dove colpirà.

A mio avviso il VC non darà la spinta necessaria all’alta pressione atlantica di elevarsi troppo a Nord, quindi questo porterebbe ad una cosa sicura (discesa d’aria meno fredda e possente dal Polo) e due possibilità (l’alta pressione azzorriana finirà su di noi oppure la discesa d’aria fredda colpirà Francia/Spagna apportando da noi un forte peggioramento ma di natura abbastanza “mite”).Ma questa previsione vale meno della carta straccia, visto la ovvia difficoltà (per il motivo sopraccitato) dei modelli previsionali.

Ciao.


Insomma il meglio che ci poteva capitare... :mrgreen:



Infatti...
Però, ripeto, vale carta straccia come previsione...forse dall'11/13 si potrà vedere qualcosa in più.
inoltre intendo la previsione come prima fase iniziale...non si sa mai che, poi, le cose potranno migliorare col passare dei giorni. :D


geloneve [ Lun 07 Gen, 2013 17:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Posto queste due carte perchè sennò poi sembro ubriaco quando dico che i run cambiano moltissimo anche dall'uno a l'altro.

La prima carta è GFS 12z in uscita a 120h




La seconda è GFS 06z odierno a 126h




Adesso che ho superato la prova del palloncino passiamo a commentare il seguito del run :mrgreen:


Milgiorate...


nevone_87 [ Lun 07 Gen, 2013 17:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
nette differenze, si apriranno di nuovo gli spaghi


alias64 [ Lun 07 Gen, 2013 17:21 ]
Oggetto: 
Posso fare una domanda da incompetente modellistico il quale sono?perché come riferimento previsionale guardiamo solo i soliti due modelli? Che cosa c'è negli modelli tipo australiano, nogaps ukmo russi,li fanno tutta gente come me o c'è dell'altro e solo una curiosità chiedo scusa...


Francesco [ Lun 07 Gen, 2013 17:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Gfs12 in uscita: attenzione a domenica 13. Sarebbe neve copiosa al nord (tutte el quote) e collinare al centro...
Mi sembra che questa sia la direzione.
Poi va beh cambieranno e peggioreranno... chi lo sa???


Poranese457 [ Lun 07 Gen, 2013 17:30 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Mamma mia quanto so cambiate rispetto al run precedente.... tornano a vedersi scenari molto interessanti, la neve collinare per Domenica non sarebbe utopica nemmeno al Centro Italia.

Ok, niente orticello, impianto generale migliorato assai!


andrea75 [ Lun 07 Gen, 2013 17:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Posso fare una domanda da incompetente modellistico il quale sono?perché come riferimento previsionale guardiamo solo i soliti due modelli? Che cosa c'è negli modelli tipo australiano, nogaps ukmo russi,li fanno tutta gente come me o c'è dell'altro e solo una curiosità chiedo scusa...


La risposta sta nell'affidabilità dei modelli stessi... al momento, se guardiamo globalmente, le cose stano così:

1° ECMWF
2° UKMO
3° GFS
4° FNMOC


Gli altri hanno risultati ancora meno gratificanti....
Questo è il grafico (aggiornato ad oggi) che mostra gli scostamenti dei vari modelli nell'ultimo mese.
acz6


prometeo [ Lun 07 Gen, 2013 17:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs12 in uscita: attenzione a domenica 13. Sarebbe neve copiosa al nord (tutte el quote) e collinare al centro...
Mi sembra che questa sia la direzione.
Poi va beh cambieranno e peggioreranno... chi lo sa???

Sottoscrivo ;)
vedo anche una certa persistenza :smile:
è chiaro che non sono scenari da neve al piano,
ma li preferisco di gran lunga rispetto ad altre situazioni vissute nel recente passato,
sopra i 700-800m si potrebbe trattare di un evento importante ;)
dai che stiamo tornando in carreggiata ;)


stinfne [ Lun 07 Gen, 2013 17:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Quindicina Di Gennaio, Freddo O Noia Totale?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs12 in uscita: attenzione a domenica 13. Sarebbe neve copiosa al nord (tutte el quote) e collinare al centro...
Mi sembra che questa sia la direzione.
Poi va beh cambieranno e peggioreranno... chi lo sa???

Sottoscrivo ;)
vedo anche una certa persistenza :smile:
è chiaro che non sono scenari da neve al piano,
ma li preferisco di gran lunga rispetto ad altre situazioni vissute nel recente passato,
sopra i 700-800m si potrebbe trattare di un evento importante ;)
dai che stiamo tornando in carreggiata ;)


Come dice il detto... "se la neve non va al piano, stefano pija la macchina e va sul monte" :D .

La strada per il peggioramento del WE ed inizio settimana sembra abbastanza segnata, deludendo chi sperava di vedere qualche fiocco secco al piano, ma probabilmente facendo felici i nostri monti. Se verranno confermate così, vedo ottimi accumuli a quote medie ed alte e possibili sorprese strada facendo a quote che stanti le carte sembrerebbero impensabili.




Powered by Icy Phoenix