Ruggito Finale Dell' Inverno ? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Ruggito Finale Dell' Inverno ?



Gianni Ferri [ Lun 25 Feb, 2013 15:12 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
almeno un altra incursione tipicamente invernale l'avremo!! e si spera mandi avanti la stagione sciistica anche sul nostro appennino almeno fino a metà marzo !!


snow96 [ Lun 25 Feb, 2013 15:57 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Non so voi, ma per la prima volta in vita mia ho un certo bisogno di asciugarmi le ossa ...


alias64 [ Lun 25 Feb, 2013 16:18 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Voglio sentir dire da ora in poi su tutti i meteo,Tempo stabile e Soleggiato per i prossimi 20 giorni


Icestorm [ Lun 25 Feb, 2013 16:53 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Non sò se andrà a finire così la stagione invernale, morendo pian piano (probabile, ma sortite fredde fino a maggio ci saranno eccome);

in ogni caso per quanto mi riguarda la parte più cruda dell'Inverno, finisce qua. Inizia la primavera meteorologica che di certo vedrà sortite fredde di tanto in tanto.

Sentitamente ringrazio il piovosissimo e fresco inverno 2012/2013.


icchese [ Lun 25 Feb, 2013 17:09 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Se devo sentir freddo per vedere piovere o al massimo nevischiare, benvenuta primavera!!!


marco95 [ Lun 25 Feb, 2013 17:13 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Sul forum di meteoservice.it ho trovato questo articolo:

Un cordiale saluto dal dr,Marco Molinaro,ritorno nuovamente per la mia consueta analisi sulla tendenza meteo mensile per il mese di marzo.

Dunque,il mese di marzo per ciò che concerne il regime climatico Mediterraneo, si presenta come mese di transizione,mese che gradualmente cede il passo alla stagione primaverile,dal primo marzo,ha inizio la primavera meteorologica,mentre il 22 marzo ha inizio la primavera astronomica,bene dopo queste note di precisazione ora passo all'analisi meteorologica e devo dare note di rassegnazione a che sta aspettando i primi tepori primaverili poichè avrà una grande delusione,questo perchè la stagione invernale ancora non è finita,e insisterà con il suo carico di freddo intense,neve abbondante,venti molto forti,e forti mareggiate anche tutto questo mese, tengo a precisare che eventuali fasi miti con temperature consone alla primavera,saranno solo dovuti a richiami di scirocco non a configurazioni alto pressorie,poichè gli anticicloni anche il prossimo mese di marzo prediligeranno altre zone,tranne il mediterraneo e la nostra penisola che sarà sempre sede di un campo depressionario ,polo attrattore sia per le correnti perturbate oceaniche,sia per le onde artico-marittime,e sia per una grossa ondata di gelo da nord est che molto probabilmente getterà tutta la penisola in un grande freezer con blizzard nevosi anche in zone inconsuete blizzard che presenteranno notevoli acucmuli al suolo di veri centimentri,mi ritengo oggi di poter smentire tutte le false previsioni elaborate per dispetto da alcuni siti meteo che guardano solo l'africa, tipo Meteolive, Meteogiornale , 3bmeteo.com e il meteo di ****,questi sono i siti che guardano solo l'Africa e basta, oppure scrutano pure l' Atlantico in cerca solo dall hp delle Azzorre,non di altro.(quindi smentisco le previsioni di un inizio di primavera per i primi di marzo ,inutilmente elaborate dai soliti siti meteo,nulla di puù fallace e blasfemo,atte solo ad illudere la gente su una stagione che non si sa quando prenderà corpo sulla scena meteorologica italiana.)

Il mese di marzo quindi trascorrerà internamente in condizioni invernali,sarà esatta fotocopia del mese di gennaio,ma con delle varianti, so che abbiamo le giornate che si allungano e la radiazione solare che aumenta, ma molti non sanno ancora che il sole sta attraversando una prolungata e marcata fase di minimo solare,quindi tale radiazione sulla Terra arriva in misura molto ridotta,siamo in pieno ciclo 24,quindi radiazione solare in arrivo abbastanza flebile.

Il mese di marzi ci presenterà molte occasioni di tempo severamente perturbato e tempestoso,la neve sarà molto abbondante su tutta la penisola,anche a quote molto basse se non di pianura,e non solo al centro e al nord.

sussiste il rischio di forti mareggiate sullo Ionio quando di scirocco,quando da levante,a causa del formarsi di ciclogenesi nord africane molto cattive,dettate prima di tutto da un atlantico basso,e poi anche dalle irruzioni di aria molto fredda che sprofonderà sin nell'entro terra Africano,dando stura ad intense ciclogenesi che saranno responsabili di severo maltempo sulle regioni meridionali con annesse violente mareggiate su Ionio e anche il Basso Adriatico.

Ma anche il Tirreno risentirà di volente mareggiate fra Ponente e Maestrale,e l' Adriatico Centrale e Settentrionale per Bora tempestosa scura, le precipitazioni saranno molto abbondanti e sopra media praticamente su tutto il versante Tirrenico,e su quello ionico.

Quindi un mese di marzo Interamente invernale praticamente su tutta la penisola dall'inizio sino alla sua conclusione che quest'anno coinciderà con le festività Pasquali.

Sussiste il rischio marcato di un ondata di gelo da Nord Est che ,come detto sopra,getterà tutta la penisola in un freezer con maltempo davvero forte,mi sambrava utile rimarcare questo argomento.

Concludendo, ci attende un prossimo mese di marzo interamente a connotazione duramente invernali,non sussistono elementi anche minimi che possano far sperare in un avvio di primavera,inverno duqnue che proseguirà abbastanza energico e severo,e che al momento è molto difficile riuscirne a prevedere la sua fine definitiva.

Concludo questo mio editoriale con una precisazione :

Mi rivolgo ai soliti siti meteo caldofili,prima di elaborare previsioni fallaci e totalmente errate di una primavera ,addirittura a connotazione estiva, ( stronzata enorme ) di analizzare tutte le varie teleconnessioni,e di non prendere al 100% i vari run sballati di GFS che ogni tanto si diverte a proporre scenari primaverili,che poi puntualmente vengono ritrattati,facendovi fare solo brutte figure con il pubblico,quindi invito questi siti ultra caldofili ,di studiare per bene tutte le teleconnessioni,poichè al momento nessun indice teleconnettivo vira verso la primavera, e di non attenersi ai run sballati di gfs,che prendono a loro proposito in considerazione per favorire il turismo, rammento di studiare e analizzare per bene tutte le teleconnessioni,che per questo mese di marzo hanno sentenziato Inverno molto lungo e severo.

Un ultima postilla prima dei saluti definitivi:

Ho letto sempre sul solito sito meteo caldofilo 3bmeteo.com una tendenza stagionale inerente la prossima primavera,tendenza stagionale blasfema e fallace,poichè prevede una primavera fresca e piovosa al centro nord,mentre al sud pone rimonte sub tropicali e clima caldo pseudo estivo, nulla di più abominevole ed errato,poichè la prossima primavera non sarà calda e pseudo estiva per il sud italia,ma molto perturbata, fredda e piovosissima oltre la media climatica,sia sul versante tirrenico,sia su versante ionico,e non escludo episodi invernali cruenti con ritorno di neve abbondante sull'appennino anche a quote molto basse pure per il mese di aprile,e da come sono messe le configurazioni,con un Vortice Polare ancora molto disturbato,non escludo soprese bianche pure nel successivo mese di maggio sempre sull'appennino anche a quote insolite,quindi direi di riflettere bene prima di emettere profetiche proiezioni su una primavera pseudo estiva per il sud italia,sarebbe ore di finirla di fare disinformazione meteo al solo scopo di illudere la gente che non sa molto di meteorologia,e che leggendo certe obbrobrietà si può fissare su una prossima primavera dal sapore tardo estivo per il sud,quando poi nel reale le condizioni meteo saranno di tutt'altra storia.

Cordiali Saluti Dr.Marco Molinaro: Geografo/Meteorologo.

Cosa ne pensate ?


alias64 [ Lun 25 Feb, 2013 17:26 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Appena letto l articolo ho ordinato altri 50 ql di legna e chiamato il tecnico della caldaia per una urgente manutenzione.....e allertato la protezione.cv.locale della quale faccio parte...... .


Pigimeteo [ Lun 25 Feb, 2013 17:46 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
A me salta all'occhio la sintassi, che è catastrofica : da 4 meno meno. La punteggiatura è completamente irrazionale. Il lessico è a tratti improprio e con qualche caduta di stile (vedi la parola "longobarda" inserita in quello che viene definito "editoriale").

Sui contenuti, che dire? Una volta letto questo, uno avrebbe voglia di cambiare il guardaroba e tirar fuori canottiere e costumi da bagno! Su molti aspetti, c'è da condividere (su altri no), ma io li avrei detti in modo più disteso, meno rancoroso e meno nervoso. Con più stile, insomma...


Pigimeteo [ Lun 25 Feb, 2013 18:00 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Il ruggito dell'inverno? E' possibile... Io vorrei crederci! Basta che non giunga dopo due settimane di caldo e fioritura degli alberi da frutto...
nao nam scand


Pigimeteo [ Lun 25 Feb, 2013 18:04 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sentitamente ringrazio il piovosissimo e fresco inverno 2012/2013.


A me, invece, questo piovosissimo e non nevoso inverno ha fatto aumentare a dismisura la voglia di freddo e neve. Mi basterebbe solo un paio di giorni sereni ma gelidi, con belle brinate (intorno ai -8°C--10°C), per rendere meno implacabile questo crio-appetito... A marzo, qualche, volta è capitato, per cui non dispero.


marco95 [ Lun 25 Feb, 2013 18:05 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il ruggito dell'inverno? E' possibile... Io vorrei crederci! Basta che non giunga dopo due settimane di caldo e fioritura degli alberi da frutto...
nao nam scand


Scusa per la mia ignoranza ma potresti spiegarmi velocemente cosa indicano i grafici che hai postato ? grazie in anticipo per la risposta


alias64 [ Lun 25 Feb, 2013 18:08 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Occhio.... nogaps_1_162_1361812055_230862 e non è il solo....


prometeo [ Lun 25 Feb, 2013 18:52 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Peso


andrea75 [ Lun 25 Feb, 2013 20:07 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Le GFS 12Z mi pare annullino ulteriormente ogni possibilità di una nuova incursione fredda. Rimane qualche spago isolato, ma direi che siamo sulla strada di un lento avvio verso la stagione primaverile.

graphe_ens3_yjy8


and1966 [ Lun 25 Feb, 2013 20:37 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
E' ancora il disegno LP atlantica, HP britannico e LP scandinava, a segnare le sorti di questo finale d' inverno.

Il "ménage à trois" é confermato in maniera fin troppo chiara dai GFS, UKMO e ECWMF in modo univoco:

2013_02_25_12z_recm1442

2013_02_25_12z_rtavn1441

2013_02_25_12z_rukm1441

Al momento tutto sembrerebbe segnato, come ben si evince dagli spaghi postati da Andrea, ma attenzione: basta poco, nella fattispecie una minor invadenza della LP atlantica, per cambiare, e di molto, le carte in tavola.

E stante l' instabilità latente che certo regnerà, non darei tutto per finito.


tramontana [ Lun 25 Feb, 2013 21:00 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
vedremo..vedremo.siamo nei ragionamenti da puro fanta,visto che cmq se ruggito finale sara'avverra'nella prima settimana di marzo..intanto in questa andremo verso un miglioramento,per lo spostamento del cutoff verso ovest,con una graduale ripresa del campo termico.attenzione pero',perche come un pendolo,una volta raggiunto le zone occidendali del continente,riprendera'vigore e tornera'indietro verso l'italia,andando a interessare il centro-sud nella seconda meta'di settimana,con forte maltempo(nubifragio di catania nei gg scorsi docet)
brack4_1361822131_746163
al momento la prima settimana di primavera meteorologica,potrebbe esordire con piogge copiose e correnti meridionali in seno al flusso perturbato atlantico(ecmwf)
ecm1_192_1361822212_977156

ma non sono da sottovalutare nemmeno le potenzialita',di una sciabolata fredda,sul comparto orientale europeo(navgem)..fosse corretta quest'ipotesi,nessuna primavera con margheritine in prospettiva..ma ..tutto puo'essere
navgem_1_162


Pigimeteo [ Lun 25 Feb, 2013 22:29 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
marco95 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il ruggito dell'inverno? E' possibile... Io vorrei crederci! Basta che non giunga dopo due settimane di caldo e fioritura degli alberi da frutto...
nao nam scand


Scusa per la mia ignoranza ma potresti spiegarmi velocemente cosa indicano i grafici che hai postato ? grazie in anticipo per la risposta


Chiedo scusa per la scarsa chiarezza. Semplicemente che certi indici, specialmente il NAO, indicano che c'è ancora possibilità, anche per le prossime due settimane, di qualche retrogressione fredda, anche se l'indice NAM indica ancora più chiaramente che l'inverno è ormai alla sua conclusione. Molto interessante il dato SCAND che vede ancora possibilità di robusti anticicloni nel Nord Europa, con conseguenti discese fredde o fresche sul bordo meridionale. Insomma: prima che spuntino i fiori, qualcos'altro accadrà. Speriamo non accada quando siano già spuntati!
I super-esperti di indici teleconnettivi potranno anche aggiungere altre osservazioni, spero...


fiocco_di _neve [ Lun 25 Feb, 2013 22:51 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
sull'est europa s'è svegliato l'orso...


Icestorm [ Lun 25 Feb, 2013 23:06 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marco95 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il ruggito dell'inverno? E' possibile... Io vorrei crederci! Basta che non giunga dopo due settimane di caldo e fioritura degli alberi da frutto...
nao nam scand


Scusa per la mia ignoranza ma potresti spiegarmi velocemente cosa indicano i grafici che hai postato ? grazie in anticipo per la risposta


Chiedo scusa per la scarsa chiarezza. Semplicemente che certi indici, specialmente il NAO, indicano che c'è ancora possibilità, anche per le prossime due settimane, di qualche retrogressione fredda, anche se l'indice NAM indica ancora più chiaramente che l'inverno è ormai alla sua conclusione. Molto interessante il dato SCAND che vede ancora possibilità di robusti anticicloni nel Nord Europa, con conseguenti discese fredde o fresche sul bordo meridionale. Insomma: prima che spuntino i fiori, qualcos'altro accadrà. Speriamo non accada quando siano già spuntati!
I super-esperti di indici teleconnettivi potranno anche aggiungere altre osservazioni, spero...


Se stiamo in questi termini, direi che non serviva la NAO per capire che siamo a fine inverno...uno stupido calendario faceva già intuire un qualcosa di similare.


marvel [ Mar 26 Feb, 2013 00:22 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marco95 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il ruggito dell'inverno? E' possibile... Io vorrei crederci! Basta che non giunga dopo due settimane di caldo e fioritura degli alberi da frutto...
nao nam scand


Scusa per la mia ignoranza ma potresti spiegarmi velocemente cosa indicano i grafici che hai postato ? grazie in anticipo per la risposta


Chiedo scusa per la scarsa chiarezza. Semplicemente che certi indici, specialmente il NAO, indicano che c'è ancora possibilità, anche per le prossime due settimane, di qualche retrogressione fredda, anche se l'indice NAM indica ancora più chiaramente che l'inverno è ormai alla sua conclusione. Molto interessante il dato SCAND che vede ancora possibilità di robusti anticicloni nel Nord Europa, con conseguenti discese fredde o fresche sul bordo meridionale. Insomma: prima che spuntino i fiori, qualcos'altro accadrà. Speriamo non accada quando siano già spuntati!

I super-esperti di indici teleconnettivi potranno anche aggiungere altre osservazioni, spero...


Se stiamo in questi termini, direi che non serviva la NAO per capire che siamo a fine inverno...uno stupido calendario faceva già intuire un qualcosa di similare.


effettivamente...


Poranese457 [ Mar 26 Feb, 2013 07:35 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Per il momento pare comunque che l'inverno non darà questo ultimo ruggito mentre salgono le probabilità di un lento rientro in media termica con relativa stabilizzazione del tempo.

Mi associo al parere già espresso da alcuni: dopo un autunno/inverno così piovosi (da Ottobre ad oggi a Porano sono caduti 988.6mm di pioggia! ) non vedo l'ora di gustarmi un bel periodo di tepori primaverili e tempo buono


Francesco [ Mar 26 Feb, 2013 08:06 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
The monster???

rtavn3722


prometeo [ Mar 26 Feb, 2013 13:13 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Non sottovalutate marzo
generalmente o intorno al 10 o a ridosso dell'equinozio regala sorprese...


snow4ever [ Mar 26 Feb, 2013 13:17 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Bravo Mattè, d'accordo con ciò che hai detto.
I movimenti per il 10 marzo o poco più avanti sono importanti a mio avviso..anche gli spaghi lo sottolineano, potrebbe scapparci l'EVENTO dell'inverno finora vissuto, sono pochi per ora i clusters che puntano verso l'alto (compreso, c'è da dirlo, l'ufficiale). Possiamo solo sperare


and1966 [ Mar 26 Feb, 2013 20:10 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Ruggito di una tigre di carta o ruggito vero?

2013_02_26_12z_rtavn3482

Ma .... con queste siamo sicuri che non succeda nulla ??

2013_02_26_12_recm722

2013_02_26_12z_rukm722

..... se si parlassero le due LP ??


marco95 [ Mar 26 Feb, 2013 20:37 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Grazie per la risposta pigi ora mi è un po' più chiaro .... ho pensato di aprire un nuovo topic per tutti coloro (se ci sono) che come me hanno alcune difficoltà nel leggere alcune carte o grafici in modo che i più esperti ci possano aiutare secondo voi è una buona idea ?


and1966 [ Mar 26 Feb, 2013 23:47 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
GFS18 parla di uscita progressiva dal freddo (eccetto il solito ultimo pannello a distanza siderale), ma mi sa che le ossa resteranno comunque umide per un bel po' .....


andrea75 [ Dom 03 Mar, 2013 10:37 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Intanto da un paio di run a questa parte GFS ripropone il colpo di coda invernale per la seconda decade del mese... con Reading che più o meno risponde, proponendo più o meno la stessa configurazione.

graphe_ens3_tgn0

Niente di eclatante... passaggi di aria artica piuttosto rapidi e non troppo gelidi, ma che potrebbero movimentare un po' il mese di Marzo, che per ora sembrerebbe non tradire la sua natura. Potremmo in meno di 15 giorni passare dal tepore di questo inizio mese, alla pioggia abbondante della prossima settimana, e poi di nuovo al freddo...


Francesco [ Dom 03 Mar, 2013 11:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto da un paio di run a questa parte GFS ripropone il colpo di coda invernale per la seconda decade del mese... con Reading che più o meno risponde, proponendo più o meno la stessa configurazione.


Guarda secondo me potrebbe essere la condizione ideale per vedere qualche bella nevicata senza avere le temute gelate tardive... Speriamo! In passato è successo tante volte...
L'importante è che non arrivi aria continentale. Quella farebbe danni


Gianni Ferri [ Dom 03 Mar, 2013 12:20 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto da un paio di run a questa parte GFS ripropone il colpo di coda invernale per la seconda decade del mese... con Reading che più o meno risponde, proponendo più o meno la stessa configurazione.


Guarda secondo me potrebbe essere la condizione ideale per vedere qualche bella nevicata senza avere le temute gelate tardive... Speriamo! In passato è successo tante volte...
L'importante è che non arrivi aria continentale. Quella farebbe danni

quella che vede gfs è aria continentale almeno in parte


tramontana [ Dom 03 Mar, 2013 14:51 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?

gens_0_0_216


Pigimeteo [ Dom 03 Mar, 2013 18:54 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Ma quanti galloni di birra si sono tracannati i fisici americani?
graphe_ens3_1362333161_399727



alias64 [ Dom 03 Mar, 2013 19:07 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]

gens_0_0_216
sparito il tutto di nuovo...


tramontana [ Dom 03 Mar, 2013 19:29 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]

gens_0_0_216
sparito il tutto di nuovo...


ma resto abbastanza fiducioso che per la seconda decade,un ritorno dell'inverno ci possa essere..ovviamente solo per qualche giorno..anche se sinceramente non credo a termiche di -12/-16


tramontana [ Dom 03 Mar, 2013 20:34 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
che cosa han visto gli americani sul lungo
ms_943_ens_1362339137_442488


Pigimeteo [ Dom 03 Mar, 2013 21:29 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che cosa han visto gli americani sul lungo
ms_943_ens_1362339137_442488


La regola di GFS è purtroppo questa: se, sul lungo, vedono una -20°C, allora si sbagliano. Se, invece, vedono una +15°C, allora ci azzeccano senza dubbio.
Staremo a vedere ma temo che dovrò portare i bimbi al mare con qualche mese di anticipo!


Cyborg [ Lun 04 Mar, 2013 15:08 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Spaghi direi esaltanti:

ms_1244_ens_1362406037_445750

Dopo un lungo periodo con il fascio compatto come non mai, il target 10-20 marzo ha potenzialità da urlo


Cyborg [ Lun 04 Mar, 2013 18:04 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
E infatti... con GFS12z si fa la storia!


alias64 [ Lun 04 Mar, 2013 18:20 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Sì...mo ce casca addosso il Polo...fuori tempo massimo...


jony87 [ Lun 04 Mar, 2013 18:25 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Davvero eh, sti americani vedranno tutto l'Antartide cascare sopra le nostre teste di sto passo...sempre i soliti insomma


Scherzi a parte, osservando le carte ENS che stanno uscendo tutt'ora, mi pare un run francamente abbastanza isolato a occhio...situazione comunque da osservare


alias64 [ Lun 04 Mar, 2013 18:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero eh, sti americani vedranno tutto l'Antartide cascare sopra le nostre teste di sto passo...sempre i soliti insomma


Scherzi a parte, osservando le carte ENS che stanno uscendo tutt'ora, mi pare un run francamente abbastanza isolato a occhio...situazione comunque da osservare
be anche le ENS non mi sembrano optare per la primavera....


jony87 [ Lun 04 Mar, 2013 18:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero eh, sti americani vedranno tutto l'Antartide cascare sopra le nostre teste di sto passo...sempre i soliti insomma


Scherzi a parte, osservando le carte ENS che stanno uscendo tutt'ora, mi pare un run francamente abbastanza isolato a occhio...situazione comunque da osservare
be anche le ENS non mi sembrano optare per la primavera....


Diciamo di sì, specie a partire da giovedì della prossima settimana (quando, sempre secondo le ENS, si potrebbe tornare a valori sottozero a 850hpa) con (ipotetico, ancora) apice dell' "invernata" durante il prossimo weekend...ma stiamo ancora parlando di fuffa a 10/12 giorni con movimenti tutti da capire

P.S: spread tra gli spaghi a dir poco mostruoso (con l'ufficiale chiaramente in coma etilico ): quasi 20 gradi addirittura...più confusione di così non si può


graphe_ens3_exg0


nevone_87 [ Lun 04 Mar, 2013 19:28 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì...mo ce casca addosso il Polo...fuori tempo massimo...


nevone_87 [ Lun 04 Mar, 2013 20:15 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
reading la pensa molto diversamente.. si naviga a vista


Pigimeteo [ Lun 04 Mar, 2013 21:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

P.S: spread tra gli spaghi a dir poco mostruoso (con l'ufficiale chiaramente in coma etilico ): quasi 20 gradi addirittura...più confusione di così non si può


Noto con piacere che siete d'accordo con me sulle enormi quantità di alcolici ingollati da chi fa questo modello!

Tra l'altro, GFS vede piombarci addosso proprio quel blocco di aria gelida che sta facendo segnare temperature da record nella Russia settentrionale:
http://www.meteogiornale.it/notizia...ta-record-marzo

Se succedesse davvero, penso ci sarebbero danni all'agricoltura del nostro Paese per miliardi di euro. Diremmo addio a metà degli ulivi presenti al centro-sud.


Frasnow [ Lun 04 Mar, 2013 22:43 ]
Oggetto: Re: Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Fosse solo alcol...


Fili [ Lun 04 Mar, 2013 23:37 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
carine le 18z!


jony87 [ Lun 04 Mar, 2013 23:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fosse solo alcol...


Difatti anche GFS18 ci vanno giù pesanti in fatto di alcool e fumo, ma di quello "buono"...

A parte scherzi, anche stasera non capisce un granché se questo "colpo di coda" ci sarà o meno e con quali modalità (basti guardare le lampanti differenze tra GFS e Reading/UKMO dei quali tendenzialmente mi fido maggiormente, specie nel medio, già a 96h, a mio avviso, il punto chiave della faccenda), quindi intanto prendiamoci questa settimana di piogge e temperature complessivamente miti, poi le carte per la settimana prossima le si potranno vedere con maggiore certezza da giovedì/venerdì a una distanza più accettabile...ora è solo fantameteo


Fili [ Lun 04 Mar, 2013 23:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi intanto prendiamoci questa settimana di piogge e temperature complessivamente miti, poi le carte per la settimana prossima le si potranno vedere con maggiore certezza da giovedì/venerdì a una distanza più accettabile...ora è solo fantameteo


Jony per l'ennesima volta.... QUESTO TOPIC SI CHIAMA LUNGO TERMINE ed è intitolato "il ruggito finale dell''Inverno" quindi ci lasci in santa pace parlare del Lungo Termine senza ogni volta dire che è fantameteo, fuffa, che cambieranno, ecc. ecc. ecc.?? Non se ne può piùùùùùùù!!

Per il peggioramento di questa settimana esiste l'apposito topic! Scrivi lì e non scassare qui....grazie!


jony87 [ Lun 04 Mar, 2013 23:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Ruggito Finale Dell' Inverno ?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fosse solo alcol...


Difatti anche GFS18 ci vanno giù pesanti in fatto di alcool e fumo, ma di quello "buono"...

A parte scherzi, anche stasera non capisce un granché se questo "colpo di coda" ci sarà o meno e con quali modalità (basti guardare le lampanti differenze tra GFS e Reading già a 96h, a mio avviso, il punto chiave della faccenda), quindi intanto prendiamoci questa settimana di piogge e temperature complessivamente miti, poi le carte per la settimana prossima le si potranno vedere con maggiore certezza da giovedì/venerdì a una distanza più accettabile...ora è solo fantameteo


Jony per l'ennesima volta.... QUESTO TOPIC SI CHIAMA LUNGO TERMINE ed è intitolato "il ruggito finale dell''Inverno" quindi ci lasci in santa pace parlare del Lungo Termine senza ogni volta dire che è fantameteo, fuffa, che cambieranno, ecc. ecc. ecc.?? Non se ne può piùùùùùùù!!

Per il peggioramento di questa settimana esiste l'apposito topic!



Ah vero Fili, chiedo scusa ché avevo letto male il titolo del topic

Stai tranquillo comunque ché i termini "fantameteo" e "fuffa" cercherò di non usarli più per evitare di scrivere banalità o stupidaggini...




Powered by Icy Phoenix